L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | permesso a vuje!~ROSA: Ah, se sape! Io da tre anne che simme 2 1, 3 | vedé a lo progresso che sape !...» Ha creduto cu sti 3 1, 9 | ROSA (ride): Ah... ah... Se sape... usi di collegio!~ANTONIO: L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 1| na casa, ma chi è non se sape.~PASQUALE: All’arma de la 5 1, 1| vummechià afforza cu me, e non sape che io sommaretata, chillu 6 2, 1| era?~CICCILLO: E chi ne sape niente, diceva che era amico Amore e polenta Atto, Scena
7 1, 3| malatia?~MICHELE: Eh! Chi ne sape niente? Cose che veneno 8 1, 3| ELVIRA: No, isso nun ne sape niente, l’ultima lettera 9 1, 6| lire, chillo me le dette, sape che me llaggio accattata, 10 1, 8| cusarelle. Eh! chesta la sape longa, l’ho educata bene, 11 1, 9| faccio vedé Michele che te sape combinà. (Via seconda a 12 3, 3| venuta un’idea; isso nun sape che io me so ritirata, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
13 1, 1 | comme a guardia?~PEPPINO: Se sape, comme a guardia nun me 14 1, 1 | guardia, ?~PEPPINO: Se sape, luvammo la guardia da mmiezo, 15 1, 4 | vuje, ma tutto lo paese sape che vuje fora a lo balcone 16 1, 4 | chella, scusate, che ne sape, anze essa stà co la capa 17 1, 5 | chiammà cummarella.~FELICE: Se sape.~LUISA: Allora cumpariè, 18 1, 5 | nun bevere cchiù. Po’, se sape, n’ommo sta sulo, va a cenà 19 1, 5 | lo chiammate difetto? Se sape, tutte l’uommene fumano 20 2, 1 | spassate lo stesso... Chillo sape che io stongo allegra, che 21 2, 1 | ballà.~MICHELINO: (Ah, se sape). (Tutti viano a sinistra 22 2, 4 | la casa soja, quanno nun sape l’educazione, nce la mparo 23 2, 6 | vedarrie nu cambiamento. Se sape, quanno uno tene na mugliera 24 2, 7 | Scafecchie!~MICHELINO: Ah, se sape, e che l’have cu mmico.~ 25 3, 1 | schiaffe l’avute da me, nun sape che nce li dette la mugliera. ( 26 3, 5 | isteve? ~MICHELINO: Se, sape, embè, comme nun nce jevo.~ La Bohéme Atto, Scena
27 1, 4 | trascurasse sti ccose, se sape, isso è nu signore, e io 'Na bona quagliona Atto, Scena
28 1, 2| sto fatto, nisciuno lo sape... (Quasi piangendo.)~NICOLINO: 29 1, 6| bella voce!).~ALBERTO: (E se sape, chella la mamma era cantante!).~ 30 1, 6| n’addommanna curiosa, se sape che nce aggio penzato, a 31 1, 6| biancaria...~RUSINELLA: E se sape; ma sti denare addò stanno?~ 32 2, 1| che galiota, embè, non se sape chisto addò sta, addò se 33 2, 5| llà dinto ha ditto: ma se sape, nce stammo spassanno 34 2, 6| tutto nzieme, o pure non sape niente addirittura.~FELICE: 35 2, 6| figlia è certissimo, non se sape quant’è.~FELICE: Sangue 36 2, 8| Nunziata?~CATERINA: Sissignore, sape tutte cose, ma non l’ha 37 2, 9| altri piano:) (sta guagliona sape che lo padre è muorto?).~ 38 3, 1| saputo?~ALBERTO: No, non sape niente ancora, quanno l’ 39 3, 5| aveva da ?~NICOLINO: E se sape, isso pecché non ha fatto Lu café chantant Atto, Scena
40 1, 1| famma peggio d’isso, ma chi sape la verità. Lo ccerto è che 41 1, 2| venire per me!~PEPPINO: Ma se sape, chesto che cos’è?~FELICE: 42 1, 9| sergenti).~PEPPINO: (Se sape).~VINCENZO: Che volite , 43 1, 11| truvanno.~CARMELA: E se sape, nce ne jammo, nce ne jammo!~ 44 2, 1| cafè. Ma tu, Viciè, tu se sape che mestiere faje dinto 45 2, 2| cafettiere sta malato e nun se sape si po’ purtà lo servizio, 46 2, 2| striscia, pecché nun se sape si vene o no stasera. (Prende 'A cammarera nova Atto, Scena
