1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-9816
                grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
(segue) La pupa movibile
     Atto, Scena
7501 1, 6| seminaristi andando via... Felice che sarà uscito, li guarda.)~ 7502 1, 6| Viano pel fondo a sinistra.)~FELICE: Ma che d’è... la diasilla?... 7503 1, 7| bacio la mano. (Esegue.)~FELICE: Siamo pronti per la lezione?~ 7504 1, 7| un affare molto serio...~FELICE: Un affare serio? E di che 7505 1, 7| liberare da un gran peccato.~FELICE: Io non capisco, lo Pungolo 7506 1, 7| sempre vicino... capite?~FELICE: E non fate lo farenella!... 7507 1, 7| non ha avuto mai figli?~FELICE: E io che ne saccio, forse 7508 1, 7| ANGIOLILLO: Uh? E pecché?~FELICE: Eh, tu truove ste moglie, 7509 1, 7| colono Rocco Petecchia...».~FELICE: Uh! Chisto quanto è petecchia, 7510 1, 7| deciso. Tuo zio Nicola».~FELICE: Vedete che stravaganza!... 7511 1, 7| consiglià na cosa de chesta?~FELICE: Vedete... voi volete fare 7512 1, 7| e faccio no bello colpo.~FELICE: E che pensata?~ANGIOLILLO: 7513 1, 7| leggere.) Il non plus ultra.~FELICE: Lo presutto?~ANGIOLILLO: 7514 1, 7| plus ultra... l’articolo.~FELICE: Io me credeva ch’era avasciato 7515 1, 7| maestro, dice pomeridiane.~FELICE: Ah, avevo visto na P. e 7516 1, 7| avete capito? Uh, mamma mia!~FELICE: Ched’è, neh?~ANGIOLILLO. 7517 1, 7| facenno vedé che è la sposa.~FELICE: Possibile!~ANGIOLILLO: 7518 1, 7| maestro accumpagnateme vuje...~FELICE: Io!... Caro D. Angiolillo, 7519 1, 7| accompagnateme, facimmo stu scherzo?~FELICE: Ecco qua, D. Angiolì, facciamo 7520 1, 7| quanto ve voglio bene.~FELICE: In ultimi casi poi, si 7521 1, 7| ghiammo, non perdimmo tiempo.~FELICE: Ah! Sta venenno lo Rettore, 7522 1, 8| OTTAVA~ ~Benedetto e detti.~ ~FELICE: Sentite, fratello, noi 7523 1, 8| BENEDETTO: Di che si tratta?~FELICE: Lo zio di questo povero 7524 1, 8| Oh! Guardate, guardate.~FELICE: Isso, però, D. Angiolillo, 7525 1, 8| BENEDETTO: Benedetto figlio!~FELICE: E per non perdere il denaro 7526 1, 8| BENEDETTO: Ah, è na pupa?~FELICE: E presentarla a lo zio 7527 1, 8| BENEDETTO: Voi che dite!...~FELICE: Questa pupa, parla... piange...~ 7528 1, 8| ANGIOLILLO: Cammina...~FELICE: Fa tutto.~ANGIOLILLO: Tale 7529 1, 8| quale come na femmena...~FELICE: Mediante 12 bottoni che 7530 1, 8| saltando per la scena.)~FELICE: D. Angiolì, e vuje non 7531 1, 8| Dunche, Rettò, nui jammo?~FELICE: Mi date il permesso, Rettore, 7532 1, 8| acconsentire ad andarci!~FELICE: Trattandosi che il ragazzo 7533 1, 8| fratello, peggio ancora!~FELICE: Siccome il ragazzo diceva 7534 1, 8| Lui vuole ritornare qua?~FELICE: Sicuro.~ANGIOLILLO: Torno 7535 1, 8| ANGIOLILLO: Torno col maestro.~FELICE: Lui vuole assolutamente 7536 1, 8| Rettore. (Bacia la mano.)~FELICE: Il Rettore si credeva che 7537 1, 8| del resto che m’importa.~FELICE: Non già per il denaro; 7538 1, 8| Jammoncenne... maestro...~FELICE: Andiamo. (Prende cappello 7539 1, 8| Angiolillo, venite qua.~FELICE: La benedizione. (Angiolillo 7540 1, 8| si avvicina e s’inchina, Felice s’inginocchia.)~BENEDETTO: 7541 1, 8| e puro come sei partito.~FELICE: Ammen! Ammen!... E non 7542 1, 8| Un misero peccatore...~FELICE: (Co chisto caudarone!). ( 7543 1, 9| Benedetto, Angiolillo e Felice.~ ~IGNAZIO: Piccerì, non 7544 1, 10| Benedetto, Angiolillo, Felice e detti.~ ~Mentre i seminaristi 7545 1, 10| nell’altra una valigetta, Felice con cappello a tubo e bastone. 7546 1, 10| davanti ai seminaristi. Felice, che è l’ultimo ad andare, 7547 1, 10| cenno di non sapere niente, Felice benedice tutti ed entra.~ ~( 7548 2, 3| matrimonio te mmarite e felice notte. Chiunque s’è presentato, 7549 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Felice e Angiolillo.~ ~FELICE: 7550 2, 4| Felice e Angiolillo.~ ~FELICE: È permesso? Permettete? ( 7551 2, 4| parlato col principale?~FELICE: Io sotrasuto, già 7552 2, 4| avanti saluta il servo).~FELICE: Seh, saluta... D. Angiolì, 7553 2, 4| avrete una bella sorpresa».~FELICE: Sì, lo , queste sono 7554 2, 4| due soldi, voglio vedere.~FELICE: Voi non tenite spicci?~ 7555 2, 4| ANGIOLILLO: No, io ve l’ho detto.~FELICE: E vuje non v’avita venì 7556 2, 4| pezzetto di cioccolata?~FELICE: O un pezzo di dolce, a 7557 2, 4| facciamo metà per uno.~FELICE: Ve lo prendete voi.~ANGIOLILLO ( 7558 2, 4| Angiolillo guardando): Grazie.~FELICE: E che ringraziate a , 7559 2, 4| guardate, ch’è uscito.~FELICE (guardando): No, avimmo 7560 2, 4| questo non si fa. (Al pupo.)