Li nipute de lu sinneco
    Atto, Scena
1 Per | Sciosciammocca, sindaco~Silvia, sua nipote~Felice, suo 2 1, 5| intorno più volte.~ ~ACHILLE: Silvia, Silviè, vieni, qua non 3 1, 5| nessuno, non ti mettere paura.~SILVIA (entra, in costume da educanda): 4 1, 5| senti affezione per me?~SILVIA: E se non avessi sentito 5 1, 5| a me... e statevi bene!~SILVIA: Devi capire il mio stato 6 1, 5| te!~ACHILLE: Hai ragione Silvia mia! Ma non dubitare, io 7 1, 5| assai e ti renderò felice.~SILVIA: Bada però, che dobbiamo 8 1, 5| qua. (Caccia la lettera.)~SILVIA: E che dice?~ACHILLE (legge): « 9 1, 5| manterrai le tue promesse».~SILVIA: Hai capito?~ACHILLE: Ma 10 1, 5| che vuoi tu, bellezza mia.~SILVIA: Quanno zizìo m’avarrà perdonato, 11 1, 6| vengo a piglià. (Fa entrare Silvia in albergo.)~SAVERIO (a 12 1, 6| entra nell’osteria, mentre Silvia appare alla finestra dell’ 13 1, 6| chiudo in un convento», (Silvia si mostra addolorata.)~ACHILLE: 14 1, 6| avuta! Se nce lo dico a Silvia chella certo non lo crede.~ 15 1, 6| chella certo non lo crede.~SILVIA (dalla finestra): Ci credo, 16 1, 6| ne andiamo haje capito?~SILVIA: Va bene, faccio chello 17 1, 6| vengo. (Esce dal fondo.)~SILVIA: No, no... Primma d’andare 18 1, 9| uscire dall’osteria, mentre Silvia compare alla finestra): 19 1, 9| m’abbusco na meza lira.~SILVIA (uscendo dall’albergo): 20 1, 9| biglietto a lo sinneco.~SILVIA: Bravo! Vai a portare un 21 1, 9| CARMENIELLO: Vui che dicite?!~SILVIA: Famme vedé. (Legge piano 22 1, 9| CARMENIELLO: Pecché? Pecché?~SILVIA: Comme pecché? Qua dice: « 23 1, 9| abbuscavo sta meza lira!~SILVIA (lacera il biglietto): Vattènne 24 1, 9| vocca. (Via nell’osteria.)~SILVIA: Aggio fatto la penzata... 25 1, 10| SCENA DECIMA~ ~SILVIA (esce dall’albergo, vestita 26 1, 10| TUTTI: Viva lo sinneco!~SILVIA (entra): Signori miei, scusate: 27 1, 10| fosse nu piatto de baccalà!~SILVIA: Voi!~CICCIO: Sì, io... 28 1, 10| CICCIO: Sì, io... Perché?~SILVIA: Signor sindaco rispettabile! ( 29 1, 10| Aspetta... Forse tu sei...?~SILVIA: Vostro nipote Felice! Il 30 1, 10| credo che sarraje stanco?~SILVIA: Eh, vi pare: vengo da Milano.~ 31 1, 10| questa mattina vostra nipote Silvia è fuggita dall’educandato 32 1, 10| si chiama Felice. Questa Silvia non appartiene a me, perciò 33 1, 10| Straccia la lettera.)~SILVIA: Sì, perché fa disonore 34 1, 10| gli abiti di educanda di Silvia sopra al braccio): Aggio 35 2, 2| veste da camera, seguito da Silvia): la verità, Feliciè: 36 2, 2| Feliciè: te siente meglio?~SILVIA: Oh, meglio assai! è stato 37 2, 2| , assettammoce nu poco.~SILVIA: Io, vi dico la verità, 38 2, 2| vergognavo.~CICCIO: Veramente?~SILVIA: In parola d’onore! Che 39 2, 2| dolori.,, e che dolori?~SILVIA: Che dolori? Oh, zio, e 40 2, 2| Alfonso): La nzalatara!~SILVIA: Poi perdetti mio padre, 41 2, 2| sigaretta ad Alfonso, una a Silvia, ne prende una per sé; rivolto 42 2, 2| sulla mensola e la porge a Silvia.) Eccovi servito.~CICCIO: 43 2, 2| cercata io! (Toglie di mano a Silvia la scatola e accendono le 44 2, 2| Parliamo un poco di Milano.~SILVIA (a parte): Oh, viene 45 2, 2| Feliciè, tu dove abitavi?~SILVIA: Io abitavo... Oh, tenevo 46 2, 2| botteghe da ...~ALFONSO (a Silvia): Al Corso?