L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 2, 5 | buon tiempo, zi perché parlate proprio buono: nun ntuppate 2 2, 9 | LUISELLA: (piano a Celestino): (Parlate vuje!).~CELESTINO (piano 3 3, 4 | scusate...~FELICE: Zitta! Non parlate voi... Parlo io! (A Michele.) L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 9| piuttosto accetterei...~LIBORIO: Parlate, cosa volete?~PASQUALE: 5 1, 9| chieggo nu favore...~LIBORIO: Parlate.~FELICE: Vorrei il piacere 6 1, 13| ANGIOLINA: La ccà Luisella, parlate e facite priesto.~LUISELLA: 7 1, 13| nuovo): Mettiteve a sunà e parlate, fa vedé che accuorde... Amore e polenta Atto, Scena
8 1, 9| cchiù!~CESARE: Elena non parlate così!~ELENA: Vattenne, vattenne, 9 3, 7| vostra moglie? Mio signò, parlate come si deve, si no ve faccio 10 4, 4| possa essere a voi caro, parlate, io sono pronta a darvi 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
11 1, 1 | avevano da tenere lloro, parlate, puzzate sculà!~LUIGI: Sissignore 12 1, 4 | jate ncoppe, de sera, nce parlate, e po’ v’annascunnite fore 13 1, 5 | Teresina.)~RUSINELLA: Dunche, parlate, che m’avita dicere?~FELICE: 14 1, 6 | MICHELINO: E che condizione, parlate, io faccio tutto.~PEPPINO: 15 3, 3 | lavà?~RUSINELLA: Allora parlate cu Teresina, è essa che La Bohéme Atto, Scena
16 1, 4 | cchiù.~PEPPENIELLO: comme parlate bello vuje, e la passione 'Na bona quagliona Atto, Scena
17 1, 7| Aspettate, signurì, vuje parlate troppo de pressa, parlammo 18 1, 7| sentite... embè na vota che parlate accussì, e pe ve vedé 19 1, 8| chesto è certo, ma pecché non parlate cu zi zia?~ERRICO: Ma sì, 20 2, 3| Siè Catarì, badate comme parlate, pecché si no ccà lo fatto 21 3, 7| sapete che vi dico? Non parlate di educazione in faccia 22 4, 5| bastantemente.~ERRICO: E parlate sempe vuje, e non ce penzammo 23 4, Ult| Casa tua?~RUSINELLA: Notà, parlate vuje.~ACHILLE: Sissignore, Lu café chantant Atto, Scena
24 1, 5| volete parlare con me? E parlate con me.~GIACOMINO: Sissignore.~ 25 1, 5| fate bene.~FELICE: Dunque, parlate con me. Ditemi una cosa, 26 2, 8| pozzo chiammà, esce e nce parlate. Aspettate dinto a chella 'A cammarera nova Atto, Scena
27 2, 4 | siete?~CICCILLO (a Tot.): Parlate primme vuje.~TOTONNO Ecco, 28 2, 6 | ERMINIA: Stateve zitto, nun parlate, nun me dicite niente, nun 29 2, 7 | TERESINA: Ch’è stato? Parlate!....~ERMINIA: Errico me Cane e gatte Atto, Scena
30 2, 4| de che se tratta?~ROSINA: Parlate.~RAFFAELE: Quacche disgrazia?~ 31 2, 5| a stare presenta quando parlate co loro.~NINETTA: Io le La casa vecchia Atto, Scena
32 1, 9| Signorina, badate come parlate!...~ELVIRA: Voi siete un 33 2, 3| Neh, ma scusate, perché vi parlate col voi, forse pecché nce 34 3, 6| dicere tu?~AGAPITO: Non parlate con lei, parlate con me, 35 3, 6| AGAPITO: Non parlate con lei, parlate con me, che sono uomo, e 'Nu brutto difetto Atto, Scena
36 1, 5| Vuje non ve muvite, jammo parlate, dite due parole azzeccose, 37 2, 3| sono il padre, badate come parlate che io non ho mai conosciuto 38 2, 3| de parola?~GIANNATTASIO: Parlate!~FELICE: Io ho ricevuto 39 3, 6| ALESSIO: Che v’è succiesso? Parlate!~FELICE: ve lo dico. Duje Chiaparielle Atto, Scena
