1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-9816
                grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
(segue) 'Na mugliera zetella
     Atto, Scena
5501 4, 2 | È na cosa brutta assaje.~FELICE: Ma scuse na vota che vuleva 5502 4, 2 | Jammuncenne, nun ce facimmo truvà.~FELICE: E chillo nun torna?~ 5503 4, 2 | jammuncenne da na parte luntano.~FELICE: Nuje simme arrivate ajere, 5504 4, 2 | NINETTA: Facimmo vedé.~FELICE: Ah! Facimmo apposta. (A 5505 4, 2 | Jateve a piglià lo cafè.~FELICE: Va bene, commeseccante 5506 4, 2 | seconda porta a sinistra.)~FELICE: Ma socose e pazze, sapete, 5507 4, 2 | partite e nun nce stammo.~FELICE: E se capisce. Jammoce a 5508 4, 3 | Vulite che chiammo a D. Felice?~CONCETTA: Nonsignore, e 5509 4, 4 | dinto a la panza. Chillo Felice me li combine tutte a me 5510 4, 4 | finite di essere l’amico di Felice, il segretario, il confidente... 5511 4, 4 | trova ccà? (Alla porta di Felice.) Felì, Felì?~ 5512 4, 5 | SCENA QUINTA~Felice e detto. ~FELICE: Ah, D. 5513 4, 5 | QUINTA~Felice e detto. ~FELICE: Ah, D. Achì buongiorno.~ 5514 4, 5 | sapisse c’aggio passato.~FELICE: Ch’è succieso? Ati guaje?~ 5515 4, 5 | spalle e me ne soghiuto.~FELICE: Avite fatto buono. (Io 5516 4, 5 | jamme a Palermo, neh, Felì?~FELICE: No, non l’aggio cu vuje.~ 5517 4, 5 | casa, poche chiacchiere.~FELICE: La mamma de Ninetta?~ACHILLE: 5518 4, 5 | nun può fa niente cchiù.~FELICE: Niente cchiù? Mio caro 5519 4, 5 | Ninetta? È venuta ccà?~FELICE: Venette ajeressera, e me 5520 4, 5 | ACHILLE: E lo francese?~FELICE: E ca chillo è lo ntuppo 5521 4, 5 | dice? E comme faje ?~FELICE: Lo ricevite vuje.~ 5522 4, 6 | che altra combinazione.~FELICE: Io aggio fatto dicere ch’ 5523 4, 6 | overo che site partito.~FELICE: E che me lo viene a dicere 5524 4, 6 | NICOLA: Che vulite fa?~FELICE: Oh, ma alla fine stu francese 5525 4, 6 | una statuetta di bronzo.)~FELICE (prende un candeliere): 5526 4, 6 | mazzata de chesta lo sciacco.~FELICE: Fallo trasì. (Nicola via, 5527 4, 6 | ACHILLE: E se capisce.~FELICE: Isso have tuorto. Quanno 5528 4, 6 | lettera?~ACHILLE: È giusto!~FELICE: Coraggio e serietà!~NICOLA: 5529 4, 6 | Va a piazzarsi vicino a Felice col bastone nascosto dietro.)~ 5530 4, 6 | ENRICO: Buongiorno signori.~FELICE: Buongiorno.~ENRICO: Perché 5531 4, 6 | partito? Perché questa bugia?~FELICE: È stato un ordine che avevo 5532 4, 6 | ha pigliato pe femmena?).~FELICE: Il mio amico, Achille Scorza, 5533 4, 6 | Ninetta non essere qui?~FELICE: No, è uscita poco fa.~ACHILLE: 5534 4, 6 | Voi ricevuto mia lettera?~FELICE: Sissignore, e sono addoloratissimo 5535 4, 6 | stabilito, paga penale.~FELICE: Ah, sì, e anche in Italia. ( 5536 4, 6 | credete sia somma regolare?~FELICE: Sei mila franchi? Ma scusate...~ 5537 4, 6 | ENRICO: Allora ottomila?~ FELICE: Ma...~ENRICO: Dieci mila?~ 5538 4, 6 | chisto arriva a 20 mila!).~FELICE: Va bene, accetto per 6 5539 4, 6 | uno chèque a voi girato.~FELICE: A me? Uno chèque?~ENRICO: 5540 4, 6 | pagare voi. ( la carta a Felice.) L’inglese Boiveld che 5541 4, 6 | allora subito accettare.~FELICE: Ho capito, e vi siete ammogliato?~ 5542 4, 6 | lire di penale so’ poche.~FELICE: E si capisce, caro signore.~ 5543 4, 6 | Ma voi avete accettato.~FELICE: E già, ho accettato. (Pe 5544 4, Ult | stato? Uh, che veco, Errico!~FELICE: Lo francese m’è venuto 5545 4, Ult | benissimo. Voi essere sposati?~FELICE: In tutta regola.~ENRICO: 5546 4, Ult | partita, tenere molti affari.~FELICE: Buon viaggio.~ENRICO: Mersì 5547 4, Ult | ACHILLE: che bello tipo!~FELICE: Ninetta mia! (S’abbracciano.)~ 5548 4, Ult | nce appiccecammo cchiù.~FELICE: Nun ce lassammo cchiù.~ 5549 4, Ult | vuje, che facimmo una casa?~FELICE: No, chesto no, pecché si 5550 4, Ult | facite ridere la gente.~FELICE: E chesto manco essere, 'A nanassa Atto, Scena
5551 Per | Personaggi:~Dottor Felice Sciosciammocca~D. Cesare, 5552 Per | cocchiere~Ciccillo, servo di Felice~Salvatore, servo di Carmela~ 5553 1 | da uomo, e le scarpe di Felice. Tre sedie. Tre porte laterali 5554 1, 1| Ciccillo e Pasquale, poi Felice dallo stipone.~ ~CICCILLO ( 5555 1, 1| ssape! ( trovà stanotte D. Felice ch’ha combinato!). (Accomoda 5556 1, 1| se sta scetanno. Signurì.~FELICE (dall’armadio): Oh! oh! 5557 1, 1| Apre l’armadio e comparisce Felice, coricato sul cassetto, 5558 1, 1| disordine.) Uh! Chillo D. Felice sta ccà! Signurì... signurì...~ 5559 1, 1| ccà! Signurì... signurì...~FELICE: Chi è, che vuò, voglio 5560 1, 1| chestora vuò durmì ancora?