L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | buono: nu juorno de chiste t’aspetto abbascio lo palazzo e te 2 2, 9 | metto paura de stà ccà... aspetto llà dinto... (Indica la 3 2, 9 | Luisella e stateve bene! aspetto pure io llà! (Entra anche L'amico 'e papà Atto, Scena
4 3, 3| faccio, m’abbio io nnanze e t’aspetto dinto a lu cafè de Testa 5 3, 3| via.) Libò hai ntiso? Io t’aspetto a lu cafè de Testa d’Oro. ( Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 7| impossibile, io a momenti aspetto la sposa pe ghì a lo municipio. 7 1, 8| non venite?~CESARE: No, io aspetto qua!~ALONZO: (Chisto quant’ 8 2, 1| pacienza! Ma po’ tene altro aspetto de magazzino! Feliciello 9 2, 3| FRUVOLI: Ma per carità, io aspetto quanto volete.~ANGELICA: 10 3, 1| ditto: Jate, signò, che io v’aspetto ccà.~ELENA: Jeva a passià 11 3, 7| aspettarla...~FELICE: Commaspetto? (Io tengo a chille abbascio 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
12 1, 6 | peggio!... Ah, stasera l’aspetto che se retira, me metto 13 3, 4 | passo lo guajo! e che ncaspetto!). Sapite pecché ve so’ 14 3, 4 | Questa sera alle 10 ti aspetto, salirai per la piccola 15 3, 6 | li panne da burghese e t’aspetto ccà fore. T’aggia chiavà La Bohéme Atto, Scena
16 2, 2 | presento sotto a lo palazzo e aspetto che scende.~ERRICO: Benissimo!~ Lu café chantant Atto, Scena
17 1, 2| avuto risposta?~FELICE: Ogge aspetto la lettera sperammo che 18 1, 3| pacienzia, Ciccì, io ogge aspetto na lettera che ci leverà 19 1, 6| ne scinne pure tu. Io t’aspetto a lo pentone de lo vico, 20 1, 11| carruzzella a la Torretta e v’aspetto llà.~FELICE: Perfettamente.~ 'A cammarera nova Atto, Scena
21 1, 2 | statte allegra! Zi zi io v’aspetto mpunto mjeziuorne, e nun 22 1, 8 | movo da fore a la sala, aspetto a te. (Via.)~CONCETTA: Viene, Cane e gatte Atto, Scena
23 1, 1| di leggere): «Vieni, ti aspetto senza meno. Tua affezionatissima 24 1, 1| Seh, vieni senza meno, ti aspetto, e comme nce vaco, io pe 25 1, 1| allegramente. Vieni senza meno, ti aspetto. La tua affezionatissima 26 2, 1| sciureppate, l’aggio ditto: l’aspetto io signò, jatevenne dinto. 27 3, 3| Nce vedimmo cchiù tarde, v’aspetto dinto a la cammera mia.~ La casa vecchia Atto, Scena
28 3 | Sezione Municipale. Sala di aspetto, porta d’entrata in fondo, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
29 3, 5| vi faccio sapere che io l’aspetto abbasso a lo palazzo e appena Duje Chiaparielle Atto, Scena
30 1, 6| MICHELE: Non fa niente, io aspetto, tanto non ho che fare.~ 31 1, 7| pure Chiappariello, che nce aspetto, non potrà mai essere scoperto, 32 2, 9| c.s.) (Eh!... e che nce aspetto). Vuje site nu zuccariello! Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
33 1, 1| ANASTASIA: E se capisce che io aspetto, chi se fide de venì n’ata 34 1, 6| partire subito Avellino, aspetto voi onde partire, vostra 35 2, 9| PEPPENIELLO: Vaco vaco.~ROSINA: Io aspetto ccà dinto, fa subito. (Via È buscìa o verità Atto, Scena
36 1, 2| lo commodo vuosto, io v’aspetto ccà. Ah! Cielo mio, te ringrazio, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
