L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | M’ha fermato mmiezo a la strada e m’ha ditto ch’ha saputo 2 1, 8 | Segretezza e sicurezza per tutti. Strada Mergellina n. 106 — Bellissime 3 1, 9 | Albergo del silenzio, strada Mergellina n. 106...».~ROSA: 4 3, 2 | sollievo.) Fosse morta pe la strada? Cielu mio, sulo nu miraculo 5 3, 3 | tutte quante, mmiezo a la strada se mettettemo alluccà... L'amico 'e papà Atto, Scena
6 1, 10| aff.ma Bettina Capozzella. Strada S. Maria Ognibene n. 21».~ 7 2, 13| LIBORIO: Ti parlo per la strada. (Via a dritta.)~FELICE ( 8 3, 2| resterebbe in mezzo ad una strada, povera figlia tua, abbandonata, 9 3, 9| Capozzella e abito alla strada S. Maria Ognibene n. 21, 10 3, 9| vraccio sujo a sorema e pe la strada le facette na dichiarazione Amore e polenta Atto, Scena
11 1, 2| passato, cammenanno pe la Strada de Chiaia la vedette ncapo 12 1, 3| cumpagna mia, stongo sola: Strada Speranzella N. 3. Songhe 13 1, 3| guantare? ricordateve: Strada Speranzella N. 3, signatevello, 14 1, 5| vestenno, starranno pe la strada!~MIMÌ: S’è castrato? chi?~ 15 1, 5| Pateto. Starranno pe la strada aggio ditto, puozze murì 16 2, 4| quacche femmena de miezo a la strada? Io sono al caso di mettervi 17 2, 7| Procopio Pagnotta?~ELVIRA: Strada Pizzofalcone N. 22, 10 piano.~ 18 3, 2| haje truvata mmiezo a la strada, e m’haje accompagnata ccà.~ 19 3, 6| FELICE (con la paglia rotta): Strada Pizzofalcone n. 22, primo 20 3, 7| mangià. (S’avviano per la strada.) (Escono i 4 con i tovaglioli 21 4, 2| carrozza. Intanto pe la strada aggio ncuntrato a Michele La Bohéme Atto, Scena
22 1, 1 | chillo bello appartamento a Strada Nova, tutto nzieme sfrattammo 23 1, 1 | ive parlanno pe mieza a strada, l’aggio visto io chesto, 24 2 | sinistra che danno alla strada. È sera, all’alzarsi del 25 2, 5 | tiempo.~BARONE: Vi facciamo strada. (Via con Errico pel corridoio 'Na bona quagliona Atto, Scena
26 1 | fondo che lascia vedere una strada di campagna. Una porta a 27 1, 1| pazzo; se ferma mmiezo a la strada e aspetta a Rusinella che 28 1, 2| sta? A lo puntone de la strada nova, vicino a la cappelluccia.~ 29 1, 3| juorno che cammenava pe la strada nova, pecché?~CATERINA: 30 1, 7| ghì cammenanno cchiù pe la strada, de godé no poco chella 31 2, 7| siccome mi avevano detto: strada nuova N. 23, io vedendo 32 2, 7| La combinazione in quella strada, botteghe non nce ne stavano 33 3, 1| ghieva sunanno pe mmiezo a la strada, nientemeno è diventato 34 3, 1| Sissignone, a lo puntone de la strada, e pe staffitto hanno pagato 35 4, 4| favore qui, all’angolo della strada. Venite con me.~TOTONNO: 'A cammarera nova Atto, Scena
36 1, 5 | faccio cchiù cumparì pe la strada... La lengua mia pateme 37 2, 3 | cosa ca nce sta pure na strada... ncoppa, ncoppa... a la 38 3, Ult | Quanno te ncontro mmiezo a la strada facimmo li cunte!). Scusate, 39 3, Ult | ammore! (Quanno è mmiezo a la strada, te faccio marenna!). Cane e gatte Atto, Scena
40 1, 2| fino a stasera miezo a la strada, capite, non allucca.~ 41 1, 3| aveva rimmanè mmiezo a la strada? O pure t’aveva portà cu 42 1, 3| chiesa granna granna, e na strada longa longa addò steveno 43 3, 12| Stamme aspettanno mmiezo a la strada, li pozzo saglì?~FELICE: La casa vecchia Atto, Scena
44 1, 2| balcone, che affaccia alla strada. (Apre il balcone.)~BETTINA: 45 1, 4| su un pezzetto di carta.) Strada Costantinopoli N. 73, 46 1, 9| CARMELA: Voleva vedé la strada.~AMBROGIO: Non sì arrivata 47 1, 9| arrivata ancora già vuò vedé la strada? Pecceré, io sa che t’avviso, 48 1, 9| molto ritirate perché è una strada di commercio, e pare brutto 49 1, 15| pe me trovà mmiezo a la strada!...~ ~ 50 2, 3| bello quartino pe buje a la strada Mergellina N. 103, bellissimo, 51 2, 5| ho fatto pure l’affitto. Strada Costantinopoli, il numero 52 2, 5| vicolo?~FELICE: No, della strada.~AGAPITO: Non ho capito.~ 53 3, 6| na femmena de mmiezo a la strada? Io sona signora, capisce, Il debutto di Gemma Atto, Scena
