L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 6 | LUISELLA: Uh, signurì... e ched’è la ricreazione?~CELESTINO: 2 1, 6 | cosa curiosa... nun saccio ched’è! Quanno te tocco sta mano, 3 1, 8 | Feliciè?...~FELICE: Ched’è?~ROSA: Frateme Luigi co 4 1, 8 | lettera.) E chestata lettera ched’è? (Legge:) Ma chesta nun 5 1, 10 | Guè, quanta gente!... Ched’è chella valigia?~ROSA: 6 1, 10 | tiempo!~CONCETTA (a Rosa): Ched’è, ascite a chestora?~ROSA: 7 2, 3 | mondo! (Tossisce.)~CONCETTA: Ched’è, D. Felì?~FELICE (turbato): 8 3, 2 | mio! (Alla porta.) Ciccì, ched’è?...~CICCILLO (sempre dall’ 9 3, 3 | ROSA: E pecché?~FELICE: E ched’è, nun lo ssaje? Senze de 10 3, 4 | Gliela .)~FELICE: E ched’è sta carta? (Legge tra L'amico 'e papà Atto, Scena
11 1, 5| detta.~ ~ANGIOLINA: Mariè ched’è, sento de strillà a Liborio?~ 12 1, 7| cattivo umore.) Angiolì ched’è, non saccio comme te veco? ( 13 2, 2| Guardia? No!~FELICE: (E ched’è cadette nu purtuallo!). 14 2, 3| abbracciato.)~ANGIOLINA: Neh, ched’è, ch’è succieso?~LIBORIO: 15 2, 4| insulto sì!~LUISELLA: Ah!... ched’è tanto a duro se l’ha pigliato.~ 16 3, 2| capace?~LUISELLA: Pecché ched’è?~CICCILLO: Chillu signore 17 3, 5| ah!... (Ride.)~LIBORIO: E ched’è sta risa?~ANGIOLINA: Chillo 18 3, 10| eccolo qua!).~LIBORIO: Ngiulì ched’è, nun saccio comme te veco!~ 19 3, 10| Libò che è stato?~MARIETTA: Ched’è papà?~ERNESTO: Ched’è 20 3, 10| MARIETTA: Ched’è papà?~ERNESTO: Ched’è papà?~ANGIOLINA: Niente, Amore e polenta Atto, Scena
21 1, 2| scatolo che tenite mmano ched’è?~MIMÌ: Questo qua è lo 22 1, 3| o pazziate?~MICHELE: Ma ched’è pazziavo? Io ve dico che 23 1, 9| pigno!)~ TAPPEZZIERE: Ma ched’è, primma lo mettimmo e 24 2, 2| mbruoglio! Gnà... Gnà... Ched’è?...~IGNAZIO: Niente.~PROCOPIO: 25 2, 2| debolezza, io nun saccio ched’è!~PROCOPIO: Eh! Mamma, 26 2, 5| ELVIRA: Guè, Feliciè, ched’è? Staje buono? Te sì rimesso 27 2, 6| matrimonio.~PEPPE: Vice-Sindaco? Ched’è io soVice-Sinneco? ( 28 3, 5| rotta a pe essa!~PROCOPIO: Ched’è se rompe a pe essa? Tu 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
29 1, 5 | cchiù. Eh, a capa nostra ched’è ? È nu sfuoglio de cepolla, 30 1, 5 | mmocca.~RUSINELLA: Uh! E ched’è, chisto me lo chiammate 31 1, 5 | FELICE: E bravo. Po’ sapite ched’è, tengo sempe lo stommaco 32 1, 7 | LUISA: Ma se capisce, ched’è stu chiagnere. Se ne jesse 33 3, 6 | collera pe stu fatto... ched’è, vuje nun avite fatto 'Na bona quagliona Atto, Scena