37 1, 4| spusammo?~ALBERTO: Subito, io aspetto questo giorno come la belva 38 1, 4| condannato.~VIRGINIA: Ed io aspetto questo giorno come il condannato 39 2, 2| quacche cosa. Michè, io t’aspetto, statte bona, sora mia, 40 2, 3| n’agenzia co 15 giorni d’aspetto, doppo 15 juorne se venne 'Na figliola romantica Atto, Scena
41 2, 5| veramente ’o faccia, che nce aspetto, me nzoro finalmente! Pe 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
42 2, 6| sinistra.)~FELICE: Vuole che aspetto qua... vuole che aspetto 43 2, 6| aspetto qua... vuole che aspetto qua... (Guardando.) Ah! 44 3, 3| subeto subeto, anze stasera l’aspetto, e siccome ce sto obbligato 45 3, 5| ve ne jate?~FELICE: No, aspetto, addò vaco, io tengo no Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
46 2, 1| Felice non mi mai l’aspetto d’un uomo; me pare na figliola 47 3, 7| fate qua?”... Tu rispunneAspetto qui D. Gennaro per parlarci”... 48 3, 7| FELICE: Statte sodo... Ah! Aspetto qui D. Gennaro per parlarci.~ 49 3, 8| EMILIA: Che fate qua?~FELICE: Aspetto lui D. Gennaro per parlarci... 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
50 1, 4| qualunque interesse. Io vi aspetto qua. Quando l’avete fatto, Madama Sangenella Atto, Scena
51 1, 7| che dico io.~MIMÌ: Ma io l’aspetto cchiù de vuje stu mumento.~ 52 1, 10| Io troverò una scusa e ti aspetto in casa di una mia amica. 53 1, 10| Chiatamone n. 40. Non mancare, ti aspetto. Eugenia». Che? Che ne dicite?~ 54 2, 3| E pecché?~LISA: Pecché aspetto n’amico ca stammatina è 55 2, 10| TOTONNO: Eh! Ve l’aggio ditto, aspetto lo delegato.~PASQUALE: Allora 56 3, 6| parlà.~EUGENIA: Non mporta aspetto, e si attacca aspetto pure 57 3, 6| mporta aspetto, e si attacca aspetto pure fino a dimane.~SALVATORE: Lu marito de nannina Atto, Scena
58 1, 7| CICCILLO Se credete D. Nicò, aspetto qua, voglio riposarmi no 59 3, 2| ELENA: Fate primme vuje, io aspetto a Nannina, quanno vene, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
60 1, 2| guante.~ALFREDO: E , t’aspetto ccà.~FELICE: Oh! Ma spiegammoce... 61 2, 18| La primma...~FEDERICO: Aspetto la risposta della fidanzata.~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
62 2, 9| pel canale del Sindaco, aspetto quà S.a E.a e lo abbordo.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
63 1, 4| E comme me ne calo, io aspetto a chilli llà.~LUIGINO: ( 64 2, 2| voi l’avete fischiata, v’aspetto fora, e ve faccio nu paliatone!~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
65 3, 2 | va bene, allora io l’aspetto. Io l’aggia parlà assolutamente, 66 3, 5 | carcerato?~FELICE: E vulite d’aspetto n’anno? No, chesto ve lo 'A nanassa Atto, Scena
67 1, 9| cara cugina. Dunque io v’aspetto a la stazione. Badate, che 68 2, 11| GIULIETTA: Allora io t’aspetto fore. (Prende la mantella 69 3, 1| A Ciccillo che esce.) Io aspetto dinto a stu salotto, quanno 70 3, 3| cosa, statte zitto... Io t’aspetto dinto a lo salotto. (Via.)~ Nina Boné Atto, Scena
