L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 2, 11 | Lo spirete ce vene appriesso!...~LE ALTRE: Aiuto!!... 2 3, 6 | jevo a purtà a D.ª Rosa appriesso! (Proponendo.) Jammo tutte L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 9| credevo che me la voleva menà appriesso).~LIBORIO (a Pasquale gridando): 4 3, 2| FELICE: Come, io corro appriesso a te.~LIBORIO: E baje abballanno?~ Amore e polenta Atto, Scena
5 2, 2| che t’aggia portato a appriesso?~IGNAZIO: Aggiate pacienza, 6 2, 2| lo canale lo saccio, ma appriesso... appriesso vene lo mbruoglio! 7 2, 2| saccio, ma appriesso... appriesso vene lo mbruoglio! Gnà... 8 3, 1| IGNAZIO: ( have lo riesto appriesso!). Nuje simme jute vedenno 9 3, 1| gghiuta. Cesare m’è venuto appriesso, ma io l’aggio fatto n’asciuta 10 3, 5| aggio trovate, aggio corruto appriesso lo tram cchiù de mezz’ora. 11 4, 1| FRUVOLI: (E dalle ! Una appriesso all’ata!). E nu fatto, io 12 4, 1| M’aggio miso stu guaio appriesso stasera ca è n’affare serio!). ( 13 4, 1| ELENA: (Nun te movere appriesso a me, ossà!).~CESARE: Ingrata... 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
14 1, 4 | sciacco a uno de vuje. Venite appriesso, venite appriesso, facimmo 15 1, 4 | Venite appriesso, venite appriesso, facimmo la prova. (Con 16 1, 4 | FELICE: Me stanno venenno appriesso da stammatina. Viva lo sposo, 17 1, 4 | erano 6 mise ca la jevo appriesso, nun nc’aveva potuto mai 18 2, 2 | ncoppe.~BIASE: E isso jette appriesso?~TERESINA: Addo! Nun se 19 2, 3 | feste, senza permesso mio, appriesso cha da ? M’ha vuluto? 20 2, 6 | però, lo soghiuto sempre appriesso.~RUSINELLA: Vuje vedite 21 2, 6 | capa pe te, che te vene appriesso, che t’è simpatico, ritiene, 22 2, 6 | chillo se se spara, lo juorno appriesso da mammà e lo patre, tanto 23 2, 6 | ve sparate, a lo juorno appriesso, tanto de lo dispiacere, 24 3, 1 | hanno voglia e me venì appriesso che nun ne cacciano niente, 25 3, 3 | Marcato:) Tengo na cammarella appriesso a papà, cu nu bello balcone, La Bohéme Atto, Scena
26 1, 1 | jette dinto a la massaria appriesso a se magnà nu poco d’evera, 27 2, 3 | me la sposo: la matina appriesso cu lo primmo treno me ne 28 2, 5 | è uno che me vene sempe appriesso, si s’accosta che me 'Na bona quagliona Atto, Scena
29 1, 1| de no signorino che le va appriesso, no bello giovene, figlio 30 1, 3| che nce va pazzo, va sempe appriesso a essa. Ajeressera parlajene 31 1, 4| LUIGI: Si no cefaro corre appriesso a na sardella no mazzonciello 32 1, 7| da me che me venite sempe appriesso da cchiù de tre mise, io 33 1, 7| fatto auto che venì sempe appriesso a te, che aggio lassato 34 2, 5| have ragione. Nicolì, jammo appriesso, cercammo de calmarla. ( 35 4, 7| me steva zitto abbuscava appriesso). Eccellenza?~CANDIDA: E Lu café chantant Atto, Scena
36 1, 4| studentiello che lle appriesso, nu scarfaseggia qualunque. 37 2, 6| stenteniello che lle appriesso, e l’aggio ditto: guè, vide 38 2, 8| v’aggia lo riesto appriesso? Muglierema stà dinto a 'A cammarera nova Atto, Scena
39 1, 3 | tacere ad Adelina.) Pe ... appriesso se vede.~PASQUALE: Che 40 1, 3 | se vede.~PASQUALE: Che appriesso e appriesso, nun me farrà 41 1, 3 | PASQUALE: Che appriesso e appriesso, nun me farrà piacere mai. 42 2, 2 | Michè, tu è inutile ca viene appriesso, io lo rapporto l’aggia Cane e gatte Atto, Scena
