L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 2, 1 | maniera... si no ccà lo padrone chiudere aderittura! ( 2 2, 6 | avete detto. Credo che il padrone di quest’albergo vi deve 3 2, 7 | credono... Tanto che lo padrone ha avvisato pure la Questura!~ 4 3, 5 | FELICE (che per il momento è padrone della situazione): Zitta, L'amico 'e papà Atto, Scena
5 1, 7| dinto a la casa mia non sopadrone de fa chello che voglio.~ 6 1, 13| sta venenno l’amico de lo padrone. (Si allontana, Ciccillo 7 1, 13| io ve vaco a chiammà lo padrone?~FELICE: Non fa niente, 8 1, 13| volite sentì, chiammo lu padrone de casa e nce lo dico.~CICCILLO: 9 2, 10| con lettera): Scusate, lo padrone addò sta? Tengo na lettera Amore e polenta Atto, Scena
10 2, 6| m’avaranno pigliato pe lo padrone de lo magazzino? Vulesse La Bohéme Atto, Scena
11 1, 1 | l’aggio ditto sempe a lo padrone: Signò vedite che sta cosa 12 3, 11 | vaco da D. Gennaro, il padrone di casa e le dico che voi 'Na bona quagliona Atto, Scena
13 2, 1| seconda citazione de lo padrone de casa, che domanda sequestro 14 3, 2| uno gli dice.— quando il padrone un ordine deve essere Lu café chantant Atto, Scena
15 1, 1| Quannera scuitato era padrone de chello che voleva 16 1, 3| la seconda citazione del padrone di casa, che domanda sequestro 'A cammarera nova Atto, Scena
17 1, 5 | vosta sparisce pecché lo padrone l’ha licenziata...~ALBERTO: 18 1, 12 | che bellezza! Chesto lo padrone mio lo fa venì a barile, 19 3, 4 | truvato sotto lo tavulino è lo padrone de sta casa, e se chiamma Cane e gatte Atto, Scena
20 1, 7| Gli la mano.)~PEPPINO: Padrone mio.~LUIGINO: Questo è un 'Nu brutto difetto Atto, Scena
21 1, 1| matrimonio de la figlia de lo padrone mio in D. Felice. Me sento 22 1, 1| dorme sempre. Fa buono lo padrone ca lo piglia a cauce. Guè, 23 1, 1| sta cchiù, che vene lo padrone me faccio la mesata c’ 24 1, 1| pozzo j? che vene lo padrone me ne vaco. Te pare ca pozzo 25 1, 1| apettà. ca se sose lo padrone me licenzio.~NINETTA: Nonzignore! 26 3, 4| qualche cosa? Oggi sono io padrone di questa casa e io comando Duje Chiaparielle Atto, Scena
27 2, 2| miei segreti, t’aggio fatto padrone della casa, si può dire, 28 2, 7| moglie.~PEPPINO: Il mio padrone sta occupato con un signore È buscìa o verità Atto, Scena
29 1, 3| ncoppa duje simme, o io,o lo padrone mio D. Felice, dunche o 30 1, 4| questa mattina, siete il padrone...~GIULIO: Grazie.~FELICE: 31 1, 4| Volite saglì?... Lo padrone non nce sta, le dico 32 2, 1| Asdrubale...~ASDRUBALE: Lo padrone me chiamma... E va bene. ( 33 2, 4| GIULIO: Sia pure. Ognuno è padrone della propria opinione.~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
34 1, 2| presenza del Barone vostro padrone non voglio che alluccate, 35 1, 3| voi.~ANDREA: Io sono il padrone della casa ed io comando. 36 1, 5| cascetta!~ROSINA: Nu juorno lo padrone s’accattaie duie morelli, 37 1, 9| dinto a la casa mia sopadrone de fa chello che voglio. 38 2, 5| di sposarmi io vi faccio padrone di tutte le mie ricchezze, 39 2, 5| chella ha ditto che te fa padrone de tutte le ricchezze soie 'Na figliola romantica Atto, Scena
40 1, 5| Presentando al dottore.)~DOTTORE: Padrone riverito.~CONTE (presentando 41 2, 2| PAPELE: Vengo perché il padrone... (Che uocchie, mamma mia!). 42 2, 2| VIRGINIA: Dirai al tuo padrone che questa non è l’ora che 43 2, 2| non dipendo dal mio ricco padrone? Digli che qui l’attendo.~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
44 1, 3| ERSILIA: Voi siete sempre il padrone.~VINCENZINO (a Federico): Gelusia Atto, Scena
45 1, 3| no vero sfaticatone. Lo padrone cchiù de na vota have ditto Lu marito de nannina Atto, Scena
