L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | ne cacciano le vvecchie! Embè... nce stanno cierte che 2 1, 4 | chisti tiempe?...~MICHELE: Embè, che ce vuò ? Dice che 3 1, 5 | pesaturo!... (E ride.)~MICHELE: Embè, Felì t’aggiu ditto nun 4 1, 6 | pupazzielle de carta?~CELESTINO: Embè ch’aggia ?... Io me vularria 5 2, 8 | senza cappiello?~CONCETTA: Embè, ch’aggia ? Nunmporta... L'amico 'e papà Atto, Scena
6 1, 9| papà è morto...~FELICE: Embè me l’aggio da fa!~LIBORIO: 7 1, 9| potete andare.~PASQUALE: Embè quanno volite accossì... ( 8 1, 9| e sto senza soggezione. Embè indovinate adesso dove ho 9 1, 13| avite fatto j.~CICCILLO: Embè, io avevo finito d’accordà.~ 10 1, 15| pranzo è pronto.~FELICE: Embè stutate la luce e ghiatevenne, 11 2, 8| PASQUALE: Gnorsì.~FELICE: Embè jate a vedé addò sta, dicitelo 12 3, 6| LIBORIO (si volta e lo vede): Embè?~ERNESTO: Scusate.~LIBORIO: Amore e polenta Atto, Scena
13 1, 1| chiammavo a te.~ TAPPEZZIERE: Embè, pecché me vulite offendere?~ 14 1, 1| cosa. Allora io le dicette: Embè, D. Felì, vuje dimane partite, 15 1, 2| Firenze, chella sta 300 lire! Embè, dicette io, facitemmella 16 1, 3| guaio pe lo corredo! Embè, e se fa chesto? Io puverella 17 1, 4| piglianno la carruzzella. Embè, v’accompagno, jammoncenne. 18 1, 4| rimasta scarosa!~FELICE: Embè, ch’aggia , pare che so’ 19 1, 4| tu che le ?~MICHELE: Embè, scusate, nun simme rimaste 20 1, 6| afforza a capa toja? Embè, chello che buò tu, io 21 1, 8| gli occhi col fazzoletto.) Embè, che cos’è? Che significa 22 1, 8| Le asciuga gli occhi.) Embè, a lo paese stive accussì 23 2, 2| misa stammatina?~IGNAZIO: Embè, commasceva, scarosa?~PROCOPIO: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
24 1, 4 | ne fido cchiù.~ANTONIO: Embè, e che male nce sta, chille 25 1, 8 | qua a noi. (Tutti ridono.) Embè, ma che significa chesto? 26 3, 3 | Voglio vedé si la fenisce!... Embè, Rusì, io da oggi in poi 27 3, 5 | isteve? ~MICHELINO: Se, sape, embè, comme nun nce jevo.~PEPPINO: La Bohéme Atto, Scena
28 1, 1 | mmano.~NICOLA (dal fondo): Embè facimmo a cummeddia; te 29 2, 1 | ferma.)~GUARDIA: Mio signò embè accumminciate n’ata vota 'Na bona quagliona Atto, Scena
30 1, 7| Aspettate... sentite... embè na vota che parlate accussì, 31 2, 1| vuje vedite che galiota, embè, non se sape chisto addò 32 3, 2| ricuorde lo fatto de lo rangio? Embè, lo rangio songh’io, 33 3, 3| cammenavo li menave pe terra, embè, chille nisciuno li vuleva 34 3, 5| vapore correva, capite. Embè, quanno io me so’ tuccato 35 3, 8| co D. Nannina Patierno? Embè, vi giuro, D. Errì, che Lu café chantant Atto, Scena
36 1, 8| l’aveva cu ttico!~CICCIO: Embè, io che ne sapeva.~FELICE: 37 1, 9| teatro, caro mio.~VINCENZO: Embè, lo teatro e lo cafè nun 38 1, 11| proprio te lasso!~FELICE: Embè, pe te vedé, mme ne vaco 39 1, 11| Felì... embe...~FELICE: Embè che? Io che t’aggio ditto: 40 2, 7| Non ve ne incaricate, embè, io v’ho pregato che chelle 41 2, 7| entrata Bettina): Amico... embè, mme pare che siete scostumato 42 2, 9| scavamiento de Pompeo.~FELICE: Embè, avete visto, a me mme piace 'A cammarera nova Atto, Scena