~SILVIA: Già 47 2, 2| ALFONSO (a Silvia): Al Corso?~SILVIA: Già al Corso! Ah, stavamo 48 2, 2| ALFONSO: Vedevate il Duomo?~SILVIA: Sì, lo Duomo steva llà 49 2, 2| il Duomo è bello assaje?~SILVIA: Ih, così, così, non c’è 50 2, 2| sorprendente, un’opera colossale.~SILVIA: Sì, questo non lo nego, 51 2, 2| cipolle non mi piace. (A Silvia:) E la galleria, come ti 52 2, 2| galleria, come ti pare?~SILVIA: La galleria? (Ad Alfonso:) 53 2, 2| dove c’è il caffè Biffi.~SILVIA: Ah, dove sta quel caffettuccio!~ 54 2, 2| caffè a quattro entrate!~SILVIA: Ah, sissignore. Ma che 55 2, 2| visto nemmeno la Scala?~SILVIA: Oh, di scale sì, n’aggio 56 2, 2| Scala, il Teatro Massimo!~SILVIA: E no, il Teatro di Don 57 2, 2| c’è stato a , a Milano!~SILVIA: Ma caro zio, mi avete detto 58 2, 2| tutto quello che posseggo.~SILVIA: Zio mio io avrei bisogno 59 2, 2| non deve sentire nessuno?~SILVIA: Perfettamente.~CICCIO: 60 2, 2| un sospiro guardando Silvia.) Ah! (Via.)~SILVIA (parte): 61 2, 2| guardando Silvia.) Ah! (Via.)~SILVIA (parte): Voi vedete chella 62 2, 2| Feliciè, che m’haje da dicere?~SILVIA: Primma di tutto, volevo 63 2, 2| Quanno te dongo tutto cose...~SILVIA: Ed è appunto questo che 64 2, 2| faccio? A chi la dongo?~SILVIA: La darete a Silvia, a quella 65 2, 2| dongo?~SILVIA: La darete a Silvia, a quella povera sorella 66 2, 2| voglio manco nu centesimo.~SILVIA: Ma perché?~CICCIO: Pecché 67 2, 2| in vincolo matrimoniale!~SILVIA: Dunque, assolutamente non 68 2, 2| CICCIO: Manco nu centesimo!~SILVIA: Allora, caro zio, scusatemi, 69 2, 3| vestito da educanda come Silvia): Bella figliò, trasite, 70 2, 4| SCENA QUARTA~ ~SILVIA (entra): Ebbene, zio, che 71 2, 4| sicuro ti farà piacere.~SILVIA: Che cosa?~CICCIO (con precauzione) : 72 2, 4| chella cammera chi ce sta?~SILVIA: Chi ce sta?~CICCIO: Ce 73 2, 4| Chi ce sta?~CICCIO: Ce sta Silvia, tua sorella.~SILVIA: Mia 74 2, 4| sta Silvia, tua sorella.~SILVIA: Mia sorella? Possibile?~ 75 2, 4| mangià ceci, aringhe e rape!~SILVIA: Ah! perciò se n’è fuggita? ( 76 2, 4| lasciare tutto a Felice!»~SILVIA: Ah, questo vi ha detto?~ 77 2, 4| della stanza dov’è Felice.)~SILVIA: Va bene. (A parte.) Io 78 2, 4| fratello mio! (Abbraccia Silvia.) Ma che cos’è, tu mi accogli 79 2, 4| stringi, perché non mi baci?~SILVIA (a parte): Ma chesta chi 80 2, 4| me, a me come mi trovi?~SILVIA: Oh, anche tu stai bene.~ 81 2, 4| vero?~CICCIO: Si capisce!~SILVIA: Ma niente affatto, scusate! 82 2, 4| vedere se lo zio la perdona!~SILVIA: Oh, la perdonerà.~FELICE: 83 2, 4| caro fratello.~CICCIO (a Silvia): Lei se n’è scappata perché 84 2, 4| Comme te pare, Feliciè?~SILVIA: Perfettamente.~CICCIO: 85 2, 4| penserà per la sorella.~SILVIA: Ma no, zio mio, sarà meglio 86 2, 4| niente, date tutto a Felice.~SILVIA: Ma io tutto non lo voglio... 87 2, 4| metà, o tutto o niente.~SILVIA: Allora date tutto a lei.~ 88 2, 4| io tutto non lo voglio!~SILVIA: Ma perché non vuoi accettare 89 2, 4| Perché non voglio niente.~SILVIA: E io nemmeno!~CICCIO: Oh, 90 2, 5| guardiano dell’Educandato.~SILVIA (a parte): E chisto me conosce!~ 91 2, 5| CICCIO: Sì, dici bene. (A Silvia:) Feliciè, portati tua sorella. 92 2, 5| passeggiata in giardino.~SILVIA: Andiamo, sorella.