L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 2, 5| casa na nottata, jeva a trovà l’amico, jeva a trovà l’ 2 2, 5| a trovà l’amico, jeva a trovà l’accordatore. Avita da Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 6| che assolutamente ha da trovà na paglia tale e quale comme 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 1, 4 | trova comme va a fenì, va trovà che guajo aggia passà! ( 5 2, 8 | balcone a sinistra): Va trovà si chillo giovinotto se 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 4| la verità.~LUIGI: Non trovà scuse.~FELICE: Oh, alle 7 1, 4| non nce stanno scuse da trovà, vuje certamente a Rusinella 8 1, 7| scise e non t’aggio potuto trovà pe tutto lo paese, me stai 9 3, 4| conoscimmo, nisciuno nce vene a trovà. Quacche sera facimmo fa 10 3, 8| non t’aggio potuto maje trovà?~ERRICO: Lassame stà, Albè, 11 4, 5| mannave gente a Napole pe ve trovà, e pe ve purtà mmasciate. Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 1| BETTINA: Si, venuto pe trovà a chillo sforcato de Peppino 13 1, 1| è capace che vene e trovà pure lo mangià!~BETTINA: 14 1, 9| hai dai a Napole e hai da trovà duje giovinotte simpatiche Cane e gatte Atto, Scena
15 1, 1| Carluccio maritemo avimma trovà no mezzo, na scusa qualunque; 16 1, 1| lo Cielo che m’ha fatto trovà na mugliera che la penza 17 1, 2| lo impedisco, ma haje da trovà prima la piazza, si rieste 18 1, 2| volive rimanè sulo pe gghì a trovà a quacche antica fiamma. 19 1, 3| quinnece juorne li vaco a trovà. Ultimamente me facettene 20 1, 3| Ultimamente me facettene trovà no pranzetiello proprio 21 1, 3| vedimmo si lo potimmo trovà, a quale chiesa site trasute? 22 1, 3| Napoli? Ajere venettemo a trovà na zia mia che s’è fatta 23 1, 3| dicette: Vuje mi avete fatto trovà a figliema e io pe vuje 24 1, 6| chi signoraghiuta a trovà che t’ha voluto profumà 25 2, 4| ditto che dimane ve vene a trovà. (Mannatene a l’avvocato 26 2, 6| addò stongo, si me viene a trovà me sconto tutto chello che 27 3, 5| femmene che la venene a trovà?...~BETTINA: Li femmene 28 3, 5| femmene che la venene a trovà?... Una sola, vene a 29 3, 12| Ah, si ve putisseve trovà abbracciati... sarria na La casa vecchia Atto, Scena
30 1, 1| tiempo che ghiesce lo vaje a trovà.~RAFFAELE: Oh, chesto è 31 1, 5| 40 parto per Roma, vaco a trovà chillo Zio mio che sta malato, 32 1, 5| muorto, insomma haje da trovà tu na disgrazia.~FELICE: 33 1, 5| li mesate, e po’ vaco a trovà questa signora seccante. 34 1, 8| BETTINA: Che bello piacere de trovà a D. Luigi ccà ncoppe. La 35 1, 9| li facchine pe venì ccà a trovà no birbante, n’assassino, 36 1, 9| inganna, e po’ non se fa trovà cchiù. Voi come padre, dovete 37 1, 9| Intanto chella pe venì a trovà lo nnammorato se mettere 38 1, 13| poco. Cielo mio, fammillo trovà appicciato! (Entra prima 39 1, 15| ne jate e non ve facite trovà cchiù, io che ve faccio?... 40 1, 15| essere n’ommo che se po’ trovà a la stessa posizione mia. 41 1, 15| Ah. Quanto pagarria pe me trovà mmiezo a la strada!...~ ~ 42 2, 12| li pistole, ed è ghiuto a trovà a papà vuosto.~ELVIRA: Vuje 43 2, 12| li pistole ed è ghiuto a trovà a isso, ha voluto prendere La collana d'oro Atto, Scena
44 2, 10| lesto correre~e me voglio trovà d’un colpo~lontanissimo 45 2, 10| lesto correre~e me voglio trovà~d’un colpo lontanissimo~ 46 2, 10| lesto correre~e me voglio trovà~d’un colpo lontanissimo~ 47 2, 10| lesto correre~e nce avimma trovà~d’un colpo lontanissimo~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