43 1, 2 | na cammarera?~CONCETTA: Embè, che nce vulite ! Ne vene 44 1, 3 | dinta a la casa.~PASQUALE: Embè, comme vuò ?~TERESA: Si 45 1, 12 | E faje buono!~CONCETTA: Embè, quanno chillo puorco se 46 1, 12 | e Cuncettella!~TOTONNO: Embè, sta pusata cu stu piatto 47 3, 2 | nun po’ j nnanze, però! Embè, che d’è, io nun ce stongo Cane e gatte Atto, Scena
48 1, 3| comme te nzure?~LUIGINO: Embè, me nzoro! Questa volta 49 1, 3| mia che s’è fatta monaca — embè, ajssera addò dormisteve 50 1, 5| sera comme a duje mamozie. Embè, ogge invece de rimmanè 51 3, 4| chesta manera?~RAFFAELE: Embè, avite visto? Pe na cosa 52 3, 7| succedette chellammuina!~FELICE: Embè, che vuò da me, te l’hai 53 3, 12| fondo a sinistra): Pss, embè, io v’aggio pregato. (Pausa.)~ La casa vecchia Atto, Scena
54 1, 7| io mi contento.~FELICE: Embè, quanno chella se contenta...~ 55 1, 8| diece e quaranta.~BETTINA: Embè, sentite, quanno s’è fatto 56 3, 8| isso pe firmà.~AGAPITO: Embè, io ve dico, che isso non 57 3, Ult| siente la mbomma!).~AMBROGIO: Embè, e che se fa?... nce stamme Il debutto di Gemma Atto, Scena
58 Un, 1| cercato co tanta premura. Embè, co tutto che songo lo segretario 'Nu brutto difetto Atto, Scena
59 2, 9| pecché!~FELICE: D. Giannattà embè!~GIANNATTASIO: Avete ragione; 60 3, 1| figlio addò jeva la sera. Embè le purtaje nu cierro le 61 3, 1| a na casa a Capodimonte. Embè jette llà e lo ncucciaie.~ 62 3, 8| baciato la mano a Ninetta? Embè m’è venuto lo gulio.~ALFREDO: 63 3, 9| lo magnetismo...~TOTONNO: Embè?~GIANNATTASIO: Aggio pavato Duje Chiaparielle Atto, Scena
64 1, 1| Giovedì al Lunedì.~LUISELLA: Embè, ch’ha da , puveriello, 65 1, 7| Avete capito? Bravo!... Embè, sì, lo confesso, confesso 66 2, 3| lo vedite venì.~LUISELLA: Embè, e che facimmo allora, vasate 67 2, 7| chillimpiegato te vasaje? Embè, mmiez’a tutta chella folla 68 3, 2| butteglie de rosolio... Embè, ogge è la nasceta toja, 69 3, 3| a diece e niente cchiù, embè ch’aggia , nun aggio tenuto 70 3, 6| argentaria, le salviette buone, embè avimma onore all’invitate.~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
71 1, 3| che te lo dico.~ROSINA: Embè tu sì tanto deritta, 72 1, 3| Chello che buò tu.~LUCIA: Embè, già ch’è chesto, facimmo 73 3, 2| sta a casa?~PEPPENIELLO: Embè, vuje nun lo sapite?~MICHELE: ( È buscìa o verità Atto, Scena
74 1, 5| comme ve fidate?~PULCINELLA: Embè che aggio da ... piano 75 1, 6| se nzorava.~PULCINELLA: Embè, avimmo d’aspettà quanno 76 1, 8| niente più del matrimonio, embè?~BARTOLOMEO: Ebbene, io 77 2, 1| matrimmuniale...~LUCIELLA: Embè, m’haje da promettere de Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
78 1, 3| piglio a cauce.~PULCINELLA: Embè, voi mi avete detto che 79 1, 5| sposà veramente.~ROSINA: Embè si ve dico na cosa ve faccio 80 1, 6| non ha paura di niente; embè damme cento lire, mandami 81 1, 6| metto a chiagnere pur’io, embè chiagne e vide si nun chiagno 82 2, 3| toccato n’auto tasto. D. Felì, embè io v’aggio pregato che non 83 2, Ult| disonore a la casa toja, embè io te juro che ccà non nc'Na figliola romantica Atto, Scena
