L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 11 | chesta ncavimma j sempe nzieme!...~FELICE (esasperato): 2 3, 1 | jette ncoppa all’albergo nzieme cu Luisella!~CONCETTA: Dunque, 3 3, 3 | racconto.) Quanno tutto nzieme... a la Riviera de Chiaia... 4 3, 4 | stalbergo?... E po’... nzieme cu D. Michele? Ma comme L'amico 'e papà Atto, Scena
5 1, 9| capisce, jevemo a la scola nzieme. facennoce gruosse isso 6 1, 9| mmaretà e me voleva fa stà nzieme cu essa dandomi pranzo, 7 1, 10| amice miei che beveveno nzieme a tre figliole, non appena 8 2, 1| ccà. Io venette, ma tutto nzieme me sentette afferrà pe coppo 9 2, 2| negozio che volimmo aprì nzieme; ma non saccio da ieri sera 10 3, 9| nnammurate, l’invitarono a cena nzieme cu lloro, isso s’assettaje Amore e polenta Atto, Scena
11 1, 2| vaco pe la guardà, tutto nzieme me sento abbaglià la vista 12 1, 3| sapé che io somodista, e nzieme a n’ata compagna mia stevemo 13 1, 4| stevo avutanno, quanno tutto nzieme aggio visto n’ommo e na 14 1, 7| sposa?~ALONZO: Sta fora nzieme co lo fratello, ha ditto 15 1, 8| composta pure la canzoncina nzieme cu Papele?~FELICE: Ah! Hanno 16 3, 3| favorite. È la zia vosta nzieme cu nu signore. (Via.)~ELENA: 17 4, 3| venì gente... Ah! è la zia nzieme cu essa! (Si ritira in disparte.)~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
18 1, 3 | divagà nu poco, ha vuluto j nzieme co la sora, puverella, nun 19 1, 4 | steveme parlanno, tutto nzieme sentetteme tuttulià la porta, 20 1, 6 | Perciò ha vuluto partì nzieme co la sora, pe nun stà dinto 21 2, 3 | ccà?~MICHELINO: So’ venuto nzieme cu D. Peppino lo cafettiere, 22 2, 3 | Peppino lo cafettiere, nzieme cu D. Peppino site venute 23 3, 4 | Ma comme, accussì tutto nzieme?~FELICE: Che v’aggia dicere, 24 3, 7 | c’aveva cchiù? Tutto nzieme appuro che ajssera faciate 25 3, 7 | RUSINELLA: Io, sì, che nzieme cu Teresina, zitto zitto, La Bohéme Atto, Scena
26 1, 1 | appartamento a Strada Nova, tutto nzieme sfrattammo e venimmo ccà. 27 1, 4 | dinta a casa mia, tutto nzieme che saccio, pare che ve 28 2, 2 | sanno niente. Quanto tutto nzieme chillu cancaro e D. Saverio 29 3, Ult | accussì pe me purtà ccà ncoppo nzieme cu isso.~GENNARO: Allora 'Na bona quagliona Atto, Scena
30 1, 6| cauda pecché ha cammenato nzieme co mmico pe lo sole tanto 31 1, 8| Viene, mangiammece na pasta nzieme e bevimmoce nu bicchiere 32 2, 3| lo voglio bene, tutto nzieme cher’è, vuò menà la culata 33 2, 6| Io chillo juorno venette nzieme co chillo viecchio, che 34 2, 6| avé la sorpresa tutto nzieme, o pure non sape niente 35 3, 4| sicuro che la vedite venì ccà nzieme co lo figlio).~RUSINELLA: ( 36 3, 10| Notà, ccà sta D. Errico, nzieme co la mamma e la sposa, 37 4, 2| movimmece . D. Albè, vuje nzieme co Luigi, jateve a mettere Lu café chantant Atto, Scena
38 1, 1| stiveve dinto all’operetta nzieme cu D. Carmela, la patrona 39 1, 10| venì?~TOTONNO: proprio, nzieme cu mmico, nun ce sta tiempo 'A cammarera nova Atto, Scena
40 1, 5 | bona notizia. La patrona nzieme co la signurina fanno 41 1, 8 | Concettè.~CONCETTA: Sta balice nzieme cu llata rrobba mia che 42 1, 8 | n’ato ppoco nce ne jammo nzieme.~CICCILLO: Allora nun me 43 1, 11 | tratturia addò jette a cenà nzieme cu frateme, se chiamma Errico 44 2, 1 | Sta preparanno la tavola nzieme cu Erminia. E accussì D. 45 2, 3 | ca steva facenno marenna nzieme cu na cumpagna soja chiammata 46 2, 3 | e stevo mangianno, tutto nzieme soghiuto pe vedé sotto 47 2, 6 | letto e se ne soscappate nzieme. Forse qualche affare di 48 2, 6 | E comme, accussì tutto nzieme, mentre steveno giocando, 49 3, 2 | Puortece! La mugliera vosta nzieme c’Adelina stanno a la casa 50 3, 5 | ccà vene la padrona nzieme co li doje nepote, e avimma 51 3, 6 | mannato a chiammà Alberto nzieme cu me. Invece de se firmà 52 3, Ult | Errico Battaglia! Tutto nzieme è trasuto chistato, amante Cane e gatte Atto, Scena