40 2, 1| dicere na cosa).~MICHELE: (Parlate).~LUISELLA: (Ajssera dinto 41 2, 5| impiego, capite... perciò, parlate, dite la verità, foste voi 42 3, 7| ch’è succieso?~CANDIDA: Parlate con me.~CICCIO: ( ca nuje 43 3, 7| abbuscammo!). Nonsignore, parlate con me, e ragioniamo con Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
44 3, 5| maniera, io non capisco comme parlate.., ma che nce stato quacche È buscìa o verità Atto, Scena
45 2, 7| cancaro! è troppo... Signò, parlate... A voi chi vi conosce; 46 2, Ult| mogliera.~AMALIA: Signò, parlate vuje...~GIULIO: Parlate...~ 47 2, Ult| parlate vuje...~GIULIO: Parlate...~TUTTI: Parlate...~PULCINELLA ( 48 2, Ult| GIULIO: Parlate...~TUTTI: Parlate...~PULCINELLA (dopo pausa): Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
49 1, 2| non voglio che alluccate, parlate nu tuono sotto.~PULCINELLA: 50 1, 8| di cattivo umore, non mi parlate della rendita turca.~ANDREA: 51 1, 8| che sto in mezzo a voi non parlate di me.~ANDREA: Ma ccà de 52 1, 8| Sì, sì, sì.~PULCINELLA: Parlate de li scarpe de stu crestiano.~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
53 2, 7| fiducioso...~CONTE: Dottò, parlate chiaro.~DOTTORE: Quel Cavalier 54 3, 2| v’astipe ’e ccose doce... parlate zitto zitto... Mentre mangianno 55 3, 8| e lieta... ma , nun me parlate, voglio murì quieta! Stateve 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
56 2, 10| TIMOTEO: Oh!~ANGELAROSA: Parlate D. Federì.~FEDERICO: Poco Gelusia Atto, Scena
57 1, 1| dimane immancabilmente? Parlate, Asdrù... socurioso 58 1, 7| Nisciuno dice na parola? Parlate, dite qualche cosa?~GIAMMATTEO: 59 1, 7| sentere no poco? Andiamo, parlate no poco francese.~ANNETTA: 60 2, 3| tutto a papà). E così non parlate? Siete rimasto fermo e muto 61 2, 4| EDUARDO: Incomodo affatto. Parlate.~ERRICO: Pochi momenti or 62 2, 11| ROSINA: Veramente... vuje si parlate facite nnammorà...~FELICIELLO: 63 2, 11| parlà.~ANNETTA: Ebbene, parlate.~FELICIELLO: Annetta mia, 64 3, 2| La vi, se ne vene!). Parlate.~ROSINA: Maestro, vuje m’ 65 3, 3| FELICIELLO. Zitto.~GIULIETTA: Non parlate. Nuje nce annascunnimmo, 66 3, 4| pregarvi una parola.~ASDRUBALE: Parlate.~GIAMMATTEO: Che v’accorre?~ 67 3, 4| ASDRUBALE: Che cancaro dicite, parlate.~NICOLINO: Piano piano, 68 3, 4| Nonsignore, io non allucco, parlate.~NICOLINO: Eccomi qua... 69 3, 4| dice tu. Zitto! D. Nicolì, parlate.~NICOLINO: Dovete sapere Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
70 2, 3| spusarvi; ma giacché me parlate in questo modo io me ne 71 2, 3| dicitemmelle!~EMILIA: Embè parlate cu zi Gennaro, e se isso 72 2, 5| da dinto!~EMILIA: Andiamo parlate.~FELICE: Allora, cara Emilia.~ 73 3, 5| saccio...~ALBERTO: Che cosa parlate. (Ansioso.)~GIULIETTA: Io... 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
74 1, 3| quanto site aggraziato quanno parlate.~PULCINELLA: Sei veramente 75 1, 5| è venuto ncapo? comme parlate bello! Peppenella m’aspettava 76 2, 6| non sapite niente, perciò parlate... Io a D. Vicenzino non 77 3, 7| una cosa.~MARIETTA: A me? Parlate.~PULCINELLA: L’amico mio Madama Sangenella Atto, Scena
