L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | cinche e mmeza ancora s’adda retirà... Io vularria sapé 2 1, 3 | la nervatura! Peccato ch’adda essere la mugliera de n’ 3 1, 7 | femmena!... Isso stasera adda j a la perizia?... Stanotte 4 1, 8 | FELICE: Nisciuno... Chi me l’adda mannà? E che me ne preme 5 1, 8 | a Forerotta! Justo s’adda cagnà lo tiempo!... Ma nun 6 2, 3 | Esce e chiude la porta.) Adda essere nu gran signore!... L'amico 'e papà Atto, Scena
7 1, 1| ca pe l’otto la carrozza adda essere pronta.~PASQUALE: 8 1, 2| pe chillo amico sujo che adda arrivà da Casona.~LUISELLA: 9 1, 9| ghì.~LIBORIO: Nossignore, adda stà llà, pecché si ve serve 10 1, 11| comannate ed io vi servo. S’adda scopà, scopo io, s’adda 11 1, 11| S’adda scopà, scopo io, s’adda scioscià lu fuoco me chiammate 12 1, 12| ncuità cu Liborio, sta cosa s’adda fernì, assettateve vicino 13 1, 13| cacciuttielle ncuorpo, no, sta cosa adda fernì assolutamente.~ ~ 14 1, 15| FELICE: Sento rumore, chisto adda essere isso!~CICCILLO: Psss, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
15 2, 2 | Lo sposo che ?~LUISA: C’adda , si Biase mio, c’adda 16 2, 2 | adda , si Biase mio, c’adda ... Io sposo stà da stammatina La Bohéme Atto, Scena
17 1, 1 | Chesta, ccà ncoppa nun adda saglì cchiù, avite capito? 18 1, 4 | tremende, l’ommo nuosto, adda essere sempe lo nuosto, 19 1, 4 | sapere il giorno e l’ora c’adda venì.~TERESINA: Va bene, 20 2, 1 | si papà tene a tosse c’adda ?~GENNARO: Ma come al 21 2, 4 | FELICE: Comme pecché, chillo adda cantà, deve pigliare gli 22 3, 6 | tiempo, la vita accussì s’adda passà: pazzianno e redenno, 23 3, 10 | nisciuno ne sapeva niente. Addò adda mettere sti scatole?~GENNARO: 'Na bona quagliona Atto, Scena
24 1, 4| sto povero animaluccio che adda ? Perde la pacienza, li 25 1, 6| vita?~RUSINELLA: E comme s’adda neh, signò, a chesto 26 3, 2| cocchiere d’affitto, e chesto adda .~MICHELE (che ha seguito 27 3, 8| invitate a sto concierto? Adda sta buono, pecché aggio 'A cammarera nova Atto, Scena
28 1, 2 | vedé che ghiammo a Puortice adda commara mia, pe nu pare 29 1, 2 | ADELINA: Isso pure stammatina adda j a Caserta pe vedé na massaria 30 1, 3 | preganno! Haje ditto ca se n’adda j, e se ne va, a n’ato ppoco 31 1, 3 | chiacchierià, e chi passa adda tenere la cannela a loro!~ 32 1, 3 | sposa a te, chesto se l’adda luvà da la capa! Tu dipendi 33 1, 3 | la chiacchiarià, nun adda ammore, nun adda purtà 34 1, 3 | nun adda ammore, nun adda purtà lettere amorose a 35 1, 3 | penzanno, nuje jammo a Puortice adda cummara. Tu ajeressera diciste 36 1, 5 | vedé ca vanno a Puortice adda commara, e invece vanno 37 1, 5 | diversamente. Adelina, ricordatelo, adda essere de la mia, e doppo 38 3, 1 | nun ve ne ncarricate, adda tutto chello ca vulimmo La casa vecchia Atto, Scena
39 1, 9| pensammo a chello che s’adda . Tu miette la tavola. ( 40 1, 14| lo stipo?... Sicuro, isso adda essere... no momento... 41 2, 3| assai.~FELICE: (E a te adda piacè, a me che me ne preme!).~ 42 2, 3| ne preme!).~AMBROGIO: S’adda cagnà solamente la carta 43 3, 4| pare?~SALVATORE: Che nce adda parè, Princepà, ve pare, 44 3, 4| vuje pe la figlia vosta, adda essere pe forza rrobba bona, Il debutto di Gemma Atto, Scena
45 Un, 3| Onestissima!~SAVERIO: E adda volé bene assai a tutta 'Nu brutto difetto Atto, Scena
