L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 6 | LUISELLA: Io?!... Uh, signurì, stateve zitto, pe carità! Nun voglia 2 1, 7 | ragione e ragione, signò stateve zitta! Io soomme d’affare... 3 2, 2 | Grazie.~ANDREA: Buonanotte. Stateve attiento... nun v’ addurmite... 4 2, 9 | chiave... me vede Luisella e stateve bene! aspetto pure io 5 2, 11 | rassicurandole): Quà spirete, stateve zitte!...~LUISELLA (esce 6 3, 7 | FELICE (avvilito, a parte): (Stateve bene!...).~CONCETTA (avvilito, L'amico 'e papà Atto, Scena
7 1, 8| Non me ne importa niente, stateve buono.~CICCILLO: Vi riverisco. ( 8 1, 14| bene. (Le bacia la mano.) Stateve bene.~MARIETTA: Statte buono. ( 9 3, Ult| servì. (A Liborio:) Signò stateve buono.~LIBORIO: Addio, addio!~ Amore e polenta Atto, Scena
10 1, 3| fa capì chello che faje! Stateve bene!~BETTINA: A rivederci. ( 11 1, 7| p.a.)~FELICE: No, vuje stateve ccà. Che ve credite de stà 12 1, 8| FELICE: Quà sgnessa? Compà, stateve zitto!~MICHELE (a Felice): ( 13 4, Ult| FELICE: (Nonsignore, stateve zitto).~ANGELICA: Signori 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
14 1, 2 | me chiave nu paccaro e stateve bene! E che me ne mporta 15 1, 5 | capa, iveve abbascio, e stateve bene.~FELICE: Ah, sicuro.~ 16 1, 5 | Carmela, e mo’ che me nzoro, stateve bene, chi la vede cchiù. 17 1, 6 | sparo, po’ vaco ngalera e stateve bene. Nonsignore, nce vularria 18 1, 6 | ppoco ve la faccio vedé, stateve ccà e nun ve ne jate.~MICHELINO: 19 2, 3 | chesta se ne piglia, e stateve bene. Si è e se mette 20 2, 4 | Povera figliola!).~PEPPINO: (Stateve zitto, sentimmo!).~RUSINELLA: 21 2, 5 | FELICE: D. Peppì, scusate, stateve zitto vuje, pecché soaffare 22 2, 6 | bona, cummarè.~RUSINELLA: Stateve bona, cummà.~LUIGI: Bonasera, 23 2, 6 | sosere priesto.~MICHELINO: Stateve buono.~PEPPINO (a Rosinella): 24 2, 7 | sconto cu ttico!~FELICE: Stateve zitto.~MICHELINO: Sissignore.~ 25 2, 7 | scafecchie po’...~FELICE: Stateve zitto, lassatela dicere, 26 3, 2 | niente a Rusina, e si no, stateve bene, chi la capace cchiù). 27 3, 5 | avette duje schiaffe, si no, stateve bene!).~PEPPINO: E accussì... La Bohéme Atto, Scena
28 1, 4 | pare.~TERESINA: D. Felì stateve bene, D. Savè scusate che 29 1, 7 | CAROLINA: Sì, avite ragione. Stateve bene.~FELICE: Aspetta t’ 30 2, 5 | NINETTA: Oh! Signor Barone! (Stateve zitto, questo è mio fratello.)~ 31 3, 1 | primmo treno, e m’ha ditto: Stateve co lo penziero cujeto, pecché 32 3, 11 | sentene se ne scappene e stateve bene.~NICOLINO: Avite ragione 'Na bona quagliona Atto, Scena
33 1, 2| cchiù tarde nce vedimme, stateve bene, papà, ritirateve ambresse. ( 34 1, 6| cinche lire? Non li voglio, stateve bene. Chillo è lo sole cocente, 35 2, 9| nce simme?~CICCILLO: Pss. stateve zitto!~LUIGI: Ched’è neh?... ( Lu café chantant Atto, Scena
