L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 1, 9| torna gridando): Amarena! (Lazzi nel mettere l’amarena nell’ 2 1, 11| va a baciare la mano con lazzi), questa è mia figlia Marietta, 3 1, 13| accorda, Felice lo guarda, lazzi.) Chi è l’accordatore?~LUISELLA: 4 1, 13| di uscire.)~CICCILLO (con lazzi): Non posso, io aggia accordà 5 2, 3| starnutando.)~FELICE: Salute. (Lazzi, poi fa quello che fa Liborio 6 2, 3| di Felice che si fa male, lazzi) a me davate ad intendere ( 7 2, 9| mette la testa. Felice fa lazzi.) Ma vi prego, lasciatemi 8 2, 9| crede che lo vuol bastonare, lazzi, poi va via piegando le 9 3, 2| piangere! (Piange con lazzi.)~LIBORIO: Non chiagnere Amore e polenta Atto, Scena
10 1, 3| un altro poco. (Via con lazzi.)~MICHELE: Voi volete a 11 1, 8| a tutti. Cesare ricusa. Lazzi a concerto).~MICHELE: (Sta 12 2, 5| cara... Eh! nun t’accostà! (Lazzi del grattare e viano a sinistra.)~ ~ La Bohéme Atto, Scena
13 3, 13 | applaudiscono. Durante il canto lazzi di Temistocle e Felice. Lu café chantant Atto, Scena
14 1, 5| Giac. ripete le parole con lazzi come un concerto, a Luisa:) 15 2, 3| Cutignì, cutignè, cutignà. (Lazzi di altre canzoni come in 'A cammarera nova Atto, Scena
16 2, 6 | Fata?... E chi è sta fata? (Lazzi a soggetto.)~ERMINIA (avanzandosi): 'Nu brutto difetto Atto, Scena
17 1, 3| Sente la musica e canta con lazzi.)~GIANNATTASIO: Come fila 18 1, 5| GIANNATTASIO: Prego. (Lazzi, poi seggono.)~ALESSIO: ( 19 1, 8| quanno?~FELICE (trema con lazzi).~LISETTA: Ma pecché triemme? 20 1, 9| Via tremando e facendo lazzi per indossare lo chemise.)~ ~( 21 2, 4| fernesce!)~ENRICO: Andiamo. (Lazzi nel passare poi via Felice.) 22 2, 9| vi benedico! (Piange con lazzi.)~FELICE: (Quant’è bello 23 2, 9| Caccia un fazzoletto con lazzi e dopo lo depone a metà 24 2, 10| TOTONNO: Eh!~FELICE: Eh! (Lazzi.) E io pare che me mettevo 25 2, 10| lascia Lisetta e tremaLazzi).~LISETTA: Uh! Felì, vide Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
26 1, 5| de la curona!) (Legge e lazzi a piacere, poi finge di 27 2, 7| che sto io mbriaco). (Dopo lazzi via nel n. 1.)~ROSINA (dal Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
28 2, 7| comme t’aggio da vestere. (Lazzi.)~ ~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
29 1, 5| parlà.~ALESSIO: Sediamo. (Lazzi nel sedersi.) Tu t’haje 30 1, 5| Cinque.~FELICE: Cinque. (Lazzi della morra.) Oh! jocammo 31 1, 6| de la padrona di casa. (Lazzi del prurito nei reni.)~ALESSIO: 32 2, 7| Avete detto cecati... (Lazzi.)~FELICE: «Per noi poveri 33 2, 7| sulpetto di D.a Angelarosa.) (Lazzi.)~FELICE: Lo libro addò Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