47 1, 4 | chella sera, e lo duttore sape tutte cose! Ma che simpaticone 48 1, 5 | capite?~CONCETTA: E se sape...~ALBERTO: Non ne parlammo 49 1, 7 | ad Adelina): D. Alberto sape addò jate, nce l’aggio ditto 50 2, 1 | Erminia. E accussì D. Pasquale sape che site jute a Puortice?~ 51 2, 4 | me vede maritemo, che nun sape niente!~ALFONSO: Nce fa 52 2, 5 | juorne, ma Pasquale nun sape niente! Dottò, vi raccomando!~ 53 2, 6 | succiesso?~ACHILLE: E chi ne sape niente! Chillo giovane amico 54 3, 6 | cammarera nova?~ERRICO: E chi lo sape?~TOTONNO: E nu mbruglione, Cane e gatte Atto, Scena
55 1, 3| a mannà la mesata. Isso sape che l’esame non l’aggio 56 1, 3| chiesa site trasute? E chi lo sape! Na chiesa granna granna, 57 1, 4| bisciù.~NINETTA: Ma papà li sape sti fatte?~LUIGINO: Sicuro, 58 1, 4| nzora?~NINETTA: E chi lo sape, isso accussì dice, povera 59 1, 6| me danno ragione, ma se sape, chella è n’affare serio, 60 1, 7| famiglia.~CARMELA: Ah, se sape.~PEPPINO: Nuje non ghiamme 61 1, 8| lo muschio ncuollo e non sape comme lo tene, ma se 62 1, 8| fatte tuoi.~CARMELA: Se sape, e che me ne mporta a me! 63 1, 8| significa amicizia. Non sape trattà. (Via pel fondo.)~ 64 2, 4| essa non la lassavo mai se sape, socose che se dicene 65 3, 6| ghiuta?~FELICE: E chi lo sape? (Ride.)~ROSINA: Aspettate, 66 3, 10| toja!~RAFFAELE: Mammeta lo sape pecché, va, va ce lo addimanne.~ 67 3, 12| capricciosa, sta pazza, che sape !~FELICE: Nun nce appure 68 3, 13| abbracce?...~RAFFAELE: Se sape... e stretta stretta! (Abbraccia La casa vecchia Atto, Scena
69 1, 3| Cielo, D. Ambrogio non ne sape niente, e sapite si nce 70 2, 12| succieso, papà non se ne sape niente, ma facitele pe me, 71 3, 2| po’ subeto me passaje, se sape, chella stammatina sta accussì, 72 3, 8| dimentico subito, e poi se sape, i vicini s’appiccechene Il debutto di Gemma Atto, Scena
73 Un, 4| Che aggio da ? Se sape, stasera è l’ultima recita, 74 Un, 5| sta manco lo zio, e non ne sape niente.~IGNAZIO: E chesto 75 Un, 7| so’ fatta na vecchia! Se sape, so’ stata tre mise dinto 'Nu brutto difetto Atto, Scena
76 1, 3| ALESSIO: (Chillisso nun sape leggere e trove le scuse!). ( 77 2, 2| GIANNATTASIO: Chillo nun sape chello che dice!...~ALESSIO: Duje Chiaparielle Atto, Scena
78 1, 1| cuccà vestute.~CANDIDA: E se sape, ha truvato nu bello impiego 79 1, 2| inganni figlia mia, e se sape, chello che se fa a lo principio 80 1, 3| febbre de cavalle, non se sape che diavolo è: m’ha fatto 81 1, 3| aspettanno. E che fa, quanno sape che staje cu me, cu mariteme, 82 1, 3| strangulaprievete.~CICCIO: Ma se sape, che domanda sciocca!~FELICE: 83 1, 5| Pastafina?~CANDIDA: E chi ne sape niente, chi ne sape niente, 84 1, 5| chi ne sape niente, chi ne sape niente, povera criatura, 85 1, 6| Povera figliola, chella non sape niente de la Pastafina). 86 1, 6| distrazione.~LUISELLA: E se sape. Oh! Ma me la pagarrà, me 87 2, 1| lo scuro che nisciuno lo sape.~CICCIO (ride): Ah, ah, 88 2, 6| Spieghiamoci.~MICHELE: Ah, se sape, chella m’è zia.~FELICE: 89 3, 1| ntenzione tene. D. Alonzo nun sape leggere, e tutte le lettere 90 3, 3| ALONZO: Ncoppe e sotto, e se sape. (Prende la lettera.) Rosì, 91 3, 7| vularranno?).~CONCETTA: (E chi ne sape niente).~CICCIO: Diciteme Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
