L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 11 | agevole.) E come faccio?... Aspetta... qua bisogna fare un po’ 2 2, 5 | stata assegnata a Michele): (Aspetta!... li mmetto dinto a 3 3, 3 | ghiuta! Addò sì stata?~ROSA: Aspetta nu mumento... famme piglià 4 3, 4 | Ecco qua l’acqua!~ROSA: Aspetta, Feliciè... miette llà ncoppa! ( L'amico 'e papà Atto, Scena
5 1, 3| haje sofferto tanto tiempo, aspetta n’atu poco che chiano chiano 6 1, 10| giovane mi vuole sposare e aspetta una risposta. Ditemi cosa 7 2, 9| che se ne voleva j, anze, aspetta nu momento, te lo facciò 8 2, 13| nutriccia sta abbascio che m’aspetta, vularria subeto farcelo 9 3, 2| Siedi a quella sedia e aspetta 5 minute. (Indica la sedia 10 3, 2| chiamma a figlieta.~LIBORIO: Aspetta. (Suona il campanello.)~ ~ 11 3, 6| fondo e guarda.)~LIBORIO: Aspetta, è corruto, l’aggio fatto 12 3, Ult| peggio de chesta!).~LIBORIO: (Aspetta ca vengo!).~TOTONNO: Amore e polenta Atto, Scena
13 1, 3| avite combinato? Chella l’aspetta, e quanno nun lo vede de 14 1, 8| tutte cose).~FELICE: (, aspetta!).~CESARE: (Signore, la 15 3, 5| piccerillo, te muore de famma, aspetta n’atu ppoco, la patrona 16 4, 4| de quarto!).~ANGELICA: (Aspetta, caspita, chisto ha da essere 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
17 1, 5 | m’ha fatto meraviglia... aspetta). D. Felì scusate, già, 18 1, 5 | muglierella a la casa che l’aspetta, cu na bella tavulella apparicchiata, 19 2, 7 | Disperatone!~MICHELINO: Aspetta, Teresì, chesta è stata 20 2, 7 | dongo?... Nun me risponne. Aspetta, essa ha chiusa la porta, 21 2, 7 | manera, la rosa a chillo, aspetta lo carofane, e bravo!... La Bohéme Atto, Scena
22 1, 1 | pecché?~TOTONNO: Pecché s’aspetta a sposa e D. Peppeniello 23 1, 7 | chella pare ca more... aspetta Carulì... nu poco d’acqua... 24 1, 7 | ragione. Stateve bene.~FELICE: Aspetta t’accumpagno fino a fore 25 4, 2 | COLLIUE Ho fretta, il Re m’aspetta.~MARCELLO C’è qualche trama.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
26 1, 1| ferma mmiezo a la strada e aspetta a Rusinella che passa. L’ 27 1, 7| faccio passà io lo scuorno. Aspetta. (Via pel fondo.)~RUSINELLA: 28 3, 4| ordinatelo subeto, che s’aspetta?~ALBERTO: Aspettavo l’ordine Lu café chantant Atto, Scena
29 1, 7| me ne vado perché papà mi aspetta e non lo voglio stà in 30 2, 8| cammarino nuosto quà è... Aspetta nu momento, nce stà nu 'A cammarera nova Atto, Scena
31 1, 3 | il quale continuamente l’aspetta mmiezo li grade, e llà se 32 1, 8 | CONCETTA: che buò , aspetta fore a la sala, n’ato ppoco 33 1, 8 | famma ca moro!~CONCETTA: Aspetta, faccio quatt’ove cu 34 2, 6 | vuoi più giocare?~ERRICO: Aspetta, lasseme ...~ALBERTO: 35 3, 4 | fatto scrivere.~ERRICO: Aspetta! E stu D. Errico Battaglia Cane e gatte Atto, Scena
36 1, 6| giuro che non saccio niente! Aspetta, sangue de Bacco, me 37 1, 8| ci riguardano.~MICHELE: Aspetta no momento.~CARMELA: No, 38 2, 5| vaco a chiammà.~NINETTA: Aspetta. Famme saglì primme chilli 39 2, 7| tu ccà? Tirete indietro e aspetta. (Bettina va in fondo.)~ La casa vecchia Atto, Scena
