L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 11 | E tu quanno maje haje parlato accussì?... Chesta è la L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 14| che avite fatto, nce avite parlato?~CICCILLO: Che volite parlà, 3 2, 3| me dicette: che io avessi parlato con te e si non le dive 4 3, 6| ERNESTO: Sissignore, ho parlato anche con la vostra signora.~ Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 8| Bravo! Non me ne avete mai parlato però!~FELICE: Che volete, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 6 | sfizio mio. Quanno ncavite parlato, che l’avite fatta accunsentì, La Bohéme Atto, Scena
7 2, 2 | padre prima che ci avesse parlato D. Saverio?~LUIGI: Perché 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 1, 1| Rusinella non v’ha maje parlato de no signorino che le va 9 1, 6| RUSINELLA: Avimmo maje parlato de chesto?~FELICE: No...~ 'A cammarera nova Atto, Scena
10 1, 1 | doppo seje mise non ha parlato cchiù.~ADELINA: Lo saccio, 11 1, 4 | permette! Errico Battaglia ha parlato assai male sul mio conto, 12 1, 7 | Bravo! Lo sanzale m’ha parlato tanto bene de vuje. Site 13 2, 5 | Nce sostato, nce aggio parlato, ma nun ne vosapé proprio Cane e gatte Atto, Scena
14 1, 8| mporta a me! Io si aggio parlato è stato pe bene tujo. Jammoncenne, 15 2, 1| ajeressera D. Antonino m’ha parlato n’auta vota de D.a Lauretta?~ 16 2, 3| frisco!).~ROSINA: (Nce haje parlato? Che t’ha ditto?). (A Raffaele.)~ 17 2, 3| Signò, D. Raffaele ha parlato a D.a Lauretta?).~ROSINA: ( 18 2, 5| affatto. Doppo che aggio parlato co papà e mammà vaco a dormì 19 3, 4| aggia da dicere, chella ha parlato pure co l’avvocato pe se La casa vecchia Atto, Scena
20 1, 7| D. Luigi Belfiore. Avete parlato finalmente chiaro, e avete 21 1, 15| Pss, va buono , avimmo parlato assai, ci siamo capiti e 22 2, 10| venuto. proprio aggio parlato con Luigi Belfiore, dice 23 3, 8| Sissignore, propio nce aggio parlato...~AMBROGIO: Addò?~AGAPITO: 24 3, 10| buscia?~FELICE: V’avarrà parlato de quacchedunauto.~AMBROGIO: La collana d'oro Atto, Scena
25 1, 2| Carmè!~Patrò Giuvà! Carmè! (Parlato.) Giuvà!~Carmè!!~ ~ 26 3, 2| Fritt~TUTTI: e Ba-ka-là!~(parlato:) Ba-ka-là!~Ba-ka-là!...~ ~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
27 1, 2| miei.~CANDIDA: Ma l’hai parlato de D. Felice?~CICCIO: La 28 1, 3| sarebbe?~CICCIO: N’ora fa ho parlato col Cavaliere Achille Panetti.~ 29 1, 3| CICCIO: Lo quale mi ha parlato tanto bene di voi, se 30 1, 3| me l’aspettavo. E avete parlato proprio con lui, col Cavaliere 31 1, 6| Sissignore.~MICHELE: Ha parlato col Cavaliere Panetti, nostro Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
32 2, 1| si nce la faccio, comm’ha parlato chillo cammariere, ccà senza È buscìa o verità Atto, Scena
33 1, 2| è overo, io nce aggio parlato e steva buono... Ah! Che 34 1, 6| doje pe lo piacere che hai parlato finalmente; e che cancaro! 35 2, 5| Io gli dissi che avesse parlato con mio padre, e egli mi Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
36 2, 5| per me e giacché voi avete parlato chiaro, bisogna che io pure 'Na figliola romantica Atto, Scena
37 2, 1| m’ò dice, ’o core m’ha parlato, isso de n’auta femmena 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