34 2, 5| l’ha detto D. Alberto. (Lazzi.)~FELICE: Anzi mi scuserete 35 2, 5| me l’ha detto più d’uno. (Lazzi.)~EMILIA: Avete due occhi 36 2, 5| giurate.~FELICE: Lo giuro! (Lazzi.)~EMILIA: D. Felì vuje ve 37 2, 5| da la porta.~FELICE (dopo lazzi): Entrassi col cappello 38 2, 5| io parlo bene Francese. (Lazzi a piacere.)~EMILIA: Ecco 39 2, 5| fuoco...~FELICE (esegue lazzi): nce sta lu fuoco da 40 2, 5| pancia!~EMILIA: Nonsignore. (Lazzi.) Vuje che animale site, 41 3, 3| stringe la mano.)~FELICE (lazzi): Mallarma de mammeta tu 42 3, 7| stanotte me l’ho sognata. (Lazzi.)~GIULIETTA: Nun è overo; 43 3, 7| fai l’amore cu D. Emilia. (Lazzi.)~FELICE: Io ! ! !~ 44 3, 7| viene qualcheduno. (Esegue lazzi.) Dovete sapere che D. Emilia 45 3, 7| mi ci debbo abboccare. (Lazzi.) Poi quando viene D. Gennaro 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
46 1, 3| veramente simpatica... (Lazzi.) Neh, tu pecché non te 47 1, 3| ultima. Tutti meno Otello. (Lazzi.)~PULCINELLA (detta): “Desdemona 48 1, 4| Ma voi siete troppi, ! (Lazzi.) Io dico una composta di 49 2, 4| PULCINELLA: Ma senza lo zuco... (Lazzi.)~ASDRUBALE: Io pagherei 50 3, 5| zucca pelata di Asdrubale; lazzi).~ASDRUBALE: che aggio Madama Sangenella Atto, Scena
51 1, 2| stà, che ne vulite sapé. (Lazzi la notte palla da bigliardo 52 1, 4| e Felice fa lo stesso — lazzi a piaceredopo riprincipia 53 1, 7| fatta venire da Parigi). (Lazzi.)~CONCETTINA: Perché ho 54 1, 7| purtate pure la parrucca. (Lazzi come a concerto.)~FELICE: Lu marito de nannina Atto, Scena
55 1, 10| steva chiagnenno. (Piange lazzi.)~CICCILLO: Sicuro, ma statevi 56 1, 10| ghiate vennenno giornali. (Lazzi.)~NICOLA: Oh, siete ritornato?~ 57 2, 2| sto scetato sempre io. (Lazzi.)~PASCARELLA: Neh, ma pecché 58 2, 2| solamente l’alloggio, il vitto. (Lazzi.)~NICOLA: Io Vi tutto 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
59 1, 2| la morte di Desdemona. (Lazzi.)~FELICE: Facette conoscenza 60 1, 2| IGNAZIO: Landò!~TORE: Flambò! (Lazzi via.)~GAETANO: Neh, guardate 61 1, 6| vostro rappresentante. (Lazzi.) Sì, popolo, io vado in 62 2, 6| asciolvere colazione!... (Lazzi.) Permettete Eccellenza 63 3, 9| dell’Agenzia D. Stefano? (Lazzi.)~MINISTRO: Sì, appunto 'A nanassa Atto, Scena
64 1, 1| parte. (Camminano a tentoni, lazzi.)~PASQUALE: La combinazione 65 1, 1| Mannaggia l’arma soja! (Beve, lazzi.) Io me stevo ritiranno, 66 1, 1| Beve.) Pascà che acido! (Lazzi.) venettero li sunature, 67 1, 2| l’amava... Oh! Sì, sì. (Lazzi.) Figurati, che non ha voluto 68 1, 6| che uomo simpatico!... (Lazzi.)~CESARE: Ci feci mettere 69 1, 8| Pasquale di dietro Felice lazzi con l’involto.)~CESARE: 70 1, 8| Tutto è fatto! (Felice lazzi con Cesare, abbracciandolo 71 1, 10| Strappa i capelli a Luigi, lazzi.) lo sveglio! (Tocca 72 2, 4| NICOLA: Senza cerimonie. (Lazzi e viano seconda a diritta.)