40 1, 2| me chiammate.~CARLUCCIO: Aspetta Rafè, chillo esce lo 41 1, 6| bene a Carmela mia!~FELICE: Aspetta, e chi è sta Carmela ?~ 42 1, 10| Ccà sta all’oscuro... aspetta, aggio da tené li fiammifere. ( 43 1, 14| Bacco! E chi sarrà chisto? Aspetta, fosse chillo tale che nce 44 2, 9| ... e comme faccio... aspetta, aggio fatta la pensata! ( 45 3, 7| ammoina succede ccà ncoppa). Aspetta, me vene nu pensiero ccà 46 3, 8| arrivato lo Vice Sinneco, s’aspetta sulo a isso pe firmà.~AGAPITO: 47 3, 10| Papà, tutto è fatto, si aspetta il vostro consenso.~AMBROGIO: Il debutto di Gemma Atto, Scena
48 Un, 6| quanno s’appiccia?~ERRICO: S’aspetta l’ordine de lo sinneco.~ 49 Un, 13| non si principia? A chi s’aspetta?~FORTUNATO: Non lo , domandatelo 50 Un, 13| trovate la casa che v’aspetta Mammà, ’a mamma vosta, truvate 'Nu brutto difetto Atto, Scena
51 1, 6| Venite, lo sciampagne v’aspetta. (Via con Alessio.)~FELICE: ( 52 2, 5| andiamo dentro lo champagne ci aspetta.~ARTURO: Vengo. ( Viano Duje Chiaparielle Atto, Scena
53 2, 9| di nessuno! (Gridando.) Aspetta qua. Gilda, e non temere.~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
54 1, 4| vulite niente cchiù?~LUCIA: Aspetta, po’ vaje a da sarta a lo 55 2, 10| quant’è, pago e nce ne jammo, aspetta n’ati 2 minute. (Via nel 56 3, 1| fuglietto semplice.~ERRICO: Aspetta, faccio vedé che io l’ 57 3, 4| FELICE: Nun dubità... Aspetta e le sopressate... Voi vedete 58 3, 7| ha cenato con me.~FELICE: Aspetta, nce fosse stato quacche È buscìa o verità Atto, Scena
59 1, 6| se lo leva, è inutile... Aspetta, se potarria combinà per 60 1, 8| e trovà mogliereta che t’aspetta, che te fa trovà la cammisa 61 1, 8| BARTOLOMEO: (E io che ne saccio, aspetta). Guè, manco si avisse saputo 62 2, 4| PULCINELLA (ad Asdrubale): Aspetta. Signori ho trovato il mappamondo, 63 2, 4| perdere li 200 ducate. Aspetta che te faccio raffreddà Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
64 1, 1| fa?~VIRGINIA: Poveriello! Aspetta aggio fatto na penzata. 65 1, 4| questo giorno come la belva aspetta il condannato.~VIRGINIA: 66 1, 4| giorno come il condannato aspetta la belva.~ALBERTO: Oh!~MARCHESA: ( 67 1, 6| tutto oscuro.~PULCINELLA: Aspetta, chisto le vene quacche 68 2, 6| mia.~ANDREA: Mamma toja! Aspetta, che te rifletto buono, 'Na figliola romantica Atto, Scena
69 1, 3| cumme ve pare?~CONTE: Aspetta quanto vuò tu.~PAPELE: E 70 2, 8| nnammurato! Ma no, nun mporta, aspetta... po’ ridere de me!... 71 3, 8| subeto... Chestanema... t’aspetta. (Cade come morto.)~VIRGINIA: 72 3, Ult| forza del destino!~CONTE: Aspetta, e ’o Cavaliere?~DOTTORE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
73 1, 1| lo fravecatore.~ANTIMO: Aspetta, scenderemo insieme.~ERSILIA: 74 1, 1| Vedendo che è partita.) Carmè aspetta... Carmela... (Via.)~ERSILIA: 75 1, 3| perché oggi appunto si aspetta in casa un giovinotto, che 76 1, 6| e torno. (Via.)~FELICE: Aspetta, e non nce può j dimane?~ 77 1, 7| ?~CONCETTA (di dentro): Aspetta co lo scatolo a lo puntone 78 2, 3| sfacciataggine! Comme, s’aspetta lo sposo de mia figlia, 79 2, 3| da te stesso proposto, s’aspetta la modista che deve portare 80 2, 7| ora del riposo~Chi fatica, aspetta e spera~Buonasera».~TIMOTEO: 81 2, 7| benedetta~L’aspettiam come si aspetta~Un mattin di primavera.~ 82 3, 2| prestà a n’amico.~ERSILIA: Aspetta. (Entra poi esce.)~FEDERICO: 83 3, 3| Io vaco. (Via.)~CARMELA: Aspetta ciuccio mio quanno vene 84 4, 5| VINCENZINO: E non la vedite che v’aspetta co li braccia aperte. (Indicando Gelusia Atto, Scena
