L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | e Parapatti?...~FELICE: Seh, stamme parapatte e pace! 2 1, 11 | libertà!~ROSA (fremendo): Seh!... Bravo!... E tu quanno Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 1| MICHELE: E se capisce! Seh! spennevo cchiù denare!~ 4 1, 8| marsala, la vulite?).~FELICE: (Seh! la piglie!). (Michele 5 1, 8| marsala magnifica.~ALONZO: Seh! Marsala... Chella che piace 6 3, 5| Bacco, sta cosa me persuade! Seh dice buono, jammo a mangià 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
7 1, 1 | me, onoratemi.~ANTONIO: Seh, sofronna nera e sicche. ( 8 1, 2 | tenere curaggio.~MICHELINO: Seh, dicite buono, accussì aggia 9 1, 4 | Nun lo voglio cchiù... Seh, li femmene pe se mmaretà, 10 2, 2 | lassa la mugliera sola. Seh, tale e quale mariteme Tummaso, 11 2, 3 | sempre cchiù grossa! Seh, accussì va buono... po’ 12 3, 1 | seconda de cambio!~BETTINA: Seh, e marenna so lo si 'Na bona quagliona Atto, Scena
13 1, 3| Tu che dice?~CICCILLO: Seh, che dico. Se n’addunaje 14 2, 1| grammignara. A Caterina? Seh, che combinate tutti li 15 2, 8| non pazziate!~ALBERTO: Seh, pazzeo, accussì ne fosse 16 3, 3| non c’erano mai statiseh, ve ne jate, non voglio 17 3, 4| colonne rotte chesto è tutto? Seh, sta frische Pompei, Lu café chantant Atto, Scena
18 1, 1| mme stongo ccà.~CICCIO: (Seh, stai fresca! Ccà lo pizzo 'A cammarera nova Atto, Scena
19 1, 1 | CONCETTA: Lo saccio, lo saccio! Seh, e assaje nce dura co lo 20 3, 3 | è stata bella!~ACHILLE: Seh, vuje redite, chelle Cane e gatte Atto, Scena
21 1, 1| comara Concetta Paparella». Seh, vieni senza meno, ti aspetto, 22 1, 1| ch’è stato?~CARLUCCIO: Seh, ch’è stato, na piccola 23 1, 1| stevene mpace però.~CARLUCCIO: Seh, e dure assaje la pace! 24 1, 2| 10 ve ritirate.~FELICE: Seh, nce ritiramme all’una doppo 25 2, 3| da la fenesta.~RAFFAELE: (Seh! Curre, curre, che staje 26 2, 7| de casecavallo.~FELICE: Seh, no poco de presutto e no 27 3, 2| quatte mise fa.~ANTONINO: Seh! Quatte mise fa.~MICHELE: La casa vecchia Atto, Scena
28 2, 5| e lo faccio io.~FELICE: (Seh, e addò li piglie li denare). 29 2, 8| fa scendere.)~AMBROGIO: Seh, hai dato uno schiaffo a 30 2, 9| metteva paura de no duello, seh, e sta frisco! N’aggio fatte Il debutto di Gemma Atto, Scena
31 Un, 3| volette scritturà afforza. Seh! E che nce ne jammo nuje 32 Un, 6| cammenà sola?~CONCETTINA: Seh!... s’avesse da mettere 33 Un, 8| ghiuto a truvà n’auta piazza. Seh! E sta frisco, io me voglio 'Nu brutto difetto Atto, Scena
34 1, 1| per D. Felice.~NINETTA: Seh! E ?...~TOTONNO: E , 35 1, 4| vulite sentere?~ALESSIO: Seh! Sentiamo. (Si seggono.)~ 36 1, 4| nun è overo?~GIANNATTASIO: Seh! E chi t’ha mparato a fa 37 1, 4| GIANNATTASIO: E che...~ALESSIO: Seh! nce truvammo!~LISETTA: 38 2, 9| ha dato nu terzo?~FELICE: Seh! Miezo quarto! L’ha data 39 3, 3| socchiù curte!~FELICE: Seh! penzo justo a chesto!~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