54 Un, 3| accomodo all’angolo de la strada, così si è dovuto togliere 55 Un, 11| essa, è rimasta mmiezo a la strada, e cerca la lemmosena...~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
56 2, 10| quartarulo. Giuseppe Zella, strada nova 83.~ANTONIO: E fatto. Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
57 2, 5| Signora D.a Anastasia Sparice. Strada Foria n. 7 dirimpetto al 58 2, 6| Signora D.a Anastasia Sparice, strada Foria n. 7 dirimpetto al 59 3, 1| casa di D. Nicodemo a la strada Forcella.~ERRICO: Va bene, È buscìa o verità Atto, Scena
60 2, 3| Pirenei si abbicina metà de la strada...~BARTOLOMEO: Questo sì Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
61 1, 2| acconcianno scarpe a la strada nova de Capodimonte. A lo 62 2, 3| rummanennemo mmiezo a la strada sulo, senza pariente, da 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
63 1, 5| juorne tuoje mmiezo a na strada, io non ti potrei guardare 64 2, 2| tiene talento, e te può strada; circa a Don Felice po’, 65 2, 7| quando uno viene dalla strada col sole, sembra di stare 66 3, 2| trovato, passanno pe sta strada.~FEDERICO: Già, io l’aggio Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
67 2, 2| vuje io jeva mmiezo a na strada, e comme non v’avria da 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
68 2, 2| jarrisse mmiezo a na strada; invece sposannete a me, 69 3, 7| SETTIMA~ ~Marietta dalla strada, e detto.~ ~MARIETTA: Oh! 70 3, Ult| ASDRUBALE: Mmiezo a la strada...~PULCINELLA: Eh, eh, D. Madama Sangenella Atto, Scena
71 1, 12| PASQUALE (in abito da strada senza cappello): Ma chesta Lu marito de nannina Atto, Scena
72 1, 1| Francisco.~ ~BIASE (viene dalla strada con grosso involto di panni): 73 1, 1| scendevate dal palazzo, strada Speranzella N. 19?...~BERNARD: 74 1, 1| palazzo dove sta Teresina Strada Speranzella N. 19 e po’ 75 1, 5| saputo che fa la modista a la strada Speranzella N. 19, ma chi 76 1, 9| quaccheduna de miezo a la strada, me faje vutà li canchere, 77 1, 10| legge): «La tragedia della strada Speranzella N. 19, una giovane 78 1, 10| uccisore della donna alla strada Speranzella N. 19, è stato 79 1, 11| avete fatto nel palazzo alla strada Speranzella N. 19.~BERNARD: ( 80 2, 1| Sono andato al palazzo Strada Speranzella N. 19, m’ho 81 2, 7| steva chiuso, e mmiezo a la strada, proprio sotto la fenesta 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
82 1, 2| quartino... nun affaccia alla strada.~ALFREDO: Chesto è brutto... 83 1, 9| la casa de mio suocero. Strada de Chiaia 49 ultimo piano 84 1, 9| segnandolo nel portafogli) : Strada de Chiaia 49 ultimo piano.~ 85 1, 10| dire che te staje facenno strada.~ALFREDO: Sicuro... lasciate 86 1, 11| Dimane nun ve scurdate Strada di Chiaia... alle 10 e 1/ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
87 1, 2| s’ha pigliato tutta la strada, e po’ sta frienno cierto 88 2, 5| consola, bella gente, la strada de fierro che passa pe nnanze Miseria e nobiltà Atto, Scena
89 1, 4| n’ora fermato mmiezo la strada, de rimpetto a la fenesta 90 3, 3| guaglione steva miezo a na strada, abbandunato da tutte quante, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
91 2, 6 | cose abbascio, miezo a la strada?~ACHILLE: No, da coppa a 'A nanassa Atto, Scena
92 1, 4| comme se chiamma?~GIULIETTA: Strada Pace 49. Madama Spinetti.~ 93 2, 5| viste, tutte quante pe la strada me guardavano ncantata, 94 2, 9| quella era una feminuccia di strada, ineducata, civetta, attaccata Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
95 1, 5| credere, però: io pe la strada correvo e piangevo! So’ 96 1, 6| faceva trovare mmiezo a la strada pecché la passava da sotto 97 1, 8| passate la grotta, trovate la strada nova, cammenate sempre diritto, 98 2, 2| papà abitavamo a quella strada così bella... non mi ricordo 99 2, 2| chiamava... quella bella strada lunga lunga... cioè non 100 2, 2| lunga, così così... quella strada che ci sono quelle belle 101 2, 2| la lasci in mezzo a una strada, senza averne compassione? 102 3, 4| aspetto alle nove lungo la strada nuova. Non essere più crudele Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