38 1, 5| di padronanza, onde si è parlato di te, ti abbiamo fatto 39 1, 7| dubitarne.~ERSILIA: Avite parlato co la sora vosta?~TIMOTEO: 40 1, 8| nfamone!~FELICE: (Uh aggio parlato cu essa, mannaggia la cecaria!). ( 41 2, 6| scummava de sango... aggio parlato mezora io e lo specchio; 42 2, 9| fatto?~CONCETTA: Ncaggio parlato.~MARIETTA: E che t’ha ditto?~ 43 3, 4| de parlà co n’ommo aggio parlato co no cavallo d’affitto, 44 4, 3| buono?~ERSILIA: Sicuro, ha parlato nfino a co me.~VINCENZINO: Gelusia Atto, Scena
45 1, 1| proposto: io n’era sicuro; ho parlato pure con mia figlia Annetta 46 2, 4| chella... Ah! Pecchesto ha parlato de chella manera co me. 47 2, 5| giovane che nce aggiò parlato. (Viano parlando sempre 48 2, 10| Feliciello, e sapè si aggio parlato co lo patre. (Viano.)~ ~ 49 2, 11| Già, se la sposà; ha parlato co D. Asdrubale; co papà, 50 2, 11| sissignora.~ANNETTA: E vi ha parlato? Che vi ha detto?~ROSINA: 51 2, 12| venuto lo fraté e hanno parlato francese).~FELICIELLO: D. 52 2, 12| hanno detto?~NICOLINO: Hanno parlato francese.~FELICIELLO: Francese! 53 2, 12| PULCINELLA: Quelli hanno parlato francese: e parlanno francese, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
54 3, 1| ALBERTO: Ma D. Felice ve n’ha parlato?~GENNARO: No, e io ve lo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
55 1, 3| conoscimmo, senza che avimmo parlato quacche autra vota primma 56 1, 6| FELICIELLO: No, non ci ho parlato mai.~RAFFAELE: è un originale, 57 3, 2| siente la risa). E avete parlato co lo patre?~ANASTASIA: 58 3, 6| cose, s’è allummata, ha parlato co D. Asdrubale, hanno chiammato 59 3, 8| incarricà). Dimme na cosa, hai parlato co la patrona?...~NINETTA: 60 3, Ult| Pulecenella, che aggio parlato co la signorina.~ANASTASIA: Madama Sangenella Atto, Scena
61 1, 2| E come va che non mi hai parlato di questo tuo amico?~PASQUALE: 62 1, 7| sue frequenti visite mi ha parlato spesso di voi.~CONCETTINA: 63 1, 7| Scusate signora me se ho parlato con franchezza, ma io avevo 64 1, 8| male che Teresina non ha parlato). Oh! Molto moglie mia cara Lu marito de nannina Atto, Scena
65 3, 3| Ispettore v’ha chiammato e v’ha parlato zitto zitto, che v’ha ditto?~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
66 1, 11| volta i 2 quadri di cui s’è parlato alla scena antecedente.)~ 67 2, 9| segue.)~GIULIO (che avrà parlato sulla porta con Ludovico 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
68 2, 3| E perché?~NANNINA: Avete parlato con vostro padre?~ERNESTO: 69 2, 3| vostro padre?~ERNESTO: Ci ho parlato più di una volta.~NANNINA: 70 2, 3| Mammà, poverella gliene ha parlato diverse volte, ma isso non 71 2, 6| in giornata te ne avrei parlato.~MINISTRO: E tornammo da 72 2, 8| Carlino.~ ~ERNESTO: E così, ha parlato a S.a E.a?~CARMELA: Purtroppo! 73 2, 11| CARMELA: E accussì? L’haje parlato?...~MINISTRO: (Che canaghia, 74 3, 6| corrispondente dice aver parlato con lei progetto di conciliazione 75 3, 6| pasticcio?~CARMELA: Ma tu haje parlato o no co sto corrispondente?~ 76 3, 6| quanto l’assicuro che non ho parlato, né visto alcun corrispondente.~ 77 3, 8| MINISTRO: Io non aggio parlato co nisciuno!...~CARMELA: 78 3, 11| allora io ieri con chi ho parlato che l’ho preso per il Signor Miseria e nobiltà Atto, Scena
79 1, 4| scusate... quanno avite parlato cu mammà e cu papà, si loro 80 2, 3| signore, io credo che v’aggio parlato chiaro bastantemente. Site 'Na mugliera zetella Atto, Scena
81 1, 1 | successo ottenuto, avimmo parlato nu poco s’è aizata la 'A nanassa Atto, Scena
