L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 4 | nisciuno che l’accompagna. Te dispiace?~FELICE: No. Ma pecché, 2 1, 6 | CELESTINO: A me, vedete, me dispiace pe na cosa sola che me n’ 3 1, 6 | Dunque...~CELESTINO: Me dispiace de me ne j... pecché nun 4 1, 8 | bene veramente). A me me dispiace, ma... capirai... nun ne 5 1, 9 | al... albergo!~ROSA: Me dispiace, caro D. Antonio, ma avita 6 2, 6 | levatrice io? O l’ostetrico? Me dispiace che vi siete incomodato...~ 7 2, 7 | ANDREA (mortjficato): Me dispiace sta cosa! Io v’assicuro L'amico 'e papà Atto, Scena
8 3, 3| PASQUALE: Uh! Quanto me dispiace!~FELICE: Vattenne, che tu Amore e polenta Atto, Scena
9 2, 3| ANGELICA: Con piacere, ma mi dispiace di farvi attendere, debbo 10 4, 1| Elena, stasera niente ti dispiace, tutto ti diverte, perché 11 4, 4| pigliato?).~ANGELICA: Mi dispiace che vi ho incomodato, ma 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
12 1, 5 | male.~RUSINELLA: Uh, me dispiace... ma io, quanno simme spusate, 13 1, 8 | trattasse de nu fatto serio. Me dispiace che nu galantomo comme a 14 2, 1 | pe n’affare.~LUIGI: Nce dispiace, la festa sarria stata cchiù 15 2, 4 | RUSINELLA: Veramente! Pecché ve dispiace forse?~FELICE: Niente affatto! 16 2, 6 | si a D.a Rusinella nun le dispiace, io me resto n’atu ppoco 17 2, 7 | voi meritate. E si nun ve dispiace, ve le dic’io... Vuje tenite La Bohéme Atto, Scena
18 1, 3 | di pane e prosciutto, vi dispiace?~SAVERIO: No, no, anzi mangiate!~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
19 1, 4| che fa? Tene mente, le dispiace; ma però se n’addà j. Haje 20 3, 6| Signori miei, se non vi dispiace, passate in un’altra stanza, Lu café chantant Atto, Scena
21 1, 3| sequestro ce manca: mme dispiace pe lo vestiario; si se pigliene 22 1, 5| dovete dire?~GIACOMINO: Mi dispiace che vengo a disturbarvi, 23 1, 8| pecché te raspe ncape? Te dispiace eh, lo ssaccio, fa dipiacere 24 2, 7| lo fa spesso.~CARLO: Mi dispiace.~BETTINA: Se permettete, 25 2, 7| capisce. Ora, se non vi dispiace, andiamo a vedere se quella 26 2, 10| PEPPINO: E già, a vuje ve dispiace de sentì.~BETTINA: E 'A cammarera nova Atto, Scena
27 1, 3 | vuò ?~TERESA: Si nun te dispiace, aggio ditto a Cuncettella 28 1, 3 | uso de la casa. Si te dispiace nun ne parlammo cchiù!~PASQUALE: 29 1, 4 | pace.~PASQUALE: Dottò mi dispiace, ma non posso! La mia dignità 30 1, 4 | può essere?~PASQUALE: Mi dispiace caro D. Achille, ma non 31 1, 5 | parole tu me cunzuole. Me dispiace sulamente ca pe causa mia 32 1, 7 | non ce penzate signò, me dispiace, ma lo marito vuosto non 33 3, 2 | putite credere quanto me dispiace ca non ve sentite buono! Cane e gatte Atto, Scena
34 1, 2| NINETTA: Poveranimale, me dispiace!~FELICE: le dispiace 35 1, 2| dispiace!~FELICE: le dispiace !~NINETTA: Da na parte 36 1, 2| NINETTA: Da na parte me dispiace e da n’ata parte me ha fatto 37 1, 3| abbracciati.~NINETTA: Te dispiace?~LUIGINO: Ma no, anze me 38 2, 1| poi è inquilina mia e me dispiace che la trattasse malamente.~ 39 2, 1| ROSINA: Non credo che te dispiace?~RAFFAELE: No... anze me 40 2, 7| pure nterra.~ROSINA: Me dispiace che pe stanotte t’aggio La casa vecchia Atto, Scena