36 1, 2| aveva sentì dinto all’arte, stateve bene. L’artista Felice Sciosciammocca 37 1, 2| se li piglia n’ata vota e stateve bene. È una posizione infame, 38 1, 7| saluto Vostro amico Achille». Stateve bene, avimmo perduto pure 39 1, 7| vengo... (A FeL:) Neh, stateve bene, papà è trasuto dinto 40 1, 7| cape. Nce vedimmo dimane. Stateve bene. (Via correndo pel 41 1, 11| gridando): Fermateve!~CICCIO: Stateve sode! (Carm. bastona ben 42 2, 10| BETTINA: Neh, Signori miei, stateve zitto! Dinto se sente tutto 43 2, 10| quella giovine!~TOTONNO: (Stateve bene!).~CARMELA: E io songo 'A cammarera nova Atto, Scena
44 1, 4 | pigliato pe na criatura! Ma stateve attiento però! Si la mugliera 45 1, 5 | appezzà la vita, la mia sarrà! Stateve bene! (Via.)~PASQUALE: Queste 46 2, 6 | l’amico sujo...~ERMINIA: Stateve zitto, nun parlate, nun 47 2, 7 | Ma calmateve!~ERMINIA: Stateve zitto! Jatevenne! Lassateme 48 3, 2 | e bravo!~ERRICO: Pirciò stateve a penziero quieto, pecché 49 3, 4 | nun è chisto!~CONCETTA: Stateve zitto vuje! Ciccì, che 50 3, Ult | l’avita dicere!~CONCETTA: Stateve zitto bell’ò, lassatelo 51 3, Ult | NINETTA (a Pasq.): Signò, stateve bene, e perdonateme! (Quanno Cane e gatte Atto, Scena
52 1, 1| mme, si non sto presente, stateve bene, perdo tutte li speranze.~ 53 1, 3| Povera figliola!~LUIGINO: Oh, stateve benedicette io — è succiesso 54 2, 2| venì a mente...~LAURETTA: Stateve zitto pe carità...~RAFFAELE: 55 3, 6| nce vede Felice, Ninetta, stateve bene, scombinammo tutte 56 3, 12| Papà, mammà, pe carità, stateve zitto, si no me facite scombinà 57 3, 12| innocenza.~RAFFAELE: Pss... Stateve zitto!...~ROSINA: Che bella La casa vecchia Atto, Scena
58 1, 1| RAFFAELE: V’aggio ditto stateve attiente, volite ire afforza 59 1, 5| pe carte inservibili, e stateve bene, miettele a n’auta 60 1, 9| lo voglio.~ELVIRA: E stateve bene. Aprite l’uocchie, 61 2, 6| AMBROGIO: Ncoppa a la pizza, stateve bene!~AGAPITO: Elvira, Elviruccia 62 3, 3| A Felice.)~FELICE: (Stateve zitta!).~ELVIRA: Ah!... ( 63 3, 3| appena spusate ve li dongo. Stateve bene! A miezojuorno se presenta 64 3, Ult| AMBROGIO: Puzzate sculà! Stateve zitte!... (Avvocà, vulimme 65 3, Ult| pe na distrazione, perciò stateve attiente, non cambiate mai Il debutto di Gemma Atto, Scena
66 Un, 2| cierte cose non li sapite, stateve zitto, non facite l’aucellone.~ 67 Un, 8| corrispondenza!~IGNAZIO: Ma stateve attiente, la guagliona l’ 68 Un, 13| poi al pubblico:)~Nennè, stateve attiente, non facite peccate. 69 Un, 14| Che talento!~FORTUNATO: Stateve zitte, lassateme sentere.~ 70 Un, 14| cattera!~ERRICO: Pss!... Stateve zitto!~FORTUNATO: Silenzio! ( 71 Un, 14| una querela!~EMILIA: Pss, stateve zitto! (Applausi di dentro.)~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
72 1, 6| vattenne, Totò!~TOTONNO: Stateve bene. ( t’acconcio, ce 73 1, 7| ditto vattenne!~TOTONNO: Stateve bene. (Ha fatto lo primmo 74 2, 10| bene. Basta; io me ne vaco, stateve bene, e penzate a nu Duje Chiaparielle Atto, Scena
