L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 2, 3 | pane, due caroselle e un bicchiere di vino!~FELICE: Ah, neh? 2 2, 3 | capite... vularria nu bicchiere d’acqua...~CONCETTA (con 3 2, 4 | Cameriere, scusate, nu bicchiere d’acqua.~CARLUCCIO: Subito. ( 4 2, 4 | camino e versa l’acqua nel bicchiere.) Ma che ha il Signore?~ 5 3, 3 | fammo lo piacere... dàmme nu bicchiere d’acqua!~FELICE: Sì... 6 3, 4 | FELICE (dalla sinistra col bicchiere d’acqua in un piatto): Ecco 7 3, 4 | ncoppa! (Felice posa il bicchiere sul tavolo.) Liegge sta L'amico 'e papà Atto, Scena
8 1, 9| facite parlà! Vorrei bere un bicchiere d’acqua.~LIBORIO: Ma che 9 1, 9| grazie. (Pasquale posa il bicchiere e l’amarena.)~PASQUALE: 10 1, 10| desiderio de beverme nu bicchiere di vino e me mpizzaie dinto 11 1, 10| cu lloro, e saje, da un bicchiere passanno a n’auto, se fece 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
12 2, 1 | scusate, permettete. (Con bicchiere in mano.)~ANNARELLA: Nu 13 2, 1 | GIOVANNI: Permettete? (Con bicchiere alla mano.)~ERRICO: Silenzio!~ 14 2, 1 | li tesore, A fronte a stu bicchiere che m’ha dato, Chesta guagliona 15 2, 1 | signore, Tenenno sulamente stu bicchiere, Chesto nun è cchiù vino, 16 2, 1 | Silenzio.~MICHELINO (col bicchiere in mano): Io nun teneva 17 2, 1 | Io poverommo... cu stu bicchiere mmano che pozzo dire, Venuto 18 2, 5 | una bottiglia di vino e un bicchiere.) me vaco a bevere sta 'Na bona quagliona Atto, Scena
19 1, 3| fasule co la pasta, e no bicchiere d’asprinia.~CICCILLO: N’ 20 1, 4| passo da ccà, e me bevo no bicchiere d’asprinea, quanno nce stanno 21 1, 6| dando la voce): Nce vonno li bicchiere d’argiento pe l’asprinia, 22 1, 6| Siamo venuti per bere un bicchiere d’asprinia.~CATERINA: Rusinè, 23 1, 6| portato con sé e versa in un bicchiere.) Stasprinia, signò, se 24 1, 6| Aspettate, ve ne dongo no bicchiere cchiù fredda. (Va a prendere 25 1, 8| pasta nzieme e bevimmoce nu bicchiere de marsala. (Va al tavolo, 26 1, 8| e versa il marsala in un bicchiere.)~LUISELLA: (Statte zitta, 27 2, 9| CICCILLO: Ne vulite no bicchiere?~ACHILLE: Grazie, grazie. ( 28 2, 9| primo atto.) Nce vonno li bicchiere d’argiente pe l’asprinia — 29 3, 7| offrirvi qualche pasta, qualche bicchiere di Marsala.~CANDIDA: Oh, Lu café chantant Atto, Scena
30 2, 3| Chille la pigliarriene a bicchiere nfaccia!).~GIGIA: Insomma 31 2, 4| sala da pranzo a bere un bicchiere di Marsala, se vuoi venire 'A cammarera nova Atto, Scena
32 1, 11 | de presutto, ve bevite nu bicchiere de vino, e songo certa ca Cane e gatte Atto, Scena
33 2, 3| LAURETTA: Bettì, porteme nu bicchiere d’acqua.~RAFFAELE: Haje 34 2, 3| ntiso? La signora nu bicchiere d’acqua.~BETTINA: Aggio 35 2, 3| tavola.)~LAURETTA: E lo bicchiere d’acqua te sì scurdata?~ La casa vecchia Atto, Scena
36 1, 2| tanto... quacche pare de bicchiere, si no ve mbriacate e bone 37 1, 8| birreria, dice che tene no bicchiere de vino de Chiante che è 38 2, 8| Te voglio assaggià no bicchiere de vino che sulo io lo tengo, Il debutto di Gemma Atto, Scena
39 Un, 13| assoluto, fa male?... Sto bicchiere t’ ’ò sparte co fratete 40 Un, 14| Gemma?... Na seggia, no bicchiere d’acqua! (Michele porta 41 Un, 14| siede, Giacomino porta un bicchiere d’acqua. Gemma beve a stento.) 'Nu brutto difetto Atto, Scena
42 2, 10| poi al tavolino, prende un bicchiere d’acqua e lo beve, si asciugo 43 3, 1| culunnetta e invece de piglià lo bicchiere d’acqua, aggio pigliato Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
44 1, 6| Michè, se voglio pruvà nu bicchiere de Corassò doppo mangiato 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
45 1, 8| tovaglia e Vicenzino con bicchiere di aceto.)~VINCENZINO: Le 46 4, 7| Doppo magnato nce no bicchiere de marsala.~ALESSIO: Nce 47 4, Ult| fellata de casecavallo, e nu bicchiere de vino, riparerà a tutto. Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
