1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-9816
                grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
(segue) Nina Boné
     Atto, Scena
6001 1, 7| minute, e ghiammo!... E D. Felice?~ROSINA: Nun ve n’incaricate, 6002 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Felice e detto, poi Luisella.~ ~ 6003 1, 8| e detto, poi Luisella.~ ~FELICE (col cappello): Sopartite?~ 6004 1, 8| partite?~ERRICO: proprio.~FELICE: E che diavolo, putevano 6005 1, 8| Ma signurì scusate, D. Felice non è ghiuto cu lloro? ~ 6006 1, 8| meraviglia, quanno maje D. Felice ha lassato la mugliera, 6007 1, 9| questa è la casa di D. Felice Sciosciammocca?~ERRICO: 6008 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Felice e detti.~ ~FELICE: Sopartite 6009 1, 10| DECIMA~ ~Felice e detti.~ ~FELICE: Sopartite finalmente! 6010 1, 10| nu poco.~NINA: Il signor Felice Sciosciammocca?~ERRICO: 6011 1, 10| NINA: Bravo! Tanto piacere!~FELICE: Fortunatissimo. (Nina Boné!).~ 6012 1, 10| momento ch’è partita...~FELICE: Mi dispiace.~NINA: Oh, 6013 1, 10| fare, ci vedremo domani.~FELICE: Come vuoi tu!~ERRICO: Signora, 6014 1, 10| arrivederci. (Via per il fondo.)~FELICE: Accomodatevi, prego.~NINA: 6015 1, 10| NINA: Grazie. (Siede.)~FELICE: Io ho avuto l’onore di 6016 1, 10| facendo vostra moglie...~FELICE: Ma che, non state a sentire 6017 1, 10| un’altra, che male ci sta?~FELICE: Ma si capisce! (Da vicino 6018 1, 10| non mi tratterebbe così.~FELICE: Ma cosa può farvi mia moglie 6019 1, 10| io non posso più cantare.~FELICE: E perché?~NINA: Perché 6020 1, 10| poi mi presento da lui.~FELICE: Partite oggi? Sola?~NINA: 6021 1, 10| oggi? Sola?~NINA: Sola.~FELICE: Se posso aver l’onore di 6022 1, 10| con voi? È impossibile!~FELICE: E che male ci sta? Sono 6023 1, 10| sorella.~NINA: Me lo giurate?~FELICE: Ve lo giuro!~NINA: Ecco 6024 1, 10| lasciatemi partire sola.~FELICE: Ah no Nina, no, voi siete 6025 1, 10| che francamente innammora.~FELICE: Proprio?~NINA: Proprio.~ 6026 1, 10| Proprio?~NINA: Proprio.~FELICE: Dunque partiremo insieme?~ 6027 1, 10| NINA: Ebbene sì, partiremo.~FELICE: Oh, grazie, grazie! (Le 6028 1, 10| duetto.~NINA: A duetto?~FELICE: Sissignore, ed io la canto 6029 1, 10| stanno pure tutte ’e tre!~FELICE: Ma chi tene ma chi tene6030 1, 10| chi tene ’a chiavetella.~FELICE: v’o dico è Peppeneila.~ 6031 1, 10| coppa, chillo ’e miezo.~FELICE: E chillo ’e sotto.~A DUE: 6032 1, 10| tarantella~ ~Seconda parte~ ~FELICE: Spisso spisso dint’ ’o 6033 1, 10| ne piglia una e se ne va.~FELICE: Ma chi tene ecc.~ ~Terza 6034 1, 10| giuro~mai di fede mancherò.~FELICE: Peppenè si pe mezz’ora~ 6035 1, 10| e sotto è chiuso ancora~FELICE: Ma speresce ’e s’arapì~ 6036 1, 10| tiene piglia~’a chiavetella.~FELICE: ’A lloco a Peppenella 6037 2, 3| E chillamico vuosto, D. Felice, come sta?~ERRICO: Sta bene, 6038 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Paolo, poi Felice e Nina, indi Teodoro.~ ~ 6039 2, 5| faccio lo cuoco e lo patrone.~FELICE: Favorite! Munzù aggiate 6040 2, 5| faccio tutto, che comandate?~FELICE: Vorrei sapere se avete 6041 2, 5| Sissignore, il 14 e il 15.~FELICE: Benissimo, restano per 6042 2, 5| i vostri riveriti nomi.~FELICE: (E che dicimmo ?).~NINA: ( 6043 2, 5| Dicite duje nomme qualunque).~FELICE: ( facc’io!). Scrivete, 6044 2, 5| ccà.~TEODORO: Che beco! D. Felice Sciosciammocca?~FELICE: ( 6045 2, 5| Felice Sciosciammocca?~FELICE: (D. Teodoro Sanguetta!).~ 6046 2, 5| piacere che v’aggio visto.~FELICE: E a me pure.~TEODORO: Scrivete, 6047 2, 5| truvà nzieme co la signora.~FELICE: Ma ecco qua, siccome andiamo 6048 2, 5| telegramme e ve vengo a piglià.~FELICE: Ma nonsignore, perché dovete 6049 2, 5| jate, io v’aspetto ccà!).~FELICE: ( ca vene D. Teodoro 6050 2, 5| PAOLO: Favorite! (Via con Felice a prima sinistra.)~NINA: 6051 2, 7| SETTIMA~ ~Errico e detti, poi Felice.~ ~ERRICO: D. Orà, m’avite 6052 2, 7| c’è che fare, pazienza.~FELICE (uscendo): Neh! Io sto aspettanno... ( 6053 2, 7| aspettanno... (Errico!).~ERRICO: (Felice!).~ORAZIO: È chisto ccà 6054 2, 7| Mio zio, Orazio Penna.~FELICE: Tanto piacere.~NINA: Felice 6055 2, 7| FELICE: Tanto piacere.~NINA: Felice Sciosciammocca mio marito.~ 6056 2, 7| mio avvocato Errico Fiore.~FELICE: Piacere.~ERRICO: Sono lieto 6057 2, 7| quello che volevo fare.~FELICE: Fate tutto quello che credete.~ 6058 2, 7| 350 mila. Siete contento?~FELICE: Ma vi pare, contentissimo.~ 6059 2, 7| dovete dare delle idee.~FELICE: Ah! Se si tratta di macchine 6060 2, 8| Felì ci volete onorare?~FELICE: (Ncasa la mano!).