75 1, 4| l’appuro la notte, perciò stateve attiento. E chesto lo dico 76 1, 7| Controllore dei Vagoni-letto». (Stateve bene!).~MICHELE: Credo che 77 1, 8| acqua, è sangue .~MICHELE: Stateve bene. (Via pel fondo.)~FELICE: 78 2, 3| se ?... Che facite, stateve sode. (A Michele che lascia 79 2, 6| presenta al Capo Ufficio, e stateve bene, siete rovinato!~FELICE: 80 3, 3| risposta accussì ve la porto. Stateve bene D.ª Rusenè, servo vostro 81 3, 4| Bacia la mano.)~ROSINA: Stateve sode D. Felì.~FELICE: Ma Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
82 1, 3| rivederci (p.a.).~ROSINA: Stateve bene zi zi.~MICHELE: Ci 83 1, 6| buje quanno stiveve sulo. Stateve attiento.)~PEPPENIELLO: ( È buscìa o verità Atto, Scena
84 1, 1| che vene. Io me ne vaco. Stateve attiento v’avisseve da tradì 85 1, 8| infelice...~AMALIA: (Papà, stateve attiento se dice buscie).~ 86 2, Ult| scappà cchiù...~LUCIELLA: Stateve attiento.~ASDRUBALE: Sì Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
87 1, 8| Per alzarsi.)~CECCIA: Stateve, stateve, non facite cerimonie.~ 88 1, 8| alzarsi.)~CECCIA: Stateve, stateve, non facite cerimonie.~ALBERTO: 89 2, 4| Pulecenè, lo sposa Pulcinella stateve zitto.~ACHILLE: Facite comme 'Na figliola romantica Atto, Scena
90 2, 3| lo dice.~VIRGINIA: Oh ma stateve zitto, stu miedeco è na 91 3, 8| parlate, voglio murì quieta! Stateve ccà vicino, ma senza 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
92 2, 7| volite.~ANGELAROSA: D. Felì, stateve llà, non ve movite, vuje 93 2, 7| leggere?~FELICE: (Stateve bene). (Si alza per andare.)~ 94 3, 5| viene ampressa.~CARMELA: Stateve attiento, non avesse da 95 4, 2| de ziemo.~ERSILIA: Basta, stateve ccà, e in ogni caso... mo 96 4, Ult| me bisognavano.~ERSILIA: Stateve zitto... Poveriello, pecché Gelusia Atto, Scena
97 1, 4| no pare de mise le dice: stateve bene, non ve voglio cchiù?~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
98 1, 2| chille non se fanno truvà. Stateve bene. (Via.)~POPA: Stateve 99 1, 2| Stateve bene. (Via.)~POPA: Stateve bene. Che mbrugliune: va 100 1, 3| Per inveire.)~NINETTA: Stateve sode; (frapponendosi) chesto 101 3, 5| aggraziata.~PEPPENELLA: Stateve bene, D. Asdrubale de sto 102 3, Ult| FELICIELLO (ad Anselmo): (Stateve zitto, non è momento Madama Sangenella Atto, Scena
103 1, 7| TERESINA: Che!!~MIMÌ E FELICE: Stateve bene.~PASQUALE: Felì tua 104 1, 7| juto a piscà stu Bagnoli. (Stateve zitto).~CONCETTINA: (Incomincio 105 1, 9| amare. (Forte.)~PASQUALE: Stateve zitta, non alluccate, ca 106 1, 10| Signò ve saluto, D. Pascà stateve bene, vaco de pressa, non 107 1, 10| sacc’io che l’aggia . Stateve buono. (Via di fretta e 108 2, 1| uno piso nterra.~LISA: E stateve attiento. Dunque che numero 109 2, 1| capogiri che... ah!~LISA: E stateve attiento, stateve attiento.~ ~ 110 2, 1| LISA: E stateve attiento, stateve attiento.~ ~ 111 2, 4| saluta.~ROSA: Grazie tante, stateve bene, stateve bene. (Rosina 112 2, 4| Grazie tante, stateve bene, stateve bene. (Rosina e Saverio Lu marito de nannina Atto, Scena
113 1, 7| dunque, avite capito, stateve attiento de tutto esatto, 114 2, 1| creatura, povera disgraziata! Stateve attiento, e che m’aggio 115 2, 2| PASCARELLA: Grazie tanto, stateve bene. (Via pel fondo.)~NICOLA: 116 3, 3| bell’ò statte buono.~BIASE: Stateve bene. (Viano pel fondo a 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