43 1, 2| già, avarria da stà sempe appriesso a te!~FELICE: E miettete 44 1, 2| FELICE: E miettete sempe appriesso a me, che t’aggio da dicere, 45 1, 3| se ne parla. La mattina appriesso la jetti a na visita — 46 1, 4| maritete esce te non vai sempe appriesso a isso?~CARMELA: No, se 47 1, 4| che ghiarrìa a sempe appriesso.~NINETTA: E quanno esce 48 1, 4| Quacche vota nce soghiuto appriesso dinto a na carrozzella co 49 1, 4| se n’addone che nce vaco appriesso e chillo juorno pe li 50 1, 6| cose de pazze, sopazza appriesso?~FELICE: E se capisce, sulo 51 2, 3| meno sette partite, una appriesso all’auta.~LAURETTA: Fuje 52 2, 6| ROSINA: Soscellerata appriesso?~RAFFAELE: Pss... zitto... La casa vecchia Atto, Scena
53 1, 6| maniera, che grazia, lo juorno appriesso appuraje addò steva, chi 54 2, 2| mila lire, io lo juorno appriesso me vaco a spusà a Beatrice 'Nu brutto difetto Atto, Scena
55 1, 2| lettere accussì accumenciano. Appriesso; sta lettera co la zampetella, 56 3, Ult| chesto~de starme a tte vicino~Appriesso va indovina~la fine c’haje Duje Chiaparielle Atto, Scena
57 1, 2| secutava. Io correva e chella appriesso... me mettette l’anema de 58 2, 7| Ve pare, pozzo j correnno appriesso a buje da ccà e da llà?~ 59 3, 6| cogliere quatte fragole, vaco appriesso pur’io. (Prende un cestino, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
60 1, 1| soggetto che va currenno appriesso a tutt’e gonnelle.~MICHELE: ( 61 2, 1| denare nce l’avimma purtà appriesso... li frutte de contratiempo È buscìa o verità Atto, Scena
62 1, 6| leggere.)~LUCIELLA: Liggite appriesso.~PULCINELLA: Io so’ lo si 63 1, 8| matrimonio.~BARTOLOMEO: E appriesso che diceva?~FELICE: Niente Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
64 1, 5| ROSINA: Neh, lo juorno appriesso a lo spusarizio, esce pe 65 1, 5| ghì a cunzignà na lettera appriesso a lo vascio mio, duie perzune 66 2, 5| Non trovà scuse, tu vaie appriesso a li denare, haje ntiso 'Na figliola romantica Atto, Scena
67 1, 1| facea paura! Io da la stanza appriesso senteve ogne mumento, o 68 2, 1| quanno m’o faccio, o juorno appriesso stongo malata certamente.~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
69 1, 1| parentesi, me s’è puosto appriesso comme a na mignatta, dicenno 70 1, 1| no cane de caccia te vene appriesso, e si arriva ad appurà lo 71 3, 4| fischie, vernacchie, menanneme appriesso torze de spiche, patane 72 3, 6| crede che io sto correnno appriesso a Felice e io vengo a cenà 73 4, 6| saccio.~ALESSIO: Nuje pe ghì appriesso a li femmene, sempe sti 74 4, 7| TIMOTEO: nce cuffiate appriesso?~ERSILIA: Perché lo maritate, 75 4, Ult| ERSILIA: è venuto pe correre appriesso a D. Felice, lo quale s’ Gelusia Atto, Scena
76 1, 3| me chiammano accossì. E appriesso?~GESUMMINA: Che non sì buono 77 2, 10| metto scuorno, isso vene appriesso... Ah! si potesse...). Pulicenè, 78 3, 4| Chesto me l’avite ditto, appriesso.~NICOLINO: Sissignore. ( Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
79 3, 5| pe me, m’è venuto sempe appriesso comme a no cacciottiello, 80 3, 7| Emilia, pecché me venive appriesso? Pecché me guardave sempe?~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
81 1, 2| primme 5 lire, lo juorno appriesso venette ccà, ma trovaje Madama Sangenella Atto, Scena
82 1, 1| otto giorni che me vene appriesso cu na faccia tosta unica. 83 1, 3| ammogliato me site venuto appriesso, perché?~FELICE: Perché 84 1, 5| otto juorne ca me vene appriesso comme a nu cane.~MIMÌ: Possibile?~ 85 2, 10| sta spianno, a sta jenno appriesso.~PASQUALE: Ah! La sta pedinando?~ 86 2, 10| guardia de P.S. travestita appriesso pe vedé addò jeva.~PASQUALE: 87 3, 3| io lo mettetto na spia appriesso. Jerisera la persona ca Lu marito de nannina Atto, Scena