92 2, 1| co lo limone.~MICHELE: Se sape co lo limone me lo mangio.~ 93 3, 1| lo stesso, chillo nun ne sape niente, lo putesse ncuccià 94 3, 5| LUCIA: Ma Errico nun sape niente che nuje simme jute 95 3, 5| Voi che dite... Errico sape tutto.~LUCIA: Sape tutto? 96 3, 5| Errico sape tutto.~LUCIA: Sape tutto? E comme l’ha appurato?~ 97 3, 5| che ha cenato cu vuje, nun sape che invece vuje avite cenato È buscìa o verità Atto, Scena
98 1, 1| negoziante, lo quale non sape niente de stammore nuosto; 99 1, 4| dicere... l’avarrisse da sape... avarrisse da essere tu 100 1, 6| lettera a chisto che non sape leggere.~PULCINELLA: (Non 101 1, 7| chella povera figliola, se sape, chella è prossema a essere 102 2, 1| disperatone, che non se sape da è venuto... Mi lasci, 103 2, 2| niente a fronte de chello che sape : v’assicuro che sto cuoco Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
104 1, 2| addeventato ricco non se sape chi è isso, è addeventato 105 1, 3| lo servitore de la casta sape tutte li fatte nuoste.~CECCIA: 106 1, 4| mio figlio.~VIRGINIA: Se sape. (E non me jetto primma 107 1, 5| caccià da nu servitore. Se sape, io songo na puverella, 108 1, 7| Feliciello have ragione non sape niente!).~ ~ 109 2, 3| Chi se lo ricorda, chi lo sape; sulo la vecchia me ricordo 'Na figliola romantica Atto, Scena
110 1, 1| duje?~CONCETTA: E chi ne sape niente! E sempe cu sti duje 111 1, 3| a Cuncettella?~CONTE: Se sape, e socadute malate pecché 112 2, 1| ma fa restà ncantate, ve sape a segrete che nun ve 113 2, 1| guagliona e la fa parlà. Ve sape a na cosa perduta addò 114 2, 1| nu giovene partito, ve sape a si torna, si nu viecchio 115 2, 4| nella sua stanza.~CONTE: Se sape, chi nce accosta! (Altro 116 3, 2| conviene? ’O ssaccio, se sape, vai truvanno scuse, peleje, 117 3, 4| moriremo certo.~PAPELE: Se sape.~CONCETTA: Arrassusia!~DOTTORE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
118 1, 4| timoniere insomma, che le sape tenè buono o temmone Gelusia Atto, Scena
119 1, 2| E intanto Giulietta non sape...).~ASDRUBALE: Jammo, jammo. ( 120 1, 3| segretario.~PULCINELLA: Vuò sape, Gesummì, pe causa soja 121 1, 3| Chesto che cos’è, n’ommo non sape scrivere.~PULCINELLA: è 122 1, 3| Pare brutto n’ommo che non sape tené manco la penna mmano; 123 1, 5| dinto a la casa, papà non ne sape niente, e fate l’amore comodamente. 124 1, 7| squase nnanze a nuje? Se sape, si è pe Feliciello, povero 125 2, 1| pecché l’è venuta non se sape?~ROSINA: Pecché? E tu non 126 2, 4| e miezo: lo padre non ne sape niente, pecché io non nce Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
127 2, 1| ALBERTO: E chi è che non li sape. Anzi io son pronto a ripeterle, 128 2, 2| volete bene?~GIULIETTA: Se sape che ve vulimmo bene.~ALBERTO: 129 2, 5| co vuje?~EMILIA: Già, se sape, avite da sapè che io facenno 130 3, 1| meglio, me lo chiamo e voglio sape le sue intenzioni.. Permettete, 131 3, 4| EMILIA (c.s.): E essa poi che sape nuje quanto nce volimmo 132 3, 7| Giulietta?~ALBERTO: Sine, se sape.~GIULIETTA: jammoncenno 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