~ORAZIO: 6061 2, 8| sociali primma di tutto.~FELICE: (Va trova comma fernesce!).~ 6062 2, 8| vostra signora. Andiamo!~FELICE: (Ma io nun pozzo venì).~ 6063 2, 8| accide a tutte e duje).~FELICE: (Aggio passato lo guajo!).~ 6064 2, 8| Le offre il braccio.)~FELICE: Caro zio!~TEODORO: Signori. ( 6065 2, 8| Signori. (Via con Nina e Felice. Errico ride.)~ORAZIO: Errì 6066 2, 8| Io moro de la risa. Felice, l’affezionato Felice si 6067 2, 8| risa. Felice, l’affezionato Felice si è fatto sedurre da Nina 6068 2, 8| insomma D. Achì, ccà ce sta Felice.~ACHILLE: Ha fatto quacche 6069 2, 9| Avvicinandosi.) Errì, haje lassato a Felice?~ERRICO: Sì, pe na jurnata 6070 2, 9| è n’ommo fatto, te farrà felice, te ricuorde? Invece nun 6071 2, 10| Serve pe chillo povero D. Felice che s’è ntiso male e ha 6072 2, 11| Ciccillo e detto poi Teodoro, Felice e Nina.~ ~CICCILLO: Chelli 6073 2, 11| TEODORO: Comme ve sentite?~FELICE: Lo stesso, lo stesso!~TEODORO: 6074 2, 11| maritemo pe nu pare de juorne.~FELICE: Pe lo zio vuosto ca nun 6075 2, 11| NINA: Va bene! (Ride.)~FELICE: Eppure quanno ridete siete 6076 2, 12| TEODORO: Comme ve sentite?~FELICE: Lo stesso. Ma volarria 6077 2, 12| lo calmante, tu dinto.~FELICE: Chesto voglio . D. Teodò 6078 2, 12| accumpagno io, appoggiatevi.~FELICE: Ma pecché tanto incomodo.~ 6079 2, 12| piacere pe me! Appoggiatevi.~FELICE: (Puozze passà nu guajo!). ( 6080 2, 13| scritto na bella lettera a Felice. (A Nina.) Scusate, fatemi 6081 2, 15| poi Vincenzo, poi Orazio, Felice, Teodoro e detti.~ ~NINA: 6082 2, 15| biglietti che m’ha dato pe D. Felice Sciosciammocca e la mugliera.~ 6083 2, 15| Che dicere chesto? D. Felice Sciosciammocca e la mugliera?~ 6084 2, 15| maritete sta buono, eccolo ccà.~FELICE: Sì, sto meglio... (Che! 6085 2, 15| Rosina!)~VIRGINIA: (D. Felice!). (Quadro.)~NINA (con soddisfazione): ( 6086 2, 15| Brava! Avete sposato D. Felice il nipote del canonico?~ 6087 2, 15| canonico?~NINA: Perfettamente!~FELICE: (Somuorto!).~NINA: E 6088 2, 15| Tutti la guardano stupiti. Felice è svenuto sopra una sedia.)~ ~( 6089 3, 2| è ghiuto lo fatto? E si Felice nun ce vuleva j? E si chella 6090 3, 3| evitiamo di fare uno scandalo. Felice addò sta?~NINA: Se n’è scappato 6091 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Felice e detti, poi Vincenzo, indi 6092 3, 4| Teodoro, Eleuterio e servo.~ ~FELICE (da destra travestito da 6093 3, 4| del paese, sembra brutto. (Felice entra a sinistra e si mette 6094 3, 4| avvisare. (Entra.)~VINCENZO (a Felice): Ohè! E tirati indietro 6095 3, 4| è della canzonettista? (Felice abbassa la testa.) L’ha 6096 3, 4| mannate a ordinà essa? (Felice c.s.). E lo sape che staje 6097 3, 4| lo sape che staje ccà? (Felice c.s.). Aggio capito, chisto 6098 3, 5| voi. (Le bacia la mano. Felice fa cadere il cabaret.)~VINCENZO: ( 6099 3, 5| va piglia llato!). (Felice attraversa la scena e via 6100 3, 5| Voglio j a vedé si stesse Felice pe ccà fora). Io torno, 6101 3, 7| SETTIMA~ ~Biasiello, poi Felice, poi Achille e Virginia.~ ~ 6102 3, 7| ferma nel fondo. Pausa. Esce Felice anche da giovane di caffè 6103 3, 7| e fa lo stesso. Pausa).~FELICE: Tu che vuò a ccà?~BIASIELLO: 6104 3, 7| Aggio purtato lo cafè.~FELICE: A chi?~BIASIELLO A la Boné.~ 6105 3, 7| chi?~BIASIELLO A la Boné.~FELICE: E chi te l’ha ordinato?~ 6106 3, 7| E che te ne preme a te?~FELICE: Me preme, me preme.~BIASIELLO: 6107 3, 7| tenimmo nuje la privativa.~FELICE: Va llà, vattenne!~ACHILLE ( 6108 3, 7| La signorina addò sta? (Felice e Biasiello si guardano.) 6109 3, 7| addò sta?~BIASIELLO (a Felice): Addò sta Boné?~FELICE: ( 6110 3, 7| Felice): Addò sta Boné?~FELICE: (Ncapo a lo sargente). ( 6111 3, 8| pigliate nu poco de cafè. (Felice si avvicina, versa il caffè 6112 3, 9| porta della divisione.)~ ~FELICE (scoprendosi): No Rosina 6113 3, 9| inginocchia.)~ACHILLE: D. Felice!~ROSINA: (Isso!).~VIRGINIA: 6114 3, 9| cafettiete. (Ride.) Ah, ah, ah!~FELICE: Sì, sono innocente, te 6115 3, 9| jammo dinto, venite cu me!~FELICE: Pensateci voi, aiutatemi.~ 6116 3, 9| cafettiere? (Ride sconciamente.)~FELICE: Quanto è bello, me pare 6117 3, Ult| e detti, poi Nina, indi Felice, Rosina, Achille e Virginia.~ ~ 6118 3, Ult| mantella, poi ritornano.)~FELICE: Signor Sindaco, io sono 6119 3, Ult| lo direte al pubblico.~FELICE: Io? Ma io non sono artista 6120 3, Ult| Che v’ha ditto lo Sinneco?~FELICE: Niente, niente, l’aggio 6121 3, Ult| persuaso.~VIRGINIA: Meno male!~FELICE: Rosina mia! (L’abbraccia.)~ 6122 3, Ult| ROSINA: Lo faje cchiù?~FELICE: Maje cchiù!~ACHILLE: Ma 6123 3, Ult| Nun aggio pututo capì!~FELICE: Vuleva che avesse fatto Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
