L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 10 | la valigia ed esce. Poi torna.)~ANTONIO: Grazie! Sì... 2 2, 5 | entra, lascia la valigia poi torna, esce e via per le scale L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 7| servo. (Per andare, poi torna.) Ma scusate chi è chisto 4 1, 9| de li vierme!).~PASQUALE (torna gridando): Amarena! (Lazzi 5 2, 5| Ah sicuro... (p.p. poi torna).Dimme na cosa, tu manco Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 3| affare, e nun se quanno torna.~ELVIRA: Ma scusate, nun 7 1, 8| FELICE: (E !). (Michele torna con le sedie, tutti seggono.)~ ~ ~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ 8 1, 8| piglie!). (Michele via poi torna.) Ho mandato a prendere 9 1, 9| che ritornera però. Se non torna guai a lui! Sono deciso, 10 1, 9| deve tornare però, se non torna guai a lui!~ELENA: Lo core 11 1, 9| Lo core me dice che nun torna, o pure torna stasera, e 12 1, 9| dice che nun torna, o pure torna stasera, e si nun torna 13 1, 9| torna stasera, e si nun torna io comme faccio cu maritemo? 14 3, 7| barrettine!~FELICE: E quanno torna?~PROCOPIO: (E io che ne 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
15 1, 3 | sapeva le purtava chello. Si torna n’ata vota le scasso la 16 2, 2 | tratta? E va bene, quanno torna, parlammo! Ha invitate tutte 17 2, 4 | Peppino lo trattiene, e torna al suo posto.) Li cumpagne 18 3, 1 | nonsignore, chesto nun stà, torna da mariteto. Niente, nun La Bohéme Atto, Scena
19 1, 1 | va bene non dubitate, si torna lle dico che site partuto?! 20 1, 7 | CAROLINA: Bona sera. (Via poi torna.)~FELICE (via ed esce subito 21 2, 3 | arema de la mamma, e chi nce torna cchiù a Nocera.~NINETTA ( 22 3, 4 | la signorina Ninetta non torna... è brava, va trova addò 'Na bona quagliona Atto, Scena
23 3, 1| seconda quinta a destra poi torna.)~ALBERTO: E che avarria 24 3, 10| Andati tutti via, suonando, torna a voltarsi, vede che non Cane e gatte Atto, Scena
25 1, 4| appurà... Per esempio, quanno torna a la casa, tu l’addimanne 26 1, 4| addimanne addò , quanno torna voglio sapé da vene.~ 27 2, 4| e detti, poi Bettina che torna diverse volte.~ ~MICHELE: 28 3, 5| Sissignore. (Via a destra, poi torna.)~FELICE (ridendo) D. Rafele La casa vecchia Atto, Scena
29 1, 9| signò, eccome ccà. (Via poi torna, Elvira batte tre volte 30 1, 14| ha rutto , è capace che torna, sentimmo che dice. (Conserva 31 2, 2| secondo la promessa, me torna li quindici mila lire, io 32 2, 5| Subito. (Via a destra poi torna, Agapito siede a tavola.)~ 33 2, 5| prepara la tavola, poi va e torna con tutto l’occorrente, 34 2, 5| sulla tavola e via, poi torna.)~AGAPITO: Bravissimo! bevete 35 2, 5| carne posa e va via poi torna.) Servitevi D. Felì, cotalette 36 2, 5| vedesse qualcuno, va via poi torna.)~FELICE: Quattro stanze, 37 2, 6| CICCILLO: Subito. (Via poi torna.)~FELICE (spiegando il rollo 38 2, 8| pronto, signò. (Via poi torna.)~AMBROGIO: Assettete Luì, 39 2, 8| mette sulla tavola e via poi torna.) Vide comme so’ saporite 40 2, 8| assai. (Bettina via poi torna. Ambrogio fa le porzioni, Duje Chiaparielle Atto, Scena
41 1, 3| LUISELLA (per andare poi torna): Vide, te voglio rimarcà 42 1, 4| torno. (Via a destra poi torna.)~FELICE: Io si putesse 43 1, 8| nominare.~FELICE: Allora quando torna, sentiremo che cosa vuole.~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
