L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 3, 3 | spilà la funtanella... te la dongo fresca fresca!... (Con rammarico.) L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 4| c.s.): Statte zitto ca te dongo nu schiaffo!~MARIETTA: Mamma 3 1, 9| Alza il braccio.) te dongo nu schiaffo!~PASQUALE: Ah, 4 2, 3| non te pozzo niente, te dongo nu vaso.~LIBORIO: Vergogna 5 2, 9| chiammà, te porto ccà e te dongo na lira che baje truvanno?!~ 6 3, 1| Non guardà ncielo ca te dongo nu punio sotto a li mole! Amore e polenta Atto, Scena
7 3, 4| io che faccio? Nce la dongo doppo mangiato, pecché si 8 3, 6| e quale a chesta, io le dongo pure 200 lire si me la , 9 3, 6| siente lo cunziglio ca te dongo io, si mariteto se strurzellasse, 10 3, 7| serve.~PROCOPIO: Basta ca ve dongo chello ca ve serve? Ma voi 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
11 1, 3 | bancone, stammatina nce lo dongo.~TERESINA: Allora nce 12 1, 6 | dote, invece de 200, nce dongo 400.~MICHELINO: E io ve 13 2, 3 | condizione, si vulite che ve dongo a Teresina, avita chello 14 2, 7 | avite data sta rosa, e io ve dongo nu bello carofene, lo mettite 15 2, 7 | lo carofane comme ve lo dongo?... Nun me risponne. Aspetta, La Bohéme Atto, Scena
16 1, 1 | de magnà?~TOTONNO: ve dongo nu poco de pane e presutto!~ 17 3, 7 | io a figliema nun ce la dongo certo.~EMILIA: Veramente?~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
18 1, 4| volontà de lo Cielo. Io non dongo confidenza a nisciuno dinto 19 1, 6| tengo sete, si bive tu te dongo cinche lire. Signò, io manco 20 1, 6| male. Aspettate, ve ne dongo no bicchiere cchiù fredda. ( 21 4, 4| vinte lire.~FELICE: ( dongo l’ordine che non li facessene 'A cammarera nova Atto, Scena
22 1, 2 | pecché se crede ca io le dongo mane!~ERMINIA: Va buono, Cane e gatte Atto, Scena
23 1, 8| me chiammà pazza che te dongo na seggia ncapo!~FELICE ( 24 3, 2| scrivania, viene ogge e te la dongo.~ANTONINO: Grazie tanto. La casa vecchia Atto, Scena
25 1, 5| bene, che scengo te la dongo.~RAFFAELE: Permettete — 26 3, 3| Municipio, appena spusate ve li dongo. Stateve bene! A miezojuorno 27 3, 4| portafoglio) a n’auto ppoco te li dongo...). Neh, ma movimmece, Il debutto di Gemma Atto, Scena
28 Un, 2| attiente all’ordene che te dongo. Quanno dico appicce, tu 29 Un, 7| a tutta la compagnia, me dongo curaggio, me dongo forza... 30 Un, 7| compagnia, me dongo curaggio, me dongo forza... Ma è inutile... 'Nu brutto difetto Atto, Scena
31 2, 9| di rosa!~FELICE: ( le dongo quatte punie areto li rine!).~ 32 3, 4| me ne taglio duje e ce li dongo). (Esegue e li mette in 33 3, 4| GIANNATTASIO: (Va bene mo te le dongo!).~TOTONNO: (Signò le 50 Duje Chiaparielle Atto, Scena
34 1, 7| schiattate.~FELICE: E ve le dongo buone, ve ne dongo diece, 35 1, 7| ve le dongo buone, ve ne dongo diece, 20, 30, pure ciente, 36 2, 7| 20 lire a lo mese, te ne dongo 50 e tutto trattamento, 37 2, 7| mmece de 50 lire, te ne dongo 60. Tu lo ssaje, io tengo 38 2, 10| mia moglie, è una che le dongo 50 lire lo mese e me la Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
39 1, 5| color di rosa”, e nce la dongo a D. Peppeniello). (Via.)~ 40 2, 6| una sola cammenata, e io dongo 2 lire a isso, e 8 lire È buscìa o verità Atto, Scena
41 1, 3| vuje.~GIULIO: E io te ne dongo 40 si non me faje ncuccià.~ 42 2, 4| dicere cchiù buscie ca te dongo lo compasso ncapo!) (Via.)~ 43 2, 4| GIULIO: Ma io non nce la dongo pe, vinto manco pe suonno.~ 44 2, 6| figliema chiuttosto la dongo a no monnezzaro che a isso. 45 2, Ult| capo... spusateve, e ve dongo io li 200 ducate.~PULCINELLA: 46 2, Ult| l’aggio prommise e nce li dongo...~FELICE: E Amalia?~BARTOLOMEO: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
