L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 4 | disposizione soja!... ascì... j a teatre... se 2 2, 6 | spogliarsi.) No... avessa ascì quacche piccerella?... 3 3, 8 | lo cullegio e permesse d’ascì nun te ne faccio avé cchiù! Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 3| dimane o doppo dimane po’ ascì.~ELVIRA: Dicitencello che 5 3, 1| proprio diaboliche, cose da ascì pazzo! Io senza perdere 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 2, 3 | con l’occhio.) Pe la ascì ccà fore, sperammo c’avesse 7 2, 3 | chiammateme a Rosina, facitela ascì nu mumento.~MICHELINO: La 8 2, 7 | nu guajo, te ne voglio ascì muorto da dinto a stu paese!~ 9 3, 3 | lavano co la putassa, hanna ascì bianche tutto a forze de 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 2, 1| cujeto. Rusinella non ascì cchiù, non j vennenno 11 3, 3| tengo ordine de non ve ascì da ccà, dovete pranzare Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 2| bestia!~BETTINA: La famma fa ascì lo lupo da lo vuosco.~PEPPINO: 13 1, 4| tutto. Chesta insomma ha d’ascì da sotto a buje.~FELICE: ( 'A cammarera nova Atto, Scena
14 2, 3 | Basta, ccà quaccheduno ha da ascì! (Siede in fondo.) Ah, D. 15 2, 3 | comme avvarrìa pe ascì la mugliera?~CICCILLO: E 16 2, 7 | nun se magne cchiù! Avimma ascì, avimma j a truvà a chilli 17 2, 7 | cappello, proprio aggia ascì!~ADELINA: E addò vai?~ERMINIA: Cane e gatte Atto, Scena
18 1, 2| femina terribile! Non pozzo ascì, non pozzo guardà a nisciuna 19 1, 2| Niente affatto! Quanno ascì esce. La settimana passata 20 3, 2| della lettera, m’ha fatto ascì pazzo, non me potevo arricordà La casa vecchia Atto, Scena
21 1, 4| va a fenì che me ne faje ascì muorto da ccà dinto...~RAFFAELE: 22 1, 6| mangià co essa, aveva d’ascì cu essa, non me poteva movere 23 1, 9| collegio e non te faccio ascì cchiù. Chisto addà essere 24 1, 14| arape la porta e me ne ascì. Io alla fine po’ non songo Il debutto di Gemma Atto, Scena
25 Un, 7| sacciopensanno che aggio d’ascì llà fore, nnanza a tanta 26 Un, 11| siente forte, coraggiosa d’ascì nanze a tanta gente? T’avisse 27 Un, 11| quanta sere io avarria voluto ascì a recità, a na parte 28 Un, 11| ma lo coraggio lo tengo pascì llà fore.~IGNAZIO: Ah, sicuro, 29 Un, 11| fore... papà... non potete ascì cchiù... Era muorto! (Piange.)~ 30 Un, 12| FORTUNATO: E comme aggio d’ascì?... Io lo vestito de Guido 31 Un, 12| me mettarria scuorno d’ascì llà fore accussì.~FORTUNATO: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
32 1, 4| carceriere pecché ce vuleva ascì, e chillo pe cumbinazione Duje Chiaparielle Atto, Scena
33 2, 6| Candida, la ccà, è cosa d’ascì pazzo. Cielo mio, fall’essere 34 2, 9| Lo patrone ancora ha d’ascì, e chiste che aspettene Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
35 1, 3| pigliato lo cafè prima d’ascì e basta.~ANASTASIA (a Michele): ( 36 2, 5| Comandate.~MICHELE: Avite visto ascì chella signorina che stava 37 3, 1| cameriere nun me vuleva ascì, ma io domani verrò a saldarvi 38 3, 1| discorso, tanno m’ha fatto ascì, quanno l’aggio dato la È buscìa o verità Atto, Scena
39 1, 7| chiudete da dinto e non ascì si non quanno te lo dico 40 2, 5| tutte quante aggio da ascì la mogliera! Briccone! ( 'Na figliola romantica Atto, Scena
