L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 2 | vuje site la padrona de trasì... sempe che vulite!... 2 1, 5 | CELESTINO: Permettete?... Pozzo trasì?...~MICHELE: Sì, sì... Felice 3 1, 6 | mia moglie sta comoda de trasì dinto. Ma è modo chisto 4 1, 9 | aiza chelli ccarte e fallo trasì.~LUISELLA: Subito. (Alza 5 1, 9 | Luisella): Luisè, falle trasì.~LUISELLA (alla porta): 6 2, 6 | dalla scala): putarrie trasì...~ANTONIO (apre la porta): 7 3, 2 | trattengo... nun la faccio trasì... Jate... Jate!...~CONCETTA ( Amore e polenta Atto, Scena
8 4, 2| ammuina che nce sta ccà! Io pe trasì aggio ditto ch’era nu buffo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
9 1, 5 | brutta, ma a me nun me trasì ncape. Nun me pozzo luvà 10 2, 5 | che schiara juorno! Vulite trasì dinto a li fatte mieje, 11 2, 7 | Tanto aggia , c’aggia trasì, doppo c’avesse rompere 12 2, 9 | ~Famme trasì (ripete).~(Escono dalle 13 2, 9 | ~Famme trasì~(Tutto sotto voce e pianissimo. 14 3, 2 | Stanotte, per esempio, vaco a trasì detto a la cammera de chesta, 15 3, 6 | ajssera all’11 facisteve trasì nu giovene dinto a la cammera 16 3, 6 | ajssera all’11, facette trasì nu giovene, simpatico, e 17 3, 6 | ajessera, nun m’aveva fa trasì dinta a la cammera soja, 18 3, 6 | Ajessera, Teresina, ve facette trasì dinta a la cammera soje?~ 19 3, 7 | appuro che ajssera faciate trasì n’ommo dinto a la cammera 20 3, 7 | c’aggia , io l’aveva trasì pe forza, chillo aspettava 21 3, 7 | ~Famme trasì.~FELICE: (E chesta è la 22 3, 7 | apierto, e l’aggio fatto trasì.~FELICE: Tu?!~RUSINELLA: La Bohéme Atto, Scena
23 1, 1 | a cummeddia; te miette a trasì dinta sta casa, alluccanno 'Na bona quagliona Atto, Scena
24 1, 7| RUSINELLA: (Pecché l’hai fatto trasì ccà dinto? Comme t’è venuto 25 1, 7| pacienza, chesto a me non me trasì ncapo.~ERRICO: Ma pecché, 26 2, 3| che duje mise fa, jette pe trasì ccà dinto, e ve truvaje 27 4, 4| ordine che non li facessene trasì cchiù! Andiamo, venite). ( Lu café chantant Atto, Scena
28 2, 7| CARLO: Vuje ccà nun potite trasì, comme ve l’aggia dicere, 29 2, 7| mugliera, tutte quante ponno trasì e io no! Sangue de Bacco! 30 2, 8| tre uommene, io nun pozzo trasì, e aggio avè tuorto pure?~ 'A cammarera nova Atto, Scena
31 1, 7 | cammarera nova, la pozzo trasì?~TERESINA: Falla trasì!~ 32 1, 7 | trasì?~TERESINA: Falla trasì!~CONCETTA: Trase, trase 33 2, 3 | Totonno.~ ~CICCILLO: Se trasì? Nun ce sta nisciuno! Largo Cane e gatte Atto, Scena
34 1, 3| la combinazione, aggio da trasì sempe co na cannela mmano! 35 2, 3| RAFFAELE: Ah, D. Michele, fallo trasì.~BETTINA: Favorite. (E via.)~ ~ 36 3, 7| RAFFAELE: E pecché non li faje trasì?~LUIGINO: Pecché lo patre 37 3, 7| ditto che non è educazione trasì accussì tutto nzieme, che 38 3, 11| la mamma.~CARMELA: Pozzo trasì?~RAFFAELE: Favorite.~CARMELA: 39 3, 12| no poco, io aggio da trasì la sposa mia co lo patre, La casa vecchia Atto, Scena
40 1, 6| amico mio, a me non me po’ trasì ncape, io voglio troppo 41 1, 9| puorco, non m’ha visto manco trasì. Accomminciammo buono, a 42 1, 9| ELVIRA: Chillo è capace de trasì dinto a sta casa pe qualunca 43 2, 4| comme avisseve paura de trasì.~FELICE: Paura? E perché?~ 44 3, 4| capito? Luì, addò avimmo da trasì?~FELICE: ( li faccio aspettà Il debutto di Gemma Atto, Scena
