L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | saccio niente!... Io mi servo da Ratti e Paramatti perché 2 2, 3 | champagne... Insomma vi servo come si conviene!~FELICE ( L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 7| non v’arraggiate, ve servo. (Per andare, poi torna.) 4 1, 11| che troverete sempre un servo pronto a morire per voi... ( 5 1, 11| volite me comannate ed io vi servo. S’adda scopà, scopo io, 6 2, 8| voglio.~PASQUALE: ve servo. (Va per entrare prima porta 7 2, 9| visitare la darete al mio servo.~FELICE: Ho detto bene io Amore e polenta Atto, Scena
8 2, 3| FRUVOLI: Sono un vostro servo e niente altro. E scusate 9 3, 3| Gli farete dire dal vostro servo che state in casa della 10 4, 1| suonare un valzer, e un servo con ricca livrea che va La Bohéme Atto, Scena
11 Per | Una Guardia~~Totonno, servo di Saverio (o Antonietta)~~ 12 1, 1 | TOTONNO: Va bene, ogge ve servo (e staje frìsco aggià penzà 'Na bona quagliona Atto, Scena
13 3, 2| che ha seguito Felice da servo di corte): Ma quà è stata Lu café chantant Atto, Scena
14 Per | Carlo~Gigia, sciantosa~Un servo~Un portalettere~ ~ ~ ~ 15 1, 4| occorre, troverete sempre un servo devoto e affezionato.~FELICE: 16 1, 5| credere).~CICCIO: ve servo subeto subeto. (Via.)~FELICE: 17 2, 2| Dateme cca, eccellenza, ve servo io. (Se li prende.)~CARLO: 18 2, 2| è la prima cosa, ve servo subito subito.~CARLO: Mme 19 2, 3| Felice, Peppino poi un Servo.~ ~GIOIA (in graziosa toilette): 20 2, 3| FELICE: Grazie. (Seggono.)~SERVO: Comandate.~GIOIA: Preparate 21 2, 3| pranzo marsala e biscotti.~SERVO: Sissignore.~GIGIA: Aspettate. 22 2, 3| mischiate tosti e molli.~SERVO: Va bene.~GIGIA: Dunque 23 2, 5| CARLO: E vostro umilissimo servo.~CARMELA: Oh, per carità:..~ 'A cammarera nova Atto, Scena
24 2, 4 | oscellenza signò!~CICCILLO: Servo vostro.~ALFONSO Chi è, chi 25 2, 6 | CICCILLO: Grazie tanto... Servo vostro! (Via.)~ERRICO: Jammo Cane e gatte Atto, Scena
26 1, 6| aggio primme calmà e po te servo, dimane a primma matina La collana d'oro Atto, Scena
27 2, 10| voglio assaporar!~, e SERVO: Vulimmo lesto correre~e 'Nu brutto difetto Atto, Scena
28 Per | sposa di~Felice~Totonno, suo servo~D. Alessio Pertusillo, maestro 29 3, 4| trattato come me.~PEPPINO: Vi servo. (Via.)~FELICE: Da ora in Duje Chiaparielle Atto, Scena
30 3, 3| Stateve bene D.ª Rusenè, servo vostro princepà, ciente 31 3, 9| La vulite ? E io ve servo. Cinche minute de tiempo, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
32 1, 3| dovere a Saverio il tuo servo, pecché si no nce ncuitammo.~ 33 1, 4| appunto.~GIULIETTA: ve servo. (Via poi torna.)~ROSINA: 34 2, 2| GIOVANNI: Ho capito, adesso vi servo. (Via pel fondo.)~PEPPENIELLO: 35 2, 6| lire.~GIOVANNI: Subito vi servo. (Peppeniello via nel n. 36 2, 8| Va bene, va bene, ve servo.~LUCIA: Viene gente. (Rientra.)~ 37 2, 9| piacere.~GIOVANNI: ve servo.~PEPPENIELLO: Io sto nella È buscìa o verità Atto, Scena