~FELICE: s’appicceca isso e lo 7561 2, 4| Eh, teneme mente. (Va da Felice.) Maestro, questo è un furto, 7562 2, 4| si dovrebbe permettere.~FELICE: Figlio mio, adesso è l’ 7563 2, 4| cchiù chilli dui soldi?~FELICE: E chillo li tène dinto 7564 2, 4| ccà dinto. (Guardando.)~FELICE: Questo è un deposito di 7565 2, 4| quanto è brutto chillo cane!~FELICE: No, non pazziammo co li 7566 2, 4| è tale e quale, sapete.~FELICE: Questo dev’essere Blok, 7567 2, 4| Toccandolo col dito.)~FELICE: Non lo toccate, sinò pagammo 7568 2, 4| si scostano impauriti.)~FELICE: Tene l’arteteca, tene.~ 7569 2, 4| Maestro, pure i denti.~FELICE: Ma che vuò , vuò mettere 7570 2, 4| quella sul tavolo a destra.)~FELICE: E si è chesta che ne facimmo... 7571 2, 4| ANGIOLILLO: Ma è bella però.~FELICE: È bella, ma non fa al caso 7572 2, 4| jammoncenne e tornammo dimane.~FELICE: Seh, tornammo a la fine 7573 2, 4| avite cacciato 3 soldi.~FELICE: Tre soldi? E il viaggio 7574 2, 4| fanno male tutte li rine!~FELICE: E nun me fanno male pure 7575 2, 4| chiamate sto princepale.~FELICE (chiamando): Princepale... 7576 2, 5| GERVASIO: Comandate.~FELICE: Scusate, voi siete il principale 7577 2, 5| fidato, faccio tutto io.~FELICE: Benissimo. Noi siamo 2 7578 2, 5| mettendo le mani alla pancia.)~FELICE: Giovinò, si avita quacche 7579 2, 5| fretta.~GERVASIO: Nonsignore.~FELICE (ad Angiolillo): Chello 7580 2, 5| vuje la volite vedé?~FELICE: Perfettamente.~ANGIOLILLO: 7581 2, 5| venuti proprio per questo.~FELICE: Ma però avimma parlà prima 7582 2, 5| subito, chelle sodoje.~FELICE: Ah, so doje?~GERVASIO: 7583 2, 5| Sissignore, la mamma e la figlia.~FELICE: Ah! Ha fatta pure la mamma?~ 7584 2, 5| Gervasio seguita a far segni.)~FELICE: Come, che ne facimmo? E 7585 2, 5| gridando e accostandosi più a Felice che indietreggia): Ah! 7586 2, 5| è l’una, è l’una .~FELICE (Chillo ha avuto 2 soldi 7587 2, 5| questi 2 ultimi capolavori.~FELICE: Le parlammo prima di altre 7588 2, 5| non ve le vedé cchiù.~FELICE: Va bene, è stato buono 7589 2, 5| Angiolillo va in fondo.)~FELICE: Voi vedete che altro carattere... 7590 2, 5| chesta parte, sarrà isso.~FELICE: Molte cerimonie, capite?~ ~ 7591 2, 6| due:) Chi è?… Buongiorno.~FELICE: Buongiorno. Voi siete l’ 7592 2, 6| Fanelli.~PIETRO: A servirvi.~FELICE: Favorirmi sempre. Ma non 7593 2, 6| PIETRO: Accomodatevi.~FELICE: Grazie. (Seggono.) Vi presento 7594 2, 6| ANGIOLILLO (Angelo presenta Felice): Felice Natalino, professore 7595 2, 6| Angelo presenta Felice): Felice Natalino, professore di 7596 2, 6| conoscenza. Prego. (Seggono.)~FELICE: Noi abbiamo voluto procurarci 7597 2, 6| PIETRO: Vi ringrazio, tanto.~FELICE: Voi siete un grand’uomo, 7598 2, 6| faccio i zerre zerre io?~FELICE: Dico per dire.~PIETRO: 7599 2, 6| che cosa posso servirvi?~FELICE: Favorirmi sempre... E bravo! 7600 2, 6| bravo!...~PIETRO: Bravo!...~FELICE: Ma guardate la combinazione, 7601 2, 6| PIETRO: Colantonio...~FELICE: Io vi sentirei sempre parlare, 7602 2, 6| a me che me ne preme!).~FELICE: (Lo bello che chisto 7603 2, 6| la caccavella de mammà?~FELICE: No, vi ho detto questo, 7604 2, 6| PIETRO: Io voglio la cosetta?~FELICE: Basta così?~PIETRO: Basta. 7605 2, 6| perché vi siete incomodati?~FELICE: Ecco qua. Bisogna che vi 7606 2, 6| mi dite di che si tratta?~FELICE: Questo mio scolaro, sta 7607 2, 6| lo sapete?~PIETRO: No,~FELICE: Ah... abbiamo fatto 7608 2, 6| il prete.~PIETRO: Bravo!~FELICE: Lo zio, un certo Nicola 7609 2, 6| chesto manco me riguarda).~FELICE: Se poi si ammoglia subito, 7610 2, 6| Ah, è una bella somma!~FELICE: Lo capisco, ma il ragazzo 7611 2, 6| vorrebbe perdere il danaro.~FELICE: Che ingegno! Che ingegno! ( 7612 2, 6| altro, caro D. Sarachella.~FELICE: Eppure c’è il mezzo di 7613 2, 6| C’è il mezzo? E quale...~FELICE: Sentite, Farenè.~PIETRO: 7614 2, 6| Farenè.~PIETRO: Fanelli.~FELICE: Ah, già, Fanelli... Se 7615 2, 6| Quasi ridendo e sorpreso.)~FELICE: Se ci assicurate che la 7616 2, 6| cosa curiosa veramente...~FELICE: Se non ve dispiace, vularriemo 7617 2, 6| sì, ma è troppo grossa?~FELICE: N’avita avuta consumà secatura 7618 2, 6| è fatto no scortecone!).~FELICE: E la madre si muove?~PIETRO: 7619 2, 6| come fanno le bambole).~FELICE: Lo lione de lo ponte.~PIETRO: 7620 2, 6| femmene se scioscieno sempe.~FELICE: Bravo! Anche dello spirito.~ 7621 2, 6| Mimì... bere... acqua...~FELICE: Acquajuò... Chesta me la 7622 2, 6| bambola.) Che ve ne pare?~FELICE: Magnifica!~ANGIOLILLO: 7623 2, 6| è bella, quanto è bella!~FELICE: Lo patrone se la venne.~ 7624 2, 6| giovinotto de dinto a Chiesia!).~FELICE (accostandosi): Bellissima! ... 