L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | mio! C’è l’amicizia per lo mezzo! Ma è bbona... è bbona assaje!...~ ~ 2 2 | destra, una a sinistra e nel mezzo il corridoio. In fondo al 3 2 | ai piani superiori, nel mezzo quella che scende al piano 4 2 | mette nel corridoio; nel mezzo una sedia. La camera a sinistra 5 2 | corridoio è un salottino: nel mezzo vi è un tavolino imbandito 6 2, 3 | pezzetto di formaggio vecchio, mezzo pane, due caroselle e un 7 2, 13 | FELICE (a parte): (Unu mezzo ce sta per salvarla!...). ( 8 3, 8 | più parlare?... Ma c’è un mezzo per saperlo lo stesso!~MICHELE: L'amico 'e papà Atto, Scena
9 1 | con orologio. A dritta in mezzo alle due porte un tavolino 10 1 | di cerini. A sinistra in mezzo alla porta e finestra una 11 1, 13| Ciccillo mette la testa in mezzo ai due seduti.)~CICCILLO: 12 3, 2| tua figlia resterebbe in mezzo ad una strada, povera figlia Amore e polenta Atto, Scena
13 1, 4| aiutà trova subito lo mezzo. Lo mese passato io steva 14 2, 3| essa però trova sempre il mezzo come imbrogliarlo.~FRUVOLI: 15 4 | D.a Angelica, con porta in mezzo e porta a sinistra. Attraverso 16 4 | con 2 porte in fondo. Nel mezzo ci sarà una mensola dorata 17 4 | 2 candelabri accesi. Nel mezzo della galleria lampiere 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
18 1, 6 | me putarria vendicà? che mezzo tenarrie?... A la causa 19 3 | quinta. Grande tavola in mezzo con tappeto e panno bianco La Bohéme Atto, Scena
20 1, 3 | Felì, llà se tratta di mezzo milione.~FELICE: A sposa 21 1, 3 | milione.~FELICE: A sposa tene mezzo milione?~SAVERIO: Mezzo 22 1, 3 | mezzo milione?~SAVERIO: Mezzo milione.~FELICE: Allora 23 1, 5 | uno a prima matina, uno a mezzo giorno e uno a sera.~FELICE: 24 2, 2 | cercheremo di trovare un mezzo per scombinare questo matrimonio.~ 25 3, 1 | fatto na penzata, tengo nu mezzo pe scumbinà tutte cose.~ 26 3, 1 | tutte cose.~EMILIA: E che mezzo?~LUIGI: E che ne saccio, 'Na bona quagliona Atto, Scena
27 2, 9| tavolino e lo mettono in mezzo, poi danno una sedia ad 28 4, 7| s’innalza un pallone: nel mezzo vi è scritto a grandi lettere « Lu café chantant Atto, Scena
29 1 | tappeto e un altro tondo nel mezzo. Un attaccapanni a destra 30 1, 1| incarricà... trovo io lo mezzo pe la spesa stammatina. 31 1, 10| ghiammo a Pezzulo, tenimmo lo mezzo pe mancà da la casa 15 juorne.~ 32 2, 6| nun nce steva nisciuno, pe mezzo de lo guardaporta po’ aggio 33 2, 7| vi ho fatto scrivere per mezzo di Attanasio che non era 34 2, 7| caffè.~CARLO: Scendete in mezzo alla piazza e la vedete... 'A cammarera nova Atto, Scena
35 1 | prima quinta. In fondo nel mezzo uno stipone. Un tavolino 36 1, 4 | Intanto ho creduto mettermi in mezzo perché speravo farvi far 37 3, 2 | tuorno? E lo trovo io lo mezzo!~ERRICO: Brava Concetta! ( Cane e gatte Atto, Scena
38 1 | cristalliera a destra. Nel mezzo tavola da pranzo per tre 39 1, 1| maritemo avimma trovà no mezzo, na scusa qualunque; io 40 1, 6| e preparano la tavola in mezzo.)~NINETTA: E l’addimanne 41 2 | tavolino con tappeto nel mezzo del teatro, con sopra bottiglia 42 2 | bicchierini. Sedie ecc. ecc. Nel mezzo della scena vi sono sospensioni La casa vecchia Atto, Scena
