L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | chillu guaglione! Che bell’uocchie che tene!... Peccato ch’ 2 1, 3 | chella donna Cuncettina! Che uocchie che tene! Io, quanno la 3 2, 3 | dinto a nu tappeto!... Che uocchie... che mussillo... (Con L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 9| tutto a papà vostro, chilluocchie, li capille, lo naso, tale 5 1, 13| LUISELLA: Sobelle l’uocchie vuoste!~FELICE: Mentre se 6 2, 2| Chillo quanno me vede l’uocchie de pazzo; io jeva dinto 7 2, 2| la finestra).~LIBORIO: (L’uocchie de pazzo l’ha fatto!). Ben 8 2, 12| sinò pateto te vede co l’uocchie russe e facimmo peggio.~ 9 3, 4| saccio, papà ha fatto l’uocchie de pazzo.~ANGIOLINA: E perché?~ 10 3, 9| Vattere, io le voglio scippà l’uocchie!~TOTONNO: Sentite. Na sera Amore e polenta Atto, Scena
11 1, 4| scarosa e l’ommo cu nu pare d’uocchie spaperanzate da chesta manera: 12 1, 8| marsala ha spaperanzate lluocchie).~FELICE: Io vularria sapé 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
13 1, 5 | me pozzo luvà da nanz’all’uocchie chella sciasciona de Carmela, 14 1, 7 | ringrazio cu li lagreme all’uocchie e tutto cuntrito e murtificato 15 1, 7 | troppo, nun è overo, so’ l’uocchie vuoste che me vedono accussì. ( 16 2, 1 | capille, E chi t’ha dato stuocchie accussì belle, Si scure 17 2, 1 | stanno stelle Nce stanno stuocchie e bastano pe me. Si fosse 18 2, 3 | Teresina, nun me leva l’uocchie da cuollo. Da stasera me 19 2, 7 | Mamma mia, chisto ha fatto l’uocchie de pazzo!). Dimane, dimane La Bohéme Atto, Scena
20 1, 7 | pututo levà da nanze a lluocchie Ninetta, la tengo sempe 'Na bona quagliona Atto, Scena
21 1, 4| pena...~LUIGI: Arape lluocchie...~MICHELE: Non perdere 22 1, 5| ritratto, bruna, co cierte uocchie che fanno ncantà, v’assicuro 23 1, 6| Quant’è simpatica, che bell’uocchie che tene!). Siccome l’autriere, 24 2, 5| acalavene li cape e chiudevano l’uocchie, io aggio approfittato de 25 3, 10| puorco e vuje chiudite l’uocchie, pecché state bastantamente Lu café chantant Atto, Scena
26 2, 7| mme state facenno avutà l’uocchie! E assettateve nu poco. ( 'A cammarera nova Atto, Scena
27 1, 8 | Cuncettella?~CICCILLO: Cchiù de lluocchie mieje, cara D.ª Giulietta!~ Cane e gatte Atto, Scena
28 1, 2| attiento che mossa faccio co l’uocchie, si me faccio janco, si 29 1, 3| ma che vucchella... che uocchie, che manelle, che grazia!~ 30 1, 4| bella figliola, tene duje uocchie che fanno restà ncantate.~ 31 1, 4| restà ncantate.~LUIGINO: L’uocchie sulamente? E la bocca?~MICHELE: 32 3, 8| lampa de fuoco, ha calato l’uocchie nterra e po m’ha ditto: 33 3, 9| mia, ch’è stato? Apre l’uocchie, Songh’io, somaritete, La casa vecchia Atto, Scena
34 1, 9| figura fate... aprite l’uocchie e state in guardia. Chillo 35 1, 9| stateve bene. Aprite l’uocchie, sorvegliate, state in guardia! ( 36 2, 8| diceva: figlia mia, apre l’uocchie, non credere tanto facilmente Il debutto di Gemma Atto, Scena
37 Un, 4| famma che me la veco co l’uocchie. Stongo da jere co no casatiello 38 Un, 10| sciacco! Lo tengo nnanze all’uocchie!... (Via nel palco.)~LUIGI: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
39 2, 6| simpatica.~NINETTA: Sobelle l’uocchie vuoste.~ALFREDO: Io veramente 40 2, 6| bella, simpatica, chistuocchie me parene 2 stelle! (L’abbraccia.)~ ~ 41 3, 5| Caspita! Chella tene duje uocchie che pareno doje stelle!~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