44 1, 4| GIULIETTA: ve servo. (Via poi torna.)~ROSINA: E pecché sta corona?~ 45 2, 3| momento. (Entra nel n. 2 poi torna.)~LUCIA (togliendosi la 46 2, 4| momento. (Via nel n. 3 poi torna)~ROSINA (si toglie la maschera): 47 2, 7| 1.)~ROSINA (dal 3): Nun torna ancora, si io profittasse 48 2, 7| che me ne vaco primma che torna D. Errico, me faccio È buscìa o verità Atto, Scena
49 2, 3| BARTOLOMEO: Comme, comme, pe torna da Vienna se passa per Arzano, 50 2, 4| lo punto.~AMALIA: Va, e torna priesto.~GIULIO: Cchiù priesto 'Na figliola romantica Atto, Scena
51 1, 3| fore chi è. (Papele via e torna subito annunziando.)~PAPELE: 52 2, 1| partito, ve sape a si torna, si nu viecchio marito more 53 3, 5| sempe ccà.~DOTTORE: Nun torna cchiù, ritiene.~ROSINELLA: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
54 1, 3| Esce con Marietta poi torna.)~FEDERICO (vede l’orologio): 55 1, 3| lasseme! Si me stime. (Ersilia torna.) Signora mia, scusate dell’ 56 2, 9| a me me bene e che torna e se ne scappa nzieme co 57 3, 5| nce sta, è asciuta, ma torna.~FELICE: Avesse lasciata Gelusia Atto, Scena
58 1, 7| parlà . (Via correndo, poi torna.)~GIULIETTA: E chillo assassino 59 1, 7| ASDRUBALE: vaco io. (Via, poi torna.)~GIAMMATTEO: E chestautra 60 1, 8| posto. (Saverio via poi torna.)~NICOLINO: D. Asdrù,. io...~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
61 3, 10| voleva bene, a mammeta... (Torna D. Anselmo in fretta.)~ANSELMO: Madama Sangenella Atto, Scena
62 1, 12| cchiù. (Va a sinistra poi torna.)~TERESINA: Nfame, assassino, Lu marito de nannina Atto, Scena
63 1, 7| ghiuto, po’ ha ditto che torna, m’ha ragalato pure na bella 64 3, Ult| permettete. (Via pel fondo e torna subito.) (Sangue de Bacco, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
65 1, 9| saluta): Buongiorno. (Poi torna ad Alfredo.) Organo essenziale 66 2, 15| fortunato. ( Via fondo a d. poi torna.)~FELICE: No, io sorovinato... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
67 1, 4| dichi subito. (Entra e poi torna.)~CARLINO: Non faccio per 68 2, 6| na cosa diversa.~NANNINA (torna col cappellino): Eccomi 69 2, 6| viano. Felice per andare poi torna e batte sulla pancia del 70 2, 12| era per uscire, si volta e torna presso la sedia dove Nannina 71 2, 14| jate! (Carlo via e poi torna.)~FELICE: (Si mme ne potesse 72 3, 2| passare. (Giulietta via poi torna subito.)~ ~ 73 3, 7| trasì.~GIULIETTA (via, poi torna subito con Rocco e bambini): 74 3, 11| CARLINO: Subito. (Via e poi torna.)~MINISTRO: Ah!... mi son Miseria e nobiltà Atto, Scena
75 1, 1| muveva!). (Via pel fondo, poi torna.)~CONCETTA: (Sì è Pascale, 76 1, 5| cosa!... (Va ad aprire e torna subito con Pasquale.) Papà, 77 1, 5| PUPELLA: (va ad aprire, poi torna): è Peppeniello, lo figlio 78 1, 6| arape. (Pupella via, poi torna.)~PUPELLA: D. Felice. (Entra 79 1, 6| magna 3 o 4 ova toste, e po’ torna. Pensammo nuje invece comm 80 1, 7| Il facchino va via poi torna con due fiaschi di vino. 81 3, 4| primo uscio a sinistra, poi torna.)~EUGENIO: Gemma mia, quanto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
82 1, 1 | dinto. (Via per il fondo poi torna, d. d. campanello, Nicola 83 1, 4 | ditto che doppo sti 6 mise torna senza meno e me sposa, ma 84 1, 5 | lire. Doppo 6 mise, Errico torna, me vene a piglià, ce ne 85 1, 5 | sposo, doppo 6 mise Errico torna, te vene a piglià, ve ne 86 1, 5 | francese doppo li 6 mise nun torna?~NINETTA: Ah! Pe chesto 87 1, 5 | galantuomo... e si nun torna c’aggia fa... me tenite 88 1, 6 | volete essere certo che torna. (Ad Errico:) Biviandrà, 89 1, 6 | simpatico giovine. (Enrico torna a soggetto.)~ 90 2, 12 | PEPPINO: Sissignore. (Via poi torna.)~FELICE: E voi non ridete 91 3, 1 | campanello d.d., via, poi torna con Ninetta.)~NINETTA: Bona 92 4, 2 | ghiuto a fa digiunè e torna.~FELICE: E chisto che 93 4, 2 | ghiuto a fa digiunè e torna, dice che parlà afforza 94 4, 2 | FELICE: E chillo nun torna?~NINETTA: E allora partimmo, 95 4, 2 | Nicola che esce:) Nicò quanno torna chillo giovane furastiere, 'A nanassa Atto, Scena