7625 2, 6| due inchini salutando).~FELICE: La cerniera dove la tiene?~ 7626 2, 6| ANGIOLILLO: Bene, grazie, e voi?~FELICE: Che risponnite a ?... 7627 2, 6| Gervasio c.s.)~GEMMA: No, no.~FELICE: No bottone dice sì e no 7628 2, 6| GEMMA: Mi chiamo Gemma.~FELICE: Ma è sorprendente, come 7629 2, 6| con me~Sul labro mi restò.~FELICE: Bravo! Voi siete un grande 7630 2, 6| rarità!~PIETRO: Che ne dite?~FELICE: Ma che dobbiamo dire... 7631 2, 6| diceva.~PIETRO: Che cosa?~FELICE: Cammina?~PIETRO: Qualche 7632 2, 6| e ritorna al suo posto.)~FELICE: È terribile, sapete, è 7633 2, 6| non nu centesimo di meno.~FELICE: Tremila franchi?~PIETRO: 7634 2, 6| PIETRO: Vi pare assai?~FELICE: No, anzi...~PIETRO: A Parigi 7635 2, 6| pagherebbe 10 mila franchi.~FELICE: Oh, questo è certo. Va 7636 2, 6| pagaveve era meglio.~FELICE: Eh, lo , ma non so’, 7637 2, 6| avita accattà pure la mamma.~FELICE: Pure la mamma?~ANGIOLILLO: 7638 2, 6| questa è la condizione.~FELICE: Va bene, quanno chillo 7639 2, 6| ANGIOLILLO: E che ne facimmo?~FELICE: La regalammo a lo Rettore, 7640 2, 6| darete 800 franchi, va bene?~FELICE: La cosa... che chella se 7641 2, 6| Ve dispiacere forse?~FELICE: No, anzi, piacere; solamente, 7642 2, 6| il padre, è più naturale?~FELICE: Se capisce, va bene, venire 7643 2, 6| essere di grande aiuto.~FELICE: Oh, questo è certo.~ANGIOLILLO: 7644 2, 6| mettono a terra e viano.)~FELICE: Ah, sicuro, come si fa, 7645 2, 6| zio.~PIETRO: Bravissimo!~FELICE: A meraviglia!~GERVASIO: 7646 2, 6| accossì, non se fa ammoina.~FELICE: Perfettamente, Gervà io 7647 2, 6| vedere il mio deposito.~FELICE: Ma che dobbiamo vedere 7648 2, 6| starrìa sempe ccà dinto.~FELICE: È un’arte simpatica. (Angiolillo 7649 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Pietro, Felice, Angiolillo e due facchini.~ ~ 7650 2, 7| PIETRO (dal fondo seguito da Felice e Angiolillo): Jammo, venite 7651 2, 7| Professò, che state pensanno?~FELICE: No, niente, penso a la 7652 2, 7| camminare... è tremendo. (Mentre Felice dice queste parole, Angiolillo 7653 2, 7| pel fondo, poi tornano.)~FELICE (da sé distratto): Ma dico 7654 2, 7| D. Felì, volete venire?~FELICE: Addò?~PIETRO: Comme addò... 7655 2, 7| Comme addò... a Casoria.~FELICE Ah, già a Casoria, eccomi 7656 2, 7| voler fare uno scherzo a Felice, poi con molta sollecitudine, 7657 2, 7| di piedi ed in modo che Felice non se ne accorga corda 7658 2, 7| testa muovendo le braccia, Felice spaventato retrocede, vede 7659 2, 7| sinistra una lanterna magica, Felice si volta e vede il carabiniere 7660 2, 7| colpi; al secondo colpo Felice è nella massima costernazione; 7661 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Felice e poi Angiolillo.~ ~FELICE ( 7662 3, 1| Felice e poi Angiolillo.~ ~FELICE (dalla prima porta a destra): 7663 3, 1| Favorite co me, favorite co me.~FELICE: Già, e pure a me m’ha fatto 7664 3, 1| ANGIOLILLO: E lo princepale?~FELICE: E che ne saccio addò se 7665 3, 1| sinistra) e me soghiuto.~FELICE: Ah, teneno l’uscita pure 7666 3, 1| corrispondono dinto a stu salotto.~FELICE: D. Angiolì, ma stemmece 7667 3, 2| chesto, aggio che .~FELICE: Zi Nicola, zi Nicola...~ 7668 3, 2| due bottiglie di vino.)~FELICE: Eccolo ccà, che bella faccia!~ 7669 3, 2| piuttosto la faccia vosta...~FELICE: (La faccia de mammeta!).~ 7670 3, 2| cammera che v’aggio assignata?~FELICE: Benissimo! Non ci manca 7671 3, 2| Avita da scusà, caro masto.~FELICE: ( m’ha pigliato pe fravecatore, 7672 3, 2| l’obbligazione nosta...~FELICE: Ma che, anze avite fatto 7673 3, 2| sempe fujenno fujenno.~FELICE: Chi è sta Lisabetta?~NICOLA: 7674 3, 2| capillo ncapo ed è cionca...~FELICE: (E chisto è no scavamento 7675 3, 2| dinta a la cammera soja.~FELICE: E andate da zia Elisabetta...~ 7676 3, 2| la mano a Nicola, poi a Felice.)~FELICE: Benedetto figlio. ( 7677 3, 2| a Nicola, poi a Felice.)~FELICE: Benedetto figlio. (Angiolillo 7678 3, 2| guaglione, affezionato assai.~FELICE: Ah! È una perla.~NICOLA: 7679 3, 2| Nicola lo vi ccà, so io.~FELICE: (Come è bello Nicola).~ 7680 3, 2| murette, salute a me...~FELICE: E se credete no poco pure 7681 3, 2| me.~NICOLA: E che cosa?~FELICE: De salute?~NICOLA: Ah, 7682 3, 2| porzione de salute. (Marcato.)~FELICE: (Na porzione de’ carne 7683 3, 2| steveno cchiù Sarachelle.~FELICE: (V’arremediaveve co l’arenghe). 7684 3, 2| Mostra in fondo a destra.)~FELICE: Ah, quelle so?... Belle 7685 3, 2| atterrate tutt’e quatto.~FELICE: Avite tenuto lo stommaco!... 7686 3, 2| quanno ero giovene, .~FELICE: Prima di ammogliarvi.