L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 4 | Te vatte?~FELICE: Qualche volta!~MICHELE: Oh, chesto 2 2, 5 | raramente... qualche volta ogni tanto.~ ~ 3 2, 13 | FELICE (protestando a sua volta): Questo è un abuso!~CONCETTA ( 4 3, 8 | ANTONIO: A me? Un’altra volta?...~ROSA: Dicite la verità, L'amico 'e papà Atto, Scena
5 1, 7| comme te veco? (Angiolina volta le spalle.) Ah, aggio capito, 6 1, 7| alla porta di fondo e si volta:) E dimme na cosa, me vuò 7 1, 9| disse, anzi mi disse che una volta mettisteve negozio assieme.~ 8 1, 13| lagnà.~FELICE: E brava! (Si volta verso Ciccillo:) Pss, pss... ( 9 2, 3| Bravo!). (Liborio si volta e lo guarda.) Vai bello, 10 3, 6| Ernesto mio.~LIBORIO (si volta e lo vede): Embè?~ERNESTO: Amore e polenta Atto, Scena
11 1, 8| la mia perzona, un’altra volta ve ne farò pentire, per 12 2, 4| io me la prendo un’altra volta in casa mia.~PROCOPIO: Ve 13 3, 2| venire a trovarvi qualche volta?~ELENA: Oh! Padronissimo!~ 14 3, 3| teniveve!).~CESARE: (L’altra volta lo tenevo pegnorato, non 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
15 2, 3 | abbruscia, abbruscia... (Si volta.) (Sangue de Bacco lo marito!). 16 2, 7 | me rimmanite accussì? (Si volta e vede Teresina.) Che! Teresina!~ La Bohéme Atto, Scena
17 2, 2 | sera dirige per l’ultima volta, perciò sono corso senza 18 2, 2 | Basta che sento un’altra volta l’ultima atto sono contento. 19 3, Ult | che leggemmo per la prima volta la Bohême.~GENNARO: Bravo.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
20 3, 2| Oggi debutta perla prima volta come mio accompagnatore, 21 3, 10| al pubblico, ma dopo poco volta le spalle. Andati tutti Lu café chantant Atto, Scena
22 1, 4| pigliato. L’avete letta una volta?~LUISELLA: Na vota? Io l’ 23 1, 5| farenella ve ne andate un’altra volta. Voi dite che volete parlare 24 2, 3| cantate, mi guarderete qualche volta.~FELICE: Qualche volta? 25 2, 3| qualche volta.~FELICE: Qualche volta? Ma sempre, sempre!~GIOIA ( 26 2, 5| di sentirvi per la prima volta in Pozzuoli, ed io sono 27 2, 7| poi me le metto un’altra volta!~CARLO: Possibile!~ASPREMO: 28 2, 7| seguire Carlo, questi si volta e lo vede.)~CARLO: Vuje 'A cammarera nova Atto, Scena
29 2, 2 | faccio rapporto, ma un’altra volta che vi trovo dormendo nelle 30 2, 5 | e uscita Adelina, poi si volta scorgendo i tre a tavolino): Cane e gatte Atto, Scena
31 1, 3| LUIGINO: E per la terza volta! Ma facette addirittura 32 1, 3| Embè, me nzoro! Questa volta ci sono capitato. Sarà il 33 2, 7| che nce steva isso!... (Si volta.)~RAFFAELE: Che? Che dice? ( 34 3, 6| scombinammo tutte cose. (Felice le volta la testa e le fa vedere La casa vecchia Atto, Scena
35 1, 11| imbasciata sua importante, ma una volta che voi me ne cacciate, 36 2, 5| venì venti fiaschi alla volta, è stupendo!~FELICE: Sì, Il debutto di Gemma Atto, Scena
37 Un, 2| LUIGI: Sai che un’altra volta che vieni a quest’ora, ti 38 Un, 6| anni d’arte, è la prima volta che mi capita questo! (Entra.)~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
39 2, 2| prima.~ALESSIO: Un’altra volta il brindisi?...~ENRICO: 40 2, 3| Giannattà! E basta una volta cattera! Con chi faceva 41 2, 7| GIANNATTASIO: Per questa volta va bene, ma n’ata vota, 42 3, 6| che ve lo dico un’altra volta?~ALESSIO: No pe carità, Duje Chiaparielle Atto, Scena