117 1, 5| MATILDE (risalendo la scena): Stateve bene.~ALFREDO: Già ve ne 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
118 2, 9| fammete abbraccià.~GIULIETTA: Stateve sodo... Oh!...~ERNESTO: 119 3, 2| na nocella!)~GIULIETTA: (Stateve attiento che li nocelle Miseria e nobiltà Atto, Scena
120 1, 4| comme facimmo?... Basta, stateve zitta, cca nce sta chillu 121 1, 4| niente, torno un’altra volta. Stateve bene. (Via.)~LUIGINO: A 122 2, 3| pozzo dicere sulamente: stateve attiente, pecché a li vote, 123 2, 7| a capuzzate?) D. Gaetà, stateve bene, nce vedimmo stasera.~ 124 2, 7| aveva dicere.~EUGENIO: Ma stateve attiente, D. Felì!~FELICE: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
125 2, 2 | grande simpatia per voi. Stateve attiento pe chillo cavaliere, 126 3, 2 | steva). (Alzandosi.) Signò, stateve a pensiero cujeto, io ero 'A nanassa Atto, Scena
127 1, 4| Va nell’alcova.)~FELICE: (Stateve bene!).~PASQUALE: (È fatto 128 1, 7| finalmente!...~FELICE: (Zi zio, stateve bene!). Oh, zio caro caro! ( 129 2, 3| jammo a la chiesa... e stateve bene.~FORTUNATO: Ma ecco 130 3, 3| pe forza.~FELICE: (Zi , stateve zitto nnanze a chesta, io Nina Boné Atto, Scena
131 2, 8| nun pozzo venì).~NINA: (Stateve zitto pe carità. Si zio 132 2, 9| a lo traforo!~ACHILLE: (Stateve bene!).~ORAZIO: Buongiorno!~ 133 2, 12| Chesto voglio . D. Teodò stateve bene... salutateme a D.ª Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
134 2, 8| nganna! Ce simme capite? Stateve bene, ce vedimmo stasera. 135 3, 1| signore.~ALFONSO (a parte): Stateve bene!~ ~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
136 Un, 9| prende.)~CORNELIO: Giuvinò, stateve attiento, na sera de chesta Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
137 1, 1| Spinge Michele.)~MICHELE: E stateve cujete co le mmane.~GAETANO: 138 1, 6| stabilimento.~GAETANO: Va bene, ma stateve accorta però, non oltrepassate 139 1, 9| quanno volite vuje.~CRISTINA: Stateve bene. (Via.)~FELICE: Haje 140 2, 5| sentite?~CICCIO: D. Felì, stateve zitte.~LUIGI: Veramente 141 2, 8| Esce con Nicola.)~CICCIO: Stateve lloco non ve movite, ca 142 2, 8| accussì a luongo, potiveve di stateve zitto tutte quante e bastava.~ 143 2, 8| sposi, evviva!~MATILDE: Stateve zitto, non è tiempo ancora.~ La nutriccia Atto, Scena
144 1, 5| Embè, che parlate a , stateve zitto!~FELICE: M’è rimasto 145 2, 1| lo debbo dire io a voi... stateve zitto, che voi trattate 146 3, 2| chillo lo faccio a vuje... Stateve lo posto vostro, non mi 147 3, 5| in mezzo): Bella figliò, stateve cujete!...~LISETTA (prende Lu Pagnottino Atto, Scena
148 1, 6| pane a traverso!~ROSARIA: Stateve attiento.~FELICE: Io non 149 2, 1| capace d’arapirve la capa... Stateve bene. (Via.)~FLAMINIO: Ho 'No pasticcio Atto, Scena
150 1, 6| di mozziconi.)~FELICE: (Stateve bene aggio perzo 80 mila 151 1, 6| sapevate, avete ragione, ma stateve attento, chisti ccà, me 152 2, 7| BETTINA: Dunque io aspetto, stateve bene. (Via pel fondo.)~FELICE: 153 3, 5| ho che fare.~ATTANASIO: Stateve n’altro poco.~FELICE: Non Pazzie di carnevale Atto, Scena