103 Un | porta comune si vede la strada. Due sospensioni di garselle Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
104 1, 3| dice buono, in mezzo a la strada non era conveniente, io 105 1, 9| lire, chillo abita a la strada Foria n. 104, chillo quanno La nutriccia Atto, Scena
106 1, 9| casa siete stata?~FELICE: Strada 5. Liborio n. 16. (Lazzi.)~ 107 3, 5| e sbarea nu poco pe la strada... ca staje proprio sbarianno!~ Lu Pagnottino Atto, Scena
108 1, 5| agenzia, e ghiette a n’auta strada, io la vedeva sempe, e 'No pasticcio Atto, Scena
109 2, 2| alle 12 nel loro studio. Strada Guantai vecchi N. 2. Tutto Pazzie di carnevale Atto, Scena
110 1 | apertura che lascia vedere la strada — Cinque tavole apparecchiate 111 1, 2| locale. No compagno mio a la strada de lo Duomo, rumpette no 112 1, 4| scena passeggiano lungo la strada, e quando le tre donne seggono, 113 1, 6| FELICE: Dove abita?~CICCILLO Strada Pontenuovo n. 53.~FELICE: 114 1, 7| abita, se è lecito?~ALESSIO: Strada Pontenuovo n. 53.~ONOFRIO: 115 1, 8| alla folla. Arrivati alla strada Pontenuovo, un’altra onda La pupa movibile Atto, Scena
116 1, 4| fermato un’ora in mezzo alla strada nuova, perché che s’era 117 1, 4| aggio trovato miezo a la strada la mamma de la lavannara: 118 1, 7| pe non restà miezo a na strada, ha fatto sta mbroglia, 119 3, 5| giardiniere che m’ha mparata la strada, sarrìa rimasto mmieze a Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
120 1, 13| arriva alla finestra di strada e grida.) Terremoto... Terremoto! ( 121 3, 5| sorte de colpo. Mmiezo a la strada voleva aprì lo portafoglio, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
122 2, 3| povero giovine in mezzo alla strada a quest’ora (forti tuoni) 123 3, 2| l’auta sera mmiezo a la strada, pe causa de chillo ciucce 'Na santarella Atto, Scena
124 1, 1| affacciato a lo fenestone de la strada... nun se senteva manco 125 1, 6| muro e me trovo mmiezo a la strada. Me metto dinto a na carruzzella 126 3, 3| hanno fatto quella bella strada... la più grande... l’hanno 127 3, 3| grande... l’hanno chiamata: strada Cesira... c’era il marciappiede Lo scarfalietto Atto, Scena
128 1, 1| sparte co la mugliera. (Dalla strada si sente suonare un tamburo, 129 1, 8| AMALIA: E abitate?~GAETANO: Strada S. Teresa n. 80.~FELICE ( 130 2, 7| credite che state miezo a la strada?... Che me vulite pagà 'Na società 'e marite Atto, Scena
131 1, 5| Va bene.~GAETANO: Pe la strada nun guardà nfaccia a nisciuno, 132 1, 8| mogli. La sede è in Napoli, strada Anticaglia n. 40. Articolo 133 2, 2| mise proprio niente, per la strada currevo comme a nu pazzo, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
134 2, 2| aggio ncuntrato mmiezo a la strada me voliveve scanzà? Pecché 135 3, 4| somiso a correre pe la strada comme a nu pazzo, chille Tre cazune furtunate Atto, Scena
136 1, 7| a duje, e silenzio pe la strada, jammo sotto a lo Municipio 137 2, 1| nel caffè.)~TOTONNO (dalla strada a sinistra): Mannaggia all’ 138 2, 2| BARONE (dalla sinistrastrada — al braccio di Carlo): 139 2, 2| quello che . ( Via per la strada a sinistra.)~CARLO (si alza 140 2, 3| vocca aperta. (Via per la strada a destra.)~ ~ 141 2, 6| zucchero e butirro. (Esce dalla strada a destra, veste misera.)~ 142 2, 8| Carmeniello.~ ~CARLO (dalla strada a destra con biglietto di 143 2, 8| azzecca lo bicchieriello. (Via strada a destra.)~CARLO: comme 144 2, 8| colcalzone in mano per la strada a sinistra, e Pulcinella Tre pecore viziose Atto, Scena
145 2, 5| cammenato e simme jute pe la strada nova de lo corso. Quanno 'Nu turco napulitano Atto, Scena
146 1 | porta in fondo che alla stradaporte laterali. In fondo 147 1, 7| falle quatte passe pe la strada nova, che io ve vengo 148 2, 7| che sonavano da miezo a la strada.~IGNAZIO: Neh, trasite dinto, 149 2, 10| tre sunature de miezo a strada, chesto addò se vede, se 150 3, 3| tutte chille che trove pe la strada, che simme venute, n’ 151 3, 3| nce ha fatto mbruglià la strada, e nce simme trovate dinta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License