84 2, 5| Dottò, ci sei caduto. Embè, che , alla fine nun è 85 2, 6| Uh, signurì, vuje site? Embè accussì vestuta cumme putea 86 3, 8| inganno, un vile tradimento? Embè, t’ha casticato ’o Cielo 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
87 1, 5| dinta a la cauce?~FELICE: Embè chella bestia tene la cauce 88 1, 5| vide buono o no?~FELICE: Embè comme se fa?~ALESSIO: Essa 89 2, 4| quattro occhiali.~ALESSIO: Embè?~ANGELAROSA: Embè sappiate 90 2, 4| ALESSIO: Embè?~ANGELAROSA: Embè sappiate che durante tutto 91 2, 8| sarà la prima.~CONCETTA: Embè, io me la cresco, io faticarraggio 92 2, 9| Sì, D. Felice.~MARIETTA: Embè?~FEDERICO: Non accorgennose 93 3, 5| de disperazione.~ERSILIA: Embè?~FELICE: Embè, ho profittato 94 3, 5| ERSILIA: Embè?~FELICE: Embè, ho profittato de certe 95 3, 5| l’opinione mia.~ERSILIA: Embè, vuje l’avite chiamato scherzo. 96 3, 5| pozzo ncuità pur’io.~FELICE: Embè che volite che facesse?~ 97 4, 2| mano stammatina.~ERSILIA: Embè che fa, sarò vostra zia.~ Gelusia Atto, Scena
98 2, 10| Eh, me pare.~PULCINELLA: Embè, tiene. (Gli la lettera.)~ 99 2, 10| chesta lettera.~PULCINELLA: Embè, che nce vuò , s’è nnammorata 100 2, 10| capisce, o no?~PULCINELLA: Embè, non te può piglià la seconna 101 2, 11| dicere... dimmelo.~ROSINA: Embè... quanno lo volite sapè... 102 3, 4| v’hanno mannato da nuje, embè tornate n’autra vota da Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
103 2, 2| comme so curiose li femmene, embè allora prestate attenzione 104 2, 2| fa da che murette papà, embè si non era pe vuje io jeva 105 2, 3| dicitemmelle, dicitemmelle!~EMILIA: Embè parlate cu zi Gennaro, e 106 2, 4| nasceta mia. (Pausa.)~GENNARO: Embè chello che ve dico , ve 107 2, 4| no è impossibile!~EMILIA: Embè allora senza che nce mbrugliammo 108 2, 5| Voi siete uomo?~FELICE: Embè si no faceva tante chiacchiere!~ 109 2, 5| FELICE: Sicuro!~EMILIA: Embè allora, mettiteve a l’ 110 3, 1| sposa a D. Felice?~GENNARO: Embè io v’ho pregato che non 111 3, 4| braccio di Felice.)~FELICE: Embè, avite perduto li confiette.~ 112 3, 5| faciteme cuntento.~GIULIETTA: Embè io ve dico la verità, vuje 113 3, Ult| EMILIA: A neh vuje redite? Embè per farvi dispietto e per 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
114 1, 3| cierte amice de li mieje; embè tu lo cride? M’addormette Madama Sangenella Atto, Scena
115 1, 10| certa Eugenia Sangenella, embè vuje non lo credite? 116 2, 3| famme stu piacere.~LISA: Embè pe te contento accussì 117 3, 8| nnammurata!~MIMÌ: Neh D. Felì, embè, io sto facenno tanto.~FELICE: Lu marito de nannina Atto, Scena
118 1, 4| ogne momento.~FEDERICO: Embè io non lo faccio cchiù, 119 1, 8| FRANCISCO: Sissignore.~TERESINA: Embè comme dice che non nce vene?~ 120 3, 3| non mi ricordo.~TERESINA: Embè, chillo non se chiamma D. 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
