L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | quanno vene quacche vota subeto se ne va... pecché lo sente L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 12| vicino al piano:) accordatelo subeto e ghiatevenne.~CICCILLO: 3 2, 4| cinco chili de neve, ma subeto.~PASQUALE: Eccome cca. ( 4 2, 13| che m’aspetta, vularria subeto farcelo vedé stu piccerillo. ( 5 3, Ult| mannateme a chiammà ca io subeto ve vengo a servì. (A Liborio:) Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 5| aggio ditto, puozze murì de subeto. Io nun nce voglio parlà 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
7 1, 3 | dubitate, lo faccio venì subeto subeto.~MICHELINO: Essa! 8 1, 3 | lo faccio venì subeto subeto.~MICHELINO: Essa! Sangue 9 1, 5 | chiammà io, lo faccio venì subeto subeto.~RUSINELLA: Grazie 10 1, 5 | io, lo faccio venì subeto subeto.~RUSINELLA: Grazie tanto, 11 2, 2 | Simme arrivate tarde, e subeto nce n’avimma j, pecché, 12 2, 3 | MICHELINO: La mugliera vosta? Subeto, me faccio nu pregio... 13 2, 3 | servitoriello vuosto. Ve vaco subeto a servì.~FELICE: Grazie 14 2, 4 | parole a muglierema.~PEPPINO: Subeto, facite li fatte vuoste. ( 15 3, 1 | quieto.~LUISA: Io torno subeto. (Mostrando la mappata.) 16 3, 5 | ditto che stiveve ccà, e subeto so’ venuto.~PEPPINO: Sì 17 3, 5 | D. Peppì, faciteme spusà subeto a Teresina?~PEPPINO: Che? 18 3, 6 | E già, chella è vascia, subeto se n’è scappato, ma io lo 19 3, 6 | faccio parlà cu figliema, e subeto subeto ha da le carte 20 3, 6 | parlà cu figliema, e subeto subeto ha da le carte pe ve 'Na bona quagliona Atto, Scena
21 1, 6| premura pe na figliola che subeto se penza a male. A me m’ 22 2, 5| penso comme all’aute a me subeto me passa. (Via appresso.)~ 23 3, 4| NICOLINO: E ordinatelo subeto, che s’aspetta?~ALBERTO: 24 3, 7| venuto pe no momento, e subeto se n’è scappato, nce Lu café chantant Atto, Scena
25 1, 5| credere).~CICCIO: ve servo subeto subeto. (Via.)~FELICE: Dunque... 26 1, 5| CICCIO: ve servo subeto subeto. (Via.)~FELICE: Dunque... 27 1, 7| porta): Facitele mettere subeto la faccia dinta a l’acqua 28 1, 8| FELICE: Puozze murì de subeto, io stevo passanno la parte 29 2, 2| e s’hanno da mettere subeto subeto da coppe a chille. 30 2, 2| hanno da mettere subeto subeto da coppe a chille. Tiene 31 2, Ult| Tu però te l’hai da spusà subeto.~GIACOMINO: Sissignore, Cane e gatte Atto, Scena
32 1, 4| Pecché quannesce co mmico subeto se veste e quanno esce sulo 33 1, 5| assassino vene, ha ditto che subeto tornava, va trova addò è 34 1, 6| manco marenna.~CARLUCCIO: Subeto. Approposito, quanno stammatina 35 1, 6| cosa, spicciateve!~ROSINA: Subeto. (I due viano.)~FELICE: 36 2, 2| RAFFAELE: Ma la faccio cambià subeto, ve pare, non sulamente 37 2, 3| mazzo de carte.~BETTINA: Subeto.~RAFFAELE: E appiccia sta 38 2, 4| momento a la casa e so venuto subeto ccà.~ROSINA: E D. Carmela 39 2, 5| te. Non che morene de subeto, che me ne preme! Ma t’assicuro 40 3, 6| aggia da vedé io, vengo, subeto subeto! (Pausa.) Povera 41 3, 6| vedé io, vengo, subeto subeto! (Pausa.) Povera mamma.... 42 3, 6| asciuta. Ha ditto che veneve subeto, arrivava fino a lo pontone. 43 3, 8| risoluta, s’ha da taglià subeto la cancrena; si no lo male 44 3, 11| stato ccà stammatina, ma subeto se n’è ghiuto, pecché ha La casa vecchia Atto, Scena
