L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 1, 9| duje frate, che uomo, che cuore...~FELICE: Che m’avete rammentato, Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 7| Signore, voi non avete cuore!~CESARE: Pss! Non posso La Bohéme Atto, Scena
3 1, 1 | Bravo te ringrazio, hai un cuore da Cesare.~TOTONNO: Nun 4 1, 4 | cchiù contenta.~FELICE: (Che cuore).~PEPPENIELLO: Grazie Teresinuccia 5 1, 5 | figlia è na ragazza tutta cuore, subito prende una passione, 6 1, 7 | Eh! Non c’è che dire, il cuore non si comanda. Io per esempio 7 2, 1 | commovente, dicono che fa fare il cuore quanto un chiappariello. ( 8 2, 2 | aiutarvi lo farò con tutto il cuore.~LUIGI: Sentite, Maestro, 9 2, 3 | Vuol dire che tu non tieni cuore.~NINETTA: Comme nun tengo 10 3, 3 | donne di campagna tengono cuore veramente.~PEPPENIELLO: 'Na bona quagliona Atto, Scena
11 1, 2| me male, mi chiude il cuore! (Che bella porpa!) (Via.)~ 12 1, 6| contenta pur’io.~FELICE: (Che cuore!).~CATERINA: Damme ccà, Lu café chantant Atto, Scena
13 2, 5| Grazie, grazie di tutto cuore. Venite con me adesso, voglio 'A cammarera nova Atto, Scena
14 3, Ult | teneva pe te!...~PASQUALE: Il cuore, il cuore!...~CONCETTA: 15 3, Ult | PASQUALE: Il cuore, il cuore!...~CONCETTA: Già! E m’ha Cane e gatte Atto, Scena
16 3, 10| fu un’abberrazione, fu il cuore. Amor ch’è in cor gentil, La casa vecchia Atto, Scena
17 1, 11| potete avere un cattivo cuore... perdonate la mia insolenza... 18 3, 8| AGAPITO: Con tutto il cuore. (La prende.)~AMBROGIO: Il debutto di Gemma Atto, Scena
19 Un, 3| buon’amica!~ERRICO: Ha un cuore d’angelo!~SAVERIO: (Rafè, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
20 2, 3| abbraccio.~FELICE: Con tutto il cuore. (Si abbracciano.)~ ~ 21 2, 9| FELICE: Lisetta di questo cuore! (La stringe forte.)~ ~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
22 1, 6| buonissimo giovine, ho un cuore molto sensibile. Io sono 23 1, 7| essere un galantuomo tutto cuore.~MICHELE: Altro che - papà 24 2, 2| che tengo ccà (indica il cuore) lo tengo ccà. (Indica la 25 2, 2| la sposerei con tutto il cuore.~FELICE: Puozze sculà, allora 26 3, 9| mugliera, bella, bona, e di cuore.~CONCETTA: Grazie, è bonta È buscìa o verità Atto, Scena
27 1, 6| Donna Lucietta di questo cuore”. (Lascia di leggere.)~LUCIELLA: 28 2, 5| le darò una coltellata al cuore e la farò cadere ai miei Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
29 1, 3| PULCINELLA: Io ve lo dico col cuore, non mi regalato che non 30 1, 4| io mi sento palpitare il cuore d’un modo terribile; figuriamoci 31 1, 6| FELICE: Nu malato mi tocca il cuore, veco a uno che chiagne, 32 1, 7| e tanto quanto il vostro cuore desidera.~MARCHESA: (Uh! 33 2, 5| sono intesa palpitare il cuore, non avevo il coraggio di 'Na figliola romantica Atto, Scena
34 1, 1| sti parole: Che cosa è il cuore umano!? Il muscolo più fragilo, 35 1, 1| è da un’insana mente! Il cuore della donna ha sofferenze 36 1, 3| un ente materiale, che il cuore umano è fragile, che l’anima 37 2, 1| chi si voleva, e libero il cuore palpitava!~CONCETTA: Era 38 2, 5| comprende le smanie del suo cuore.~ROSINELLA: Già, s’ha 39 3, 3| Contessa? Ch’è l’amante di cuore! Altro che cura e medico, 40 3, 8| pugnale... io la via del cuore... Se more lesto lesto, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
41 1, 4| offro la mia mano, ed il mio cuore.~ERSILIA: Ma come, vi siete 42 2, 7| vostro petto vi fosse un cuore sensibile, un cuore capace 43 2, 7| fosse un cuore sensibile, un cuore capace di... ma che vana 44 3, 1| Antimo.~ANTIMO: Sei tu, cuore di selce.~CARMELA: Lassateme 45 3, 2| massima che le colpe del cuore sono perdonabili.~VINCENZINO: Gelusia Atto, Scena