~FELICE: Guè Pascalì, staje ccà? 5561 1, 1| è tarde, te vuò sosere.~FELICE (sbadigliando): Cheste so’ 5562 1, 1| staje dinto a lo stipo.~FELICE: Io stongo dinto a lo stipo? ( 5563 1, 1| panne l’avite menate nterra.~FELICE: (Sangue de Bacco, stanotte 5564 1, 1| gghiuta a la chiesa. (Ride.)~FELICE: È inutile che ride ... 5565 1, 1| caffe, o caffè e latte?~FELICE: Non voglio niente, vattenne...~ 5566 1, 1| Via prima porta a destra.)~FELICE: Io non saccio comme diavolo 5567 1, 1| cuccaste dinto a lo lietto?~FELICE: Comme... non me cuccavo 5568 1, 1| te lassaje e me ne jette.~FELICE: Io pure me vulevo ritirà, 5569 1, 1| PASQUALE: Chi, la Nanassa?~FELICE: La Nanassa, la Nanassa. 5570 1, 1| puntone de S. Giacomo. Oh! D. Felice, come state?... Tanta cerimonie... 5571 1, 1| PASQUALE: Il locale nuovo?~FELICE: Già quanno fujeme llà. 5572 1, 1| pazze!...~PASQUALE: E ?~FELICE: E chi ne sape niente... 5573 1, 1| Ma che ora s’era fatta?~FELICE: E chi se lo ricorda, le 5574 1, 1| diciste ca te sì nzurato?~FELICE: Tu sì pazzo! Me mettevo 5575 1, 1| ha portato na dote però!~FELICE: Che dote e dote! Ventimila 5576 1, 1| sosempe vintemila lire!~FELICE: Io tengo nu zio ricchissimo 5577 1, 1| Tu tiene nu zio ricco?~FELICE: Ricco? Milionario! Sta 5578 1, 1| lietto.~PASQUALE: Meno male.~FELICE: A primma matina se va a 5579 1, 1| tu non l’accompagne maje?~FELICE: Io? E chesto ce mancarrie! 5580 1, 1| l’apertura del ventre.~FELICE: Ah, sicuro, tu me ne parlaste, 5581 1, 1| PASQUALE: Magnificamente!~FELICE: E lo malato comme sta?~ 5582 1, 1| l’operazione è riuscita.~FELICE: che bella cosa, lo malato 5583 1, 2| bene, va bene, ho capito.~FELICE: La ccà muglierema! Nce 5584 1, 2| PASQUALE: Nu poco bianca. (Felice si pizzica la faccia.) Eh, 5585 1, 2| Pasquale.) Buongiorno signore.~FELICE: Il mio amico e collega, 5586 1, 2| Posa il velo e seggono.)~FELICE: Mia moglie teneva per marito 5587 1, 2| PASQUALE: No, lo di nome.~FELICE: Eh, quando si nominava 5588 1, 2| na perla! Ed io sposai Felice, perché era della stessa 5589 1, 2| Quello che non può fare Felice, perché sempre occupato.~ 5590 1, 2| ne tiene appena la metà.~FELICE: Oh, non è per chesto, è 5591 1, 2| marito?~CLEMENTINA: Oh, sì!~FELICE: E lei pure l’amava... Oh! 5592 1, 2| vedete, dove adesso dorme Felice... e forse mi deciderò a 5593 1, 2| piglià collera a D. Alonzo.~FELICE: Ma io per me sono pronto, 5594 1, 2| spalla e me ne soghiuta.~FELICE: M’haje baciato, sopra a 5595 1, 2| cammera?~CLEMENTINA: Sicuro.~FELICE: (E chesta a chi ha vasato? 5596 1, 2| t’haje pigliato lo caffè?~FELICE: No ancora.~CLEMENTINA: 5597 1, 2| le mie mani. (Si alzano.)~FELICE: Grazie tanto, nce lo 5598 1, 2| ritorna.) Permettete. (Via.)~FELICE: (Manco se ne va).~CLEMENTINA ( 5599 1, 2| Io moro da le risa!~FELICE: Figurete che bella vita 5600 1, 2| sente un lungo sbadiglio.)~FELICE: Neh, Pascà... non facimmo 5601 1, 2| PASQUALE: Chi ha sbadigliato?~FELICE: Sì stato tu!~PASQUALE: 5602 1, 2| stato tu!~PASQUALE: Io? No!~FELICE: E chi è stato?~PASQUALE: 5603 1, 2| sbadiglio.) Vene da llà dinto.~FELICE: Da llà dinto? E chi ce 5604 1, 3| detti, poi Clementina.~ ~FELICE: Che! Giulietta la Nanassa 5605 1, 3| e nom me dicive niente?~FELICE: Neh, che t’aveva dicere?... 5606 1, 3| Chisto non è lo lietto mio?~FELICE: Nonsignore!... Comme t’ 5607 1, 3| si mette il sottanino.)~FELICE: Uh! Pascà, chella se sosa! 5608 1, 3| ajeressera addò me portasteve?~FELICE: Jettemo a lo teatro; 5609 1, 3| accompagno a la casa toja.~FELICE: Seh, accussì me pare; e 5610 1, 3| purtasteve vuje. (Pasquale ride.)~FELICE: Pascà non ridere, famme 5611 1, 3| mbriaco de chella manera!~FELICE: Io sulo? E tu non stive 5612 1, 3| llà ! (Alza la gamba.)~FELICE: Zitta!... Ca si esce mugherema, 5613 1, 3| E da quanto tiempo?~FELICE: So’ 8 mise, chillo Pascale 5614 1, 3| D.a Giulié, calmateve...~FELICE: (Vuje vedite che guajo 5615 1, 3| vuje addò avite dormuto?~FELICE: Dinto a lo stipo, l’avetta 5616 1, 3| pigliata piccerella! (Ride.)~FELICE: Pascà stà venenno, sta 5617 1, 3| alcova fa uno sternuto.)~FELICE: Salute.~PASQUALE: Salute.~ 5618 1, 3| Salute.~PASQUALE: Salute.~FELICE: Grazie.~PASQUALE: Grazie. 5619 1, 3| a sta seggia, de chi è?~FELICE: Pascà, de chi è chella 5620 1, 3| questa veste... è una veste.~FELICE: (Ha trovato na bella scusa!).~ 5621 1, 3| vorria sapé? (Lo prende.)~FELICE: Ma come, tu ti hai ordinato 5622 1, 3| giorno della nascita tua.~FELICE: (La nasceta de mammeta!).~ 5623 1, 3| sinistra, Pasquale ride.)~FELICE: S’ha portata la vesta de 5624 1, 4| GIULIETTA: Neh guè! Neh guè!