L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 2, 2| allora prepara lo cafè.~LUISELLA: Sissignore. ( 2 2, 11| Luisè, prepare lo cafè dinto la cammera de pranzo.~ 3 2, 11| nce pigliammo prima lo cafè e ncefacimmo na bella 4 2, 11| tutta la jurnata dinto a lo cafè de rimpetto a la fenesta 5 3, 3| nnanze e t’aspetto dinto a lu cafè de Testa d’Oro, tu vieni 6 3, 3| ntiso? Io t’aspetto a lu cafè de Testa d’Oro. (Col fazzoletto 7 3, 5| anzi chillo sta dinto lo cafè de rimpetto, le faccio 8 3, 6| Feliciello me sta aspettanno a lo cafè de Testa d’Oro!...) D. Ernè, Amore e polenta Atto, Scena
9 1, 4| aggio pigliato na tazza de cafè, e m’aggio bagnato 2 pagnottine 10 1, 4| pe me piglià nu surzo de cafè. Aggio ditto nfaccia a nu 11 1, 4| soasciuto da dinto a lo cafè, non aggio trovato cchiù 12 3, 1| s’ha pigliato manco a lo cafè stammatina, faceva mille 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
13 1, 1 | tanta vote che nnanze a stu cafè nun s’ha da jucà a lo zicchinetto.~ 14 1, 1 | vuje me facite chiudere lo cafè. Io ve prometto che da oggi 15 1, 2 | aveva visto. Siccomme lo cafè me lo porta sempe la nepote 16 1, 2 | quanno venite vicino a sto cafè, chiammate a me, avite capito? 17 1, 2 | ve vaco a piglià lo cafè... Io pagnuttino lo vulite?~ 18 1, 2 | vulite che ve rinnovo lo cafè, che ve pitto sti piezze 19 1, 2 | Grazie. Io me piglio lo cafè, e po’ me vaco a vestì.~ 20 1, 3 | con caffe): Ecco ccà lo cafè, e addò stà, addò è ghiuto? 21 1, 3 | lassà j, ordina primme lo cafè e po’ se ne va, e io comme 22 1, 6 | vulite buono, vicino a stu cafè, nun nce venite cchiù!~MICHELINO: 23 3, 5 | truvanno.~MICHELINO: Lo cafè m’hanno ditto che stiveve La Bohéme Atto, Scena
24 1, 7 | occupato, nce vedimmo a lo cafè de l’Allegria. ~VOCI (come 'Na bona quagliona Atto, Scena
25 3, 2| cerimonie — volete na tazza di cafè e cioccobata, una granita Lu café chantant Atto, Scena
26 1, 8| Mannaggia l’arma de li cafè chantà!~PEPPINO: E sapite 27 1, 9| hanno fatto pure loro nu Cafè Chantà. vene lo bello. 28 1, 9| VINCENZO: Embè, lo teatro e lo cafè nun è la stessa cosa? E 29 1, 10| lo capriccio d’arapì nu cafè chantà comme a chillo che 30 1, 10| vattenne e aspettece a lo cafè a lo pentone, nuje a n’ato 31 2, 1| hanna da cantà dinto a lo cafè. Ma tu, Viciè, tu se sape 32 2, 2| Mannaggia l’arma de lo cafè e quanno mai mme venette 33 2, 2| piazza, dirimpetto a lo cafè, de tutte lazzare e guagliune, 34 2, 2| stasera debbo aprire il cafè con una sola palla! cure, 35 2, 2| sorema. Facimmo nuje pure nu cafè chantà, comme a chillo che 36 2, 2| accompagno io stesso a lo cafè.~TOTONNO: E se capisce.~ 37 2, 3| mentre ci prendevamo il cafè a tavola, mi disse: Senti 38 2, 3| nfaccia!).~GIGIA: Insomma il cafè chantà è la mia passione, 39 2, 6| scritturato a Pezzulo a lo cafè Chantà che s’arape stasera, 40 2, 6| Pezzulo, ghiuto a lo cafè, ma nisciuno m’ha saputo 41 2, 6| avarria mettere dinto a lo cafè... eh, no, e po’ comme saglio 42 2, 8| furore! Hai visto dinto a lo cafè quanno avimmo concertato? 