'Na bona quagliona
    Atto, Scena
1 Per | Caterina~~~~Vicienzo~~~~~~Candida~~~~Giacomino~~~~~~Rusinella~~~~ 2 2, 7| D. Saverio, la Marchesa Candida e detti.~ ~CANDIDA (di dentro): 3 2, 7| Marchesa Candida e detti.~ ~CANDIDA (di dentro): Che polvere! 4 2, 7| Fiore! E che vene a ccà?~CANDIDA (fuori): Io non capisco 5 2, 7| aggio passato co chesta!).~CANDIDA: La carrozza avrebbe potuto 6 2, 7| stata una grande mancanza.~CANDIDA: Caro D. Saverio, voi dite 7 2, 7| Signora Marchesa. (Salutando.)~CANDIDA: Oh, chi vedo? D. Alberto, 8 2, 7| bella, sempre fresca...~CANDIDA: Oh, per carità, siete troppo 9 2, 7| ALBERTO: Ancora vedova?~CANDIDA: Sempre~ALBERTO: Vostro 10 2, 7| figlio Errico come sta?~CANDIDA: Non c’è male, ed è per 11 2, 7| ALBERTO: Oh, avete ragione.~CANDIDA: Quattro giorni fa fui obbligata 12 2, 7| resto.~ALBERTO: Benissimo!~CANDIDA: Vedete un poco che pretenzione — 13 2, 7| dovesse rendere infelice.~CANDIDA: D. Saverio, per vostra 14 2, 7| sissignore, ma non tiene niente.~CANDIDA: Tiene il titolo che vale 15 2, 8| Gli altri la seguono.)~CANDIDA: Basta, di questo ne parleremo 16 2, 8| CATERINA: Signò, che comannate?~CANDIDA: Siamo venuti per sapere 17 2, 8| Manchè, che ccà abbuscammo!).~CANDIDA: Vi debbo dire ch’è inutile 18 2, 8| Marchè, chiano, chiano...).~CANDIDA: L’ha lasciata perché ha 19 2, 8| abbraccia.)~TUTTI: Have ragione!~CANDIDA: Mio figlio è un nobile, 20 2, 8| Marchè, jammoncenne).~CANDIDA: Sì, sì, dite bene, andiamo 21 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Candida, Saverio, Annina e detti.~ ~ 22 3, 7| Saverio, Annina e detti.~ ~CANDIDA (in elegante toiletta di 23 3, 7| veramente, ma non fa nulla.~CANDIDA: Voi siete il cameriere?~ 24 3, 7| il cameriere è quello.~CANDIDA: Oh, scusate.~FELICE: Ma 25 3, 7| niente.~SAVERIO: La Marchesa Candida Fiore.~FELICE: Tanto piacere. ( 26 3, 7| piacere. (Stende la mano a Candida, e saluta con la testa.)~ 27 3, 7| MICHELE: Subito. (Esegue.)~CANDIDA: D. Saverio, regalate quest’ 28 3, 7| ne mancate mai a nessuno.~CANDIDA: Sì, che volete, la musica 29 3, 7| passione.~SAVERIO: Bravissimo!~CANDIDA: E tu Nannina, sei amante 30 3, 7| musica?~ANNINA: Eh così così~CANDIDA: Ma che hai? Perché stai 31 3, 7| tarde, che maniera è chesta?~CANDIDA: Figlia mia, tu ti devi 32 3, 7| non me risponne nemmeno.~CANDIDA: Ecco qua, caro D. Saverio, 33 3, 7| educazione.~ANNINA: (Ben fatto!)~CANDIDA: D. Savè,io sapete che vi 34 3, 7| che avanzo da duje anne.~CANDIDA: Oh, si capisce, vi firmerò 35 3, 7| qualche bicchiere di Marsala.~CANDIDA: Oh, grazie.~FELICE: Prego, 36 3, 7| Prego, da questa parte. (Candida via seconda quinta a destra.)~ 37 3, 9| D. Felice, D. Saverio, Candida, Annina, Mimì e detti.~ ~ 38 3, 9| Saverio prendono posto.)~CANDIDA: Errico, siedi anche tu.~ 39 3, 9| s’inchina e va a sedere. Candida lo guarda attraverso la 40 3, 9| cappelli. (Michele esegue.)