~FELICE: È asciuto stu guaglione 5625 1, 4| portaje la nota: 200 lire.~FELICE: Abbiate pazienza D.a Giulié.~ 5626 1, 4| regolare.~PASQUALE: È giusto.~FELICE: Va bene, la vado a pagà 5627 1, 4| Pace 49. Madama Spinetti.~FELICE: Madama Spinetti? Va bene! 5628 1, 4| vaco? Sulo co lo suttanino?~FELICE: Ah, già. E comme se fa, 5629 1, 4| poteva rompere na gamma! (Felice spia alla porta di Clementina.) 5630 1, 4| mbruglione, assassino!...~FELICE: D.a Giulié, aggio pensato 5631 1, 4| che figura me facite .~FELICE: E già, la Marchesa di Castelpichiochiero!~ 5632 1, 4| PASQUALE: E dice bene.~FELICE: vide che punio te siente 5633 1, 4| vesta soja e me ne vaco.~FELICE: Ma che scusa trovo, addò 5634 1, 4| per andare all’alcova.)~FELICE e PASQUALE (vedendo aprire 5635 1, 4| seconda porta a diritta.)~FELICE: Ah! Ah!~CLEMENTINA (uscendo): 5636 1, 4| uscendo): Felì, ch’è stato?~FELICE: Ah! Ah!... Clementì... 5637 1, 4| è Felì... che te siente?~FELICE: M’abbaglia la vista, m’ 5638 1, 4| poco d’acqua in faccia a Felice.) Felì... Felì... passa? ( 5639 1, 4| nell’alcova.) È passata!~FELICE: È passata... mi sento bene.~ 5640 1, 4| maje l’era venuta accussì.~FELICE: No, me lo fa spesso, io 5641 1, 4| lavorare tanto, tu ti rovini.~FELICE: Sì, da oggi in poi, voglio 5642 1, 4| a lo Cielo le dispiace.~FELICE: Ma che caricatura...~CLEMENTINA: 5643 1, 4| PASQUALE: Nientemeno!...~FELICE: Salvare l’Italia!...~CLEMENTINA 5644 1, 4| che pazzià, io ci credo!~FELICE: E io pure!~CLEMENTINA: 5645 1, 4| e nun lo vedette cchiù.~FELICE: Te poteva dicere quacch’ 5646 1, 4| un lungo lagno): Ah!!...~FELICE: (Chella afforza me 5647 1, 4| CLEMENTINA: Neh, ched’è sta voce?~FELICE: Quale voce? Io non aggio 5648 1, 4| GIULIETTA (c.s.): Clementina...~FELICE: (Ma comme chella nisciuno 5649 1, 4| da dinto a sta cammera...~FELICE E PASQUALE: Ma no...~CLEMENTINA: 5650 1, 4| Levateve. (Va nell’alcova.)~FELICE: (Stateve bene!).~PASQUALE: ( 5651 1, 4| lenzuolo): Che! Che beco!...~FELICE: (Puozze passà nu guajo!).~ 5652 1, 4| llà?... Non vedite niente!~FELICE: No?~PASQUALE: E che c’è 5653 1, 4| per te!~CLEMENTINA: Ah!~FELICE: (E chesta che se recrea!).~ 5654 1, 4| l’angelo della carità.~FELICE: (È venuto l’angelo de le 5655 1, 4| sì che moro contenta!...~FELICE: Ma ch’è stato? Ch’è succieso?~ 5656 1, 4| subito, esci, e cammina...~FELICE: (Che galiota!).~GIULIETTA: 5657 1, 4| statua di Giambattista Vico.~FELICE: ( me la j nterrà 5658 1, 4| dice, ti nascerà un figlio.~FELICE: (Chella che sta ammaccanno?).~ 5659 1, 4| tasse, e salverà l’Italia.~FELICE: (Che te pozzano accidere!).~ 5660 1, 4| terra dietro il letto.)~FELICE: (L’aggia na cauciata 5661 1, 4| ditto chello c’aggia .~FELICE: Possibile? Haje parlato 5662 1, 4| s’accosta e me parla...~FELICE: N’ommo?!~CLEMENTINA: Sì, 5663 1, 4| me nasciarrà nu figlio.~FELICE: Nu figlio?!~CLEMENTINA: 5664 1, 4| tasse, e salverà l’italia.~FELICE: Ma questo figlio non sarà 5665 1, 4| Italia.~PASQUALE: Ma sì, caro Felice, non essere geloso, è nu 5666 1, 4| coppa! Jate signò, jate!...~FELICE: Ma comme tu vaje facenno 5667 1, 4| CLEMENTINA: Lo siente?~FELICE: Eh! Pare che sento qualche 5668 1, 4| accussì... jammo... pozzo j?~FELICE (la bacia): Per tuo figlio!... 5669 1, 4| moro da li risa! (Ridendo.)~FELICE: Cose de pazze, cose che 5670 1, 5| Giulietta e detti, poi Felice.~ ~GIULIETTA (si fa avanti): 5671 1, 5| viva, tra llà . (C.s.)~FELICE: Mannaggia l’arma de mammeta, 5672 1, 5| PASQUALE: Magnifica!...~FELICE: Io vaco a vedé si trovo 5673 1, 5| proprio na pachiochia !~FELICE (fuori): Comme se fa, chella 5674 1, 5| n’appetito che moro!~FELICE: Che marenna, e rimané ccà, 5675 1, 5| quando fate stu movimento.~FELICE: vide che movimento te 5676 1, 5| Rinascente, pigliateme chella.~FELICE: Vuje quà pelliccia, io 5677 1, 5| viva, tra llà ! (Via.)~FELICE: Vedite chillato farenella, 5678 1, 6| Dimme solamente se il Dr. Felice Sciosciammocca nce sta?~ 5679 1, 6| GIULIETTA: Chi?~CESARE: Felice.~GIULIETTA: No... cioe... 5680 1, 6| intanto m’avevano detto che Felice aveva sposata una donna 5681 1, 6| Bravo! Forse è amico di Felice?~GIULIETTA: Così credo, 5682 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Felice e detti, poi Ciccillo.~ ~ 5683 1, 7| e detti, poi Ciccillo.~ ~FELICE (vede Giulietta abbracciata 5684 1, 7| dottore, finalmente!...~FELICE: (Zi zio, stateve bene!). 5685 1, 7| ha fatto piacere vederme?~FELICE: Uh! Avite voglia!~CESARE: 5686 1, 7| CESARE: Comme me truove?~FELICE: State meglio de primma.~ 5687 1, 7| soarrivato primma io.~FELICE: E bravo! E bravo! E bravo!... 