34 1, 2| ditto?~NICOLINO: Ma pecché, ched’è?~CATERINA: Comme ched’ 35 1, 2| ched’è?~CATERINA: Comme ched’è... chisto fuorze sarrà 36 1, 8| ngannà, pe quà ragione; ma ched’è, è lo primmo signore che 37 1, 8| FELICE: Ma... io...~ERRICO: Ched’è, neh? V’avesseme da pregà?...~ 38 2, 9| Pss. stateve zitto!~LUIGI: Ched’è neh?... (Tutti si mettono 39 3, 2| all’ati cammere, le compri, ched’è, poltrone non se ne vennene 40 4, 1| faciarria tutta la nobiltà, ched’è, sposa lo figlio, so’ 41 4, 7| FELICE (viene dalla scala): Ched’è neh?... (Senza essere Cane e gatte Atto, Scena
42 1, 1| doppo che non nce venive, ched’è te dispiaceva, quanno 43 1, 1| gelosie.~TERESINA: Se capisce. Ched’è sta gelosia. Eh, sì, chesto 44 1, 3| forse nun me pozzo nzurà, ched’è nun songo ommo?~NINETTA: 45 1, 5| tasca): Addora ccà, chesto ched’è?~CARLUCCIO: E na butteglia 46 1, 8| PEPPINO (che si è alzato): Ched’è neh! Ch’è succiesso?~LUIGINO: ( 47 2, 4| rompere ’a capa!~BETTINA: Eh, ched’è neh, uno crede de na 48 2, 5| mia.~BETTINA: Va bene. (E ched’è, duje perzune, doje carruzzelle). ( 49 3, 3| Felice e detti.~ ~FELICE: (E ched’è, neh?).~ROSINA (gridando): 50 3, 3| traditore!~ANTONINO: (Ma ched’è? È asciuta pazza?)~RAFFAELE: 51 3, 3| vedé si pazze!~ROSINA: E ched’è, io a primma matina v’ 52 3, 13| questa lettera.~NINETTA: E ched’è sta lettera?~FELICE: Me 53 3, 13| abbracciano.)~ROSINA: E a me, ched’è, non m’abbracce?...~RAFFAELE: La casa vecchia Atto, Scena
54 1, 4| arrivà da lo bigliardiere: Ched’è neh? D. Felì scusate, 55 1, 8| ghiammo ad assaggià, vedimmo ched’è.~FELICE: Lo ssoleto, quanno 56 1, 12| imposte.)~AMBROGIO (fuori): Ched’è neh, stai tu sola?~CARMELA: 57 1, 14| festa de ballo!... Chesta ched’è. (Legge:) «Ho ricevuto 58 1, 15| pistola.) Ma scusate, e ched’è stanimale... (Salta dal 59 1, 15| sente un forte fischio.) E ched’è sto sisco? Tengo na 60 3, 8| AGAPITO: Ciente vote, e ched’è me metto paura?...~AMBROGIO: Il debutto di Gemma Atto, Scena
61 Un, 1| pure na gamma.~MICHELE: E ched’è, hai da stà a lo lustro 62 Un, 11| manifesto; ma de che se tratta? Ched’è l’argomento?~GEMMA: E 63 Un, 13| PAZZA! Signò tu te ne passe? Ched’è, non me daje niente? Nun 'Nu brutto difetto Atto, Scena
64 1, 2| lettera co la zampetella, ma ched’è? Ccà nun se capisce niente! 65 1, 8| Viano gridando.)~LISETTA: Ched’è, te sì appaurato n’ata 66 1, 8| LISETTA: Uh! E chesto ched’è, bacia, presto, bacia!~ 67 2, 2| proprio bella.~TOTONNO: E ched’è sta surpresa?~GIANNATTASIO: 68 2, 3| Giannattà?… ~FELICE: Ma ched’è, vuje me burlate?~GIANNATTASIO: 69 3, 1| ALESSIO: Buongiorno!... E ched’è ccà nun ce sta nisciune?... 70 3, 3| stuorte li capille!~FELICE: E ched’è Toto?~TOTONNO (finge di 71 3, 4| tutto quello che vuole. Ched’è ca me guarde?~PEPPINO: 72 3, 7| quello è morto.~FELICE: Ched’è io somuorto.~ENRICO: 73 3, 9| figlia mia! (Siede.)~TOTONNO: Ched’è neh signò, io ve veco Duje Chiaparielle Atto, Scena