~CANDIDA: (Ma che razza d’invitati 41 3, 10| Napole abbascio a la villa!).~CANDIDA: (D. Savè, questa gente 42 3, 10| mi ha fatto un inganno!).~CANDIDA: (Voi che dite! Non è possibile!).~ 43 3, 10| e va a segersi dietro a Candida): Marchè, me conoscite io 44 3, 10| conoscite io chi songo?~CANDIDA: Sì, vi conosco, ma io non 45 3, 10| posizione mia è cambiata.~CANDIDA: Sarà cambiata come mezzi, 46 3, 10| bastantamente paccariata.~CANDIDA: Oh! Questo è troppo! (Alzandosi.) 47 3, 10| alzati.)~ERRICO: Ma mammà...~CANDIDA: il braccio alla signorina 48 3, 10| la scena fra Rusinella e Candida deve essere eseguita a bassa 49 4 | terrazza In casa della marchesa Candida. In fondo scala che si suppone 50 4, 6| SCENA SESTA~ ~Candida, Saverio, Giacomo e detti.~ ~ 51 4, 6| Saverio, Giacomo e detti.~ ~CANDIDA (in abito da festa dalla 52 4, 6| o no?~ERRICO: Nisciuno.~CANDIDA: Ma queste sono cose inaudite, 53 4, 6| contratto? E il notaio dove sta?~CANDIDA: Ah, già, manca pure il 54 4, 6| Giacomino?~GIACOMO: Eccellenza.~CANDIDA: Che vuol dire che manca 55 4, 6| da stà quacche pasticcio.~CANDIDA: D. Savè, in casa mia pasticci 56 4, 6| pure socadute malate?~CANDIDA: Gl’invitati verranno più 57 4, 6| morimmo, chesto che cos’è?~CANDIDA: Giacomino, dite all’orchestra 58 4, 6| orchestra non nce stanno cchiù.~CANDIDA: Possibile!... E dove sono 59 4, 6| che ne saccio, eccellenza.~CANDIDA: Saranno calati in giardino 60 4, 6| passianno dinto a lo ciardino?~CANDIDA: Questa sera tutti congiurano 61 4, 6| sulo buffe per gl’invitati?~CANDIDA: Come! Che vedo! Delle radici!~ 62 4, 6| radici!~ERRICO: Possibile.~CANDIDA: E chi nce l’ha mise? (Gridando:) 63 4, 7| appriesso). Eccellenza?~CANDIDA: E così, sei sordo?~GIACOMO: 64 4, 7| stanno, se ne soghiute.~CANDIDA: Se ne sono andati? E perché?~ 65 4, 7| GIACOMO: E io che ne saccio.~CANDIDA: Dimmi una cosa, chi ha 66 4, 7| Chiamando:) Totonno, Biase?...~CANDIDA: Ma dove stanno quei due 67 4, 7| che m’avite da dicere?~CANDIDA: E chi vi ha fatto entrare 68 4, 7| papà, io me metto paura!~CANDIDA (gridando): Gente! correte!...~ 69 4, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Candida, Errico, Saverio, Annina, 70 4, Ult| Annina, Giacomino e detti.~ ~CANDIDA (esce avanti, poi Errico, 71 4, Ult| professore d’orchestra...~CANDIDA: D. Savè, avete inteso?~ 72 4, Ult| Giacomino li accompagna.)~CANDIDA: Domani vi faccio una querela, 73 4, Ult| casa vosta, è casa mia.~CANDIDA: Casa tua?~RUSINELLA: Notà, 74 4, Ult| istrumento. (Lo mostra.)~CANDIDA: Che sento!~RUSINELLA: E 75 4, Ult| mostra) tutte protestate.~CANDIDA: (Che scuorno! Che scuorno!...).~ 76 4, Ult| vuosto! (Tutti bravo, bravo.)~CANDIDA: Che rovina, che rovina. ( La casa vecchia Atto, Scena
