Amore e polenta
    Atto, Scena
1 1, 3| juorne che nun se faceva vedè, e l’atu juorno me screvette 2 3, 1| ultimo tentativo, vaco a vedè dinto a la villa chi La Bohéme Atto, Scena
3 1, 4 | signore, e io nun lo pozzo vedè tanto spesso. Soffro a nun Lu café chantant Atto, Scena
4 2, 8| credere, mme pare sempe de vedè a papà!~GIACOMINO: E si La casa vecchia Atto, Scena
5 1, 2| BETTINA: E me vulisseve vedè comme è divisa sta casa?...~ La collana d'oro Atto, Scena
6 2, 8| sempe a tte~vogl’io penzà e vedè!~FELICE: Ah! Barone, tu Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
7 1, 1| fotografie.~ANASTASIA: Voglio vedè pur’io. (Prende l’album 8 1, 3| francamente, io nun me fido de vedè chelle ballerine tutte scomposte.~ 9 1, 3| Io ballo nun lo voglio vedè, capisce, chelle figliole, 10 1, 5| GIULIETTA: (All’urdemo haje da vedè comme haje lo cottone).~ 11 2, 1| che la moneta la voglio vedè a tavola.~MICHELE: (Accussì 12 2, 1| sciampagnaria.~GIOVANNI: E pe farve vedè ve voglio purtà pure la 13 2, 2| manco tuccà... m’avarria vedè zia Anastasia e Michele, 14 2, 9| siete troppo bona... voglio vedè chella faccella.~GIULIETTA: 15 3, Ult| Felice:) Siente, io faccio vedè che rido pe nun me cuffià È buscìa o verità Atto, Scena
16 1, 3| dice! Io non me voglio vedè, si no tutto è scommigliato.~ 17 1, 4| ditto... Ah! Che voglio vedè proprio de mettermece a 18 1, 5| voltate): (è venuto, voglio vedè si s’arrecorda lo nomme 19 1, 7| ditto che non te voglio vedè accussì...~AMALIA: Ma che 20 1, 7| chesto è certo. (Ma pe vedè a Giulio non a isso.) Ma 21 2, 1| acconcio io, te voglio vedè de che socapace... Senga, 22 2, 2| aspettando un amico: pe non vedè che steve llà dinto senza 23 2, 4| FELICE: ve voglio vedè che bello giardino me songo 24 2, 4| dicere. Feliciè, jammo a vedè lo ciardino si no sto signore 25 2, 4| a Farfariello... voglio vedè si me riesce de famencella 26 2, 4| onore e gloria soja, vedè lo saputo, ma non ne capisce 27 2, 7| presentato... Le voglio vedè de che socapace!...~LUCIELLA: 28 2, 7| AMALIA: Nientemeno faje vedè pure che non la conusce? Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
29 1, 1| mannato a da la sarta pe vedè si aveva fernuta la vesta, 30 1, 1| faccio, oggi l’avarria voluto vedè, so’ 20 iuorne che nun lo 31 1, 2| PULCINELLA: Va bene (avite da vedè che v’aggia rompere)!~ANDREA: 32 1, 5| Gerolemo!~ROSINA: E avita da vedè comme steva bello ncoppa 33 1, 5| chillo!~ROSINA: Avita da vedè quanno era la Dommeneca 34 1, 6| me vide accossì, haje da vedè ncuorpo che tengo.~PULCINELLA: 35 1, 6| Nonsignore, dico accossì haje da vedè io come la penso. Sono onesto, 36 1, 6| pezziente non me li fido de li vedè.~PULCINELLA: E se capisce, 37 1, 6| ssaccio, ma io non me faccio vedè da nisciuno. Una soltanto 38 1, 6| nisciuno. Una soltanto voglio vedè.~PULCINELLA: E chi?~FELICE: 39 1, 6| PULCINELLA: Che non puzzate vedè la jurnata de dimane.