~ 73 2, 5| llà . (Fa il movimento, lazzi, entra a sinistra, Giulietta 74 2, 6| rispettabili.~CESARE: D. Nicò... (Lazzi.) Vi presento la signora 75 2, 7| Viva, viva, tra llà . (Lazzi.)~TUTTI (gl’invitati inchinandosi): 76 2, 8| gelosa?... Viate a te!... (Lazzi, vie pel giardino.)~FELICE: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
77 1, 3| lui con occhi stralunati; lazzi di paura, ma senza strafare.)~ 78 1, 8| resta col boccone in bocca; lazzi dei tre.)~SAVERIO: Compà, 79 1, 8| col coltello nel piatto; lazzi dei tre; Pasquale dice piano 80 1, 8| col coltello nel piatto; lazzi dei tre.) Sulamente lo suo 81 1, 8| Felice Sciosciammocca. (Lazzi di Felice.)~SAVERIO: Sissignore, 82 1, 8| dongo na cortellata ncanna. (Lazzi.)~SAVERIO: E avite ragione, 83 1, 8| vino non ne volete più? (Lazzi di Felice; Saverio a parte.) 84 1, 8| Felice caccia la moneta e fa lazzi nel piatto.) Che ve vulita 85 1, 10| Il vostro caro nipote. (Lazzi di Felice.)~CICCIO: Ah... 86 2, 6| sei tu. Voltati da . (Lazzi.) Ecco, signorina... (A 87 2, 9| chi è? (Fa precauzione, lazzi.) Neh, scusate, bella figliola... 88 3, 4| Procopio le sedie; lazzi; lui siede in mezzo.) Rispettabilissima Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
89 Un, 7| poltrone e na toletta. (Lazzi. Felice ruba l’anello dal 90 Un, 7| poi ordina una gassosa - lazzi con Marianna.)~FELICE: Eh, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
91 1, 1| N. 5 famiglia Bisogni.» (Lazzi) «N. 6 Commendatore Carlo 92 1, 1| Giuseppe Meuza proprietario» (lazzi), la maggior parte so tutte 93 1, 2| Tiene, 3 lire e meze. (Lazzi.)~GAETANO: Ma spiegammoce, 94 1, 4| Piange.)~GAETANO (piange con lazzi): Me fa compassione.~FELICE: 95 1, 4| Felice e Gaetano fanno lazzi della benedizione.)~CHIARINA: 96 1, 9| scrivere.)~FELICE (detta e lazzi).~CRISTINA (scrive).~FELICE ( 97 2, 5| momento. (Precauzione con lazzi poi seggono.) D. Felì, D. 98 2, 5| FELICE: D. , D. . (Lazzi.)~CICCIO: Dovete sapere 99 2, 6| maledite. (Elvira replica; lazzi del piede.)~ELVIRA: Nientemeno 100 2, 6| FELICE: D. , D. , D. . (Lazzi.) La società abborisce, 101 3, 4| Grazie, attenderò. (Dopo lazzi.) Che vedo! D. Felice ccà?~ La nutriccia Atto, Scena
102 1, 6| avanti. (Felice si avanza. Lazzi.)~ERNESTO: Oh! Bravo, è 103 1, 6| con voi. Date latte voi? (Lazzi.) Che età avete? (A Nannina.)~ 104 1, 6| signore D. Carlo. (Fel. lazzi ballo.)~ERNESTO: Oh! Che 105 1, 9| Strada 5. Liborio n. 16. (Lazzi.)~CARLO: Non parlo con voi. 106 1, 9| sotto o va sopra?~FELICE (lazzi): Va ncoppa, chello me pare 107 1, 9| capa... vene da capemonte! (Lazzi.)~ALESSIO: Allora va bene.~ 108 1, 9| de la rotta, eccellè... (Lazzi.)~ALESSIO: Io dico siete 109 1, 9| freschi ca ce sfrunnammo. (Lazzi.)~ALESSIO: Dico, giovani 110 1, 9| freschi. (Fel. ripete con lazzi.)~FELICE: Eccellè, ccà avimmo 111 1, 9| giovani sposi freschi... (Fel. lazzi c.s.) E dalle , me 112 1, 9| hanna levà li galline. (Lazzi.)~ALESSIO: Vostra moglie 113 1, 10| Alons, march, a tavola! (Lazzi.) (Tutti via no pel fondo Lu Pagnottino Atto, Scena