~NICOLA: 7687 3, 2| aggia murì, e ccà moro.~FELICE: (E muore, che buò da me).~ 7688 3, 2| c.s.) Li femmene e lo vino.~FELICE: E pe cento anni, pe cento 7689 3, 2| cioccolata, è percocata...~FELICE: (Se sapé che ce mette 7690 3, 2| il bicchiere pieno a Felice): Assaggiate, assaggiate, 7691 3, 2| mmiezo arena, e ncoppa arena.~FELICE: (Chesto è io vino de Ciccuzza). ( 7692 3, 2| no momento, aspettate.~FELICE: Chi se sta movenno?... ( 7693 3, 2| li faccio io ogni 3 mise.~FELICE: Ogne 3 mise, D. Nicò? ( 7694 3, 2| buono, meh, me soriuscite.~FELICE: E volite la prova co 7695 3, 2| n’ora lo trovate muscio.~FELICE (mette il biscotto nel vino, 7696 3, 2| mentre era tanto contrario.~FELICE: Tutto assieme, D. Nicola 7697 3, 2| lire che l’aggio promesse.~FELICE: Oh, non credo... sapete, 7698 3, 2| idea...~NICOLA: Proprio?~FELICE: Ma così credo...~NICOLA: 7699 3, 2| seminario. Come ve pare?~FELICE: Oh, non credo, che diavolo...~ 7700 3, 2| eh, io soterribile! (Felice sta per scivolare dalla 7701 3, 2| sedia.) Maestro, che è?~FELICE: No, steva scivolanno da 7702 3, 2| dicite, lo credite capace?~FELICE: Caro D. Nicola... che volete 7703 3, 2| buono che stongo in guardia.~FELICE: Vuje state in guardia?~ 7704 3, 2| portata comm’è, comm’è?~FELICE: Dicono che è una bella 7705 3, 2| vista ancora? (Sorpreso.)~FELICE: No. (È meglio che me ne 7706 3, 2| cervelle meje sotoste!...~FELICE: E le mettimmo a spugnà 7707 3, 2| sisco... aggio capito.~FELICE: D. Nicò, scusate, vorrei 7708 3, 2| vuosto senza cerimonie.~FELICE: (Mamma mia, pe cuorpo me 7709 3, 2| ve piaceno li nespole?~FELICE: Eh, così, non tanto...~ 7710 3, 2| nespole mie e parlammo.~FELICE: Sobone?~NICOLA: Ogne 7711 3, 2| pecché se songo ammaturate.~FELICE: Se songo ammaturate, D. 7712 3, 3| songo la femmena la cchiù felice de stu munno.~NICOLA: Veramente?~ 7713 3, 6| SCENA SESTA~ ~Angiolillo poi Felice.~ ~ANGIOLILLO (dalla prima 7714 3, 6| che non saccio ched’è!...~FELICE: D. Angiolì, io ve vaco 7715 3, 6| cosa.~ANGIOLILLO: Che cosa?~FELICE: Non dicite a zi zio che 7716 3, 6| vuje.~ANGIOLILLO: Pecché?~FELICE: Pecché nce aggio pensato 7717 3, 6| Comme! Chesto ha ditto!~FELICE: Chesto ha ditto! Vuje diciveve 7718 3, 6| haje portata na pupatella!~FELICE: Scuse! E allora ha scoverto 7719 3, 6| toja, e pe ciente anne.~FELICE: V’ha cuffiato, v’ha cuffiato... 7720 3, 6| ANGIOLILLO: Aspettate.~FELICE: Chillo ha ditto pure che 7721 3, 6| ANGIOLILLO: Quà nespole?~FELICE: Comme quà nespole, la paliata 7722 3, 6| accussi me levo lo pensiero.~FELICE: Sì, ma levateme da miezo 7723 3, 6| Via dal fondo a sinistra.)~FELICE: Chillo tene ccà tutti i 7724 3, 7| di dentro): È permesso?~FELICE: Ah, Lo Rettore! lo dico 7725 3, 7| biscotti vicino alla tavola.)~FELICE: Rettore, come va che siete 7726 3, 7| e per ridere. (Ridendo.)~FELICE (guarda i tre): finiscene 7727 3, 7| BENEDETTO: Come s’intende?~FELICE: Lo zio, credo, che ha scoperto 7728 3, 7| pupa.~BENEDETTO: Possibile!~FELICE: Io così credo, e così è. 7729 3, 7| fratello! E come si fa?~FELICE: Io pe me diciarrìa de trovarce 7730 3, 7| coppa.~BENEDETTO: Sicuro.~FELICE: Chiamammo a D. Nicola e 7731 3, 7| di nascondere la verità.~FELICE: Perfettamente!~BENEDETTO: 7732 3, 7| l’abbiamo saputo questo?~FELICE: Me ne sono accorto io, 7733 3, 7| soffocarsi col biscotto.)~FELICE (gli dei pugni nelle 7734 3, 7| avete appurata, fratello.~FELICE: Sono stato io che l’ho 7735 3, 8| è buono, è buono sempe!~FELICE: (Nun lo date retta, chillo 7736 3, 8| pacienza, spiegateve meglio.~FELICE: Ecco qua, signore... Voi 7737 3, 8| figliuola scelta. (Ride.)~FELICE: O per meglio dire del magnifico 7738 3, 9| di quella tale figliola?~FELICE (ride): Sicuro! Sicuro! ( 7739 3, 9| mi pare anche di un cane?~FELICE (ridendo): Egli è il padre 7740 3, Ult| Signori, arriva la sposa.~FELICE: Ecco la bella sposina!... ( 7741 3, Ult| ferma di faccia al pubblico. Felice vicino a Gemma.) (Sicuro! 7742 3, Ult| si situa vicina a lei.)~FELICE: (Cerini, volete!). (Mettendosi 7743 3, Ult| ammogliarvi. (Lazzi di Nicola e Felice.)~NICOLA: Ma aspettate, 7744 3, Ult| portava na pupata a buje.~FELICE (a Pietro): E buje comme 7745 3, Ult| sciampagna... masto, jammoncenne.~FELICE: Aspettate, D. Nicò, ve 7746 3, Ult| NICOLA: Sì, sì, voglio vedé.~FELICE: Scusate, signorì, cantate 7747 3, Ult| situa in mezzo a proscenio.)~FELICE: Gervasio, toccateme sti Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
