L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 7 | vesta te la faje... che ato vuò?~CONCETTA: E cride che 2 2, 7 | buono! Vuoi dire che quacche ato spirete s’ha voluto ma 3 2, 11 | esso dietro Luisella.) N’ato!!... Soddui spirete!!...~ 4 3, 6 | me parlammo cchiù... che ato vulite?...~ ~ L'amico 'e papà Atto, Scena
5 3, 2| FELICE: E si parle n’haje n’ato. (Prende Liborio perla mano.) Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 4| aggio miso na paura che a n’ato poco mureva. Uh! Mamma mia, 7 2, 2| PROCOPIO: Se metteva n’ato cappiello, chella è na paglia 8 3, 6| pecché io soviecchio e pochato pozzo campà. (Quasi piangendo:) 9 4, 2| servitore cu na colvulsione, n’ato spaventato. La casa de chillo 10 4, 2| vedé la chella parte che ato nce sta! Cumpà, viene, jammo 11 4, 3| tempo? Me pozzo j a fumà n’ato sicario! Donna infame, donna 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
12 1, 2 | giovene, e da nu mumento a n’ato po’ na fortuna.~MICHELINO: 13 1, 2 | ghiurnate de festa.~LUIGI: N’ato vestito lo tenite?~MICHELINO: 14 1, 4 | scavalcà da nu balcone a n’ato, pe vede si me ne puteva 15 2, 3 | cummannà sempe, io nun songo ato che nu servitoriello vuosto. La Bohéme Atto, Scena
16 3, 6 | bella, tenite li denare, che ato vulite? (Via a destra.)~ Lu café chantant Atto, Scena
17 1, 1| la mugliera, isso e chillato disperatone de D. Felice. 18 1, 9| tutte piazzate, nun nce stà ato che D. Felice Sciosciammocca... 19 1, 10| cafè a lo pentone, nuje a n’ato ppoco stammo llà.~TOTONNO: 20 2, 1| conversazione cu D. Felice e chillato giovene, appena l’aggio 21 2, 2| e guagliune, e non fanno ato che fischie e pernacchie!~ 22 2, 2| fatto l’acqua mmocca. A n’ato ppoco sarò il loro Cavalier 23 2, Ult| Ajuto! Aiuto!~CARLO: Che ato è succieso?~ASPREMO: Te 'A cammarera nova Atto, Scena
24 1, 3 | n’adda j, e se ne va, a n’ato ppoco vene pure la cammarera 25 1, 3 | visione. Si la faceva stà n’ato ppoco chi sa che guajo avarrìa 26 1, 4 | li nummere?~PASQUALE: Ato che nummere! È na cosa stranissima! 27 1, 6 | PASQUALE: M’aggio pigliato n’ato sacco de collera con la 28 1, 7 | nce dice na cosa e a n’ato ppoco già se lo scorda. ( 29 1, 8 | vita la facimmo sulamente n’ato ppoco, nun me fido cchiù 30 1, 8 | aspetta fore a la sala, n’ato ppoco nce ne jammo nzieme.~ 31 2, 1 | finestra.) Quanno viene? A n’ato ppoco? E prieste! Sente 32 2, 2 | mange cu nuje, io metto n’ato posto a tavola.~ERRICO: 33 2, 4 | Jammuncenne, turnammo a n’ato ppoco.~TOTONNO: Puozze passà 34 2, 5 | mangià nce tiempo, n’ato pare d’ore. Io diciarrìe, 35 2, 8 | E allora nun è isso, è n’ato!~ERMINIA: E chi è?~TERESINA: 36 3, 1 | signora Erminia, e chistato è lo nnammurato de l’ata 37 3, 2 | fazzoletto alla fronte): Ato che ricetta, ccà nce 38 3, 2 | ! Scrivete!~PASQUALE: (Ato che purpettone, chiste m’ 39 3, Ult | Tutto nzieme è trasuto chistato, amante di Ninetta, e ha Cane e gatte Atto, Scena
40 1, 3| lassato e s’era misa cu n’ato. Quanno tutto nzieme vaco La casa vecchia Atto, Scena
41 1, 15| FELICE: Aggio fatto n’ato guajo! a lo scuro pe tirà 'Nu brutto difetto Atto, Scena
42 1, 1| stanca de la fatica. E stato ciuccio che dorme sempre. 43 1, 1| na porta ca se chiude, o ato, se refredda e nun le dice 44 1, 4| GIANNATTASIO: No, vene n’ato poco, che giorno d’allegria 45 1, 4| sperammo!~ALESSIO: (Chistato essere Imperatore!).~ 46 1, 5| io non ve pozzo dicere ato ca ve voglio bene, ca me 47 1, 9| FELICE (facendo scena): N’ato guaio! (Via tremando e facendo Duje Chiaparielle Atto, Scena
