L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 9 | te... tempo!~ROSA: Non capisco.~ANTONIO: Livietta, dincello 2 2, 5 | ANTONIO: D. Felice... E non capisco pecché m’ha fatto stu piacere!~ 3 3, 2 | FELICE: D.ª Cuncettì, io lo capisco... ma che volete da me?... 4 3, 6 | quatte llà ncoppa!... A te, capisco, nun te mporta niente... L'amico 'e papà Atto, Scena
5 1, 4| sinistra.)~MARIETTA: Io non capisco pecché tanta premura pe  6 1, 14| revota la casa.~CICCILLO: Lo capisco; ma alla fine na vota l’ 7 2, 5| cacciottella!).~PASQUALE: capisco pecché ogne ottojuorne steva 8 2, 14| Lo prende.) Ah! capisco pecché chillu giovinotto 9 3, 2| tua moglie e per sempre. Capisco che queste parole non ti Amore e polenta Atto, Scena
10 2, 2| che me costa 150 lire, non capisco pecché se l’ha misa stammatina?~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
11 2, 3 | a D.a Rusinella; io nun capisco pecché, pe quà ragione. 12 2, 4 | Comme la pensate vuje, lo capisco, ma comme a pens’io, e comme 13 2, 6 | la scarpa. Sì, chesto lo capisco, è succieso tanta vote, 14 3, 6 | Felì è na disgrazia, lo capisco, ma nun succede sulamente La Bohéme Atto, Scena
15 1, 4 | tiene tempo.~TERESINA: Ah! Capisco, capisco, io voglio che 16 1, 4 | TERESINA: Ah! Capisco, capisco, io voglio che trascurasse 17 2, 2 | Ma che avete stasera? Eh! Capisco, per noi altri maestri, 18 2, 7 | dinto a li palche. Io nun capisco che l’avimmo fatto a stu 'Na bona quagliona Atto, Scena
19 1, 4| nisciuno dinto a sto paese, non capisco pecché l’aute s’hanno da 20 1, 7| signorí, bassateme stà. Io lo capisco, vuje site no giovene che 21 2, 4| FELICE: Sentite, io non capisco che state dicenno.~LUISELLA: 22 2, 7| CANDIDA (fuori): Io non capisco perché avete fatto fermare 23 2, 7| niente.~SAVERIO: No, io capisco assaje, Marchè.~ ~ 24 4, 5| mbruglià facilmente, io no, io capisco, e me soaccorta che chella Lu café chantant Atto, Scena
25 1, 2| capiscono l’arte.~CARMELA: Io capisco sulo che sta vita nun lo 26 1, 7| ne sarà di noi!... Io non capisco Ciccillo chella pizza quanno 27 2, 7| seguendo Bettina): Ma io non capisco, tutto assieme nu giramento 28 2, 9| GIOIA (dal fondo): Io non capisco, voi perché vi siete messo 29 2, 10| sinistra.)~CARLO: Ma io non capisco pecché ve stiveve appiccecanno.~ 'A cammarera nova Atto, Scena
30 1, 5 | odio contro di me, io non capisco?~CONCETTA: Chillo è nu pazzo, 31 1, 6 | penza.~PASQUALE: Ma io non capisco, tu perché la difendi?~TERESINA: 32 2, 1 | se venne.~ERRICO: Io non capisco chillommo pecché nce l’ 33 2, 4 | che tene!~ALFONSO: Io non capisco, chille venenne ccà pe dicere Cane e gatte Atto, Scena
34 1, 3| Tu?~LUIGINO: Io sì, e non capisco che c’è da ridere, che forse 35 2, 2| Ma non ve piace, sì, lo capisco.~LAURETTA: No, non dico, 36 3, 6| Bettina...~RAFFAELE: Ma non capisco chi femmena ha potuto sospettà. 37 3, 9| hanno fatto chesto! Io non capisco niente cchiù!~FIFÌ: Quanta La casa vecchia Atto, Scena
38 1, 4| propio compassione!... Io non capisco pecché tengo sto coppetiello 39 1, 4| maje lo Cielo!~FELICE: Io capisco che no guardaporta se po’ 40 1, 12| Chesta è na bella stanza... Capisco, soltanto no poco d’impressione 41 1, 15| Adesso dopo tante emozioni, capisco che avete bisogno di riposo... 42 2, 1| pecché sta finzione, io non capisco.~ ~ 43 2, 3| conoscere.~AMBROGIO: Lo capisco, ma pecché le fece tanta 44 2, 6| si tiene appetito, io non capisco perché la gente se ne va 45 2, 12| sto duello.~AMBROGIO: Lo capisco, ma è troppo tardi, cara 46 3, 2| hai da sta allegramente, capisco che te dispiace de lassà 47 3, 8| AMBROGIO: Ma spiegatevi io non capisco.~AGAPITO che l’aggio Duje Chiaparielle Atto, Scena