96 1, 5| vuje site pazza! Chella torna muglierema, ve vede... e 97 1, 11| coratella.~CESARE: Eh! (Via poi torna.)~CICCILLO: Signò, stommo 98 3, 1| CESARE: Se capisce.~ERRICO (torna): Avite da dicere che io 99 3, 4| ha ditto che a n’ato poco torna pe la risposta.~FELICE: 100 3, 4| risposta.~FELICE: Quanno torna, dincello: La signora v’ 101 3, 4| ditto a Ciccillo che che torna, lo facesse trasì? Embè Nina Boné Atto, Scena
102 1, 7| PASQUALE: Va bene. (Via poi torna.)~LUISELLA: Signurì che 103 1, 8| mia, che fino a che nun torna essa nun v’avita movere 104 2, 12| Vi servo subito. (Via poi torna.)~TEODORO: Comme ve sentite?~ 105 2, 13| servo subito. (Via poi torna.)~ACHILLE: (Se n’è ghiuto Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
106 1, 1| animale! (Carmeniello esce e torna con le posate d’argento.) 107 2, 8| Fa per andarsene, poi torna.) Dinto a lo portafoglio Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
108 Un, 2| ROSINA: ve servo. (Via poi torna con carte.)~CORNELIO: Amà, 109 Un, 3| Vermout. (Rosina via poi torna.)~CARLUCCIO: Nce aggio quatto.~ 110 Un, 4| io vengo.) (Via poi torna.)~LAURA: D. Gennarì, io 111 Un, 5| GEMMA: Subito. (Via poi torna.)~FELICE (siede vicino al 112 Un, 5| GEMMA: Subito. (Via poi torna.)~FELICE: Se permetti, te 113 Un, 7| pirchie). (Amalia via poi torna con caffè e paste.)~MARIANNA: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
114 1, 3| ccà... (Ciccillo via poi torna) non lo vedo da n’anno e 115 1, 4| papà. (Fa per andare, e poi torna.) Papà, si ve cerco no favore 116 3, 5| Felì, nce simme. (Via poi torna.)~FELICE: Bravo.~GAETANO ( 117 3, 5| vorrebbe parlarvi. (Via poi torna con bistecche.)~EUGENIO: La nutriccia Atto, Scena
118 1, 5| chiammo. (Via a sinistra, poi torna.)~RAFELE: Io sosicuro 119 2, 6| PEPPINO (per andare, poi torna): Io ve vuleva dicere... 120 2, 6| credive. (Per andare, poi torna.)~LISETTA: Va, statte buono, Lu Pagnottino Atto, Scena
121 1, 6| e se n’è ghiuto. (Via e torna.)~FELICE (di dentro): è 'No pasticcio Atto, Scena
122 1, 3| ANGIOLELLA (p.a.a.s. poi torna): E si chillo le dice che 123 3, 5| CICCILLO: Subito. (Via poi torna.)~ATTANASIO: Accomodatevi. ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
124 1, 4| CARMENIELLO: Va bene. (Entra poi torna.)~BETTINA: Magnifico sto 125 1, 5| CARMENIELLO: Subito. (Via poi torna.)~BETTINA: Guè, chillo curiuso 126 1, 6| porto lo fritto. (Via e poi torna.)~GIULIETTA (canta la canzone 127 1, 7| porto l’antipasto. (Via poi torna.)~ROCCO: Buongiorno, carissimo 128 2, 1| vaco a vedé. (Via poi torna.)~MARIETTA: Diciteme na 129 2, 1| eccome ccà. (Per andare poi torna.) Signorì, avite visto, 130 2, 1| . (Per andare poi torna.) Ma signurì, dicite la 131 2, 3| Virginia via a destra poi torna.) Te voglio essere l’ 132 2, 11| ammore de lo Cielo! (Felice torna al seggiolone.)~ALESSIO: 133 3, 1| Virginia via a destra, poi torna.) Non te vedé sbigottita Persicone mio figlio Atto, Scena