154 1, 5| tutto, tutto!~CICCILLO: E stateve zitto, io perciò dicevo 155 1, 6| casa.~GIULIETTA: Signori, stateve bene.~ERNESTO: A rivederci, 156 2, 1| voglio cchiù!~VIRGINIA: E stateve zitta, non alluccate, Vuje 157 2, 1| Uh! Mamma mia!~CICCILLO: Stateve zitte, songh’io! (Scavalca.) 158 2, 1| dice essa, e saremo felici! Stateve bene, io me ne scengo. ( 159 2, 1| Sale sul pozzo.)~MARIETTA Stateve attiento.~CICCILLO: Non 160 2, 1| MARIETTA: Lu saccio io, stateve zitta, sto giovene ha ditto 161 2, 1| MARIETTA: Sissignore, perciò stateve zitta e non parlate.~VIRGINIA: 162 2, 3| che te ne vaje.~CAMILLO: Stateve bene. (Via a destra.)~ALESSIO: 163 2, 3| mette scuorno.~ALESSIO: Vuje stateve zitta, vuje dinto a staffare La pupa movibile Atto, Scena
164 1, 1| CATERINA: Grazie tante. Stateve buono D. Michè.~MICHELE: 165 1, 3| come una volta.~FELICE: Stateve zitto, D. Alfò. Io l’aggio 166 1, 8| sentono l’auti giovinotti, stateve bene! Chesta è na cosa che 167 1, 9| a uno e vuje. Pe carità stateve attienti si vene lo Rettore.~ 168 2, 6| grazie, addio.~ANGIOLILLO: Stateve bene.~PIETRO: Appresso, 169 2, 6| sapé che nce stà da dinto e stateve bene.~ANGIOLILLO: No, zi 170 2, 6| GERVASIO: Ma nonsignone, stateve zitto, io dinta a la 171 2, 7| sinistra): Olimpia, Gemma, stateve bene.~OLIMPIA (di dentro): 172 3, 2| isso se faceva prevete, stateve bene, non ce steveno cchiù Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
173 1, 5| né mamma a né patre. Va, stateve bene. Felì...~FELICIELLO: 174 2, 4| aspettate che v’apre, ma stateve attiento, sapite?~CARLINO ( 175 3, 2| buono. (Via.)~PULCINELLA: Stateve bene. che vuò stà frisco. 176 3, 7| pigliarsille.~FELICIELLO: Voi stateve zitto, perché non sapete Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
177 3, 4| NANNINA: E vedimmo, stateve bene. (Dopo lazzi via.)~ 178 4, 2| maje ve sparate? Va buono stateve vicino a me. (P.a.)~FELICE: 179 4, 2| non c’è che lui.~ALESSIO: Stateve zitto! (Viano.)~ ~ 'Na santarella Atto, Scena
180 1, 8| Ecco!~FELICE (a parte): (Stateve bene! E io comme faccio 181 1, 8| colpita da un’idea): Psss... stateve zitto... stateve zitto... 182 1, 8| Psss... stateve zitto... stateve zitto... stateve zitto....~ 183 1, 8| zitto... stateve zitto... stateve zitto....~FELICE: Chi sta 184 1, 8| tutte cose a la superiora e stateve bene! (Chiama.) Signora 185 2, 3| si sì ommo!~LE DONNE: Ma stateve zitto, finitela!~CELESTINO ( 186 2, 4| ccà!~CARMELA: Marchesì, stateve buono.~CELESTINO: Ci vediamo 187 3, 1| Io me vaco a vestì!... Stateve attiento! Dicite ch’aggiu 188 3, 4| sull’organo.) Neh, sapete... stateve zitto... lassatece parlà!...~ 189 3, 6| che vuò ?...).~NANNINA: (Stateve zitto!...).~RACHELE (ad 190 3, 6| prima donna!...~FELICE: (Stateve bene!).~EUGENIO: Possibile! Lo scarfalietto Atto, Scena