121 1, 2| consigliere comunale.~ALFREDO: Embè che te po’ , chillo sta 122 2, 3| FELICE (nell’uscire): Embè, la purzione mia?~CONCETTA: ( 123 2, 4| FELICE: Sicuro...~ALFREDO Embè, io a uocchio a uocchio 124 2, 12| proprio niente.~CRESCENZO Embè aggio pensato de purtarte 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
125 1, 3| MARCHESE: Oh! Caro D. Felice... Embè? Che se fa? Ve posso offrì 126 2, 4| di ieri sera...~CARMELA: Embè, vedrà... gliene parlerò 127 2, 5| pecché teneva na sora malata; embè, dinta a cinche juorne m’ 128 3, 11| sta la malatella nosta.. embè, comme te siente?~NANNINA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
129 1, 6| mannato fino a 10 lire. Embè?!... chillo stammatina le 130 1, 7| sotta la miseria!~PASQUALE: Embè, scusate, come vi regolate?~ 131 2, 1| nobili, superbi.~VICIENZO: Embè, ched’è? Vuje nun site nobele?~ 132 2, 1| nobele?~GAETANO: Sicuro!... Embè, che nce vuò ?... Anze, 133 2, 1| a sta mappata.~GAETANO: Embè, allora va lo vieste, e 134 2, 7| PASQUALE: Amami, sa!... Embè, io vi ho pregato che sono 'Na mugliera zetella Atto, Scena
135 1, 4 | che capriccio.~NINETTA: Embè, pecché dice ca essa a 25 136 1, 5 | vero?~FELICE: Verissimo... embè?~NINETTA: Parola d’onore?~ 137 1, 5 | Parola d’onore!...~NINETTA: Embè, cumpà, vuje pe 6 mise avita 138 1, 6 | FELICE: Oh! Ma cummarè embè...~NINETTA: Scusate cumpà! 139 1, 7 | de lo matrimonio.~FELICE: Embè, che vulite da me, non ho 140 2, 10 | nu brutto guajo.~FELICE: Embè, che ce vulite fa?~ACHILLE: 141 3, 2 | vuje pe chesto site venuta. Embè... m’avita fa nu piacere, 142 3, 4 | scostate nu poco.~NINETTA: Embè facimmo in questo modo. 143 4, 4 | con fiore all’occhiello): Embè, chello che succede a me 'A nanassa Atto, Scena
144 2, 4| mano a Fortunato.)~BETTINA: Embè che diavolo, simme state 145 2, 6| momento~Ah, scellerata! Embè, chesto se fa?~Io l’addurmetto!... 146 3, 4| torna, lo facesse trasì? Embè quanne trase, te faccio Nina Boné Atto, Scena
147 2, 4| ERRICO: E ve pare.~ORAZIO: Embè, io comme te screvette, 148 2, 9| io trabballaje!~VIRGINIA: Embè avita sapé ca mentre vuje 149 3, Ult| nzurà ancora D. Orà.~ORAZIO: Embè, giacché sei stata tanto Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
150 1, 4| stato no trave.~SAVERIO: Embè, che nce vulita ? Invece Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
151 Un, 7| vanno maje sole.~MARIANNA: Embè comme faccio, a chi lo ddico?~ 152 Un, ult| Sì, zia mia.~MARIANNA: Embè, spusate, e lo Cielo ve Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
153 1, 2| CICCIO: Eh, no poco.~GAETANO: Embè sotto a lo palazzo non avite 154 1, 2| CICCIO: Sissignore.~GAETANO: Embè...~CICCIO: Embè che?~GAETANO: 155 1, 2| GAETANO: Embè...~CICCIO: Embè che?~GAETANO: Bauglie; sacche 156 2, 1| me faje no guaio!~NICOLA: Embè, chillo lo guaglione m’ha La nutriccia Atto, Scena