77 Per | Luigi Belfiore~Raffaele~D.a Candida~D. Boroboamo~D. Alessio~ 78 3, 2| Agapito, Beatrice, Elvira, D Candida, D. Boroboamo, D. Alessio, 79 3, 2| bel giorno della mia vita.~CANDIDA: Ma che d’è commarè, pecché 80 3, 3| vostri comandi.~AGAPITO: D.a Candida, sua moglie.~CANDIDA: La 81 3, 3| D.a Candida, sua moglie.~CANDIDA: La commarella.~FELICE: 82 3, 3| figlia, Ciccillo li segue.)~CANDIDA: Jammo, jammo, salute e 83 3, Ult| Agapito, Boroboamo, Elvira, Candida, Alessio, Ciccillo, poi 84 3, Ult| Salvatore, Michele, e detti.~ ~CANDIDA (Felice, Beatrice e Agapito 85 3, Ult| FELICE: Grazie, grazie.~CANDIDA: Avite da campà cientanne, Duje Chiaparielle Atto, Scena
86 Per | Errico~Peppino~Salvatore~D.ª Candida~Luisella~Concetta~Rosina~ 87 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Luisella e Candida.~ ~CANDIDA (dalla sinistra 88 1, 1| Luisella e Candida.~ ~CANDIDA (dalla sinistra e Luisella 89 1, 1| ancora?~LUISELLA: Nonsignore.~CANDIDA: E bravo, che bella cosa, 90 1, 1| spusaje cu tanto piacere.~CANDIDA: Ah, sì, lo saccio, te spusaje 91 1, 1| cercaje de truvà n’impiego.~CANDIDA: Ah, sì, che bella cosa, 92 1, 1| ispezionare i suoi vagoni.~CANDIDA: Guardate. Ispezionare i 93 1, 1| ponno j a cuccà vestute.~CANDIDA: E se sape, ha truvato nu 94 1, 1| che nce truvate de male?~CANDIDA: Tutto il male possibile, 95 1, 1| se fide de stà in ozio.~CANDIDA: Vattenne, figlia mia, nun 96 1, 1| che vulite che faccio?~CANDIDA: Voglio che nunscema, 97 1, 1| chesto mettite in dubbio?~CANDIDA: Io nun lo saccio, vedimmo, 98 1, 2| ntussecà cchiù a sta poverella.~CANDIDA: Sì stato addò t’aggio ditto?~ 99 1, 2| venì a vedé i quadri miei.~CANDIDA: Ma l’hai parlato de D. 100 1, 2| perché siete venuto da me?~CANDIDA: Lo soleto, sta capa toja 101 1, 2| da la matina a la sera.~CANDIDA: E già, io te stono, primmo 102 1, 2| che v’ha ditto de Felice?~CANDIDA: Che informazione t’ha dato?~ 103 1, 2| LUISELLA: Dice buono papà.~CANDIDA: Dice buono? Va bene!~CICCIO: 104 1, 2| il Sig. Chiappariello.~CANDIDA: Vedite che cugnome.~CICCIO: 105 1, 2| Uh! Comme socontenta!~CANDIDA: E comme va che nun s’è 106 1, 2| rapporto, e se n’è ghiuto.~CANDIDA: E ccà non è venuto ancora, 107 1, 2| Forse teneva degli affari.~CANDIDA: Degli affari? E che affare 108 1, 2| vuje pensate sempe a male.~CANDIDA: E n’aggio ragione, n’aggio 109 1, 2| tu stanotte che avive?~CANDIDA: Stanotte, verso le 3, mentre 110 1, 2| suonno che t’haje fatto.~CANDIDA: Nonsignore, nun è stato 111 1, 2| mettette l’anema de la paura!~CANDIDA: Na balena. Ma stive a mare?~ 112 1, 2| No, ccà dinto a la casa.~CANDIDA: E ched’è, la balena correva 113 1, 2| che chella balena ire tu.~CANDIDA: E ched’è, io songo na balena?~ 114 1, 2| CICCIO: E perciò era suonno.~CANDIDA: A te fuje suonno, ma a 115 1, 2| Rovista nelle sacche.)~CANDIDA: E chi era stommo?~CICCIO: 116 1, 2| de visita. (La caccia.)~CANDIDA (la prende e legge): «Antonio 117 1, 2| proprio nu capone spennato.~CANDIDA: E che volarrà stu signore 118 1, 2| assieme n’affare personale.