7748 1, 1| Perché non volete rendermi felice con un vostro sguardo d’ 7749 1, 1| fortunato, sarei troppo felice. Uno schiaffo da voi?~MARIUCCIA: 7750 1, 5| quello scerza. (Piano a D. Felice.) Neh, zi zia ha portata 7751 1, 5| DOROTEA: Felì!...~ASDRUBALE (a Felice): (Zitto!).~FELICIELLO: 7752 1, 6| Pulcinella): (Capisce, si , D. Felice lo vede e nce conviene de 7753 1, 6| così: D. Asdrubale e D. Felice.~ASDRUBALE: Ma che vuò 7754 1, 7| Mariù chiacchiere a D. Felice, che io vengo). (Via.)~ 7755 1, 12| portafogli che vi ha messo Felice.) Ah, sorte te ringrazio, 7756 2, 2| Assettammoce. (Seggono. Felice apre il portafoglio, e con 7757 2, 4| trovanno?~CARLINO (c.s.): D. Felice Sciosciammocca.~VOCE (c.s.): 7758 2, 4| questa casa, degna casa di un Felice Sciosciammocca, degno cognome 7759 2, 4| tigre, un orso bianco. (Felice vuoi parlare, egli fa segno 7760 2, 4| FELICIELLO: Io sono...~CARLINO: Felice Sciosciammocca... vi ho 7761 2, 4| in brevi accenti, signor Felice Sciosciammocca, che io non 7762 2, 5| arrubbato state dicenno? D. Felice è no galantommo, io saccio 7763 2, 5| vero portafoglio lo tene D. Felice.~BOROBOAMO: Quel povero 7764 2, 5| Lasciatemi... (Per andare ma Felice lo trattiene.)~FELICIELLO: 7765 3, 4| con quell’imbecille di D. Felice Sciosciammocca!~ASDRUBALE: 7766 3, 4| I TRE: Chi?~CARLINO: D. Felice Sciosciammocca!~LUCREZIA: 7767 3, 4| che dite?~PULCINELLA: D. Felice Sciosciammocca!~CARLINO: 7768 3, 4| PULCINELLA: Povero D. Felice, addeventa infelice. ( 7769 3, 7| Lo vedite ecà. (Mostra Felice.)~ANSELMO (sorpreso): Quello!~ 7770 3, 9| arrestatelo!~GUARDIA: Signor Felice Sciosciammocca, in nome 7771 3, Ult| aveva ditto!~ASDRUBALE: E D. Felice?~BOROBOAMO: Dovete ringraziarlo: 7772 3, Ult| portafogli scritto da D. Felice e diretto a vostra figlia, 7773 3, Ult| Viano tutti e restano Felice e Mariuccia.)~MARIUCCIA: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
7774 Per | Personaggi~ ~Felice~Saverio~Alessio~Concetta, 7775 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Felice e detto.~ ~FELICE (di dentro): 7776 1, 2| SECONDA~ ~Felice e detto.~ ~FELICE (di dentro): è permesso?~ 7777 1, 2| CARMENIELLO: Chi è? Favorite.~FELICE: Non fa niente, grazie, 7778 1, 2| piatti): E perché? Favorite.~FELICE (d.d.): Nonsignore, voi 7779 1, 2| mangianno nessuno, favorite.~FELICE: Eh, me fate capace, 7780 1, 2| faceva rumore coi i piatti.~FELICE: Parola d’onore?~CARMENIELLO: 7781 1, 2| jatevenne! Vi comme è seccante!~FELICE (fuori con bottigliella 7782 1, 2| CARMENIELLO: (E dalle ).~FELICE: Qua abita la signora Elisa 7783 1, 2| CARMENIELLO: Sissignore.~FELICE: E ce sta?~CARMENIELLO: 7784 1, 2| CARMENIELLO: Sissignore.~FELICE: Io sono il giovane del 7785 1, 2| sapete se pagaje aiersera?~FELICE: No, la boccettina viene 7786 1, 2| CARMENIELLO: (E stai frisco!).~FELICE: Ma questo non vuol dir 7787 1, 2| volete tornare più tardi.~FELICE: Sicuro!... torno più tardi, 7788 1, 2| CARMENIELLO: Io non la voglio!~FELICE: Parola d’onore, non ve 7789 1, 2| d’onore, non la voglio!~FELICE: Tornerò più tardi. (Per 7790 1, 2| pe lo calmà no poco?~FELICE: (Quanto è bella sta stanza, 7791 1, 2| avarria pe sto catarro?~FELICE: Eh, mio caro, il catarro 7792 1, 2| CARMENIELLO: E ched’è la mucosa?~FELICE: La mucosa, è una specie 7793 1, 2| tappezziere dinto a lo naso.~FELICE: (E, io tengo lo masto dascio 7794 1, 2| sempe. E che s’ha da ?~FELICE: Che ci volete fare... molta 7795 1, 2| CARMENIELLO: E niente più?~FELICE: Ci sono altri rimedii, 7796 1, 2| forte dolore de capo...~FELICE: E non sapete a chi scrive?~ 7797 1, 2| scrive?~CARMENIELLO: Chi?~FELICE: La signora.~CARMENIELLO: 7798 1, 2| no forte dolore de capo.~FELICE: Ne soffrite?~CARMENIELLO: 7799 1, 2| uscito tanto sangue dal naso.~FELICE: Rosso?~CARMENIELLO: No, 7800 1, 2| poi tasta il polso-lazzi.)~FELICE: Siete ammogliato?~CARMENIELLO: 7801 1, 2| ammogliato?~CARMENIELLO: No.~FELICE: Me lo fa anche a me. E 7802 1, 2| CARMENIELLO: Sì, po’ m’addormette.~FELICE: Lo stesso catarro, e quel 7803 1, 2| buono.~CARMENIELLO: Ah, neh?~FELICE: Anze si stasera potite 7804 1, 2| Va bene, grazie tante.~FELICE: Vedete, voi come state 7805 1, 2| CARMENIELLO: Sissignore.~FELICE: Sarà una lettera lunga?~ 7806 1, 2| Accussì credo, che ne saccio.~FELICE: Beato voi che la potete 7807 1, 2| sempre.~CARMENIELLO: A chi?~FELICE: Alla signora Elisa, che 7808 1, 2| Lo patrone se la venne.~FELICE: Quando ieri sera entrò 7809 1, 2| CARMENIELLO: E vuje pure?~FELICE: Io? Io aggio fatta la nottata 7810 1, 2| Dinto a lu laboratorio?~FELICE: No sopra a la locanda.~ 7811 1, 2| CARMENIELLO: E pecché?~FELICE: Embè, io quanno di giorno 7812 1, 6| SCENA SESTA~ ~Felice e detta.