43 1, 15| pausa. Ambrogio siede nel mezzo del letto, Felice fa lo 44 1, 15| tutto, non nce sta che un mezzo.~FELICE: E qual è?~AMBROGIO: 45 2, 8| cerimonie. (Seggono. Carmela nel mezzo, Ambrogio a sinistra e Felice Il debutto di Gemma Atto, Scena
46 Un | prima fila al proscenio. Nel mezzo apparecchio di luce elettrica. 'Nu brutto difetto Atto, Scena
47 1, 1| sta dinto a sta casa pe mezzo de lo matrimonio de la figlia 48 2 | conduce in giardino. In mezzo mensole con guantiere, bottiglie 49 2, 3| amore con lei da un anno e mezzo. Se poi dietro il mio avvertimento 50 3, 1| appiccecato cu figliema pe mezzo de chillu difetto ca tene!~ 51 3, 2| figlia vosta. Cercate vuje nu mezzo pavé sti capille! (Via.)~ 52 3, 2| GIANNATTASIO: Verissimo! Pe mezzo de chillu brutto difetto 53 3, 3| lo difetto ca tengo! Pe mezzo che chesto, muglierema nun 54 3, 3| botte!~TOTONNO: Già, pe mezzo sujo è stato! (Per tagliare.)~ 55 3, 5| Via.)~FELICE: Imbecille e mezzo, imbecille e tre quarti! Duje Chiaparielle Atto, Scena
56 1, 3| Io però aggio trovato lo mezzo pe stà nu poco quieto. Tanto 57 1, 6| fatto cose de pazzo, per mezzo di Consiglieri, Deputati, 58 1, 6| Comme!~MICHELE: È un anno e mezzo che sto alla compagnia, 59 1, 6| in sé, vorrei trovare un mezzo di farvi chiedere scusa, 60 1, 7| tiempo cercavo de truvà nu mezzo comme poté stà lontano da 61 1, 7| priezza: ecco trovato il mezzo, dico che ho avuto il 62 2, 3| MICHELE: Ma sarrìa l’unico mezzo pe farlo arraggià e farlo 63 3 | sinistra una credenza. Nel mezzo una tavola. Quadri alle Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
64 2 | destra coi numeri 3 e 4. In mezzo una gran tavola con ogni È buscìa o verità Atto, Scena
65 1, 6| Ma comme, non nce sta no mezzo comme non buscie a 66 1, 6| patrone tujo?~LUCIELLA: Che mezzo... che mezzo... Chillo è 67 1, 6| LUCIELLA: Che mezzo... che mezzo... Chillo è no vizio che 68 1, 6| pensato?~PULCINELLA: L’unico mezzo è chisto: mettimmno no taccariello 69 1, 8| avvisato. Uomo avvisato mezzo salvato... Quanno maje haje 70 2, 2| giornali; ma dopo un mese e mezzo per affari di famiglia, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
71 1, 3| ANDREA: Che c’entri tu in mezzo ai fatti nostri, va in sala.~ 72 1, 4| fatto, mi hai lasciato in mezzo alle scale?~ALBERTO: Che 73 1, 8| no, se volete che sto in mezzo a voi non parlate di me.~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
74 2, 1| ?~CONCETTA: Nce sta nu mezzo...~VIRGINIA: E quale?~CONCETTA: 75 2, 5| Contessa, penso che ncè sarà nu mezzo semplicissimo, la sola omiopatia. 76 3, 4| badar mi trovo chiusa, nel mezzo, stretta, e, di traverso, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
77 1, 8| sinistra.) D. Ersì, trovate no mezzo pe ne j a Concettella, 78 2 | dritta porta di entrata. In mezzo alle due porte difondo una 79 2, 3| MARIETTA (mettendosi in mezzo): Signò, chesto che vene 80 2, 7| Va bene. Ma noi abbiamo mezzo di sperimentarvi. Giuseppì, Gelusia Atto, Scena
81 1, 4| quacche cosa, de trovà no mezzo; non signore: te trova 82 1, 7| miettete ccà. (Lo situa nel mezzo.) sentite come declama 83 1, 8| alzano, i servi portano nel mezzo la tavola, Saverio prepara 84 2, 11| giardino): Non vi è stato mezzo di trovare a papà, che 85 3, 4| Errico ci amiamo da un anno e mezzo, fateci sposare anche a Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