41 1, 3| afferrà...~CARLUCCIO: Me dispiace che non ve pozzo venì a 42 1, 8| BETTINA: Ha ditto che le dispiace assai che partite, ma 43 2, 3| FELICE: Sangue de Bacco, me dispiace, dateme ccà, chella sarrà 44 2, 6| AMBROGIO: No, niente... mi dispiace assai... e pure la pizza...~ ~ 45 3, 2| allegramente, capisco che te dispiace de lassà a papà, ma figlia 46 3, 8| comme se conviene... me dispiace che l’aggio tornate li 47 3, Ult| SALVATORE: Princepà, si non ve dispiace, comme stamme , jammo 'Nu brutto difetto Atto, Scena
48 1, 4| sto ingottoso perché mi dispiace. T’aggio cresciuta cu le 49 2, 1| signò.~GIANNATTASIO: Me dispiace. Ma al primo sgravo di mia 50 2, 4| siete tutti ubbriachi! Mi dispiace che stiamo in casa di D. 51 2, 10| Povero Totonno, comme le dispiace ca me lassa, veramente me 52 2, 10| veramente me bene. A me pure dispiace, perché siamo stati sempre 53 3, 7| non può esserci perché mi dispiace. D. Felice m’è parente, Duje Chiaparielle Atto, Scena
54 1, 2| ha ditto: Oh, diavolo, mi dispiace che vi siete incomodato 55 1, 6| Vedete che combinazione!, Mi dispiace che dovete aspettare un 56 1, 6| cosa.~MICHELE: Se non vi dispiace?~LUISELLA: Ma no anzi accomodatevi.~ 57 1, 6| piangendo.)~MICHELE: Mi dispiace che per causa mia vi dovete 58 1, 7| na penzata scicca, ma mi dispiace dirvi, caro signore, che 59 2, 4| capo ufficio!).~ACHILLE: Mi dispiace che vengo ad interrompere 60 2, 4| LUISELLA: Fortunatissima. Mi dispiace che siete venuto in un momento...~ 61 2, 4| di venire oggi, se non vi dispiace?~LUISELLA: Ma che, anzi 62 2, 9| Il Signor Capone!... Mi dispiace che sono occupato col Capo 63 3, 4| na cusarella che non te dispiace, ma cusarella scicca.~ROSINA: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
64 1, 3| che me sonzurato, me dispiace, vurria stà cu muglierema, 65 3, 5| esistita vi assicuro che mi dispiace, mi dispiace seriamente. ( 66 3, 5| assicuro che mi dispiace, mi dispiace seriamente. (Pausa.) D. È buscìa o verità Atto, Scena
67 1, 2| vuole?~GIULIO: Io, se non vi dispiace.~FELICE: Voi? Ah! Voi mi 68 2, 2| mangiaje pure co me. Me dispiace che non m’ha lasciato l’ 69 2, 2| A me questo insulto! Mi dispiace che vi trovate in casa vostra, 70 2, 5| signora... Ditemi se non vi dispiace, di che si tratta, a chi 71 2, 5| Traditore! Assassino! Me dispiace che tricarrà a venì... Io 'Na figliola romantica Atto, Scena
72 1, 2| ai tempi di Noè. E me dispiace che tu parle accussì, na 73 1, 2| voglio mmaretà. Ched’è, te dispiace?~ROSINA: Sicuro, papà mio... 74 2, 4| d’essa poco me mporta, me dispiace perdere la dote che me porta.) ( 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
75 1, 4| io, vedete, se... non vi dispiace, vi offro la mia mano, ed 76 2, 9| perdere li cervelle. Me dispiace che s’è fatto tarde, 77 3, 5| a le spalle.~CARMELA: Me dispiace. Allora, dateme n’uocchio 78 3, 6| FELICE: Gnonsì.~TIMOTEO: Me dispiace. Neh. D.a Ensilia sta ncoppa?~ Gelusia Atto, Scena
79 2, 11| tene mente... Oh! Non me dispiace chella guagliona... Se debbo 80 2, 11| Vedete, a me non me dispiace per niente, ma pecché me Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
81 2, 3| pigliato collera?~EMILIA: Ve ne dispiace?~ALBERTO: No!~EMILIA: Chella 82 2, 5| soli.~EMILIA: Che ve ne dispiace?~FELICE: No, era per avere 83 3, 3| credite che a me non me ne dispiace, perché veggo quella svogliatezza, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