88 1, 10| venuto, loro stanno venenno appriesso.~CICCILLO: Ma non piangete 89 2, 1| pozzo , li stongo sempre appriesso... So’ due giorni che aggio 90 2, 4| po’ portà n’auti ciento appriesso.~NANNINA: Haje ragione, 91 2, 4| stanza, che isso subeto vene appriesso, po’ me guarda co cert’uocchie, 92 2, 4| capisce, so’ li prime juorne, appriesso non lo farrà cchiù.~ELENA: 93 2, 5| capisce, chillo è venuto appriesso. Nannì, io non me voglio 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
94 1, 4| adAlfredo): No, io lie vaco appriesso... voglio vedé de farla 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
95 1, 1| ppoco te portave la capa appriesso.~GAETANO: Ma si vuje non Miseria e nobiltà Atto, Scena
96 1, 6| haje ditto, chillo me mena appriesso 7 o 8 buatte vacante.~PASQUALE: 97 1, 7| male, grazie.~PASQUALE: Va appriesso ancora a tutte le ballerine?~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
98 2, 2 | tutta la jurnata, sta sempre appriesso a essa. la porta ccà, 99 2, 6 | avevo fatto nzurà. La matina appriesso, pe nun me fa truvà cchiù 100 2, 6 | non dubitate. Lo juorno appriesso chiammaje li facchine, me 101 2, 6 | chella se mettette a correre appriesso, tu lo ssaje ca li gamme Nina Boné Atto, Scena
102 1, 3| n’affare serio. La matina appriesso io jette pe tutte li famiglie, 103 1, 4| putiveve partì co lo treno appriesso?~ACHILLE: Impossibile cara 104 2, 14| visto fora a lo balcone appriesso chillo cancaro de sguattero, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
105 1, 2| vattuto... me sta venenno appriesso! Pe carità, chillo m’accide!~ 106 1, 2| scappato. Isso l’è corso appriesso, ma non l’ha potuto trovà... 107 1, 10| Pasquale): Ma vuje venite appriesso a me?~PASQUALE: Sì, eccellenza, 108 1, 10| non posso camminà co uno appriesso... Dunque, tu ti chiami 109 2, 3| andare? Fino a m’è venuto appriesso nu signore, ma poi, vedendo Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
110 Un, 6| te sì muoppete. Currele appriesso, avessa da j a casa e mme Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
111 2, 1| ascì fore a la sala, jatele appriesso, si vedite che arape la 112 2, 6| Chillo Eugenio lo juorno appriesso me lo contaie. Che fa, fuje La nutriccia Atto, Scena
113 1, 5| vestite niro, 32 carrozze appriesso...~RAFELE: 95 guagliune 114 1, 9| vengo a vedere, vuje venite appriesso a me.~ALESSIO: Lete da lloco, 115 1, 9| dalle , me lo dicere appriesso a isso... Allora resterai 116 2, 2| stammatina me si venuto appriesso comme a nu cacciuttiello.~ 117 2, 2| cacciuttiello.~PEPPINO: Venevo appriesso a te, pe la famma m’era 118 2, 6| giardino, io me so’ muccato appriesso pe vedé addò jeva, dinto Lu Pagnottino Atto, Scena
119 1, 4| miso a chillo stenteniello appriesso. (Vede Pulcinella.) Chi 120 2, 2| passa cu sti figlie. Dite appriesso.~PORZIA: Chisto tale Feliciello 'No pasticcio Atto, Scena
121 1, 2| pretenne che io stongo sempe appriesso a lo marito? Povera signorina, 122 1, 4| campagnate, a divertimenti, de j appriesso a le figliole...~FELICE: 123 2, 1| Nun te piace , te piace appriesso, sicuro, te vuleva Eduardo, 124 2, 4| uso de cane, te porto appriesso facenno li gioche pe Napule.~ 125 2, 7| conosco.~BETTINA: Me cunusce appriesso.~GIOVANNINO: Ma voi chi 126 3, 1| sta de casa a lo palazzo appriesso. Siccome a zia le 127 4, 2| de Bacco! Chillo è venuto appriesso, e addò m’annasconno, a 128 4, 2| fenestiello lo so’ venuto appriesso.~NUNZIATA: Possibile! E 129 4, 3| me dicette, che lo juorno appriesso nce jeva a parlà. Siccome Pazzie di carnevale Atto, Scena
130 1, 5| qualcheduno pe spusà, lo jorno appriesso la chiude dinto a no monastero.~ La pupa movibile Atto, Scena