6124 Per | sindaco~Silvia, sua nipote~Felice, suo nipote~Procopio, custode 6125 1, 3| oggi aspetto mio nipote Felice che viene da Milano: aggio 6126 1, 3| Appena arriva mio nipote Felice, lo metto in possesso di 6127 1, 5| bene assai e ti renderò felice.~SILVIA: Bada però, che 6128 1, 6| vuole lasciare a suo nipote Felice che stava a Milano e che 6129 1, 6| fortuna: chillo arriva sto Felice e lo zio senza che lo conosce, 6130 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~FELICE (entra trafelato e stanco): 6131 1, 8| accorrendo): Comandate?~FELICE: Abbiate pazienza, scusate, 6132 1, 8| di vino ve pozzo servì.~FELICE: No, no! Io voleva acqua.~ 6133 1, 8| trovate la fontana e bevite.~FELICE: Grazie tante. (Fa per andare, 6134 1, 8| fontana?~SAVERIO: Tre miglia.~FELICE: Addò! Io non faccio manco 6135 1, 8| volete fare la zuppetta?~FELICE: Eh, mi voglio fare la zuppetta.~ 6136 1, 8| l’avete provato ancora.~FELICE: Eh, da queste parti si 6137 1, 8| vino e diciteme la verità. (Felice versa il vino nel bicchiere 6138 1, 8| e fa per bere.) Comm’è?~FELICE: E , si non lo provo... ( 6139 1, 8| assettàteve.~PASQUALE (a Felice): Permettete? (Siede.) Compà, 6140 1, 8| chella carogna de stanotte? (Felice che aveva messo in bocca 6141 1, 8| è lo sinneco mpersona! (Felice fa la tarantella col coltello 6142 1, 8| trovato sto portafoglio. (Felice, c.s., fa tarantella col 6143 1, 8| biglietti de visita. Se chiamma Felice Sciosciammocca. (Lazzi di 6144 1, 8| Sciosciammocca. (Lazzi di Felice.)~SAVERIO: Sissignore, lo 6145 1, 8| dice? ( il biglietto a Felice.)~FELICE (legge): Fel... 6146 1, 8| il biglietto a Felice.)~FELICE (legge): Fel... Fel... Felice 6147 1, 8| FELICE (legge): Fel... Fel... Felice Sciosciammocca.~PASQUALE: 6148 1, 8| vino mio. (Meraviglia di Felice.)~PASQUALE: Ah, neh? Allora 6149 1, 8| ne volete più? (Lazzi di Felice; Saverio a parte.) Uh, e 6150 1, 8| le sta venenno na cosa!~FELICE: Quanto pago?~SAVERIO: Undici 6151 1, 8| SAVERIO: Undici soldi. (Felice caccia la moneta e fa lazzi 6152 1, 8| vulita , n’ata tarantella?~FELICE: Questi so’ 12 soldi, nu 6153 1, 8| Prende il danaro e via.)~FELICE: E comme faccio, comme me 6154 1, 8| abbracciare. Vostro nipote Felice»...~ ~ 6155 1, 9| SCENA NONA~ ~FELICE (vedendo Carmeniello uscire 6156 1, 9| CARMENIELLO: Sissignore.~FELICE: Allora dalle sto biglietto.~ 6157 1, 9| CARMENIELLO: E chi nce lo manna?~FELICE: Lo nipote che sta a Milano. 6158 1, 9| Va bene. (Se lo prende. Felice soggetto.)~FELICE: Io me 6159 1, 9| prende. Felice soggetto.)~FELICE: Io me ne vado, ti raccomando.~ 6160 1, 9| CARMENIELLO: Non dubitate. (Felice via a destra per il fondo.) 6161 1, 10| zizìo. Coraggio! (Via.)~FELICE (entra dal lato destro): 6162 1, 10| osteria): Evviva lo sinneco!~FELICE: Stanno uscendo qua fuori... ( 6163 1, 10| a quest’ora mio nipote Felice avvarrìa stà ccà.~FELICE ( 6164 1, 10| Felice avvarrìa stà ccà.~FELICE (dalla finestra, piano): 6165 1, 10| SILVIA: Vostro nipote Felice! Il vostro caro nipote. ( 6166 1, 10| vostro caro nipote. (Lazzi di Felice.)~CICCIO: Ah... qua, un 6167 1, 10| vi pare: vengo da Milano.~FELICE (a parte): Uh... vène da 6168 1, 10| presenza...~CICCIO: Caro Felice.~FELICE (a parte): Che?~ 6169 1, 10| CICCIO: Caro Felice.~FELICE (a parte): Che?~CICCIO: 6170 1, 10| di tutta la mia roba!..~FELICE (a parte): Mamma mia, mamma 6171 1, 10| Di Premura», ve la . (Felice un colpo di bastone sul 6172 1, 10| solo nipote e si chiama Felice. Questa Silvia non appartiene 6173 1, 10| lo nipote de lo sinneco!~FELICE (uscendo dall’albergo con 6174 2, 2| con ciò di avermi fatto felice?~CICCIO: E che altro ti 6175 2, 3| uscita e rientra ora con Felice vestito da educanda come 6176 2, 3| chillo llà è lo sinneco. (Felice si getta ai piedi di Ciccio 6177 2, 3| Concettella via.) Alzatevi.~FELICE: Oh, no, zio mio. Mi alzerà 6178 2, 3| quello che avete fatto!~FELICE: L’ho fatto ma senza voglia.~ 6179 2, 3| CICCIO: Ah, senza voglia?~FELICE: Ho mancato, sì è vero, 6180 2, 3| ora che cosa volete da me?~FELICE: Niente, non desidero che 6181 2, 3| credo che vi abbraccerà.~FELICE: Oh, non dubitate, caro 6182 2, 3| ragione, voglio sapere perché?~FELICE: Mille sono state le ragioni, 6183 2, 3| a parte): Eh! Pariare...~FELICE: Sì, sopportare... A me 6184 2, 3| chesta è mano da facchino!~FELICE: Po’ trovàvene sempe la 6185 2, 3| che se more de fame! (A Felice:) Mi fa meraviglia questa 6186 2, 3| ragazze sono trattate bene.