41 1, 1| le dicette: Virgì vulimmo ascì?... Na bella cammenata, 42 3, 5| DOTTORE: Quanno stammo pascì tu lesto lesto...~ROSINELLA: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
43 1, 2| pure nfamiglia, e pe non ascì lo grasso da fore a la pignata 44 1, 6| aggio da j , chella ha d’ascì a la passiata ncarrozza 45 2, 4| ANGELAROSA: Era priva d’ascì co isso, pecché si era buon 46 2, 7| nce veco, e non me venite ascì ncontro.~ALESSIO: Agge pacienza 47 2, 9| no guaio. Si la faccio ascì guatta guatta.~ ~ 48 3, 1| indiavolata, e si arriva ad ascì me mangia no porpone.~ANTIMO ( 49 4, 2| caso... mo D. Timoteo po’ ascì.~FELICE: Timoteo! Che, zi 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
50 2, 2| guaglione che ancora aggio d’ascì dinto a la leva, e vuje Madama Sangenella Atto, Scena
51 1, 5| TERESINA: Susiteve ca ascì maritemo.~MIMÌ: E che me 52 2, 12| chiudete llà dinto e non ascì si non vengo io. (Mostra 53 2, 13| veramente me facite ascì pazzo, io me soassettato 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
54 1, 9| ALFREDO: Eh! Ma n’avimma ascì.~FELICE (dopo scorso con 55 1, 9| lettera, avvilito): Che vuò ascì... teh, vide ccà... ziemo 56 2, 10| mia... Concè... tu avissa ascì pazza.~CONCETTA: No, non 57 2, 11| occorrendo serve pure pascì... ma ce ne sta n’ata addietro.~ ~ 58 3, 2| male che nun m’ha visto ascì nisciuno, stanno durmenno 59 3, 3| la verità me vulisse ascì pazzo, fino a m’haje Miseria e nobiltà Atto, Scena
60 1, 1| ssapevo che a chesto avevama ascì! L’aniello cu li turchine!... 61 3, 5| che ne dite? L’avessa ascì fora a lo ciardino?~PASQUALE: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
62 1, 3 | sciugliuto a Flik e l’ha fatto ascì fora a la scena mentre io 63 1, 7 | faccia tosta.~CONCETTA: Ascì de la casa a chestora mentre 64 1, 7 | cose terribile! A mezanotte ascì de la casa.~CONCETTA: A 65 1, 7 | divertimento stasera. facimmo ascì a chistato. (Va alla porta.) 66 2, 5 | mugliera quanno asci, adda ascì sulo cu isso.~ALBERTO: E 67 2, 9 | vulesse bene, ma nun me fa ascì, nun me vo fa trattà cu 68 2, 11 | alluccate...~CONCETTA: Nun adda ascì, nun adda trattà cu nisciuno, 69 2, 12 | infelicitata a na figlia, nun ascì cu essa, nun che trase, 70 3, 4 | no nun m’avarriano fatt’ascì sola de la casa, ma vuje 'A nanassa Atto, Scena
71 2, 3| mia! E parle, parle, fatt’ascì lo spirito... Io quanno 72 2, 3| fernette cchiù, e tu pe t’ascì na parola da la vocca nce Nina Boné Atto, Scena
73 3, 8| folla è troppa, io nun pozzo ascì llà fora... Virginia mia! ( 74 3, 8| e pensanno ch’io aveva ascì llà fora, me so ntiso svenì 75 3, 8| ROSINA: Grazie! Pare niente ascì llà fora, pare niente a 76 3, 10| Boné, pecché nun la fanno ascì?~ERRICO: Pecché nun spetta Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
77 1, 3| disobbediente, che se ne ascì da llà dinto... Io non l’ 78 1, 4| SAVERIO: Chisto me fa ascì pazzo pure a me! (Entra 79 1, 9| ommo mio cheste socose d’ascì pazzo! Quanno fuje lo sabato, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
80 2, 1| sposo di mia figlia, ascì fore a la sala, jatele appriesso, 81 2, 5| che non havessene fatto ascì.~FELICE: Povero giovene 82 2, 5| Jatevenne fore vuje, silo vedite ascì facite l’istesso.~TOTONNO: La nutriccia Atto, Scena