~FELICE: 40 1, 7| soia. Ah! Se io potesse vedè chella femmena le vularria 41 1, 9| mio che chiagne e pe te vedè chi songo arriseco la vita 42 2, 2| Io m’abbio a la casa pe vedè si chillo povero viecchio 43 2, 3| lazzo). Non la voglio vedè cchiù.~PULCINELLA: Facite 44 2, 4| com’è bianca!)~FELICE: (Vuò vedè che la vecchia s’è nnammurata 45 2, 7| ssapeva. te voglio fa vedè comme t’aggio da vestere. ( 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
46 2, 2| po’, chesto me l’aggio da vedè io.~ ~ 47 4, 5| fingeva miedeco, pe venì a vedè a soreta!)~VINCENZINO: ( Gelusia Atto, Scena
48 1, 4| vestere: pare brutto a farme vedè accossì a le signorine. ( 49 1, 4| fatto, viene priesto, pe vedè de penzà quacche cosa, de 50 1, 6| aggio da provà, aggio da vedè a che staje co li studie. 51 1, 6| la verità, tu li volisse vedè veramente?~PULCINELLA: Non 52 1, 6| da leggere non l’haje da vedè.~PULCINELLA: Oh! E tu 53 1, 6| da leggere, non l’haje da vedè.~NICOLINO: Uh! Mamma mia; 54 1, 7| chesto è niente, bisogna vedè comme m’ha strutta Annetta.~ 55 2, 2| da chesta parte, non vedè che staje chiagnenno.~GIULIETTA: 56 2, 4| Intanto io era venuto ccà pe vedè de parlà co Giulietta, e 57 2, 4| manera co me. Ah! Si potesse vedè a Giulietta.~ ~ 58 2, 5| la capo, comm’essa non vedè a me pecché ama n’autro.~ 59 2, 8| Asdrù, puorteme no poco a vedè la loggia che tiene ncoppa.~ 60 2, 9| denare. Basta, lasseme ire a vedè addò sta chillo mpiso de 61 2, 10| pendere la capo, voglio ire a vedè si trovo D. Asdrubale, da 62 2, 11| lassasse stà.~ROSINA: Avite da vedè si chillo lo chesto.~ 63 2, 11| sta che Rosina non lo vedè, l’è antipatico... non è 64 2, 11| nce ne jammo pe non nce vedè. Rosì, jammoncenne. (Viano.)~ ~ 65 3, 4| ASDRUBALE: No momento. Avimmo da vedè Giulietta che dice?~GIULIETTA ( 66 3, 4| ciede? No momento, avimmo da vedè D. Errico che dice riguardo 67 3, 4| GIAMMATTEO: No momento, avita vedè che dice Annetta.~ANNETTA: 68 3, 4| ASDRUBALE: (Io che faccio vedè a Giammatteo che le deva Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
69 2, 4| vicino a zi Gennaro e faceva vedè, che na sora cugina scombina 70 2, 5| ecco ccà ve lu faccio a vedè io... voi dovete entrare 71 3, 2| ALBERTO: Ma comme io aggio da vedè che no turzo, ca na pastenaca 72 3, 4| Felì avutateve faciteve a vedè da derete quando site bellillo. ( 73 3, 5| ma io invece non lo pozzo vedè!). No, papà ancora s’adda 74 3, Ult| ingannato, ebbene pe farve vedè chi songo io me sposo a 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