74 1, 2| dinto a la casa.~CANDIDA: E ched’è, la balena correva pe 75 1, 2| balena ire tu.~CANDIDA: E ched’è, io songo na balena?~CICCIO: 76 1, 9| è pronta la colezione? Ched’è neh, se fa la benedizione?~ 77 2, 9| ripete il gesto.) (Guè... e ched’è neh?). (Gil. c.s.) Uh! 78 2, 9| scrivania). Signora... (E ched’è, lassene a chesta sola 79 3, 4| nfronte a te.~ROSINA: Uh! Ched’è, è venuto ogge, chillo 80 3, 6| ultime parole, poi pausa.) E ched’è D. Ignazio se vospusà 81 3, 8| pensata.~ROSINA (uscendo): Ched’è tutta sta gente?~MICHELE: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
82 1, 6| pareno doje varchette; ma ched’è non so’ le voste?~FELICE: 83 2, 6| il ritratto a terra.) E ched’è ccà nterra? (Lo prende.) 84 2, 6| Si mette tutto.)~ANDREA: Ched’è, vuje ve scurdate li scarpe?~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
85 1, 2| CONTE: Te voglio mmaretà. Ched’è, te dispiace?~ROSINA: 86 1, 6| Sì, ma quanno turnate, ched’è sta medicina, voglio essere 87 2, 3| Conte e detta.~ ~CONTE: Ched’è neh, ch’è succieso, pecché 88 2, 3| chesto se vurria. Ma no! Ched’è la femmena, si vuje nun ’ 89 2, 4| Che veco, papà...~CONTE: Ched’è, ch’è stato? Che puorte 90 3, 7| Ch’è stato?~ROSINELLA: Ched’è, papà?~CONTE: Venite tutti. 91 3, 8| boccetta.)~VIRGINIA Che cosa? Ched’è chesto ccà? Contraveleno? ( Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
92 2, 3| dello spettatore.)~ALBERTO: Ched’è pare che s’ha pigliato 93 2, 4| preparato una sorpresa, dice ma ched’è!... non lo . Ma pure 94 2, 4| ho pensato, tu me dice ma ched’è... non lo ! D. Albè 95 2, 4| adda essere contenta, e po’ ched’è la faccia non ve lo dice?~ 96 2, 5| proposto de dargli na lettera e ched’è tutto nzieme sento che 97 3, 3| vedremo... (A Emilia.) Ma ched’è chillo m’ha rovinato na 98 3, 3| l’amore cu vuje... ma ched’è forse pe la fa repusà 99 3, Ult| pupo. Dunque eccomi qua. Ched’è?~FELICE: Io tre o quattro 100 3, Ult| non vi conosco.~GENNARO: Ched’è non me conoscite?~FELICE: Madama Sangenella Atto, Scena
101 1, 12| PASQUALE (spaventato): Ched’è neh?~FELICE: Ah! Vostra 102 2, 1| Sospira.) Canzonettista!~LISA: Ched’è neh?~NICOLINO: Le canzonettiste 103 2, 10| lo delegato?~TOTONNO: Ched’è? Vuje me parite nu stunato? 104 2, 15| SAVERIO (con cataplasma): E ched’è; haje stutata la luce? ( 105 2, 16| Ch’è succiesso?~MARIETTA: Ched’è stu chiasso?~DELEGATO: 106 3, 2| avanti.~MIMÌ: Commarella mia, ched’è? Non saccio comme ve veco.~ 107 3, 4| cerotto): È permesso? E ched’è non ce sta nisciuno? Ah! 108 3, 4| retrocede spaventato.) E ched’è llà dinto? Nce stà nu 109 3, 4| cu chesta?).~TERESINA: Ma ched’è? Vuje parlate sulo?~FELICE: 110 3, 8| Aspettate, vedimmo primma ched’è stu mbruoglio?~TOTONNO ( Lu marito de nannina Atto, Scena