83 2, 6| guardare in fondo): Nun può ascì... annascunnete. Vene Peppino Lu Pagnottino Atto, Scena
84 1, 5| quacche cosa de buone n’ha d’ascì. Rusà io vaco dinto. (Via.)~ 'No pasticcio Atto, Scena
85 2, 4| cambià soprabito, c’aggia ascì.~FELICE: E io me vaco a 86 3, 6| aspetta lloco ca le faccio ascì. (Via a sinistra.)~GIULIETTA: Pazzie di carnevale Atto, Scena
87 1, 3| si dimane non me facite ascì no poco, me votto dinto 88 2, 2| da lo naso ve lo faccio ascì a vuje.~VIRGINIA: A me? 89 2, 2| statte dinta a la casa, non ascì! Chillo cancaro de Camillo 90 2, 3| co tutto ca sopriva d’ascì, priva de piglià no poco 91 2, 8| stammatina non me sofidato d’ascì, aggio ditto: Carmeniè va 92 2, 9| ALESSIO: Mariè, io aggio d’ascì no momento, vi raccomando La pupa movibile Atto, Scena
93 1, 3| capisce che se n’avevano ascì, chilli se mureveno e famma.~ 94 1, 8| Ma sarà na cosa che farrà ascì pazza la gente! Che uomini, 95 2, 3| Ma insomma, io non pozzo ascì, non pozzo l’ammore, 96 2, 7| Ma è na cosa che ascì pazzo.~PIETRO: D. Felì, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
97 1, 1| de juorno de lavoro, pascì, pe la casa, sempe la stessa. 98 1, 12| Oh, fortuna, stanno pascì!... Io l’aveva ditto che 99 3, 2| sicuro che non me lo fa ascì manco da la vocca... Io 100 3, 5| venuto ccà. Vuje stiveve pascì, io aggio aspettato che Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
101 2, 3| sinò ccà fore te faceva ascì a botte de cauce, e accussì 'Na santarella Atto, Scena
102 1, 6| NANNINA: E comme facite pe ascì da ccà senza nisciuno 103 2, 11| ciuccia che se permette d’ascì fora a li scene senza sapé 104 3, 1| volta.) Fa ambressa che po’ ascì quaccheduno!~NANNINA: Facimmo Lo scarfalietto Atto, Scena
105 2, 7| v’allattato!... Ha fatto ascì tutta la crema da fore. ( 'Na società 'e marite Atto, Scena
106 1, 3| tutti i piatti che hanno d’ascì, la fantasia si scalda e 107 3, 4| cammariere... accussì pozzo ascì e trasì da dinto a li gabinette, Tetillo Atto, Scena
108 3, 4| pazienza maestro, ve facimmo ascì. (Spinge Pasquale nella 109 3, 8| mugliera!)~LORENZO: , falla ascì, io veco si vene quaccheduno. ( 110 3, 8| FELICE: (E io comme la faccio ascì a chella?).~DOROTEA (con Tetillo 'nzurato Atto, Scena
111 1, 2| guardaporta che non v’hanno ascì.~LEONARDO: Oh, commarè, 112 1, 3| invece te pare millanne d’ascì, quanno io te parlo tu staje 113 2, 3| Chesto socose proprio de ascì pazzo! E chi me l’ha mannato?~ 114 3, 5| LEONARDO: (Te voglio ascì io lo brodo de lo mellone!).~ 115 3, 5| divertimento, nun pozzo ascì manco fore a lo balcone 116 4, 3| schiaffo, nun nce pozzo ascì!~FELICE: Me sta venenno Tre cazune furtunate Atto, Scena
117 1, 1| sciopero e non le conviene d’ascì sul’isso. L’aggio trovato Tre pecore viziose Atto, Scena
118 2, 2| che ziema nun me voleva ascì assolutamente, pecché lle 'Nu turco napulitano Atto, Scena
119 1, 1| la fenesta, quanno voglio ascì no poco aggio d’ascì co 120 1, 1| voglio ascì no poco aggio d’ascì co isso.~PEPPINO: Su questo 121 1, 8| e ve manna a che ascì no poco.~PASQUALE: Va bene, 122 2, 1| paccaro le dongo e faccio ascì 38). Rafaè, tu saje scrivere?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License