40 1, 7| Bacco, che fortuna!~MICHELE: Seh, fortuna!... Io me guardaje 41 3, 8| fravola frà...~SALVATORE Seh, la voce de li fravole Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
42 1, 1| te scoppoleo.~MICHELE: (Seh! Scoppolea!).~ANASTASIA: 43 1, 2| ve vado subeto a servì. (Seh, staje fresca, penzo 44 3, 5| avite pezzecato...~FELICE: Seh, pezzecava a na gatta! A È buscìa o verità Atto, Scena
45 1, 6| io me meno mmiezo, e... Seh, me meno mmiezo... non è 46 2, 1| ogni ghiuorno...~ASDRUBALE: Seh, me faje la spiritosa, vuote 47 2, 1| Mallarma de mammeta!... Seh, haje avuto l’ardire de 48 2, 2| Dite, dite.~BARTOLOMEO: Seh, contece che te succedette.~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
49 1, 2| 8 lire e meza.~ACHILLE: Seh e che songo? Chillo era 50 1, 2| Chi, lo Barone?~ACHILLE: Seh, lo Barone, lo Barone!... 51 1, 5| questa vi è sorella?~CECCIA: Seh,chesta è l’ultima.~PULCINELLA: 52 1, 6| FELICE: Ah! Li scarpe, seh me vanno no poco larghe.~ 53 1, 6| PULCINELLA: No.~FELICE: Seh, e che giuramento è chisto?~ 54 1, 6| overo o pazzie?~PULCINELLA: Seh, pazziava, chille hanno 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
55 2, 9| porta a sinistra ballando.) Seh! Fatte pure na ballata! 56 3, 5| essere condannato.~ERSILIA: Seh, state frisco! Io sosicura Gelusia Atto, Scena
57 1, 4| subito lo coraggio. Pe forza? Seh, sta frisco papà; have voglia 58 1, 4| voglio cchiù?~GIULIETTA: Seh, l’ha pigliato pe no servitore, 59 1, 7| tutti seggono.)~GIAMMATTEO: Seh, dice buono, co tutto che 60 2, 10| risponnere?~NICOLINO Tu sì pazzo? Seh, me metteva a risponnere. Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
61 2, 5| pigliate collera.~FELICE: Seh, non me piglio collera, 62 3, 7| io , e che fai?~FELICE: Seh che , eh, che !~ALBERTO: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
63 1, 3| haje da pensà.~FELICIELLO: Seh! Nce penso io? E pe me chi 64 1, 4| Gridando.)~FELICIELLO: Seh, co sti quattro strille 65 1, 5| d’aulive...~PULCINELLA: Seh, dice buono. (Per andare.) 66 2, 3| lo guaglione.~PULCINELLA: Seh! Va buono; e io mettarria 67 2, 3| dicesse che no.~FELICIELLO: Seh! Me persuade. (Va a scrivere 68 3, 6| nnante a te?~PULCINELLA: Seh, niente niente... Ccà nce 69 3, 9| facimmo vedè.~PULCINELLA: Seh dice buono. (Entrano a destra.)~ 70 3, 9| ghiuto a chiammà lo notaro... Seh, sta frisco, se la sposa Lu marito de nannina Atto, Scena
71 2, 10| perfezionato. (Via.)~BERNARD: Seh, tengo proprio lo bersaglio 72 3, 2| fondo a sinistra.)~ELENA: Seh, e io piglio e vengo co 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
73 1, 2| sta a lo paese.~FELICE: Seh che me , è sulo nun tene 74 1, 5| Matilde e detto.~ ~ALFREDO: Seh, curre tu che me cacce assaje... 75 1, 9| ALFREDO: Tu pazzie?~FELICE: Seh pazzeo. (Stordito.) No, 76 2, 13| figura nce faccio.~ALFREDO: Seh, nun sta. (Pausa.) Statte... 77 2, 13| nvità pure a loro.~FELICE: Seh, nun me dispiace, tanto 78 3, 3| comme hai durmuto?~FELICE: Seh durmì! Ve pare che se dorme 79 3, 3| sta testolella...~FELICE: Seh, io tengo gusto pe sti cose. ( 80 3, 5| GIULIO (esaminandola): Seh, nun c’è male.~CONCETTA: 81 3, 8| smorfia): è vero.~ALFREDO: Seh.~LUDOVICO: Yes!~ALFREDO: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