47 1, 5| pazzea; viene co mmico, te dongo tutto chello che buò tu. ( 48 2, 2| viene co mme dinto, te dongo nu casecavallo na provola 49 2, 5| pezzente; tenite, io ve li dongo per non accostarci mai più ( 'Na figliola romantica Atto, Scena
50 1, 2| cuntenta e va zumpanno, te dongo nu marito che te farrà felice... 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
51 1, 3| parlammo.~VINCENZINO: dongo nu passaggio all’amico e 52 3, 2| te lasso.~FEDERICO: te dongo no passaggio fino a lo puntone. 53 4, 4| VINCENZINO (a Felice?: Nce lo dongo?~FELICE: Dancillo. (Vincenzino Gelusia Atto, Scena
54 1, 5| neh D. Nicolì? ve li dongo io.~NICOLINO: Meno male.~ 55 1, 6| patrone nce li cerco e te li dongo.~NICOLINO: va buono. ( 56 2, 2| Signorina mia, volite che ve dongo no consiglio? Lassatelo, 57 2, 7| Basta, si lo trovo ce la dongo.) (Via.)~ASDRUBALE: Giammatté, 58 2, 10| Nicolino lo maestro, le dongo l’anticipo, chillo vedenne 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
59 1, 1| juorno pe la marenna, e io li dongo a D. Felice, che me lo 60 3, Ult| tutto chello che le dongo... M’addonaje che a D. Vincenzino Madama Sangenella Atto, Scena
61 2, 12| SAVERIO: Cocchete ca te dongo nu poco de laudon, dinto 62 3, 2| veleno anzi li diente, si dongo nu muorzo a uno l’avveleno.~ Lu marito de nannina Atto, Scena
63 3, 2| Sissignore, nce li dongo a Nannina, ma vi ricorderete 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
64 1, 1| nun nce sta nisciuno... io dongo n’ata mano ccà, pare che 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
65 1, 3| FELICE: ( vide si le dongo na mazzata nfaccia!). Gaetà, 66 2, 5| FELICE: (Quanno parte le dongo na lira).~MENECHELLA: Oh! Miseria e nobiltà Atto, Scena
67 1, 2| prestateme 5 lire, dimane ve le dongo.~GIOACCHINO: Niente, D.a 68 3, Ult| patre a me!~GAETANO: te dongo nu schiaffone!... Nun è 'Na mugliera zetella Atto, Scena
69 1, 5 | aggio li denare e a vuje ve dongo 50 mila lire. Che ne dicite? ( 70 3, 1 | juorne fa... va buò nce la dongo cchiù tarde. (Suona il campanello 'A nanassa Atto, Scena
71 2, 13| Essa l’ha dato a me, io lo dongo atte! (Gli da un forte schiaffo.) Nina Boné Atto, Scena
72 1, 10| sottovoce: E comme te la dongo sta chiavetella... (Nina 73 2, 1| gli affari vanno bene, te dongo n’ata cusarella, gli affari 74 2, 4| nun me risponnere ca te dongo na mazzata nfaccia.~ERRICO: 75 2, 4| sapenno a chi appartiene, la dongo a te.~ERRICO: E io ve ringrazio.~ 76 2, 15| rrobba vonne, e io chello le dongo.~VINCENZO: Eccola qua, la 77 2, 15| Totonno bello mio~Io le dongo zò che !~ nu pizzeco, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
78 1, 8| se sposa a sorema, o le dongo na cortellata ncanna. (Lazzi.)~ 79 2, 2| ti debbo dare? Quanno te dongo tutto cose...~SILVIA: Ed 80 2, 2| che ne faccio? A chi la dongo?~SILVIA: La darete a Silvia, 81 2, 5| Zitto, non parlà ca te dongo na seggia ncapo! (Prende 82 3, 4| CICCIO: A mezzanotte te dongo nu provolone ncapo, si non Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
83 Un, 1| faccio li fatte mieje e nun dongo confidenza a nisciuno.~PASQUALE ( 84 Un, 7| MARIANNA: A la casa mia, ve dongo io lo vestito, ve dongo 85 Un, 7| dongo io lo vestito, ve dongo io tutto, e doppo ve faccio 86 Un, 9| CICCIO: Statte zitto, te dongo mmocca... chi è?~ ~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
87 1, 2| non posso.~CICCIO: ve dongo 3 lire.~GAETANO: Vuje pazziate, 88 1, 5| paura de li calate che te dongo?~LUIGI: No, non è pecchesto, 89 1, 5| io?~EUGENIO: Va buono te dongo duje solde. ( Viano per 90 1, 9| FELICE: Chi ve le , ve le dongo io.~CRISTINA: Vuje?~FELICE: 91 2, 1| ncoppa a la casa mia, io te dongo no vestito, e tu haje da 92 3, 4| chesta me la mangio, le dongo 3 morze nfaccia!) E voi 93 3, 6| abbasta che te la spuse te dongo chello che vuò tu.~LUIGI: La nutriccia Atto, Scena