~CANDIDA: Certo quacche pasticcio 119 1, 2| farraje quacche bestialità!~CANDIDA: E già, tu lo difiende sempe, 120 1, 2| di Cesarino Sanguetta...~CANDIDA: Ma che, manco nu pilo.~ 121 1, 2| nun nce ne putimmo lagnà.~CANDIDA: Nuje no, ma essa dice sempe 122 1, 2| tirene la carrozza nzieme.~CANDIDA: Guardate che paragone, 123 1, 2| nun simme manco cavalle.~CANDIDA: E che simme?~CICCIO: Cane 124 1, 2| simme?~CICCIO: Cane e gatta.~CANDIDA: Sarraje tu nu cane scurtecato!~ 125 1, 3| LUISELLA: Ah! Ecco ccà Felice.~CANDIDA: (Si è ritirato finalmente).~ 126 1, 3| se ne parla n’ata vota.~CANDIDA: E scusate, D. Felì, vostra 127 1, 3| tram, e so’ venuto ccà.~CANDIDA: Tutte sti spese, la bon’ 128 1, 3| maniera, che gentilezza.~CANDIDA: (Pare comme si non lo conoscesse). 129 1, 3| forse da qualche mese.~CANDIDA: Voi insomma non l’avete 130 1, 3| barba, na barba accussì.~CANDIDA: se la luvaje, e tene 131 1, 3| Dalla sinistra compare Candida.)~ ~ 132 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Candida, poi Ciccio e detti.~ ~CANDIDA: ( 133 1, 4| Candida, poi Ciccio e detti.~ ~CANDIDA: (Che sta facenno? Sta sputanno 134 1, 4| relogio).~FELICE (s’accorge di Candida): Che orologio, che bella 135 1, 4| darrìa manco pe mille lire.~CANDIDA: D. Felice rispettabile, 136 1, 4| voi.~FELICE: Cara mammà.~CANDIDA: Vi prego di non chiamarmi 137 1, 4| chiamarmi mammà, chiamatemi D.ª Candida. Questo titolo io l’accordavo 138 1, 4| Sanguetta e che poteva mancà!).~CANDIDA: Solamente lui mi poteva 139 1, 4| oggi in poi vi chiamerò D.ª Candida.~CANDIDA: Ed io vi chiamerò 140 1, 4| vi chiamerò D.ª Candida.~CANDIDA: Ed io vi chiamerò solamente 141 1, 4| Agatina?~FELICE: Sissignore.~CANDIDA: Poi siete stato solo alle 142 1, 4| FELICE: Perfettamente.~CANDIDA: Bravo!... E scusate, questo 143 1, 4| dato la mamma de Rosina!).~CANDIDA: Rispondete, e non trovate 144 1, 4| Che cos’è neh? Lo ssoleto!~CANDIDA: Zitto voi!... Guardate 145 1, 4| Chisto ccà? E nu curzè.~CANDIDA: Lo ssaccio, ma de chi è, 146 1, 4| Monaco, questa è la verità.~CANDIDA: Cioè, la vostra innammorata!~ 147 1, 4| CICCIO: Zitta! Nun alluccà!~CANDIDA: Voglio alluccà quanto me 148 1, 4| femmena che tene 55 anni.~CANDIDA: Allora non ha da essere 149 1, 4| è na cosa semplicissima?~CANDIDA (svolge il corpetto e legge 150 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Ciccio, poi Candida.~ ~CICCIO (con altro quadro): 151 1, 5| ghiuto? E addà è ghiuto?~CANDIDA: D. Felice addò stà?~CICCIO: 152 1, 5| sarrà ghiuto a marenna.~CANDIDA: Teh, liegge stu bigliettino 153 1, 5| Pastafina, Torre Annunziata».~CANDIDA: Capisci, questo è l’uomo 154 1, 5| nun sentere a Luisella.~CANDIDA: Se n’è venuto co la mugliera 155 1, 5| sta Concetta Pastafina?~CANDIDA: E chi ne sape niente, chi 156 1, 5| sapé sta femmena chi è?~CANDIDA: Isso teneva la faccia de 157 1, 5| sta Concetta Pastafina...