48 1, 1| cchiù se ne piglia, e pe l’ato riesto nce penso io, lo 49 1, 4| pigliato nu quadro pe n’ato. Permettete, torno, 50 1, 6| voglio murì. Mammà nun fa ato che sospettà de Felice, 51 1, 7| Vuje ve facite credere n’ato, voi vi fate credere quello 52 2, 2| vedova, nun siente parlà d’ato che de lo marito muorto.~ 53 2, 3| appena s’accorge che n’ato le fa la corte, incomincia 54 3, 1| de la vedé mugliera de n’ato, me faccio accidere. D. 55 3, 1| haje da , l’uno e l’ato.~ERRICO: Da vuje, D.ª Cuncè, 56 3, 3| ROSINA: «Io nun faccio ato che pensà sempe a te».~ALONZO: 57 3, 4| vuje.~FELICE: (E chisto è n’ato D. Cesarino Sanguetta!).~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
58 1, 4| primma a uno e po’ a n’ato.~GIULIETTA: Va bene, aggio 59 3, 1| asciuto pazzo pure chistato! E io la lettera addò la Madama Sangenella Atto, Scena
60 1, 5| TERESINA: (E chisto è n’ato pazzo). Cumpariè si tenite 61 1, 10| truvate a S. Brigida, facite n’ato espresso, due espressi...~ 62 1, 11| addò sta?~FELICE: Eh! Ato che pranzo... voi non lo 63 2, 2| canzonettista. Ah! (Via.)~MIMÌ: Che ato bello tipo ca è chillo!~ 64 2, 6| un lato del letto.) E n’ato dall’altro lato. (Esegue.) 65 2, 6| quanno sentimmo sunà llato nuje trasimmo.~TERESINA: 66 2, 13| ancora.~SAVERIO: Nce ne stà n’ato sotto a muglierema. (Nicolino 67 3, 7| mugliera vosta non so’ io, è n’ato e io lo conosco.~TOTONNO: 68 3, 7| lo conosco.~TOTONNO: E n’ato? Lo conusce? E ghiammo, Lu marito de nannina Atto, Scena
69 1, 5| se ne fosse addunato da n’ato anno.~BIASE: Ma chillo v’ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
70 1, 1| RACHELE: S’abitua cu n’ato... e si tu accummience a 71 1, 2| matrimonio cu me, nun fa ato che chiagnere de la matina 72 1, 2| nisciuno... e nun me scrive ato che se me nzoro isso nun 73 1, 2| Capisco...~FELICE: Nun fa ato che ripetere che la primma 74 1, 2| al Canada e da nun fa ato che scriverme che si nun 75 1, 4| co lo nnammurato che cu n’ato.~ALFREDO: è giusto.~FELICE: ( 76 1, 4| pare cchiù spugliato de l’ato.~FELICE: Ma se capisce... 77 1, 4| chillamico tuo c’aveva l’ato testimone comme sta?~FELICE: 78 1, 4| morte.~FELICE: (N’è muorto n’ato!). , ma quanno è muorto 79 1, 6| bella, è ricca, è femmena c’ato vaje truvanno?~ALFREDO: 80 1, 11| Felice): Stu signore è l’ato testimone. (Indica Crescenzo.)~ 81 1, 11| FELICE: Alfredo po’ truvà n’ato.~ALFREDO: Senza sacrificarve.~ 82 2, 4| avimmo...~FELICE: Da ato, che accompagnarlo a la 83 2, 7| terza ha fatto l’uno e l’ato.~ALFONSO (gli stringe la 84 3, 11| che , io aggio visto ato che chesto... aggio avuto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
85 1, 2 | facesse ammore cu quacchedunato?~FELICE: E chi l’ha avuto 86 1, 4 | Pecché... pecché nce sta n’ato che m’è assaje simpatico... 87 1, 4 | simpatico... faccio ammore cu n’ato, ecco...~FELICE: Ecco la 88 1, 7 | sapé, pecché fa ammore cu n’ato... (Comparisce Bianca sotto 89 1, 7 | in fondo.)~MICHELE: Cu n’ato? E chi è?~FELICE: È uno 90 1, 7 | CONCETTA: E chi è chistato?~FELICE: Chi è? Nun lo putite 91 1, 7 | facimmo ascì a chistato. (Va alla porta.) Mussiù, 92 2, 8 | site mio secondo, nce n’ato, vedite chi essere, truvate 93 2, 8 | manco lo quarto. E llato sicondo chi me lo ? Io 94 2, 10 | FELICE: Haje fatto quaccato guajo? Parla, me trovo. 95 3, 2 | sposati.~NINETTA: No, pe n’ato fatto che nun ve pozzo 96 3, 2 | pecché faccio ammore cu n’ato, che non è tanto doce de 97 3, 2 | vuosto pe n’ati 4 mise, pe n’ato anno, pe sempe, a me nun 98 3, 4 | gente. Io non tengo nisciunato parente, nisciuno amico, 'A nanassa Atto, Scena