94 1, 9| rrobba de provincia, e te lo dongo.~FELICE: è giusto... pe 95 2, 6| dalla sinistra): ( te lo dongo io nu biscotto!)~LISETTA: 96 3, 1| la veste de cammera ca te dongo mmocca. (Carlo si mette Lu Pagnottino Atto, Scena
97 1, 2| tanta vote che quando ve dongo na cosa l’avita accettà, 98 2, Ult| li pigne.~ROSARIA: Ve li dongo. Caro Feliciello!~FELICE: Pazzie di carnevale Atto, Scena
99 2, 3| e dimane senza meno ve dongo la risposta.~VIRGINIA: Eh! 100 2, 8| sempe a la morte. Si ve dongo fastidio, me ne vaco n’auta La pupa movibile Atto, Scena
101 1, 2| a campaniello pe quando dongo l’esame il mese che entra, 102 1, 4| nummeri non ne pozzo , dongo nummeri malamente. Allora 103 2, 5| soldi mmocca, a chisto le dongo na pagliucata, me sta accumincianno 104 3, 3| ma non è overo, io non le dongo manco no centesimo; a morte 105 3, 3| pensate, ve dico che veramente dongo a Ngiulillo, appena sposato, 106 3, 5| me date mille lire v’ha dongo.~NICOLA: Eh!... (Meravigliato.) 107 3, 5| cauce!). Va bene, dimane ve dongo la risposta, nce voglio Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
108 3, 2| Qualunque cosa? Embè, ve dongo io lo mezzo. Pe essa nce 109 3, 2| sposà Manuccia io nce li dongo. Songo sicuro che non me 110 3, 8| chiammà ladro tu pure; che te dongo na seggia ncapo!~CARLINO: 111 3, 9| lire?).~ANSELMO: ( te dongo no punio nfronte! Chella Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
112 3, 5| chesto ve perdite? ve dongo io no consiglio... Dimane 113 3, 7| SAVERIO: (A chillo le dongo 10 mila lire e ne lo manno!). 'Na santarella Atto, Scena
114 2, 4| appiccecà co la gente! Quanno dongo n’ordine voglio essere ntiso!~ 115 3, 1| metto scuorno!~FELICE: te dongo lo cappiello nfaccia! Chella Lo scarfalietto Atto, Scena
116 1, 1| Viene avanti.) A chiste le dongo meza lira a lo juorno pe 117 1, 8| per senza niente, io ve dongo 840 lire, n’annata anticipata.~ Tetillo Atto, Scena
118 2, 4| t’aggio ditto ogge te le dongo.~FELICE: Che ne faccio ogge, 119 2, 4| Chesta è una lira, ogge te dongo lo riesto.~FELICE (la prende 120 2, 4| cos’è stu ncuitammo, te dongo nu caucio.~FELICE: No, dico 121 2, 4| lira.~ATTANASIO: Gnernò, te dongo tutto lo riesto.~FELICE: 122 3, 2| posto.~MENECHELLA: Ah, te dongo nu schiaffo, guè se veste 123 3, 6| Oh, lo ritratto nun te lo dongo, e t’assicuro che dimane Tetillo 'nzurato Atto, Scena
124 2, 5| appena lo veco assummà, le dongo una mazzata, e l’arape tutto 125 3, 6| me vene a taglio nce lo dongo. (Entra.)~PASQUALE: Sangue 126 3, 8| chisto è isso, io ve lo dongo, ma v’assicuro che me levate Tre cazune furtunate Atto, Scena
127 1, 2| io sto tiempo non te lo dongo. Sorema se mettette ad allucca... 128 1, 8| faccio? Quando piglio e li dongo a lo patrone de casa. (Apre 129 3, 9| chiacchiere, si volite che ve dongo sta lettera, dovete primma 130 3, 9| tutta la serata e io ve dongo la lettera, non lo fate, Tre pecore viziose Atto, Scena
131 3, 5| GIULIETTA: Statte zitto che te dongo na seggia ncapo! Io so'Nu turco napulitano Atto, Scena
132 1, 3| cose de poco momento, te dongo o noce o ficosecche, , 133 1, 9| 1550, venite da me, e io ve dongo sempe 700 lire a lo mese).~ 134 2, 1| vide che paccaro le dongo e faccio ascì 38). Rafaè, 135 2, 7| isso, e venite co me ve dongo la cioccolata).~FELICE: ( 136 3, 7| qualità di segretario, e ve dongo, comme ve dicette, ciente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License