48 1, 2| Io difendo la ragione! Capisco che Felice non se paragonà 49 1, 3| sinistra.)~FELICE: Io poi non capisco che significa quella cuffiatura, 50 1, 3| songo sempe la stessa. Tu, capisco, te sì seccato de me, e 51 1, 3| FELICE: Ma comme, io non capisco.~LUISELLA: Papà m’ha ditto 52 1, 4| facite palla corta, pecché io capisco assai, e poi ho delle visioni 53 1, 7| sicuro...~MICHELE: Ah, capisco qual’era lo scopo di quelle 54 2, 2| Come s’intende, io non capisco.~FELICE: Ecco qua, tu forse 55 2, 4| combinazione...~ACHILLE: Capisco, fu una strana combinazione, 56 2, 5| parlà più.~MICHELE: Io non capisco poi, come si può abbracciare Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
57 1, 1| vota fino a Toledo, io nun capisco comme se a stà de 58 1, 1| rate, segge ndurate, io nun capisco che necessità nce po essere 59 1, 1| segno...~ANASTASIA: E già, capisco, tu sarrisse juto truvanno 60 1, 3| se mette a ridere, io non capisco che nc’è da ridere.~ROSINA: 61 2, 4| rosa e maschera): Io non capisco perché tremate di questa 62 2, 9| ah... sangue de Bacco, capisco, lo marito è ghiuto a Sarno, 63 3, 1| erano cu li domino rosa, capisco pecché nun se vulette levà 64 3, 3| de na manera che io nun capisco, comme, mariteto va a lo 65 3, 4| soggetto.)~ROSINA: Ma io non capisco tu che dice. Me vuò stu 66 3, 5| dite de na maniera, io non capisco comme parlate.., ma che 67 3, 5| vuje sarrate pazzo!... Capisco lo scherzo ma arrivare fino 68 3, 8| Ride.)~ANASTASIA: Io non capisco pecché redite de chesta È buscìa o verità Atto, Scena
69 1, 8| E che saccio, io non la capisco a chesta.~AMALIA: (Eh! Si 70 2, 2| avermelo a male, pecché capisco che lo facite pe bene mio.~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
71 1, 3| che me songo stunato e nun capisco ancora. Stu fatto de muglierema 72 1, 3| padre e di marito.~DOTTORE: Capisco, beninteso.~ ~ 73 2, 3| certe condizioni? Ma non capisco, quali?~CONTE: Chelle che 74 2, 4| impressione...~ACHILLE: Capisco, ma ogni regola soffre la 75 2, 4| Ah, no... Ho letto assai, capisco, nun soscema.~ ~ 76 2, 5| Maquèt.~DOTTORE: Scuse! Capisco allora, con questa compagnia 77 3, 3| suffrì, io ’o saccio, sì, ’o capisco, m’avrìa rispettà, ma 78 3, 3| so’ n’ommo sfortunato, capisco tutto, tutto... nu guajo 79 3, 3| Contessa! Oh, infamia! Già capisco, voleva allontanare me, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
80 1, 4| per forza il marito, io le capisco queste cose.~ERSILIA: Vedrò!~ 81 2, 5| tradirme... isso!... Ah! capisco pecché stammatina s’è finto 82 2, 8| ma comme, io po’ non capisco, de D. Concettella ve n’ 83 3, 5| mazze.~ERSILIA: Io non vi Capisco.~FELICE: Eh, si sapisseve... Gelusia Atto, Scena
84 1, 7| duje francese, io non capisco, non posso risponnere, e 85 1, 9| vedimmo che è stato, io non ne capisco niente! (Viano.)~FELICIELLO: 86 2, 3| sono innamorato di voi... (Capisco che faccio male, ma è la Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
87 3, 3| pure me trovo!... Ma io non capisco pecché aggio da l’amore 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
88 2, 9| interrompendolo): E pecché no?... Capisco chello che volete dirmi, Madama Sangenella Atto, Scena
89 1, 7| a Concettina): Io non capisco, perché venire a dire all’ 90 2, 4| , a mezanotte?~SAVERIO: Capisco, è nu poco tarde, e che 91 3, 5| mamma e la figlia. Io non ne capisco niente cchiù.~ ~ 92 3, 6| Muorte? Ferite? Io non ve capisco, ma dov’è, dov’è Pasqualino? Lu marito de nannina Atto, Scena