43 2, 2| ve pigliate collera, una volta che siete tanto geloso di 44 2, 8| occhi, la prima e la seconda volta... che faceva capire chiaramente... Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
45 3, 2| MICHELE: Va bene, per questa volta te perdono.~PEPPENIELLO: 46 3, 5| Ebbene, per quest’unica volta, vi perdono, alzatevi. ( È buscìa o verità Atto, Scena
47 1, 2| è stato; ma però questa volta D. Bartolomeo, il mio prossimo 48 2, 2| famiglia, è ritornato un’altra volta in Napoli e siccome è mio 49 2, 3| non sono più quello di una volta, mentre ora una bugia, una Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
50 1, 2| ANDREA: Silenzio, uno alla volta... (Lezzo Pulcinella.) E 51 1, 3| Non rispondere un’altra volta pecché si no te piglio a 52 2, 3| Sissignore, l’aggio lette una la volta stammatina, non saccio comme 53 2, 4| non ti azzardare un’altra volta che ti prendo a calci. ( 'Na figliola romantica Atto, Scena
54 2, 5| sai... pensi tu qualche volta di maritarti?~ROSINELLA: 55 3, 8| istante... hai letto qualche volta, dimmi, l’Ebreo errante?~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
56 1, 8| la berretta da notte e si volta.) Che ve sentite?~FELICE: 57 2, 6| trovà nnanze a la porta. (Si volta e vede l’ombra sua nello Gelusia Atto, Scena
58 1, 5| Sarà quello che qualche volta ho trovato qua sopra.~GIULIETTA: 59 1, 7| no... questa è la prima volta che... (Ah! Si Giulietta Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
60 3, 4| sopra.)~EMILIA (la terza volta): Me pare no puorco!~FELICE: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
61 2, 5| quando recitaste la prima volta, allora mia figlia incominciò Madama Sangenella Atto, Scena
62 1, 7| vostro marito oggi è la prima volta ch’è venuto ccà.~CONCETTINA: 63 2, 9| dispiace? Allora un’altra volta che ve vatto dico ca me 64 3, 8| Teresì?~TERESINA: Per questa volta ti perdono.~PASQUALE: Ah! Lu marito de nannina Atto, Scena
65 1, 2| Basta, sarà per un’altra volta.~CICCILLO: Troppo gentile, 66 1, 2| io l’ho risposto una sola volta, e poi non me ne sono incaricato 67 1, 5| avete risposto una sola volta.~NICOLA: Che volete, sono 68 2, 5| che fossi venuto qualche volta per divertirci un poco a 69 3, 2| ricorderete di me qualche volta?).~ELENA (spezzando il discorso): 70 3, 4| Niente... niente, questa volta non è stato proprio niente. ( 71 3, 5| capace di farlo un’altra volta. Povera Virginia, la portinaia 72 3, 6| fatemela vedere per l’ultima volta... la voglio benedire. ( 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
73 1, 11| Parla con suo padre che volta i 2 quadri di cui s’è parlato 74 2, 7| avuto.~ALFONSO: Una alla volta, se ... ma vuje stesso 75 2, 11| GIULIO: Io tengo ntenzione na volta maritata mia figlia de ritirarmi 76 2, 16| voi... qua... ed ogni volta che il...~EMMA (mettendogli 77 2, 18| fatto cambiare più d’una volta, e...~CRESCENZO (ad Alfonso): 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