134 1, 11| solo vostro aspetto gli torna l’appetito. Passiam nell’ 135 2, 4| quella è maritata, ei più non torna... Ahimé! Perduto ho il 136 2, 6| mi lasci ora così?.. Ah! torna, torna, o figlia; ed io 137 2, 6| lasci ora così?.. Ah! torna, torna, o figlia; ed io perdonerò... La pupa movibile Atto, Scena
138 2, 3| GEMMA (per andare, poi torna): Gervà, famme no piacere, 139 3, 2| pel fondo a sinistra, ma torna subito.)~ ~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
140 1, 13| Terremoto... Terremoto! (Torna nel mezzo ridendo sgangheratamente.) 141 2, 4| sicuro. (Entra a destra poi torna.)~CARLINO (c.s.): E così? 142 2, 5| ringrazio!).~FELICIELLO: E torna a n’autra vota arrobbato. 143 2, 5| la consolazione! (Via poi torna coi portafogli.)~NICOLA: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
144 1, 3| Eccome ccà. (Fa per and. poi torna.) è venuto lo giovane de 145 1, 3| bottigliella, ha ditto che torna a n’auto ppoco.~ELISA: E 146 1, 6| grazie.~FELICE (p.a. poi torna): Non credete che v’avesse 147 1, 6| Niente.~FELICE (p.a. poi torna): Potete vedere la ricetta 148 1, 6| rivederci, signora... (p.a. poi torna.) Signora voleva dire...~ 149 3, 2| . (Servo via a d. poi torna.) Stammatina, o Alessio 150 3, 3| Un nobile! E ha ditto che torna?~CONCETTA (di malagrazia): 151 3, 3| CONCETTA (di malagrazia): Torna, sissignore, torna.~ALESSIO: 152 3, 3| Torna, sissignore, torna.~ALESSIO: Ma che cos’è, 153 3, 4| rimasto detto che adesso torna.~TOTONNO: Benissimo — allora 'Na santarella Atto, Scena
154 1, 9| Via prima a sinistra poi torna.)~NANNINA (sempre col finto Lo scarfalietto Atto, Scena
155 1, 8| a s., lazzi di Gaet. poi torna.)~GAETANO: Speriamo che 156 2, 6| vado io stesso. (P. a. poi torna.) Te piacene li cannuole 157 2, 6| FELICE: E va bene. (P. a. poi torna.) Senti, vecchio scorpione...~ 158 3, 1| stongo una zuppa. (Ra. poi torna.) Neh! Giacomì, che dici, 159 3, 4| parole. (Usciere via e poi torna.)~ANTONIO: Voi siete una 160 3, 6| posto e l’usciere via e poi torna.)~ANSELMO (alzandosi): Sig. 161 3, Ult| se n’è ghiuto, ma che torna sono sicuro d’avere una Tetillo Atto, Scena
162 3, 3| spioncino de la porta... torna tutta spaventata... annasconniteve, 163 4, 4| faccio. (Entra e chiude, poi torna.)~PASQUALE: Quello è un Tetillo 'nzurato Atto, Scena
164 4, Ult| mumento de la mugliera, ma po’ torna subeto da essa... comme Tre cazune furtunate Atto, Scena
165 2, 1| servo. (Via nel caffè, poi torna.)~MICHELE: (Oh, munno munno, 166 2, 2| CARMENIELLO: Subito. (Via poi torna.)~CARLO: Piezzo d’animale 167 2, 8| CARMENIELLO: Subito. (Entra poi torna alla bussata.)~CARLO (siede Tre pecore viziose Atto, Scena
168 1, 2| appresso a Beatrice, poi torna.)~FORTUNATO: Chella è capace 169 3, 2| esce pel fondo a sinistra e torna con Camillo, Fortunato e 170 3, 2| Biase chiude la porta e torna al suo posto.) Niente di 171 3, 2| una cantina, la guarda, la torna a guardare, vorrebbe fuggire, 172 3, 4| sorella!~CICCILLO (p.a., poi torna): Ma almeno vorrei...~FORTUNATO: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
173 1, 2| giavinotto, ha ditto che torna cchiù tarde, m’ha rimasto 174 1, 3| che m’ha fatto!). (Via poi torna.)~PASQUALE: Quanno è ogge, 175 2, 3| ricordo, aspettate. (Via e torna subito.)~IGNAZIO: Va trova 176 2, 9| che . (Via a destra poi torna.)~FELICE: Chiste o sopazze, 177 3, 4| non nce pensate chillo non torna, io li saccio chilli malandrine 178 3, 4| PASQUALE: E parola d’onore, si torna, le faccio io na cauciata!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License