75 1, 5| farme studià, non me fa vedè a Peppenella.~PULCINELLA: 76 1, 6| cammera soia, pe nun farle vedè a la figlia de na certa 77 1, 6| a la cammera e non lo vedè; abboffa, e ogne tanto se 78 1, 6| D. Asdrubale, avimmo da vedè de che se tratta, e chello 79 2, 1| persuadeva, aggio fatto vedè che m’era capacitata, ma 80 2, 2| vene apposta ccà fora pe vedè a Peppeniello, e io pecchesto 81 2, 2| punto. Io l’aggio fatto pe vedè si tu me rispettave o no! 82 2, 7| era purzì simpatica. Pe me vedè, se mettette dinto a la 83 3, 2| No, ma nce voglio parlà e vedè de spiccià lesto lesto...~ 84 3, 3| dentro la Borsa, voglio vedè si pozzo comprà no poco 85 3, 4| figneva d’amà figliema pe vedè se io senteva gelosia: co 86 3, 5| e isso. Nuje facevamo a vedè de fa l’ammone, pecché lo 87 3, 5| lo figlio vuosto voleva vedè si mammà era gelosa.~ASDRUBALE: 88 3, 7| da dereto pe non farse vedè da vuje. Chesto non ve l’ 89 3, 9| Iammoncenne, non nce facimmo vedè.~PULCINELLA: Seh dice buono. ( 90 3, 10| fa tutto chesto. Faciveve vedè pe fa l’ammone co me pe 91 3, 10| pe fa l’ammone co me pe vedè si mammà era gelosa. Bravo, 92 3, 10| ANSELMO: E io vaco a vedè abbascio a lo giardino. ( Madama Sangenella Atto, Scena
93 2, 10| acalata la capa pe non farla vedè, avite fatto buono.~PASQUALE: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
94 1, 1| Dunque di, che tu me vuò vedè sempe guardaporta.~MATILDE: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
95 3, 2 | ascenno! Nun me voglio fa vedè ancora. (Entra seconda porta Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
96 Un, 1| sternutà?~PASQUALE: Statte a vedè che nun pozzo manco sternutà 97 Un, 3| Lassemenne j, che nun mme fido de vedè vuommeche!). (Via.)~ROSINA ( 98 Un, 7| voglio).~FELICE: (Nun facimme vedè li pirchie). (Amalia via 99 Un, 7| quacche manera, facenno vedè che site nu guardia, e mentre 100 Un, 8| AMALIA: E io nun te pozzo vedè.~CICCIO: Tu overo dice?~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
101 1, 4| 40 mila ducate la fanno vedè coll’uocchie buone e auta.~ La nutriccia Atto, Scena
102 1, 2| giardino, chillo è amante de vedè li frasche.~PEPPINO: Va Lu Pagnottino Atto, Scena
103 1, 3| qualche cosa francese, voglio vedè si me trovo a rispondere.~ ~ 104 1, 5| a no retiro, e non me fa vedè cchiù luce de libertà. Lu 105 1, 5| Rita, lo solitario, voglio vedè si me bene o no, e si 106 1, 6| articolare).~ROSARIA: ( faccio vedè ca non l’aggio visto). ( 107 1, 7| nemmeno, dunque jammo a vedè pe li cammere de dinto.~ 108 2, 1| no parmo de naso; lasseme vedè si veco la cummarella.~FLAMINIO: 109 2, 1| Pomarol... insomma facite a vedè ca chiagnite e ve disperate.~ 110 2, 2| Rocchetiè, pecché non vaje a vedè abbascio a la poteca, chi 111 2, 4| conosce!).~PEPPE: (Zitto, vedè che lu canusce!)~FLAMINIO: 112 2, Ult| nnammorato mio, ca pe me venì a vedè s’è vestuto da femmena.~ 'No pasticcio Atto, Scena
113 2, 8| gente, io nun me voglio vedè, essere che me cunoscene.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