38 1, 2| mandato l’imbasciata per il servo?... Abbiate pazienza se 39 1, 7| ASDRUBALE: Pecchesto ve servo io signò. (Have ragione 40 1, 10| ducate a lo mese, e io ve servo...~FELICE: Ma siente...~ 41 2, 7| la verità.~AMALIA. te servo io. Venite, signò. (Apre Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
42 Per | Achille, cameriere~Carluccio, servo~Nannina, serva~Don Felice, 43 2, 2| auto paro d’ore; e io lo servo, a n’aute doje ore vengo 44 2, 4| piace. (Via.)~ALBERTO: Neh servo, dimmi una cosa, la Baronessina 'Na figliola romantica Atto, Scena
45 Per | Concetta, cameriera~Papele, servo~ ~L’azione avviene a Portici, 46 2, 3| Che forse di rispetto il servo ti ha mancato?~VIRGINIA: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
47 Per | Angelarosa~Carmela, portinaia~Un servo~2 guardie di P.S. che non 48 1, 4| Via.)~ALESSIO: Vi son servo.~ERSILIA: In che posso servire 49 2, 4| presentato mio figlio vi servo.~TIMOTEO: E non buò mangià 50 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Un servo, poi Felice, e dette.~ ~ 51 3, 4| poi Felice, e dette.~ ~SERVO (esce dallo seconda porta 52 3, 4| Carmè?~CARMELA: Che buò?~SERVO: Saghe no momento, subeto, 53 3, 6| seconda porta s’apre e esce un servo.)~ ~ 54 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Un servo, e detti, poi Antimo, poi 55 3, 7| Federico, due Guardie e servo col lume.~ ~SERVO: è morta 56 3, 7| Guardie e servo col lume.~ ~SERVO: è morta Carmela e lo miedeco, 57 3, 7| trove ccà, e io che le dico?~SERVO: Ah! chisto ha da essere 58 3, 7| braccio.)~ALESSIO: Che volete?~SERVO: Trasite, che la signora 59 3, 7| convulzione.~ALESSIO: Ma io...~SERVO: Priesto, trasite. (Lo fa 60 3, 7| Giuseppina li seguono. Un servo esce col lume sul corridoio. Gelusia Atto, Scena
61 Per | Gesummina, cameriera~Saverio, servo~Pulcinella~Due servi, che 62 2, 7| venesse subito cca.~ROSINA: Ve servo. (Io aveva portata la lettera 63 3, 4| parli...~PULCINELLA: Ve servo, ma però li cinche franche Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
64 1 | Alberto~Felice~Saverio, servo~ ~La scena è in Napoli, 65 2, 5| per dare il cappello, al servo, il detto via.)~EMILIA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
66 Per | Popa~Ninetta, serva~Renzo, servo~ ~La scena è in Napoli, 67 1, 5| ragione. Aspettate che ve servo io.~VINCENZINO: Sì, ma vuje 68 1, 6| Adesso lascio tutto e ve servo subito subito.~RAFFAELE: 69 2, 3| Pulcinella accompagnati da un servo vengono in iscena...”. Oh! 70 3, 5| venì cca.~RIENZO: Ve servo subito. (Via poi ritorna.)~ 71 3, Ult| chesto. Aspettate che ve servo).~ANSELMO: (Io non me movo Madama Sangenella Atto, Scena
72 Per | camerieri d’albergo~Salvatore, servo di Pasquale~Il Delegato 73 1, 7| signora.~CONCETTINA (al servo): Grazie. (Salvatore via.) Lu marito de nannina Atto, Scena
74 1, 1| pel fondo a sinistra col servo.)~CICCILLO: E ghiettene 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
75 3, 8| vita si presenta l’umile servo, rivolgendo all’E.a V.a Miseria e nobiltà Atto, Scena