78 1, 3| Gaetà avotete. (L’operaio si volta di spalla al pubblico. Felice 79 2, 3| Ci ho parlato più di una volta.~NANNINA: E che dice?~ERNESTO: 80 2, 12| marito era per uscire, si volta e torna presso la sedia 81 3, 3| riceverlo.~MINISTRO: La seconda volta?~MARCHESE: Ma no!~MINISTRO: Miseria e nobiltà Atto, Scena
82 1, 4| fa niente, torno un’altra volta. Stateve bene. (Via.)~LUIGINO: 83 2, 1| sotto l’uscio in fondo, si volta e ripete a Gaetano.) Vicienzo 84 2, 2| disturbo, ritornerò un’altra volta.~GAETANO: Ma niente affatto, 85 2, 2| procurerò il piacere un’altra volta... Questa sera, se vi fa 86 2, 5| EUGENIO (di dentro): Una volta!... Ma adesso l’ordine si 87 2, 5| Biase porta via, una per volta tutte le corbeilles di fiori.)~ 88 2, 6| E poi si deve morire una volta... Che si deve fare? Pazienza!... 89 2, 7| stata la prima ed ultima volta! (Guè! Se pigliate collera! 90 2, 8| bicchiere de vermouth!). (Si volta dall’altra parte.)~BETTINA: 91 3, 6| non ha più i mezzi di una volta. E la principessa che oggi 92 3, 6| Spesso?... Così... Qualche volta...~GAETANO: No spesso!... 'A nanassa Atto, Scena
93 1, 6| cioe... sì... qualche volta...~CESARE: Io me trovo stabilito 94 1, 7| chi è chillo?~CESARE (si volta): Oh, signor dottore, finalmente!...~ 95 1, 10| piacere! Ma vi prego un’altra volta di non incomodare la gente, 96 2, 2| venivate lei per la prima volta in casa nostra. Dovete però 97 2, 11| arriva alla comune e si volta): Errì, io vaco, vide de 98 3, 3| fatte tarde verrò un’altra volta. A rivederci. (Via di fretta.)~ Nina Boné Atto, Scena
99 1, 4| mmane...~FELICE: Una sola volta quando fece il matinè.~ACHILLE: 100 1, 9| posso perdere tempo, una volta che la signora non c’è, 101 1, 10| tempo, e quando la prima volta, al debutto, voi cantaste: 102 3, 5| non sono più quella di una volta.~NINA: Ed io vi posso assicurare 103 3, Ult| dico che vostra moglie, una volta venuta qua, doveva cantare. Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
104 1, 4| SALVATORE: Sissignore. (Si volta e va sul fondo parlando 105 2, 6| FELICE: Ah, va bene! (Si volta.)~ACHILLE: Bravissimo! ( 106 2, 6| ACHILLE: Bravissimo! (Si volta.) E qui, in casa di vostro 107 2, 9| cominciamo un’altra volta?~CICCIO: Tua sorella ha 108 3, 4| sicuro!~ANGIOLA: è la prima volta in vita mia che mi succede 109 3, 4| PROCOPIO: Ma un’altra volta riflettete bene le cose...~ 110 3, 7| deciso di cambiare un’altra volta la donazione e lasciare Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
111 Un, 2| zeppelaiuolo. (Cornelio si volta.) Tu li ccarte nun li ssaje Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
112 2, 6| votateve da llà. (Felice si volta.) Ogni sera verso mezzanotte 113 3, 1| Felì, che d’è un’altra volta di ritorno?~FELICE: Si non La nutriccia Atto, Scena
114 1, 5| affatto superbo, ma qualche volta mi ricordo come sono nato... 115 1, 8| chi ce sta.~ALESSIO (si volta e vede Carlo, si guardano 116 1, 8| truvate?~RAFELE: Eh, qualche volta ca vene lo tuocco a me, 117 1, 9| eccellenza.~CARLO: è la prima volta che date latte?~LISETTA: 118 1, 9| per 3 o 4 mesi... ma una volta che ci siete voi, me ne 119 1, 9| RAFELE: Ma certamente, una volta che ci siete venuti dovete 120 1, 9| Eccellè, io quando la vedo una volta al giorno basta, e quando 121 1, 9| Già... ce l’ho io, ma na volta che ci siete voi la passo 122 1, 9| conviene più di tenerla, una volta che me l’hanno levata, la 123 1, 10| molto da fare; un’altra volta accettero.~ERNESTO: Allora 124 2, 1| CARLO: Ma no, perché, una volta che si deve mettere lui 125 2, 1| accettare, e finirla una volta.~CARLO: Scusate, perché 126 2, 5| jeveme tutte quante, ma una volta che non viene neanche D. Lu Pagnottino Atto, Scena