5688 1, 7| matrimonio de Ngiulina.~FELICE: Chi Ngiulina?~CESARE: Guè, 5689 1, 7| Nepoteme tua cugina.~FELICE: Ah, già, Ngiulina mia cugina, 5690 1, 7| CESARE: Almeno lo spero.~FELICE: E bravo! E bravo! E bravo!~ 5691 1, 7| la nasceta de Carmela...~FELICE: Chi, la guardaporta?~CESARE: 5692 1, 7| cugina, Carmela la vedova?~FELICE: Ah, sicuro, Carmela... 5693 1, 7| comme staje stunato neh?~FELICE: E bravo... Penso alle visite, 5694 1, 7| Tu non mancherai certo.~FELICE: E che vulite che vengo 5695 1, 7| tua presenza è necessaria.~FELICE: Ma io... zi zi...~CESARE: 5696 1, 7| chiacchiere, haje da venì.~FELICE: Va bene, come volete voi.~ 5697 1, 7| portare pure tua moglie?~FELICE: Pure mia moglie?~CESARE: 5698 1, 7| che, la vuò rimané ccà?~FELICE: Vedete zi zi, quella è 5699 1, 7| accettato subito l’invito...~FELICE: Ce l’avete detto?... A 5700 1, 7| potevo negare certamente!~FELICE: (Puozze passà nu guajo! 5701 1, 7| è un vero zuccariello!).~FELICE: (Ve piace?).~CESARE: (Assaj!... 5702 1, 7| brutta, e di una certa età).~FELICE: (E io me la spusavo?).~ 5703 1, 7| e sorimasto ncantato).~FELICE (fra sé): (Voi vedete la 5704 1, 7| vestito nuovo a la signora.~FELICE: Ah, damme ccà. (Lo prende.) ( 5705 1, 7| Permettete? (Chiude le porte.)~FELICE: (Chella è la veste de muglierema!).~ 5706 1, 8| involto con spolverino.)~FELICE: (Statte zitto!). Zi zi 5707 1, 8| trattennete molto a Napoli?~FELICE: No parte dimane matina 5708 1, 8| PASQUALE: Oh, così presto?~FELICE: Bella cosa, doppo 3 anni 5709 1, 8| io!) (Pasquale di dietro Felice lazzi con l’involto.)~ 5710 1, 8| mia nipote e un giovine...~FELICE (a Pasquale): (Leva stu 5711 1, 8| Delfino, tu lo canusce.~FELICE: Errico Delfino?... No!~ 5712 1, 8| che lo canosce, e tu no?~FELICE: Ah, muglierema lo canosce?... 5713 1, 8| comme tua moglie sta qua?~FELICE: Sì... sì... (Gli dei 5714 1, 8| sta vestendo.~PASQUALE (a Felice): Se sta vestenno? ( non 5715 1, 8| mugliereta è tornata?).~FELICE: (No è Giulietta... zi zio 5716 1, 8| bene, va bene, ho capito!~FELICE: (Moglierema!).~CLEMENTINA ( 5717 1, 8| fuori): Tutto è fatto! (Felice lazzi con Cesare, abbracciandolo 5718 1, 8| ciò che dice Clementina.)~FELICE: Dimane se ne va, me ne 5719 1, 8| bell’ommo, alto, chiatto...~FELICE: (Il padre del Presidente 5720 1, 8| riposo, e di raccoglimento.~FELICE: (Clementì, vattenne dinto, 5721 1, 8| marito di quella signora?~FELICE: Sissignore zi-zì...~PASQUALE: ( 5722 1, 8| PASQUALE: (Che stai dicenno?).~FELICE: Appunto sua moglie. (A 5723 1, 8| voi, è una bella donna. (A Felice:) (E nu bello cuofene de 5724 1, 9| che le va un po’ largo.)~FELICE: (Michelina lo guardio!).~ 5725 1, 9| movimento, e sta per cadere.)~FELICE: (E chisto si va nterra 5726 1, 9| stasera jammo a la festa.~FELICE: Zi-zi... io aggio che ...~ 5727 1, 9| Via prima a diritta.)~FELICE: D.a Giulié, vuje ch’avite 5728 1, 9| Che aveva , puverella.~FELICE: Basta jatevenne... pe carità...~ 5729 1, 9| nce volimmo spassà...~FELICE: Che spassà, che stazione... 5730 1, 9| stata invitata e aggia venì!~FELICE: Pascà, dincello tu, famme 5731 1, 9| A rivederci... ciao neh!~FELICE: Ciarea teh! (Giulietta 5732 1, 9| n’aparecchio elettrico.~FELICE: Ah, sicuro, l’avevano porta 5733 1, 9| E ched’è sta poltrona?~FELICE: Eh, vide. Questa è una 5734 1, 9| te fa addurmì pure a tte?~FELICE: No, perché il chirurgo 5735 1, 9| addò la volite mettere?~FELICE: L’apparecchio su questo 5736 1, 9| fattura): Questa è la fattura.~FELICE (la prende): Grazie. (Regala 5737 1, 9| a sta poltrona e che fa?~FELICE: S’addorme, perde i sensi, 5738 1, 9| cu me, vuò la prova?~FELICE: E che fa, io subito te 5739 1, 9| non facimmo pazzie, .~FELICE: (Me pare na criatura). 5740 1, 9| doce. (Pasquale siede. Felice accomoda il poggia testa, 5741 1, 9| spaventato.)~PASQUALE: Ched’è?~FELICE: Niente, accomodo il poggia 5742 1, 9| sapevo che era. (Siede.)~FELICE: Chesta è na cosa che fa 5743 1, 9| addormenta dicendo altre parole.)~FELICE: Non hanno più che inventare!... 5744 1, 10| CLEMENTINA: Che vuò Felì?~FELICE: Guarda l’amico mio.~CLEMENTINA: 5745 1, 10| CLEMENTINA: Uh, e che fa?~FELICE: L’aggio addormuto.~CLEMENTINA: 5746 1, 10| diciste?... (Fa per toccarlo.)~FELICE: Eh. (Gridando.) Nun lo 5747 1, 10| CLEMENTINA: E chi lo tocca.~FELICE: Llà nce sta la spiegazione, 5748 1, 10| ommo... (Via a sinistra.)~FELICE: Pascà?... Pascà... Eh, 5749 1, 10| PASQUALE: Addò stongo?~FELICE: Dinto a la casa mia.~PASQUALE: 5750 1, 10| PASQUALE: Che aggio fatto?~FELICE: Hai dormito magnificamente.