53 1, 3| misa cu n’ato. Quanno tutto nzieme vaco pe me avotà e veco 54 1, 3| purtaje la cena — e stettemo nzieme fino a li 2 doppo mezzanotte — 55 1, 4| Già, fanno lo scopone, nzieme Co n’amico mio avvocato, 56 1, 4| Jamme Luigi, scennimmo nzieme.~LUIGINO: Con tutto il piacere, 57 2, 4| avettene ajere, io steva llà nzieme a Carmela, succedette l’ 58 2, 7| stevene accussì bello, tutte nzieme a mammà l’è venuto no svenimento, 59 2, 7| pacienza, t’haje da cuccà nzieme co mmico, ncoppe a n’auto 60 3, 3| co n’amico, scennimme nzieme.~ANTONINO: Jammoncenne. 61 3, 4| vuliveve tanto bene, tutto nzieme ve site cagnato de chesta 62 3, 7| jere a lo juorno.~LUIGINO: Nzieme co Ninetta?~FELICE: E se 63 3, 7| da mangià a la casa vosta nzieme co la sposa e lo padre, 64 3, 7| sposa e lo padre, tutto nzieme succedette chellammuina!~ 65 3, 7| educazione trasì accussì tutto nzieme, che l’aveva primma annunzià, La casa vecchia Atto, Scena
66 3, 4| no soguaje sì, tutto nzieme te ne viene co la voce dinta 67 3, 7| ha date. sta llà dinto nzieme co Carmela, stanno aspettanno Il debutto di Gemma Atto, Scena
68 Un, 3| mpignata?~ERRICO: Ah, già! Sta nzieme co lo soprabito mio... Non 69 Un, 6| ha mangiate li maccarune nzieme co nuje.~IGNAZIO: L’avite 70 Un, 9| succieso, neh?~FELICE: Tutto nzieme s’è stutato lo palcoscenico. 71 Un, 11| me sceto, accussì, tutto nzieme: pare comme si m’avesse 72 Un, 13| veramente chiagneva. Tutto nzieme, Pascale afferra ’o canneliere, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
73 1, 4| Imperatore!).~LISETTA: Io nzieme co lo sposo, jevemo dinto 74 2, 1| Sta dinto a lo giardino nzieme co la figlia vosta.~GIANNATTASIO: 75 2, 10| tanto tiempo ca simmo state nzieme. Chiste so’ dulori che sparterme Duje Chiaparielle Atto, Scena
76 1, 2| vicino a lo cummò, tutto nzieme aggio visto a nu bello giovene, 77 1, 2| dormono, e tirene la carrozza nzieme.~CANDIDA: Guardate che paragone, 78 1, 3| dormono, e tirene la carrozza nzieme.~FELICE (ridendo): Ah, ah, 79 1, 7| che parlajeme tanto tiempo nzieme?~MICHELE: Sicuro, adesso 80 2, 3| me, avimma da parlà sempe nzieme zitto zitto, nce avimma 81 2, 7| abbracciaje dinto a lo vapore. Sta nzieme cu n’ommo, ha da essere 82 3, 10| quanno ha vista la mugliera, nzieme co la mamma e co lo padre?~ 83 3, Ult| pecché spusava, tutto nzieme nun sposa cchiù.~MICHELE: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
84 1, 1| asciuta a primma matina nzieme co la patrona mia, ma io 85 1, 4| mangiarrà. Nuje starrammo sempe nzieme, e intanto putimmo scummiglià 86 1, 4| le pozzo a tutt’e duje nzieme?~LUCIA: No, primma a uno 87 1, 4| Vuje vulite j a lo veglione nzieme cola signurina, aggio 88 1, 5| sta venenno D. Peppeniello nzieme cu D. Michele. (Che bella 89 1, 6| ERRICO: Intanto D. Michele nzieme cu Peppeniello, nce danno 90 2, 1| cchiù gente. Nu viecchio nzieme cu nu fulletto.~MICHELE: 91 2, 4| niente.~GIOVANNI: (Ah! Sta nzieme cu D. Errico).~ERRICO: Giovanni 92 2, 10| Che! Sta venenno maritemo nzieme cu Feliciello, annascunnimmece. ( È buscìa o verità Atto, Scena