84 1, 2| chello che l’aggio dato. Me dispiace che non pozzo aspettà, io 85 1, 6| FELICIELLO: Sono io D. Felice; me dispiace che vi ricevo in questa 86 3, Ult| ANASTASIA: Sto matrimonio non me dispiace.~ANSELMO: Neh, non ve scordate Madama Sangenella Atto, Scena
87 1, 6| Sicuro.~PASQUALE: Quanto me dispiace ca mugliereta sta malata, 88 1, 7| sono fondati). Solamente mi dispiace che vi dovete soffrì chella 89 2, 9| a schiaffe.~EUGENIA: Vi dispiace? Allora un’altra volta che 90 2, 13| albergo ghiuto truvanno, me dispiace ca tengo a muglierema cu Lu marito de nannina Atto, Scena
91 2, 4| venuto a na visita te dispiace?~NANNINA: Ma che, anze m’ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
92 1, 6| impressione.~ALFONSO: Me dispiace, ma nun t’aggio che te fa... 93 2, 4| mortificate.~ALFREDO: Mi dispiace se vi ho disturbato.~FELICE: 94 2, 7| A servirvi.~ALFONSO: Me dispiace che nun nce sta nepoteme 95 2, 12| CRESCENZO: Si... ma pare che te dispiace?~FELICE: No... io aggio 96 2, 13| loro.~FELICE: Seh, nun me dispiace, tanto più che stanno in 97 2, 16| Signore e signorine se non vi dispiace. (Escono Teresina, Matilde, 98 3, 4| Felice veramente nun me dispiace... tanto tanto viecchio 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
99 1, 1| dico seriamente... e me dispiace che la barba me la faccio 100 1, 3| Troppo onore, onorevole, me dispiace solamente che avita aspettà 101 3, 9| FELICE: Comme te ne vaje? Me dispiace che vaje addo isso a farte Miseria e nobiltà Atto, Scena
102 1, 5| male la capa.~LUISELLA: Me dispiace... ma chesto po’ è cosa 103 1, 5| murimmo de debolezza. Nun me dispiace pe me, ma pe chella povera 104 1, 7| Marchesino.~PASQUALE: Mi dispiace che ci trovate in questa 105 1, 7| nun ve pare?~EUGENIO Mi dispiace, cara mia, ma non è possibile. 106 2, 2| tricà.~OTTAVIO: Se non vi dispiace, l’aspetterò. Voglio personalmente 107 2, 2| OTTAVIO: Quest’oggi?... Mi dispiace, ma non posso... Sono stato 108 2, 3| Bettina!~BETTINA: A me nun me dispiace pe isso, signurì, crediteme, 109 3, 4| illuminato, e se non vi dispiace, piglieremo il caffè.~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
110 1, 4 | ve spiego io.~FELICE: Me dispiace ch’haje scigliuta na brutta 111 1, 6 | Subito. (Via.)~NINETTA: Ve dispiace forse?~FELICE: Ma no, anzi.~ 112 2, 6 | putite credere quanto me dispiace sta cosa.~ACHILLE: Ma io 'A nanassa Atto, Scena
113 1, 4| caricatura, pecché a lo Cielo le dispiace.~FELICE: Ma che caricatura...~ 114 1, 6| disturbo... io non sapevo... me dispiace tanto...~GIULIETTA: Oh, 115 1, 8| gira nu poco la testa. — Mi dispiace. accomodatevi... m’ha fatto 116 2, 5| Guardate che combinazione! Me dispiace che m’ha visto mbriaca...~ 117 2, 7| io sola, non credo che vi dispiace?~CESARE: No, anzi ci fa 118 2, 11| necessarie sti parole?~ERRICO: Me dispiace de lassarlo accussì, senza 119 3, 2| fare, attenderò se non vi dispiace. (Siede sulla poltrona estatica, Nina Boné Atto, Scena
120 1, 10| ch’è partita...~FELICE: Mi dispiace.~NINA: Oh, non fa niente, 121 2, 7| Graziosissima.~ORAZIO: Intanto me dispiace che t’aggia na brutta 122 2, 10| nun lo vulé bene. Me dispiace ca stevo vestuto da cuoco, 123 2, 14| si sente bene.~ORAZIO: Me dispiace. E che tiene?~NINA: Cosa Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