93 1, 1| gli una sedia) io non capisco perché questa camera sta 94 1, 11| sembrate na criatura, io capisco, sissignore, che ogni padre 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
95 1, 2| inglese, già).~ALFREDO: (Capisco... capisco).~RACHELE: Un 96 1, 2| già).~ALFREDO: (Capisco... capisco).~RACHELE: Un inconveniente 97 1, 2| sta zitta!~FELICE (c.s.): Capisco!... la vecchia de 73 anne.~ 98 1, 2| Scontento? No... (ma saje capisco che chello c’aggio fatto 99 1, 2| guaje c’ha passato.~ALFREDO: Capisco...~FELICE: Nun fa ato che 100 1, 2| aggio ditto.~ALFREDO Eh! Capisco... ma (Felice mio tu te 101 1, 4| Errichetta vene pure ccà?~GIULIO: Capisco, tu me vuò dicere che 102 1, 4| matrimonio segreto).~GIULIO: (Capisco tutto). (A Teresina:) Signora, 103 1, 6| stanno dicendo?)~ALFONSO: Nun capisco.~ALFREDO: (E manch’io). 104 1, 6| guardando Alfredo.) (Io nun capisco).~ALFREDO (facendogli segno 105 1, 9| FELICE (fra sé): (Io nun capisco niente). Mamma Rachè, vuje 106 1, 11| Vuje pare che durmite... capisco che state malato ma... comme 107 1, 11| aggio sfizio...~ALFREDO: Capisco! Voi lo dite per cerimonia...~ 108 1, 11| Nossignore, io...~FELICE: Non capisco pecché avita stu sacrificio... 109 2, 7| nulla de serio. (Io nun capisco... chisto è abbastanza indelicato... 110 2, 7| altre due...~GIULIO: Io non capisco.~ALFONSO: A quali delle 111 2, 7| e vuje site... io non capisco cchiù, perdo la capa. ( 112 2, 12| Io!~CRESCENZO: Si, tu... capisco che pe nu pittore comme 113 3, 1| ALFONSO: Jammo... io non capisco... manco nu frutto... na 114 3, 14| dato a me.~ALFONSO: Non capisco.~GIULIO: Io me sombrugliato...~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
115 1, 2| ditto sempe accussì, e non capisco pecché pe piacere a te, 116 1, 2| quei floridi vigneti, mo’ capisco pecché a S.a E.a se dice 117 2, 4| paese! Che paese! Io non capisco che smania è venuto a mio 118 2, 5| parlà, povera donna!... Capisco io pure, come co tutte sti 119 2, 5| addà lassà a li signurune! Capisco che comme a mogliere de 120 2, 10| vantaggio.~MINISTRO: Non capisco che c’entra qui il paese... Miseria e nobiltà Atto, Scena
121 2, 2| Grazie, sig. Bebè!... Io non capisco pecché v’aggia chiammà Bebè. 122 2, 3| parenti, capisci…~GEMMA: Capisco... i vostri parenti... la 123 2, 6| proprio compassione!... (Non capisco perché dire tante bestialità!).~ 124 3, 3| moribonda!... Ah! Io pe me nun capisco!... Come si può fare?... 'Na mugliera zetella Atto, Scena
125 1, 2 | donna ti rovini.~FELICE: Lo capisco pur’io... finirla? È na 126 1, 4 | famiglia mia.~FELICE: Io non te capisco proprio.~NINETTA: Papà 127 2, 1 | a D. Antonio l’avvocato. Capisco che s’aveva maretà subito 128 2, 3 | deve fare.~CICCIO: Oh, lo capisco, ma ricordatevi quello che 129 2, 6 | me bene.~ACHILLE: Lo capisco, ma io che c’entro, pecché 130 2, 7 | NINETTA: Rido perché... capisco chello c’avite creduto e 131 2, 8 | del mondo, che io non ne capisco niente.~ALBERTO: E chesto 132 3, 1 | fondo a destra): Nun ne capisco niente la verità... (Viene 133 3, 4 | pullastiello.~NINETTA: Nun capisco.~FELICE: Capisco io.~NINETTA: 134 3, 4 | NINETTA: Nun capisco.~FELICE: Capisco io.~NINETTA: Vuje m’avite 135 4, 4 | Meravigliato.)~CONCETTA: Ah, capisco la sorpresa... vuje nun 'A nanassa Atto, Scena