111 1, 2| CICCILLO: Oh, moglia mie, e ched’è, già sì venuta.~ELENA: 112 1, 7| attenziò! (Via.)~CICCILLO: Ma ched’è, comanne li sarvizie?~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
113 3, 14| CONCETTA (uscendo): Neh, ched’è?~CRESCENZO: E chi ne capisce 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
114 1, 1| andassero!).~MENECHELLA: Ched’è, D. Ignà?~IGNAZIO: Niente. ( 115 1, 1| tiempo de lo pulizzà.~TORE: E ched’è, tu aspettave a me pe 116 1, 1| Gli 3 soldi.)~GAETANO: Ched’è Masto ?... Vuje me mettite 117 1, 1| pavato a lo zi Dommineco... ched’è novità?~GAETANO: E che 118 1, 1| no cavallo!).~MENECHELLA: Ched’è, D. Ignà? Vuje mbrosoniate Miseria e nobiltà Atto, Scena
119 1, 1| la sentite?~CONCETTA: E ched’è, nce stamme sole nuje 120 1, 5| ghiatevella a tirà.~PUPELLA: Ched’è, non lo sapite che s’adda 121 1, 6| mamozio de mariteto!~PASQUALE: Ched’è, mamozio?~LUISELLA ( 122 2, 1| superbi.~VICIENZO: Embè, ched’è? Vuje nun site nobele?~ 123 2, 1| lo timbro.~PEPPENIELLO: E ched’è lo timbro?~GAETANO Lo 124 2, 4| dicere stu biglietto, ched’è sta finzione?~EUGENIO: 125 2, 4| ce steva nisciuno? E io, ched’è, era squagliato?~BETTINA: 126 2, 8| entrando) Neh, ch’è stato?... Ched’è?~BETTINA: Vicienzo mio, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
127 2, 3 | NINETTA: Ma chillo ch’è pazzo, ched’è ve faccio piglià collera 128 2, 3 | aggio fatto? D. Lauretta ched’è nun è mmaretata? Eppure 129 3, 5 | arrivato l’espresso!). E ched’è me la daje?~NICOLA: 130 4, 2 | in camicia da mattina): Ched’è, ch’è stato?~FELICE: Teh, 131 4, 5 | caro D. Achille, la mamma ched’è? La mamma sarria niente. 'A nanassa Atto, Scena
132 1, 1| ata cammera.~PASQUALE: Ma ched’è stammoina, che sarrà 133 1, 3| Grazie. D.a~CLEMENTINA: Ched’è sta veste ncoppa a sta 134 1, 4| braccia.)~CLEMENTINA: Neh, ched’è Felì... che te siente?~ 135 1, 4| aiutateme, chisto pesa... vedite ched’è... Felì non me fa mettere 136 1, 4| guajo!).~CLEMENTINA: Neh, ched’è sta voce?~FELICE: Quale 137 1, 9| facette venì.~PASQUALE: E ched’è sta poltrona?~FELICE: 138 1, 9| alza spaventato.)~PASQUALE: Ched’è?~FELICE: Niente, accomodo 139 1, 11| indica la poltrona): E ched’è llà?~FELICE: È un preparato 140 2, 1| me pare maje sora... ma ched’è stu scuorno. Uh! Io non 141 2, 10| assanguato!...~ERRICO: (E ched’è neh?).~ANGIOLINA: Me parene 142 3, 2| sta gamma, e non saccio ched’è. Eh, io non me perdo de 143 3, 3| , diciteme na cosa... e ched’è neh... D. ... (Lo tocca Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
