L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | capì che nun lo truvavo! Teneva diece anne cchiù de me... 2 3, 5 | dire che la cameriera vi teneva mano?~CONCETTA: Ma scusate, 3 3, 8 | proprio lui che arrestai e che teneva la faccia nera!~CELESTINO: L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 3| Luisella, dicetteme che non teneva a nisciuno, che era na figliola 5 1, 9| arreto.~FELICE: E papà pure teneva la pettolella?~LIBORIO: 6 2, 9| LIBORIO: Tanto de l’affare che teneva?~PANFILIO: No, capite, avevo Amore e polenta Atto, Scena
7 1, 1| chillu specchietiello che teneva dinto. Essì, spenneva cchiù 8 1, 4| Muolo, e dinto a la sacca teneva duje solde, nu mozzone de 9 1, 5| a lo matrimonio, io po’ teneva nu compare surdo; si doppo 10 1, 8| affacciata al balcone e vi teneva mente, e voi non vi siete 11 2, 1| però, dinto a li guantare teneva na misera putechella, ccà 12 2, 6| Giovannino nun me voleva spiccià. Teneva na folla! (Apre sulla tavola.)~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
13 1, 4 | punto via nel caffè.) Io nun teneva ntenzione de me nzurà, te 14 1, 8 | pare.~FELICE: Io chesta teneva. Si ve conviene, e si no 15 1, 8 | Che v’aggia dicere, io nun teneva ata rrobba.~BIASE: Va bene. 16 1, 8 | nzalataro?~FELICE: E io nun teneva nisciuno, a chi aveva purtà? 17 2, 1 | bicchiere in mano): Io nun teneva niente preparato, chello 18 2, 2 | passo lo guajo! Chillo nun teneva ntenzione de se la spusà, 19 2, 5 | socuccato, pecché nun teneva suonno, aggia cunto a 20 2, 6 | piglià nu poco d’aria, pecché teneva na pucuntria dinto a la 21 2, 7 | languido, lo capone stunato, e teneva stu poco de rrobba ncuorpo!... 22 3, 2 | Che spudoratezza! Io teneva na gran simpatia pe chesta, 23 3, 7 | pecché aveva bevuto, pecché teneva lo vino a la parta de la La Bohéme Atto, Scena
24 1, 1 | se chiammà muorto. Io teneva na vaccarella ch’era la 25 1, 7 | CAROLINA: Nonzignore, la teneva, la teneva.~FELICE: E addò 26 1, 7 | Nonzignore, la teneva, la teneva.~FELICE: E addò stà?~CAROLINA: 27 3, 6 | haggio fatto na cammenata ca teneva nganno da tantu tiempo, 'Na bona quagliona Atto, Scena
28 1, 5| stata scritturata, isso teneva tutto pronto pe ghì in America, 29 1, 6| ditto ziema, che quanno io teneva duje anne li perdette. Eh, 30 1, 6| tremmava la mano, e comme la teneva fredda, addà tené proprio 31 1, 6| a Rusinella. (Ride.) Si teneva n’impiego, na cosa fissa, 32 2, 1| parlà, pe vedé che ntezione teneva, e turnajene ccà fridde 33 2, 3| puteva mai credere che teneva lo veleno ncuorpo, e 34 3, 8| pecché, francamente, non teneva denare pe ghì a giocà.~ALBERTO: Lu café chantant Atto, Scena
35 1, 1| cucca senza cena pecché nun teneva nu centeseme, e stammatina, 'A cammarera nova Atto, Scena
36 1, 4 | quanno io la cacciaje, essa teneva lo pesaturo mmane, steve 37 1, 5 | voglio dicere: chesto teneva ncuorpo Cuncettella! Vuje 38 2, 7 | ADELINA: Ma dico io na vota ca teneva sta fata, pecché è venuto 39 3, 6 | ditto ca mustacce nun ne teneva!~TERESINA: E chi è stato 40 3, Ult | presutto...~CONCETTA: Chella teneva appetito, c’aveva ?~PASQUALE: 41 3, Ult | appetito, c’aveva ?~PASQUALE: Teneva appetito, va bene! Doppo 42 3, Ult | meraviglia, doppo tant’odio ca teneva pe te!...~PASQUALE: Il cuore, Cane e gatte Atto, Scena
43 1, 3| NINETTA: (Quacche appuntamento teneva, e ha trovato la scusa de 44 1, 3| n’addonnaje! Figurete, io teneva a chella pe la mano, pareva 45 2, 2| cierte mesate de no fondo che teneva mariteme vicino Foggia. 46 3, 11| ghiuto, pecché ha ditto che teneva n’appuntamento co n’amico.~ 47 3, 11| appuntamento co n’amico.~CARMELA: Teneva n’appuntamento co n’amico?... 48 3, 11| Io lo voleva bene e nce teneva tutta la fiducia. Ninetta 49 3, 11| la verità. Sta lettera la teneva dinto a la sacca lo marito 50 3, 13| avarria dicere pecché ajere teneva chella puzza de muschio La casa vecchia Atto, Scena