42 1, 2| nu poco aggio apierto l’uocchie, e aggio visto che chillo 43 1, 3| dinto a lo relogio. Che uocchie! Che bucchella! (Caccia 44 1, 7| fitto, e me facette cu l’uocchie accussì. (Fa il cenno come 45 1, 7| facette la stessa mossa cu l’uocchie. (Ripete il cenno.)~FELICE: 46 1, 7| facette chillo segno cu l’uocchie?~MICHELE: E che ne saccio, 47 2, 6| nce sta na malattia all’uocchie che accussì accummencia. 48 2, 6| nce sta nu miedeco de l’uocchie, n’oculista... me vaco 49 2, 6| maje aggio sofferto cu l’uocchie. Si muglierema me va truvanno, 50 2, 7| vista, na brutta malatia all’uocchie. Allora pe , senza 51 2, 8| chella stanotte nun ha chiuse uocchie). Permettete signori?~ANTONIO: 52 3, 1| bene a Rosinella cchiù dell’uocchie mieje, e primme de la vedé 53 3, 1| parte, e quanno me vede fa l’uocchie russe... nun vularrìa che 54 3, 5| pozzo levà da nanze all’uocchie?~MICHELE: accumminciate 55 3, 5| MICHELE: Arapite nu poco l’uocchie. (Felice esegue.) Uh! Vuje 56 3, 8| famma che me la veco cu l’uocchie.~SALVATORE: Ogge, D. Felì, 57 3, 8| sole, o è sta malattia all’uocchie, ma io me sento co la capa 58 3, 10| CANDIDA: Le vularrìa cecà l’uocchie!~MICHELE: Zitto, assettateve 59 3, 10| che saccio. Sciacquateve l’uocchie dinto a nu cato d’acqua Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
60 1, 1| startiste, te scippo lluocchie.~MICHELE: (Vulesse lo Cielo 61 1, 1| Cielo io aggio apierto l’uocchie de lo primmo juorno che 62 1, 4| scipparria tutt’e duje l’uocchie.~LUCIA: Farrisse na bella 63 3, 4| ERRICO: V’aggio visto cu l’uocchie chiuse.~ROSINA: No, è difetto 64 3, 4| tengo, ogne tanto chiudo l’uocchie.~FELICE (d.d.): Va bene, 65 3, 5| saccio, te veco nu poco cu l’uocchie mpacchiate li suonno.~ROSINA: È buscìa o verità Atto, Scena
66 1, 4| veramente.~LUCIELLA: So’ l’uocchie vuoste.~FELICE: E così rispondi 67 1, 4| così rispondi sempre: so’ l’uocchie vuoste, nonsignore, così 68 2, 1| chello che aggio visto co stuocchie, e chello che aggio ntiso 69 2, 1| è asciuto, e sotto all’uocchie mieje te nce trove sgargianno Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
70 2, 2| voglio bene, e fino a che l’uocchie mieie starranno apierte, 'Na figliola romantica Atto, Scena
71 1, 6| spiegate... (Via.)~DOTTORE: Che uocchie, che bucchella, che grazia! 72 2, 2| perché il padrone... (Che uocchie, mamma mia!). Le manda a 73 2, 3| Sì n’angelo, na fata, che uocchie, che bucchella! Nun saccio 74 2, 5| o pozzo spiegà... (Che uocchie!). Dimmi un poco... ma francamente, 75 2, 5| DOTTORE: E tu tiene duje uocchie, nu mussillo, che pare, 76 2, 8| DOTTORE: (Me guarda de sott’uocchie... tremma, parlà vurria... 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
77 1, 4| Lo viecchio sta facenno l’uocchie russe!)~ALESSIO: E dico, 78 2, 5| MARIETTA: Ma tu tiene l’uocchie comme avisse chiagnuto...~ 79 2, 7| fissa.)~FELICE: (Nfaccia all’uocchie vene lo mbruoglio).~ALESSIO: ( 80 2, 7| ALESSIO: (Spaparanze lluocchie!), (Felice esegue.)~ANGELAROSA: 81 2, 7| non te pare che tene lluocchie ncrespatielle?~GIUSEPPINA: Gelusia Atto, Scena
