L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 Per | di Michele~Andrea, primo cameriere di albergo~Luisella, giovane 2 Per | moglie di Michele~Carluccio, cameriere d’albergo~Livia, Giulia, 3 2, 2 | di sotto, con valigia): Cameriere!~ANDREA: Comandi?...~MICHELE: 4 2, 2 | MICHELE: Siete voi il cameriere?~ANDREA: Sicuro: il primo 5 2, 2 | ANDREA: Sicuro: il primo cameriere dell’albergo! Desidera qualche 6 2, 3 | comandate?~FELICE: Voi siete il cameriere dell’albergo?~ANDREA: Il 7 2, 3 | albergo?~ANDREA: Il primo cameriere, a servirvi.~FELICE: Bravo! 8 2, 3 | Felì?... (Alla porta.) Cameriere?... Cameriere?...~ ~ 9 2, 3 | Alla porta.) Cameriere?... Cameriere?...~ ~ 10 2, 4 | CARLUCCIO: Comandi!~CONCETTA: Cameriere, scusate, nu bicchiere d’ 11 2, 5 | salite ragazze... (Fuori.) Cameriere?... (Escono le quattro nipoti 12 2, 5 | Finalmente abbiamo trovato un cameriere! Ma che albergo è questo? 13 2, 5 | ANTONIO: chiammo lo cameriere! (Apre la porta. Contemporaneamente 14 2, 5 | faccia.)~CONCETTA-ANTONIO: Cameriere? (Si guardano. Concetta 15 2, 6 | jammo?~ANTONIO (chiamando): Cameriere? Cameriere?~CARLUCCIO (dal 16 2, 6 | chiamando): Cameriere? Cameriere?~CARLUCCIO (dal sottosuolo): 17 2, 6 | Bravo! Lasseme chiammà lo cameriere!~FELICE (risalendo dalla 18 2, 6 | ANTONIO (apre la porta): Cameriere? Oh! D. Felì, voi, state 19 2, 8 | regalate na cosa a lo cameriere!... Vedite, stesse D. Antonio 20 2, 9 | cammariere...~CELESTINO (chiama): Cameriere?... Cameriere?...~FELICE: 21 2, 9 | chiama): Cameriere?... Cameriere?...~FELICE: E brava Luisella!... 22 2, 9 | marenna!...~CELESTINO: Cameriere?...~CARLUCCIO (dalla scala, 23 2, 9 | lui a sinistra.)~LUISELLA: Cameriere, questo è mio fratello che 24 2, 10 | belle e buone!… (Grida.) Cameriere?... (Apre la porta del corridoio 25 2, 11 | le piccerelle! (Chiama.) Cameriere?...~ANDREA (uscendo dalla 26 2, 11 | mariuole! (Chiama gridando.) Cameriere? Cameriere?... (Esce nel 27 2, 11 | Chiama gridando.) Cameriere? Cameriere?... (Esce nel corridoio La Bohéme Atto, Scena
28 Per | Saverio (o Antonietta)~~Un Cameriere~~Un Parrucchiere~~Signori 29 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Achille, Cameriere e detti.~ ~ACHILLE (viso 30 2, 2 | portato a braccetto dal cameriere): Piano, piano, abbi pazienza, 'Na bona quagliona Atto, Scena
31 3, 2| deve essere sacro per il cameriere — già chillo capisce chesto — 32 3, 7| nulla.~CANDIDA: Voi siete il cameriere?~FELICE: Nonsignore, io 33 3, 7| io sono il maestro, il cameriere è quello.~CANDIDA: Oh, scusate.~ La casa vecchia Atto, Scena
34 1, 2| site?~CARLUCCIO: Io sono il cameriere dell’inquilino che se ne Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
35 Per | Marietta~Saverio~Giovanni~Un cameriere~ ~ ~ 36 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Giovanni, Cameriere, poi Michele e Marietta 37 2, 1| sentiranno delle voci: “Cameriere, Cameriere”, e delle bussate 38 2, 1| delle voci: “Cameriere, Cameriere”, e delle bussate di campanello.)~ ~ 39 2, 1| cu nu fulletto.~MICHELE: Cameriere. (Dal fondo con Marietta 40 2, 1| due.~GIOVANNI: Subito. (Al Cameriere che esce dal n. 4.) Apparrecchio 41 2, 1| Apparrecchio per due al n. 1.~CAMERIERE: Subito. (Via nel n. 1.)~ 42 2, 1| MICHELE: Dimme na cosa cameriere, che ci possiamo cenare?~ 43 2, 1| carta che ha scritto al Cameriere che esce dal n. 1): Questa 44 2, 1| Questa nota e subito. (Il Cameriere prende la carta e via pelfondo.) 45 2, 1| trase bella mia.