82 1, 4| FELICE: Possibile? Haje parlato cu n’angelo? E che haje 83 1, 6| piacere.~CESARE: Non vi ha parlato mai di me?~GIULIETTA: Chi?~ 84 2, 2| potrà tardare. Zi zio m’ha parlato tanto bene di voi, ed io 85 2, 5| mpattate le carte, e non ha parlato cchiù.~GIULIETTA: E pecché Nina Boné Atto, Scena
86 2, 14| marito!~ROSINA: E io ncaggio parlato cu tanta confidenza. Addò Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
87 1, 7| vuje dicitele c’avite parlato co Ciccio Capone e nun ve 88 3, 4| Pecché, poco primma aggio parlato co isso e m’ha ditto che La nutriccia Atto, Scena
89 3, 5| maritemo, e perciò chillo ha parlato de chella manera... Ma siente Lu Pagnottino Atto, Scena
90 1, 2| legge te ragione. Io ho parlato cu n’avvocato, e m’ha ditto 91 1, 3| stu parlà? Quanno maje hai parlato accossì nfaccia a me? Te 'No pasticcio Atto, Scena
92 1, 5| parola? Quando mai avete parlato così. (Felice va sotto la 93 4, 3| io le dicette c’avesse parlato cu papà mio, isso acconsentì, Pazzie di carnevale Atto, Scena
94 1, 6| PAPELE: Io con voi non ho parlato perciò statevi zitto!~CARMENIELLO: 95 2, 3| venimmo a nuje. Io t’aggio parlato sempe mazzecate, credennomo 96 2, 8| ALESSIO: Ah! Bravo! Avite parlato co essa, e che l’avite ditto?~ Persicone mio figlio Atto, Scena
97 1, 6| signorino! Ancor non gli ha parlato, E scrive così franco! ( 98 1, 7| giovine, di cui tu m’hai parlato?~PERSICONE: E lei, papà...~ La pupa movibile Atto, Scena
99 2, 4| con libro in mano): Avete parlato col principale?~FELICE: 100 3, 7| me, che a lo nepote, ha parlato mazzecato assaje? Ha ditto 101 3, 8| pozzo risponnere, pecché ha parlato turco). Insomma io pe quanto Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
102 3, 4| voi, perché me ne hanno parlato tanto bene, dice che è una 103 3, 6| aspettavene che lo micco avesse parlato, che se fosse spiegato, 104 4, 5| SAVERIO: Cavaliere, poco fa ho parlato con vostra nipote, le ho 'Na santarella Atto, Scena
105 3, 4| Vulevo che tu nce avisse parlato e avisse fatto tutto lo 106 3, 6| perché mio zio ve ne aveva parlato! Io non ero contenta affatto Lo scarfalietto Atto, Scena
107 1, 3| ccà me ne vaco. Si aggio parlato è stato pe bene vuosto. ( Tetillo Atto, Scena
108 3, 6| pecché poco primma m’ha parlato bastantamente maziecato; 109 4, 3| PASQUALE (dal fondo): Aggio parlato con un buon avvocato, e Tetillo 'nzurato Atto, Scena
110 1, 6| Stammatina appunto, avimmo parlato de te. Loro dicevene: ah, 111 2, 1| allora chella pecchesto ha parlato accossì. Lo biglietto ch’ 112 3, 8| e vuje quanno maje avite parlato accossì?~MARIETTA: Maje, 113 4, 1| dinto a lo lietto nce avimmo parlato de tanta belle cose, isso Tre cazune furtunate Atto, Scena
114 1, 5| aggiustato tutte cose, aggio parlato io co lo Sinneco... e na 115 1, 7| hai fatto?~TOTONNO: Haje parlato co lo Sinneco? (Retella Tre pecore viziose Atto, Scena
116 1, 3| D. Camillo, voi mi avete parlato di voler cenare una sera 117 1, 7| chisto, !)~ERRICO: Io vi ho parlato da galantuomo e non credevo 'Nu turco napulitano Atto, Scena
118 1, 2| PEPPINO: Va bene. (Essere parlato col tu, io?!).~PASQUALE: 119 1, 7| oggi in poi voglio essere parlato co lo tu... nce simme capite?~ 120 2, 7| questo frattempo ignazio ha parlato nell’orecchio di Peppino, 121 3, 4| non mporta.~FELICE: Ha parlato sto toro, levete da lloco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License