~FELICE: 93 2, 5| FELICE: Andiamo, fratello.~SILVIA (piano): Tu in giardino 94 2, 6| voi?~FELICE: Io mi chiamò Silvia.~ACHILLE: Silvia! (A parte.) 95 2, 6| chiamò Silvia.~ACHILLE: Silvia! (A parte.) Sangue de Bacco, 96 2, 6| A Felice:) Voi non siete Silvia, non siete la nipote del 97 2, 6| perché?~ACHILLE: Perché Silvia io la conosco benissimo! 98 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~SILVIA (entrando): Che cos’è, ch’ 99 2, 7| Arrepàra!~ACHILLE (a parte): Silvia co i vestiti miei ncuollo!~ 100 2, 7| i vestiti miei ncuollo!~SILVIA: Scusate, voi siete la sorella 101 2, 7| Direttrice?~ACHILLE: Sissignore.~SILVIA: Ma che sorella! La Direttrice 102 2, 7| Direttrice non tiene sorelle!~SILVIA: Chiamate il segretario 103 2, 7| non tiene sorelle! (Via.)~SILVIA: Adesso sapremo subito chi 104 2, 7| ACHILLE (togliendosi il velo): Silvia, mannaggia a te! So’ io!~ 105 2, 7| mannaggia a te! So’ io!~SILVIA: Che vedo!? Achille!~ACHILLE: 106 2, 7| Pecché te sì vestuta da ommo?~SILVIA: non ti posso dire niente, 107 2, 7| a sta casa, pe te vedé!~SILVIA: Statte zitto.~FELICE (entrando 108 2, 7| segretario.~ALFONSO: Che cos’è?~SILVIA: Niente, la sorella della 109 2, 7| Direttrice non tiene sorelle...~SILVIA: Così mi credevo.~ALFONSO: 110 2, 7| Felice che ne sapeva? Niente!~SILVIA: Attendete in questa stanza, 111 2, 7| Sotto ci sta l’imbroglio...~SILVIA: Feliciè, fratello mio, 112 2, 7| scoprire gli altarini...~SILVIA: No, per carità, Feliciè, 113 2, 7| metà delle sue ricchezze...~SILVIA: Ma io sono tua sorella, 114 2, 7| si no le dico tutte cose!~SILVIA: Questo mai! Se si tratta 115 2, 8| CONCETTELLA (entrando, a Silvia): Signurì, scusate, fore 116 2, 8| Eccellenza. C’aggia ?~SILVIA: Vonno parlà cu me?~FELICE: 117 2, 8| sei il nipote del sindaco!~SILVIA: Va bene. Falli entrare.~ 118 2, 8| Nannina): Grazie tante.~SILVIA: Che cos’è, perché gridate 119 2, 8| nu poco la voce. Scusate.~SILVIA: Va bene. Voi dunque dovete 120 2, 8| cosa che me preme assaje.~SILVIA: Concettella, ritiratevi. ( 121 2, 8| Ma sta figliola, però...~SILVIA: Questa figliola è mia sorella.~ 122 2, 8| Scusate, signurì: è zitella?~SILVIA: Ma perché volete saperlo?~ 123 2, 8| è zitella non po’ sentì.~SILVIA: Sorella, vi prego, ritiratevi.~ 124 2, 8| zitella. (Esce e fa capolino.)~SILVIA: Dunque?~PASQUALE: Signurì, 125 2, 8| figliola? Questa è mia sorella.~SILVIA: Bravo, è una simpatica 126 2, 8| ragazza!~PASQUALE: Ve piace?~SILVIA: Sicuro!~PASQUALE: E a te, 127 2, 8| parte): E faje staffare!~SILVIA: A me? (Ride:) Ah, ah, ah! 128 2, 8| ve facite na resatella?~SILVIA: Ma si capisce, perché sono 129 2, 8| chella figliola de stanotte.~SILVIA (con lo stesso tono): Quà 130 2, 8| a lo casale allo scuro.~SILVIA: Quà casale...? Io non 131 2, 8| poco cchiù chiaro. Si tu...~SILVIA: Ma insomma...~PASQUALE: 132 2, 8| scepparle lo core da lo pietto!~SILVIA: Ma io non voi che dite... 133 2, 8| appaura... parl’io. (A Silvia:) Ma comme, signurì, non 134 2, 8| che avarrate capito?~SILVIA: Va bene, tornate domani, 135 2, 8| e nuje tornammo stasera.~SILVIA: Tornate stasera... Cercheremo 136 2, 8| Via Nannina che guarda Silvia con passione.)~SILVIA (a 137 2, 8| guarda Silvia con passione.)