~ ~FELICE (di dentro): 7813 1, 6| SESTA~ ~Felice e detta.~ ~FELICE (di dentro): è permesso?~ 7814 1, 6| permesso?~ELISA: Chi è? Avanti!~FELICE (con boccettina e ricetta): 7815 1, 6| avete portato la ricetta?~FELICE: Eh, vi pare... il nostro 7816 1, 6| ELISA: Ah, ah, date qua. (Felice la boccetta.) (Come è 7817 1, 6| boccetta e l’odora.) Ah!...~FELICE: (Uh chella ha sospirato, 7818 1, 6| Veramente è un odore piacevole.~FELICE: (Ah, chella ha addurata 7819 1, 6| ammorbidire la pelle». Farmacista?~FELICE: Signora.~ELISA: Sapreste 7820 1, 6| si adopera quest’acqua?~FELICE: Si fanno delle strofinazioni.~ 7821 1, 6| provarla qua, sul braccio.~FELICE: Come, signora?~ELISA: Sareste 7822 1, 6| strofinare un poco qui?~FELICE: Io?!~ELISA: Sì voi! Voi 7823 1, 6| saper fare le frizioni?~FELICE Al principale mio ce la 7824 1, 6| volete farmi questo favore?~FELICE: No, anzi per me...~ELISA: 7825 1, 6| fate al vostro principale?~FELICE: Lo signora, ma ci è 7826 1, 6| porposo...~ELISA: E che fa?~FELICE: Eh, che fa, sta comme me 7827 1, 6| fossi il vostro principale.~FELICE: Volete così, per ubbidirla. ( 7828 1, 6| ELISA: Farmacista che avete?~FELICE: Embè, io v’aggio pregato...~ 7829 1, 6| ELISA: Ma voi tremate?~FELICE: Me moro de freddo. (Strofina.) ( 7830 1, 6| Piano, voi mi fate male!~FELICE: E accussì s’ha da fa’, 7831 1, 6| giovine? Che età avete?~FELICE: 35 anni.~ELISA: Non ci 7832 1, 6| benissimo che ne avete 28.~FELICE: Eh! Quando un giovane sta 7833 1, 6| ELISA: Ah, ah, ah. (Ride.)~FELICE: Eh, non lo prendete a scherzo. 7834 1, 6| Ride.) Basta, basta. (Felice termina di strofinare.) 7835 1, 6| si è arrossito un poco.~FELICE: Sempre così fa, prima si 7836 1, 6| ricetta l’avete portata?~FELICE: Sissignore... (sotto alla 7837 1, 6| ELISA: Quanto vi debbo?~FELICE: 250 lire... 250 soldi... 7838 1, 6| niente.~ELISA: Oh, ma perché?~FELICE: Mi scuserete l’ardire che 7839 1, 6| cuore. (Gli la mano.)~FELICE: Comandate altro?~ELISA: 7840 1, 6| altro?~ELISA: Niente grazie.~FELICE (p.a. poi torna): Non credete 7841 1, 6| molto e ve ne ringrazio.~FELICE: Niente.~FELICE (p.a. poi 7842 1, 6| ringrazio.~FELICE: Niente.~FELICE (p.a. poi torna): Potete 7843 1, 6| mia... ma che dice qua? (Felice si nasconde in fondo.) « 7844 1, 6| capo giovine farmacista?~FELICE (tornando col cappello sulla 7845 1, 6| la figlia di un dentista?~FELICE: Sicuro, signora.~ELISA: 7846 1, 6| alla ricetta: Io ti amo!~FELICE: E chi l’ha scritto, chi 7847 1, 6| e se no chi lo scriveva?~FELICE: (E che aggio combinato 7848 1, 6| parliamo più. A rivederci.~FELICE: A rivederci, signora... ( 7849 1, 6| ELISA: Ma che volete?~FELICE: Quelle parole sotto alla 7850 1, 6| scritte io!~ELISA: Voi?!~FELICE: Sì, io! è impossibile, 7851 1, 6| riposo!...~ELISA: Possibile?~FELICE: Possibilissimo! Signora! 7852 1, 6| troppo!... Che vedo! mio zio!~FELICE: (Lo zio!).~ELISA: (Vediamo 7853 1, 6| porta). Venite Zio, venite.~FELICE: (Uh, chisto era lo Zio!).~ 7854 1, 6| Chi siete, che volete?~FELICE: Signore, ho mancato, compatitemi.~ 7855 1, 6| compatisco caro signor Bi?.~FELICE: Chi è Bi?~ELISA: Sì, mio 7856 1, 6| giuro che non lo conosco.~FELICE: Io sono il giovane del 7857 1, 6| sposate sopra al tamburo?~FELICE: Quà tamburo?~CARMENIELLO: 7858 1, 6| ve la volete sposare?...~FELICE: Io me la sposo pure ncoppa 7859 1, 6| spiccio io). (Passeggia.)~FELICE: (Ma chi sartore l’ha combinato 7860 1, 6| ripeto abbiamo ragione...~FELICE: (Quanto è bello, quanto 7861 1, 6| E se non sarebbo io...~FELICE: (Ah!).~CARMENIELLO: Un 7862 1, 6| quale in cui mi trovo...~FELICE: (Statte stà).~CARMENIELLO: 7863 1, 6| permettere qualche lotono.~FELICE: (Quanto è bello sto lotono!)~ 7864 1, 6| finestra. (Quanto vaco bello!)~FELICE: (E che ha accucchiato fino 7865 2, 1| nel mortalo.~ANTONIO: Ah! Felice?~CARMENIELLO: Che come 7866 2, 1| CARMENIELLO: Che come si chiama Felice, infelice, disgraziato, 7867 2, 3| giornali poi D. Antonio e Felice.~ ~VOCE (di dentro): Volite ’ 7868 2, 3| fore, scostumato lazzaro!~FELICE (di dentro): D. Antò, non 7869 2, 3| stà dinta a la farmacia.~FELICE: Tu dive li cauce a me? 7870 2, 3| vedé, te lo faccio vedé!~FELICE: E già, pecché è notte, 7871 2, 3| farmacia non nce stesse.~FELICE: Io dipendo dal principale.~ 7872 2, 3| ordine che t’aveva caccià.~FELICE: Lo principale non sape 7873 2, 3| me faje passà nu guaio!~FELICE: Lasciatemi entrare in farmacia.~ 7874 2, 3| nummero uno. (Entra e chiude.)~FELICE: Aprite, io non lo faccio 7875 2, 3| affezione!...~ANTONIO (uscendo. Felice si allontana): Felì, vattene, 7876 2, 3| che stasera te sciacco!