133 1, 3| io dico fama. E poi se sape; piano piano m’acquisto 134 1, 3| scritto.~PULCINELLA: E se sape, quanno tu scive no dramma 135 1, 5| resto che vodirti, già se sape:~Puozze cadere sotto a na 136 3, 8| serva?~PULCINELLA: E se sape.~FELICIELLO: Buono, comme Madama Sangenella Atto, Scena
137 1, 3| faccio lo stesso, e isso lo sape.~ ~ 138 1, 10| è mmaretata e lo marito sape tutto.~FELICE: Ah! È maritata? 139 1, 12| aggia ì afforza io, chillo sape chesto? È vero D. Felì?~ 140 2, 9| stasera a casa, maritemo sape ca io dormo addu l’amica 141 2, 9| debbo ballare, muglierema sape che sto a Caserta e pozzo 142 2, 10| Via Chiatamone n. 40 (non sape niente, meno male).~TOTONNO: 143 3, 6| conosce?~FELICE: A vuje chi ve sape?~EUGENIA: Intanto pe causa 144 3, 8| vicino?~FELICE: E chi lo sape.~TERESINA: L’aggio misa Lu marito de nannina Atto, Scena
145 1, 1| ammoina mmiezo. Vorria, sape con precisione a che ora 146 1, 5| avuto?~FELICE: E chi ne sape niente, è stata una malattia 147 2, 8| FELICE: Chillo lo marito sape tutte cose, chillo tale 148 3, 4| E comme va che D. Nicola sape tutto?~NANNINA: E chi ne 149 3, 4| tutto?~NANNINA: E chi ne sape niente... facite priesto, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
150 1, 3| ALFREDO: Calmatevi, chillo nun sape chello che dice. (A Felice.) 151 1, 6| casa e nun me lo faje manco sape...~ALFREDO: Ma io non sapeva...~ 152 1, 9| parrocchia.~RACHELE (fra sé): (Sape tutto!)~FELICE (fra sé): ( 153 2, 6| Nun avite paura... nun sape niente... io nun l’aggio 154 2, 12| chillo guardate comme sape fingere... e spassate 155 2, 12| .~CONCETTA: Io voglio sape...~FELICE (la spinge a d.): 156 2, 13| muglierema, pecché chillo sape che m’è mugliera, m’addimmanna.~ 157 3, 7| TERESINA (fra sé): Dunque sape tutto! (Sottovoce ad Alfredo:) 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
158 1, 2| Corretto?! chillo appena sape lo nomme sujo!)~FELICE: 159 2, 6| tene chillo nobilone che sape appena la firma soja! Miseria e nobiltà Atto, Scena
160 1, 1| essere pure patete, chi ne sape niente?~CONCETTA: arape 161 1, 6| canosce da tanto tiempo, sape comme steva primma io, e 162 2, 8| quante.~FELICE: (Allora sape tutte cose... Sape che io 163 2, 8| Allora sape tutte cose... Sape che io lo marito!...) 164 3, 3| ghiute?~VICIENZO: E chi ne sape niente, eccellenza!~GAETANO: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
165 2, 4 | lo marito onesto, e nun sape che tengo sta lettera de 166 3, 3 | potevo cchiù.~ACHILLE: Ma se sape. Noi altri giovanotti nun 167 3, 5 | che currivo se sente, e se sape, pecché nun me purtà 'A nanassa Atto, Scena
168 1, 1| CICCILLO: E la mugliera che ne sape, chella dorme dinto a n’ 169 1, 1| E ?~FELICE: E chi ne sape niente... non me ricordo 170 2, 1| ate. Mamma mia, nisciuno sape accucchià quatti parole 171 2, 1| parole pulite, nisciuno sape leggere, sulo lo Sinneco 172 2, 2| è nu poco scurnosa, nun sape parlà, non se sape presentà, 173 2, 2| nun sape parlà, non se sape presentà, insomma è nu poco 174 2, 3| l’haje mangià, chesto se sape, vulimmo sapé, si te lo 175 2, 6| mparate cose che non le sape nisciune dinto a lo paese. 176 2, 7| nemmeno na parola.~CESARE: Se sape, la primma vota che t’ha 177 2, 8| scusa putimmo trovà? Chella sape che io stongo a Caserta.~ 178 3, 4| chi è?~CLEMENTINA: Chi lo sape. Io non lo conosco.~FELICE: Nina Boné Atto, Scena