46 2, 3| altro: perciò mettiti il cuore in pace, scemare cotesto 47 2, 4| voi. Oh! Signore, se avete cuore nel petto, se avete amato 48 2, 10| fisionomia mi ha colpito il cuore! Io non sapeva come dirvelo, 49 3, 4| Per me cedo con tutto il cuore Eduardo a Giulietta.~PULCINELLA: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
50 3, 4| male perché inasprite il cuore e se uno all’ultimo...~EMILIA ( 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
51 3, 8| buono.~PULCINELLA: Addio, cuore di questa pancia, anima Lu marito de nannina Atto, Scena
52 1, 1| stravagante, ma è tanto di buon cuore.~CICCILLO: Oh, questo è 53 1, 6| bravissimo... che bel cuore, che belli sentimenti. E 54 1, 9| era il vostro amante di cuore, quell’uomo era il preferito, 55 2, 10| quando mi son visto rubare il cuore di questa donna! Quando 56 3, 5| strappato dal petto quel cuore di vipera. Si trovava in 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
57 1, 10| tu pensave a me... era il cuore che parlava...~FELICE: Sicuro... 58 1, 10| io che piaga tengo al cuore... uno zio tengo e addà 59 3, 6| abbracciandola): Con tutto il cuore! (Nu vero laberinto!)~ ~ 60 3, 13| strumento e glielo mette al cuore.) Questo strumento contare 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
61 1, 6| vado in carrozza... ma il cuore viene a piede con voi...~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
62 1, 4| Bravo! Questo significa aver cuore!). (Entra Concetta.)~PUPELLA ( 63 1, 7| tutto, e vi ringrazio di cuore del gran favore che mi avete 64 2, 3| felicità che il vostro bel cuore desidera! Anche io questa 65 3, 1| e fo brindisi,~Di tutto cuore,~All’illustrissimo,~Signor... 66 3, 4| cose!~LUIGINO: Pupella mia, cuore di questo petto. (L’abbraccia.) 'Na mugliera zetella Atto, Scena
67 1, 6 | voi tutte sua persona, suo cuore.~FELICE: Grazie mille.~ENRICO: Nina Boné Atto, Scena
68 1, 10| mantenere il giuramento, il mio cuore è tanto sensibile che voi 69 1, 10| assolutamente. Se il vostro cuore si attacca al cuore dell’ 70 1, 10| vostro cuore si attacca al cuore dell’uomo che è simpatico, 71 1, 10| Voi mi avete aperto il cuore che stava chiuso da tanto Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
72 1, 3| la verità! Voi avete un cuore nobile, sentimenti nobili... 73 1, 4| tante volte s’accetta il cuore, il pensiero... Signò, guardate 74 1, 5| educanda): Mamma mia, il cuore mi batte comme a che... 75 2, 2| CICCIO (piangendo): Che cuore nobile! Che sentimenti nobili! 76 3, 3| a queste emozioni, ho un cuore così sensibile che ogni Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
77 Un, 7| parla, angioletto del mio cuore. (Ad Amalia.)~LAURA: Nun Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
78 2, 6| fami ha messo il veleno nel cuore.~FELICE: (Chesta ama n’auto 79 2, 8| signor Notaio, grazie di cuore. (Via pel fondo.)~CICCIO: Lu Pagnottino Atto, Scena
80 1, 2| io una cosa la dono col cuore. Teneva sei orologi, che 81 1, 2| ringrazio tanto tanto, avete un cuore da Cesare, uomini come voi 82 1, 3| io ve lo dono di tutto cuore.~FLAMINIO: Ed io vi ringrazio. 83 1, 5| Alla cara speranza del mio cuore Rosaria Mezzabotte, in segno 'No pasticcio Atto, Scena
84 4, 1| chiovetiello le sarrà trasuto in cuore.~PASQUALE: Ah! Nientemeno!~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
85 1, 6| con questo qua. (Indica il cuore.)~CICCILLO: Ma io saccio Persicone mio figlio Atto, Scena