~FELICE: Non è vero, zio mio, non 6187 2, 3| Come fossero carcerati!~FELICE: E la biancheria dei lettini 6188 2, 3| mia, povere figliole! (A Felice:) Basta non voglio sentire 6189 2, 3| onesta questo non lo fa!~FELICE: Perdonatami!~CICCIO: Per 6190 2, 3| donazione di tutta la mia roba.~FELICE: A chi?~CICCIO: A Felice, 6191 2, 3| FELICE: A chi?~CICCIO: A Felice, a vostro fratello.~FELICE: 6192 2, 3| Felice, a vostro fratello.~FELICE: Ah! E alla sorella... cioè, 6193 2, 3| voi... a voi... niente!~FELICE: Veramente? (Piano.) Oh, 6194 2, 3| detto? Ne avete piacere?~FELICE: Si capisce! E io appunto 6195 2, 3| che lasciavate tutto a Felice. Oh, se aveste lasciata 6196 2, 3| benissimo di dare tutto a Felice e io sono sicura che egli 6197 2, 3| chiste so’ due angeli!~FELICE: Ma dov’è mio fratello? 6198 2, 3| vi chiamerà voi uscirete.~FELICE: Grazie, zio mio, grazie. 6199 2, 3| fame?~CICCIO: mange!~FELICE Me more de sete?~CICCIO: 6200 2, 3| sete?~CICCIO: beve! (Felice via.) Che bona figliola! 6201 2, 4| bene a lasciare tutto a Felice!»~SILVIA: Ah, questo vi 6202 2, 4| porta della stanza dov’è Felice.)~SILVIA: Va bene. (A parte.) 6203 2, 4| voi, venite avanti. (Entra Felice.) Abbracciate vostro fratello.~ 6204 2, 4| Abbracciate vostro fratello.~FELICE: Ah fratello, fratello mio! ( 6205 2, 4| parte): Ma chesta chi è?~FELICE: Come ti sei fatto bello! 6206 2, 4| Oh, anche tu stai bene.~FELICE: Ma che ... tu stai serio, 6207 2, 4| nessuno potrà dire niente.~FELICE: Ma bisogna vedere se lo 6208 2, 4| SILVIA: Oh, la perdonerà.~FELICE: Oh, questo lo vedremo!~ 6209 2, 4| vuò essere perdonata o no?~FELICE: Ma si... tanto da voi quanto 6210 2, 4| deciso di lasciare tutto a Felice, di modo che, badate, adesso 6211 2, 4| adesso dipendete da lui.~FELICE: Si capisce, il fratello 6212 2, 4| metà a me e metà a lei.~FELICE: No, io non voglio niente, 6213 2, 4| voglio niente, date tutto a Felice.~SILVIA: Ma io tutto non 6214 2, 4| voglio... voglio la metà.~FELICE: Ma che metà, o tutto o 6215 2, 4| Allora date tutto a lei.~FELICE: Oh, guardate, ma io tutto 6216 2, 4| vuoi accettare la metà?~FELICE: Perché non voglio niente.~ 6217 2, 5| guardiano dell’Educandato?~FELICE (a parte): vèneno le 6218 2, 5| fare la sua conoscenza!~FELICE: Zizì, scusate, io non me 6219 2, 5| SILVIA: Andiamo, sorella.~FELICE: Andiamo, fratello.~SILVIA ( 6220 2, 5| giardino m’haje capì chi sì?~FELICE (piano): Io in giardino 6221 2, 6| sinistra.) Ah, eccola qua!~FELICE (entrando): Neh, scusate, 6222 2, 6| signora che vi deve parlare.~FELICE: A me? (La guarda, poi a 6223 2, 6| sta l’innammorato vostro!»~FELICE: Dunque, chi è che mi deve 6224 2, 6| aggio fatta la pensata! (A Felice:) Questa signora è la sorella 6225 2, 6| venuta qui per vedervi.~FELICE (a parte): E si chesta me 6226 2, 6| ALFONSO: Permettete? (Via.)~FELICE (a parte): Vuje vedite, 6227 2, 6| vorrìa sapé chesta chi è?~FELICE: Accomodatevi, vi prego. ( 6228 2, 6| seggono con le facce voltate.)~FELICE: Vostra sorella la Direttrice, 6229 2, 6| Eh, non c’è male. E voi?~FELICE: Ih, così così.~ACHILLE: 6230 2, 6| proprio la nipote del sindaco?~FELICE: Sissignore, per servirla.~ 6231 2, 6| voi non vi ho vista mai.~FELICE: Non , così mi pare.~ACHILLE: 6232 2, 6| non mi conoscete nemmeno?~FELICE: Io no. E voi nemmeno mi 6233 2, 6| conoscete?~ACHILLE: Nemmeno.~FELICE: Ah, va bene! (Si volta.)~ 6234 2, 6| vostro zio, vi trovate bene?~FELICE: Ah, benissimo! Figuratevi, 6235 2, 6| fuggita dall’Educandato?~FELICE: Non me ne fidavo più, cara 6236 2, 6| vostro zio non lo conoscete?~FELICE: No, non l’avevo mai visto.~ 6237 2, 6| come vi chiamate voi?~FELICE: Io mi chiamò Silvia.~ACHILLE: 6238 2, 6| ma chisto è n’inganno! (A Felice:) Voi non siete Silvia, 6239 2, 6| siete la nipote del sindaco!~FELICE (a parte): vène lo mbruoglio! ( 6240 2, 7| Che cos’è, ch’è successo?~FELICE (piano): Chesta è la sorella 6241 2, 7| Direttrice non tiene sorelle!~FELICE: La Direttrice non tiene 6242 2, 7| segretario del sindaco.~FELICE: Subito. La Direttrice non 6243 2, 7| vedé!~SILVIA: Statte zitto.~FELICE (entrando con Alfonso): 6244 2, 7| era lei.~ACHILLE: Sicuro.~FELICE: Ma tu hai detto che la 6245 2, 7| ALFONSO: Scusate, e Don Felice che ne sapeva? Niente!~SILVIA: 6246 2, 7| Addio, carina. (Via.)~FELICE: Addio carogna!~ALFONSO ( 6247 2, 7| Entra appresso ad Achille.)~FELICE: Prima avete detto che non 6248 2, 7| qua vestito da donna...~FELICE: L’innamorato vostro? Bravissimo! 6249 2, 7| perché mi vuoi fare del male?~FELICE: Niente, non sento compassione! 6250 2, 7| e la metà spetta a me.