51 1, 1| diceva non mporta, io li teneva fumatille tu... Na sera, 52 2, 2| quanno l’aveva baciata, e po’ teneva li quindici mila lire mmano, 53 3, 6| diciste che era simpatica, che teneva na voce, na grazia che faceva Il debutto di Gemma Atto, Scena
54 Un, 11| vedette che tremmava, che teneva la faccia bianca bianca... 'Nu brutto difetto Atto, Scena
55 2, 10| sparterse da na persona ca teneva tante cara, ma io sicuro 56 3, 9| FELICE: Ha ditto ca chi teneva chilli capille dimane a Duje Chiaparielle Atto, Scena
57 1, 2| vurria sapé?~CICCIO: Forse teneva degli affari.~CANDIDA: Degli 58 1, 2| angelo della verità, lo quale teneva afferrato pe li capille 59 1, 3| pizzetiello.~FELICE: Già, primmo teneva la barba, se la tagliaje.~ 60 1, 3| non ci feci caso, ma teneva na bella barba, na barba 61 1, 4| ma de chi è, pecché lo teneva dinto a la balice?~CICCIO: 62 1, 4| Già, sicuro, pecché lo teneva dinto a la balice. A voi, 63 1, 4| angelo della verità, lo quale teneva pe li capille nu diavolo; 64 1, 5| troppo chiara, l’angelo lo teneva afferrato pe li capille, 65 1, 5| femmena chi è?~CANDIDA: Isso teneva la faccia de nu diavolo, 66 1, 5| nu diavolo, e l’angelo lo teneva forte forte.~CICCIO: A me 67 3, 1| tu?~ERRICO: Siccome nun teneva a nisciuno, ha pregato a 68 3, 2| bella pizza doce, che la teneva esposta dinto a la vetrina 69 3, 4| presentà a papà pecché nun teneva niente, io lo vuleva bene 70 3, 5| ncoppa, tale e quale comme la teneva chillo capostazione che 71 3, 7| la scusa dell’impiego che teneva, steva 3 ghjuorne ccà, e 72 3, 9| lavà li mmane, pecché le teneva sporche de fravole.~ALONZO: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
73 1, 2| zi, ma chillo lo maestro teneva nu dulore nfaccia a lo pede, 74 3, 2| Nicodemo Palillo, lo quale teneva na gran festa da ballo.~ 75 3, 2| E io l’aggio ditto che teneva la festa de ballo, comme 76 3, 4| aggio visto n’ommo che teneva doje suprussate mmano che È buscìa o verità Atto, Scena
77 1, 1| bene, e chello poco che teneva a isso l’ha lassato, e pe 78 1, 2| che io quando era piccolo teneva il vizio di dire qualche 79 1, 5| ricco, ma ricco assaje che teneva cchiu de no milione de lire 80 1, 9| ditto buscia dicenno che teneva lo cuoco.~PULCINELLA: Niente 81 2, 1| na vota che l’ommo che teneva ste ntenzione era no sconciglio, 82 2, 2| è no vero portento. (Io teneva lo cuoco e non ne sapeva Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
83 1, 2| sapè che a lo 1859 isso non teneva manco nu centesimo, campava 84 1, 2| Milordo era sulo, e nun teneva nisciuno parente. Na sera 85 1, 2| pigliarse tutto chello che teneva. Milord a lo rummore se 86 1, 2| trovanno, ma però era vidovo e teneva nu piccerillo de duie anne, 87 2, 2| jocà lo vighetto, ma non teneva denare, e che penzaie de 88 2, 3| FELICE: Murette quanno io teneva duie anne.~PULCINELLA: E 'Na figliola romantica Atto, Scena
89 2, 1| nun tene cchiù la cura che teneva na vota pe me, io sosicura 90 2, 6| CONCETTA: Dice che chi teneva chisti capille mpietto, 91 3, 7| tiretto della scrivania.) Teneva na butteglia ccà dinto'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
92 1, 5| non ne tengo, chiù, ne teneva 17 l’autriere ne facette 93 2, 6| che buò cammenà, chillo teneva no trentacarrì sotto, che 94 2, 6| nello specchio.) Guè, io teneva n’ommo da dereto e non me 95 2, 9| dimane, pecché zizì io non teneva manco treccalle.~TIMOTEO: Gelusia Atto, Scena
96 2, 4| Annetta e Feliciello, mi teneva a pranzo quasi ogni giorno 97 2, 10| ditte perdette la prima; che teneva quacche chitarra.~NICOLINO 98 2, 10| quacche chitarra.~NICOLINO No, teneva lo violino... Vattenne, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
99 3, 4| perché parla così, pecché nce teneva essa lu pensiero cu vuje.~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