85 1, 2| ajersera... Curre... priesto... Aspetta... tu arresediate meglio 86 1, 7| comme li vuò parlà... Aspetta che pigliassero confidenza, 87 2, 6| FELICIELLO: Vieni qua, aspetta. Come non te lo ricordi? 88 2, 7| aggio penzata na cosa... aspetta). Nenné, me faje no favore? 89 2, 8| Per uscire.)~GIAMMATTEO: Aspetta. Te farrà certamente sorpresa 90 2, 10| Per uscire.)~PULCINELLA: Aspetta... a chi?~ROSINA: Ah!... 91 2, 10| avimmo tenuto corrispondenza? Aspetta... aggio capito, avarrà 92 2, 11| papà, non a me.~FELICIELLO: Aspetta. A te l’aggio da dicere, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
93 3, 7| lo trattengono.)~ALBERTO: Aspetta.~GIULIETTA: Nfame che sì; 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
94 1, 3| arrecettarme la cammarella mia. Aspetta no momento ccà, fino che 95 1, 4| c.s.). Io? No tu sì pazza, aspetta... (Gridando.)~FELICIELLO: 96 1, 5| PEPPENIELLO: Dalle! T’aggio ditto aspetta... (c.s.) Ché! Io me 97 3, 8| botteglia d’acqua.~PULCINELLA: E aspetta, consolame no poco co quatte Madama Sangenella Atto, Scena
98 1, 7| Per andare.)~CONCETTINA: Aspetta nu mumento.~TERESINA: Accomodatevi.~ 99 1, 7| essere contenta.~PASQUALE: (Aspetta Felì, io aggio capito tutto, 100 2, 3| cappiello e ghiammuncenne.~LISA: Aspetta, jammuncenne, io non ce 101 2, 5| Via dalla comune.)~MIMÌ: Aspetta, e la valigia. (Prende la 102 2, 11| pressa. (Io tengo a Lisa ca m’aspetta). Ma vuje c’avite? Ah! Sarrà Lu marito de nannina Atto, Scena
103 3, 3| che bolite ?~TERESINA: Aspetta Pascarè, io aggio penzato 104 3, 3| che s’è retirato, saglie e aspetta fore a la saletta, tu me 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
105 2, 4| GIULIO: Errichè, mammà t’aspetta. (Ad Alfredo:) Ah! Voi state 106 2, 9| MATILDE: Papà.~ALFREDO (che aspetta con Emma e Teresina): Mamma 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
107 1, 6| andare, la mia carrozza aspetta innanzi alla parrocchia.~ 108 1, 6| Ricordatevi che un sacro dovere ci aspetta: Ordine, serietà, dignità 109 2, 6| Sarrà quaccheduno che isso aspetta che se chiama Desciunè... 110 2, 8| che c’è qualcuno che lo aspetta, senza dire che sono io.~ 111 2, 8| Marchesino è qua, che lo aspetta.~ERNESTO: Come crede, eccellenza.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
112 2, 1| Peppeniè!... Nun avè paura, aspetta ccà, e non te movere. Chillo 113 2, 4| una carrozza chiusa, ed aspetta me per salire.~GEMMA: La 114 2, 8| dicere chi songo... Ah!... Aspetta che t’acconcio io!).~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
115 4, 2 | lo cafè! Vattenne fore e aspetta che vene lo francese.~NICOLA: 'A nanassa Atto, Scena
116 1, 11| Clementì, io vaco.~CLEMENTINA: Aspetta andivina chi mi scrive?~ 117 1, 11| da nu bacio.~CLEMENTINA Aspetta nun me tirà...~FELICE: Tu 118 2, 6| Ah, è in giardino che v’aspetta.~CESARE: Bravissimo! (Ad 119 3, 4| dincello: La signora v’aspetta, favorite.~CICCILLO: E lo Nina Boné Atto, Scena
120 2, 6| accompagnata?~PAOLO: Il signore aspetta la signora nel n. 15.~NINA: 121 2, 6| ntiso dicere: Il signore aspetta la signora nel n. 15, e 122 3, 4| favorite.~ELEUTERIO (al servo): Aspetta lloco fora. (Entra.) Rispettabilissima 123 3, 5| niente, è il pubblico che aspetta la canzonettista, aspetta 124 3, 5| aspetta la canzonettista, aspetta a te e nun sentì ato.~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