~FELICE: Io voglio parlare col principale.~ 7877 2, 3| guardia o no carabiniere?~FELICE: (Già voglio na brasciola 7878 2, 3| Entra e chiude, tuoni.)~FELICE (pausa poi bussa alla farmacia) : 7879 2, 3| vattenne ch’è meglio pe te!~FELICE: Ah! Neh, t’acconcio 7880 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Felice poi Alessio.~ ~FELICE (con 7881 2, 7| Felice poi Alessio.~ ~FELICE (con ombrello, revolver, 7882 2, 7| trovà manco na carrettella.~FELICE: Signore. Felice sera.~ALESSIO: 7883 2, 7| carrettella.~FELICE: Signore. Felice sera.~ALESSIO: Felicenotte.~ 7884 2, 7| sera.~ALESSIO: Felicenotte.~FELICE: Scusate siete giornalista 7885 2, 7| vi occorre... (Starnuta.)~FELICE: Felicità!~ALESSIO: Grazie, 7886 2, 7| no catarro nummero uno.~FELICE: Ma scusate, vuje a chest’ 7887 2, 7| comprato no signore poco prima.~FELICE: E vuje a chestora ve vennite 7888 2, 7| l’ombrello s’ha comprato.~FELICE: Vale a dire che ve morite 7889 2, 7| ALESSIO: E se capisce.~FELICE: Allora, signore, prendete 7890 2, 7| ALESSIO: Quante ne vulite?~FELICE: Niente, ve lo regalo.~ALESSIO: 7891 2, 7| ringrazio, ma chisto non me va.~FELICE: Ve lo mettete sulle spalle, 7892 2, 7| la serata de li pazzi!).~FELICE: Tenete, prendetevi anche 7893 2, 7| ALESSIO: Ma scusate, voi...~FELICE: Io che? Io che?~ALESSIO: 7894 2, 7| Vuje che? Ve nfunnite?~FELICE: E doppo che me va tutta 7895 2, 7| me da pure 8 solde).~FELICE: è meglio che ve li prendete 7896 2, 7| Li .) Ed ora signore, felice sera.~ALESSIO: Ve ne andate?~ 7897 2, 7| ALESSIO: Ve ne andate?~FELICE: No, io me ne vaco dimane 7898 2, 7| chisto non lo capisco).~FELICE: Felicenotte signore.~ALESSIO: 7899 2, 7| signore.~ALESSIO: Felicenotte.~FELICE (fa dei piccoli salti).~ 7900 2, 7| ALESSIO. abballa .~FELICE (mettendosi il revolver 7901 2, 7| passà no guaio a me?!~FELICE: Signore non mi trattenete, 7902 2, 7| tené una forte ragione.~FELICE: Amico mio! (Piange.)~ALESSIO: 7903 2, 7| sfucate, questo vi fa bene.~FELICE: Amico mio! (Gridando.)~ 7904 2, 7| Raccontatemi che v’è successo?~FELICE: Amico mio, due ragioni 7905 2, 7| ve steveno facenno sparà?~FELICE: Già, me credeva che già 7906 2, 7| ffemmene succedene sti guaje.~FELICE: La seconda ragione poi, 7907 2, 7| siete giovine di farmacista?~FELICE: Sissignore. E domani non 7908 2, 7| alloggià a lo camposanto.~FELICE: Vedete che si non moro 7909 2, 7| famiglia? Avete nessuno?~FELICE: Non tengo nessuno, sono 7910 2, 7| giovene, me fa compassione).~FELICE: Fatemi sparare, fateme 7911 2, 7| non pensate più a morire.~FELICE: Veramente? A casa vostra? 7912 2, 7| levate stu coso da lloco.~FELICE: Voi accogliete gli orfani! 7913 2, 7| dovere come cittadino onesto.~FELICE: Ed io ve ne sarò obbligato 7914 2, 7| sapeva lo faceva sparà!...).~FELICE: Signore, per semplice ricordo 7915 2, 7| chiste so’ l’otte solde.~FELICE: Oh, grazie, padre mio, 7916 2, 7| che mi dice... (Starnuta.)~FELICE: Che ve dice la voce?~ALESSIO: 7917 2, 8| giovine... come vi chiamate?~FELICE: Felice Sciosciammocca a 7918 2, 8| come vi chiamate?~FELICE: Felice Sciosciammocca a servirvi. ( 7919 2, 8| a la casa non lo voglio.~FELICE (per spararsi.)~GIUSTINA: 7920 2, 8| ALESSIO: Me l’aggio vennuto.~FELICE: (N’auto ppoco se venneva 7921 2, 8| Non la date retta, venite.~FELICE: Grazie, padre mio, mio 7922 2, 8| giovine.~ALESSIO: A voi?~FELICE: Sissignore, lui me n’ha 7923 2, 8| mia figlia sarà vostra. (A Felice:) Venite. (Via.)~FELICE: 7924 2, 8| Felice:) Venite. (Via.)~FELICE: Quando volete sono a vostra 7925 2, 8| voglio!... (Gli si avvicina.)~FELICE (gli punta contro il revolver, 7926 2, 8| farmacia e chiude subito.)~FELICE: Da oggi in poi lo ppane 7927 3, 3| Alessio, e dette, poi Felice.~ ~ALESSIO: Buongiorno; 7928 3, 3| orgoglioso, basta na parola.~FELICE (esce fumando una sigaretta): — 7929 3, 3| Avete dormito bene stanotte?~FELICE: Eh, non c’è stato male, 7930 3, 3| chiamare, e vi si dava l’altro.~FELICE: Sì, l’ho chiamato tante 7931 3, 3| seccarve a stà ccà, è vero?~FELICE: No, e pecché, io per me 7932 3, 3| angusta, non possiamo...~FELICE: Oh. per carità, e che altro 7933 3, 3| mi dovete dire la verità!~FELICE: Oh, si capisce, voi mi 7934 3, 3| non potete stare sempre!~FELICE: Ho capito... voi me ne 7935 3, 3| da me! (Fel. soggetto.)~FELICE: Io già me n’èra accorto, 7936 3, 3| aggio combinato a chisto!).~FELICE: Già non era vita per me, 7937 3, 3| figlia zitella, capite?...~FELICE: Oh, capisco, capisco, e 7938 3, 3| voi non lo sapete fare?