La Bohéme
    Atto, Scena
1 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Errico e Barone, poi Temistocle e Luigi 2 2, 1 | dalla porta): Che ne dite Barone?~BARONE: Ma che ne debbo 3 2, 1 | porta): Che ne dite Barone?~BARONE: Ma che ne debbo dire, è 4 2, 1 | che faccio lo speziale?~BARONE: Ma quella signora che è 5 2, 1 | dice quacche sproposito.~BARONE: Qualche sproposito? Chella 6 2, 2 | corso senza badare a nulla.~BARONE: Ma voi vi rovinate, con 7 2, 2 | ERRICO: Buon divertimento!~BARONE: Oh! Che bellu tipo! (Ridono.)~ 8 2, 2 | i moribondi... i morti?~BARONE: Io devo dirvi la verità 9 2, 2 | ERRICO: Ah! E dove sta?~BARONE: Non so, verso le 9 l’ho 10 2, 2 | casa sua.~ERRICO: E perché?~BARONE: E chi lo sa, io se stasera 11 2, 2 | scende.~ERRICO: Benissimo!~BARONE: D. Errì, scusate, andiamo 12 2, 2 | trovare.~ERRICO: Con piacere.~BARONE: Andiamo. (Viano.)~TEMISTOCLE: 13 2, 3 | Solamente nu signore, nu barone me 10 lire a la vota 14 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Barone, Errico e detti.~ ~BARONE: 15 2, 5 | Barone, Errico e detti.~ ~BARONE: Eccola qua.~ERRICO: Finalmente.~ 16 2, 5 | Finalmente.~NINETTA: (Uh! Lo barone, chisto è uno che me vene 17 2, 5 | accosta che me sì frate).~BARONE: Buona sera Ninetta.~NINETTA: 18 2, 5 | Ninetta.~NINETTA: Oh! Signor Barone! (Stateve zitto, questo 19 2, 5 | questo è mio fratello.)~BARONE: Tanto piacere.~FELICE: 20 2, 5 | Presentando Ninetta.)~BARONE: La quale ho inteso dire 21 2, 5 | jammo nun perdimmo tiempo.~BARONE: Vi facciamo strada. (Via 22 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Errico, Barone e detto.~ ~ERRICO: Favorite, 23 3, 4 | ERRICO: Favorite, favorite, barone, da questa parte.~BARONE: 24 3, 4 | barone, da questa parte.~BARONE: Grazie.~ERRICO: ve presento 25 3, 4 | Ninetta.~FELICE: Signori.~BARONE: (D. Errì, il fratello).~ 26 3, 4 | incarricate). Buongiorno.~BARONE: Carissimo amico.~ERRICO: 27 3, 4 | visita, verrà più tarde.~BARONE: Bravo.~FELICE: Voi forse 28 3, 4 | venuto a presentare anche il Barone qui il quale tiene una bellissima 29 3, 4 | si vede nessuno ancora!~BARONE: Ma c’è prova oggi?~ERRICO: 30 3, 4 | sul palcoscenico vestiti.~BARONE: Pure con l’orchestra?~ERRICO: 31 3, 4 | Andiamo da D. Gennaro.~BARONE: Sono con voi. Permettete? ( 32 3, 9 | SCENA NONA~ ~Gennaro, Barone, Errico e detti.~ ~GENNARO: 33 3, 9 | Ma voi siete un’artista.~BARONE: Siete proprio nata per 34 3, 10 | CARMELA: Grazie. (Viano.)~BARONE: Ma che avete Ninetta, perché 35 3, 10 | nervosa?~NINETTA: Niente.~BARONE: Io mi sono finto cantante 36 3, 10 | stà (stù seccante). (Via.)~BARONE (a Felice): Ma perché vostra 37 3, 10 | paliatone numero uno. (Via.)~BARONE: A me? E pecché scusate... ( 38 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Emilia, Ninetta, Barone, Errico, Felice, Saverio, 39 3, 13 | posto. (Ninetta siede.)~BARONE: Io sono Alcindoro.~TEMISTOCLE: 40 3, 13 | Va bene mettetevi qua. (Barone siede al tavolo di Ninetta.)~ 41 4, 2 | ghiaccio.~RODOLFO: Scelga o Barone.~Trota o Salmone.~MARCELLO: La collana d'oro Atto, Scena