76 2, 1| PEPPENIELLO (si fa avanti): Servo vostro, eccellenza.~GAETANO: 77 2, 5| glieli tolga di mano, ma il servo non si muove.) Se io mi 78 2, 8| Indietro vaiassa. O chiamo un servo e ve ne faccio cacciare. ( 79 3, 2| come va che Vicienzo, il servo di questa casa, è il padre 80 3, 6| Non c’è nessuno. Eppure il servo mi ha detto che stavano 'Na mugliera zetella Atto, Scena
81 2, 3 | cavaliere, lo prendo io, vi servo io, dinto a nu momento è 82 3, 2 | Nicò, sedie.~NICOLA: Vi servo. ( le sedie.)~BIANCA: 'A nanassa Atto, Scena
83 Per | Totonno, cocchiere~Ciccillo, servo di Felice~Salvatore, servo 84 Per | servo di Felice~Salvatore, servo di Carmela~Biase, servo 85 Per | servo di Carmela~Biase, servo di Carmela~Clementina~Bettina~ 86 2, 7| Nicola Pagliuchella.~NICOLA: Servo vostro. Viva, viva, tra 87 2, 11| .)~FELICE: Va bene, vi servo.~ERRICO: Grazie, grazie, 88 3, 2| signora.~CLEMENTINA: Il servo mi ha detto che voi siete 89 3, 2| c’è chi capisce tutto, il servo ha preso uno sbaglio, vi Nina Boné Atto, Scena
90 1, 8| quanno vulite io subeto ve servo. Ma signurì scusate, D. 91 2, 12| due limoni.~CICCILLO: Vi servo subito. (Via poi torna.)~ 92 2, 13| me n’ero dimenticato. servo subito. (Via poi torna.)~ 93 3, 4| indi Teodoro, Eleuterio e servo.~ ~FELICE (da destra travestito 94 3, 4| seguito da Eleuterio e da un servo con un grosso buchè): Favorite, 95 3, 4| favorite.~ELEUTERIO (al servo): Aspetta lloco fora. (Entra.) 96 3, 5| A te, vieni avanti. (Al servo che entra.)~ROSINA: Oh! 97 3, 5| bacia la mano e via col servo.)~NINA: (Si me vene ncape, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
98 3, Ult| sta il Sindaco!~PASQUALE: Servo vostro, Eccellenza.~SILVIA ( Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
99 Un, 2| de carte.~ROSINA: ve servo. (Via poi torna con carte.)~ 100 Un, 4| LAURA: Va bene, io ve servo, sperammo che ccà nun nce 101 Un, 5| nun voglio sospetto. Servo suo. (Si prende tutti i Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
102 2, 8| CHIARINA: No!~(Esce il servo con i gelati.)~FELICE: Mamma 103 2, 8| CHIARINA (corre ad aiutarlo. Il servo un gelato ad Aspreno): 104 3, 2| CICCILLO: Sissignore, ve servo subito. (Prende il telegramma La nutriccia Atto, Scena
105 Per | Nannina~D. Rafele~Giovanni, servo di Ernesto~Lisetta, nutrice~ 106 1, 9| da qualche comando, io lo servo.~ALESSIO: Di che cosa?~FELICE: 107 1, 10| tavola, andate con l’altro servo.~PEPPINO: D. Felì, andiamo.~ 108 2, 4| bisogno... ce sto io che la servo.~PEPPINO: Vuje... io... 'No pasticcio Atto, Scena
109 Per | di restaurant~Alberto~Un Servo~ ~ ~ 110 3, 2| la lettera): Va bene, ve servo, avete detto Alberto?~CECILIA: 111 3, 2| chesto?~CICCILLO: Va bene, ve servo io. (La prende.) Comme ha 112 4, Ult| Felice dal fondo esce un servo in ricca livrea, in mano 113 4, Ult| Scusa, questo che cos’è?~SERVO: Nu pasticcio.~FELICE: Chi 114 4, Ult| FELICE: Chi l’ha fatto.~SERVO: Lo cuoco.~FELICE: Comme 115 4, Ult| FELICE: Comme se chiamme?~SERVO: D. Eduardo Scarpetta.~FELICE: Pazzie di carnevale Atto, Scena