45 Un, 14| sta cosa? Soghiuto pe trasì dinto a lo teatro, e aggio Duje Chiaparielle Atto, Scena
46 2, 3| nce sta accommincianno a trasì, nun ve n’incarricate, signò, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
47 3, 7| Gnorsì, signò.~ERRICO: Fallo trasì. (Saverio via.) E Giovanni È buscìa o verità Atto, Scena
48 1, 1| sapenno de che manera onde trasì dinto a sta casa, penzaje 49 2, 1| stato io che t’aggio fatto trasì dinto a sta casa, non so 50 2, 3| aspettare. Va, spicciate, fallo trasì, rumpete la noce de lo cuollo!...~ 51 2, Ult| è stata mia finzione; pe trasì dinto a sta casa me so'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
52 1, 4| Felice.~ERSILIA: E fallo trasì.~CARMELA: Favorite. (Via.)~ 53 2, 3| fore, e appena vene falla trasì.~MARIETTA: Gnorsì signò. ( 54 2, 5| modista.~ANGELAROSA: Falla trasì. (Marietta via.)~ALESSIO: 55 3, 5| attiento, non avesse da trasì quacche mariggiolo. (Via.)~ 56 3, 5| FELICE: D.a Ersilia faciteme trasì.~ERSILIA: In casa mia, non 57 3, 5| In casa mia, non faccio trasì mariuncielle.~FELICE: E 58 4, 6| e m’ha voluto afforza trasì dinto, io po’ me ne voleva 59 4, 6| ho servitore m’ha fatto trasì dinto, e aggio trovato na Gelusia Atto, Scena
60 1, 5| chesto, non lo faciarria trasì cchiù dinto a la casa.~NICOLINO: 61 2, 5| chillo non me faceva cchiù trasì dinto a la casa, fenevemo 62 3, 3| Sissignore, pecché chi aveva da trasì?~ROSINA: D. Feliciello.~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
63 2, 5| Avite ditto che aggio da trasì tutto scippe! (Soggetto 64 2, 5| Sanfason.~FELICE: Aggio da trasì pure co D. Alfonso?~EMILIA: 65 3, 5| dalle dimane me nce a fatto trasì co lo pensiero, e quanno 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
66 1, 3| pecché D. Peppeniello pe trasì ha scassata la mascatura 67 1, 3| siccomme D. Peppeniello pe trasì stammatina ha scassata la 68 1, 5| la fenesta... io aveva da trasì. Aggio pigliato e aggio 69 3, 9| de mangià: a me non me trasì niente ncuorpo! Aggio ditto Madama Sangenella Atto, Scena
70 1, 9| Comandate.~PASQUALE: trasì chella signora. (Siede al 71 1, 10| annascunniteme.~PASQUALE: Fallo trasì. (Salvatore via.)~EUGENIA: 72 2, 3| bella combinazione, facitelo trasì, voglio salutarlo.~LISA: 73 2, 6| intorno): Donna Teresì, putite trasì, non ce sta nisciuno.~TERESINA ( 74 3, 2| mano. (A Salvatore:) trasì a signora.~SALVATORE (alla 75 3, 3| dicere che l’aveva visto trasì dinto all’albergo Riviera 76 3, 3| avevo creduto, neh vaco a trasì dinto a la cammera e lo 77 3, 7| T’aggio ditto che voglio trasì, che voglio parlà cu l’avvocato.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
78 2, 7| gente fora.~GIULIO: E falle trasì.~PEPPINO: Va bene. (Fa passare 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
79 2, 5| saluta e via.)~CARMELA: Fa trasì chilli seccante!~GIULIETTA: 80 2, 7| altri li seguono. Vonno trasì tutte dinto a lo palazzo; 81 3, 7| Sa che vuò , lascialo trasì.~GIULIETTA (via, poi torna 'Na mugliera zetella Atto, Scena