157 1, 5| tenite?~FELICE: No.~RAFELE: Embè, che parlate a , stateve 158 1, 9| ALESSIO: Oh! Pe carità.~CARLO: Embè... io non la posso più accettare, 159 2, 1| bene, non se ne parla più; embè, avite ditto ch’eravate 160 2, 2| poco cu Concetta la coca, embè me credite? Da che aggio 161 3, 1| nu poco suonno.~ALESSIO: Embè, v’è piaciuto de j a truvà 162 3, 4| FELICE: Seh!~CONCETTA: Embè, nuje venevamo da vascio 163 3, 6| Felice gli uno schiaffo.) Embè, me pare che la può fernì... Lu Pagnottino Atto, Scena
164 1, 2| m’aggio sunnato a te... embè tu me cride? Io me soscetato 165 1, 7| ha fatto no guaio!~RITA: Embè dinta a sta cammera ccà 'No pasticcio Atto, Scena
166 1, 2| chi bene, tutto, embè, D. Giovannino, lo marito 167 1, 5| Lo vede.) Felì viene ccà, embè pecché te ne sì ghiuto lloco?~ 168 2, 2| Proprio visite?~FELICE: Embè si no dove dobbiamo andare.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
169 2, 8| fra voi e lui?~ALESSIO: Embè allora che s’ha da ?~ROCCO: 170 2, 10| ALESSIO: vene, vene. Embè Sabatié, soreta ha ditto 171 2, 10| manco Camillo.~MARIETTA: Embè, si chillo se ritira?~ La pupa movibile Atto, Scena
172 3, 3| Basta, po’ vedimmo... Embè, ch’aggio visto come 173 3, 4| sempe attuorno a essa... embè, si no jammo malamente!~ 174 3, Ult| che chella è na pupata? Embè, io le faccio spusà a sta Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
175 1, 2| me sposaste?~ASDRUBALE: Embè, quanno è destinato ca uno 176 1, 4| no capriccio.~PULCINELLA: Embè, comme se stammatina?~ 177 2, 2| Nonsignore. (Mangiando.)~DOROTEA: Embè tu haje ditto: nove punti.~ 178 2, 3| la ragione? Io!... No... Embè, che mmalora staje dicenno? 179 2, 3| restituirlo... E sicuro... Embè, come dici che ti vuoi fare 180 2, 4| Sciosciammocca.~VOCE (c.s.): Embè, aspettate che v’apre, ma 181 3, 2| PULCINELLA: Qualunque cosa? Embè, ve dongo io lo mezzo. 182 3, 4| ASDRUBALE: Statte zitto: embè io sopronto: in parola 183 3, 4| dicite overo, o pazziate? Embè, per quale ragione Feliciello Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
184 1, 2| CARMENIELLO: E pecché?~FELICE: Embè, io quanno di giorno vedo 185 1, 6| Farmacista che avete?~FELICE: Embè, io v’aggio pregato...~ELISA: 186 3, 1| stamattina ha da venì ccà? Embè, quanno la cogliete da solo 'Na santarella Atto, Scena
187 1, 4| RACHELE: Nannina? Sì.~ANGELO: Embè, haje da sapé che lo zio 188 1, 6| redenno!~NANNINA (confessa): Embè sì, maestro! Ve dico la 189 2, 2| schiaffone e felicenotte! Embè... e già!~CARMELA: Viciè, 190 2, 2| mette ne rispondo io!... Embè... e già!~CARMELA (a Celestino): 191 2, 2| castagne per te, cara mia!... Embè... e già!~AMELIA: (Ma quanto 192 2, 2| fatto cchiù sicco... embè, e già... L’ata sera mi 193 2, 2| che tu non puoi credere... embè, e già!.. Pecché chille 194 2, 2| Figliola onesta?~CELESTINO: Embè...~LE DONNE: ...e già!... ( 195 2, 2| già!... (Pausa)~CELESTINO: Embè...~LE DONNE: ...e già!...~ 196 2, 2| le risponno malamente... Embè, e già!... (Riprende il 197 2, 2| quello che voglio io... Embè... e già!~CARMELA: E me 198 2, 2| Vicino a porta?