136 1, 8| sta vestenno? ( non ne capisco niente cchiù. Ma comme mugliereta 137 1, 10| bevuto un pochino...~FELICE: Capisco, capisco, non se ne parlà 138 1, 10| pochino...~FELICE: Capisco, capisco, non se ne parlà più. Voi 139 2, 7| giardino.)~CESARE: Io non capisco a chella chi l’ha fatto 140 3, 1| fatto na bestialità, sì, lo capisco, ma non sostato io, è 141 3, 2| paniere?~GENNARINO Eh, lo capisco, voi non sapete niente, 142 3, 3| chiudene l’uocchie, e non capisco niente cchiù. Tu certamente Nina Boné Atto, Scena
143 1, 3| ERRICO: E ride, ma nun capisco che c’è da ridere, ma pecché, 144 1, 3| cosa veramente.~ERRICO: Eh! Capisco, a leggere parene niente, 145 1, 4| ca me sonzurato... Non capisco perché noi altri giovanotti 146 1, 9| calmatevi.~NINA: Io nun capisco pecché sta signora se permette 147 1, 10| sentire chiacchiere. Sì capisco... essa non può sentirvi 148 2, 1| una rovina.~PAOLO: Eh, lo capisco!~VINCENZO: Tutti i signori 149 3, 2| Viano.)~ERRICO: Io nun ne capisco niente cchiù. Ma che 150 3, 2| lo stesso, pecché nun capisco cu che faccia dimane te 151 3, 10| Teodoro.~ ~ORAZIO: Ma io nun capisco, na vota che il pubblico Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
152 2, 7| ALFONSO (a parte): Io non capisco chisto che mbruoglio è! ( 153 2, 8| non voi che dite... non capisco le vostre parole... (Un 154 3, 4| qualche cosa?~ANGIOLA: No! Io capisco che voi avete creduto, e 155 3, 6| ridono.)~CICCIO: Io non capisco che significa sta risata. 156 3, 6| avite voluto vedé? capisco.~SILVIA: Zio mio, mi perdonate?~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
157 1, 5| a te te parlo chiaro, io capisco che aggio fatto male, ma 158 2, 1| fa aspettà tanto, io non capisco, io l’aggio da parlà prima 159 3, 3| debeto.~CRISTINA: Comme, non capisco.~FELICE:’ Luigi aveva da 160 3, 4| pazza.~ELVIRA: Ma io non capisco vuje pecché ve pigliate 161 3, 5| FELICE: Scusate, io non capisco.~EUGENIO: Dovete sapere, La nutriccia Atto, Scena
162 2, 7| addeventato nu stunato, nun capisco niente cchiù pe causa toja! ( 163 3, 7| scusate, perdonate, io non capisco...~LISETTA: Sentite, io Lu Pagnottino Atto, Scena
164 1, 1| Vuje site figliole, io lu capisco pecché state accussì; non 165 2, 1| sta notizia.~FLAMINIO Ah! Capisco... una volta morto, può 166 2, Ult| faremo una famiglia.~PORZIA: Capisco tutto, ma voglio essere 'No pasticcio Atto, Scena
167 1, 2| sapé de me mmaretà. Io nun capisco quanno na figliola, tene 168 2, 4| mpapucchià facilmente, io capisco, io te leggo dinto a l’uocchie, Pazzie di carnevale Atto, Scena
169 1, 6| non so voi chi siete, non capisco quello che dite, perciò 170 1, 7| mio!).~VIRGINIA: Io non capisco che nce sta de male, sono 171 2, 2| de n’incendio. Io non capisco pecché ammentà tanta buscie.~ 172 2, 3| chello che avite fatto pe me, capisco benissimo che io era na 173 2, 3| a tutte llaute uommene? Capisco so’ non poco avanzato; ma Persicone mio figlio Atto, Scena
174 Ded | poco dalla sfera comune. Capisco bene che molti rideranno 175 2, 3| rispondere di sì?.. Non ne capisco un corno! Il capo s’è imbrogliato, 176 2, 5| Ma come?~CARLO: Io non capisco.~MARCHESE: Fuggita voi non 177 2, 5| giardino...~CARLO: Non ne capisco niente!~MARCHESE: Voi siete 178 2, 5| caspita!~MARCHESE: Non ne capisco un’acca, Chi dunque sen La pupa movibile Atto, Scena