82 1, 1| che chesto.~MENECHELLA: Seh, seh, avite voglia de dicere: 83 1, 1| chesto.~MENECHELLA: Seh, seh, avite voglia de dicere: 84 1, 1| non facimmo chiacchiere. (Seh, aspiette, che me vide 85 2, 2| caro Cavaliere.~CARLINO: Seh, seh, compatirle... io la 86 2, 2| Cavaliere.~CARLINO: Seh, seh, compatirle... io la libertà Miseria e nobiltà Atto, Scena
87 2, 1| poltrona, vene ogne sera... Seh! E sul’isso vene!... Ne 88 2, 1| da essere patre a te... Seh! Me piace! è nu bellu guaglione. ( 89 2, 1| nu poco scemo.~GAETANO: Seh! Portatillo a casa, chillo 90 2, 2| la Pax con mia figlia?... Seh!... Nce ne vonno Pax per 'Na mugliera zetella Atto, Scena
91 4, 5 | mamma de Ninetta?~ACHILLE: Seh, sta dinta a chella cammera. 'A nanassa Atto, Scena
92 1, 3| a la casa toja.~FELICE: Seh, accussì me pare; e , 93 2, 2| Ngiulina, proposto da zi . Seh, e trova sta bella conversazione! 94 2, 8| Pasquale Cardelli.~CESARE: Seh, la moghiera, chella chiatta 95 2, 8| viste a casa mia?~CESARE: Seh, la moghiera de chillo amico Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
96 Un, 9| migliaro de franche.~VINCENZO: Seh, tu comme pierde.~ERRICO: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
97 1, 5| vaco io e essa.~EUGENIO: Seh, accussì stai cchiù frisco, 98 2, 5| questo qua non nc’è.~FELICE: Seh!~CICCIO: Il favore che voglio 99 3, 3| chillo che me li dette... seh, e doppo che lo trovo, chillo La nutriccia Atto, Scena
100 1, 5| cascettelle pe li muorte!~RAFELE: Seh... avete da lucrà assaje.~ 101 2, 3| venì zitto, zitto... Seh! Ve voglio accuncià io... 102 2, 5| andare voi padronissimi... (Seh! Jeva a Possillipo... io 103 3, 3| Ah! Me tiene nganne?... Seh! n’aggio tanto piacere! 104 3, 4| truvajeme a vuje?~FELICE: Seh!~CONCETTA: Embè, nuje venevamo Lu Pagnottino Atto, Scena
105 1, 5| Dandogli la mano.)~PEPPE: Seh! Me piace... non nc’è male, 106 1, 5| Monzù Pummarola?~PEPPE: Seh! Me ricordo.~RITA: A chillo 107 1, 6| spise tanta denare?~FELICE: (Seh! Staje fresca, l’avarrìa 108 2, 3| stiamo allegri.~GENNARO: Seh, che ne parlammo a ? ( 'No pasticcio Atto, Scena
109 2, 7| Sciosciammocca.~GIOVANNINO: Seh, le diceva lo nomme mio.~ 110 3, 3| compare Eduardo.)~EDUARDO: Seh, me piace, i signori dottori La pupa movibile Atto, Scena
111 1, 2| Nun voglia maje lo Cielo! Seh, e chesto avarrìa da 112 1, 2| Accussì sperammo.~ANGIOLILLO: Seh, nzurà... io nzurà... e 113 1, 4| de marsala?).~IGNAZIO: (Seh, marsala, grazie).~ALFONSO: ( 114 2, 1| roba che arrivaje ajere... Seh, e che arriva a la rroba?... 115 2, 4| saluta il servo).~FELICE: Seh, saluta... D. Angiolì, chillo 116 2, 4| tornammo dimane.~FELICE: Seh, tornammo a la fine de lo 117 2, 5| veramente una bella cosa... seh, e io co chi parlo, co lo 118 2, 7| Mammà mi disse teh!... Seh, e quanno chiagne... il Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