82 1, 3| isso se ne jette; io co l’uocchie mieze nzerrate, pigliaje 83 1, 3| Tutto chesto ha ditto? Oh! Uocchie miei, e che sentite mai!... 84 1, 3| non pozzo chiudere cchiù l’uocchie la notte, pe te non trovo 85 1, 6| Uh! chillo ha chiuso l’uocchie!~PULCINELLA: E tu me l’haje 86 1, 6| d’è, volive leggere co l’uocchie nzerrate?~PULCINELLA: E 87 1, 9| de tradimento nnanze all’uocchie mieje stesse, senza na ragione. 88 2, 11| vuje, che non vede pe autre uocchie che pe li vuoste... che... ( Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
89 2, 3| Mamma mia chisto ha fatto l’uocchie russe russe).~ALBERTO: Me 90 3, 5| D. Albè, avria aprì l’uocchie papà vuoste.~ALBERTO: (E 91 3, 5| meglio che li tene chiuse l’uocchie papà!).~GENNARO: Non potete 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
92 1, 6| scappano le lagreme dall’uocchie, pecché lo nnammorato sta Madama Sangenella Atto, Scena
93 1, 8| io, le vularria sceppà l’uocchie e nce le vularria mettere 94 2, 6| TERESINA: L’aggia cecà l’uocchie a tutt’e duje.~FELICE: Priesto, 95 2, 14| me fido de tené manco l’uocchie apierte. (Rosina russa.) 96 3, 8| conoscevo? Sissignore. (So’ l’uocchie mie o chella è na lapide) Lu marito de nannina Atto, Scena
97 2, 2| chella poverella da nanze all’uocchie. Ah, pare che la veco, 98 2, 2| tanto, che s’abbuffajene l’uocchie accossì.~NICOLA: Ma quale 99 2, 4| appriesso, po’ me guarda co cert’uocchie, che te dico fra momenti 100 3, 3| chiste tenene tutt’e dueje l’uocchie de pazze). (Viano a sinistra.)~ 101 3, Ult| araparragggio tanto no pare d’uocchie. (Guardando i due.)~FELICE: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
102 2, 1| a vestì... asciuttete l’uocchie...~CONCETTA: No, le voglio 103 2, 2| dinta a la casa tu avascia l’uocchie. (Ripigliando.) Feliciello 104 2, 2| tu figlia mia... nzerra l’uocchie e la volontà de lo Cielo... 105 2, 12| già state russo... l’uocchie se chiudano.~CRESCENZO ( 106 2, 12| spalancando gli occhi): L’uocchie se chiudano.~FELICE: Sicuro... 107 2, 15| Che te siènte?~FELICE: L’uocchie se vonno chiudere afforza... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
108 2, 6| ragione... Non aggio chiuso uocchie tutta la notte.~MINISTRO: Miseria e nobiltà Atto, Scena
109 1, 7| dimane, me voglio vennere l’uocchie pe te spignà li pigne, e 'Na mugliera zetella Atto, Scena
110 2, 7 | ne pozzo proprio cchiù, l’uocchie nun vonno stà cchiù apierte, 'A nanassa Atto, Scena
111 2, 6| RAFFAELE: (Tene duje uocchie, che fanno perdere la capa!).~ 112 3, 1| non aggio potuto chiudere uocchie, chelli parole de D. Cesare, 113 3, 3| li nierve, se chiudene l’uocchie, e non capisco niente cchiù. Nina Boné Atto, Scena
114 1, 5| chisto nun me luvava lluocchie da faccia, e chiano chiano 115 3, 1| chiasso. Ma quanto è bona, che uocchie, che bucchella.~TEODORO ( 116 3, 7| me ne vaco a Napole e l’uocchie mieje nun li vede cchiù.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
117 1, 4| ducate la fanno vedè coll’uocchie buone e auta.~GAETANO: Ah, 118 2, 2| me piglio lo cappiello, a uocchie a uocchie scengo e nce la 119 2, 2| lo cappiello, a uocchie a uocchie scengo e nce la vaco accattà). ( La nutriccia Atto, Scena