~ 5751 1, 10| bigliette de visita lloro.~FELICE (legge): E io nun li conosco? 5752 1, 10| LUIGI: Buongiorno signore.~FELICE: Buongiorno.~PASQUALE: Felì, 5753 1, 10| avessa da cchiù guaje...).~FELICE: (Mannaggia l’arma de la 5754 1, 10| I 2 s’inchinano, via.)~FELICE: Con chi ho l’onore di parlare?~ 5755 1, 10| Luigi Cotognetti, avvocato.~FELICE: Accomodatevi, prego.~EUGENIO: 5756 1, 10| sulla trattoria a Posillipo.~FELICE: E che fatto?... Io non 5757 1, 10| di dimenticare i fatti!~FELICE: Un po’ di calma. Discutiamo.~ 5758 1, 10| fateci mettere d’accordo.~FELICE: (Ma perché grida stu signore?).~ 5759 1, 10| un po’ nervoso, capite?).~FELICE (a Luigi): Avete detto, 5760 1, 10| LUIGI: Proprio! Un duello!~FELICE: Ma scusate, con chi mi 5761 1, 10| prego, siate più calmo.~FELICE: Ma scusate, che ho detto 5762 1, 10| stato un grande insulto.~FELICE: Cavaliè calmateve. Voi 5763 1, 10| io non posso ammettere!~FELICE: Cavaliè, scusate...~EUGENIO: 5764 1, 10| vi siete troppo spinto.~FELICE: Ma non sono stato io, è 5765 1, 10| Altre parole a soggetto. Felice tocca il bottone.)~FELICE: 5766 1, 10| Felice tocca il bottone.)~FELICE: Ah! Me l’aggio luvato da 5767 1, 10| EUGENIO: Che è successo?~FELICE: L’aggio addormuto.~EUGENIO: 5768 1, 10| questa sì ch’è graziosa!~FELICE: Eh, chillo non ce faceva 5769 1, 10| Il signor Errico Delfino.~FELICE: Errico Delfino? È un giovine 5770 1, 10| interesse, no di passione.~FELICE: Perfettamente, e la sposa 5771 1, 10| aver bevuto un po’ troppo.~FELICE: Steva pur’isso mbriaco?~ 5772 1, 10| così è nata la quistione.~FELICE: Vi posso assicurare, che 5773 1, 10| signor Errico Delfino. (Via.)~FELICE: Ah, bravo, a tempo a tempo, 5774 1, 10| avanti.~ERRICO: Il Dottor Felice Sciosciammocca?~FELICE: 5775 1, 10| Dottor Felice Sciosciammocca?~FELICE: Sono io a servimvi.~ERRICO: 5776 1, 10| Cesare Sciosciammocca?~FELICE: Perfettamente!~ERRICO: 5777 1, 10| avendo bevuto un pochino...~FELICE: Capisco, capisco, non se 5778 1, 10| secondo.~ERRICO: Ah, già.~FELICE: ( comme steva chisto, 5779 1, 10| ERRICO: E perché sta così?~FELICE: L’aggio addormuto pecché 5780 1, 10| ERRICO: E non sente niente?~FELICE: È insensibile! Vedete, 5781 1, 10| Dunque si fa questo duello?~FELICE: ( l’assetto n’ata vota!).~ 5782 1, 10| capite mai! (Via a destra.)~FELICE: (No, me aggio pigliato 5783 1, 10| sbrigare. Arrivederci dunque.~FELICE: A rivederci. (Errico via.)~ 5784 1, 10| signore. ( la mano.)~FELICE: A rivederci, signor Rosina.~ 5785 1, 10| EUGENIO: Roselli, non Rosina.~FELICE: Ah! Già Roselli. (Eugenio 5786 1, 11| mano): Ecco ccà le valigie.~FELICE: Lasseme piglià lo cappiello... 5787 1, 11| combinazione, justo ogge Felice adda j a Caserta, basta 5788 1, 11| basta ce vaco io sola.~FELICE (con cappello): Dunque Clementì, 5789 1, 11| andivina chi mi scrive?~FELICE: vaco de pressa, non 5790 1, 11| CLEMENTINA: Ma un momento.~FELICE: Me faje sbaglià lo treno?...~ 5791 1, 11| aspettà abbascio a lo palazzo.~FELICE: (Zi-zio, sangue de Bacco, 5792 1, 11| CLEMENTINA Aspetta nun me tirà...~FELICE: Tu me fai mancà lo treno. ( 5793 1, 11| pienze sempe a na cosa...~FELICE (tocca il bottone e l’addormenta): 5794 1, 11| Neh, Felì, jammuncenne.~FELICE: Andiamo zi-zi.~CESARE: 5795 1, 11| zi-zi.~CESARE: E mugliereta?~FELICE: S’è abbiata a la stazione.~ 5796 1, 11| poltrona): E ched’è llà?~FELICE: È un preparato anatomico, 5797 1, 11| con frusta. Ciccillo via.)~FELICE: Chi è?~TOTONNO: Bongiomno 5798 1, 11| carrozzella fino a ccà.~FELICE: E che vuò?~TOTONNO: Comme 5799 1, 11| cu mico, e io sobenuto.~FELICE: Io t’aggio ditto viene 5800 1, 11| faccio servì cchiù da te.~FELICE: Ah, già, me ricordo... ( 5801 1, 11| TOTONNO: Grazie oscellenza...~FELICE: Però, m’haje da nu piacere?~ 5802 1, 11| piacere?~TOTONNO: Comannate.~FELICE: che me ne vaco, tocca 5803 1, 11| Guè Felì, ce ne vulimmo j?~FELICE: Jammuncenne. (Totò te raccomando. 5804 1, 11| Nun ce penzate). (Via Felice e Cesare.) Ma pecché aggia 5805 2, 5| QUINTA~ ~Cesare, Giulietta e Felice.~Di dentro si sente una 5806 2, 5| da festa di gran lusso. Felice li segue portando sul braccio 5807 2, 5| tanto di cattivo umore?~FELICE: Io no, anzi sto allegnissimo.~ 5808 2, 5| nervoso, seccato... pecché?~FELICE: Eh, penzo a le malate, 5809 2, 5| tra lla . (Movimento.)~FELICE: (D.a Giulié, ccà v’avita 5810 2, 5| sinistra, Giulietta ride.)~FELICE: D. Giulié, non redite che 5811 2, 5| comme me sto divertendo.~FELICE: E vuje non potite credere, 5812 2, 5| poi vogliamo seguitare...~FELICE: A chi? Site pazza? Io aggio 5813 2, 5| duello?