86 Ded | compianto padre mio, mi sta nel cuore come la più cara memoria 87 1, 3| una gentil fanciulla, Il cuore che ti dice?..~PERSICONE: 88 1, 3| che sta qui dirimpetto, Il cuore più d’adesso mi palpita 89 1, 9| bene.~GIULIA: Oh! grazie di cuore, o mio signore, Così date 90 2, 2| Signor sì...~PERSICONE Il cuore in sen mi batte, e dice 91 2, 4| è nobile di nascita e di cuore, Saprà, signor, credetemi, 92 2, 6| con mio cognato Un uomo di cuore nobile, e pure di casato: 93 2, 6| basta, voi m’infrangete il cuore. Si tratta d’una figlia...~ La pupa movibile Atto, Scena
94 1, 4| una musica che scende al cuore.~FELICE: Dalle vostre mani Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
95 1, 1| me ne vado, me ne vado. Cuore di questo petto, anima dell’ 96 2, 1| e ha moglie si amano di cuore, i guai diventano piaceri.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
97 1, 4| legge:) «Elisuccia di questo cuore. Io sento che non posso 98 1, 6| io l’accetto con tutto il cuore. (Gli la mano.)~FELICE: 99 2, 3| sostato io, è stato il cuore. (Alla farmacia.) è stato 100 2, 3| Alla farmacia.) è stato il cuore, capisci, tu è segno che 101 2, 3| tu è segno che non tieni cuore, la figlia del Dentista 102 2, 7| No, me sparo qua, al cuore, quel cuore, che tanto ha 103 2, 7| sparo qua, al cuore, quel cuore, che tanto ha amato quella 104 3, 4| dolore di mola, dolore di cuore!~NANNINA: Io questo paragone 105 3, 4| ma quando vi fa male il cuore, chi ve lo tira?~TOTONNO: 106 3, 4| ve lo dico con tutto il cuore perché voi siete bella, 107 3, 7| CARMENIELLO: Verremo con tutto il cuore.~SAVERIO: Una carrozza verrà 108 3, 7| onorate?~ALESSIO: Con tutto il cuore ma...~SAVERIO: Voi tenete 109 4, Ult| saprete tutto! tengo il cuore addolorato.~FELICE: Signor 'Na santarella Atto, Scena
110 2, 1| sapevo! Vi ringrazio di tutto cuore... Avete cantato come un 111 2, 9| io vi ringrazio di tutto cuore!~EUGENIO: Ma niente, per Lo scarfalietto Atto, Scena
112 2, 4| una celebrità, ed al mio cuore un palpito.~EMMA (ridendo): 113 2, 4| non vi adulo, voi siete il cuore di tutti!~DOROTEA: Oh! Oh! 114 2, 4| speranza, nel mio povero cuore?~EMMA: Sig. Antonio, voglio 'Na società 'e marite Atto, Scena
115 1, 3| avreste data una pugnalata al cuore, sarebbe stato meglio... 116 1, 3| patisci... oh! Lei non tiene cuore se non capisce. (Pausa.)~ 117 1, 6| ascoltarmi, troverete un cuore... un cuore che vi amerà 118 1, 6| troverete un cuore... un cuore che vi amerà per tutta la 119 1, 9| ascoltarmi troverete un cuore.... un cuore che vi amerà 120 1, 9| troverete un cuore.... un cuore che vi amerà per tutta la 121 3, 8| dama.~ALESSIO: Con tutto il cuore. (Tutti ridono.)~FELICE: ( Tetillo Atto, Scena
122 2, 3| PASQUALE: Effetto di buon cuore. Dunque mettetevi .~FELICE ( Tetillo 'nzurato Atto, Scena
123 2, 2| amico. Perdonami, ma è il cuore, l’amor proprio che mi spinge 124 3, 7| avanzato, è vero, ma che fa, il cuore non è mai vecchio... diteme 125 3, 8| ammiratore, voi avete un cuore di pastafrolla! Ho inteso 126 3, 8| parole mi hai toccato il cuore! (Di dentro si sente suonare Tre cazune furtunate Atto, Scena
127 3, 9| caccia e legge:) «Vita mia, cuore mio, anima mia! Tu vuoi Tre pecore viziose Atto, Scena
128 3, Ult| tene ccà dinto! (Mostra il cuore di Beatrice.)~BEATRICE: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
129 1, 1| allora vuol dire che avete cuore, avete sangue nelle vene, 130 3, Ult| nostri?~ERRICO: Con tutto il cuore.~PASQUALE: jammo a piglià
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License