131 1, 7| facimmo vedé cchiù; lo juorno appriesso dico a isso che nce ne jammo 132 2, 3| che ghiesce, te nce miette appriesso e vide addò sta de casa.~ 133 2, 6| jate nnanze, e io vengo appriesso co la cascia, quanno simme 134 2, 6| la carretta. Vuje venite appriesso a nuje dinta a la carrozzella 135 2, 7| abbiateve, nuje mo venimmo appriesso. (I due facchini viano con 136 2, 7| dinto e ve ne jate, io vengo appriesso ncoppa a la carretta.~PIETRO: 137 3, 2| E ccà se ne vene na mola appriesso.~NICOLA: Va buono, meh, 138 3, 2| dice, che steva venenno appriesso co n’auta carrozza... vuje Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
139 1, 6| ccà, miettelo alla cammera appriesso).~NICOLA: (Va bene). (Via.)~ 140 3, 5| MARIUCCIA: Che sento!... Appriesso?~FELICIELLO: Te può figurare! Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
141 3, 3| Non te piace , te piace appriesso!... Alè chiammate a chille, 142 3, 5| che vene se porta lo zio appriesso, io comme faccio, comme 'Na santarella Atto, Scena
143 2, 2| llà dinto fino a lo juorno appriesso!...~CARMELA: Ma io vularria 144 3, 2| è asciuto 31, la decina appriesso!... Tenevemo 54... e chillo 145 3, 4| tutto lo male che fa jenne appriesso a na femmena de chesta! 'Na società 'e marite Atto, Scena
146 1, 4| Chella sta de casa a lo vico appriesso, pare brutto che nisciuno Tetillo Atto, Scena
147 2, 3| pe n’ata. Basta, passammo appriesso: se voi accettate l’eredità 148 2, 5| faccio, me porto a muglierema appriesso, che te pare Attanà?~ATTANASIO: 149 2, 5| sta studianno la legge, appriesso vedimmo.~LORENZO: E studia, 150 3, 1| Haje da sapè, che io vaco appriesso a na guagliona ch’è na cosa 151 3, 1| da sapè, che io pure vaco appriesso a na guagliona, co la quale, 152 3, 2| doppo 2 anne che m’è venuto appriesso... Ah! Quanto me trovo pentita Tetillo 'nzurato Atto, Scena
153 1, 1| ghionta de ruotolo è ghiuto appriesso a tutte li femmene, e ha 154 1, 4| na femmena che te la vide appriesso ore e momente. Io dico che 155 2, 1| viecchio e ghiate ancora appriesso a li ceraselle.~ATTANASIO: 156 2, 1| ceraselle.~ATTANASIO: No, vaco appriesso a li percoche!~ADELINA: 157 2, 5| da lontano songo venuto appriesso, senza che essa se n’è addonata, 158 4, 3| sopranaturale li curruto appriesso pe vedé che s’avevano arrubbato 159 4, 3| muro de lo giardino e io appriesso, m’hanno fatto correre pe Tre cazune furtunate Atto, Scena
160 1, 5| viecchio, e ben mi sta. Appriesso a ziemo m’era mparato buono 161 1, 8| nnanze.~PULCINELLA: E frateme appriesso, comme fosse nu cane.~LUIGI: Tre pecore viziose Atto, Scena
162 1, 2| strascenavano lo trammo appriesso... Na rovina!~BEATRICE: 163 2, 3| Chisto m’è venuto sempe appriesso; l’ha avuto nu poco dinto 164 2, 5| nun era battesemo, pecché, appriesso a nuje, stevene tanta cunfrate...~ 165 2, 5| credevo che s’erano ammuccate appriesso. E ce ne vulevano maccarune!~ 166 2, 7| padrone va nnanze, e isso appriesso.~FELICE: (Comme fosse nu 167 3, 2| vedé addò va! Me mettette appriesso e vedette che traseva nel 168 3, 2| stato chillo de correre appriesso a li femmene! Il bevitore 169 3, 2| successe a me; per correre appriesso alle donne, trovai mia moglie, 170 3, 2| macchinalmente le jette appriesso... Il giorno dopo, senza 'Nu turco napulitano Atto, Scena
171 1, 4| cchiù la figlia. La matina, appriesso, trovaje a chillo assassino 172 1, 7| mettettene a fuì, io li corrette appriesso, finalmente me ne venette 173 3, 3| fatto?~FELICE: S’è mise appriesso, e non se ne voleva j, quanta 174 3, 4| Pe datele na mano, po’ appriesso se vede.~SALVATORE: Lassatelo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License