119 1, 1| parla, me fa votà la capo! Seh, isso è arrivato co tanta 120 1, 4| tene nce lo ?~ASDRUBALE: Seh, nce pare: socinco mise 121 1, 4| pasta rustica.~ASDRUBALE: Seh, na piccola differenza.~ 122 2, 5| overo, o pazzie?~NICOLA: Seh, pazziava... Iate a piglià 123 2, 5| portafoglio! (Si bussa.) Seh, haje da vedè chi t’apre Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
124 1, 3| giovane coll’affanno.~NANNINA: Seh, e chi se lo sposa. Uh! 125 2, 2| veramente dicite?~SAVERIO: Seh, pazziava. Totò, io so’ 126 4, 3| stavate vestito?~SAVERIO: Seh, vogliamo saperlo.~NANNINA: 'Na santarella Atto, Scena
127 1, 8| parte): (N’atu convento?... Seh!... E stai fresca!...).~ Lo scarfalietto Atto, Scena
128 1, 3| mette in tavola.)~MICHELE: Seh, che fanno?... s’hanno 129 1, 5| FELICE: Possibilissimo. Seh, e chesto ched’ è? Io tengo 130 1, 8| dimane parlammo.~GAETANO: Seh! State frische!... Chiste 131 3, 3| risposto. Si lo sapeva, seh, la salutava!~AMALIA: 132 3, 3| e baccalaiolo!~GAETANO: Seh, penzo justo a vuje! 'Na società 'e marite Atto, Scena
133 1, 2| pigliammo alla cieca... seh, seh, alla cieca... (ride) 134 1, 2| pigliammo alla cieca... seh, seh, alla cieca... (ride) D. 135 1, 4| vulimmo dicere?).~ANTONIO: (Seh, seh, bravo!). Virgì, e 136 1, 4| dicere?).~ANTONIO: (Seh, seh, bravo!). Virgì, e fatte 137 2, 1| Bravissimo, approvo.~ALESSIO: Seh, ci facciamo una pulla.~ ~ ~ 138 2, 4| moglie a sinistra.)~ANTONIO: Seh, ncapo a te te cride 139 3, 8| scherzo.~ANTONIO: Uno scherzo? Seh!~GAETANO: Me lo chiama scherzo?~ Tetillo Atto, Scena
140 2, 2| MENECHELLA: Signori, permettete. (Seh, quante piglie e facevano 141 2, 3| alle risposte.~FELICE: (Seh, staje frisco).~DOROTEA: ( 142 2, 3| parole che non si capiscono.) Seh, simme arrivate, chillo 143 4, 4| chiamma Tetillo.~LORENZO: Seh, Tetillo... si la mamma 144 4, 4| fore). (Lorenzo ride.) (Seh, ride , che staje frisco!)~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
145 1, 2| vaco.~AMALIA: Ve ne jate? Seh, ve nejate, io aggio dato 146 1, 7| aperta la lettera?~FELICE: Seh, chesta sarà la prima, io 147 2, 3| state a Casoria?~LORENZO: Seh, steva Averza!~DOROTEA: Tre cazune furtunate Atto, Scena
148 2, 5| nce penzo cchiù.~MICHELE: Seh, e staje frisco, specialmente Tre pecore viziose Atto, Scena
149 2, 6| Via, pausa.)~CAMILLO: Seh!~FELICE: Seh!~FORTUNATO ( 150 2, 6| CAMILLO: Seh!~FELICE: Seh!~FORTUNATO (con voce rauca): 151 2, 6| FORTUNATO (con voce rauca): Seh!~FELICE: Chisto more! 'Nu turco napulitano Atto, Scena
152 3, 4| Permettete!).~CARLUCCIO: Seh! M’haje dato llaneme de 153 3, 5| ammenole amare.~ERRICO: (Seh, e io me l’aggio da mangià 154 3, 6| è na canzone!~IGNAZIO: Seh, è na canzone!~PASQUALE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License