78 1, 10| voi andate all’albergo, parlate con la signora e domani 79 3, 4| TERESINA: Ma ched’è? Vuje parlate sulo?~FELICE: No, pensavo 80 3, 5| MIMÌ: D. Felì, badate come parlate.~FELICE: Dove l’avete nascosta?~ 81 3, 8| È overo chesto? Jammo, parlate, si no faccio fuoco pe tre Lu marito de nannina Atto, Scena
82 1, 5| FELICE: No, papà non me ne parlate, ognuno sa i fatti suoi, 83 1, 9| era?~CICCILLO: E chi era? Parlate.~TERESINA: Era n’amico de 84 2, 8| stavate dicendo tutti e due... parlate, e ditemi la verità.~NANNINA: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
85 1, 11| CRESCENZO: Giovinò, si parlate sempe vuje, avimme fenuto. 86 2, 3| Ma...~ERRICHETTA: No, no, parlate chiaro... mammà m’ha ditto: 87 2, 16| quanno è ora...~MATILDE: Nun parlate cchiù.~ALFREDO (a Teresina): 88 3, 5| signò?~CONCETTA: Nun me ne parlate! (Piangendo:) Nun aggio 89 3, 14| di poligamia!~CRESCENZO: Parlate!~ALFREDO: La verità... io 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
90 2, 5| Ma fate i vostri comodi, parlate come vi piace. Giulietta, 91 2, 6| non me scordato comme parlate vuje... Eh! gli onori non Miseria e nobiltà Atto, Scena
92 1, 4| allora tornate domani, e parlate pure col padre.~LUIGINO: 93 1, 6| jettà sango.~PUPELLA: Vuje parlate, ma se po’ sapé quanno magnamme?~ 94 1, 7| diretto bene!).~PASQUALE: Parlate! (Un momento di titubanza 95 1, 7| ve dico na cosa.~EUGENIO: Parlate.~LUISELLA: Questo signore, 96 2, 3| de ciento vote, vuje nun parlate cchiù, e v’arreffreddate. 97 2, 7| pigliate collera...~FELICE: Ma parlate!~PASQUALE: Di che si tratta?~ 98 2, 7| collera?~FELICE: No!... parlate per Bacco!~GAETANO: Siamo 99 3, 2| padre di mio figlio?... Parlate.~BETTINA: Pecché chillu 100 3, 6| la sposerò!...~OTTAVIO: Parlate della ballerina?~EUGENIO: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
101 1, 3 | mortificatissimo.~BIANCA: Zitto, non parlate, non ve voglio sentì parlà, 102 1, 6 | tanto buono. Accussì ce parlate e combinate. (Ad Errico, 103 1, 7 | FELICE: Si alluccate e parlate sempe vuje, allora è inutile.~ 'A nanassa Atto, Scena
104 2, 2| CARMELA: che la vedite, nce parlate, ve dicite quacche parolella 105 2, 12| FELICE: Zi-zì, badate come parlate, sapete, io non sapevo che 106 3, 4| giuro...~FELICE: Zitto, non parlate, non mi potevo mai credere 107 3, 4| avete dato un appuntamento. Parlate, chi è?~CLEMENTINA: Chi Nina Boné Atto, Scena
108 3, Ult| Signor Sindaco, badate come parlate, pecché io sonu galantomo, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
109 1, 3| ve ne prego, non me ne parlate! Quella ha preso del sangue 110 1, 9| e 83.~PROCOPIO: Ah, voi parlate di quattro numeri?~SALVATORE: 111 2, 6| segretario de lo sinneco, parlate co isso. (Via.)~ALFONSO: 112 2, 6| Ad alta voce:) Dunque, parlate, io vado dal sindaco a vedere 113 2, 8| Concettella via.) Andiamo, parlate.~PASQUALE: Ma sta figliola, 114 2, 8| parlà co sto zio vuosto? Ce parlate e nuje tornammo stasera.~ 115 3, 2| Accomodatevi, signora. (Seggono.) Parlate prima voi.~ACHILLE (a parte): Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