100 2, 2| chella me voleva bene e teneva sto poco de rrobba ncuorpo... 101 2, 8| chella briccona de Peppenella teneva lo soldato che sta aspettanno... Madama Sangenella Atto, Scena
102 2, 10| persona cu la quale nce teneva appuntamento, ma essa ha Lu marito de nannina Atto, Scena
103 1, 1| è stato buono, pecché io teneva nu poco de dolore de testa.~ 104 1, 1| non era una giovinetta, teneva 54 anni.~CICCILLO: Ah!~BERNARD: 105 1, 1| BERNARD: Sì, la sposai perché teneva un po’ di dote, ma poca 106 1, 2| era l’unica stanza che teneva più grande, ho levato tutti 107 2, 2| Ah, pare che la veco, teneva na trezza de capille bionde, 108 2, 4| stammatina, l’orefice lo teneva da tre ghiuorne mmano, pe 109 2, 10| cacciato il fioretto che teneva nel bastone, e l’ha infilati 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
110 1, 2| guardaporta toja cecata che teneva 73 anne).~ALFREDO (c.s.): 111 2, 7| ALFONSO: Già, pecché io teneva da paricchio la ntenzione 112 2, 12| curruto... 18 nisciuno li teneva.~CONCETTA: C’avite fatto?~ 113 2, 15| fatto tutto lo cafè che teneva fatto... vive e lo riesto 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
114 1, 2| presentato a Corte; ma S.a E.a. teneva gli affari di stato e nun 115 2, 5| paese ccà vicino pecché teneva na sora malata; embè, dinta Miseria e nobiltà Atto, Scena
116 1, 1| vulite? Io chilloggetto teneva, a la fine na sarta era, 117 1, 3| erano venticinque anne ca lo teneva, e poi senza parenti.~GIOACCHINO: 118 1, 5| de sicario, e io nun lo teneva manco! (Di dentro suona 119 3, 2| direste se neanche il patre teneva la... cammisa.~BETTINA: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
120 2, 5 | sapé che stammatina, mentre teneva a vuje pe nun ve fa cadé, 'A nanassa Atto, Scena
121 1, 2| seggono.)~FELICE: Mia moglie teneva per marito il celebre dottor 122 1, 2| posso pretendere. Alonzo teneva 60 anni, egli ne tiene appena 123 1, 2| CLEMENTINA: No pecché Alonzo ci teneva una grande passione a questo 124 1, 6| mia sorella non quando lei teneva appena un mese, e rimase 125 2, 10| ERRICO: (Guè, che nce teneva ncuorpo chesta!).~ANGIOLINA: Nina Boné Atto, Scena
126 1, 1| buono che murette. Ah! Si teneva pur’io la voce e la grazia 127 1, 3| differì na causulella che teneva, me somiso dinto a lo 128 1, 4| Salerno, dinto a lo treno teneva na sete terribile. A Nocera 129 1, 5| duje minute, mio marito teneva sete, è sciso pe se 130 2, 9| fatto.~ACHILLE: Ecco qua. Io teneva sete, a Nocera lo treno 131 3, 1| abite?~VINCENZO: Chella nun teneva niente, ha ditto c’ha rimasto 132 3, Ult| soprannome di Nina Boné. Teneva na bella vece , e quanno Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
133 2, 2| ho studiato sempre, non teneva mai un’ora di libertà.~ALFONSO: 134 2, 3| scopa, tira l’acqua... Teneva una mano così gentile, me Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
135 Un, 5| vennette l’urdema cammisa che teneva. La settimana passata mme 136 Un, 5| proprio de diavolo, io teneva lo sicarro, l’aggio puosto 137 Un, 5| lo ccerto è che io lo teneva, e mo nun lo tengo chiù.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
138 1, 5| curiosissima. Saje 7 mise fa zi zio teneva lo tavolino la sera a la 139 2, 5| l’8 mila ducate che essa teneva de dote. Quando il padre 140 2, 5| arma de mammeta, vi che nce teneva ncuorpo, te voglio combinà 141 3, 5| che si tratta?~FELICE: Io teneva una gatta, un giorno prendi La nutriccia Atto, Scena