~CANDIDA: Perciò l’angelo me guardava 158 1, 5| cercà d’appurà tutte cose.~CANDIDA: Nce penz’io, nce penz’io, 159 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Luisella, poi Candida e detti.~ ~LUISELLA (esce 160 1, 8| domani).~LUISELLA: (Va bene).~CANDIDA (uscendo): Luisè, haje truvate 161 1, 8| MICHELE: Servitore umilissimo.~CANDIDA: Piacere tanto.~FELICE: 162 1, 8| amicone mio. (Fanno p.a.)~CANDIDA (che ha preso la carta da 163 1, 8| Signora.~FELICE: Mammà.~CANDIDA: Ho chiamato mio genero.~ 164 1, 8| genero.~MICHELE: Scusate.~CANDIDA: Conoscete questo signore? ( 165 1, 8| Antonio Capone». No.~CANDIDA: Dice che deve regolare 166 1, 8| personale.~FELICE: Con me?~CANDIDA: Ha trovato mio marito alla 167 1, 8| sentiremo che cosa vuole.~CANDIDA: Dunche sti figurine?~LUISELLA: 168 1, 8| de mangià, vaco a vedé.~CANDIDA: O pure dinto a lo salottino... 169 1, 8| Permettete?~MICHELE: Fate pure. (Candida via prima a sinistra.)~LUISELLA: 170 1, 9| SCENA NONA~ ~Candida, poi Luisella, poi voce 171 1, 9| poi Peppino e detti.~ ~CANDIDA: Ecco ccà le figurine, stevene 172 1, 9| de mangià nun nce stanno.~CANDIDA: Eccoli ccà, l’aggio truvate.~ 173 1, 9| imitando bene la voce): Candida... Candida...~CANDIDA: Chi 174 1, 9| bene la voce): Candida... Candida...~CANDIDA: Chi è?~FELICE: 175 1, 9| Candida... Candida...~CANDIDA: Chi è?~FELICE: Non so.~ 176 1, 9| avesse chiammato.~FONOGRAFO: Candida, mia bella Candida.~CANDIDA: 177 1, 9| FONOGRAFO: Candida, mia bella Candida.~CANDIDA: Mia bella Candida? 178 1, 9| Candida, mia bella Candida.~CANDIDA: Mia bella Candida? E chi 179 1, 9| Candida.~CANDIDA: Mia bella Candida? E chi è?~FELICE: E chi 180 1, 9| cosa curiosa.~FONOGRAFO: Candida, Candida, sono l’angelo 181 1, 9| curiosa.~FONOGRAFO: Candida, Candida, sono l’angelo di stanotte, 182 1, 9| l’angelo della verità.~CANDIDA: Che!~FELICE: È una voce 183 1, 9| Fatevi la croce. (Felice, Candida e Luisella eseguono.)~FONOGRAFO: 184 1, 9| Luisella eseguono.)~FONOGRAFO: Candida bella... tu... tu. (Tossisce.)~ 185 1, 9| notte sarò a te vicino.~CANDIDA: Angelo benedetto!~CICCIO ( 186 1, 9| neh, se fa la benedizione?~CANDIDA: Zitto! Inginocchiati!~FELICE: 187 1, 9| Ciccio esegue.)~FONOGRAFO: Candida, la notte non dormire.~PEPPINO ( 188 1, 9| FONOGRAFO: Addio, addio, Candida. Io me ne volo in cielo!~ 189 1, 9| Io me ne volo in cielo!~CANDIDA: Angelo benedetto! (A tutti.) 190 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Candida, Ciccio, Felice, Michele, 191 2, 1| questo è vero. (Ride.)~CANDIDA: Signorì, vi prego di non 192 2, 1| muglierema). (Via a sinistra.)~CANDIDA: Io Cognac non ne voglio. 193 2, 1| vostro comodo, signora.~CANDIDA: (Stanotte nun aggio durmuto, 194 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Felice, poi Candida di d. e detti.~ ~FELICE: 195 2, 2| sto qujeto a lo juorno).~CANDIDA (di ): Luisella? Luisella?~ 196 2, 6| Rosina... chesta me pare D.