144 2, 8| Chesta è bella!~PASQUALE: Ched’è, signurì, vuje redite, La nutriccia Atto, Scena
145 1, 8| manco ch’è...~ALESSIO: Eh! ched’è... fattello dicere de 146 1, 9| guardia, miezo...~ALESSIO: E ched’è?~FELICE: Vostra eccellenza 147 1, 9| piglia lo lume e vedimmo ched’è...~ALESSIO: Che cosa?~ 148 3, 1| Buongiorno. Caro D. Carlo, ched’è, ve site alzato?~CARLO: 149 3, 4| Concetta e detto.~ ~CONCETTA: Ched’è, D. Felì, ch’avite rutto?~ 150 3, 5| ttemendo!).~LISETTA: E ched’è sta maniera, che dicere 151 3, 7| chillo ha capito!~FELICE: E ched’è, sul’isso ha da capì, 152 3, 7| che brutta gente... E ched’è, che guaio fuje ca me 153 3, 7| campanello.)~GIOVANNI: Pecché, ched’è che simme serviture... ( 154 3, 7| Simme serviture, pecché ched’è tu fusse meglio de nuje?~ Lu Pagnottino Atto, Scena
155 1, 3| Avanti.)~GENNARO: Guè, e ched’è? pecché staje a sentì 156 1, 4| udienza a nessuno.~PEPPE: Ched’è, chillo udienza dinto La pupa movibile Atto, Scena
157 1, 7| Uh, mamma mia!~FELICE: Ched’è, neh?~ANGIOLILLO. Io vaco 158 2, 3| ch’era tardi.~GEMMA: Ma ched’è, manco na messa me pozzo 159 3, 4| faccio cchiù.~NICOLA: E ched’è, lo vulive n’auta vota? 160 3, 4| si scosta.)~ANGIOLILLO: E ched’è, neh? Io non aggio toccato 161 3, 6| movimento che non saccio ched’è!...~FELICE: D. Angiolì, 162 3, 8| IGNAZIO: Folle!~NICOLA: (Ma ched’è sta folla?). Sentite, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
163 1, 2| della mucosa.~CARMENIELLO: E ched’è la mucosa?~FELICE: La 164 2, 2| Chisto che d’è?~SAVERIO: Ched’è, no telegramma?~TOTONNO: 165 4, 7| di sposarla.~NANNINA: (E ched’è, ha lassato lo Conte?).~ 'Na santarella Atto, Scena
166 1, 1| nun lo vvide?~BIASE: E ched’è... scupe assettato?~MICHELE: 167 1, 1| che vuò ? Ch’è stato? Ched’è?...~BIASE (contraffacendolo): 168 1, 1| Che vuò ?... Ch’è stato? Ched’è... Haje ntiso la campana?... 169 1, 4| ponno trasì!...~ANGELO: E ched’è, io nun sotrasuto?~RACHELE: 170 2, 2| passa!~CARMELA (stupita): Ched’è, vuj chesto tenite? Meza Lo scarfalietto Atto, Scena
171 1, 5| Possibilissimo. Seh, e chesto ched’ è? Io tengo lo cazunetto... 172 3, 4| colezione. D. Gaetà, ma ched’è sta cosa? Puzza de cipolla, 'Na società 'e marite Atto, Scena
173 1, 1| bene lo marito ...sa ched’è, quanno vede quacche giovinotto 174 1, 1| apposta pe t’addimmannà ched’è sta soggietà?~GIULIETTA: 175 1, 2| GIULIETTA: Chillo sapite ched’è, sape ca lo patrone lo 176 1, 3| piemontese.~VIRGINIA: E ched’è la polka alla piemontese?~ 177 1, 5| mmano, io me spaventaje, ched’è, ch’è stato, che buò , 178 2, 2| Regina e lo pastoriello. E ched’è stu cunto? Il povero pastorello 179 2, 4| lettera che le scappaje ajere, ched’è pure era rrobba de lo 180 2, 5| sott’a statuetta, vedimmo ched’è. (Prende il biglietto 181 2, 5| mazzettino di rose): D. Antò, ched’è, che facite lloco vuje 182 2, 6| mette a leggere.)~ANTONIO: Ched’è neh Gaetà, pecché me guarde?~ 183 3, 4| che ora songo.~ACHILLE: Ched’è nun tene manco orologio, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