114 1, 2| ne va subbeto? (Via con lazzi nello stipo.)~RITA: Trase 115 1, 3| statte zitto cu stu fisco. (Lazzi.)~GENNARO: Insomma io così 116 1, 3| benissimo parlare francese. (Lazzi.) Neh! Ma tu pecché staje 117 1, 4| lloco. (Pulcinella esce dopo lazzi.) Pecché stiveve dinto a 118 1, 6| ROSARIA: Accomodatevi. (Lazzi.)~FELICE: Grazie.~R0SARIA: 119 1, 6| mangiate curiuso.~FELICE (lazzi del boccone): Non me lo 120 1, 6| FELICE: Non dubitate. (Lazzi bacia forte.)~ROSARIA: Che 121 2, 2| stamme sule.~PORZIA (lazzi): Che m’avite da dicere?~ 'No pasticcio Atto, Scena
122 1, 5| Va bene eccellenza. (Via lazzi nel sedersi.)~PASQUALE: 123 2, 3| stomaco. (Felice ripete con lazzi quello che ha detto Giovannino.)~ 124 2, 3| Ah, ah, ah. (Ripete con lazzi.)~GIOVANNINO: Ma Giulietta 125 2, 3| vendita. (Felice ripete con lazzi:) Ierisera ncapo a chi la 126 2, 5| infame, birbante, briccona! (Lazzi col bastone.)~PASQUALE: 127 3, 5| Accomodatevi. (Seggono lazzi.) Io mo me mbriaco.~FELICE: Pazzie di carnevale Atto, Scena
128 1, 6| napolitana: TARANTÌ TARANTELLA. Lazzi di Papele come in concerto).~ La pupa movibile Atto, Scena
129 1, 6| LUIGI: Interessante!... (Lazzi di Achille e Ignazio.)~IGNAZIO: 130 2, 6| guarda che bella testa. (Lazzi.)~PIETRO: Accomodatevi.~ 131 2, 6| Che ingegno! Che ingegno! (Lazzi.)~PIETRO: E come si fa; 132 2, 6| Angiolillo ride esagerato, lazzi.)~PIETRO: Ottavo bottone. ( 133 3, 2| ve scandalizzate?... (Lazzi.) Chelli llà so’ tutte nnammurate 134 3, 2| Ve scandalizzate?... (Lazzi c.s.) Li femmene e lo vino.~ 135 3, Ult| pensa più ad ammogliarvi. (Lazzi di Nicola e Felice.)~NICOLA: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
136 2, 6| sta qua.~FELICIELLO (dopo lazzi a piacere): Che notaio... Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
137 1, 2| tutti inutili bobbe, bobbe. (Lazzi.) Avete detto che la signora 138 1, 2| CARMENIELLO: No, giallo. (Lazzi poi tasta il polso-lazzi.)~ 139 1, 2| potite jettà l’ato sango. (Lazzi.) Non avete paura, questa 140 1, 2| adesso, dovete sgravare. (Lazzi.) Io me ne vado, torno più 141 1, 2| memoria. Dunque, permettete. (Lazzi e via.)~CARMENIELLO: Ah, 142 1, 5| gli farai una ciera così. (Lazzi.) Se poi senti bussare il 143 1, 5| Carm. ripete con voce fina, lazzi.) Li manda il signor Bi.