48 1, 3| FELICE: Poi soghiuto a trovà mia sorella Agatina che È buscìa o verità Atto, Scena
49 1, 5| allora pecché la jeve a trovà?~PULCINELLA: Ma io non ghieva 50 1, 5| PULCINELLA: Ma io non ghieva a trovà essa...~LUCIELLA: No?~PULCINELLA: 51 1, 5| braccio): E a chi jeve a trovà?~PULCINELLA (facendo lo 52 1, 6| da fora, e m’è venuto a trovà.~PULCINELLA: Sissignore, 53 1, 8| felicità de ritirarte a casa e trovà mogliereta che t’aspetta, 54 1, 8| che t’aspetta, che te fa trovà la cammisa fresca pe te 55 1, 8| vi pare, io nce le faceva trovà. Se lo sapeva dall’anno 56 1, 8| BARTOLOMEO: Dinto a la cucina a trovà lo cuoco... (c.s.)~ ~ 57 2, Ult| non nce avisse avuto da trovà nemmeno ccà! Busciardo!~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
58 2, 5| giorni fa.~VIRGINIA: Non trovà scuse, tu vaie appriesso 'Na figliola romantica Atto, Scena
59 1, 6| che forse pure a te vene a trovà, si pure nun è venuto.~ROSINELLA: 60 2, 5| capa l’abbruscia da nun trovà cchiù pace, io mmece de 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
61 1, 3| un segno di Ersilia.) pe trovà a Ersilia, che è amica mia. 62 1, 5| pe miezo juorno t’haje da trovà llà.~FELICE: Ma papà, si 63 2, 6| che io non nce veco, fatte trovà nnanze a la porta. (Si volta 64 3, 3| cosa, così le voglio trovà na scicca cenolella.~CARMELA: 65 3, 4| sto palazzo, non me fanno trovà maje requia e pace. (Entra 66 3, 4| diccennole, scusate, dove pozzo trovà na farmacia pe no poco de 67 4, 3| omnibus!... Cielo mio, fammelo trovà.~ERSILIA: E chi è?~VINCENZINO: Gelusia Atto, Scena
68 1, 2| chesto, prepara chello, fa trovà tutto pronto a li spuse 69 1, 3| fora, trasetenne, non te trovà combinato accossì, va te 70 1, 4| de penzà quacche cosa, de trovà no mezzo; non signore: 71 2, 10| correndo nzieme co isso pe trovà lo padre, lo fatto si è 72 2, 10| che non l’avimmo potuto trovà. L’aggio ditto che si me 73 2, 11| pensarraggio io. jammo a trovà Annetta e le dicimmo che 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
74 1, 2| la casa che ve lo faccio trovà fatto. Se pigliaie le primme 75 1, 5| tutt’e due, e ve li faccio trovà fatte.~ANSELMO: D. Felì, 76 2, 2| nnammorata addò la vaco a trovà?~ANASTASIA La nnammonata 77 2, 2| non haje, né potarrisse trovà co n’autra, e sarriame felice 78 3, 1| RIENZO: Ajersera non potette trovà no momento opportuno pe 79 3, 9| stanno? Ma io l’aggio da trovà... Stesseno da chesta parte. ( Lu marito de nannina Atto, Scena
80 1, 1| scusa delle visite, jarria a trovà no poco a Teresina mia che 81 1, 3| effetti non aggio potuto trovà no cane, che m’avesse affidato 82 1, 4| casa, la matina ve facite trovà a lo bagno. per esempio 83 2, 7| viene ogge e te faccio trovà li lettere.~ELENA: Nannina 84 3, 2| viene ampressa. Te faccio trovà no mazzettino de tutte gelsummine 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
85 2, 6| aspettare!~MINISTRO: Va, jate a trovà no poco de latte.~CARLINO: 86 2, 9| dimostrazione che me fa trovà li porte aperte, senza passare 87 2, 13| Giuliè, va subeto a trovà nu miedeco, e al Marchesino 'Na mugliera zetella Atto, Scena
88 2, 2 | stammatina l’ho voluto j a trovà. Ma che giovane d’oro. D. 'A nanassa Atto, Scena
89 1, 1| CICCILLO: E chi lo ssape! ( trovà stanotte D. Felice ch’ha 90 2, 2| però, non ve credete de trovà na figliola svelta, spiritosa. 91 2, 8| mbruglià, che scusa putimmo trovà? Chella sape che io stongo Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