179 1, 3| sera me diverto nu poco, se sape, sogiovene alla fine, 180 1, 3| insoffribile.~ERRICO: Essa lo sape però che tu l’haje fatto 181 1, 3| fatto la guerra.~ROSINA: Lo sape! E che me ne mporta!~ ~ 182 1, 5| lo vedette.~ERRICO: E se sape, pecché chillo già s’era 183 1, 6| possibile?~VIRGINIA: Ma se sape, chella lo marito nun lo 184 2, 8| permettete ?~ORAZIO: Ma se sape, i doveri sociali primma 185 3, 4| essa? (Felice c.s.). E lo sape che staje ccà? (Felice c.s.). Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
186 1, 10| te voglio vedé che te sape combinà questo fratello! 187 2, 6| hai fatto? E si chesta me sape?~ALFONSO (piano): Non credo, 188 2, 8| Ma frate mio, chillo non sape nuje chi simmo, pecché stevemo Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
189 Un, 7| ncuitarriene?~FELICE: Se sape.~MARIANNA: Ah, si io potesse Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
190 1, 4| have da andà isso, isso sape quà ha da piglià.~FELICE: 191 2, 1| pecché... Totò, chisto non sape lo fatto.~NICOLA: D. Ci, La nutriccia Atto, Scena
192 2, 4| pecché?~FELICE: (Chesta nun sape lo fatto de stanotte!) Niente... 193 3, 2| sempre!...~NANNINA: E se sape, perché così è... Già, quello 194 3, 7| dice n’ata vota ca se sape tutto, ma che se sape famme 195 3, 7| se sape tutto, ma che se sape famme sapé?~FELICE: Abbiamo Lu Pagnottino Atto, Scena
196 1, 1| lu zio vuosto chesto lo sape?~RITA: No, non sape niente, 197 1, 1| chesto lo sape?~RITA: No, non sape niente, e chi nce lo faceva 198 1, 6| Quest’è gelato.~ROSARIA: E se sape, chello sta da parecchio 199 2, 2| ghiute?~GENNARO: E chi lu sape. Sulo chillo figlio tenite?~ 'No pasticcio Atto, Scena
200 1, 7| vuje.~EDUARDO: E chesto sape ma femmena!~MARIUCCIA: 201 3, 6| quando si marita, l’aveva sape... ma vedimmo si sta Pazzie di carnevale Atto, Scena
202 3, 4| pizzo sujo. Voi vedete che sape la fantasia riscaldata La pupa movibile Atto, Scena
203 1, 2| dornine!~MICHELE: Oh, se sape; ma diciteme na cosa D. 204 2, 1| cosa: Ognuno direbbe: E se sape, tutte quelle rotelline, 205 2, 2| vene te faccio sentere! Sape comme stongo io, in che 206 3, 3| contradice mai?... E se sape, a na femmena comme a buje, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
207 1, 2| penzanno. Nuje lo Cielo lo sape comme stammo!~LUCREZIA: 208 1, 3| patrone de casa che , non se sape. Ogne tanto manna na carta, 209 1, 9| vecchia.)~NICOLA: (E chi lo sape? è no signore).~PULCINELLA: ( 210 1, 12| PULCINELLA: Lo comò lo sape...~NICOLA: (Ah! lo comò... 211 2, 4| FELICIELLO: (Chisto non sape niente de lo portafoglio!). 212 2, 5| de chesta manera: haje da sape...~NICOLA: Va bene, sccio 213 2, 5| e sapite pecché? Pecché sape che D. Mariuccia l’ammore 214 2, 5| Mariuccia l’ammore co vuje, sape che ve vulite bene, e siccome 215 3, 4| cancaro m’ha mbriacato non se sape! (Esce Mariuccia, e non 216 3, 8| serve che lo dicite, se sape! (Vuò stà frisco!)~CARLINO: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