116 Un, 4| da sentì niente.~LAURA: Parlate, de che se tratta?~GUARDIA ( Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
117 2, 5| un gran favore.~FELICE: Parlate di che si tratta?~CICCIO: 118 2, 6| dovete aiutare.~FELICE: Parlate.~ELVIRA: D. Felice questa 119 3, 4| FELICE: Di chi Eugenio voi parlate?~ELVIRA: Eugenio Fioretti.~ 120 3, 4| Vuje de D. Eugenio Fioretti parlate?~ELVIRA: Sissignore.~FELICE: ( La nutriccia Atto, Scena
121 1, 5| FELICE: No.~RAFELE: Embè, che parlate a , stateve zitto!~FELICE: 122 1, 5| n’incarricate, D. Rafè, parlate cu mmico, chillo nun capisce 123 1, 9| Questo non sarà mai, se non parlate voi, io non parlo...~ERNESTO: 124 2, 1| comme li cepolle!~CARLO: Non parlate de doje facce, e de cepolle, 125 3, 2| nun me salutate, nun me parlate, nun me guardate, mannaggia 126 3, 2| non mi guardate... non me parlate... si no mengo palate... 127 3, 7| specialmente spiegatevi bene, parlate chiaro, ca si no doppo se 128 3, 7| FELICE: Zitta voi, non parlate, che qui si sa tutto!~LISETTA: 129 3, 7| stata io!~FELICE: Allora parlate, vediamo come si discolpa.~ Lu Pagnottino Atto, Scena
130 1, 3| ANTONIO: Voleva dicere non parlate, che n’avite da ?~GENNARO: 131 1, 4| prego di riflettere con chi parlate.~GENNARO: D. Flamì abbiate 132 1, 7| dinto.~PORZIA: Brava, parlate da femmena.~ROCCO: Si deve 133 2, 2| battaglia succede si non parlate. Io songommo ca me faccio 134 2, 2| ...~PORZIA: Ma quanno parlate?~GENNARO: Ve voleva ca 135 2, 3| spaventare... Ch’è stato? Parlate.~PULCINELLA (pausa): Io 136 2, 6| incomincerà con le sue lunghe parlate, mentre io non voglio fare 'No pasticcio Atto, Scena
137 1, 7| MARIUCCIA: Nun lo date retta, parlate.~FELICE: Speriamo che dopo 138 2, 2| riconoscenza, voglio che voi mi parlate chiaro.~FELICE: Sissignore.~ 139 4, 2| donna che amate? Ma voi parlate di mia nipote Cecilia?~ATTANASIO: 140 4, 5| comme a na diavola, voi parlate della padrona di questa Pazzie di carnevale Atto, Scena
141 1, 5| cosa qualunque, e mentre parlate co isso, la guagliona se 142 2, 1| perciò stateve zitta e non parlate.~VIRGINIA: Io non arapo 143 2, 2| rispunneme a dovere.~MARIETTA: Parlate.~ ~ 144 2, 4| detto Madamigella, perciò parlate voi, altrimenti perdiamo 145 2, 4| Faciteme lo piacere, non parlate vuje. (Sangue di Bacco, 146 2, 8| ANIELLO: Non ve n’incaricate, parlate.~ROCCO: Il quadro è stato 147 3, 3| che si tratta?~CICCILLO: Parlate voi.~ERNESTO: Sì, parlate 148 3, 3| Parlate voi.~ERNESTO: Sì, parlate prima voi.~ROCCO: Oh, non 149 3, 3| ROCCO: Oh, non sarà mai, parlate prima voi.~ERNESTO: Ma no, 150 3, 3| prima voi.~ROCCO: Ma perché, parlate prima voi.~CICCILLO: Ma 151 3, 3| per Bacco!~ALESSIO: Avvocà parlate prima voi, è lo stesso.~ Persicone mio figlio Atto, Scena
152 1, 11| vorrei saper...~CHIARA: Parlate...~PERSICONE: Però vi prego 153 1, 11| cosa non m’è entrato?.. Parlate...~PERSICONE: Eccomi qua...~ La pupa movibile Atto, Scena