~SILVIA (a Felice che esce dalla 138 2, 8| FELICE: Sorella, sorella mia!~SILVIA: Ah, me chiamme sorella 139 2, 8| FELICE: No, per carità!~SILVIA: Niente, non sento compassione!~ 140 2, 8| quarte a me e nu quarto a te.~SILVIA: No miezo pedono! Ah, ecco 141 2, 9| penserai per tua sorella.~SILVIA: Ma scusate, io a mia sorella 142 2, 9| ognuno se vede lo ssujo.~SILVIA: Perfettamente, è meglio 143 2, 9| chesta è carta bollata, ?~SILVIA: Non importa, zizì, facitela 144 2, 9| FELICE: Ora siete contenta?~SILVIA: Contentissima. (Via appresso 145 3, 1| SCENA PRIMA~ ~SILVIA (entra e chiama): Achì, 146 3, 1| credo che farà difficoltà.~SILVIA: Ma no, è impossibile, Achille 147 3, 1| ALFONSO: Già, dice bene.~SILVIA: Io direi, giacché non t’ 148 3, 1| chi è vostro fratello?~SILVIA: Come chi è? Non l’avete 149 3, 1| Possibile? Quello è uomo?~SILVIA: Sissignore, è mio fratello.~ 150 3, 1| anema soja! E addò sta?~SILVIA: Sta in terrazza co zizìo. 151 3, 1| bbona. (Fa per andarsene.)~SILVIA: Aspetta, sento rummore... 152 3, 1| Signurì, felice sera!~SILVIA: Felice notte.~CONCETTELLA ( 153 3, 2| E questa signora chi è?~SILVIA: Questa signora... è sorella 154 3, 2| ritiratevi un momentino. (Silvia eAlfonso s’inchinano e escono 155 3, 4| modo come è stata trattata Silvia mia nipote. Fortunatamente 156 3, 4| CICCIO (legge): «Amata Silvia, cieco è l’amor mio per 157 3, 5| haje ditto. a chiammà a Silvia.~CONCETTELLA: Subito. (Fa 158 3, 6| SCENA SESTA~ ~SILVIA (entrando seguita da Alfonso 159 3, 6| ALFONSO: Ch’è successo?~SILVIA: Sorella mia...~CICCIO: 160 3, 6| Concettella.) (Alfonso e Silvia ridono.)~CICCIO: Io non 161 3, 6| il biglietto, lo guarda; Silvia guarda anche lei): Ah!~SILVIA: 162 3, 6| Silvia guarda anche lei): Ah!~SILVIA: Lo biglietto d’Achille!~ 163 3, 6| CICCIO: Chi è stAchille?~SILVIA Chi è Achille?~CICCIO: Io 164 3, 6| pecché haje ditto Achille?~SILVIA: Ma io non ho detto Achille!~ 165 3, 6| sindaco... dovete sapere... (Silvia gli tira il soprabito per 166 3, 6| ALFONSO: Io mi trovo... (Silvia come sopra.)~CICCIO: Vi 167 3, 6| uscite!~ALFONSO: Ecco qua... (Silvia come sopra.) Oh, basta! 168 3, 6| è appunto vostra nipote Silvia.~CICCIO: Come?~ALFONSO: 169 3, 6| pecché sto cambiamento?~SILVIA: Per nessuna cosa di male, 170 3, 6| in questa casa e vedere Silvia.~CICCIO: Ah! Pe cchesto 171 3, 6| voluto vedé? capisco.~SILVIA: Zio mio, mi perdonate?~ 172 3, 6| s’è vestuto da femmina?~SILVIA: Pecché, poveriello, non 173 3, 6| stanotte.~CICCIO: E che guaio?~SILVIA: Dinto a l’oscurità ha baciato 174 3, 6| che volete fare?~CICCIO (a Silvia e Alfonso): Andate di 175 3, 6| bene, ho capito. (Via con Silvia ridendo.)~CICCIO (ad Achille): 176 3, 7| qua: non ci voleva venire.~SILVIA (entra portando per mano 177 3, 7| donazione e lasciare tutto a te, Silvia mia!~SILVIA: Bravissimo!~ 178 3, 7| tutto a te, Silvia mia!~SILVIA: Bravissimo!~FELICE (a parte): 179 3, Ult| giovine. (Indica Achille.)~SILVIA: Oh, che piacere!~FELICE ( 180 3, Ult| Servo vostro, Eccellenza.~SILVIA (piano allo zio): Zizì, 181 3, Ult| metà a me e metà a lei.~SILVIA: Qualunque cosa?~FELICE: 182 3, Ult| FELICE: Qualunque cosa...~SILVIA: Pure se si tratta di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License