217 2, 1| voglia maje lo cielo e lo sape lo principale. Io me l’aggia 218 2, 3| FELICE: Lo principale non sape lo fatte de le bottiglie 219 3, 4| siete venuta?~NANNINA: E se sape, sinò che nce aveva venì 220 3, 6| CARMENIELLO: ( comme lo sape , chella tene la ntesa 221 4, 4| è na parola! chesta non sape la panza de moglierema!). 'Na santarella Atto, Scena
222 1, 2| Indica l’organo.) Nisciuno sape niente! Ajere ssera se facette Lo scarfalietto Atto, Scena
223 1, 7| !).~GAETANO: Essa nun sape niente. Vedete quanto, che 224 1, 8| questo... mia moglie non sape ancora la casa pe chi serve, 225 3, 3| trummetta de la vicaria! lo sape Napole e li 36 casale.~ANTONIO: 226 3, 4| Sapisseve vuje chello che sape chisto.~GAETANO: Pecché 227 3, 4| FELICE: Istruito? Chillo sape lo fatto de io schiaffo.~ 228 3, 4| schiaffo.~GAETANO: che sape, teh!~FELICE (appoggiandosi 229 3, 6| Chesta è na bona testimone, sape tutte li fatte mieje! (Piano 'Na società 'e marite Atto, Scena
230 1, 1| ah!~MICHELINA: quanno sape ca lo marito s’adda scetà, 231 1, 2| Chillo sapite ched’è, sape ca lo patrone lo bene, 232 1, 3| VIRGINIA: Pecché chillo nun sape vuje quanto site scostumato.~ 233 1, 5| l’aggia sentì na vota. Sape sunà nu valzer intitolato « Tetillo Atto, Scena
234 2, 1| de denare, e chillo nun sape manco lo codice che d’è.~ 235 2, 5| LORENZO: Comme lo padre nun sape che fa lo figlio.~ATTANASIO: 236 3, 1| .~FELICE: E Amalia ne sape niente?~LORENZO: Vulive 237 3, 1| LORENZO: Vulive ca lo sapeva? Sape che vaco per affari.~FELICE: 238 3, 8| ca lo saje tu sulo, si lo sape quaccheduno ato, io nce 239 4, 1| pecché?~MENECHELLA: E chi ne sape niente.~DOROTEA: Uh! Chisto 240 4, 2| nfaccia, quanta cose sape stu lazzariello.~FELICE: 241 4, 2| te cride che ccà nun se sape niente? Tu, birbantello, 242 4, 3| ditto niente, ma ccà se sape tutte cose.~AMALIA: Vuje Tetillo 'nzurato Atto, Scena
243 3, 2| ARTURO: Micheli, pozzo sape...~MICHELINA: Mannaggia 244 3, 5| LEONARDO: Ecco ccà, chiagne, sape che io non me fido de vederla Tre cazune furtunate Atto, Scena
245 1, 1| serviti d’isso pecché sape scrivere no poco.~RETELLA: 246 1, 1| accedette?~RACHELE: E chi ne sape niente. per , senza 247 1, 1| putite ncuità.~RACHELE: E se sape, tu pazzie... Intanto lasseme 248 1, 5| tiene la blusa?~ANDREA: Se sape, nce l’avimme levata tutte 249 1, 5| lo magnafranco! Chi non sape tenere la penna mmano, vene 250 1, 9| ne saccio niente, chi lo sape, ccà non è venuto nisciuno, 251 2, 4| no poco chiara... chi ne sape niente.~ ~ 252 3, 7| e franco.~TOTONNO: Ma se sape, io l’aveva ditto.~RACHELE: Tre pecore viziose Atto, Scena
253 1, 4| che se afferrà! Chella sape che io soscapolo, l’aggio 'Nu turco napulitano Atto, Scena
254 2, 10| sposo l’è ghiuto vicino pe sape che era, e chella l’ha risposto: 255 2, 11| ve voglio vedé che ve sape combinà Carluccio... 256 3, 6| lo stonato.~PASQUALE: Non sape quà criature: Ciccillo e 257 3, 6| Guè, Pascà.~PASQUALE: Non sape manco D. Cesare.~IGNAZIO: 258 3, 6| D. Cesare.~IGNAZIO: Non sape manco D. Cesare.~PASQUALE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License