82 1, 3 | aggio dato l’onore de ve fa trasì la sera dinto a lo cammarino 83 1, 4 | gente, ma essa afforza trasì, dice che se tratta de n’ 84 1, 4 | e che vene a fa? Falla trasì!~NICOLA: Va bene. (Via.)~ 85 1, 6 | voglio fa cunoscere. Facitele trasì.~FELICE: Fate il comodo 86 1, 7 | MICHELE (c.s.): Vulimmo trasì.~NINETTA: Papà e mammà! 87 4, 5 | nun soarrivato manco a trasì... è asciuta la mamma de 88 4, 6 | lo sciacco.~FELICE: Fallo trasì. (Nicola via, p.t.:) Nun 'A nanassa Atto, Scena
89 1, 9| da 3 giorni, basta, falla trasì ccà. (Ciccillo via.) Pascà, 90 1, 10| li conosco? Bah... fallo trasì.~CICCILLO: Favorite signori. ( 91 2, 2| Delfino.~CARMELA: Fallo trasì.~SALVATORE: Subito. (Via.)~ 92 2, 4| sicuro).~CARMELA: Neh, vulite trasì dinto?~BETTINA: Come credete.~ 93 3, 4| favorite.~CICCILLO: E lo faccio trasì?~FELICE: Lo faje trasì!~ 94 3, 4| faccio trasì?~FELICE: Lo faje trasì!~CICCILLO: Va bene. (Via.)~ 95 3, 4| che torna, lo facesse trasì? Embè quanne trase, te faccio 96 3, Ult| Zitto, va buono, fallo trasì).~CICCILLO (alla porta): Nina Boné Atto, Scena
97 3, 7| cafettiere nun nce ponno trasì dinto Lo teatro, tenimmo Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
98 1, 6| tutta la robba soja... Famme trasì dinto, se no può essere 99 2, 5| Escono.)~CICCIO: A te, trasì a sta persona.~CONCETTELLA Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
100 Un, 2| parla buono, si no te faccio trasì lo cappiello dinto a li 101 Un, 7| guardia, e mentre sta jucanno, trasì e arrestarlo, io v’aspettarria 102 Un, 11| porta).~GUARDIA: S’è visto trasì n’ommo ccà dinto che... ( Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
103 1, 3| Felice lo notaro, fallo trasì ccà... (Ciccillo via poi 104 1, 6| fino a , me n’aggio avuta trasì de pressa, nce sta no sole La nutriccia Atto, Scena
105 1, 5| E pecché nun li facite trasì?~RAFELE: No, voglio parlà 106 1, 5| Allora sa che vuò , fa trasì a chilli duje, è meglio 107 1, 5| me ne vaco io, facitelo trasì vuje. (Via pel fondo.)~LISETTA: 108 3, 1| alluccà, e quanno jetteme pe trasì dinta a la cammera truvajemo Lu Pagnottino Atto, Scena
109 1, 3| me trase ncapa. T’ha da trasì pecché accussì voglio. ( 'No pasticcio Atto, Scena
110 1, 3| buono che l’aggio fatto trasì a pe me, l’aveva prima annunzià) 111 1, 3| n’ata cosa, lo faccio trasì. Sapite, trasite.~FELICE ( 112 1, 4| e na figliola m’ha fatto trasì ccà.~GIOVANNINO: Ah, Ngiulella 113 2, 8| ANGIOLELLA: La pozzo trasì?~GIOVANNINO: Sicuro, fatela 114 3, 6| poco prima l’aggio viste trasì cu l’uocchie mieje. vaco 115 4, 4| avarria essere pazzo a trasì dinto, me ne vaco.~ ~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
116 2, 1| cosa, come avite fatto a trasì pe lo puzzo?~CICCILLO: E 117 2, 1| che nce tene premura pe trasì ccà dinto s’è mise a rischio 118 2, 3| Qualche compratore. Falle trasì.~VIRGINIA: Va bene. (Via 119 2, 8| che D. Aniello? Fallo trasì.~VIRGINIA (alla porta): 120 2, 9| di d. gridando): Voglio trasì, voglio parlà con D. Alessio 121 3, 1| Istituto? E che sarrà? Fallo trasì.~ ~ 122 3, 2| aspettà.~CAMILLO: Allora falle trasì.~VIRGINIA (alla porta): La pupa movibile Atto, Scena
123 1, 1| ccà femmene non ne ponno trasì?~CATERINA: Maritemo nun 124 1, 9| speziale, tu ccà nun può trasì.~CATERINA: Io quanto parlo 125 2, 6| pecché nuje la facimmo trasì pe lo ciardino, llà nce 126 3, 5| vuosto... sta pupa la faccio trasì dinto?~ANGIOLILLO: Sicuro, 127 3, 5| ANGIOLILLO: Sicuro, falla trasì. (Gervasio tocca un bottone Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