46 1, 2| lo pianto, sapenno ca s’adda maretà la signurina. Vuje 47 1, 2| bene C e A -ca va bene, ccà adda dicere: carissimo signore, 48 1, 3| scritto questa lettera, adda essere un individuo ca per 49 1, 4| Papà, D. Felice ancora adda venì?~GIANNATTASIO: No, 50 2, 6| si l’avite lassate, lloco adda stà.~ALFREDO: Nun fa niente. 51 3, 5| soarrivato! Ninetta ccà adda stà; che ghiesce nce 52 3, 9| succiesso?~GIANNATTASIO: E c’adda succedere! Soghiuto a Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
53 2, 2| fa!...~GIULIETTA: Allora adda essere na cosa longa assaje.~ 54 2, 3| EMILIA: Quacche cosa bona adda essere pecché zi Gennaro 55 2, 4| contenta?~GENNARO: Sicuro che adda essere contenta, e po’ ched’ 56 2, 4| Sicuro, chella pare che adda ire a morte!).~GENNARO: 57 2, 5| genio manco a me, quindi adda ire a monte.~FELICE: A monte!~ 58 2, 5| io?~FELICE: Sicuro! Che s’adda s’adda accidere a lo 59 2, 5| Sicuro! Che s’adda s’adda accidere a lo sposo?~EMILIA: 60 2, 5| Non me piace!~FELICE: E v’adda piacè, io sto parlando da 61 3, 2| pastenaca comme a chillo m’adda levà la nnammorata a me!~ 62 3, 4| simpatia pe se nzurà, ma adda tenè pure li mezzi, e a 63 3, 5| vedè!). No, papà ancora s’adda ritirà...~ALBERTO: Eh, chi 64 3, 6| che quanno state comodo v’adda parlà.~GENNARO: Dincello Madama Sangenella Atto, Scena
65 1, 3| fedele a mio marito, e isso adda essere fedele a me.~FELICE: 66 2, 7| nce parlo chiaro, essa m’adda stà cujeto, io sonzurato 67 2, 10| avvilito): Lo delegato? E c’adda venì a lo delegato?~TOTONNO: 68 3, 7| TOTONNO: Non sento ragioni, adda murì. (Revolver.)~FELICE: Lu marito de nannina Atto, Scena
69 2, 10| scusate, è cosa che uno adda passà pe forza no guajo... 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
70 1, 1| pagà tu...~MATILDE: E chi l’adda pagà.~RACHELE: Eh!... se 71 2, 3| marito è nu padrone che s’adda obbedì. Dunque, io voglio 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
72 1, 2| deputato del nostro Corpo, adda pe forza atto di presenza 73 1, 5| inutile chiagnere lo muorto, s’adda risolvere qualche cosa. 74 1, 5| prestà la carrozza soja, adda j ala stazione co lo figlio, Miseria e nobiltà Atto, Scena
75 1, 5| Ched’è, non lo sapite che s’adda j a tirà a lo palazzo de 76 1, 6| stato?~PEPPENIELLO: Che adda essere, D. Pascà!... Primme 'Na mugliera zetella Atto, Scena
77 1, 7 | di male.~CONCETTA: Ma c’adda sfucà, c’adda dicere?...~ 78 1, 7 | CONCETTA: Ma c’adda sfucà, c’adda dicere?...~MICHELE: Essa 79 1, 7 | MICHELE: Essa a D. Antonio s’adda spusà...~FELICE: E chisto 80 2, 1 | guajo. Isso che vene adda dicere pecché dormene divise... 81 2, 2 | più libera, è maritata, e adda stà vicino a lo marito.~ 82 2, 5 | mugliera quanno asci, adda ascì sulo cu isso.~ALBERTO: 83 2, 5 | io, e credo pure che essa adda tené nu amoretto segreto.~ 84 2, 7 | ma chest’è na storia c’adda fernì, io nun me pozzo compromettere 85 2, 8 | accomodamenti. Lo duello s’adda fa, s’adda fa! (Via pel 86 2, 8 | Lo duello s’adda fa, s’adda fa! (Via pel fondo.)~ACHILLE: 87 2, 8 | ACHILLE: E ma ccà lo duello s’adda fa, non ammetto accomodamenti, 88 2, 8 | ammetto accomodamenti, s’adda fa.~PEPPINO: E se fa che 89 2, 11 | alluccate...