116 2, 1| porgitore è un mio fedele servo, affidati a lui, fa tutto Persicone mio figlio Atto, Scena
117 Per | Carlo, suo marito~ ~Nicola, servo di Errico~ ~Un Cameriere~ ~ ~ 118 1, 6| può dirti tutto... è un servo assai fidato, Non apre bocca 119 1, 7| ringrazio, mi firmo, e sono suo servo, Per sempre e devotissimo 120 1, 7| MARCHESE: Ma sì, lo disse il servo. Quella soltanto abbiamo La pupa movibile Atto, Scena
121 2 | grandezza naturale vestito da servo con la bocca aperta e cartellino 122 2, 4| Entra e parla al pupo da servo:) Scusa, buon uomo, il principale 123 2, 4| facendosi avanti saluta il servo).~FELICE: Seh, saluta... 124 2, 7| poi al Pierrot, poi al servo. Scopre la prima porticina 125 2, 7| piatti, muovendo la testa; il servo bassa e alza la testa muovendo Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
126 1, 2| chiamma vecchia pazza a me! Servo oscellenzia, ca isso sarrà 127 1, 13| inganno!... Egli è Nicola il servo... Che avesse...~PULCINELLA: 128 3, 4| credere a Nicola il vostro servo, il quale è venuto dopo Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
129 Per | Nannina, fioraia~Carmeniello, servo di Elisa~D. Antonio, capo 130 Per | giovine di farmacia~Totonno, servo di Saverio~Un servo di Alessio~ 131 Per | Totonno, servo di Saverio~Un servo di Alessio~I Signore~II 132 1, 5| Carminiello, tu non sei più il mio servo.~CARMENIELLO: Dateme la 133 1, 5| invece di essere il mio servo, sarai mio zio.~CARMENIELLO: ( 134 1, 6| io parto per l’uscio e servo vostro!~ ~(Cala la tela.)~ ~ 135 2, 2| signore, mentre tu sei il mio servo, te 200 franchi al mese, 136 2, 2| ricordata.~TOTONNO : Come servo affezionato ve lo debbo 137 3, 1| Saverio, Totonno, e un servo.~ ~SAVERIO: Tu tieni troppe 138 3, 1| è la casa del dentista?~SERVO: Sissignore, qua abita, 139 3, 1| venuto in testa di uscire?~SERVO: Oh, chesta è bella, e io 140 3, 1| possiamo aspettare qua?~SERVO: Padronissimi, ve potete 141 3, 2| poi campanello di dentro e servo, poi Giustina.~ ~CONCETTA: 142 3, 2| il campanello due volte.)~SERVO (uscendo dal fondo): Signò, 143 3, 2| comme se fosse casa soja!~SERVO: Aissera me facette na cancariata, 144 3, 2| CONCETTA: Va vide che . (Servo via a d. poi torna.) Stammatina, 145 3, 2| pateto ha da sentere a me!~SERVO: Signò, ha ditto che stammatina 146 3, 2| lo udienza, vattenne. (Servo via.)~GIUSTINA: Mammà, che 147 3, 4| QUARTA~ ~Totonno e dette, poi servo e Nannina, poi Alessio.~ ~ 148 3, 4| vedimmo si non lo spoglio.~SERVO: Favorisca, s’accomodi.~ 149 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Un servo, poi Felice, indi Saverio.~ ~ 150 3, 5| Felice, indi Saverio.~ ~SERVO: Comandate?~ALESSIO: Fuori 151 3, 5| ALESSIO: Fuori c’è nessuno?~SERVO: Ci sono tre signori ed 152 3, 5| quanto tempo sono venuti.~SERVO: proprio.~ALESSIO: 153 3, 5| entrare uno alla volta.~SERVO: Va bene. (Via.)~ALESSIO: 154 3, 6| SCENA SESTA~ ~Alessio, indi Servo, Carmeniello ed Elisa.~ ~ 155 3, 6| tirà no dente pure io.~SERVO: Favorite, accomodatevi. ( 156 3, 8| Concetto e Giustino, indi Servo e D. Antonio.~ ~FELICE Che 157 3, 8| primme, non nce capito cchiù.~SERVO: Signò, fore nce sta D. 158 3, 8| signorina.~ALESSIO: E che vuole?~SERVO: Dice che v’ha da parlà.~ 159 3, 8| parlà.~ALESSIO: Fallo trasì.~SERVO: Favorite. (Via.)~ANTONIO: 'Na santarella Atto, Scena