~FELICE: Ma pe piacere mio pero, 6251 2, 7| lasciasse tutto a voi, cioè a Felice suo nipote, o si no le dico 6252 2, 7| vedremo zizìo come si regola.~FELICE: Va bene, vedremo zizìo 6253 2, 8| da ccà si nun ce parlo!~FELICE (a parte): Mamma mia! Il 6254 2, 8| SILVIA: Vonno parlà cu me?~FELICE: Eh, tu sei il nipote del 6255 2, 8| Sorella, vi prego, ritiratevi.~FELICE: Io volevo sentì... Ah, 6256 2, 8| ha da da essere mogliera.~FELICE (a parte): E faje staffare!~ 6257 2, 8| pecché stevemo all’oscuro.~FELICE (a parte): Siente a chell’ 6258 2, 8| magno, magno e fatico...~FELICE (a parte): E chisto è cavallo 6259 2, 8| Appiccia nu fiammifero»...~FELICE: All’anema de lo fiammifero!~ 6260 2, 8| figliola c’avite vasata!~FELICE: E ssì bbona, !~NANNINA: 6261 2, 8| sinneco, vuje ve chiamate Felice Sciosciammocca... E sto 6262 2, 8| zizìo v’ha scritto a Milano.~FELICE (a parte): E li quinnece 6263 2, 8| la manica della giacca.)~FELICE (a parte): Ha cacciato lo 6264 2, 8| aggio trovato 15 lire...~FELICE (a parte): Ah, mbè!~PASQUALE: 6265 2, 8| con la mano l’altezza.)~FELICE (a parte): S’è accattato 6266 2, 8| con passione.)~SILVIA (a Felice che esce dalla destra): 6267 2, 8| dimme che vuò combinà?~FELICE: Sorella, sorella mia!~SILVIA: 6268 2, 8| soje, o le dico tutte cose.~FELICE: No, per carità!~SILVIA: 6269 2, 8| non sento compassione!~FELICE: Ma io soommo... Facimmo 6270 2, 8| ecco ccà zizìo. Che vuò ?~FELICE: Va bene, facinimo miezo 6271 2, 9| accomminciammo n’auta vota?~FELICE: cominciamo un’altra 6272 2, 9| ditto che non niente?~FELICE: No, zizì ce aggio pensato 6273 2, 9| CICCIO: Va bene. (Esce.)~FELICE: Ora siete contenta?~SILVIA: 6274 2, 9| Via appresso a Ciccio.)~FELICE: Io aggio avuta perdere 6275 2, 9| dico niente: voi chi siete?~FELICE: Sona povera infelice, 6276 2, 9| Possibile? Ma chi siete?~FELICE: Non ve lo pozzo dicere 6277 2, 9| abbiate paura. (Labbraccia.)~FELICE: Lasciateme stà, non ve 6278 2, 9| voi farò qualunque cosa!~FELICE: Grazie, grazie, amico mio! ( 6279 2, 9| parte): Uh, m’ha vasato!~FELICE (a parte): Tiene mente, 6280 2, 9| stasera mi direte tutto?~FELICE: Sissignore, stasera.~ALFONSO: 6281 2, 9| ALFONSO: Dateme n’altro bacio.~FELICE: Sì, tenete. (Lo bacia molte 6282 2, 9| Cade sopra una sedia.)~FELICE: Eh, hai fatto staffare, 6283 3, 1| candelabro acceso): Signurì, felice sera!~SILVIA: Felice notte.~ 6284 3, 1| Signurì, felice sera!~SILVIA: Felice notte.~CONCETTELLA (vedendo 6285 3, 2| CICCIO (entra a braccetto con Felice): faccio preparà na bella 6286 3, 2| bella luna sta uscendo?~FELICE: Zizì, pecché la luna quann’ 6287 3, 2| io saccio chesto? (A Felice:) Pecché... quannesce, 6288 3, 2| mortali e impallidisce.~FELICE: Ah, aggio capito... ( 6289 3, 2| Alfonso va via guardando Felice; Concettella via dal fondo; 6290 3, 2| Concettella via dal fondo; Felice fa per andare.) Voi rimanete. ( 6291 3, 2| tanto bene. Non è vero? (A Felice:) Ditelo voi stessa.~FELICE ( 6292 3, 2| Felice:) Ditelo voi stessa.~FELICE (a parte): Chisto è cchiù 6293 3, 2| no non sarebbe fuggita!~FELICE: Oh, questo è certo!~ACHILLE: 6294 3, 2| intende, aprite gli occhi?~FELICE: Oh, scusate, Donna... non 6295 3, 2| ACHILLE: Mi chiamo... Anna.~FELICE: Scusate, Donn’Anna: io 6296 3, 2| Io perché dovevo venire?~FELICE: E io perché dovevo fuggire?~ 6297 3, 3| mi vorrei fare vedere...~FELICE: State contrastata con vostra 6298 3, 3| dubitate. (Achille entra.)~FELICE: Zizì; io nemmeno me voglio 6299 3, 3| Via a sinistra, seguito da Felice.)~SALVATORE (entra dal fondo): 6300 3, 5| Ah, signò, eccola ccà.~FELICE: Zizì, se n’è andata la 6301 3, 5| Concettella s’inchina, poi esce.)~FELICE: Zizì, che cos’è?~CICCIO: 6302 3, 5| braccio al vostro seduttore!~FELICE: Oh, no, zio, non è vero!~ 6303 3, 5| significa questa lettera?~FELICE (la prende e la scorre con 6304 3, 5| Alfonsino, il mio segretario!~FELICE: Don Alfonsino? (A parte.) 6305 3, 5| è vero neanche questo? (Felice abbassa la testa.) Vergogna, 6306 3, 5| disonore della mia casa!~FELICE: Oh, zio mio!~CICCIO: Andate! ( 6307 3, 6| me fa compassione. (A Felice:) Signurì, vulite venì dinta 6308 3, 6| dinta a la cammera de letto?~FELICE (guarda Concettella): Jammo! 6309 3, 6| ho abbracciato è invece Felice, vostro nipote.~CICCIO: 6310 3, 6| uomo e fingere di essere Felice che voi aspettavate da Milano.~ 6311 3, 6| meraviglia. Ma chillassassino de Felice, pecché s’è vestuto da femmina?~ 6312 3, 7| entra portando per mano Felice): Caro zio, ecco qua mia 6313 3, 7| abbracciata non l’hai detto a me?~FELICE: Perché ho avuto vergogna, 6314 3, 7| mia!