48 3, 7| la bevarrisse dinto a no bicchiere d’acqua.~FELICE: Io lu saccio.~ Madama Sangenella Atto, Scena
49 2 | stearica. Bottiglia con acqua e bicchiere, un baule, sedie, ecc.~ ~ 50 2, 12| laudon. (Conta le gocce nel bicchiere d’acqua.) Una, doje, tre, Lu marito de nannina Atto, Scena
51 2, 2| ncoppa, e le puntava lo bicchiere de latte, e essa me deva 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
52 2, 4| me n’haje offerto pure nu bicchiere...~FELICE: Sicuro...~ALFREDO 53 2, 4| uocchio a uocchio dinto a nu bicchiere ncaggio posto na bella 54 2, 15| io certo aggio sbagliato bicchiere.~FELICE (saltando): Comme 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
55 1, 2| afforza nce ha voluto no bicchiere de vino. (Ignazio ride.)~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
56 2, 7| desiderare?... Ah!... nu bicchiere di vermouth, tanto per stuzzicar 57 2, 8| Muglierema!... Eh! l’aggio lo bicchiere de vermouth!). (Si volta 'A nanassa Atto, Scena
58 1 | una bottiglia d’acqua, un bicchiere ed un mazzo di chiavi. Sulla 59 1, 4| un poco d’acqua. (Da un bicchiere spruzza un poco d’acqua Nina Boné Atto, Scena
60 1, 4| stazione. Neh dateme nu bicchiere d’acqua. Llà nce steva nu 61 1, 4| surdo. Ch’avite ditto? Nu bicchiere d’acqua, me moro de sete... 62 1, 5| è sciso pe se nu bicchiere d’acqua dinto a lo cafè 63 2, 2| Dateme na tazza de cafè, nu bicchiere d’acqua cu nu poco de sceruppo, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
64 1, 3| dice che ci sta un buon bicchiere di vino. Assaggeremo qualche 65 1, 7| gola arsa! Potesse avé nu bicchiere d’acqua, tengo na sete! ( 66 1, 7| tengo na sete! (Bussa sul bicchiere.)~ ~ 67 1, 8| scusate, se potesse avé nu bicchiere d’acqua?~SAVERIO: Acqua? 68 1, 8| tenimmo. Se la volete nu buono bicchiere di vino ve pozzo servì.~ 69 1, 8| Felice versa il vino nel bicchiere e fa per bere.) Comm’è?~ 70 1, 10| francamente ca tiene nu buono bicchiere de vino.~SAVERIO: è bontà 71 2, 1| aggio rotto duje piatti e no bicchiere... Po’ se dice ca li femmene 72 2, 5| CICCIO: Concettella, date un bicchiere di marsala al signore.~CONCETTELLA: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
73 1 | con bottiglia d’acqua e bicchiere. Sedie ecc.~ ~ 74 1, 8| paura.~GAETANO: Bevite no bicchiere d’acqua.~FEDERICO: Vi sentite 75 1, 9| ntiso, me steva bevenno no bicchiere d’acqua da llà dereto. ( Lu Pagnottino Atto, Scena
76 2, 3| ? (Comme fosse quacche bicchiere che s’è rutto.)~ ~ 'No pasticcio Atto, Scena
77 2, 1| lo suonno ha ditto, n’ato bicchiere, n’ato bicchiere, Teresì, 78 2, 1| n’ato bicchiere, n’ato bicchiere, Teresì, nun pazzià!~PASQUALE: 79 2, 3| suonno, pecché diciste n’ato bicchiere, n’ato bicchiere, Teresì 80 2, 3| diciste n’ato bicchiere, n’ato bicchiere, Teresì nun pazzià.~GIOVANNINO ( 81 2, 3| pupatella, io le disse n’atu bicchiere, n’atu bicchiere, Teresì 82 2, 3| disse n’atu bicchiere, n’atu bicchiere, Teresì nun pazzià, posa 83 4, 2| anze me vado a bere nu bicchiere d’acqua, tengo la gola secca Pazzie di carnevale Atto, Scena
84 1, 1| SAVERIO (bussando al bicchiere): Ma insomma stu riesto 85 1, 2| zuppiera de porcellana, quatte bicchiere e otto piatte.~CARMENIELLO: 86 1, 2| avimmo da . Vivete no bicchiere de Marsala.~CARMENIELLO: 87 1, 2| ! (Carm. beve e beve un bicchiere anche lui.) Tu lo ssaje, 88 1, 3| tipo!~PAPELE: Carmeniè no bicchiere d’acqua.~CARMENIELLO: Subito. ( 89 1, 5| ERNESTO: Carmeniè, damme no bicchiere de Vermout.~CARMENIELLO: 90 1, 5| Passeggia.)~PAPELE (bussando al bicchiere): Cameriere?~CARMENIELLO: 91 1, 5| ccà dinto. (Rocco bussa al bicchiere.) Pronto... Permettete?~ 92 1, 6| dirimpetto a Giulietta e bussa al bicchiere.)~CARMENIELLO: Comandate?~ 93 2, 11| nce chella pe portà no bicchiere d’acqua. te la vaco a La pupa movibile Atto, Scena