86 2 | Porte laterali e comune al mezzo. Le entrate e le uscite 87 3, Ult| levate stespressioni da mezzo, la faccia mia sotto a li Madama Sangenella Atto, Scena
88 1, 10| bisogna mettere gente per lo mezzo, vuje ve truvate a S. Brigida, 89 2, 6| aggio pigliato il 38, e per mezzo di questa porta di comunicazione 90 2, 6| questo ci ho pensato io. Il mezzo eccolo. (Mostra due campanelli 91 2, 7| che mi ha domandato per mezzo di un fattorino questo biglietto 92 3, 6| scandalo e se dividere pe mezzo de tribunale.~FELICE: Uh! Lu marito de nannina Atto, Scena
93 1, 10| asciugandosi le lagrime, siede nel mezzo del palcoscenico, si toglie 94 1, 11| BERNARD: Ma sì, lo . (Mezzo infastidito.)~NICOLA: Ah, 95 3, 3| na vota che tenite sto mezzo.~TERESINA (a Biase): Bell’ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
96 1, 2| piano): Uh! Ma io tengo lo mezzo pe farla sta zitta!~FELICE ( 97 1, 10| murì acciso. (Mettendosi in mezzo.) E rispondi pure già... 98 1, 11| figlia?~FELICE (entra in mezzo, a bassa voce): Zi Crescè, 99 2, 7| testimone.~EMMA (s’alza in mezzo ai due): Sedere... riposare 100 2, 8| darmi.~EMMA (entrando in mezzo e mostrando nel dizionario): 101 2, 15| Felice:) Haje fatto?~FELICE (mezzo ebetito): Sì... nun saccio 102 2, 17| tavolo dovrebbe stare nel mezzo.~ALFREDO: Subito. (Piazza 103 2, 17| Subito. (Piazza il tavolo nel mezzo e situa le sedie intorno. 104 3 | campagna con gradini. Nel mezzo della casa di faccia una 105 3 | In fondo muro bianco, in mezzo una griglia che alla 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
106 2 | al Ministro. Balcone nel mezzo che guarda sulla piazza. 107 2, 2| tempo passato.~CARLINO: Mezzo sì, e mezzo no.~ERNESTO: 108 2, 2| passato.~CARLINO: Mezzo sì, e mezzo no.~ERNESTO: E con queste 109 2, 7| tanto a posto, come in mezzo a quella brava gente!... 110 2, 8| che vogliamo prenderlo in mezzo coi sotterfugi. È meglio Miseria e nobiltà Atto, Scena
111 1, 3| Appena li ho finiti, o per mezzo di mia sorella, o per qualche 112 1, 3| qualche amico che metto per lo mezzo nce faccio pace... , per 113 1, 5| denari!~PASQUALE (siede in mezzo alla scena e getta il cappello): 114 1, 7| mugliera bona! (Pupella sta in mezzo, ed ora trattiene l’uno, 115 2, 5| mia figlia, e buttarla in mezzo a voi!... Amatela, e compatitela, 116 2, 5| che Eugenio si era ridotto mezzo per causa di questa signorina 117 3, 2| comparisce in fondo alla scena mezzo brillo; Bettina lo vede 118 3, 5| Vicienzo l’accompagnano in mezzo alla scena sorreggendola 119 3, 5| assolutamente, voglio morire in mezzo ai miei dilettissimi parenti, 120 3, 8| vuje State ccà?~FELICE (in mezzo alle 2 donne): Ma che bulimmo 121 3, Ult| cosa? (Conducendolo nel mezzo della scena.) Tu a chi sì 'Na mugliera zetella Atto, Scena
122 2 | di albergo. In fondo nel mezzo grande apertura che lascia 123 2, 8 | Via pel fondo.)~ACHILLE (mezzo vestito con gli abiti in 124 2, 12 | ACHILLE (sotto l’uscio, mezzo spogliato): Ch’è stato, 'A nanassa Atto, Scena