128 1, 2| no.~CARMENIELLO: E non trasì no. Lasseme vedé chi è. ( 129 1, 2| CARMENIELLO: Uh! Vuje vulite trasì? Si volite trasì bene, e 130 1, 2| vulite trasì? Si volite trasì bene, e si no jatevenne! 131 3, 8| da parlà.~ALESSIO: Fallo trasì.~SERVO: Favorite. (Via.)~ 132 4, 1| afforza co mme haje da trasì, llà nce stanne tanta figliole.~ 'Na santarella Atto, Scena
133 1, 1| ccinche lire me le vuò pe trasì mpurzione?...~MICHELE: Cinche 134 1, 2| Fortunatamente che essa, vedendolo trasì ha stutato lo lume e nun 135 1, 4| uommene nun ce ne ponno trasì!...~ANGELO: E ched’è, io 136 2, 2| VINCENZO: E nun putite trasì!~CELESTINO (altero): Io 137 2, 2| VINCENZO: E nun putite trasì!~CELESTINO: te nu 138 2, 4| sculà! Chillu primma li ffa trasì e po’ dice che nun ponno 139 2, 4| comme trasite vuje, vonno trasì llate... embè...~CELESTINO: ... 140 2, 4| Chille afforza vonno trasì!~NICOLA: Ah, afforza vonno 141 2, 4| NICOLA: Ah, afforza vonno trasì?... E t’acconcio io! 142 2, 6| Chillufficiale ha avuta trasì dinto a lo palcoscenico 143 3, 1| donna appena me vedette trasì dinto a lo camerino sujo 144 3, 5| sapite ... lo faccio trasì!... (Via a destra.)~RACHELE: Lo scarfalietto Atto, Scena
145 1, 4| gentilezza... Michè, falla trasì, vedimmo che .~MICHELE ( 146 2, 3| Nonsignore, nun se trasì.~ANTONIO: è giusto, forse 147 2, 6| sapite... lloco nun se trasì. (Via.)~GAETANO: Io l’aggio 148 2, 7| Addò jate, lloco nun se trasì. (Via appresso e chiude 149 3, 6| fatta n’ata femmena! Falla trasì.~USCIERE: Favorite.~DOROTEA ( 'Na società 'e marite Atto, Scena
150 1, 7| che se chiamma Meuza, trasì afforza, ch’aggia ?~ANTONIO: 151 1, 7| lire che v’aggio dato pe trasì, e me ne vaco de la commetiva.~ 152 3, 4| accussì pozzo ascì e trasì da dinto a li gabinette, Tetillo Atto, Scena
153 2, 2| DOROTEA: Ah, lo maestro, fallo trasì. (Servo via. Attanasio s’ 154 4, 1| MENECHELLA: Quanmo n’ommo trasì ma femmena, doppo che stanno 155 4, 1| sempe lo mezzo pe farla trasì... Signò, a le corte, avita 156 4, 2| li panne stirate, pozzo trasì?~FELICE (spiando se viene Tetillo 'nzurato Atto, Scena
157 1, 1| sta fore.~AMALIA: Fallo trasì.~CARLUCCIO: D. Leonà trasite.~ 158 3, 4| ha pigliato! , lasseme trasì dinto, che me parene mill’ 159 3, 6| sti soprabiti, si putesse trasì dinto senz’essere conosciuto. ( 160 3, 8| vota, pe tanto ve facette trasì dinto a puteca mia, pecché Tre cazune furtunate Atto, Scena
161 1, 3| me venette ncape de non trasì pe lo palazzo, onde fare 162 1, 9| aissera a Puortece, fuje visto trasì ccà, e stammatina pure è 163 2, 3| io po’ comme faccio pe trasì?~CARLO: A n’auto ppoco te 164 3, 1| tenore nella Lucia, vede trasì lo Maggiore che disgraziatamente 165 3, 5| gente accerianzate,e potimmo trasì a qualunca parte!~BARONE: ( 166 3, 9| lloco fore che ve faccio trasì n’auta voti a tutte quante).~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
167 1, 5| Sissignore.~PASQUALE: Fallo trasì.~MICHELE: Favorite, favorite.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License