45 1, 9| ncucciate, reciuliatelo subeto pe li grade, non lo sentite.~ 46 3, 2| Indica Boroboamo.) ma po’ subeto me passaje, se sape, chella 47 3, 4| CARMELA: (Puzzate murì de subeto!).~FELICE: (Vuje e papà!). ( La collana d'oro Atto, Scena
48 1, 3| che stongo a te vicino subeto~comme subeto~Io mme sento, 49 1, 3| a te vicino subeto~comme subeto~Io mme sento, io mme sento 50 1, 3| che stongo a te vicino subeto~comme subeto~Io me sento, 51 1, 3| a te vicino subeto~comme subeto~Io me sento, io me sento 52 2, 11| ~la , lla llà!~Iammo subeto~tutte currimme~Ca vulimme~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
53 Un, 5| vedenno lo teatro pieno, subeto se rimette... Dottò, non 54 Un, 7| zio dicette che tornava subeto, e socinche juorne 55 Un, 7| volevano debuttà, accettaje subeto, e co tanto piacere... Ma 56 Un, 11| zinfonia. Io me vaco a vestì subeto subeto. Permettete? (Sale 57 Un, 11| Io me vaco a vestì subeto subeto. Permettete? (Sale la scalinata Duje Chiaparielle Atto, Scena
58 1, 1| dispiaceveve che nun faceva niente, subeto cercaje de truvà n’impiego.~ 59 2, 2| curioso ch’è n’affare serio, subeto t’appicce, subeto t’attacche 60 2, 2| serio, subeto t’appicce, subeto t’attacche li nierve, l’ 61 3, 1| lettera a D. Alonzo, io subeto aggio ditto che sì, e cu 62 3, 1| se trattava de venì ccà subeto aggio ditto che sì. (Sospira.) 63 3, 1| io, quanto Alonzo, avimmo subeto acconsentito.~ERRICO: E 64 3, 3| lettera): Ve servarraggio subeto, nun dubitate. Cummamnate 65 3, 5| è troppo aggraziata, io subeto l’aggio conosciuta, pecché 66 3, 9| Quanno vulite vuje.~ALONZO: Subeto, ha da essere lo primmo 67 3, Ult| salvietto nfuso nfronte, subeto me sontise meglio... Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
68 1, 2| PEPPENIELLO: ve vado subeto a servì. (Seh, staje fresca, 69 1, 5| magnifica pensata, vaco a subeto nu telegramma a D. Prospero 70 3, 2| comme a Anastasia che subeto se nfoca... vuje avita perdunà...~ È buscìa o verità Atto, Scena
71 1, 6| sola buscia, se ne tornava subeto a lo paese e non ne faceva 72 2, 2| Bartolomeo, che saccio, subeto ve nfucate, subeto alluccate...~ 73 2, 2| saccio, subeto ve nfucate, subeto alluccate...~BARTOLOMEO: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
74 2, 3| fuoco la stanza de gioco, io subeto facette lo viglietto 8 lo 'Na figliola romantica Atto, Scena
75 1, 6| CONCETTA: Signò, currite subeto, ma , pe ccarità.~CONTE: 76 2, 6| biglietto portalo a isso subeto, la casa tu la saje...~CONCETTA: 77 3, 3| cuppè tu starraje pronta e subeto subeto, patete avvisarraje... ’ 78 3, 3| starraje pronta e subeto subeto, patete avvisarraje... ’ 79 3, 8| stretta!... Vieneme trova subeto... Chestanema... t’aspetta. ( 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