ª Candida.~MICHELE: D.ª Candida! La 197 2, 6| ª Candida.~MICHELE: D.ª Candida! La mamma de la mugliera 198 2, 6| FELICE (guarda): Chesta è D.ª Candida, Michelì, chesta è D.ª Candida.~ 199 2, 6| Candida, Michelì, chesta è D.ª Candida.~MICHELE: D.ª Candida... 200 2, 6| ª Candida.~MICHELE: D.ª Candida... sentite... io nun ve 201 2, 6| comme, chesta non è D.ª Candida?~MICHELE: Vuje qua D.ª Candida, 202 2, 6| Candida?~MICHELE: Vuje qua D.ª Candida, ma che pazziate, chesta 203 2, 6| guardando l’orologio): D.a Candida, la ccà, è cosa d’ascì 204 2, 7| incomincia a parlare.)~FONOGRAFO: Candida, Candida, mia bella Candida. ( 205 2, 7| parlare.)~FONOGRAFO: Candida, Candida, mia bella Candida. (Luisella 206 2, 7| Candida, Candida, mia bella Candida. (Luisella si sorprende 207 3, 5| l’orologio e l’apre.) D.ª Candida, la ccà, e che me la 208 3, 5| accumminciate n’ata vota, che D.ª Candida, chesta è essa, è la nnammurata 209 3, 7| Concetta e Alonzo, poi Ciccio, Candida, Luisella, poi Salvatore 210 3, 7| ALONZO: Favorite, favorite.~CANDIDA: Grazie. (Luis. la segue.)~ 211 3, 7| isso e lo nepote.~CICCIO (a Candida e Luis.): (Lo nepote? Chi 212 3, 7| nepote).~CICCIO: (Ah, già).~CANDIDA: (Che mbruglione!).~LUISELLA: ( 213 3, 7| assassino! (Passeggia.)~CANDIDA: Brigante, malfattore! ( 214 3, 7| princepà, ch’è succieso?~CANDIDA: Parlate con me.~CICCIO: ( 215 3, 8| facite pure quatte rise.~CANDIDA: Niente, ha d’avè na bona 216 3, 8| farle tanta scemità!~CANDIDA: Io?~MICHELE: Sicuro! Pecché 217 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Ciccio, Candida, Luisa, poi Felice, poi 218 3, 10| bravo, fa pure la frittata!~CANDIDA: Le vularrìa cecà l’uocchie!~ 219 3, 10| cedono i posti a Ciccio, Candida e Luisella.)~MICHELE: Jatevenne 220 3, 10| Mangiateve nu poco de presutto.~CANDIDA: È impossibile, io tengo 221 3, 10| taglià bona! (Pausa, guarda Candida poi Luisella e poi Ciccio. 222 3, Ult| scarica addosso a Cand.)~CANDIDA: Ah! Puozze sculà, m’ha 223 3, Ult| fatto lo curzè, che D.ª Candida truvaje dinto a la balice!~ 224 3, Ult| truvaje dinto a la balice!~CANDIDA: Mbruglione, svergognato!~ 225 3, Ult| inveire.)~LUISELLA: Papà...~CANDIDA: Che buò ?~CICCIO: 226 3, Ult| vosta, me sodiviso da D.ª Candida, e ho divertito questo rispettabile Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
227 2, 2| Saliemo, pe sapé notizie de D. Candida, la mogliera vosta... nce 228 2, 2| Royal NapoliPancia D. Candida ingrandita altri 8 centimetri. 229 2, 2| centimetri. Stasera si punge, D. Candida abbattutissima, Nicola».~ 230 3, 5| Royal Napoli, Pancia D. Candida, ingrandita altri 20 centimetri, 231 4, Ult| Lo tira in disparte.) D. Candida, è morta stanotte, chisto 'Na santarella Atto, Scena
232 3, 5| rimproverando): Ngiulì!...~NANNINA (candida) Un’attrice?... E che vuol
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License