42 Per | Folletto~Felice~Retella~Barone~Tetillo~Cicciotto~Concettella~ 43 1, 4| MUSICA N. 4~Couplets Barone, Tetillo e Coro.~ ~BARONE: 44 1, 4| Barone, Tetillo e Coro.~ ~BARONE: Io mi chiamo Ciccio Stoppa,~ 45 1, 4| chiamo Ciccio Stoppa,~Son Barone di Porchiano, ma nativo 46 1, 4| chiamo Ciccio Stoppa,~Son Barone di Porchiano,~ma nativo 47 1, 5| N. 5~Coro di Tutti.~~‘O Barone cu Retella~pozza sempe mprofecà!~ 48 2, 8| penzà e vedè!~FELICE: Ah! Barone, tu sei scaltro,~ma con 49 2, 10| MUSICA N. 10~Barone, Tetillo e Coro.~ ~BARONE: 50 2, 10| Barone, Tetillo e Coro.~ ~BARONE: Voglio lesto correre~ 51 2, 10| Concetta mia Concè!~Ah!...~BARONE: Voglio lesto correre~ 52 2, 10| ne voglio assaporar!~Sì!~BARONE (ai servi): Voi, miei fidi,~ 53 2, 10| Tutti all’unisono.)~ ~BARONE: Voglio lesto correre~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
54 Per | Personaggi~Barone Andrea, ex ciabattino~Ceccia, 55 1, 2| trovate alla presenza del Barone vostro padrone non voglio 56 1, 2| fa...~CARLUCCIO: Chi, lo Barone?~ACHILLE: Seh, lo Barone, 57 1, 2| Barone?~ACHILLE: Seh, lo Barone, lo Barone!... Ah! munno, 58 1, 2| ACHILLE: Seh, lo Barone, lo Barone!... Ah! munno, munno e quanto 59 1, 2| l’aggio co lo munno... lo Barone era no solachianiello.~PULCINELLA: 60 1, 2| Ladri, ladri! Andrea, lo Barone, sentenno sti voce sagliette 61 1, 2| Inghilterra. Andrea, lo Barone, chesto jeva trovanno, ma 62 1, 2| lo certo è che Andrea, lo Barone, doppo 12 anne se ne venette 63 1, 2| Baronia e se fa chiammà Barone. Ma se isso s’è scordato 64 1, 3| a nu sensale, io sonu Barone!~VIRGINIA: Oh! Barò, non 65 1, 3| ANDREA: Baronessa...~CECCIA: Barone!~ANDREA: Che cosa vogliamo 66 1, 3| data la mia parola e nu Barone non manca mai alla sua parola.~ 67 1, 4| truvato ntiempo!).~ALBERTO: Barone, i miei rispetti. (Gli 68 1, 4| pranzo qua.~MARCHESA: Eh, Barone mio, dovete scusarmi, perché 69 1, 5| qualche cosa.~ROSINA: Dimane? Barone mio, io aggio d’accattà 70 1, 5| pure, Barò, primma d’essere Barone teniveve nu figlio (Andrea 71 1, 6| avanzate la mesata da lo Barone e ve la site venuta a piglià?~ 72 1, 6| immensamente la figlia del Barone D. Virginia, quella ragazza 73 1, 7| Ma io non proprio il Barone come ci tratta, io non sono 74 1, 8| FELICE: Rispettabilissimo Barone.~ANDREA: Oh! Don Felì... ( 75 1, 8| tutto lo core!). E così, Barone, la borsa come si è portata 76 1, 8| Ierisera...~ALBERTO: No, no, Barone mio, se volete farmi stare 77 2, 1| Nannina:) Bella figliò, lo Barone nce sta? (Fuori con Rosina.)~ 78 2, 2| MICHELE (lo ferma): Signor Barone...~ANDREA: Chi è, che volete 79 2, 2| volete da qua?~MICHELE: Caro Barone, siamo venuto...~ANDREA: 80 2, 2| siamo venuto...~ANDREA: Caro Barone! Non t’azzardà n’auta vota 81 2, 2| azzardà n’auta vota de caro Barone che te faccio stà a dovere. 82 2, 2| succiesso a la casa de lo Barone, miettece quanto tiene ncoppa 83 2, 4| ACHILLE: Favorite, lo Barone proprio è asciuto, ma 84 2, Ult| dichiarazione d’amore, e se il Barone acconsente subito sposeremo.~ 85 2, Ult| gentiluomo!~TUTTI: Bravo il Barone!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine Miseria e nobiltà Atto, Scena
86 2, 1| legge): «Alfredo del Cane, Barone di Terranova».~GAETANO: 87 2, 1| Capisce, tutte nobele! — Barone Alfredo dei cani di Terranova —. Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
88 1, 6| sindaco di questo paese, il barone don Ciccio Sciosciammocca.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
89 1, 2| PAPELE: Io sono il figlio del Barone Corniscione, papà sta fuori 90 1, 6| Raffaele Cornicione figlio del Barone Cornicione, conosciuto da Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
91 Per | Personaggi~Il Barone D. Boroboamo, fratello di~ 92 1, 10| Sono amico intrinseco del Barone Boroboamo Barilotto vostro Tre cazune furtunate Atto, Scena