80 1, 6| CONCETTA: E ba, te le subeto subeto, trase dinta a lo 81 1, 6| E ba, te le subeto subeto, trase dinta a lo stanzino.~ 82 1, 8| no vacile.~ERSILIA: Vaco subeto. (Via.)~TIMOTEO (a Vicenzino): 83 1, 8| lamenta.)~VINCENZINO: manno subeto la guardaporta. (Via.)~TIMOTEO: 84 3, 3| ha promesso che spusammo subeto subeto, anze stasera l’aspetto, 85 3, 3| promesso che spusammo subeto subeto, anze stasera l’aspetto, 86 3, 4| SERVO: Saghe no momento, subeto, a la signora l’è venuta 87 4, Ult| Scherzo!... Scherzo!... E tu subeto t’appicce co sto carattere Gelusia Atto, Scena
88 1, 1| squasillo, no ciancetiello, e subeto trase l’ammore; e llà 89 2, 11| quacche cosa, D. Errico subeto la contenta, doppo che le 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
90 1, 1| è lo vero? Pozza morì de subeto si dico na buscia.~POPA: ( 91 2, 7| simpatica, te vurria spusà subeto subeto, ma sto disperato.~ 92 2, 7| te vurria spusà subeto subeto, ma sto disperato.~NINETTA: 93 3, 1| RIENZO: Niente perché io subeto me ne soghiuto.~PEPPENIELLO: Madama Sangenella Atto, Scena
94 1, 2| Va, Salvatò, fa purtà subeto sta lettera al suo indirizzo. ( 95 3, 7| conusce? E ghiammo, dimme subeto chi è, si non vuò che te Lu marito de nannina Atto, Scena
96 1, 8| facette murì la mugliera de subeto tanto de la collera che 97 2, 4| dinta a na stanza, che isso subeto vene appriesso, po’ me guarda 98 2, 4| Dunque Nannì, io vaco e torno subeto, subeto.~NANNINA: Non più 99 2, 4| io vaco e torno subeto, subeto.~NANNINA: Non più che una 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
100 1, 2| capita ncuollo e me fa spusà subeto, subeto non è difficile... 101 1, 2| ncuollo e me fa spusà subeto, subeto non è difficile... siente 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
102 1, 2| Ridendo.)~FELICE: Tornate subeto da lo canteniere, e dicitele 103 1, 3| a Felice) ( accomencia subeto a rusecà chella lengua de 104 1, 5| TORE: Allora io corruto subeto addò Sciacquavrite pe sapé 105 1, 5| Sentiamo.~MENECHELLA: E dilla subeto.~FELICE: Sentite... ma primme... 106 2, 1| stanco e se la sbrigaje subeto subeto. Ma stammatina isso 107 2, 1| e se la sbrigaje subeto subeto. Ma stammatina isso e la 108 2, 2| non me osservazioni. Va subeto ad annunziarmi. (Giulietta 109 2, 9| Co lo patto che te spicce subeto?~IGNAZIO: 10 minuti e non 110 2, 10| Chesto lo telegrafo subeto a Roma.)~MINISTRO: Questo 111 2, 13| piccerella me more!... Giuliè, va subeto a trovà nu miedeco, e Miseria e nobiltà Atto, Scena
112 2, 1| uscio a sinistra.)~VICIENZO: Subeto! (Esegue.)~BIASE: Ma ch’ 113 2, 5| va chiamme a Vicienzo, subeto! (Gridando.)~BIASE: Eccome 114 3, 5| E nun che murite de subeto tutte quante! Vuje vedite 'A nanassa Atto, Scena
115 1, 9| a lo paese, addimanno, e subeto appuro la casa qual è, avite 116 2, 7| stanza da toletta.~SALVATORE: Subeto. Trasete. (Entra con Clementina 117 2, 12| Errico lo sposo, fallo venì subeto ccà.~SALVATORE: E comme 118 2, 12| cocchiere: curre, portece subeto a la stazione... a chest’ 119 3, 1| dicite buono, vaco e torno subeto, non ve movite da ccà. ( Nina Boné Atto, Scena
120 1, 8| pronto, quanno vulite io subeto ve servo. Ma signurì scusate, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
121 2, 2| Notaro, pe dicere che venesse subeto co la carta bollata. E appena Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
122 Un, 4| ve desse sospetto, datene subeto parte a la Questura, pecché Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