~SILVIA: Bravissimo!~FELICE (a parte): Ma che bravissimo...~ 6315 3, 7| ritorni con lei al collegio.~FELICE (a parte): E staje frisco!~ 6316 3, Ult| bravissima! (Si accosta a Felice.) Adesso, bambina mia ti 6317 3, Ult| LEOPOLDINA (avvicinandosi a Felice): Brava, brava Silvietta! 6318 3, Ult| ti amerò ancora di più!~FELICE (a parte): O cheste so’ 6319 3, Ult| ANGIOLA: Cara sorella!~FELICE (a parte): Ch’aggia , 6320 3, Ult| sorella?~ANGIOLA: Sicuro!~FELICE (a parte): Ho capito tutte 6321 3, Ult| Vieni Silvietta, vieni.~FELICE: Eccomi, vengo... Addio, 6322 3, Ult| sa se ci vedremo piu...~FELICE: Eh, chi lo ... (Si avvia 6323 3, Ult| Bacco, ma è tremendo! (A Felice:) Neh, assassì, vieni qua, 6324 3, Ult| vieni qua, dove vuoi andare?~FELICE: Con le compagne a dormire 6325 3, Ult| cose, mi hanno detto tutto!~FELICE: E all’ultimo volevate mbruglià 6326 3, Ult| SILVIA: Oh, che piacere!~FELICE (alla Direttrice): Se sposa 6327 3, Ult| chella è la figliola che Felice ha baciato stanotte...~CICCIO ( 6328 3, Ult| CICCIO: tutto. Mio nipote Felice sposerà tua sorella.~PASQUALE: 6329 3, Ult| PASQUALE: Grazie, Eccellenza!~FELICE: Zizì, diteme na cosa... 6330 3, Ult| come stava: metà per uno!~FELICE: Ah, va buono! Noi siamo 6331 3, Ult| SILVIA: Qualunque cosa?~FELICE: Qualunque cosa...~SILVIA: Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
6332 Per | Vicienzo~Carluccio~Cornelio~Felice~Anselmo~Gennanino~Pasquale~ 6333 Un, 5| SCENA QUINTA~ ~Felice dal fondo, e detti.~ ~FELICE: 6334 Un, 5| Felice dal fondo, e detti.~ ~FELICE: Vota, gira e martella, 6335 Un, 5| Subito. (Via poi torna.)~FELICE (siede vicino al tavolino 6336 Un, 5| ncoppa, e addò è ghiuto?~FELICE: Che andate trovando?~CORNELIO: 6337 Un, 5| chisto che state fumanno.~FELICE: Starai co lo scherzo, mio 6338 Un, 5| e mo nun lo tengo chiù.~FELICE: Te l’avraie fumato, bello 6339 Un, 5| se io mo steva fumanno.~FELICE: Nun nce niente. (Bussa 6340 Un, 5| Gemma.)~GEMMA: Comandate.~FELICE: Na porzione de sigari pe 6341 Un, 5| Subito. (Via poi torna.)~FELICE: Se permetti, te voglio 6342 Un, 5| siete, io non ho il bene...~FELICE (piano): Io te lo dico, 6343 Un, 5| non arapo manco la vocca.~FELICE (c.s.): Io appartengo alla 6344 Un, 5| sigari): Ecco servito. (Via.)~FELICE: Fumate... nun parlammo 6345 Un, 6| Puorto! Nun mme tenite. (Felice nel trattenere Marianna 6346 Un, 7| chiammà, comme faccio? (A Felice:) Neh, scusate, io vorrei 6347 Un, 7| vuje, scusate, po’ pago io.~FELICE: Sissignore, ehi bottega. ( 6348 Un, 7| Bussando.)~AMALIA: Comandate.~FELICE: Una tazza di caffè con 6349 Un, 7| io paste nun nne voglio).~FELICE: (Nun facimme vedè li pirchie). ( 6350 Un, 7| Ve ringrazio. (Siede.)~FELICE: Ninte affatto. (Siede all’ 6351 Un, 7| assassino m’ha rovinata.~FELICE: Eh, lo ... qua dentro 6352 Un, 7| mille lire.~MARIANNA: Vuje!~FELICE: Io sì — Eh, cara signora 6353 Un, 7| MARIANNA: E la perdisteve?~FELICE: Tutto. Il letto, due comò 6354 Un, 7| poltrone e na toletta. (Lazzi. Felice ruba l’anello dal dito di 6355 Un, 7| AMALIA: Ecco servito. (Felice beve il caffè e mangia le 6356 Un, 7| gassosa - lazzi con Marianna.)~FELICE: Eh, il gioco è un brutto 6357 Un, 7| si gioca il zecchinetto?~FELICE: Già, ad un altro poco vengono 6358 Un, 7| la polizia lo permette?~FELICE: La polizia non lo sa.~MARIANNA: 6359 Un, 7| ssaparria se ncuitarriene?~FELICE: Se sape.~MARIANNA: Ah, 6360 Un, 7| farle mettere na paura!~FELICE: E che vorreste ?~MARIANNA: 6361 Un, 7| nepoteme mentre sta giocanno.~FELICE: Oh, e pecché lle faciarrisseve 6362 Un, 7| per esempio na finzione.~FELICE: Come finzione?~MARIANNA: 6363 Un, 7| io v’aspettarria fore.~FELICE: Voi scherzate... mme volete 6364 Un, 7| ora precisa che ghiocano?~FELICE: Sissignore... ma vedite... 6365 Un, 7| faccio, a chi lo ddico?~FELICE: Eh, si nun vene n’ato cu 6366 Un, 7| mustaccio, lo vestito) va bene.~FELICE: Chi è chistato?~MARIANNA: 6367 Un, 7| de li vierme. (Si alza.)~FELICE (alzandosi): Ma addò 6368 Un, 7| vedite, l’avita da arrestà.~FELICE: De chesto nun ve n’incarricate; 6369 Un, 10| SCENA DECIMA~ ~Felice, Marianna e detti.~ ~FELICE: 6370 Un, 10| Felice, Marianna e detti.~ ~FELICE: Aprite sta porta, e subito.~ 6371 Un, 10| Sparpagliateve. (Apre, entrano Felice e Marianna vestiti da guardie 6372 Un, 10| guardie con baffi finti.)~FELICE (alterando la voce): Che 6373 Un, 10| fondo.)~CICCIO: Niente.~FELICE: Niente, comme niente, stiveve 6374 Un, 10| dicere, steva ccà assettato.~FELICE: Stive lloco assettato, 6375 Un, 10| GENNARINO: E ma pecché?~FELICE: Nun nce stanno spiegazioni.~ 6376 Un, 10| Venimmo tutte cu ttico.~FELICE: Cammina. (Mentre tutti 6377 Un, 11| nome della legge aprite.~FELICE: Chi sarrà?~ERRICO: L’altra 6378 Un, 11| ERRICO: L’altra forza.~FELICE: (E comme facimmo).~MARIANNA: ( 6379 Un, 11| moro!).~GUARDIA: Aprite. (Felice si nasconde nel Caffè.)~ 6380 Un, ult| ghiuto da chella parte. (Esce Felice con volto cadaverico.)~TUTTI: 6381 Un, ult| ccà. (Ridono.) Ah, ah, ah!~FELICE: Aiutateme... sta signora 6382 Un, ult| TUTTI (ridono): Ah, ah, ah!~FELICE: Vuje mmaviveve prommiso 6383 Un, ult| presento mio marito. Accettate?~FELICE: Sicuro che accetto. Signori, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