43 2, 8| casa lo proprietario de lo cafè, chillo che m’ha scritturato, 44 2, 9| addeventate cantante de cafè! E dimane nne jengo tutta 45 2, 10| è, te scritture pe lo cafè Chantà, nun te guasta cchiù 46 2, 10| lo ballo no, e dinto a lo cafè sì, scuorno! Scuorno!~FELICE: 47 2, Ult| diece guardie vicino a lo cafè, riguardo a la palla, ve 48 2, Ult| vestì, s’ha d’arapì lo cafè si no la folla lo scassa!~ Cane e gatte Atto, Scena
49 3, 5| con caffè): Signurì, lo cafè.~FELICE: Miettele ncoppa La casa vecchia Atto, Scena
50 1, 4| tengo sto coppetiello de cafè dinto a la sacca).~RAFFAELE: 51 1, 4| FELICE: E che nce sta dinto? Cafè senza mmacenà.~CARLUCCIO ( 'Nu brutto difetto Atto, Scena
52 1, 1| tuzzulea lo campaniello e lo cafè, doppo ca ce l’hai purtato, Duje Chiaparielle Atto, Scena
53 2, 6| che soarrivato fino a lo cafè a lo puntone.~MICHELE: Va Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
54 1, 3| denare, m’aggio pigliato lo cafè prima d’ascì e basta.~ANASTASIA ( 55 1, 3| chisto nun pe dinto a li cafè e li trattorie).~MICHELE: ( 56 2, 9| aggio menato na tazza de cafè sopra al domino, l’ho fatto 57 2, 9| patrone me l’ha macchiato de cafè, e D. Felice me l’ha stracciato. 58 3, 6| io steva co la tazza de cafè mmano, soghiuto pe t’abbraccià 59 3, 6| t’abbraccià è caduto lo cafè ncoppa a lo domino.~LUCIA: 60 3, 6| Quanno maje? E la macchia de cafè che tiene vicino a lo domino?~ 61 3, 7| aggio menata na tazza de cafè a nu domino comme a chisto.~ È buscìa o verità Atto, Scena
62 1, 7| vaco a na tazzolella de cafè?~BARTOLOMEO: Che dice ne, 63 1, 7| te lo piglie no poco de cafè?~AMALIA: Che saccio, regolateve 64 2, 2| chello che vonno, ma lo cafè de casa, è altra cosa... 65 2, 2| a pigliarme na tazza de cafè dinto a no cafettuccio che 66 2, 2| porcaria, e pe causa de chello cafè mi successe un fatto veramente 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
67 1, 7| ERSILIA: Volite na tazza de cafè?~TIMOTEO: Fatta con le tue Gelusia Atto, Scena
68 1, 3| SAVERIO: Eccellenza, e co lo cafè ve levate la sete? (Ridendo.)~ 69 1, 3| piacere! le portave pure lo cafè: si lo buò, va te lo piglia 70 1, 3| turzo de spica a portarme lo cafè, pecché io la sera nce l’ 71 1, 3| accommenciaje a nfonnere dinto a lo cafè... Ah? Sora mia... appena 72 1, 3| fuoco jettaje la tazza, lo cafè me jette ncuollo che era Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
73 3, 7| va te miette nnanze a lu cafè d’Europa famme stu piacere.~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
74 1, 2| sera me lo mannava a lo cafè addò me la faccio io. Neh, 75 1, 2| l’autra sera jette a lo cafè e trovaje no sonetto, ma Madama Sangenella Atto, Scena
76 1, 10| ca l’aggio levata da lo cafè chantant, doppo ca la faccio 77 3, 1| porteme na tazza de latte e cafè cu duje crustine. E chi Lu marito de nannina Atto, Scena
78 2, 1| accossì, volite nu poco de cafè: non voglio niente, non 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