93 1, 1| vedarraje venì dinto a sta casa nzieme co lo patre, ricco negoziante, 94 1, 4| pecché se nzurava, tutto nzieme lo patre de la sposa le 95 1, 5| figli de lo patrone mio nzieme ad altri amici loro, domani 96 1, 5| volevano essere sposate. Tutto nzieme pare che io m’aveva jucato 97 1, 5| no bello suonno e tutto nzieme se sceta. Io per esempio 98 1, 5| steva assettata io. Tutto nzieme la porta derimpetto a me 99 1, 7| poi pecché adesso tutto nzieme te vene ncapo de che 100 2, 2| anzi avimmo cenato pure nzieme fora a la marina per osservare 101 2, 7| lo volive, comme tutto nzieme te vene ncapo che te lo 102 2, 7| che poco primma steva ccà, nzieme co nuje, chillo che D. Felice Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
103 1, 2| solachianiello e partette nzieme co l’Inglese, lassanno lo 104 1, 2| pigliaie cammariere. Tutto nzieme non me trattava cchiù comme 105 2, 2| addormette. Quanto tutto nzieme m’accomparette nnanze na 106 2, 5| VIRGINIA: (La Marchesa nzieme co Feliciello, e che stanno 'Na figliola romantica Atto, Scena
107 1, 6| patrona. accussì, tutto nzieme, ma proprio bella e bona...~ 108 2, 1| scicco, pulito, steveme sempe nzieme... ma che m’è marito... 109 3, 7| affatto? A starce ancora nzieme, vedennemillo attuorno, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
110 2, 3| accattato lo sacicciello, nzieme a no gattò de crema.~ANGELAROSA: 111 2, 9| torna e se ne scappa nzieme co me.~MARIETTA: Ma tu ccà 112 4, Ult| panza...~ERSILIA: Vuje, nzieme co D. Timoteo, dinta a sta Gelusia Atto, Scena
113 1, 1| che se socresciute nzieme, e specialmente co Annetta 114 1, 6| fatto lezione, nce ne jammo nzieme.~NICOLINO: Addò?~PULCINELLA: 115 2, 1| mpace; stammatina tutto nzieme se ne vene co la figlia 116 2, 3| poverella mentre... venite tutte nzieme, e... vestiteve de li panne 117 2, 6| rummanette mmiezo a na strata nzieme co la mamma. Io, avennone 118 2, 8| te. Tu farraje lo sposo nzieme co l’autre.~ERRICO: Che?~ 119 2, 10| m’ha fatto ire correndo nzieme co isso pe trovà lo padre, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
120 2, 5| na lettera e ched’è tutto nzieme sento che si marita... Oh! 121 3, 4| spantecato co mme, tutto nzieme se mette a fa l’ammore cu 122 3, 5| quanno nce sotrasuta, tutto nzieme che cos’è mette a l’ammore 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
123 1, 5| ghiocà la bonafficiatella nzieme co D.a Anastasia, Peppenella 124 1, 5| la stanza mia chiudetemi nzieme co Peppenella.~PEPPENIELLO: 125 2, 3| sta abbascio a lo giardino nzieme co n’amico sujo.~FELICIELLO: 126 3, 5| nuje jammo a fa marenna nzieme. Tu haje fatto marenna?~ Madama Sangenella Atto, Scena
127 1, 2| nu poco de conversazione nzieme.~FELICE: Ah! Già! Ma non 128 1, 11| stasera va all’Albergo Riviera nzieme cu na femmena.~TERESINA: 129 3, 5| Dinto a chella cammera nzieme cu Donna Teresina.~FELICE: 130 3, 8| lietto e m’addurmette. Tutto nzieme me sentette na cosa vullente Lu marito de nannina Atto, Scena
131 1, 3| non vedere più done, tutto nzieme tu nzure n’ata vota.~BERNARD: 132 2, 2| me ncuitate cchiù, tutto nzieme se truvaje sagliendo lu 133 2, 10| marito che coglie la mogliera nzieme co lo nnammurate, scusate, 134 3, 2| appaura, Elena mia che papà nzieme co Don Celestino soasciute 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
135 1, 11| l’è venuto ncuollo tutto nzieme.~ALFREDO: Sicuro, chi se Miseria e nobiltà Atto, Scena