123 2, 6| sotto voce): Pozzate morì de subeto tutte e duje, non sapeva 124 2, 8| CICCIO: Puoze morì de subeto, io si t’accido è poco! 125 3, 2| Via nel 2.)~FELICE: De subeto haje da morì, me fece La nutriccia Atto, Scena
126 2, 2| che chiammarme, e io vengo subeto a servirvi, qualunque cosa, 'No pasticcio Atto, Scena
127 1, 4| lettera mia?~FELICE: Sì, e subeto socurruto, capirai, se 128 3, 4| na mezora, io vengo subeto subeto.~FELICE: ampressa, 129 3, 4| ora, io vengo subeto subeto.~FELICE: ampressa, si 130 3, 5| Figuratevi, so’ venuto subeto qua, tengo 2 revolvere appena Pazzie di carnevale Atto, Scena
131 1, 7| incarricato, ha ditto: venite subeto, e ghiatevenne a li tre.~ 132 2, 3| li vongole, pozza nun de subeto addò sta , me facette 133 2, 7| Bravissimo! Che precisione! subeto subeto ve faccio sta dichiarazione. ( 134 2, 7| Che precisione! subeto subeto ve faccio sta dichiarazione. ( La pupa movibile Atto, Scena
135 2, 3| che haje da .~CARMELA: Subeto. (Via a sinistra.)~OLIMPIA: 136 3, 2| auta carrozza... vuje subeto quanno so’ venuto ccà, m’ 137 3, 3| appena rimasta vedova, subeto v’afferrajeno. Io pure aggio 138 3, Ult| guastajene le machine... nuje subeto le mannajemo accuncià e Lo scarfalietto Atto, Scena
139 1, 3| doje.~MICHELE: ve servo subeto subeto. (Via.)~ROSELLA: 140 1, 3| MICHELE: ve servo subeto subeto. (Via.)~ROSELLA: Ma comme, 141 2, 7| travestimento da mostri subeto, subeto. (Le comparse traversano 142 2, 7| travestimento da mostri subeto, subeto. (Le comparse traversano 'Na società 'e marite Atto, Scena
143 1, 4| penzà pe chesto, a me subeto me passa, nun songo comme 144 2, 1| lassato a tutte quante e subeto è curruto.~ANTONIO: Eh, 145 2, 1| a combinà divertimente, subeto corre.~GAETANO: Ma è proprio Tetillo Atto, Scena
146 3, 1| signurì, nce li vaco subeto a mettere, ve vaco subeto 147 3, 1| subeto a mettere, ve vaco subeto a servì... Otto... otto... ( Tetillo 'nzurato Atto, Scena
148 2, 2| ghiuto ncoppa a la Questura subeto se n’è sciso... (Lazzi di 149 2, 2| che urta Dor.) ed è venuto subeto ccà pe nun nce fa stà npensiero, 150 4, Ult| la mugliera, ma po’ torna subeto da essa... comme facite Tre cazune furtunate Atto, Scena
151 1, 1| essere acciso, puozze nun de subeto, puozze sculà. (Fuori da 152 1, 5| sporche s’ha mannato a chiammà subeto a Pulecenella che è il nostro 153 1, 5| tutte quante che venessene subeto da me.~ANDREA: Ah, lo 154 1, 7| mettere li bluse, e si ascite subeto, invece di una lira e 25 155 1, 9| cammera mia, spugliateve subeto subeto, li panne vuoste 156 1, 9| mia, spugliateve subeto subeto, li panne vuoste li menate 157 1, 9| jate, jateve a vestere subeto subeto.~TOTONNO: Va buono, 158 1, 9| jateve a vestere subeto subeto.~TOTONNO: Va buono, avimmo 159 2, 1| spese che ha fatto, le manno subeto lo sequestro e lo sfratto. 'Nu turco napulitano Atto, Scena
160 1, 2| ammennole pulite pulite, e subeto, llà stanno li ficosecche 161 1, 2| spedizione pe Napole, subeto.~SALVATORE: Va bene. (Via 162 3, 2| Luigi via pel fondo.) subeto appuro la verità. Chillo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License