120 1, 2| Mentre sto chiudendo lluocchie, chillo accummencia a chiagnere, 121 2, 2| che dicite, e io invece d’uocchie, aggia tenè scuppettate.~ 122 2, 2| PEPPINO: Scuppettate? Lluocchie vuoste socannunate, so’ 123 2, 4| la mugliera vosta tene l’uocchie ch’atterrano la gente, tene 124 2, 5| vero... quello de sopra, l’uocchie, so’ tale e quale a li mieje...~ 125 2, 6| Già, chillo si arapesse lluocchie me facesse na mazziata, 126 2, 6| meglio ca li tene nchiuse lluocchie papà... io po’ de famma 127 3, 4| amorose, le diceva ca invece d’uocchie teneva scoppettate, mitragliatrice, 128 3, 4| dicette pe ve mettere a maluocchie cu essa.~FELICE: Perfettamente!~ 129 3, 7| te staje zitto te ceco n’uocchie, e te lo metto mmane!~FELICE: Lu Pagnottino Atto, Scena
130 1, 5| mia, pecché non arape l’uocchie. (Piange.)~PULCINELLA (a 131 1, 6| bene assaje, tenite duje uocchie che fanno annammorà, da 132 2, 2| femmena.~PORZIA: Songo belle l’uocchie vuoste.~GENNARO: No, chello 'No pasticcio Atto, Scena
133 1, 1| Che sbaglio signorì, io l’uocchie li tengo buoni. Lo marito 134 2, 4| capisco, io te leggo dinto a l’uocchie, statte attiento, che na 135 2, 4| na pupatella ncoppa all’uocchie comme dico io! (Via a sinistra.)~ 136 3, 6| venuta, le voglio caccià l’uocchie a fore! Vedete a che deve 137 3, 6| l’aggio viste trasì cu l’uocchie mieje. vaco a vedé da Pazzie di carnevale Atto, Scena
138 1, 5| zio che nce ha mise isso l’uocchie ncuollo... sai chi è? La 139 1, 6| FELICE: che vene fallo n’uocchie a zennariello, falle capì La pupa movibile Atto, Scena
140 2, 6| Gemma) che perfezione, che uocchie, che naso, che bocca... 141 3, 4| quanto è bella!... che bell’uocchie che tene! Quanto me piace!... Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
142 1, 6| lo dico co lo sango all’uocchie. Non sapeva che era succieso!... 143 1, 13| sodo, che me faje avutà l’uocchie... mallarma de mammeta! ( 144 3, 4| manco si l’avesse visto co l’uocchie miei!... Chillo me tanto 145 3, 8| FELICIELLO: (E comme! Nnanze a l’uocchie mieje!).~ANSELMO: (No, io Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
146 3, 4| sciasciona. Vuje tenite duje uocchie che fanno ncantà... quanto 'Na santarella Atto, Scena
147 2, 2| che pareva che muveva lluocchie... Io alluccaje, chiagnette Lo scarfalietto Atto, Scena
148 3, 4| vita mia!... La vista de l’uocchie!~GAETANO: Ma voi siete n’ 'Na società 'e marite Atto, Scena
149 1, 1| quanto so’ traseticce chilluocchie?~MICHELINA: E la vocca?~ 150 1, 2| D. Antonio chiudette l’uocchie...~GIULIETTA (senza ridere): 151 1, 3| Guè, chillo ha fatto l’uocchie de pazzo!~FELICE (fuori): 152 2, 4| manco si l’avisse visto cu l’uocchie... e la lettera che le scappaje Tetillo Atto, Scena
153 3, 7| carrozza, e te faccio vedè cu l’uocchie tuoje addò va a mangià stammatima Tetillo 'nzurato Atto, Scena
154 4, 1| me fido de tené cchiù l’uocchie apierte, io pure steva stanca Tre cazune furtunate Atto, Scena
155 1, 2| si lo putesse aiutà co l’uocchie, lo faciarria co tutto lo 156 2, 2| guardaporte me guarda sott’uocchie e ride, credete che sia Tre pecore viziose Atto, Scena
157 1, 4| portammillo. Ma te raccomanno, a uocchie a uocchie, nun ne addunà 158 1, 4| raccomanno, a uocchie a uocchie, nun ne addunà a nisciuno. 159 2, 3| buona fortuna, ma arape lluocchie, però, e statte attienta, 160 3, 5| t’afferro e te caccio lluocchie da fora?... Pecché me ricordo 'Nu turco napulitano Atto, Scena
161 1, 7| capriole. Se sose, arape l’uocchie e caccia lo revolvere, da 162 2, 2| sunà co la vocca no co l’uocchie.~ANGELICA: Jatevenne, jatevenne,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License