~CONCETTA: Nun adda ascì, nun adda trattà cu 90 2, 11 | CONCETTA: Nun adda ascì, nun adda trattà cu nisciuno, nun 91 2, 11 | trattà cu nisciuno, nun adda parlà troppo, nun adda scrivere 92 2, 11 | nun adda parlà troppo, nun adda scrivere a la mamma e lo 93 2, 11 | marito, e chello che dico io adda fa.~NINETTA: E sì, lo faccio.~ 94 2, 11 | testa.)~MICHELE: Essa m’adda dicere? Io lo voglio sapé 95 2, 12 | essa, nun che trase, nun adda parlà cu nisciuno... chesto 96 3, 2 | NICOLA: (Eh, e proprio llà s’adda j a mettere). (S’allontana.)~ 97 4, 3 | cose.~MICHELE: Eh, ma adda fa chello ch’adda fa, si 98 4, 3 | ma adda fa chello ch’adda fa, si no soguaje , 'A nanassa Atto, Scena
99 1, 11| combinazione, justo ogge Felice adda j a Caserta, basta ce vaco Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
100 1, 8| asseconnammolo: chisto adda essere nu povero giovane, 101 1, 8| 25 n’avimmo, dunque ogge adda arrivà... Po’ ce stanno 102 1, 9| PROCOPIO (a parte): Quanto adda essere brutto la notte, La nutriccia Atto, Scena
103 1, 5| chesto... lo poverommo s’adda cumpatì.~PEPPINO: Lo patrone 104 1, 5| piglia, pecché dicene ca po’ adda latte pure a la criatura, 105 1, 5| è la matina...~FELICE: S’adda cercà nu mezzo... e quella 106 1, 6| NANNINA: Ernè, na vota ch’adda venì papà, pecché nun te Lu Pagnottino Atto, Scena
107 1, 3| i nervi.~NICOLA: (Chisto adda essere pazzo). (Via.)~RITA: 'No pasticcio Atto, Scena
108 1, 2| mette ncapo na cosa, chella adda essere, sta jurnata s’aspetta 109 1, 4| padre, ha ditto che chi se l’adda spusà, ha da 2 mise de 110 2, 3| ata cosa?).~FELICE: (Tanto adda che nce abbuscà).~ La pupa movibile Atto, Scena
111 2, 7| lo zio pe forza nce adda cadé, non ce stanno chiacchiere, 112 3, 2| Ogne 3 mise, D. Nicò? ( c’adda essere chisto l’ultimo mese.) ( Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
113 3, 1| jornata ccà.~TOTONNO: Oh! Adda essere proprio na bella 'Na santarella Atto, Scena
114 1, 1| cu ddoje lire? Lo butto o adda essere buono o niente! ( Lo scarfalietto Atto, Scena
115 1, 2| paga.~FELICE: Quaccheduno adda essere che le venì.~AMALIA: 116 1, 5| via prima a s.)~MICHELE: Adda essere curiuso chillo quanno 'Na società 'e marite Atto, Scena
117 1, 1| quanno sape ca lo marito s’adda scetà, se va a mettere vicino Tre cazune furtunate Atto, Scena
118 1, 4| pe no bicchiere d’acqua, adda essere no signore ricco.~ 119 1, 5| RACHELE: Nonsignore, ancora s’adda ritirà.~AMELIA: (Chi è disto?).~ 120 2, 6| se dice?~MICHELE: Che s’adda dicere Ndrè, nce stammo 121 2, 8| PULCINELLA: (Chisto certo adda essere pazzo!).~CARLO: Siente, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
122 1, 3| Io credo che sto Peppino adda essere miezo pazzo!).~MICHELE: 123 1, 3| cambiale de D. Attanasio, che s’adda ?~PASQUALE: Comme che 124 1, 3| ?~PASQUALE: Comme che s’adda , damme ccà. (Prende la 125 1, 5| che no, dimane a sera s’adda firmà lo contratto assolutamente!~ 126 1, 10| Gliela leva.) Chesto l’adda Concettella. (Gridando.)~ 127 1, 10| FELICE: Scusate, chello l’adda lo cassiere, chello l’ 128 1, 10| lo cassiere, chello l’adda lo scrivano, chello l’ 129 1, 10| lo scrivano, chello l’adda Gennarino e Luigi, chello 130 1, 10| Gennarino e Luigi, chello l’adda Concettella, e io che 131 2, 7| vuò venì a vedé addò s’adda mettere?~IGNAZIO: Ah, sicuro. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License