125 1, 6| ti chiude in convento. Tu aspetta , io vado a piglià 126 1, 8| lettere de lo zio. Dice che l’aspetta qua il giorno 25 agosto: 127 1, 8| la sentinella vicino... Aspetta, gli scrivo nu biglietto... ( 128 1, 10| vi dice chi sono?~CICCIO: Aspetta... Forse tu sei...?~SILVIA: 129 2, 4| che sia na bell’azione. Aspetta, la chiammo. Tu vedé 130 2, 6| ALFONSO: Sta in giardino, aspetta... (Va a guardare in fondo 131 2, 6| levatrice?~ACHILLE (piano): Aspetta, Alfonsì, tu che fai? Chesta 132 3, 1| per andarsene.)~SILVIA: Aspetta, sento rummore... Chi è?~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
133 Un, 8| dinto a na recchia!~AMALIA: Aspetta, mme ne vaco primme io, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
134 1, 7| dinto a la stanza loro? Aspetta, te combino io lo servizio. ( La nutriccia Atto, Scena
135 1, 9| momento to... to...~FELICE: Aspetta, Totò.~CARLO: Non mi chiamo 136 2, 3| rummore, comme faccio?... Aspetta, aggio fatto na penzata, 137 2, 3| cuccata... si putesse... Aspetta, la ; chiammo... (Bussa 138 2, 5| male positivo... (Chella m’aspetta!)~NANNINA: Ma po’ è tarde... Lu Pagnottino Atto, Scena
139 1, 7| Ah! moro pur’io. Ah! Aspetta! (Lo copre con una veste 'No pasticcio Atto, Scena
140 1, 2| adda essere, sta jurnata s’aspetta lo sposo de Mariuccia, nu 141 3, 6| Stanno dinto tutte e duje, aspetta lloco ca le faccio ascì. ( 142 3, 6| a vedé da chesta parte, aspetta Giuliè. (Via fondo a sinistra.)~ 143 4, 3| NUNZIATA: Possibilissimo, anzi aspetta. (Alla porta di Felice.) Pazzie di carnevale Atto, Scena
144 1, 7| Manderotti lettera!) Virginia (Aspetta con ansia cuor mio!).~VIRGINIA: 145 1, 8| ma non mi ricordo... ah, aspetta, di un certo Alessio Capone, 146 2, 10| chillo se ritira?~ALESSIO: Aspetta abbascio a lo palazzo, che 147 2, 11| chillo tene sete.~VIRGINIA: Aspetta, la zia te porta la brumma! ( 148 2, 11| zuppetella!~CAMILLO: , , aspetta no momento. Lo stampatore, 149 2, 12| D.a Virginia l’ha da sapé. Aspetta. (Si situa nel seggiolone Persicone mio figlio Atto, Scena
150 1, 3| vuoi sentire...~MARCHESE: Aspetta. Mio figlio Persicone comanda 151 1, 7| lettera): Ei la risposta aspetta.~MARCHESE: Potete andare 152 1, 8| Falli entrare.~MARCHESE: Aspetta.~PERSICONE: Falli entrare.~ 153 1, 10| MARCHESE: Se non la sposa, l’aspetta il camposanto.~PERSICONE: 154 2, 5| Come faremo?..~CHIARA: Aspetta. Caro signor Marchese, chiamateli...~ La pupa movibile Atto, Scena
155 1, 1| ccà nun ce può parlà, haje aspetta fore.~CATERINA: E quanno 156 3, 4| movimento de la macchina... aspetta, faccio no poco de conversazione Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
157 1, 7| non ne truove.~ASDRUBALE: (Aspetta no momento).~LUCREZIA: ( 158 1, 7| potessi farlo sto dispietto... Aspetta... caspita!... io a la casa 159 1, 11| sapè...~ASDRUBALE: Zitto, aspetta... (Non lo dicimmo tutto 160 1, 11| moro! (Sviene.)~PULCINELLA: Aspetta, chiano, che jammo nterra 161 1, 11| chesta è la primma cosa. Aspetta... Stammatina lo patrone 162 1, 11| Jammo, non perdimmo tiempo. Aspetta, non nce portammo tutti 163 1, 12| s’è pure stutato.~NICOLA: Aspetta, te faccio io appiccià. ( 164 2, 2| lo vede e se ho piglia... Aspetta lo metto dinto a lo stipo 165 2, 4| aprummo, e vedimmo chi è... Aspetta, voglio mettere prima sto 166 3, 1| vaco...~ANSELMO: No, no, aspetta, non fa niente, lassalo 167 3, 4| Abbuoniconto; io steva... aspetta... aspetta... me vene 168 3, 4| io steva... aspetta... aspetta... me vene a mente... Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