160 1, 3| me ne j!...). (Forte:) Vi servo subito!... (Via seconda 161 2, 8| sipario... Si nun era pe nu servo de scena che m’ha trattenuto, Lo scarfalietto Atto, Scena
162 1, 3| tutte e doje.~MICHELE: ve servo subeto subeto. (Via.)~ROSELLA: 163 1, 5| ROSELLA: Va bene, ve servo, aspettate nu mumento. ( 164 1, 5| Prontissimo. (Sogg. col servo poi via prima a s.)~MICHELE: 165 1, 5| proprio).~MICHELE: ( ve servo). (Via fondo.)~FELICE: Mi 166 2, 2| niente.~PASQUALE: Va bene, ve servo.~GAETANO: Tiene, Pascà, 167 3, 1| Giacomì, staje ccà.~USCIERE: Servo vostro, Eccellenza.~RAFFAELE: 168 3, 6| giuro.~RAFFAELE: Tu sei il servo di D. Felice Sciosciammocca?~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
169 1, 8| E non dubitate, che vi servo a dovere. Una cosa però, 170 3, 1| saciccie, favorite, che ve servo.~SALVATORE: Chello che te Tetillo Atto, Scena
171 1 | Barbarella, stiratrice~Un servo~Menechella~ ~La scena è 172 2, 2| SECONDA~ ~Menechella, poi Servo, indi Pasquale.~ ~MENECHELLA: 173 2, 2| de chillo povero giovine.~SERVO: Signò, fore nce sta D. 174 2, 2| lo maestro, fallo trasì. (Servo via. Attanasio s’alza per 175 2, 2| tenesse a me, starria frisco.~SERVO: Favorite, favorite. (Pasquale 176 2, 2| che qua ci è il maestro.~SERVO: Va bene. (Via.)~DOROTEA: 177 2, 2| aggia parlà... e vedremo.~SERVO: Signò, vene D. Felice. ( 178 2, 5| QUINTA~ ~Lorenzo, Amalia, Servo e detti.~ ~DOROTEA (vedendo 179 2, 5| Menechella consegna tutto al Servo, che è uscito con loro con 180 3, 5| no, andiamo a basso e ve servo.~FELICE: Sì, sì, caliamo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
181 Per | Rosina~Achille~Carluccio, servo~Ciccillo~Biasiello~Un facchino Tre cazune furtunate Atto, Scena
182 1, 3| non nce ne stanno. ve servo io, v’avite da contentà 183 2, 1| a ordinà.~MICHELE: ve servo. (Si alza e va vicino al 184 2, 1| aggio levato de mente, ve servo. (Via nel caffè, poi torna.)~ Tre pecore viziose Atto, Scena
185 1, 4| aspetto ccà.~BIASE: ve servo, non dubitate. (Via prima 186 2, 4| sarrà...)~MATTEO: Vi sono servo!~CAMILLO: Padrone mio!~MATTEO: 187 2, 4| Mariuccia.~CAMILLO: Va bene, vi servo.~MATTEO: Raccomandatele 188 3, 4| CICCILLO (fuori): Vostro servo.~FORTUNATO: Padrone mio.~ 189 3, 4| Non dubitate, io ve servo. Ah, nfame! Ah, traditrice! 'Nu turco napulitano Atto, Scena
190 1, 6| PASQUALE: Aspettate, ve servo io. (Alla porta a destra 191 1, 7| Comme pecché, io me ne servo pe n’auta cosa!~PASQUALE: 192 3, 1| tujo è geluso assaje? te servo io!...~MICHELE: Ma che vulita 193 3, 4| bello.~FELICE: Va bene, vi servo subito. (Entra prima a sinistra.)~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License