99 1, 4| tujo, ma non è manco de n’ato, pecché chillommo dinto 100 1, 5| Via.)~FELICE: Vedite chillato farenella, nu chirurgo conosciuto. 101 1, 9| uno pe addurmì, e l’ato pe scetà; jammo assettate.~ 102 1, 10| è stato chisto, si era n’ato me puteva nquità buono.~ ~ 103 2, 2| CARMELA: Siente a chillato animale! Errico Delfino!~ 104 2, 3| Lasciatela stà , a n’ato poco nce parlo a sulo a 105 2, 5| no ccà stasera facimmo n’ato guajo, vuje ve jate a cuccà 106 3, 1| truvaje troppo buono, si era n’ato, m’avarrie pigliate a cauce!... 107 3, 3| FELICE: ( vide che passo n’ato guajo!).~CESARE: E brava, 108 3, 4| Nonsignone, ha ditto che a n’ato poco torna pe la risposta.~ Nina Boné Atto, Scena
109 1, 1| ciardino, ve sta facenno n’ato bello buchè.~ROSINA: Ah, 110 1, 4| FELICE: Putiveve aspettà n’ato poco.~ACHILLE: Eh! Che volete, 111 1, 7| raccomanno Felice, nun te dico ato.~ERRICO: Non pensarce, te 112 2, 1| cuncierto che s’ha da . A n’ato poco è l’ora de la colazione, 113 2, 6| sta facenno la barba, a n’ato poco ve lo faccio vedé.~ ~ 114 3, 5| guajo, e va piglia llato!). (Felice attraversa la 115 3, 5| nterra, faccio venì llato!). (Via fondo.) (Di dentro 116 3, 5| aspetta a te e nun sentì ato.~ROSINA: Nce sta assaje Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
117 1, 9| PROCOPIO (a parte): Questo è n’ato disgraziato!~SALVATORE: 118 1, 9| dormo co n’occhio chiuso e n’ato apierto.~PROCOPIO (a parte): 119 3, 3| aveva rispondere? Quello n’ato ppoco me scassava na seggia 120 3, 6| calateve lo sipario e fate n’ato ppoco la femmena.~ACHILLE: Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
121 Un, 4| GENNARINO: Nun passa n’ato mese, e Rosina sarrà de 122 Un, 7| nce vularria quacchedunato, de gguardie nun vanno maje 123 Un, 7| FELICE: Eh, si nun vene n’ato cu me, io nun lo ffaccio. ( 124 Un, 7| ad abbuscà.)~MARIANNA: N’ato, e chi trovo a chestora... 125 Un, 7| bene.~FELICE: Chi è chistato?~MARIANNA: Chist’ato... 126 Un, 7| chist’ato?~MARIANNA: Chistato... nun ve n’incarricate, 127 Un, 8| dico, sì.~CICCIO: Quacche ato ncappato haje da tenè, ma 128 Un, 9| CICCIO: No stasera tengo ato pe la capo, e vuje lo 129 Un, 9| VINCENZO: Si aspiette n’ato quarto d’ora, haje voglia 130 Un, ult| li gguardie veramente, n’ato poco moreva da la paura.~ La nutriccia Atto, Scena
131 1, 6| Trasite, trasite ccà; a n’ato poco li chiammo io stesso.~ 132 1, 8| durmenno nu poco, papà; a n’ato poco ve lo faccio vedé.~ 133 1, 9| da lloco, non ce mancava ato, a tenè la cannela a isso! ( 134 2, 2| che v’occorre nun avita ato che chiammarme, e io vengo 135 2, 3| potranno suspettà... io, a n’ato poco, quanno tutte quante 136 2, 3| sento de venì meno!) A n’ato poco, quando tutti stanno 137 2, 3| truvate io... Chisto n’è n’ato ca venì zitto, zitto... 138 2, 6| aggio fatto na panza ca a n’ato poco schiattavo. Ma dinto 139 2, 7| ALESSIO: Ccà ce sta quacchedunato neh! Lisè?~CARLO: (Si nun 'No pasticcio Atto, Scena