~ 144 1, 5| signore, troppo gentile. (Lazzi.) Se poi volesse portarci 145 1, 5| tardi, la sera non ceniamo. (Lazzi di Car.) Se poi ti parla 146 2, 5| V’è piaciuto lo fatto... (lazzi) la rappresentazione di 147 3, 3| tirato sette otto mole. (Lazzi.)~ALESSIO: Aspettate, sapete 148 3, 4| ALESSIO: Due lire. (Altri lazzi di Tot. che vuole pagare; 149 3, 4| vedimmo, stateve bene. (Dopo lazzi via.)~TOTONNO: A rivederci, 150 3, 4| rivederci, simpaticò, sciasciò. (Lazzi, accanto alla porta di fondo, 151 4, 5| sposarla a causa de na panza. (Lazzi.) Sapete Cavaliere, vostra 152 4, 6| qualcheduno. (Precauzioni con lazzi.) Io acconsento con piacere Lo scarfalietto Atto, Scena
153 1, 3| altra. Pausa. Si guardano. Lazzi.)~AMALIA: (Vuò sapè la verità... 154 1, 5| Una separazione.~FELICE (lazzi): Ma senza perdere tempo. 155 1, 7| ammogliato?~GAETANO: Ah! Oh! Ah! (Lazzi.)~FELICE: (Passa llà, !).~ 156 1, 8| Permettete. (Via prima a s., lazzi di Gaet. poi torna.)~GAETANO: 157 1, 8| Rispettabilissima Signora. (Lazzi nel salutare.)~AMALIA: Signore. ( 158 1, 8| Dando una spinta a Gaetano: lazzi.) Io t’ho sposata senza 159 3, 5| vocca, Papocchia!~RAFFAELE (lazzi): Pss... pss... (Solito 160 3, 5| campanello, ed aprendo la bocca. Lazzi.)~FELICE: (Mallarma de 161 3, 5| nce la facimmo nuje! Eh! (Lazzi con la bocca.)~FELICE: ( 162 3, 6| Suonando il campanello con lazzi.)~FELICE: Nu pupazzo movibile 163 3, 6| Che animale!). (Sogg. lazzi.)~RAFFAELE: Giurate di dire Tetillo Atto, Scena
164 3, 1| Con piacere. (Esegue con lazzi.)~FELICE: Comme, faje tuletta 165 3, 1| 60 abbonati... Ah!... (Lazzi.)~LUIGI: è servito. Comandate 166 3, 5| articolo 223 si canta così: (Lazzi.)~ ~Non è permesso al figlio~ 167 3, 5| sono quelle del Codice. (Lazzi poi canta:)~ ~Però se me 168 3, 8| torcimento di fisionomia, lazzi a piacere.)~MENECHELLA: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
169 2, 2| subeto se n’è sciso... (Lazzi di Felì.: che urta Dor.) 170 2, 3| mannato stu biglietto. (Lazzi di Felice, urta Lorenzo.)~ 171 2, 5| meno Fel.: e Lor.:fanno lazzi per fare entrare l’uno e 172 3, 4| Si mette lo scemise con lazzi.) Me va nu poco largo, nun 173 3, 5| Raff: anche piange con lazzi.)~LEONARDO: Ecco ccà, 174 3, 7| fondo a sinistra. Felice con lazzi va appresso.)~ ~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
175 1, 6| MICHELE: Faciveve li sacicce? (Lazzi.)~FELICE: Dunque sono stato 176 1, 7| permettete? (Saluti con lazzi e via.)~PASQUALE: E tu mogliereta 177 2, 5| MICHELE: E papere! (Lazzi.)~CARLUCCIO (seguita): « 178 2, 5| MICHELE: E baccalà! (Lazzi.)~CARLUCCIO (seguita): Moglignane 179 2, 10| Jammoncenne facimmo ampressa. (Lazzi ed entra con Peppino a destra.)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License