142 1, 5| buon’anima di mio padre, teneva la carrozza capite!... Io 143 1, 5| mi ricordo che mio padre teneva la carrozza.~RAFELE: Ma 144 1, 5| Cameriere!... Mio padre teneva la carrozza...~RAFELE: Acciso!... 145 1, 9| troviamo a questo... mio padre teneva la carrozza, e siccome quando 146 1, 9| capa de latte, aieressera teneva nu forte dulore de capa 147 2, 3| lo doveva dire, tuo nonno teneva la carrozza... Basta, 148 2, 6| questo stato... Mio padre teneva la carrozza... Oh! Padre, 149 3, 3| sono un signore, pateme teneva la carrozza...~PEPPINO: 150 3, 4| diceva ca invece d’uocchie teneva scoppettate, mitragliatrice, 151 3, 6| sono nato così... mio padre teneva la carrozza.~PEPPINO: Che 152 3, 6| pateto lo cucchiere affitto, teneva la carrozza per conto suo, Lu Pagnottino Atto, Scena
153 1, 2| cosa la dono col cuore. Teneva sei orologi, che fa che 154 1, 6| avite fatto?~FELICE: E io lo teneva nganno. Dunque che ci 'No pasticcio Atto, Scena
155 2, 1| giovine di buona morale, teneva conservata nella sua scrivania 156 2, 9| un giovine, e siccome non teneva niente, era uno spiantato 157 2, 10| fatta na mazziata pecché nun teneva la pettenessa, io pabballa 158 3, 3| de ballo, io sulo chisto teneva, e chisto m’aggio puosto.~ 159 3, 7| lassata de pressa, dice che teneva nu malato pe murì.~GAETANO: 160 4, 2| birbanti! E nepotema, chesto teneva ncuorpo, a voglio accuncià Pazzie di carnevale Atto, Scena
161 1, 6| comme me chiammava che età teneva, a chi era figlia, e addò La pupa movibile Atto, Scena
162 1, 1| specialmente delle ricchezze che teneva.~MICHELE: Ah, primma, na 163 1, 4| malamente. Allora ch’ha fatto teneva dinto a lo mantesino na 164 1, 5| si occupava di nulla, non teneva nulla a posto, un’amministrazione 165 2, 6| dovete sapere che a Giugliano teneva una piccola tenuta, come Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
166 1, 2| Allora me soricordato che teneva la fede de nasceta dinta 167 1, 12| brillante e 30 mila lire che teneva ncuollo, e llà pe llà se 168 2, 1| affatto, è bella! Io pure teneva una passione, ma che passione!...~ 169 2, 4| vespra? Io me credeva che teneva na vespra ncuollo.~CARLINO: 170 3, 5| saccio comme cancaro lo teneva isso, e me l’ha dato; io Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
171 1, 3| perché quanno murette io teneva 3 anne e rimanette io, marnmà, 172 1, 3| jette dinta a la Corzea, teneva 28 solde, otto solde accattaje 173 2, 2| ha ditto che patre non ne teneva.~TOTONNO: Sarà lo zio.~SAVERIO: 174 2, 7| soldi): Dinta a la sacca teneva na lira, 12 soldi m’aggio 175 3, 6| sempe a mangià. Lo micco teneva cattiva intenzione co la Tetillo Atto, Scena
176 2, 1| maglie de lana. Quanno io teneva l’anne che tene Tetillo, 177 2, 2| de mudista, la princepaie teneva quatte figliole, ma v’assicuro, 178 2, 5| ATTANASIO: Intanto Dorotea teneva intenzione de farle spusà Tetillo 'nzurato Atto, Scena
179 3, 2| saputo tenè caro chillo che teneva. A proposito tu po’ comme 180 3, 4| scappato, ma cu li panne che teneva pe la casa però, e comme 181 4, 6| stessa capa sciacqua che teneva! Stanotte, ha lassata la Tre cazune furtunate Atto, Scena
182 1, 1| commara ha ditto che non teneva appetito.) Commà, sentite, 183 1, 4| stesso pecché allora maritemo teneva la puteca de Bazar.~AMELIA: 184 1, 7| sto soprabito ncuollo che teneva astipato da tanto tiempo 185 3, 4| voluto avvicinare, e che teneva una brutta causa sulle spalle, 186 3, Ult| PULCINELLA: (Chella lettera che teneva dinta a la sacca de lo cazone).~ Tre pecore viziose Atto, Scena
187 1, 1| mbriacaje de chiacchiere... che teneva, possedeva... E comme è 188 1, 5| steva nu furastiere... che teneva na valigia pelosa... Si 189 3, 4| traditrice! Dunque a me me teneva proprio comme nu papurchio! 'Nu turco napulitano Atto, Scena
190 1, 9| ha fatto chesto? Pecché teneva tanta premura pe me?~PASQUALE: 191 2, 1| ve pozzo servì, na vota teneva na bella voce, 35, 36 anne 192 3, 4| Quanno la figlia vosta non teneva ntenzione de me spusà, non 193 3, 4| sorella.~PASQUALE: (Chisto nce teneva sto poco ncuorpo, e io l’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License