125 1, 6| Errico Delfino! (Siede in mezzo al letto con sorpresa.)~ 126 1, 9| a chella poltrona e per mezzo dei raggi x s’addormenta.~ 127 2 | elettrica, in fondo, in mezzo, un puttino con globo in 128 2, 6| mmiezo a la nobiltà, in mezzo ai signori... è n’ata cosa, 129 2, 8| vedimmo de truvà nu mezzo. Essa addò sta?~FELICE: Nina Boné Atto, Scena
130 1, 9| , si voglio, tengo lo mezzo pe vendicarme. Ditemi una 131 2, 5| che nce , io abito in mezzo alla piazza, vicino lo cafè. 132 3, 2| nonsignore, truvammo nu mezzo, tu che figura faje, ma Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
133 1 | due muri con apertura in mezzo. A destra, grande palazzina 134 2, 2| leviamo questi discorsi da mezzo: sono finite le tue pene... 135 2, 2| che belle piante... In mezzo ci ho fatto una capanna 136 2, 2| suo fratello, la lasci in mezzo a una strada, senza averne 137 2, 6| ACHILLE: Che volete, in mezzo a tante ragazze, non mi 138 3, 1| fatto, te lo faccio sapé pe mezzo de Don Alfonsino. Tu viene, 139 3, 4| sedie; lazzi; lui siede in mezzo.) Rispettabilissima signora, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
140 1, 2| afflitta, e stammatina, per mezzo del suo guardaporta, aggio 141 1, 3| ma papà dice buono, in mezzo a la strada non era conveniente, 142 1, 4| la volite?~FELICE: Verso mezzo giorno.~GAETANO: Va bene. 143 1, 7| D. Luigino all’undici e mezzo non è trasuto dinto a la 144 2, 5| ringrazio, aggio trovato ho mezzo pe scombinà ho matrimmonio, La nutriccia Atto, Scena
145 1, 5| FELICE: S’adda cercà nu mezzo... e quella zuca... zuca...~ 146 3, 4| FELICE: Cose de niente; pe mezzo de Peppino, m’ha fatto tuccà 147 3, 5| io a te!~PRUBECHELLA (in mezzo): Bella figliò, stateve 148 3, 7| sangue! (Giov. e Pepp. in mezzo.) overo te ne faccioj 149 3, Ult| di carattere, e voi per mezzo nostro state in discordia... Lu Pagnottino Atto, Scena
150 1, 2| e se fa resistenza, per mezzo del Giudice del mandamento, 'No pasticcio Atto, Scena
151 1, 5| inavvertitamente tira fuori un mezzo sigaro, l’accende e si mette 152 3, 5| dalla zia ammalata; per mezzo della cameriera, ho appurato Pazzie di carnevale Atto, Scena
153 1, 5| comme, non se trovà no mezzo pe levà chella guagliona 154 1, 5| morirò consunta! Trova tu un mezzo, e salvami per carità! La 155 1, 5| n’auta cosa, trovate nu mezzo e fuitevenna.~CICCILLO: 156 1, 5| fuitevenna.~CICCILLO: E che mezzo se trova Carmeniè, tu cride 157 1, 8| dei pompieri. Con questo mezzo siamo finalmente riusciti 158 1, 8| palazzo, che le fiamme avevano mezzo distrutto. Oh! Amico mio, 159 3, Ult| finzioni, non avendo altro mezzo come sposare Manietta.~ALESSIO: Persicone mio figlio Atto, Scena
160 1 | sopra orologi. Tavolino in mezzo. Sedie tappezza te, ecc. 161 1, 6| vorresti parlarmi da vicino; Il mezzo l’ho trovato, domanda a 162 1, 6| Or parla, Nicola, Qual mezzo c’è per poi vederlo da vicino?..~ 163 1, 6| mio padrone disse che il mezzo è già trovato. Vi dico ch’ 164 1, 6| cervello Di farci entrare in mezzo un po’ vostro fratello. 165 1, 6| GIULIA: Certissimo, ma il mezzo?~NICOLA: Il mezzo, eccolo 166 1, 6| ma il mezzo?~NICOLA: Il mezzo, eccolo qua. Avendo vostro 167 1, 10| innamorato, Che da tre giorni e mezzo digiuno s’è restato... E 168 2 | laterali. Tavolino grande in mezzo, con sopra vassoio e tazze. 169 2 | sopra vassoio e tazze. In mezzo alle due porte in fondo, 170 2, 1| Finalmente; io stavo in mezzo al foco!.. Quell’asino a 171 2, 2| più presto, Non c’è che un mezzo solo, cara sorella, è questo. 172 2, 3| sarà tacere... Con altro mezzo il tutto io giungerò a sapere).~ 173 2, 6| coronato!..~MARIETTA: In mezzo a tante chiacchiere la cameriera La pupa movibile Atto, Scena