92 1, 1| me me conviene de farle trovà na colazione scicca! (Osservando 93 1, 2| appriesso, ma non l’ha potuto trovà... è tornato a casa e m’ 94 1, 2| sorema! Pe tutt’oggi aggia trovà chillassassino. Non l’aggio 95 1, 10| promettite de tornà, ve faccio trovà lo locale tutto rinnovato.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
96 1, 5| saccio io stesso che scusa trovà pe lassarla. Tu me cride, 97 2, 6| chille che nce venivano a trovà, e fra l’aute nce steva 98 3, 3| fido cchiù... si potesse trovà a chillo che me li dette... 99 3, 4| per fuggire e andare a trovà l’innamorato, questo non 'No pasticcio Atto, Scena
100 1, 1| era tanto scemo de farcela trovà. Li marite sofine assaje Pazzie di carnevale Atto, Scena
101 1, 5| ERNESTO: Ma comme, non se trovà no mezzo pe levà chella 102 1, 6| la fa, non lo poteveme trovà meglio.~ERNESTO: Va bene, La pupa movibile Atto, Scena
103 1, 7| anno passato, me venette a trovà e me dicette: siente si 104 3, 6| pensato meglio, non me voglio trovà mmiezo a no mbruoglio; chillo Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
105 1, 12| visto cchiù non s’è potuto trovà, né lo trovarranno!~PULCINELLA: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
106 2, 6| Bacco, io non aggio potuto trovà na carrozza... e Concetta 107 2, 7| niente, non aggio potuto trovà manco na carrettella.~FELICE: 108 2, 8| carrozza non l’aggio potuta trovà, invece vi presento questo 'Na santarella Atto, Scena
109 2, 4| CELESTINO Niente! Sono venuto a trovà la nnammurata mia!~NICOLA: 'Na società 'e marite Atto, Scena
110 1, 8| avimmo fenuto. Bisogna trovà nu mezzo come fare in modo Tetillo Atto, Scena
111 3, 6| niente. Allora soghiuta a trovà na signora forastiera, che 112 3, 7| de n’ora.~AMALIA: Eh, va trovà quanta mbroglie va facenno 113 4, 2| essa... co la scusa de j a trovà a Lorenzo. (Vede Attanasio.) Tetillo 'nzurato Atto, Scena
114 1, 4| ad Amalia): (è ghiuto a trovà la mamma e lo padre, puveriello!).~ 115 1, 6| ancora, cercammo nzieme de trovà quacche scusa.~ARTURO: Già, 116 2, 2| la combinazione, avevamo trovà justo a mammà de faccia!)~ 117 2, 2| m’ha ditto che lo jeva a trovà ncoppa a la Questura, io 118 2, 2| npensiero, e è ghiuto a trovà a Lorenzo, e soghiute 119 2, 5| a D. Lorenzo, e venuta a trovà certamente. vedimmo si Tre cazune furtunate Atto, Scena
120 1, 1| sora che nce venettene a trovà.~RETELLA: E se stettene 121 1, 2| sora mia, Amelia pe venì a trovà no zio nuosto viecchio che 122 1, 3| non è stato possibile de trovà n’acquaiuolo. (Porta in 123 1, 3| sangue de Bacco, l’aggio da trovà, me l’aggio mise ncapo e 124 1, 3| mise ncapo e l’aggio da trovà! Come maggiore di Fanteria 125 1, 4| faceveme quanno te veneva a trovà Pulecenella nepotete, cantava, 126 1, 5| tanto tiempo e m’è venuta a trovà. Tu mancoasciuto a scupà 127 2, 4| sequestro, non le voglio trovà mando na cucchiara de lignamme. 128 3, 7| nzieme co D. Eugenio a trovà lo zio loro, te li vide Tre pecore viziose Atto, Scena
129 2, 6| ditto a sorema che ghive a trovà lo comparo che steva malato.~ 130 2, 7| fuori... Addò me putite trovà?... per dentro Napoli.~CICCILLO: 131 3, 2| fra me: Come? È ghiuto a trovà lo compare malato, che sta 'Nu turco napulitano Atto, Scena
132 1, 4| Notaro, avette l’occasione de trovà sta piazza, e faccio 133 1, 7| Pascale, non aggio saputo trovà auto mezzo che chisto pe 134 1, 7| giovinotto, doppo che te n’aggia trovà io n’auto a te.~PASQUALE: 135 2, 7| chi se poteva immaginà de trovà chesta fortuna. Chello che 136 3, 1| vuje invece l’avite fatte trovà mille lire al mese.~ERRICO:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License