114 1, 1| jatevenne non ve facite a vedè.~CARLINO: Andarmene. Andarmene?... 115 1, 3| de denare, vuje avite da vedè comme avite da pe lo 116 1, 7| lettere?~MARIUCCIA: Li vuò vedè? (Va vicino al cassettone 117 2, 1| avaria licenziato. Io voglio vedè proprio si lo fa pe dispietto.) 118 2, 2| cchiù.~FELICIELLO: (Haje da vedè chi se ne va... Lo portafoglio 119 2, 2| Pe cchesto non ho pozzo vedè a chillo, comme è nteressato, 120 2, 2| FELICIELLO: No, zi zi, aggio da vedè primma che diceno; voglio 121 2, 2| primma che diceno; voglio vedè si essa lo risponneva. Assettammoce. ( 122 2, 2| denare... Si nce le facce vedè, chella se li piglia; 123 2, 5| ntutto la speranza. Voglio vedè che dice che sente che 124 2, 5| Si bussa.) Seh, haje da vedè chi t’apre cchiù!~ ~ 125 3, 2| D. Asdrubale, le faccio vedè li seimilia lire, e le dico 126 3, 3| haje fatto buono... haje da vedè si chella lo .~PULCINELLA: 127 3, 4| farvela sposare. (Haje da vedè che dice essa.)~CARLINO: 128 3, 5| condannato.., moro... e senza vedè Mariuccia?... Oh, chesto Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
129 1, 1| mannasteve a la posta pe vedè si nce stevene lettere, 130 1, 3| che diceva isso, avimma vedè la verità po’... Isso me 131 2, 4| nisciuna, aspettate vaco a vedè mmiezo Toledo si la trovo, 132 2, 6| aspettanno ccà dinto, vaco a vedè da chesta parte, si non 133 2, 6| mille.)~ALESSIO: Lasseme vedè si è bona... (Lo guarda 134 3, 3| le signore, vuje facite vedè che sete venuto per ve 135 3, 3| due scopi, primo pe nun vedè che state dinta a la casa Lo scarfalietto Atto, Scena
136 1, 2| spartere, nun te voglio vedè cchiù (Via prima a s.)~FELICE: 137 1, 3| un libro.)~AMALIA: Faje vedè na bella cosa!~FELICE: Mangiate 138 1, 5| avvocato?~ANSELMO: Statte a vedè, che pe l’avvocato, nce 139 1, 5| cazunetto... ve lo faccio vedè.~ANTONIO (ridendo): Il calzonetto?~ 140 1, 5| porpone?) Dunque, vado a vedè, e chella che era neh? Una 141 1, 5| le gamme nfose, vaco a vedè, e veco lo lietto tutto 142 2, 1| pultrone, paricchie gente pe vedè lo cuncierto.~PASQUALE: 143 2, 2| PASQUALE: Vularria proprio vedè la scena quanno cade a neve.~ 144 2, 7| PASQUALE: Direttò la vurria vedè.~DIRETTORE: è impossibile, 145 3, 3| preme.~GAETANO: E haje da vedè che me ne preme a me de 146 3, 5| luvà a nanze, me vulite vedè comme fanno chilli llà?~ 147 3, 5| llà?~GAETANO: Ma c’haje da vedè, l’opera de li pupe? 'Na società 'e marite Atto, Scena
148 2, 1| che tengo.~GAETANO: Falle vedè pure lo fontanello coi pesci.~ Tetillo Atto, Scena
149 2, 2| veramente non saprei... l’aggia vedè, n’aggia parlà... e vedremo.~ 150 2, 5| poche juorne, me ne voglio vedè bene. A proposito, Tetillo 151 2, 5| aggio ditto che me n’aggia vedè bene.~DOROTEA: Menechè, 152 3, 3| se sose Marietta e va a vedè da dinto a lo spioncino 153 3, 4| Codice.~MARIETTA: Uh! Famme vedè lo Codice comn’è. (Lo prende, 154 3, 5| D. Felice, le vulevo vedè comme se situa l’asse dinta 155 3, 5| fateme lo favore, faciteme vedè come fate.~PASQUALE: Ah! 156 3, 5| valzer; papà, facitingillo vedè, io pure nun lo veco da 157 3, 7| chiude.) Nun me voglio vedè ccà ncoppa. (Via fondo a 158 3, 7| la cammera de lietto, vuò vedè la cammera de lietto quanto 159 3, 7| FELICE: No, mammà, fatele vedè prima lo salotto, sta lo 160 3, 7| lassa a na parte e nun se fa vedè chiù co la scusa degli affari.