127 1, 2| che voi mi fate, e ogni volta che mi confondete con una 128 2, 1| FLAMINIO Ah! Capisco... una volta morto, può fare lui la proposta 129 2, 5| venuto a vederla per l’ultima volta, e po’ me vaco a menà a 130 2, 6| POMAROL: Ci andrete un’altra volta alla predica... Sedete qua 'No pasticcio Atto, Scena
131 1, 3| fumate?~FELICE: Qualche volta.~ANGIOLELLA: Niente! Nun 132 1, 5| potete uscire, tranne qualche volta con mio genero, qui presente. 133 2, 3| sarà meglio dividerci una volta per sempre. Fino a che era 134 2, 9| Cecilia mia, lascia una volta questo male umore, chesto Pazzie di carnevale Atto, Scena
135 1, 2| Abbiate pazienza, un’altra volta starò più attento.~PAPELE: 136 1, 5| Devono essere libere, una volta che mangiano sole in questa 137 1, 6| fatta la prima e la seconda volta. Finiscila ; e voi non 138 2, 3| Quaresima. (Alessio si volta:) Apertura della scuola, 139 2, 4| affatto, perché la prima volta che viene in Jtalì, l’altro 140 2, 8| discorso, a mille lire per volta, l’ho fatta arrivare a 15 141 3, 2| siete un imbecille, una volta che avete acconsentito, Persicone mio figlio Atto, Scena
142 1, 1| a volo, ei parla una sol volta, Vuoi che si serva subito, 143 2, 1| permesso, Dirò: per questa volta, andiam, vi sia concesso.~ La pupa movibile Atto, Scena
144 1, 3| accontentavano più come una volta.~FELICE: Stateve zitto, 145 1, 3| mangià?~ALFONSO: Sì, qualche volta... la Pasqua.~FELICE: Ah, 146 1, 6| noi zitto zitto qualche volta ci possiamo divertire, facendo 147 1, 7| nipote, questa è l’ultima volta che ti scrivo e se non fai 148 2, 7| lanterna magica, Felice si volta e vede il carabiniere che 149 3, 5| cintura di Gemma, e questa si volta a sinistra, e a piccoli Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
150 1, 10| moglie.~BOROBOAMO: Un’altra volta la vedrò.~ASDRUBALE: Ma...~ 151 1, 10| Ma...~BOROBOAMO: Un’altra volta, non dubitate, ritornerò. 152 2, 2| virgoletta che si mette qualche volta sotto alla e... si chiama... 153 2, 4| prima, la seconda, ha terza volta, e non si apriva mai! Ma 154 2, 4| CARLINO: Sì, ladro, non una volta, ma mille volte.~FELICIELLO: 155 2, 5| BOROBOAMO: Ma lasciatemi una volta...~FELICIELLO: Signore mio, 156 2, 5| BOROBOAMO: Ma lasciatemi una volta... Ecco qua, prendete questo 157 3, 4| sarete dimenticato; ha prima volta mi diceste di sì, poi dopo 158 3, 5| FELICIELLO (la prima volta chiama Mariuccia, ma in 159 3, Ult| dispiacermi per la seconda volta?~ASDRUBALE: Comme sarrìa Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
160 2, 1| stasera hanno fatto la prima volta l’opera nuova Fanapizza.~ 161 2, 2| guardaporta, abbasta che ogne volta che la signora esce, co 162 3, 1| erede di 100 mila lire, una volta che tu ti neghi ad una piccola 163 3, 4| alla porta di fondo, poi si volta e dice ad Alessio.) Professò, 164 3, 5| li fai entrare uno alla volta.~SERVO: Va bene. (Via.)~ 165 3, 6| SAVERIO: Forse qualche volta non lo siete?~ELISA: Quasi 166 4, 3| veglione?~SAVERIO: Sì, una sola volta sere fa, io non aveva idea, 'Na santarella Atto, Scena