6384 Per | Gaetano~D. Ciccio~Elvira~Felice~Chiarina~Luigi~Eugenio~Cristina~ 6385 1, 3| SCENA TERZA~ ~Ciccillo, poi Felice e Chiarina.~ ~CICCILLO: 6386 1, 3| CICCILLO: Lo Notaro D. Felice Sciosciammocca.~GAETANO: 6387 1, 3| Sciosciammocca.~GAETANO: Uh! D. Felice lo notaro, fallo trasì ccà... ( 6388 1, 3| Eccolo ccà, favorite D. Felice, favorite.~FELICE: Caro 6389 1, 3| favorite D. Felice, favorite.~FELICE: Caro Gaetano, come staje?~ 6390 1, 3| male, vuje state bellone.~FELICE: Eh, sto bellone, caro Gaetano, 6391 1, 3| malatia.~GAETANO: Che malatia?~FELICE: Na malatia a la spina dorsale.~ 6392 1, 3| GAETANO: A la spina dorsale?~FELICE: Gia, n’auto poco moreva.~ 6393 1, 3| GAETANO: E da che provenne?~FELICE: Caro Gaetano io quanno 6394 1, 3| avite jettato lo sango.~FELICE: (Tu l’haje da jettà 6395 1, 3| vuosto morette, e ov’è?~FELICE Sì, rnorette, e so’ io 6396 1, 3| sujo.~GAETANO: Bravo D. Felice. E me pare che ve sposasteve 6397 1, 3| na vedova si non sbaglio?~FELICE: Sì; D. Eleonora, che doppo 6398 1, 3| GAETANO: E sta figliola?~FELICE: è la figlia de D. Eleonora, 6399 1, 3| guaio.~GAETANO: E pecché?~FELICE: Pecché è na capricciosa, 6400 1, 3| io ve le mengo nfaccia.~FELICE: Rispettosa quanto mai.~ 6401 1, 3| cosa che ghieva mille lire.~FELICE: Tu sei una piccerella, 6402 1, 3| ve lo facisteve lo tre?~FELICE: Gaetà, non pazzià, lasseme 6403 1, 3| j non ve n’incarricate.~FELICE: Che ci ha da fare, era 6404 1, 3| se sposaje a chisto ccà.~FELICE: (E me romanette a me stu 6405 1, 3| che cocchiere appadronato.~FELICE: (Comme avesse ditto era 6406 1, 3| pecché la volite mmaretà?).~FELICE: (Pe me la levà da tuorno, 6407 1, 3| me pare che have ragione.~FELICE: Va bene, quando lo troverete 6408 1, 3| GAETANO: Dice bene papà.~FELICE: Dunche Gaetà, io aggio 6409 1, 3| sta chesta ccà, lo n. 3.~FELICE: La vaco a vedé. (Va a guardare 6410 1, 3| Felì, ve piace la stanza?~FELICE: Sì, me piace, nc’è na bell’ 6411 1, 4| colazione a che ora la volite?~FELICE: Verso mezzo giorno.~GAETANO: 6412 1, 4| Felì, vedite chi ve porto?~FELICE: che piacere, teh.~GAETANO: 6413 1, 4| austero, padre severo...~FELICE: Padre Francisco, padre 6414 1, 4| lazzi): Me fa compassione.~FELICE: Incomincio a provare i 6415 1, 4| scoppia a piangere in faccia a Felice).~FELICE: E votete da chella 6416 1, 4| piangere in faccia a Felice).~FELICE: E votete da chella parte, 6417 1, 4| grazie. (Bacia la mano a Felice.) Papà, beneditemi.~GAETANO: 6418 1, 4| la benedizione nce . (Felice e Gaetano fanno lazzi della 6419 1, 4| no favore me lo facite?~FELICE: Andiamo che favore.~CHIARINA: 6420 1, 4| per voi, una cosa scicca.~FELICE: Va bene.~CHIARINA: Comme 6421 1, 4| isso sape quà ha da piglià.~FELICE: Nonsignore, nce aggio da 6422 1, 4| GAETANO: Ma. che ha da ?~FELICE: O quacche pare de papusce 6423 1, 4| è proprio na piccerella.~FELICE: Io, caro Gaetano, pecchesto 6424 1, 4| tuorno.~GAETANO: E pecché?~FELICE: Pecché io a Napoli aggio 6425 1, 4| Carosella? No, non la conosco.~FELICE: Fenucchio si.~GAETANO: 6426 1, 4| GAETANO: è na bella figliola?~FELICE: Bella bella non se dicere, 6427 1, 4| GAETANO: E avite ditto niente.~FELICE: L’altro difetto, ch’è corta 6428 1, 4| portate a scola pe la mano.~FELICE: Ma li 40 mila ducate la 6429 1, 4| GAETANO: Ah, se capisce.~FELICE: E non me la pozzo spusà, 6430 1, 4| pare non se la pigliano.~FELICE: Addò, pare na iettatura, 6431 1, 4| nisciuno l’ha guardata?~FELICE: Nisciuno. Gaetà, vide tu.~ 6432 1, 4| pe chi m’avite pigliato?~FELICE: Che male nce stà, per l’ 6433 1, 4| tutto.~GAETANO: vedimmo.~FELICE: Gaetà, te raccomanno. Io 6434 1, 4| GAETANO: Va bene, jate. (Felice via.) Cheste socose proprio 6435 1, 8| Marinaie, poi Gaetano infine Felice.~ ~CARLO (di dentro): Da 6436 1, 8| male che non nce stava D. Felice ccà, chillo se sarrìa spaventato; 6437 1, 8| trovava de chella manera.~FELICE: Eccome ccà a me. Guè staje 6438 1, 8| Sì, soasciuta no poco.