191 1, 5| ridendo): Uh! D. Felì, stateve zitto!... Una cosa potremmo 192 1, 8| con la moglie.~GAETANO: (Stateve zitto, nun facite sapè li 193 2, 4| l’ha avuto cu me. (Signò, stateve zitta, vuje me facite ncuità.)~ 194 2, 4| PASQUALE: Sissignore. (Signò, stateve zitto!)~EMMA: Sig. Antonio, 195 3, 2| ANTONIO: (Che Cancelliere, stateve zitto, chillo nun è lo Cancelliere).~ 196 3, 2| nu poco nervoso. (D. Felì stateve zitto.)~FELICE: Sta stola 197 3, 2| destra:)~ANTONIO: D. Felì stateve zitto. Mettetevi qua, e 198 3, 2| E quanno se fa la causa stateve zitto, non dite nemmeno 199 3, 3| bisogna rispondere.~ANTONIO: (Stateve zitto, non parlate con lei).~ 200 3, 5| è un’infamità!~ANTONIO: (Stateve zitto). (Raffaele impone 201 3, 5| faceva essa a me).~ANTONIO: (Stateve zitto).~FELICE: E ma ccà 202 3, 6| dietro Felice): (D. Felì stateve zitto, chillo mena a vuje 'Na società 'e marite Atto, Scena
203 1, 3| sei bona assai!~GIULIETTA: Stateve sode cu li pizzeche, si 204 1, 9| FELICE (piano a Gaetano): Stateve zitto pe ccarità, sta lettera 205 1, 9| Bravissimo!~FELICE: D. Antò, stateve zitto pe carità, stu biglietto 206 3, 2| pizzeche.~ERRICO (ridendo): Stateve zitto, noi dobbiamo ancora Tetillo Atto, Scena
207 3, 5| Maestro nun lo sapimmo. Stateve zitto).~MENECHELLA (a Felice): Tetillo 'nzurato Atto, Scena
208 1, 1| commarella mia.~AMALIA: Stateve zitto, non ne parlammo cchiù, 209 1, 2| pazziate... Commà, nun è cosa, stateve bene. (Ra.)~AMALIA (ridendo): 210 3, 5| RAFFAELE: E che io e io, stateve zitto, quanno nun sapite 211 3, 8| nun ne parlammo cchiù... stateve bene, e salutatemi tanto 212 4, 4| AMALIA: Vi ringrazio cumpà, stateve bene.~LEONARDO: Nun ve pigliate Tre cazune furtunate Atto, Scena
213 1, 1| Ma intanto, commara mia, stateve attienta, pecché vuje ve 214 1, 2| RACHELE: E addò jate , stateve attiento?~EUGENIO: No, io 215 1, 5| morte se lo pigliaje, e stateve bene! Se io avesse na provvidenza 216 1, 8| LUIGI: Ma niente, niente, stateve bene.~PULCINELLA: Ma pigliate 217 1, 9| PULCINELLA: Vuje Rachè, stateve dinto e non ve movite.~RACHELE: 218 2, 4| rrobba comme haje ditto tu e stateve bene.~PULCINELLA: E chesta 219 2, 4| dirse, levamme la rrobba e stateve bene, e quanno l’avimmo 220 2, 6| me vengo li ppanare, e stateve bene.~PULCINELLA: Posizione 221 2, 8| CARLO: Che castagne... stateve zitto! ... (Legge fra sé 222 3, 9| fate, io me ne vado... e stateve bene. (Per andare.)~ELVIRA: Tre pecore viziose Atto, Scena
223 1, 4| chesta sì che è curiosa! Ma stateve attiento, D. Felì. Cu stu 224 2, 3| mia, si no ve diciarria stateve...~ERRICO: Grazie tanto. 225 2, 7| a cascetta all’omnibus! Stateve bene, cenate forte e divertiteve!~ 226 2, 7| Chincaglierie! E sta bene! Sosò, stateve bbona! E di nuovo cenate 'Nu turco napulitano Atto, Scena
227 1, 4| Statte buono.~MICHELE: Stateve bene. (Errico via pel fondo.) 228 2, 4| ched’è levateve da miezo, stateve zitte! Me parite cinche 229 2, 11| CARLUCCIO (di dentro gridando): Stateve zitte, non ve voglio sentere 230 2, 11| sinistra vicino la porta.) Stateve zitte! spare a tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License