~ 161 3, 7| ma carrozza, e te faccio vedè cu l’uocchie tuoje addò 162 3, 8| scurnosa... cioe scurnosa, fa vedè, ma nun è overo. Chella 163 4, 2| voglio lo patre voglio vedè che me risponne. (Si ritira 164 4, 4| svenimento, e io pe nun farla vedè a nisciuno, l’aggio chiusa 165 4, 4| PASQUALE: Sì, ve la voglio fa vedè. (P.a.)~ATTANASIO (esce): 166 4, 4| No, Attanà, io la voglio vedè.~ATTANASIO: (E chesto nce 167 4, 4| apparemze, chella nun se vedè, se mette scuorno.~LORENZO: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
168 1, 1| servuto de vuje, avita vedè che site nuovo servitore 169 1, 1| rroba da cuorpo, facite vedè che site de la parte soja, 170 1, 1| io stongo 2 juorne senza vedè a Michelina mia? E si quaccheduno, 171 1, 3| Lorenzo e Amalia nun lo ponno vedè tanto, chillo è accussì 172 1, 3| Aspetta, non me voglio fa vedè. (Si nasconde seconda a 173 1, 5| Attanasio, me facisteve vedè lo ritratto de muglierema, 174 1, 5| credennove che io lo faceva vedè a la mugliera vosta, siccomme 175 1, 5| io la voglio! faccio vedè che non saccio niente, faccio 176 1, 6| rìzurato nun ce avimma da vedè cchiù.~ARTURO: E se capisce, 177 1, 6| Dunche comme nce potimmo vedè.~FELICE: Haje ragione, compagno 178 1, 6| mmaretata, nun la pozzo vedè tanto spisso.~FELICE: Ah, 179 1, 6| nun l’aggio potuto maje vedè; e si vide la sera comme 180 1, 7| te manna a chiammà pe te vedè.~FELICE: è impossibile, 181 1, 7| FELICE: Avarrieme da vedè, per esempio...~CARLUCCIO ( 182 1, 7| complimenti!~FELICE: Voglio vedè che dice. (Legge sottovoce:) 183 1, 9| parte, nun me voglio fa vedè. (Si nasconde prima a d.)~ ~ 184 2, 1| ATTANASIO: Pecché aggio voluto vedè Feliciello che faceva, se 185 2, 1| spiegazioni.~ATTANASIO: (Vuò vedè che chesta ha lette la lettera 186 2, 2| carrozzella e ghiamme tutte e 3 a vedè che l’è succieso a chillo 187 2, 3| mannato?~FELICE: Lasseme vedè. (Prende il biglietto e 188 2, 3| piccerì, jammo dinto, jammo a vedè Amalia che fa... la lettera, 189 2, 3| chesta parte, te faccio vedè comme me lo faccio confessà 190 2, 4| ntiempo, e io pe nun me vedè accossì agitata m’annascunnette.~ 191 3, 5| regolo io, ve voglio vedè che l’aggia dicere!~PASQUALE: 192 4, 1| chiagnere sola. Te volarria vedè a te nella mia posizione; 193 4, 3| CICCILLO (p.a.): Anze, pe ve vedè, faccio la cosa cchiù naturale.~ 194 4, 3| però, la casa mia, pe vedè a tutti la verità, accussì Tre pecore viziose Atto, Scena
195 1, 5| ma tu, s vuò, pe te vedè quanto te voglio bene... 196 2, 2| potevo stà stasera, senza vedè a vuje?~ROSINA: Cioè, cioè, 197 2, 2| ROSINA: Cioè, cioè, pe vedè a nuje... Pecché nun dice 198 2, 5| Feliciello mio! Va, jammo dinto a vedè chelle che fanno. (Per andare.)~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License