169 1, 5| nome, cognome...~ELISA: Aspetta, facciamo una posposizione, 170 3, 4| ragione, chi ve lo tira? (Aspetta chesta me pare ch’è fioraia... 171 4, 6| de famme tutte e tre!... Aspetta, aggio fatta na penzata!). 'Na santarella Atto, Scena
172 1, 4| Statte bbona...~RACHELE: Aspetta... te scurdave le frutte 173 1, 8| figura faccio? E Cesira che m’aspetta immancabilmente!... Voi 174 1, 8| Fa per andare.)~FELICE: Aspetta, cappiello!... Viene ccà!~ 175 2, 6| sinistra.) «Comparse»... Aspetta!... Che bell’idea!... 176 3, 1| FELICE: Va buono, vattenne... Aspetta, aggiu fatto na penzata: 'Na società 'e marite Atto, Scena
177 1, 5| truvà a zieta?~VIRGINIA: Sì, aspetta nu mumento, me vaco a mettere 178 2, 5| traditore, socio porco!... Aspetta, mi viene un’idea... questa 179 2, 5| sono bellissime.~VIRGINIA: Aspetta, te ne voglio mettere una 180 3, 4| fatta, chillo ha ditto ch’aspetta nu cammariere ch’ha mannà 181 3, 5| Michelì, agge pacienzia, aspetta nu momento ca vengo. 182 3, 6| comme la combino. Una m’aspetta ccà, e n’ata llà. Quà ci 183 3, 8| ANTONIO: Ah! Lloco staje... aspetta, vaco a chiammà a Gaetano. ( 184 3, 8| sarrà pure muorto.~FELICE: Aspetta, nun te movere, io vengo.~ Tetillo Atto, Scena
185 2, 2| criatura, e lo vuò fa nzurà, aspetta che se facesse chiù gruosso 186 2, 3| niente. (Guarda a sinistra.) Aspetta, vene pateto a chesta parte, 187 2, 6| E comme faccio, Arturo m’aspetta a lo cafe pe ghì a truvà 188 3, 1| affari.~FELICE: Benone, aspetta. (Mette la bocca al portavoce.)~ 189 3, 2| MENECHELLA: E comme faccio, aspetta. (Dalla sacca prende un 190 3, 4| nella 1a a sin. e chiude.) Aspetta, quando chiudo sta porta. ( 191 3, 5| me me ne vado).~FELICE: (Aspetta, che bella idea!). Neh, 192 3, 7| a la parte de vascio?... Aspetta, aggio fatto na pensata). ( 193 3, 7| venì 2 o 3 cose.~DOROTEA: Aspetta, vaco a piglià quacche 194 4, 2| Felice.., io credo che tu... (aspetta, m’assetto, ci è più 195 4, 2| Permettete. (p.a.)~FELICE: Aspetta Barbarè... comme tu me 196 4, 5| me ne pozzo j?~DOROTEA: Aspetta a Menechella che t’ha da Tetillo 'nzurato Atto, Scena
197 1, 3| ADELINA: Ah, lo ccà... Aspetta, non me voglio fa vedè. ( 198 1, 9| ha ammentata sta buscia. Aspetta, m’annasconno ccà dinto. ( 199 2, 3| a nu servitore.~LORENZO: Aspetta. (Chiama:) Carluccio?~CARLUCCIO: 200 2, 5| Michelina ha detto che v’aspetta senza meno stasera, accossì 201 3, 4| manera, che figura faccio, aspetta ccà ncoppa stanne diverse 202 3, 6| io nun pozzo sentere... Aspetta, stanno sti soprabiti, si 203 4, 7| fatto l’istesso?~ATTANASIO: Aspetta... un momento...~FELICE: Tre cazune furtunate Atto, Scena
204 1, 8| no bello complimento... Aspetta, me vene n’auto pensiero, 205 2, 3| guantiera per andare.)~CARLO: Aspetta no momento. Dimme na cosa, 206 2, 4| menà abbascio! Chi avanza, aspetta.~PULCINELLA: E già, comme 207 2, 9| cazone!~RACHELE: Overo, aspetta!... (Pulcinella via con 208 3, 5| con un grido): A chi? Chi aspetta fore a la sala, e che nce 209 3, 5| ala sala... (Gridando:) Aspetta soreta fore a la sala! No Tre pecore viziose Atto, Scena
210 2, 5| GIULIETTA: Lo lloco isso. Aspetta, lo voglio sbarià nu 'Nu turco napulitano Atto, Scena
211 3, 2| assicurà de sto fatto?... Aspetta... isso m’ha ditto che è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License