~CELESTINO: Embè... e già! Nun aggiu trovato 199 2, 3| cosa che vi riguarda... embè... e già!... E non crediate 200 2, 3| vi faccio stà a dovere! Embè e già!... Io sono il marchesino 201 2, 4| rappresentazione!~CARMELA: Embè...~CELESTINO: ...e già!... ( 202 2, 4| vulite vuje!... Ma , no!... Embè...~CELESTINO: ...e già!...~ 203 2, 4| palcoscenico, non si può... embè...~CELESTINO: ...e già!...~ 204 2, 4| vuje, vonno trasì llate... embè...~CELESTINO: ...e già!...~ 205 2, 4| vosta e l’aggia caccià... embè...~CELESTINO: ...e già!...~ 206 2, 4| Ve pigliarria a càuce! Embè!~CELESTINO: ...e già!... ( 207 2, 6| serata vicino a Carmela mia! Embè... e già!... (Fa per entrare 208 2, 9| vicino a Carmela mia... embè... e già!... (Via per il Lo scarfalietto Atto, Scena
209 3, 3| Ah! Ah! Ah!~GAETANO: Embè, avvocà. Io vi ho pregato Tetillo Atto, Scena
210 2, 2| Che sento!).~ATTANASIO: Embè, tu lo chiamme criatura, 211 2, 4| chelli 5 lire.~ATTANASIO: Embè, io t’aggio ditto ogge te 212 3, 5| 223 come si canta.~FELICE: Embè, maestro, ve l’avimmo ditto Tetillo 'nzurato Atto, Scena
213 1, 1| pura, aria netta.~AMALIA: Embè, chillo pure dice che non 214 1, 7| nun è affare mio!~ARTURO: Embè, nun è affare tuo? Nun la 215 3, 3| vino, proprio naturaleembè, aggiò avute ammentà che 216 4, 1| combinazione se sarrà dataembè, Lorenzo maritemo nun è 217 4, 5| Ncoppa a na seggia.~LORENZO: Embè, chisto l’avette d’avè Feliciello, 218 4, 6| ATTANASIO: Proprio a Casoria, embè addò aveva stà?~DOROTEA: 219 4, 6| ATTANASIO: Niente affatto! Embè, nun me dicette che Lorenzo Tre cazune furtunate Atto, Scena
220 1, 1| abbusce accussì poco?~RETELLA: Embè, avite visto? Pecché segge 221 1, 4| Mamma mia!...~RACHELE: Embè, cara signorina, che s’aveva 222 1, 5| ANDREA: Nonsignore.~RACHELE: Embè, che addimmanne a , non 223 1, 7| tanto tiempo?~PULCINELLA: Embè, chillo all’ultimo sapite 224 1, 8| rrobe vecchie?~PULCINELLA: Embè che aggia , socose che 225 2, 1| ncoppa a la locanna.~TOTONNO: Embè, che nce vuò . Io stammatina 226 2, 1| comme non veneva?~TOTONNO: Embè va t’accuonce, miettete 227 2, 3| ha invitato tutti nobili, embè io pure voglio invità chi 228 2, 3| visita ncuollo.~CARMENIELLO: Embè, io po’ comme faccio pe 229 2, 4| dette a D. Eugenio.~AMELIA: Embè sperammo a lo Cielo che Tre pecore viziose Atto, Scena
230 2, 1| figliola, fanno overamente. Embè, D. Camillo, chillo che 231 3, 4| metto paura?~FORTUNATO: Embè, allora favorite in questa 'Nu turco napulitano Atto, Scena
232 1, 8| li ficosecche pozzo avé? Embè, nuje avimmo fatto lo patto?~ 233 2, 1| no pocorillo.~IGNAZIO: Embè, dimme na cosa, si tu avisse 234 2, 6| che significa sta cosa, embè, me vulite tanto bene, e 235 3, 4| ?~PASQUALE: No.~FELICE: Embè, spusatevello vuje.~CARLUCCIO: 236 3, 6| IGNAZIO: Possibile!... Embè, lo Deputato?...~PASQUALE: 237 3, 6| pigliato no sbaglio.~IGNAZIO: Embè, isso è Deputato, e piglie 238 3, 6| se dice: avimmo pazziato, embè che avimmo che fa co li
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License