124 Un, 7| diciarria cchiù na parola. Mme dispiace che facite ammore, se no 125 Un, 9| carte).~CORNELIO: Se non ve dispiace quatte solde a chillo seie.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
126 2, 2| venire non ci pensate, mi dispiace che papà tuo non ha potuto 127 3, 1| mio lo riesto è niente. Me dispiace che songo 8 juorne che manco La nutriccia Atto, Scena
128 2, 5| bisogno che m’imparate voi, me dispiace che sto in casa d’Ernesto, Lu Pagnottino Atto, Scena
129 2, 6| Mai!~PEPPE: Quindi non vi dispiace ch’essa sposi un altro?~ 'No pasticcio Atto, Scena
130 1, 5| sotto la porta difondo.) Mi dispiace che quel giovine...~GIOVANNINO: 131 1, 5| zitto).~PASQUALE: Eh, non mi dispiace, e vorreste sposare mia 132 4, Ult| arrepara.~PASQUALE: Mi dispiace che sto in casa di questa Pazzie di carnevale Atto, Scena
133 3, 2| vostro fratello.~CAMILLO: Me dispiace che non l’hanno trovato, La pupa movibile Atto, Scena
134 2, 6| veramente...~FELICE: Se non ve dispiace, vularriemo vedé sta pupa.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
135 1, 10| Io sono... ma se non vi dispiace, desidererei sedere.~ASDRUBALE: 136 3, 4| non possono.) Se non vi dispiace, sediamo. (Prende le sedie Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
137 2, 5| disperate).~SAVERIO: Mi dispiace che la signora sta aspettando.~ 138 3, 2| SAVERIO: Aspetterò, se non vi dispiace?~CONCETTA: Aspetterete molto, 139 4, 2| FELICE: No, non pecché me dispiace, pecché la piccirella pure 140 4, 3| vostro folletto. Se non vi dispiace vorrei un gelato.~SAVERIO: 141 4, 3| NANNINA (a Tot.): Se non vi dispiace uno anche per me.~TOTONNO: 'Na santarella Atto, Scena
142 1, 6| NANNINA Maestro, si nun ve dispiace... me vularria passà nu 143 1, 7| partì pe Roma!... Quanto me dispiace!... (Chiama:) Michele?... 144 2, 7| Guardate!... Quanto me ne dispiace!... Posso avere l’onore 145 3, 3| RACHELE: Oh! Quanto me ne dispiace... Speriamo che sia cosa 146 3, 4| capace de persuaderlo! Me dispiace sulamente che la guagliona 'Na società 'e marite Atto, Scena
147 2, 4| gruosso.~GAETANO: Quanto me dispiace... guè Totò, è muorto nu Tetillo Atto, Scena
148 3, 3| Siedono.)~PASQUALE: Se non vi dispiace, incominciamo dal titolo 149 4, 2| che io, eh! che so’... me dispiace... eh! (E accussì doce manco Tetillo 'nzurato Atto, Scena
150 1, 7| ARTURO: Poverommo, me dispiace. Va trova che s’ha mangiato?~ 151 1, 9| reciproche.)~ARTURO: Mi dispiace però di essere venuto a 152 2, 1| Eh!~AMALIA: D. Attanà, me dispiace che site vuje e parlate 153 3, 5| MICHELINA: Grazie.~RAFFAELE: Mi dispiace che sono un cavaliere servente Tre cazune furtunate Atto, Scena
154 1, 8| Luì, a vuje e a isso — me dispiace che v’avite pigliato tutto 155 2, 3| portafoglio.) Una cosa me dispiace che non tengo cchiù carte 156 3, 8| biglietto.~MICHELE: Pecché, ve dispiace forse?~PULCINELLA: No, anze, Tre pecore viziose Atto, Scena
157 2, 3| truvà la nnammurata. Me dispiace che chesta nun è casa mia, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
158 1, 10| GIULIETTA: Credo che non te dispiace?~PASQUALE: A me me piacere.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License