~MARIETTA: Cameriere, ti raccomando, tutta roba 46 2, 1| Nun dubitate.~MICHELE: Cameriere?~GIOVANNI: Comandate.~MICHELE: 47 2, 1| disposizione.~VOCE (d.d.): Cameriere?~GIOVANNI: Pronto. (Via 48 2, 2| Giovanni.~ ~PEPPENIELLO: Neh, cameriere. (Dal n. 4 con salvietta 49 2, 3| entrare, non avete paura. Cameriere, avete una stanza disponibile.~ 50 2, 3| togliendosi la maschera): Cameriere.~GIOVANNI: Comandate.~LUCIA: 51 2, 5| spassà. (In fondo chiamando:) Cameriere... locandiere... sguattero... 52 2, 6| PEPPENIELLO (dal 4 con lettera): Cameriere.~GIOVANNI: Comandate.~PEPPENIELLO: 53 2, 6| pozzo divertì a piacere mio. Cameriere tu staje ancora lloco, e 54 2, 7| vedendo entrare Giovanni): Cameriere, chella signorina addò sta?~ 55 2, 9| Vedendo venire Giovanni.) Neh, cameriere?~GIOVANNI: Comandate?~PEPPENIELLO: 56 2, 11| Via pel fondo.)~MICHELE: Cameriere? (Gridando.)~GIOVANNI: Chisto 57 3, 1| , quell’imbecille del cameriere nun me vuleva ascì, ma 58 3, 7| moneta.)~FELICE: Bravo, cameriere onesto, bisogna un regalo. ( Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
59 Per | Michele, pompiere~Achille, cameriere~Carluccio, servo~Nannina, Madama Sangenella Atto, Scena
60 2, 10| carta dell’albergo:) Per il cameriere un tocco, per la cameriera 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
61 3, 2| voi? È sempre ammalato il cameriere?~GIULIETTA: Sissignore, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
62 Per | cameriera d’albergo~Peppino, cameriere d’albergo~Saverio, cameriere 63 Per | cameriere d’albergo~Saverio, cameriere d’albergo~ ~La scena del 64 2, 2 | seconda porta a destra): Cameriere?~PEPPINO: Comandi.~CICCIO: 65 2, 6 | faccio cuccà. (Chiamando:) Cameriere?~ 66 2, 7 | affatto. (Chiamando, suona.) Cameriere?~PEPPINO (uscendo): Comandate?~ 67 2, 9 | signore. Salutate.~LUIGINO: Il cameriere dell’albergo?~ACHILLE: Perfettamente. 68 2, 9 | dal fondo a sinistra): Lo cameriere nun vene, io me soseccato 69 2, 12 | me ne fido cchiu (Suona.) Cameriere?~PEPPINO: Comandate.~FELICE: Nina Boné Atto, Scena
70 2, 3| Pss! Scusate, voi siete il cameriere?~PAOLO: Nonsignore, sono 71 2, 13| ACHILLE: (Se n’è ghiuto lo cameriere, la saluto). (Per avvicinarsi, 72 2, 13| NINA: Io? Ma chiamate il cameriere, la donna...~ROSINA: Abbiate Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
73 1, 4| GAETANO: Possiamo mandare un cameriere?~CHIARINA: Nonsignore, nce 74 1, 5| EUGENIO: Allora mi farai da cameriere, jammo.~LUIGI: E la regalia 75 1, 6| indi D. Ciccio.~ ~CHIARINA: Cameriere, cameriere, chesto che d’ 76 1, 6| CHIARINA: Cameriere, cameriere, chesto che d’è, ccà non 77 1, 6| fatto venì dolore de capo. Cameriere?~GAETANO: Comandate. Che! 78 1, 7| CRISTINA: (Na grossa somma!).~CAMERIERE (viene dai bagni).~CRISTINA ( 79 1, 7| stanno ancora dormenno?).~CAMERIERE: (Nonsignore, chille so 80 1, 7| CRISTINA: (L’haje viste tu?).~CAMERIERE: (Sissignore, chesto che 81 1, 7| tozzoleo. (Va al n. 2 e bussa.)~CAMERIERE: Vuje a chi tuzzuliate?~ 82 1, 7| Eugenio che stanno ccà.~CAMERIERE: (E chisto pure li truvanno 83 1, 7| piacere, me daje na voce.~CAMERIERE: Vuje state a lo n. 1?~CICCIO: 84 1, 7| CICCIO: Sto quà. (Mostra.)~CAMERIERE: Aggiate pacienza, non pozzo La nutriccia Atto, Scena