46 1, 1| stretto di D. Nicola, il padrone di casa, mi chiamo Francesco 47 1, 1| davo, per poter rimanere io padrone di tutto... un ammasso di 48 1, 6| NICOLA: Ma voi siete il padrone. (Felice via pel fondo.) 49 2, 1| Venite, voi siete sempre il padrone, non avete bisogno di essere 50 2, 5| NANNINA: Ma si, voi siete il padrone.~FEDERICO: Grazie. Scusate 51 2, 10| mia, quindi sono libero e padrone di ricevere chi mi pare 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
52 1, 1| abbascio, avessa venì lo padrone de casa e chillo allucca 53 2, 2| marito è... marito... è nu padrone c’haje obbedì. (Sempre con 54 2, 3| ditto: che il marito è nu padrone che s’adda obbedì. Dunque, Miseria e nobiltà Atto, Scena
55 1, 5| è benuto D. Giacchjno lo padrone de casa e se n’è ghiuto.~ 56 1, 6| ditto che me mette isso a padrone. Pare che accussì, cu li 57 1, 6| Po’ essere che trovo nu padrone che me bene, e ccà nun 58 1, 7| ereditò tutti i beni del suo padrone, e oggi si fa dare l’eccellenza, 59 1, 7| PASQUALE: Ma voi siete il padrone di tutto il mio sangue, 60 2, 7| LUIGINO: Come!?... Io sono il padrone di casa, bellezza mia!~PUPELLA: 61 3, 1| pecché chille esceno, e lo padrone le piglià lo cafè 62 3, 2| servì dinto a sta casa. Lo padrone, trattannese de nu piccerillo, 63 3, 3| servì, io lo presentaje a lo padrone comme a figlio mio, e v’ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
64 2, 7 | FELICE: Perché io sono il padrone di fare ciò che mi pare 65 2, 7 | Ah certo, come io sono il padrone di ridere. (Ride.)~FELICE: Nina Boné Atto, Scena
66 2, 1| VINCENZO: Voi siete il padrone di questo albergo?~PAOLO: 67 2, 3| PAOLO: Nonsignore, sono il padrone dell’albergo.~ERRICO: Bravo! 68 2, 10| Tu chi sì?~PAOLO: Sono il padrone dell’albergo.~ACHILLE: E Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
69 1, 3| fatto.~CICCIO: Chiamate sto padrone, va’.~ALFONSO: Ehi, padrone! 70 1, 3| padrone, va’.~ALFONSO: Ehi, padrone! Qualqueduno!~ ~ 71 1, 6| sopraggiunge in fretta): Neh, padrone, e che avete fatto? Quello 72 1, 6| che l’ha visto maje, lo fa padrone di tutta la robba soja... 73 1, 9| sarrìa no signore, sarrìa padrone de 60.000 piezze! (Addenta 74 1, 10| Che?~CICCIO: Tu sarai il padrone di tutta la mia roba!..~ 75 2, 3| intende fare. Oggi è lui il padrone di tutto: io l’ho fatto 76 3, 2| ACHILLE: Oh, voi siete il padrone di fare quello che vi pare Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
77 Un, 4| LAURA: Niente, vuje site lo padrone.~GUARDIA: Signori, buonanotte.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
78 1, 2| CICCIO: Voi siete proprio il padrone dell’Albergo?~GAETANO: Padrone! 79 1, 2| padrone dell’Albergo?~GAETANO: Padrone! Dovete dire proprietario 80 3, 5| questa è la gatta mia, il padrone di sopra diceva ch’era la La nutriccia Atto, Scena
81 2, 2| trattoria tene nu buono padrone, e non fallisce, e chello 82 3, Ult| eseguire gli ordini del vostro padrone, ve ne state lloco a chiacchierà.~ 'No pasticcio Atto, Scena
83 1, 2| GIULIETTA: Papà!~ANGIOLELLA: Lo Padrone! (Eduardo scappa pel fondo.)~ 84 1, 3| Rispettabilissimo... la padrone addò sta.~ANGIOLELLA: No, 85 1, 3| Accomodatevi. (P.a.c.s.) (E silo padrone lo vuleva passà dinto 86 1, 3| amico di D. Giovannino, il padrone di casa.~ANGIOLELLA: Ma 87 1, 3| Giovannino, non è proprio lo padrone de casa, chillo che commanna 88 2, 7| Mariuccia, la figlia del padrone di casa.~BETTINA: Ah! La 89 2, 7| BETTINA: Ah! La figlia del padrone di casa! Bravo!~FELICE: 90 3, 9| porta di comunicazione.) Padrone un domino presto.~GAETANO: Persicone mio figlio Atto, Scena