~FELICE: Ve pare, saccio tirà i 7939 3, 3| qualche cliente mio...~FELICE: Dite la verità, me vulite 7940 3, 3| si non me facite parlà.~FELICE: Ma elemosina mai!~ALESSIO: 7941 3, 3| specie di reclame, capite?~FELICE: Ho capito, la gente che 7942 3, 3| opinione che avete di me!~FELICE: No, dico, debbo mentire 7943 3, 3| mola.~ALESSIO: Ah, già.~FELICE: Va bene, io farò tutto 7944 3, 3| Non pensate a chesto .~FELICE: Quanto siete buono, padre 7945 3, 3| mio.~ALESSIO: Figlio mio.~FELICE: Aggio ditto a lo servitore 7946 3, 3| lo porterà, non dubitate.~FELICE: Me vorrei provare quelle 7947 3, 3| lui, non c’è che lui...~FELICE (ripete tre volte gridando — 7948 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Un servo, poi Felice, indi Saverio.~ ~SERVO: 7949 3, 5| che me l’aggia pappà io!~FELICE (esce gridando): Che dentista, 7950 3, 5| TOTONNO: Chi siete voi?~FELICE: Eh, vado gridando, che 7951 3, 5| bene di questo dentista?~FELICE: E chi volete che ne possa 7952 3, 5| m’haje da dicere niente?~FELICE: Che dentista, che genio, 7953 3, 5| zitto, nce avita parlà!~FELICE: Eh! Ma io pure aggia j 7954 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~FELICE (di dentro): Che dentista, 7955 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Felice e detto, poi Concetto e 7956 3, 8| indi Servo e D. Antonio.~ ~FELICE Che dentista, che genio... 7957 3, 8| invitato da un gran signore.~FELICE: Con piacere, ma io sto 7958 3, 8| Chisto sta ancora ccà?~FELICE: Signora, io ho lavorato 7959 3, 8| CONCETTA: Che avete fatto?~FELICE: Che dentista, che genio, 7960 3, 8| ALESSIO: Bravissimo! A voi D. Felice, ritornate lo schiaffo al 7961 3, 8| lo schiaffo al signore. (Felice, soggetto, e uno schiaffo 7962 3, 8| ad Antonio questi afferra Felice e si azzuffano.)~TUTTI: 7963 4, 2| Carmeniello e detti poi Felice.~ ~CARMENIELLO (uscendo).~ 7964 4, 2| pavimento. (Per andare esce Felice.)~FELICE: Vuje addò m’avite 7965 4, 2| Per andare esce Felice.)~FELICE: Vuje addò m’avite portato?~ 7966 4, 2| augurio de la casa mia.~FELICE: Vuje sapite ccà chi nce 7967 4, 2| sta?~ALESSIO: Chi nce sta?~FELICE: Elisa!~ALESSIO: Chi Ehisa?~ 7968 4, 2| Elisa!~ALESSIO: Chi Ehisa?~FELICE: Come chi Elisa! quella 7969 4, 2| aggia , io sapeva chesto?~FELICE: Io si sapeva che quella 7970 4, 2| ragazza che se mbruscina!~FELICE: No, non pecché me dispiace, 7971 4, 2| sentì a buje... Permettete?~FELICE: Addò jate?~ALESSIO: Vado 7972 4, 2| jate?~ALESSIO: Vado dentro.~FELICE: Fateme sta vicino a voi, 7973 4, 2| stateve vicino a me. (P.a.)~FELICE: Salvatore mio, salvatore 7974 4, 2| Pascale mio, Pascale mio.~FELICE: Che dentista, che genio, 7975 4, 4| Saverio, Totonno e detto poi Felice.~ ~SAVERIO (con gelato): 7976 4, 4| potesse vendicarmi!) (Esce Felice.)~FELICE: Signorina Elisa...~ 7977 4, 4| vendicarmi!) (Esce Felice.)~FELICE: Signorina Elisa...~ELISA: 7978 4, 4| quel caro simpatico D. Felice... Avanzatevi.~FELICE: A 7979 4, 4| D. Felice... Avanzatevi.~FELICE: A chi? a me?~ELISA: Si 7980 4, 4| a me?~ELISA: Si a voi.~FELICE: Neh, permettete?~SAVERIO: 7981 4, 4| permettete?~SAVERIO: Fate. (Felice va vicino ad Elisa.)~ELISA: 7982 4, 4| vicino ad Elisa.)~ELISA: D. Felice, cosa avete?~FELICE: E me 7983 4, 4| D. Felice, cosa avete?~FELICE: E me lo domandate? Io per 7984 4, 4| sparando.~ELISA: Suicidarvi?~FELICE: No, sparando.~ELISA: è 7985 4, 4| è lo stesso, e perché?~FELICE: Perché vi amavo troppo! 7986 4, 4| di voi.~ELISA: Ebbene D. Felice, io voglio riparare a tutto 7987 4, 4| ancora, vi sposo subito.~FELICE: Possibile! Signorina, ma 7988 4, 4| siete più bello del solito.~FELICE: Pecché tengo la sciassa.~ 7989 4, 4| di piaceri, di allegria.~FELICE: Ma vostro zio poi acconsentirà?~ 7990 4, 4| non compra tutto! (Via.)~FELICE: Ma che volete comprà?~SAVERIO: 7991 4, 4| comprà?~SAVERIO: No corno!~FELICE: E che sta no cuorno, cinche 7992 4, 5| imbecille qualunque, un certo D. Felice, e l’ha fatto tanta cerimonie, 7993 4, 5| sposare.~CARMENIELLO: Ah! D. Felice, lo giovene de lo farmacista?~ 7994 4, 6| SCENA SESTA~ ~Felice e detto.~ ~FELICE (di d.): 7995 4, 6| SESTA~ ~Felice e detto.~ ~FELICE (di d.): Cavaliè? Cavaliè?~ 7996 4, 6| valanza! Siente a chillauto.~FELICE (fuori): Cavaliere, noi 7997 4, 6| CARMENIELLO: Che m’avita ?~FELICE: Non sapete la gran novità. 7998 4, 6| Chella ha perduta la capa).~FELICE: Noi eravamo venuti per 7999 4, 6| è che le date a mangià?~FELICE: Solo questo ci sarebbe?~ 8000 4, 6| Eh, e avite ditto niente!~FELICE: Essa ha ditto ch’è contenta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License