94 1, 4| maestro, me vado a bere no bicchiere d’acqua, tengo na sete che 95 1, 4| l’Economo. D. Alfò un bel bicchiere d’acqua fresca.~ALFONSO: 96 1, 7| sera, capite, chillo co nu bicchiere de vino da la parte de la 97 3, 2| ve voglio provà no bicchiere de vino de 10 anne, ve voglio 98 3, 2| lavolo e versa il vino nel bicchiere.) Chesto lo spremmo io... 99 3, 2| ce mette dinto a chillo bicchiere!).~NICOLA ( il bicchiere 100 3, 2| bicchiere!).~NICOLA ( il bicchiere pieno a Felice): Assaggiate, 101 3, 2| biscotto nel vino, e il bicchiere a Nicola): Posatelo llà 102 3, 2| stanotte. (E io sto n’ora co lo bicchiere mmano!).~NICOLA (posa il 103 3, 2| mmano!).~NICOLA (posa il bicchiere e siede): Maestro, diciteme 104 3, 3| vulite vuje... beviteve nu bicchiere de vino. (Va alla tavola 105 3, 3| Va alla tavola e versa un bicchiere di vino.)~GERVASIO: (Io 106 3, 3| Alle donne.)~NICOLA (col bicchiere di vino): Bevite.~GERVASIO: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
107 1, 12| L’ha miso dinto a lo... bicchiere... (Ridendo.)~NICOLA: Pulicenè, 108 2 | coperto con maccheroni, bicchiere, pane, posata ecc. Tre porte Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
109 2, 4| accettate una pasta, un bicchiere di marsala...~CONCETTA: 110 2, 4| CONCETTA: Una pasta, un bicchiere di marsala... che , non 'Na santarella Atto, Scena
111 2, 1| voglio un arrosto ed un bicchiere di marsala, altrimenti mi Lo scarfalietto Atto, Scena
112 1, 3| il libro, e si versa un bicchiere d’acqua).~FELICE (prende 113 3, 6| lo palazzo, pigliate lo bicchiere).~RAFFAELE: E sapete niente 114 3, 6| bottiglia d’acqua e un bicchiere nel piatto.)~USCIERE: Ecco 'Na società 'e marite Atto, Scena
115 1, 3| bottiglieria, traso, e me bevo nu bicchiere de vermout per stuzzicare 116 1, 3| squisito siete voi, ed il bicchiere di vermout è la serva. ( 117 1, 8| società.~SALVATORE: Tengo nu bicchiere de vino paesano, ma scicco.~ 118 2, 6| Viene ccà, bevimmece nu bicchiere de cognac, e facimmo scennere 119 3, 1| fecatielle de puorco, nu bicchiere de vino, e tirateve la porta!~ 120 3, 4| da mano, e ha rutto seie bicchiere de cristallo. Chillo invece 121 3, 6| ANTONIO: Aggio rutto seje bicchiere de cristallo, chesto se Tetillo Atto, Scena
122 3, 8| n’è andato a piglià nu bicchiere d’acqua.~DOROTEA: Ma Tetillo 'nzurato Atto, Scena
123 1, 7| stammatina a bere un magnifico bicchiere di vino con loro, io ho 124 2, 1| poi... se tratta de nu bicchiere de vino buono, na cenolella 125 3, 3| Basta, Attanà, vivete nu bicchiere de vino, ricordammece lo 126 3, 3| scicca! (Versa il vino nel bicchiere.) Guarda Attanà, lo culore 127 3, 3| da !). Buono. (Posa il bicchiere.)~RAFFAELE: Attanà, volarria 128 3, 3| cena pe me assaggià nu bicchiere le vino, proprio naturale — 129 3, 5| Venite ccà, beviteve nu bicchiere de vino. (Gli a bere.)~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
130 1, 3| Bella fé, scuse, damme nu bicchiere d’acqua, non è stato possibile 131 1, 4| poi Amelia.~ ~RACHELE (con bicchiere d’acqua in un piatto): Ecco 132 1, 4| nonsignore, va pare, no bicchiere d’acqua...~CARLO: Ma che, 133 1, 4| di spalle per posare il bicchiere, lui un colpo di sedia 134 1, 4| M’ha dato sei solde pe no bicchiere d’acqua, adda essere no 135 2, 2| Via.)~BARONE: Bevete un bicchiere di Cognac, questo vi farà 'Nu turco napulitano Atto, Scena
136 1, 6| na costata, co no bello bicchiere de vino, e ve mettite no 137 1, 7| falle na costata, e dalle no bicchiere de vino buono.~CONCETTELLA: 138 1, 9| proprio consolato, tenete no bicchiere de vino, che difficilmente 139 1, 9| Costantinopoli se trova no bicchiere de vino accussì, è vero?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License