85 1, 5| pustiere... vedimmo comme cameriere.~FELICE: Come cameriere?... 86 1, 5| cameriere.~FELICE: Come cameriere?... te faccio pazzo !~ 87 1, 5| parlanno co lo frate!~FELICE: Cameriere!... Mio padre teneva la 88 1, 7| Peppino... Giovannino lo cameriere, Concetta la coca... e Prubbechella 89 1, 7| servitore lo può fare il cameriere, quello che fa lo sguattero 90 1, 9| resterai in questa casa come cameriere.~FELICE: Non ci sarebbe 91 1, 9| maggiordomo, vi conviene come cameriere?~LISETTA: (Di che sì, mall’ 92 1, 9| toja!).~FELICE: Va bene, cameriere...~ALESSIO: Ti daremo 50 93 1, 9| tu come nutrice e tu come cameriere.~LISETTA: Va bene, eccellenza.~ ~ 'No pasticcio Atto, Scena
94 3, 5| il bastone sul tavolino): Cameriere?~FELICE: (Quanto è bello 95 3, 5| bene. (Batte di nuovo.) Cameriere?~CICCILLO: Comandate.~ATTANASIO: Pazzie di carnevale Atto, Scena
96 1, 1| SAVERIO (gridando e bussando): Cameriere, Cameriere?~CARMENIELLO ( 97 1, 1| e bussando): Cameriere, Cameriere?~CARMENIELLO (con piatto 98 1, 4| tavola opposta.)~GILDA: Cameriere?~CARMENIELLO: Comandate.~ 99 1, 5| guarda intorno e siede): Cameriere?~CARMENIELLO: Comandi.~PAPELE: 100 1, 5| bussando al bicchiere): Cameriere?~CARMENIELLO: Comandate.~ 101 1, 6| CARMENIELLO: Comandate?~PAPELE: Cameriere, voglio mangiare. (Guardando Persicone mio figlio Atto, Scena
102 Per | Nicola, servo di Errico~ ~Un Cameriere~ ~ ~ 103 2, 1| Persicone, Giulia, Chiara, un Cameriere (che li serve da caffè) 104 2, 1| cucina bene.~MARCHESE (al Cameriere): Francesco, porta via...~ 105 2, 1| Francesco, porta via...~CAMERIERE: Son pronto, mio padrone...~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
106 3, 4| voi.~GAETANO: Io sono il cameriere che aspettate, mi ha mandato 107 3, 4| ACHILLE: Oh! Ma vuje facite lo cameriere cu questa barba?~GAETANO: 108 3, 6| sapere che io mi son finto cameriere pe ncuccià a mugliereme Tre cazune furtunate Atto, Scena
109 Per | Erminia~Luisella~Amelia~Un cameriere~Ambrogio, scopatore~Invitati~ 110 2, 2| cosa. (Bussa sul tavolino.) Cameriere? (Seggono.)~CARMENIELLO: 111 2, 8| una, va al caffè e bussa): Cameriere?~CARMENIELLO: Comandate.~ 112 2, 8| Tu stasera non sei più un cameriere di caffè, sei un signore, 113 2, 8| parto per l’America come Cameriere d’albergo. Tuo Alfonso».~ 114 3 | pianoforte un valzer. Un cameriere in livrea passeggia in fondo, 115 3, 3| SCENA TERZA~ ~Cameriere, Barone e detti.~ ~CAMERIERE: 116 3, 3| Cameriere, Barone e detti.~ ~CAMERIERE: Il Barone Frolli.~ELVIRA: 117 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Cameriere, Conte Bomba, e Cavaliere 118 3, 4| Bomba, e Cavaliere Miccio.~ ~CAMERIERE: Il Conte Bomba, e il Cavaliere 119 3, 4| CARLO: Ah, avanti, avanti. (Cameriere via.)~CONTE: Rispettabilissimli 120 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Cameriere, Totonno, Retella, e detti.~ ~ 121 3, 5| Totonno, Retella, e detti.~ ~CAMERIERE: Favorite. Na vota che tenite 122 3, 6| SCENA SESTA~ ~Cameriere, Carmeniello e Luisella.~ ~ 123 3, 6| Carmeniello e Luisella.~ ~CAMERIERE: Favorite, favorite. (Via.)~ 124 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Cameriere, Pulcinella e Rachele.~ ~ 125 3, 7| Pulcinella e Rachele.~ ~CAMERIERE: Da questa parte favorite... ( 126 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Cameriere, Michele e detti.~ ~CAMERIERE: 127 3, 8| Cameriere, Michele e detti.~ ~CAMERIERE: Favorite, favorite. (E 128 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Cameriere, poi tutti i popolani, Eugenio, 129 3, Ult| poi Carlo ed Erminia.~ ~CAMERIERE: Comandate.~ELVIRA: Fate 130 3, Ult| quella gente che è fuori.~CAMERIERE: Subito. (Forte:) A vuje,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License