136 1, 1| che va pazzo pe me, tutto nzieme venette essa e se mettette 137 1, 4| venuto accussì... tutto nzieme?... (Che scuorno, si me 138 3, 3| voleva!... Ma comme, tutto nzieme, lo principe s’è nnammurato 139 3, 9| ne sì nnammurate, tutto nzieme?~PUPELLA: Tutto nzieme?!... 140 3, 9| tutto nzieme?~PUPELLA: Tutto nzieme?!... Nuje facimmo ammore 'Na mugliera zetella Atto, Scena
141 2, 2 | Cumpà, io vaco a Surriento nzieme cu D. Lauretta, l’avvocato, 142 2, 7 | dincello che l’avimmo letta nzieme.~FELICE (guardando la lettera): ( 143 3, 1 | verità all’otto è venuto nzieme cu D. Achille, dice che 144 3, 2 | verso le 7 l’hanno visto nzieme cu D. Achille dinto a lo 145 4, 3 | stabilì dinto a sta casa nzieme co la figlia nosta. venene 146 4, 3 | Sissignore, sta dinto nzieme co lo marito, se stanno 'A nanassa Atto, Scena
147 1, 1| consulto che tenimmo ogge nzieme.~CICCILLO: Aspettate signurì, 148 1, 4| mille giuramenti e tutto nzieme non se facette vedé cchiù, 149 1, 4| dicere, statte bona! Tutto nzieme, sparì, e nun lo vedette 150 1, 7| Ma comme accussì tutto nzieme, non ce vedimmo da 3 anne... 151 1, 8| e me sofermata. Tutto nzieme s’è accostata na guardia 152 2, 5| a Posillipo, v’ha visto nzieme cu me, s’ha attaccato li 153 2, 8| polvere. Nuje avimma stà sempe nzieme, appena la vedimmo, nce Nina Boné Atto, Scena
154 1, 3| simme state a lu cullegio nzieme nce vulimmo bene comme a 155 1, 4| ca l’haje ditto, tutto nzieme haje cambiato pensiero?~ 156 1, 5| addò steva maritemo. Tutto nzieme lo treno s’è miso a cammenà, 157 1, 5| sotto a lo traforo, tutto nzieme m’ha abbracciata e m’ha 158 2, 5| muglierema? L’avita venì a truvà nzieme co la signora.~FELICE: Ma 159 2, 8| piglià li denare e scennimmo nzieme, me daje nu cunsiglio pure 160 2, 14| figliola de poco primma, sta nzieme cu nepotema). Signora!~NINA: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
161 1, 2| addurmuta... quando tutto nzieme aggio ntiso cammenà dinto Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
162 2, 5| parapì la porta, tutto nzieme non sapeva ch’era, m’aggio La nutriccia Atto, Scena
163 1, 5| RAFELE: E la nutriccia nzieme co lo marito.~PEPPINO: E 164 3, 4| l’avevo truvate parlanno nzieme cu Peppino, lo quale le 165 3, 7| ca aieressera la truvaje nzieme cu Peppino, è buscìa forse?~ 166 3, 7| guaio fuje ca me truvasteve nzieme cu Peppino?~PEPPINO (ride): Lu Pagnottino Atto, Scena
167 1, 2| carità fuite, vene D. Gennaro nzieme cu D. Flaminio.~RITA: Zi 168 1, 6| ogne mattina fa colazione nzieme cu vuje, sarrìa proprio 169 1, 7| salto dalla sedia): (Mammà nzieme co ziemo?! So’ arroinato!). ( 'No pasticcio Atto, Scena
170 1, 2| nu giovene, e po’ tutto nzieme s’arrefreddano, e intanto 171 4, 4| Pasquale sta a lo buffè nzieme co la figlia, stanno qua, Pazzie di carnevale Atto, Scena
172 1, 5| CARMENIELLO: Essa, la figliola, nzieme co li duje zie, e la governante.~ 173 1, 6| scordavo na cosa. L’antiquario nzieme co lo frate, la governante 174 1, 7| allegra stammatina, tutte nzieme te si mise de malumore, 175 2, 1| d’è, chesto è niente. Io nzieme co n’amico mio e lo patrone, 176 3, 2| Camì, è D. Rocco l’avvocato nzieme co duje forestieri, vanno 177 3, Ult| forse?...~FELICE: Era io, nzieme co Sabatiello lo scheletro La pupa movibile Atto, Scena
178 2, 3| ultima vota che site asciute nzieme.~CARMELA: Io ve l’aggio 179 2, 6| è la cammera, e se ne va nzieme co buje da lo zio; io, restato 180 3, 2| NICOLA: Ma vuje site venuto nzieme co lo patre, come va che 181 3, 2| E le mettimmo a spugnà nzieme co li biscotti!... Ecco 182 3, 5| Sta venenno lo princepale, nzieme co lo zio vuosto... sta 183 3, 6| a zi zio che so’ venuto nzieme co buje a Napole pe ghì Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