79 2, 15| m’aggio fatto tutto lo cafè che teneva fatto... vive 80 2, 18| Felice), nun durmì, vive cafè... (Felice caccia la bottiglia 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
81 1, 5| GAETANO: È ghiuto a lo cafè.~FELICE: lo vaco a ncuntrà. ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
82 3, 1| padrone le piglià lo cafè miezo a lo ciardino.~BIASE: 83 3, 1| leste... D. Viciè, io lo cafè lo boglio amaro. (Via barcollando 84 3, 3| Tu, intanto, va piglia lo cafè, e portalo fora lo ciardino.~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
85 2, 6 | Mene soghiuto dinto a nu cafè e llà sostato fino all’ 86 3, 2 | cu D. Achille dinto a lo cafè d’Italia. Tu nun ne saje 87 4, 1 | signurì... D. Felì, lo cafè lo vulite? Signurì vedite 88 4, 1 | Signurì, signurì... lo cafè lo vulite?~ 89 4, 2 | NICOLA: V’aggio purtato lo cafè, lo vulite?~FELICE: Portalo 90 4, 2 | saccio.~NICOLA: Signurì lo cafè lo porto dinto?~FELICE: 91 4, 2 | bene. Jateve a piglià lo cafè.~FELICE: Va bene, comme 92 4, 2 | commeseccante tu e lo cafè! Vattenne fore e aspetta 93 4, 2 | capisce. Jammoce a piglià lo cafè. (Viano parlando prima porta 94 4, 3 | se stanno piglianno lo cafè... hanno fatto pace signò.~ 'A nanassa Atto, Scena
95 1, 2| io. Alonzo non voleva lo cafè da nisciuno, solo da me. 96 1, 3| tazze di cajfe): Ecco ccà lo cafè; ne ho portate due tazze, Nina Boné Atto, Scena
97 1, 4| e sotrasuto dinto a lo cafè de la stazione. Neh dateme 98 1, 5| bicchiere d’acqua dinto a lo cafè de la stazione, immediatamente 99 2, 2| TEODORO: Dateme na tazza de cafè, nu bicchiere d’acqua cu 100 2, 5| mezzo alla piazza, vicino lo cafè. vaco a lo teatro pe 101 3, 5| animale ha fatte cadé tutto lo cafè nterra, faccio venì ll’ 102 3, 7| BIASIELLO: Aggio purtato lo cafè.~FELICE: A chi?~BIASIELLO 103 3, 8| ragione... pigliate nu poco de cafè. (Felice si avvicina, versa Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
104 Un, 2| pagate, cu dduje solde de cafè, state lloco da la matina 105 Un, 4| Napole, e specialmente a li cafè, a li bottiglierie, e a 106 Un, 7| vularria piglià nu poco de cafè, e a chi lo ddico... a chelle 107 Un, 7| scusate, io vorrei nu poco de cafè ma siccome mme so’ appicecato 108 Un, 8| quanno io abbruscio lo cafè. (Al tavolino dove sta Cornelio:) 109 Un, 8| Che site lo patrone de lo cafè?~CICCIO: Songo quacche cosa Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
110 1, 4| Domenica pe nnanze a lo cafè d’Italia, capisce? Llà nce La nutriccia Atto, Scena
111 2, 6| Dimane ve porto lo latte e cafè a primma matina, da dinto Lu Pagnottino Atto, Scena
112 1, 1| Rusà, pigliateve lu latte e cafè, ve l’aggio carrecato de 113 1, 3| NICOLA: Signò pigliateve tu cafè. (Lo mette sul tavolino.)~ 114 1, 3| Va D. Flamì, pigliate lu cafè co mme.~FLAMINIO: Vi ringrazio, 115 1, 6| e avite pure na tazza de cafè.) Speriamo che questo sciaccamento 116 1, 6| avimmo voluto.., è latte e cafè... ne volite na tazza?~FELICE: 117 1, 6| ROSARIA: Volite n’auto poco de cafè?~FELICE: (Chesta m’aveva 118 2, 1| affare proprio sedo, quel cafè m’ha fatto venire un’appetito 'No pasticcio Atto, Scena