~GIULIETTA: E cu chi?~FELICE: Col vostro antico amante, 5814 2, 5| aveva stu duello cu vuje?~FELICE: Pecché stanotte, a la trattoria 5815 2, 5| io non me ricordo niente.~FELICE: E che vulite ricurdà, chillo 5816 2, 5| che m’ha visto mbriaca...~FELICE: No, chillo pur’isso steva 5817 2, 5| stasera, sapite, isso sta ccà.~FELICE: Lo ssaccio, è venuto a 5818 2, 5| faccia fa, quanno me vede.~FELICE: E si chillo dice a zi zio 5819 2, 5| vulite da me, ch’aggia ?~FELICE: Appena lo veco le conte 5820 2, 5| moglie la so’ fare, capite?~FELICE: Me ne soaddunato, quanno 5821 2, 5| GIULIETTA: Oh, non ce penzate.~FELICE: Già... io non ve lasso 5822 2, 6| Tanto piacere.~CARMELA: Caro Felice... non ci vediamo da tanto 5823 2, 6| vediamo da tanto tempo.~FELICE: Che vuoi gli affari, la 5824 2, 6| che significa spruceta?~FELICE: Vuol dire, un poco schizzignosa, 5825 2, 6| le darrà na leziuncella.~FELICE: (E sta fresca!)~GIULIETTA: 5826 2, 6| quant’è bello chisto!).~FELICE: (No, a chisto m’accatto!).~ 5827 2, 6| GIULIETTA: Ah, bravo! (A Felice:) (D. Felì, chisto putarria 5828 2, 6| li fatti miei nu poco!).~FELICE: (Puozze sculà, statte zitta!).~ 5829 2, 6| Sciosciammocca, moglie di mio nipote Felice.~NICOLA: Piacere. Nicola 5830 2, 6| aggio fatto, e m’è riuscito.~FELICE: (Ha fatto lo tortano co 5831 2, 6| GIULIETTA: Bravissimo.~FELICE: (Ma ch’è na scigna?).~GENNARINO 5832 2, 6| qualche bella romanza.~FELICE: Ma io non ... Che ne 5833 2, 6| GIULIETTA: Che buò Felì?~FELICE: Questi signori ti vogliono 5834 2, 6| dedicata a San Francisco.~FELICE: (Chella è la canzona de 5835 2, 6| can-can.)~TUTTI: Brava! Brava!~FELICE: ( che m’ha combinata 5836 2, 6| sarebbe una fortuna per loro.~FELICE: (Povero paese!).~CESARE: 5837 2, 6| con Angiolina a sinistra. Felice le segue.)~FELICE: (Vedite 5838 2, 6| sinistra. Felice le segue.)~FELICE: (Vedite che le va a mparà!). ( 5839 2, 7| e collega di mio nipote Felice).~CARMELA: Presentateci.~ 5840 2, 7| aggio capito, sarrà stato Felice e la mugliera che l’hanno 5841 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Felice e detto, poi Pasquale.~ ~ 5842 2, 8| e detto, poi Pasquale.~ ~FELICE: Ma che bella lezione che 5843 2, 8| ricordo comme se chiamma,,.~FELICE: Ah, Pasquale Cardelli.~ 5844 2, 8| l’haje fatta venì tu ccà!~FELICE: No, pecché sta ccà? (Sorpreso.)~ 5845 2, 8| è parsa na cosa curiosa.~FELICE: Ma comme, chella chiatta 5846 2, 8| moghiera de chillo amico tujo.~FELICE: E sta ccà?~CESARE: Sta 5847 2, 8| che l’avive invitata tu.~FELICE: Io? No!... Io me ne 5848 2, 8| vaco.~CESARE: Te ne vaje?~FELICE: Zi zi, io dimane m’aggia 5849 2, 8| chi l’ha fatta venì ccà?~FELICE: Forse muglierema.~CESARE: 5850 2, 8| fa, fa tutte cose buone!~FELICE: (Chella fa tutte guaje!).~ 5851 2, 8| pure fore a lo giardino.~FELICE: No zi zi, io aggia stà 5852 2, 8| Lazzi, vie pel giardino.)~FELICE: Muglierema ccà! E comme 5853 2, 8| male che t’aggio trovato.~FELICE: Guè... è stato lo cielo 5854 2, 8| avvisà, aggio fatto buono?~FELICE: Haje fatto buono, ma chella 5855 2, 8| sopartito co lo misto.~FELICE: E avimmo fatto stu fritto 5856 2, 8| nu mezzo. Essa addò sta?~FELICE: Nun lo ssaccio, dice che 5857 2, 8| Trovammo na scusa qualunque.~FELICE: Uh! Mamma mia, ccà nce 5858 2, 8| PASQUALE: Pure lo parrucchiano?~FELICE: Io sorovinato. Compagno, 5859 2, 11| Giulietta e detto, poi Felice, Clementina e Pasquale.~ ~ 5860 2, 11| scrive.)~CLEMENTINA (seguendo Felice, e Pasquale appresso a lei): 5861 2, 11| Pasquale appresso a lei): Felice mio, chi se puteva credere 5862 2, 11| pigliave tanta collera.~FELICE: Non sento ragioni.~CLEMENTINA: 5863 2, 11| venuta in casa di estranei.~FELICE: Qualunque fosse stata a 5864 2, 11| Ma cara signora, vuje a Felice pe chi l’avite pigliato, 5865 2, 11| ma tua moglie è leggera.~FELICE: Sicuro na vota. ( pesa 5866 2, 11| dicere, e v’ha ncucciata!~FELICE: E che ero scemo io. Vergogna! 5867 2, 11| fatto... Meh, facimmo pace.~FELICE: Non facimmo avutà lo stommaco 5868 2, 11| li femmene venite signò.~FELICE: Llà sta lo buffè... falle 5869 2, 11| credo cchiù, stai frisco!~FELICE: Eh, doppo a lo fatto de 5870 2, 11| Clementina seconda destra.)~FELICE: Non saccio comme me so’ 5871 2, 11| ma subito però. (Lo .)~FELICE: Va bene, vi servo.~ERRICO: 5872 2, 12| Come ci stiamo divertendo.~FELICE: Ah, sicuro, specialmente 5873 2, 12| GENNARINO: La signora dove sta?~FELICE: Non lo so, forse in giardino.~ 5874 2, 12| scusate, eccola qua. (La .)~FELICE: Grazie. (Legge:) «Gennaro 5875 2, 12| onore di tenere la vostra?