179 1, 7| peccato.~FELICE: Io non capisco, lo Pungolo libera da i 180 2, 1| dinto.~GERVASIO: Ah! capisco. Intanto a mugliera vosta 181 2, 6| bella somma!~FELICE: Lo capisco, ma il ragazzo non ne vuoi 182 3, 2| pressa chi nce la . Io capisco, sofemmene, e li femmene 183 3, 4| le dicitè niente? Eh... capisco... nnanze a me non sta. ( 184 3, 4| volarrisseve parlà... eh... io le capisco sti cose. D. Antò, jammoncenne, 185 3, 5| chisto che dice, io non io capisco!).~PIETRO: E pure, l’hanno 186 3, 5| sta dicenno... io non lo capisco!).~PIETRO: E la mamma... 187 3, 6| bella... quanto me piace! capisco pecché l’uommene se nzorano, 188 3, 8| Ngiulillo s’ha scegliuto. Capisco che è una cosa che non ve 189 3, 8| che dice chisto, io non lo capisco). Scusate, aggiate pacienza, 190 3, 8| gnoranza mia, ma non ve capisco.~IGNAZIO: Ecco qua. (Prende 191 3, 9| una falsità.~PIETRO: Ah, capisco quello che volete dire, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
192 2, 5| dall’armadio): (Io non ne capisco niente più).~FELICIELLO: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
193 2, 7| ALESSIO. (Io a chisto non lo capisco).~FELICE: Felicenotte signore.~ 194 3, 3| capite?...~FELICE: Oh, capisco, capisco, e poi, caro signore, 195 3, 3| FELICE: Oh, capisco, capisco, e poi, caro signore, a 196 4, 1| cride che io stupeta, non capisco?~ALESSIO: Sia fatta la volontà 'Na santarella Atto, Scena
197 1, 3| Voglio cose de pazze! capisco pecche da na quinnicina 198 1, 6| avete ragione, maestro! Capisco che è na cosa impossibile!... 199 2, 4| e già!...~NICOLA: Io capisco... Vuje, comme nnammurato, 200 2, 6| prima a destra): Io non capisco: s’hanna sempe particolarità! Lo scarfalietto Atto, Scena
201 3, 6| E alluccate, io non ve capisco.~GAETANO (piano): Sig. Presidente, 'Na società 'e marite Atto, Scena
202 1, 3| ridere afforza); D. Felì, io capisco assai, capisco più di quello 203 1, 3| Felì, io capisco assai, capisco più di quello che vi potete 204 3, 5| Venite Donna Amè... ma io non capisco che paura avete.~AMELIA ( Tetillo Atto, Scena
205 2, 2| a poco.~DOROTEA: Io non capisco.~PASQUALE: Ecco qua, signora 206 2, 2| capa de nummere che nun ne capisco niente chiù. Basta, lassammo 207 2, 3| FELICE: Eh, dinto a casa, capisco, nun me manca niente, ma 208 2, 5| venì sempe isso sulo, nun capisco pecché.~DOROTEA: D. Lorè, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
209 1, 3| me bene isso a me! Non capisco pecché Lorenzo e Amalia 210 2, 2| ha ditto.~FELICE: ( nun capisco niente cchiù, papà veramente 211 3, 1| na parola!~PASQUALE: Ah, capisco io. (D.d. si sentono delle 212 3, 2| niente de male.~ARTURO: Lo capisco, ma nun saje chella comme Tre cazune furtunate Atto, Scena
213 2, 4| carrozze, cavalle, massarie... capisco ca è ma cosa difficile, 214 3, 7| lazzaroni!~OSCAR: Io non ne capisco più nulla!~CONTE: Mi sembra 'Nu turco napulitano Atto, Scena
215 1, 1| rendere infelice una donna. Io capisco che uno essere geluso, 216 1, 3| lo regalo a Gnazio io non capisco pecché lo mparà a 217 1, 8| Eccome ccà. (Io pe me non ne capisco niente cchiù.) (Via.)~PASQUALE: 218 1, 9| io sto viecchio non lo capisco!).~PASQUALE: Dunque, venimmo 219 2, 1| Signò, scusate, io non capisco.~IGNAZIO: Tu si lo guardaporta 220 2, 2| cosa.~ANGELICA: Io po’ non capisco che avite combinato ccà, 221 2, 7| verità? Io sta cosa non la capisco.~FELICE: Io non la capisco 222 2, 7| capisco.~FELICE: Io non la capisco io, come la vulite capì 223 2, 7| FELICE: Va bene. (Io non capisco chisto che marite è!) (Pasquale 224 2, 7| na figura ridicola, non capisco pecché...?~ ~ 225 2, 11| GIULIETTA: Io non capisco pecché nce truove tanta 226 2, 11| Via.)~LISETTA: Ma io non capisco...~GIULIETTA: Jammoncenne 227 3, 2| mammone!).~PEPPINO: Io poi non capisco come va che quel D. Felice 228 3, 2| scritto chello?... io non ne capisco niente cchiù! (Di dentro 229 3, 3| vicino a loro.~PASQUALE: Lo capisco... non mporta lassatele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License