140 1, 4| arrivato.~FELICE: Pecché, che ato ha da ?~GIOVANNINO: 141 1, 4| figliola se la spusava n’ato, un’estraneo qualunque, 142 2, 1| a lo suonno ha ditto, n’ato bicchiere, n’ato bicchiere, 143 2, 1| ditto, n’ato bicchiere, n’ato bicchiere, Teresì, nun pazzià!~ 144 2, 3| suonno, pecché diciste n’ato bicchiere, n’ato bicchiere, 145 2, 3| diciste n’ato bicchiere, n’ato bicchiere, Teresì nun pazzià.~ 146 2, 4| site venuto arricchì? Chistato che se n’è venuto a la 147 3, 11| mannato lo sensale, fusseve l’ato giovene?~FELICE: Sissignore, 148 3, 11| tene la lengua). E chillato addò sta?~FELICE: è andato Pazzie di carnevale Atto, Scena
149 2, 8| Aniè, vuje avite fatto n’ato sternuto?~ANIELLO Aggiate Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
150 1, 2| si stasera potite jettà l’ato sango. (Lazzi.) Non avete 'Na santarella Atto, Scena
151 1, 1| accussì, putarria scupà n’ato... Nonsignore: haje da scupà 152 1, 2| proprio una perla! Nun fa ato tutta la jurnata che leggere, 153 1, 4| frutte sceruppate... llato sopastarelle co lo zucchero 154 3, 5| parte): ( trova che ato cumbinà!...).~NANNINA ( Lo scarfalietto Atto, Scena
155 1, 5| pizzo de io lietto... io a n’ato... perché comprenderete 156 1, 5| pizzo de lo lietto... io a n’ato... Quando tutto nzieme, 157 1, 8| maravigliato.) Signore, ma c’ato vulite sentere da stu puorco!~ 158 2, 1| DIRETTORE: Intanto poc’ato nce pe lo cuncierto, 159 2, 2| cosa, Pascà. Emma quant’ato tiempo tricà?~PASQUALE: 160 2, 3| PASQUALE: (E chisto n’è n’ato!). Nonsignore, non è venuta 161 3, 3| penzo justo a vuje! Tengo ato pe la capa D. Felì. Mia 'Na società 'e marite Atto, Scena
162 1, 1| e nun me volette dicere ato, po aggio appurato ca lo 163 3, 4| senzale mannasse priesto l’ato cammariere. (Achille è uscito 164 3, 4| ACHILLE: (Uh! E chistato chi è, quanto è bello). 165 3, 4| nu voto.~ACHILLE: che ato vuto va facenno, chisto! 166 3, 4| nu poco meglio de chillato, ma già, a chestora che 167 3, 5| vengo. Si trovo a chillato cammariere lo ntorzo de 168 3, 5| che dite!~ACHILLE: E chistato cammariere è pure n’ato 169 3, 5| ato cammariere è pure n’ato arrunzone! I signori comandano 170 3, 8| risa, nu muorzo ccà, e n’ato llà. Io credo che nisciuno Tetillo Atto, Scena
171 2, 3| nun la mette mmocca a n’ato.~PASQUALE: Effetto di buon 172 2, 3| Basta. Mammà, parlammo d’ato, mammarella mia cara cara.~ 173 3, 3| tuzzuliata la porta?~ARTURO: Ato ca lo vedette, s’assettaje 174 3, 4| siamo 3 coppie, vene pure n’ato amico mio.~MARIETTA: No, 175 3, 8| si lo sape quaccheduno ato, io nce faccio na cattiva 176 4, 2| nun me seccà che tengo ato pe la capo.~ATTANASIO: E Tetillo 'nzurato Atto, Scena
177 2, 1| hanno arrestato invece de n’ato, soghiuto ncoppa a la 178 3, 6| ata educazione tene chillato! (D.d. si suona.) me 179 4, 2| commarè, aggio visto pure a n’ato ma... non volarria essere 180 4, 6| e siccome lo vapore poc’ato e parteva, accossì me ne Tre pecore viziose Atto, Scena
181 1, 4| tenuta la posta! Ncapo n’ ato ppoco s’è misa a tuppulià 182 1, 4| Famme lo piacere, pigliame n’ato soprabito e portammillo. 183 2, 2| Quanno è la dummeneca, nun ato, tutta la jurnata, che passià 184 2, 4| sarrà abbuccato quacche ato puparuolo... Vuje me state 185 2, 6| ROSINA (entrando): Poc’ato e simme pronte.~MARIUCCIA ( 186 3, 1| io putette appurà pecché. Ato nun sentette da Beatrice 187 3, 1| ve lo ppozzo dicere, a n’ato ppoco lo ssapite.~BEATRICE ( 188 3, 2| chisto uno è Chiavone e n’ato è Pilone!).~VIRGINIA: Birbante, 189 3, 5| mio, sentenno chesto, n’ato ppoco jevo nterra! Assassino! 'Nu turco napulitano Atto, Scena
190 2, 11| aggio capito! E chi è stato giovene, parla!~GIULIETTA
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License