174 1, 4| stato fermato un’ora in mezzo alla strada nuova, perché 175 1, 5| erano vecchie, il cornicione mezzo caduto, che figura si faceva 176 1, 5| un bottone che tiene nel mezzo del cannale, si mette a 177 2 | cane da presa movibile. In mezzo alle porticine vi sarà un 178 2, 2| quaccheduno, nce stà lo mezzo parreparà. Li veste de 179 2, 4| deve tenere un bottone in mezzo al cannale.~ANGIOLILLO: 180 2, 6| fare? Io ve la farei in mezzo al largo S. Giuseppe co 181 2, 6| Sarachella.~FELICE: Eppure c’è il mezzo di non ammogliarsi e salvare 182 2, 6| la moneta.~PIETRO: C’è il mezzo? E quale...~FELICE: Sentite, 183 2, 6| leva prima i panchetti da mezzo, poi scovre Olimpia).~PIETRO: 184 3, Ult| fondo lasciando un vuoto nel mezzo. Gemma esce a passi perfettamente 185 3, Ult| come una pupa, arrivata nel mezzo della scena s’in china a 186 3, Ult| GEMMA: Subito. (Si situa in mezzo a proscenio.)~FELICE: Gervasio, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
187 1, 10| dimentico del passato, per mezzo mio vi manda...~ASDRUBALE ( 188 1, 13| Terremoto! (Torna nel mezzo ridendo sgangheratamente.) 189 2 | la comune a sinistra, nel mezzo armadio, un tavolino con 190 2, 4| galantuomo tanto tempo in mezzo alle scale... E poi queste 191 3, 1| papà nce aveva mannato pe mezzo de n’amico sujo seimila 192 3, 2| Embè, ve dongo io lo mezzo. Pe essa nce have piacere Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
193 2, 2| lo saccio addò va, e pe mezzo sujo l’appuro. Intanto, 194 2, 2| SAVERIO: Sì, chisto è l’unico mezzo, quanno non trove carroze, 195 2, 3| mette no povero giovine in mezzo alla strada a quest’ora ( 196 2, 3| mettere na passione, e po’ pe mezzo de lo zio fa portà mmasciate 197 3 | prima quinta, a destra. Nel mezzo grande tavolino ovale con 198 3, 3| Sissignore, ma io gli ho dato un mezzo per riparare a quella mancanza, 199 4, 2| quella sala da ballo llà in mezzo alla folla, in mezzo all’ 200 4, 2| in mezzo alla folla, in mezzo all’allegria, voglio essere 201 4, 4| posso sposarti... c’è di mezzo un brutto ostacolo... Ti 'Na santarella Atto, Scena
202 1, 1| Prende una sedia e siede in mezzo alla scena.) Apprimma dinto 203 1, 4| vederla?~RACHELE: Trovo io nu mezzo... nun te ne ncarricà!~ANGELO: 204 1, 6| Avite truvato nu bellu mezzo!... Scavalcanno dduje mure... ( 205 1, 7| mettendo il paravento nel mezzo.)~RACHELE: Così, bravo! 206 2 | Comparse». Nel fondo, in mezzo, grande apertura ad arco 207 2, 1| accussì aggiu truvato lo mezzo de me levà lo maggiore da 208 2, 5| calunnia, perché con questo mezzo ho potuto comprendere che 209 2, 9| fate poi a stare sola in mezzo a tanti uomini?~NANNINA: 210 2, 10| coro! (Nannina si pone nel mezzo della scena; tutti la circondano.)~ 211 2, 10| Evviva Flora!... (Prendono in mezzo Nannina, ormai rinfrancata, 212 2, 10| al solito sta sempre in mezzo.)~CELESTINO (impermalito): 213 3, 1| uno... e due... e due e mezzo...~FELICE: ... e tre manco 214 3, 5| ha posto il paravento in mezzo, aperto): Ecco servita.~ Lo scarfalietto Atto, Scena