154 2, 5| sentite o no?~GERVASIO: Parlate. (Seguita come sopra piegandosi 155 2, 5| non che appena esce le parlate de le ppupe; è un artista 156 2, 5| no discorso estraneo, le parlate prima di altre cose, e all’ 157 2, 5| penza. Si appena esce le parlate de le pupe, è capace che 158 3, Ult| Ma comme ve trovate ccà, parlate!~GEMMA: Pe nisciuna cosa Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
159 2, 5| comme va, e badate come parlate... (Iatevenne, che nce penso 160 3, 2| lire.~MARIUCCIA: Eh, comme parlate bello vuje, seimila lire 161 3, Ult| FELICIELLO: Ma che cos’è voi vi parlate col voi? D. Asdrù, ma ho Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
162 3, 1| co sta femmena, quanno ce parlate, quanno ve spiegate?~SAVERIO: 163 4, 3| SAVERIO: Eh! (Ridendo.) Parlate col diavolo?!.~NANNINA: 164 4, 5| CARMENIELLO: E di che si tratta, parlate.~SAVERIO: Cavaliere, poco 165 4, 6| pare, questo che cos’è, voi parlate ad un fratello.~CARMENIELLO: 166 4, 7| ELISA: Ma D. Felice, voi non parlate, non dite niente?~FELICE: 'Na santarella Atto, Scena
167 2, 2| lo mpresario.~VINCENZO: Parlate vuje co lo mpresario... Lo scarfalietto Atto, Scena
168 1, 3| vedere la mutanda): E voi non parlate di mio padre.~AMALIA: Uh! ( 169 3, 3| ANTONIO: (Stateve zitto, non parlate con lei).~FELICE: Io non 170 3, 3| tanta chiacchiere, nun parlate cu isso.~AMALIA: Io nun 'Na società 'e marite Atto, Scena
171 1, 7| ANTONIO: Sto qua, che cos’è, parlate.~SALVATORE: Scusate princepà...~ 172 1, 7| ANTONIO: Assettateve e non parlate cchiù.~ ~ 173 1, 8| Presidente, una parola.~ANTONIO: Parlate.~ALESSIO: Nobili signori, Tetillo Atto, Scena
174 4, 5| LORENZO: Vuje, maestro, parlate de bellezza, pecché nun Tetillo 'nzurato Atto, Scena
175 1, 9| FELICE: Ch’è stato?~AMALIA: Parlate.~ARTURO: Mezz’ora fa, mentre 176 2, 1| dispiace che site vuje e parlate de chesta manera, fra gli 177 4, 7| FELICE: E siete voi che mi parlate così? Siete voi che mi parlate 178 4, 7| parlate così? Siete voi che mi parlate di agire cattivo, di vita 179 4, 7| della perdizione? Voi che mi parlate così? Voi che siete assai Tre cazune furtunate Atto, Scena
180 3, 2| dirvi due parole?~CARLO: Parlate.~ERMINIA: Io, come sapete, 181 3, 9| Erminia.)~ELVIRA: Dunque, parlate, che cosa vuole mia sorella?~ Tre pecore viziose Atto, Scena
182 1, 7| via.)~BEATRICE: Dunque, parlate.~ERRICO: Signora mia, mi 183 1, 7| precipitate troppo il discorso. Parlate meglio.~ERRICO: (E comme 184 2, 3| dicere la verità.~GIULIETTA: Parlate.~ERRICO: Poco primma, ccà 185 3, 2| cercando l’elemosina!... Parlate uno alla volta.~FORTUNATO ( 186 3, 5| nierve, turnate dimane e parlate cu tutte quante.~GIULIETTA: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
187 2, 2| D. Ignà, stasera, non me parlate, non me dicite niente, lasciateme 188 2, 6| CLEMENTINA: D. Ignà, badate comme parlate, ca ccà nisciuno è femmenella.~ 189 2, 6| Femmenella e mmeza! Quanno parlate accussì!~CLEMENTINA: Io 190 2, 10| infelice a me poverella, parlate vuje co papà, aiutateme!~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License