~FELICE: Chesta è la lana tale e 6439 1, 8| GAETANO: Comandate cosa?~FELICE: Grazie. (Gaetano via.)~ 6440 1, 8| piace e che me voglio spusà.~FELICE: Veramente dice?~CHIARINA: 6441 1, 8| caduta ncoppa a l’arena.~FELICE: Uh! Chella co che freddezza 6442 1, 8| po’ m’hanno portata ccà.~FELICE: Ma mo comme te siente?~ 6443 1, 8| cognome il sig. Fioretti.~FELICE: Il Sig. Fioretti, basta 6444 1, 8| o nisciuno. (Via nel 3.)~FELICE: Chesta sarrìa na fortuna, 6445 1, 9| Luigi, poi Cristina, indi Felice.~ ~LUIGI (dai bagni): Sangue 6446 1, 9| L’aria non ve fa bene?~FELICE (esce e si mette in ossetvazione).~ 6447 1, 9| di correre e di salvarla.~FELICE: (Bene!).~LUIGI: Chi è?~ 6448 1, 9| appresso a lui.) (Soggetto di Felice.)~CRISTINA: Nfame, nfame, 6449 1, 9| Nfame, nfame, birbante!~FELICE: Signorina, signorina.~CRISTINA: 6450 1, 9| signorina.~CRISTINA: Chi è?~FELICE: Chillo giovene non è birlante, 6451 1, 9| spalle.~CRISTINA: No guaio.~FELICE: Già, dovete sapere che 6452 1, 9| accidere.~CRISTINA: Nientemeno.~FELICE: Voi lo potete salvare.~ 6453 1, 9| chiamrnasse Ciccio Capone?~FELICE: (Ciccio Capone! E io a 6454 1, 9| poco prima è stato ccà.~FELICE: (Ciccio Capone sta ccà, 6455 1, 9| segretario manco scarzea.~FELICE: Voi dovete salvarlo.~CRISTINA: 6456 1, 9| me le a me 500 lire?~FELICE: Chi ve le , ve le dongo 6457 1, 9| dongo io.~CRISTINA: Vuje?~FELICE: Sì, io, comme io faccio 6458 1, 9| CRISTINA: Sì, sì, decite buono.~FELICE: Vuje avite da partì 6459 1, 9| sorte con cappello e borsa.)~FELICE: Aggio fatto lo colpo. Essa 6460 1, 9| CRISTINA (esce): Eccome ccà.~FELICE: Jate, non perdite tiempo.~ 6461 1, 9| de scriverle doje parole.~FELICE: E che le vulite scrivere?~ 6462 1, 9| Si mette a scrivere.)~FELICE (detta e lazzi).~CRISTINA ( 6463 1, 9| lazzi).~CRISTINA (scrive).~FELICE (c.s.): Luigi. lo vado a 6464 1, 9| che io nce l’aggio ditto?~FELICE: L’aggio ntiso, me steva 6465 1, 9| viaggio non tengo denare.~FELICE: Vuje stiveve proprio a 6466 1, 9| ultimo vapore a li 7 e meze.~FELICE: Va buono, tornate quanno 6467 1, 9| CRISTINA: Stateve bene. (Via.)~FELICE: Haje da vedé si me truove. 6468 1, 10| addo sta sta ballarina?~FELICE: Oh, caro D. Ciccio! Che 6469 1, 10| ccà?~CICCIO: Carissimo D. Felice. Sono venuto per trovare 6470 1, 10| ma addò sta, addò sta?~FELICE: (Addò ha da stà, proprio 6471 1, 10| Napole).~CICCIO: (Veramente).~FELICE: (Tutta opera mia). D. Luigino, 6472 1, 10| sposare Elvira mia cugina.~FELICE: Che!!~CICCIO: Veramente?~ 6473 1, 10| Veramente?~LUIGI: Sul mio onore.~FELICE: Aspettate.~CICCIO: D. Felì, 6474 1, 10| Luigi e viano pel fondo.)~FELICE (cada su d’una sedia): Aggio 6475 2, 1| CICCIO: Comme va che D. Felice se fa aspettà tanto, io 6476 2, 4| QUARTA~ ~Totonno, Nicola, Felice poi Luigi indi Ciccio.~ ~ 6477 2, 4| TOTONNO: Favorite, favorite.~FELICE: (Chiste saranno de la congregazione 6478 2, 4| TOTONNO: Vuje site lo Notaro?~FELICE: Sissignore.~TOTONNO: 6479 2, 4| ve vaco ad annunzià.~FELICE: Non nc’è bisogno, io sono 6480 2, 4| mammeta, miette lloco, (a Felice.) No miezo mellone de chesta 6481 2, 4| de chesta posta 3 solde.~FELICE: E a me che me ne preme.~ 6482 2, 4| Nicò, jammoncenne. (Viano.)~FELICE: Mamma mia io moro. Vuje 6483 2, 4| Oh! Notajo, siete venuto?~FELICE: Sì, giusto adesso.~LUIGI: 6484 2, 4| adesso.~LUIGI: Bravissimo.~FELICE: Uscite?~LUIGI: Scusatemi, 6485 2, 4| fra 10 minuti ci vedremo.~FELICE: Ma dove, andate? Si deve 6486 2, 4| bomboniera per la sposa. (Via.)~FELICE: Te la voglio io na bomboniera!~ 6487 2, 4| s’aspettava a voi sapete.~FELICE: Sono venuto un poco tardi.~ 6488 2, 4| pecché non l’avite portata?~FELICE: Capite, per delicatezza.~ 6489 2, 5| dinto a la casa de zi zìo.~FELICE: (Ma chesta ch’è na casa 6490 2, 5| serviture, che figura faceva.~FELICE: No, na figura redicola 6491 2, 5| non havessene fatto ascì.~FELICE: Povero giovene ha avuto 6492 2, 5| dovete fare un gran favore.~FELICE: Parlate di che si tratta?~ 6493 2, 5| seggono.) D. Felì, D. Felì.~FELICE: D. , D. . (Lazzi.)~ 6494 2, 5| secatreccalle nummero uno.~FELICE: (Nun pregiudicanno).~CICCIO: 6495 2, 5| nato e quà voglio morì.~FELICE: E morite ccà, che volite 6496 2, 5| che pozzo dicere a buje.~FELICE: Ma che si deve fare?~CICCIO: 6497 2, 5| in questo qua non nc’è.~FELICE: Seh!~CICCIO: Il favore 6498 2, 5| chillo e pigliate chisto.~FELICE: E quanno po’ li spuse m’ 6499 2, 5| casa io non la nominai.~FELICE: Va bene, vi servirò.~CICCIO: 6500 2, 5| crucella, la vedite cca.~FELICE: Va bene, va bene.~CICCIO:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License