167 1, 7| EUGENIO: Avete pensato qualche volta che un giorno dovrete uscire 168 1, 7| convento?~NANNINA: Sì, qualche volta! Ma questo pensiero mi ha 169 1, 7| signorina Annina Fiorelli! (Si volta verso il paravento e s’inchino.) 170 1, 7| paravento, s’inchino a sua volta): Signor Ispettore...~EUGENIO ( 171 1, 8| Roma!...~NANNINA (questa volta il suo disappunto è autentico): 172 2, 6| capito? Sia questa l’ultima volta che ve lo dico! Voi non 173 2, 9| e le 4 comparse un’altra volta, infine il Delegato di P.S.~ ~ 174 2, 9| fa un uomo!...~NICOLA (si volta inferocito): Chi è?... Chisto 175 2, 9| intromettendosi ancora una volta): Signorina, fatelo per 176 3, 1| FELICE: Ecco quà... (Si volta.) Fa ambressa che po’ ascì 177 3, 6| neanche vedermi una sola volta... soltanto perché mio zio Lo scarfalietto Atto, Scena
178 1, 3| aggia per vinta). (Si volta per mangiare facendo molto 179 1, 3| Lascia la forchetta e gli volta le spalle.)~FELICE (pausa): 180 1, 5| poco scostumate! Ma una volta ogni tanto. Oh! Quanno ascimmo, 181 1, 8| la mano alla guancia, si volta e vede Gennaro, quindi correndogli 182 3, 3| lo saccio, l’ho visto na volta.~GAETANO Ah! Lo conoscete?~ 183 3, 5| RAFFAELE: E per la terza volta. succede che faccio sgrombrare 184 3, 6| RAFFAELE: Allora, una volta che non sapete niente, potete 185 3, 6| davanti a Dorotea questa le volta le spalle.)~GAETANO (guardando 'Na società 'e marite Atto, Scena
186 1, 3| lo giuro. Del resto una volta che debbo essere trattato 187 1, 3| Nonsignore, io non rido. (Si volta e ride.)~FELICE: Eh, no, 188 1, 4| Aliucco perché è la quarta volta che ho corretto questi errori 189 1, 7| non vi conosceva, un’altra volta non ve lo farà.~SALVATORE: 190 1, 8| assemblea generale si terrà una volta l’anno il giorno primo gennaio».~ 191 3, 8| serva? Ma scopritevi una volta. (Scopre Alessio.) Che! Tetillo Atto, Scena
192 2, 3| Sissignore, l’ho visto qualche volta in casa di Arturo, ma non Tetillo 'nzurato Atto, Scena
193 3, 6| trovene ccà ncoppa? (Si volta e vede Pasq.) Uh! Lo maestro.., 194 3, 8| sperà che penzate qualche volta a me?~MARIETTA: Ma scusate, 195 4, 7| Lasciate, Felice, lasciate una volta questa vita, altrimenti Tre cazune furtunate Atto, Scena
196 1, 4| niente più. (Rachele si volta di spalle per posare il 197 2, 7| sporte di frutti a una alla volta e le porta nella bottega 198 2, 8| da dietro. (Pulcinella si volta.) Senza fare una piega... Tre pecore viziose Atto, Scena
199 1, 3| parlateci voi, fatela capace una volta per sempre.~CAMILLO: Va 200 1, 4| stongo scucito da dietro? (Si volta.)~BIASE: Scucito? Lloco 201 1, 7| Concettella, un’altra volta che rispondete, vi faccio 202 3, 2| elemosina!... Parlate uno alla volta.~FORTUNATO (alzandosi): 203 3, Ult| Ebbene, per questa unica volta, perdoniamo!~I TRE: Ah!...~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
204 2, 8| carta di musica) la prima volta «Oh, che piacer» e la seconda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License