~FELICE: Sicuro. Eccola. (La prende, 5876 2, 12| GENNARINO (legge): «Professor Felice Sciosciammocca, medico e 5877 2, 12| Chiaia 44». Grazie. (P.a.)~FELICE: Spero che non abbiate mai 5878 2, 12| Via per la comune.)~FELICE: Eh, va buono... che bello 5879 2, 12| comme so curiuse! (Ride.)~FELICE: A proposito, zi zi, D. 5880 2, 12| quanto tiempo se n’è ghiuto?~FELICE: Poco primma.~CESARE (chiamando): 5881 2, 12| SALVATORE: La mogliera de D. Felice, la nepota vosta...~FELICE: 5882 2, 12| Felice, la nepota vosta...~FELICE: Che?!!... (M’ha fatto l’ 5883 2, 12| niente?... Non te muove?~FELICE: E ch’aggia zi-zi?~CESARE: 5884 2, 12| accussì, friddo, friddo.~FELICE: E corro...~CESARE: E 5885 2, 12| ommo sì! Tu che puorco sì!~FELICE: Zi-zì, badate come parlate, 5886 2, 13| fondo a destra seguita da Felice. Esce Pasquale.)~CESARE: 5887 3, 1| Comandate?~CLEMENTINA: Felice s’è ritirato?~CICCILLO: 5888 3, 1| co tutte ch’era lo zio de Felice, le sunaje nu buono pacchero, 5889 3, 1| chiammaje sgualdrina!... Felice è arrivato stanotte all’ 5890 3, 1| faccio?... Basta quanno vene Felice, se lo vede isso... (Via.)~ 5891 3, 1| uscendo): Va trova a D. Felice che l’è succieso, appena 5892 3, 1| j ngalera! È mio nipote Felice.~ERRICO: Lo nepote vuosto?~ 5893 3, 1| sgualdrina la mogliera de Felice... e che le mportava a essa? 5894 3, 1| salotto, quanno se retira Felice me chiamme.~CICCILLO: Va 5895 3, 2| Questa è la casa del Dottor Felice Sciosciammocca?~CLEMENTINA 5896 3, 3| Errico, poi Ciccillo, indi Felice.~ ~CESARE (uscendo): Va 5897 3, 3| CESARE (uscendo): Va trovaFelice s’è ritirato... che veco? 5898 3, 3| Lo tocca e resta fermo.)~FELICE (d.d.): Ciccillo? Ciccillo? 5899 3, 3| CICCILLO: Oh, dolce voluttà!~FELICE (gli tira un calcio): Lete 5900 3, 3| stato, che avimmo fatto?~FELICE (a Gennarino): Vuje pecché 5901 3, 3| Oh, che cosa graziosa.~FELICE: Ma che vulite da ccà? Pecché 5902 3, 3| CLEMENTINA: Caro signore.~FELICE: ( vide che passo n’ato 5903 3, 3| regola.~CLEMENTINA: (Povero Felice, avette nu schiaffo pe causa 5904 3, 3| schiaffo pe causa mia).~FELICE: (Guè, Pasquale avette nu 5905 3, 3| sì stato a la questura?~FELICE: Io? Nonsignore.~CESARE: 5906 3, 3| querela... te l’haje ritirà!~FELICE: Ma io...~CESARE (gridando): 5907 3, 3| retirà... voglio accussì!~FELICE: E io me la retiro!~CLEMENTINA: ( 5908 3, 3| me l’avisse dato, è vero?~FELICE: E se capisce.~CESARE: Tu 5909 3, 3| dispiacere l’haje d’avé pe forza.~FELICE: (Zi , stateve zitto nnanze 5910 3, 3| perdonà a mogliereta?).~FELICE: (Sissignore, la perdono).~ 5911 3, 3| te retira la querela).~FELICE: (Sissignore, vaco. Aspettateme 5912 3, 3| ambressa, chella vene).~FELICE: (Chi?).~CESARE: (Mogliereta). ( 5913 3, 3| Mogliereta). (Sorpresa di Felice.)~FELICE: (Vene ccà?).~CESARE: ( 5914 3, 3| Sorpresa di Felice.)~FELICE: (Vene ccà?).~CESARE: (Sì, 5915 3, 3| isso stesso, D. Errico).~FELICE (fra sé): (E stongo frisco!). 5916 3, 3| dinto a lo salotto. (Via.)~FELICE: (Va bene trasite). (Cesare 5917 3, 3| schiaffo che hai avuto?~FELICE: Chillo se l’ha creduto 5918 3, 4| CLEMENTINA: Pe me? (La prende.)~FELICE: Chillo giovinotto de poco 5919 3, 4| pazzo! Teh, vide tu stesso.~FELICE (prende la lettera e legge 5920 3, 4| tesoro?~CLEMENTINA: A me?~FELICE: (E chi è stu cecato?). ( 5921 3, 4| poco torna pe la risposta.~FELICE: Quanno torna, dincello: 5922 3, 4| CICCILLO: E lo faccio trasì?~FELICE: Lo faje trasì!~CICCILLO: 5923 3, 4| CICCILLO: Va bene. (Via.)~FELICE: Brava, brava, la signora 5924 3, 4| CLEMENTINA: Ma io ti giuro...~FELICE: Zitto, non parlate, non 5925 3, 4| sape. Io non lo conosco.~FELICE: Non lo conoscete? E vi 5926 3, 4| lettera!).~CLEMENTINA: Ma no, Felice mio, io te giuro che so’ 5927 3, 4| giuro che soinnocente.~FELICE: Innocente! Innocente! Con 5928 3, 4| sarà un amore platonico!~FELICE: (Levete da lloco!).~CLEMENTINA: 5929 3, 4| soinnocente, crideme?~FELICE: Questo lo vedremo!... Per 5930 3, 4| te lasso. (L’abbraccia.)~FELICE: Lasciatemi! Vi ho detto 5931 3, 5| e non me lo pozzo tenè.~FELICE: (Statte zitto Pascà).~PASQUALE: 5932 3, 5| Mia moglie! Quà moglie? (Felice tocca il bottone, e Clementina 5933 3, 5| CESARE: Perfettamente!~FELICE: E tu non l’avive capito 5934 3, 5| subbeto tu e mugliereta!).~FELICE: (Tu e essa!).~CESARE: Se 5935 3, 5| chiedete scusa a mio nipote. (A Felice.) E tu, perdona a mogliereta!~ 5936 3, 5| Vuje che dicite? D. Felice non è stato maje marito 5937 3, 5| CESARE: Possibile! Neh, Felì?~FELICE: Sissignore zi , questa 5938 3, 5| CESARE: Lo cuofene de patane?~FELICE: Sissignore.