91 1, 1| campanello. Son pronta, mio padrone!~ ~ 92 1, 3| esige, insomma egli è il padrone, E guai per chi maltratta 93 1, 3| pensare. La serva al suo padrone Una minaccia fare? Minaccia 94 1, 6| vicino?..~NICOLA: Il mio padrone disse che il mezzo è già 95 1, 6| Ebbene?..~NICOLA: Al mio padrone saltava nel cervello Di 96 1, 6| donzella, Allora, il mio padrone vien qua con la sorella. 97 1, 7| fuori che si fa?..~MARIETTA: Padrone, questo giovine deve con 98 1, 7| biglietto, Lo manda il mio padrone che sta qui dirimpetto.~ 99 1, 8| Avanti.~NICOLA: Il mio padrone con la sorella è fuori.~ 100 1, 11| stupida che qui ci fa il padrone! Il figlio se la gode, la 101 2, 1| CAMERIERE: Son pronto, mio padrone...~MARCHESE: E tu non hai 102 2, 1| brutto caso si è messo il mio padrone: Davvero che il Marchese 103 2, 2| capisci, dirlo, al suo padrone Errico.) (Vanno in disparte, La pupa movibile Atto, Scena
104 1, 5| grida, e gridando, sente il padrone.~FELICE: Ah, sicuro, chillo 105 1, 5| chillo fa , , , e il padrone corre.~BENEDETTO: E poi 106 2, 4| chiamando): Princepale... padrone... Princepale?...~ ~ 107 3, 3| ncuorpo. (Siede.) Io songo lo padrone de casa, Nicola Sarachella, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
108 1, 6| Morì.~ASDRUBALE: Allora il padrone prese tutta la soma e la 109 1, 6| punto e virgola. Allora il padrone prese tutta la soma e la 110 2, 5| proprio lietto de spuse; lo padrone se lo leva pecché le servono 111 3, 4| mia servitù.~ASDRUBALE: Padrone mio... (E chisto nce mancava!)~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
112 1, 6| preposizioni che io mi ho creduto padrone della bocca, e ho liquidate 'Na santarella Atto, Scena
113 1, 1| cuoco ne fuje cacciato da lo padrone sujo pecché nun se truvaje Lo scarfalietto Atto, Scena
114 1, 4| oggi, presentemente, il padrone sono io.~AMALIA: No, la 115 1, 6| altro. Del resto tu sei il padrone di fare tutto ciò che ti 116 1, 8| consenso!? E a che serve? Il padrone sei tu marito mio.~FELICE: 117 1, 8| AMALIA: Ma che dici... il padrone sei tu, e quello che fai 'Na società 'e marite Atto, Scena
118 1, 4| peccato ca è materiale, è padrone de cantina, ma che fa, in 119 1, 6| chisto!).~ANTONIO: Voi siete padrone di dire quello che volete, 120 3, 3| ANTONIO: Voleva parlare col padrone del restorant.~ACHILLE: Tetillo Atto, Scena
121 4, 4| stretto di Attanasio, il padrone di casa.~PASQUALE: Per conseguenza Tetillo 'nzurato Atto, Scena
122 1, 1| vuje sarrisseve stato lo padrone.~LEONARDO: Oh, grazie tanto. 123 1, 4| signore è lo sposo, è il padrone della casa, ti raccomando 124 1, 4| voglio 5 lire, nun sopadrone?~LEONARDO: E io ve ringrazio.~ 125 3, 5| Ah, chillo è D. Rafele lo padrone de casa.~LEONARDO: Annasconniteve 126 4, 2| quale fuje mmitata da lo padrone de casa.~AMALIA: E Feliciello 127 4, 7| moglie, e non siete più padrone delle vostre azioni.~FELICE: Tre cazune furtunate Atto, Scena
128 1, 8| Fortunatamente vado a Genova col mio padrone, il quale è stato scritturato 129 1, 8| furono regalati dal mio padrone e che io non me ne sono 130 2, 3| me pare e piace, sono il padrone di casa, sangue de Bacco. 131 2, 8| legge): «Siccome il mio padrone è stato scritturato a Roma Tre pecore viziose Atto, Scena
132 2, 1| avette n’osservazione da lo padrone de casa, che sta proprio 133 2, 1| comodo, ma non voglio che lo padrone de casa se lagna cu me.~ 134 2, 4| Vi sono servo!~CAMILLO: Padrone mio!~MATTEO: Scusate, voi 135 2, 4| Matteo Pagliuchella, il padrone di casa.~CAMILLO: Forse 136 2, 4| si no me ncojeto co lo padrone de casa.~CAMILLO: Scusate, 137 2, 7| viaggiatore.~GIULIETTA: Lo padrone va nnanze, e isso appriesso.~ 138 3, 4| Vostro servo.~FORTUNATO: Padrone mio.~CICCILLO: Scusate, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
139 3, 6| Ignazio, buongiorno.~IGNAZIO: Padrone mio.~PASQUALE: D. Felì,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License