215 1 | fondo una cristalliera. Nel mezzo della scena una tavola apparecchiata 216 1, 4| MICHELE (levando la tavola dal mezzo la mette in fondo a s.): 217 2 | porte laterali e una nel mezzo in fondo. Sulla prima a 218 2, 3| DOROTEA (sedendosi nel mezzo): Mi dovete dire: quando 219 2, 3| cianfo di cavallo, e in mezzo ci sta una bella pietra 220 3, 3| tratta? (Felice mettendosi in mezzo ai due per sentire.)~GAETANO ( 221 3, 4| gridate. (Mettendosi in mezzo ai due, gridano contemporaneamente 222 3, 5| neri. Raffaele siede nel mezzo della ruota, e 2 Giudici 'Na società 'e marite Atto, Scena
223 1, 4| de cantina, ma che fa, in mezzo a noi si civilizzerà. Io 224 1, 7| accedeva, bisogna truvà nu mezzo comme non farla aizà cchiù 225 1, 8| Giulietta mette il tavolino in mezzo con sopra campanello, carta 226 1, 8| calamaio. Antonio siede in mezzo, ai due lati del tavolino 227 1, 8| trovasse immediatamente il mezzo per impedire una disgrazia. 228 1, 8| fenuto. Bisogna trovà nu mezzo come fare in modo che la 229 1, 8| ed Errico si mettono in mezzo sotto al braccio a Carlo 230 2 | finestra. Consolle, tavolino in mezzo. Sulla consolle a destra 231 3 | bottiglie di sciampagna. Nel mezzo della scena vi saranno due 232 3, 5| D. Carlo, e non si trova mezzo come farlo rinvenire, se Tetillo Atto, Scena
233 2, 2| non la vedo da 2 anni e mezzo.~DOROTEA: E non sapete che 234 3 | a destra pianoforte, nel mezzo tavolino con occorrente 235 3, 2| piglio lo cuttone janco. (Pe mezzo sujo, ma l’aggia fa na mazziata 236 4, 1| porte chiuse, trova sempe lo mezzo pe farla trasì... Signò, 237 4, 3| potrebbe però provare per mezzo della serva e del guardaporta... 238 4, 3| DOROTEA: Avita truvà vuje nu mezzo pe nce lo fu dicere... maestro, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
239 2, 5| ha mannata na lettera pe mezzo de maritemo, addò diceva: 240 3, 2| Me manne la lettera pe mezzo de maritemo, pe me nquietà? Tre cazune furtunate Atto, Scena
241 1 | Greco. Grande apertura nel mezzo in fondo che lascia vedere 242 1, 10| alla ribalda, Pulcinella in mezzo, e cantano con le scope 243 3, 4| leviamo queste chiacchiere da mezzo. Io vi debbo dunque dare 244 3, 4| certamente degno di stare in mezzo a noi.~OSCAR: Ma si capisce, Tre pecore viziose Atto, Scena
245 1, 7| dire questo rispondere in mezzo? Chi vi ha insegnato questa 246 1, 7| mettendosi con la sedia in mezzo): Concettella, un’altra 247 2, 6| carte da gioco e lo mette in mezzo.) Cheste le ccarte da 248 2, 7| Mettono il tavolino in mezzo e vi stendono la tovaglia.) 249 3, 2| mimica!). (Accomoda, nel mezzo, tavolino e sedie. Beatrice, 250 3, 4| prende una sedia e siede in mezzo mettendo in mostra un revolver).~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
251 1, 1| sottovoce. (Si situa in mezzo, tutti cantano egli porta 252 1, 1| non voglio mischiarmi in mezzo a queste cose, quello è 253 1, 7| aggio saputo trovà auto mezzo che chisto pe sta sicuro, 254 2 | con orologilampiere nel mezzo, dove invece delle candele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License