93 Per | ritiro~Pulcinella~Eugenio~Barone Frollì~Conte Bomba~Totonno~ 94 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Carlo e Barone Frolli, poi Carmeniello.~ ~ 95 2, 2| Frolli, poi Carmeniello.~ ~BARONE (dalla sinistrastrada — 96 2, 2| scozzese): (Sto cancaro de Barone me sta accommincianno a 97 2, 2| accompagnava a pianoforte?~BARONE: Ma ve l’ha detto tante 98 2, 2| scappaje pe la fenesta?~BARONE: Ma chi lo sa... forse per 99 2, 2| la faccio stà quieta, !~BARONE: Ma pensate alla nobiltà 100 2, 2| quando mi sarò vendicato!~BARONE: Ma calmatevi, calmatevi.~ 101 2, 2| tutto quanto, che aggià ?~BARONE: Prendiamo qualche cosa. ( 102 2, 2| CARMENIELLO: Comandate.~BARONE: Cognac.~CARMENIELLO: Subito. ( 103 2, 2| stoffa scozzese.) Guardate.~BARONE: E che cosa è questa?~CARLO: 104 2, 2| è vita c’è speranza. (Il Barone ride.)~CARMENIELLO (con 105 2, 2| bicchierini): Ecco servito. (Via.)~BARONE: Bevete un bicchiere di 106 2, 2| pensiero va sempre llà.~BARONE (ridendo): Ah, ah, ah, caro 107 2, 2| fareste alla mia posizione?~BARONE: Niente, proprio niente, 108 2, 2| io la penso diversamente.~BARONE: Basta, parliamo di cose 109 2, 2| interpellare prima il marito.~BARONE: E che male ci sta? Voi 110 2, 2| li guardo manco nfaccia.~BARONE: E fate male, caro Maggiore, 111 2, 2| troppo conosciuto! E basta!~BARONE: Vi prego però di non alterarvi 112 2, 2| così! (Si alza.) Io sono il Barone Frolli! Sono un nobile! 113 2, 2| stive n’auto ppoco ccà, Barone e buono te pigliave a cauce! ( 114 3, 3| SCENA TERZA~ ~Cameriere, Barone e detti.~ ~CAMERIERE: Il 115 3, 3| e detti.~ ~CAMERIERE: Il Barone Frolli.~ELVIRA: Oh! Bravissimo!~ 116 3, 3| ELVIRA: Oh! Bravissimo!~BARONE (cantando): Venuto proprio 117 3, 3| che v’impediva di venire?~BARONE: Il giuoco, signora Marchesa, 118 3, 3| ELVIRA: Ah! Bravissimo!~BARONE: Allora colla massima freddezza 119 3, 3| vostra rovina! E perché?~BARONE: Perché io me ne vado, ritorno 120 3, 3| ritornerete... ve lo assicuro.~BARONE (ad Elvira): Abbiamo fatto 121 3, 3| ELVIRA: Ma sì, mi sì...~BARONE: Bravissimo! Mi fa tanto 122 3, 4| Ma si sa, che vuol dire.~BARONE: Come vi accendete presto 123 3, 4| una sorpresa alla sorella.~BARONE: Oh, ma io credo che la 124 3, 4| Quello che faccio anch’io.~BARONE: E anche io.~ ~ 125 3, 5| Felicissimi santa notte.~BARONE: (Chi è, chi sono questi). ( 126 3, 5| Ma che, non può essere!~BARONE: Forse avete sbagliato il 127 3, 5| dato lo signore. (Lo al Barone.) Lo compare mio vene, 128 3, 5| accattà quatte sicarre.~BARONE (che ha detto): È proprio 129 3, 5| maggiore.~CONTE: Proprio!~BARONE: Proprio! Guardate. (Fa 130 3, 5| io e maritemo. Ma ched’è.~BARONE: (Uh! Ched’è).~RETELLA: 131 3, 5| trasì a qualunca parte!~BARONE: (Mio Dio, che maniera di 132 3, 5| divano che sta a dritta.)~BARONE: Ma queste sono cose nuove, 133 3, 6| ma non le confidenzia.~BARONE: Ma questa è una cosa insopportabile, 134 3, 6| spassà.~CARMENIELLO (al Barone): Se metteva scuorno.~BARONE: 135 3, 6| Barone): Se metteva scuorno.~BARONE: Va al diavolo!~RETELLA: 136 3, 6| abballà fino a ghiuorno.~BARONE: Sentite... sentite...~CONTE: 137 3, 7| Pulcinella rispettabile.~BARONE: Ancora più lazzaroni!~OSCAR: 138 3, 7| tre nobili): Accomodateve.~BARONE: all’inferno!... Ma andiamo 139 3, 9| SCENA NONA~ ~Elvira, Carlo, Barone, Conte, Oscar, Cavaliere 140 3, 9| facevano questo chiasso.~BARONE: Ma allora scusate, non 141 3, 9| non te saje rispettà.~BARONE: Andiamo via, andiamocene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License