184 2, 3| ATTANASIO (legge): E chesta ched’è?~LORENZO: E che saccio, Tre cazune furtunate Atto, Scena
185 1, 1| formaggio.)~RACHELE: Retè ched’è? Co chi l’haje?~RETELLA: 186 1, 1| servita?~RACHELE: Grazie. Ched’è?~RETELLA: È no poco de 187 1, 6| personale.~PULCINELLA: Uh! Ched’è a riquatratura?~RETELLA: 188 2, 5| caro Michele.~MICHELE: Ched’è, non saccio comme te vedo, 189 2, 5| che magnammo.~MICHELE: E ched’è, che nce sta quacche dubbio?~ 190 2, 5| lo guarda di dietro) ma ched’è, mponta a la coscia dritta 191 2, 9| per andare.)~RETELLA: E ched’è, senza cazone!~RACHELE: 192 3, 5| venute io e maritemo. Ma ched’è.~BARONE: (Uh! Ched’è).~ 193 3, 5| Ma ched’è.~BARONE: (Uh! Ched’è).~RETELLA: Non poteveme Tre pecore viziose Atto, Scena
194 1, 3| qua. (Passeggia.)~CAMILLO: Ched’è, nun saccio comme te veco! 195 1, 4| a me, aggio penzato: Ma ched’è, la signora è pelosa? 196 1, 5| VIRGINIA: La pelosa?... Felì, e ched’è sta pelosa?~FELICE: Ah, 197 2, 1| brutto momento! E po’, ched’è la cosa? Pecché sogno 198 2, 4| vuje scurrite da sotto! Ma ched’è na gatta che tenite dinto 199 2, 5| inciampa nelle sedie): E ched’è, neh, ccà sta tutte cose 200 2, 6| dito fasciato.)~FELICE: Ma ched’è, na pupatella?~FORTUNATO: 201 2, 7| GIULIETTA (con tovaglia): Ched’è, avite fernuto de jucà?~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
202 1, 1| Oh che piacere.~LUIGI: Ched’è?~PEPPINO: è il soprano 203 1, 1| loro posti.)~GIULIETTA: Ched’è stiveve cantanno?~MICHELE: 204 1, 7| a ricevere.~PASQUALE: E ched’è stamme ancora co ste cerimonie, 205 1, 8| sicuro de pensiero... Gnà, ched’è, che è stato?~IGNAZIO: 206 1, 9| e una... 1000, e due... ched’è, non rispunne cchiù? E 207 2, 2| IGNAZIO: Angelicuccia mia, ched’è, non saccio comme te veco?~ 208 2, 4| CARLUCCIO: Pss, guè... ched’è levateve da miezo, stateve 209 2, 7| ha voluto.~CARLUCCIO Ma ched’è Carnevale?~FELICE: Vuje 210 2, 9| ncaricate.~IGNAZIO: Neh, e ched’è, tu staje ccà, non vaje 211 2, 11| da stasera, l’addimanne ched’è, e me fa no sfastidio, 212 3, 2| CONCETTELLA: Eh! E chesto ched’è, chesto è niente. Vuje 213 3, 2| lassà, io dicette: guè e ched’è sta cosa, lassateme, e 214 3, 6| no sbruffone!~PASQUALE: E ched’è, tu non te n’ire addunato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License