119 1, 5| punto alle 5, deve fare il cafè per tutta la famiglia; la 120 2, 4| biglietto che truvaje a lo cafè aissera.~FELICE: Guarda Pazzie di carnevale Atto, Scena
121 2, 7| aspettammo abbascio a lu cafè, fujtenne per la porta granne.~ La pupa movibile Atto, Scena
122 1, 6| Rettore m’ha dato na tazza de cafè, e na presa de cognac scicche. Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
123 1, 6| derimpetto, e fanne portà latte, cafè e pane).~NICOLA: (Va bene). ( 124 1, 7| chillo ha portato lo latte e cafè, lassa a chisto, si non 125 1, 8| è che io co sto latte e cafè aggio fatto peggio, pecché 126 2, 1| caffè): Volite no poco de cafè? (Pasqualino fa segno di Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
127 3, 2| che stammatina invece de cafè, latte e ccafè; pecché 128 3, 2| faceveme lo latte e cafè pe isso.~ ~ 129 3, 3| stammattina po’ voleva lo latte e cafè, è cosa che po’ innanze 130 3, 3| servitore no poco de latte e cafè, ancora me l’ha da portà.~ 'Na santarella Atto, Scena
131 2, 1| vuò sapé, steva dinto a lo cafè d’Italia e se pigliava lo 132 2, 1| autore?~CARMELA: Dinto a lo Cafè d’Italia nzieme cu na signorina!~ 133 2, 5| Certi signori vicino a lo cafè dicevano «Ma l’autore dove Lo scarfalietto Atto, Scena
134 1, 5| FELICE: (Michè, va a lo cafè de rimpetto, e fa venì na Tetillo Atto, Scena
135 3, 3| faciste aspettà dinto a lo cafè fino all’8 e nun veniste, 136 3, 3| n’ora e meza dinto a lo cafè.~PASQUALE: Ragazzi siamo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
137 1, 9| aspettato mezora dinto a lo cafè nun me fido cchiù! nce 138 2, 1| servizio e poi veneva a lo cafè addò l’aggio dato l’appuntamento, 139 2, 1| Cerasella... basta, lasseme j lo cafè, che chillo me starrà 140 4, 4| viene te piglie nu poco de cafè, viene a ristorarte nu poco, Tre cazune furtunate Atto, Scena
141 1, 1| aggio trovato dinta a lo cafè chiacchierianno co n’ammorra 142 1, 5| va, stanno vicino a lo cafè mmiezzo a la piazza. (Andrea 143 2, 1| la portà sta tazza de cafè si o no, è mezora che nce 144 2, 4| io v’aspetto nnanze a sto cafè.~RACHELE: A n’auta mezora?~ Tre pecore viziose Atto, Scena
145 1, 1| va me piglia nu poco de cafè, ca tengo la vocca amara 146 1, 3| arrivava qualche lettera lo cafè, ve l’aveva purtà subito 147 2, 2| mannato nu biglietto lo solito cafè, dicennole che stasera ccà 148 3, 4| FORTUNATO: (E già, chisto è lo cafè de lo cummercio!). Ma, scusate, 149 3, 5| cumpagne meje, simmo jute a lo cafè addò lle mannaveme li lettere, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
150 1, 7| steva assettato vicino a lo Cafè mmiezo a la piazza, e steva 151 3, 2| quanno le portaje lo latte e cafè, m’afferraje e non me voleva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License