~PASQUALE: E 5939 3, 5| Errico ride.)~CESARE (a Felice): Vuoi dire che lo schiaffo 5940 3, 5| schiaffo l’avive avé tu?~FELICE: Se capisce.~PASQUALE: E 5941 3, 5| sti cose, e se sta zitta?~FELICE: Che ha da sentere, chella 5942 3, Ult| signor Gennaro Pagliuchella.~FELICE: Fallo entrare.~CICCILLO ( 5943 3, Ult| llà). (Indica Giulietta.)~FELICE: (E tu comme lo ssaje?).~ 5944 3, Ult| mpezzà dinto a stu palazzo).~FELICE: (Zitto, va buono, fallo 5945 3, Ult| Che beco! Lo marito!).~FELICE (tocca il bottone della 5946 3, Ult| Ma scusate, io parlavo...~FELICE: D. Gennarì jatevenne, si 5947 3, Ult| CESARE: Ma ch’è stato, neh?~FELICE: Niente, è il figlio del 5948 3, Ult| faceva sedurre? Oh, mai!...~FELICE: Basta! Basta, non me parlammo 5949 3, Ult| overo fa addurmì la gente?~FELICE: Appena si tocca il bottone, Nina Boné Atto, Scena
5950 Per | Personaggi~Felice Sciosciammocca~Rosina, sua 5951 1, 1| dalla sinistra): Luisè, saje Felice addò sta?~LUISELLA: Signurì, 5952 1, 1| tanto affezionato comme a D. Felice, viata a buje signurì, site 5953 1, 3| nu mumento senza vederve. Felice mariteto addò sta?~ROSINA 5954 1, 3| cuntenta de quanto me ne Felice.~ERRICO: Eh! Felice... che 5955 1, 3| ne Felice.~ERRICO: Eh! Felice... che paragone fai.~ROSINA: 5956 1, 3| sbatteva li mmane.~ROSINA: Felice?~ERRICO: Felice, sì!~ROSINA: 5957 1, 3| ROSINA: Felice?~ERRICO: Felice, sì!~ROSINA: Quanno?~ERRICO: 5958 1, 3| mercoledì, ricordate buono! Felice pe regola toja, da che è 5959 1, 3| me, te pozzo dicere che Felice, sapenno che io a sta signorina 5960 1, 4| Achille, Virginia e detti, poi Felice.~ ~ACHILLE (di dentro): 5961 1, 4| Sicuro, era tanto amico della felice memoria di mio padre. E 5962 1, 4| piace tanto de viaggia.~FELICE (di dentro): Neh, statte 5963 1, 4| Chi è?~ROSINA: È maritemo Felice.~FELICE (fuori con buchè 5964 1, 4| ROSINA: È maritemo Felice.~FELICE (fuori con buchè di fiori): 5965 1, 4| suo marito Achille Capone.~FELICE: Cafone! Tanto piacere. 5966 1, 4| Cafone! Tanto piacere. Felice Sciosciammocca.~ACHILLE: 5967 1, 4| ACHILLE: Fortunatissimo!~FELICE: Caro Errico!~ERRICO: Carissimo 5968 1, 4| Errico!~ERRICO: Carissimo Felice.~ACHILLE: Con chi stavate 5969 1, 4| chi stavate contrastando?~FELICE: Con quella bestia del giardiniere. 5970 1, 4| petrosino e pastenaca.~FELICE: E questo è lo mazzetto 5971 1, 4| pare, la rosa è necessaria.~FELICE: Niente affatto, io la rosa 5972 1, 4| mettere.~ACHILLE: E perché?~FELICE: Perché questo buchè è fatto 5973 1, 4| ERRICO: È stata di spirito.~FELICE: Siete venuti da Napoli?~ 5974 1, 4| dite la verità, come canta?~FELICE: Io non l’ho intesa.~ACHILLE: 5975 1, 4| fosse pigliato collera.~FELICE: Basta che sente parlà de 5976 1, 4| non l’avete intesa mai?~FELICE: Mai.~ERRICO: Nun buscie, 5977 1, 4| e sbattive li mmane...~FELICE: Una sola volta quando fece 5978 1, 4| ACHILLE: Ve facette nu matinè?~FELICE: No, nu suprabitino, quando 5979 1, 4| tutela, nce vulimmo nzurà.~FELICE: Putiveve aspettà n’ato 5980 1, 4| aggio passato belli guaje!~FELICE: E che guaje?~ACHILLE: Duelli, 5981 1, 4| coraggio e l’aggio vasata.~FELICE: E essa?~ACHILLE: Nun ha 5982 1, 4| se mi farete una visita.~FELICE: E ci andate?~ACHILLE: Ci 5983 1, 4| chella nun me lassa mai.~FELICE: Rinmanitela ccà cu na scusa.~ 5984 1, 4| putarria na scappata.~FELICE: E accussì starria libero 5985 1, 5| vedé pure a D. Achille.~FELICE: Subito. Favorite.~ACHILLE ( 5986 1, 5| genere di farfalle. (Via con Felice.)~ROSINA: Errì, nuje t’avimma 5987 1, 6| SESTA~ ~Achille e detti, poi Felice.~ ~ACHILLE: Ma belle, belle 5988 1, 6| piacere, ma nun essere, Felice ha da j a Torre del Greco 5989 1, 6| ROSINA: Sosicura che Felice nun acconsente.~ACHILLE: 5990 1, 6| Felì scusate, venite ccà.~FELICE: Che c’è?~ACHILLE: Io e 5991 1, 6| favore, una vera grazia.~FELICE: Una grazia? E di che si 5992 1, 6| purtammo la mugliera vosta.~FELICE: Essa? Sola?~ACHILLE: Non 5993 1, 6| credo che dubitate di noi.~FELICE: Oh! Questo no!~ACHILLE: 5994 1, 6| buon’umore anche mia moglie.~FELICE: Tu che dici?~ROSINA: Ma 5995 1, 6| faccio chello che vuò tu.~FELICE: Va bene, purtatevella. 5996 1, 6| giorne, tre al massimo.~FELICE: Io resto cu Errico.~ERRICO: 5997 1, 7| ritornano.)~ACHILLE (piano a Felice): Nce simmo riuscite, vuje 5998 1, 7| a truvà chella signora.~FELICE: (Avimmo fatto lo colpo!).~ 5999 1, 7| jammoncenne ch’è tardi.~FELICE: Aspettate, me vaco a piglià 6000 1, 7| ROSINA: Errì, te raccomanno Felice, nun te dico ato.~ERRICO:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License