184 1, 4| quacche vota è stato diuno nzieme co nuje, ma ntanto dinto 185 1, 11| Non lo dicimmo tutto nzieme, essere che le vene quacche 186 2, 5| Asdrubale ha acconsentito tutto nzieme a sto matrimonio?~NICOLA: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
187 1, 3| stammatina all’alba, isso nzieme co l’auto pagliaccio che 188 2, 4| va pe tuzzulià, e tutto nzieme se sente chillo paccaro!~ 189 3, 6| lionessa tutta contenta, nzieme co lo frate, vanno a mangià 190 4, 4| vattenne a la via de dinto, nzieme co chella figliola, pecché 'Na santarella Atto, Scena
191 1, 1| na mosca... quanno tutto nzieme è passato n’ommo a cavallo 192 1, 8| fino a Roma!... Ce ne jammo nzieme! (Si stropiccio le mani 193 2, 1| Dinto a lo Cafè d’Italia nzieme cu na signorina!~CESIRA: 194 2, 7| lassato D. Felice, tutto nzieme è venuto n’ommo e m’ha ditto: « 195 2, 9| dicimmo che tutto nzieme se n’è scesa la voce! Benissimo: 196 3, 4| da me raccomandato, tutto nzieme ha cagnato penziero e nun 197 3, 4| pecché s’è cagnato tutto nzieme?~ANGELO: S’è cagnato tutto 198 3, 4| ANGELO: S’è cagnato tutto nzieme pe causa de n’artista de Lo scarfalietto Atto, Scena
199 1, 5| a n’ato... Quando tutto nzieme, soghiuto pe stennere Tetillo Atto, Scena
200 2, 1| Tetillo io faceva lo putecaro nzieme cu patemo, 17 anne fa patemo 201 2, 2| ogge appunto avarria arrivà nzieme cu D. Amalia la mugliera.~ 202 2, 4| Domani venite a lezione nzieme cu Tetillo.~ARTURO: Oh, 203 3, 6| accettato e dimane a li 7 parto nzieme cu essa. Primme de partì, 204 3, 7| addò va a mangià stammatima nzieme co la mnammurata.~AMALIA: 205 4, 3| DOROTEA: Già, chella che steve nzieme co la mugliera vosta.~PASQUALE: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
206 1, 6| te ne j ancora, cercammo nzieme de trovà quacche scusa.~ 207 2, 1| p.a.) Che beco! Muglierema nzieme cu Feliciello e Arturo, 208 2, 2| a Lorenzo, e soghiute nzieme a Casoria, che saccio, pe 209 3, 2| pure venenno, quando tutte nzieme, nc’è venuta la mamma de 210 4, 3| dormenno, me so scetato tutto nzieme... aggio ntiso nu rummore 211 4, 6| dicisteve che ghiveve a Casoria nzieme cu D. Lorenzo?~ATTANASIO: 212 4, 6| Zitto, zitto, sta venenno nzieme co la mugliera da chesta Tre cazune furtunate Atto, Scena
213 1, 7| de li pparole meje, tutto nzieme, risoluto, ha tuzzuliato 214 2, 4| proprio no gran signore. Io nzieme co isso jeva dinto a no 215 2, 5| jette in America.~MICHELE: Nzieme co lo patrone sujo lo tenore?~ 216 2, 8| mise fa partette.~CARLO: Nzieme do lo tenore?~PULCINELLA: 217 3, 7| PULCINELLA: È ghiuta a Puortece, nzieme co D. Eugenio a trovà lo 218 3, Ult| fatto sto cambiamento tutto nzieme.~ELVIRA: È stato sto giovene Tre pecore viziose Atto, Scena
219 1, 5| aunite, ce murimme de famme nzieme...~FELICE: Uh, chesto no!~ 220 3, 5| GIULIETTA: Stammatina io, nzieme cu li cumpagne meje, simmo 'Nu turco napulitano Atto, Scena
221 1, 3| CONCETTELLA: è venuta la commara nzieme co lo figlio.~PASQUALE: 222 1, 8| signora se sta vestenno nzieme co la figlia vosta, e ve 223 1, 8| Va munne quatte ammennole nzieme co Gennarino llà dinto. ( 224 3, 2| l’aggio fatto marenna nzieme, e si è comme ha ditto Concetta, 225 3, 3| na bellezza, quanto tutto nzieme, soghiuta pe m’avotà,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License