71 2, 5| NINA: (Jate, jate, io v’aspetto ccà!).~FELICE: ( ca vene 72 3, 2| ERRICO: Non fa niente, io aspetto.~TEODORO: Nun vularria ca Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
73 1, 3| pranzo! Vi pare, io oggi aspetto mio nipote Felice che viene 74 1, 3| Se vi ho detto che oggi aspetto mio nipote...~ALFONSO: Già... 75 3, 4| Direttrice!~CICCIO: «Domani ti aspetto alle nove lungo la strada 76 3, 4| sarai mia per sempre! Ti aspetto. Il tuo eterno A». (A Procopio:) Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
77 Un, 6| facesse saglì, curre, io t’aspetto ccà. (Anselmo via correndo.)~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
78 1, 6| altre signore nella sala d’aspetto.~CHIARINA: Allora si vene 79 1, 6| non oltrepassate la sala d’aspetto, m’avisseve da passà 80 1, 8| ha condotta nella sala d’aspetto.~GAETANO: Sanghe de Bacco, 81 1, 8| portata ncoppa a la sala d’aspetto, da llà po’ m’hanno portata 82 3, 4| onore.~CRISTINA: Allora io aspetto ccà dinto, ma badate che 83 3, 4| Nonsignore.~CRISTINA: Io aspetto, me lo portate?~FELICE: 84 3, 4| dinto a la stanza soja e l’aspetto; papà songo sicuro che appena La nutriccia Atto, Scena
85 2, 5| pigliate collera; io domani v’aspetto a pranzo, non mancate.~RAFELE: Lu Pagnottino Atto, Scena
86 2, 5| Va trova chi era. Io aspetto n’auto poco. (Entra.)~ ~ 'No pasticcio Atto, Scena
87 1, 3| FELICE: , nun fa niente, io aspetto qua, è l’istesso.~ANGIOLELLA: 88 1, 7| tutta la vita.~MARIUCCIA: Io aspetto questo momento con gran 89 2, 1| quando non c’è mio padre. Vi aspetto. Emilia».~GIULIETTA: Che, 90 2, 3| quando non c’è mio padre. Vi aspetto. Emilia». Dilemma, volete 91 2, 4| Legge:) «Domani sera ti aspetto immancabilmente a casa, 92 2, 7| io me ne vaco e zitto, aspetto fino a stasera, si nun venite 93 2, 7| carità.~BETTINA: Dunque io aspetto, stateve bene. (Via pel 94 3, 5| Aspettate a quaccheduno?~FELICE: Aspetto n’amico mio.~ATTANASIO: 95 4, 3| CECILIA: No, chi volete che aspetto.~NUNZIATA: (Che faccia tosta!). Pazzie di carnevale Atto, Scena
96 3, 3| Si alza.)~ERNESTO: Io aspetto qui, fa presto.~CICCILLO: Persicone mio figlio Atto, Scena
97 1, 11| sentito?... Al solo vostro aspetto gli torna l’appetito. Passiam Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
98 1, 3| D. Asdrù, vedite ca io aspetto n’autri quatto juorne, doppo 99 2, 1| PASQUALINO: Domani vi servirò, aspetto lettere da mio padre.~DOROTEA: 100 3, 1| chisto tutto ho male. Io aspetto quanto vuò tu, e si tu volisse, 101 3, 7| un affare di premura; aspetto no poco.~LUCREZIA: Sissignore, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
102 2, 2| tutto! fa ambressa, io ti aspetto dinto a lo palco, curre! 103 3, 1| aspettate ccà?~SAVERIO: Sì, t’aspetto ccà, curre fa priesto. ( 104 4, 5| vedimmo che sapite , io v’aspetto vicino al buffè.~CARMENIELLO: 'Na santarella Atto, Scena
105 1, 6| Sì! Son io che qui ti aspetto!~FELICE: M’ami dunque?~NANNINA: 'Na società 'e marite Atto, Scena
106 2, 5| addormentato nel palco, io vi aspetto nel corridoio della prima 107 3, 5| succieso. Io l’aggio ditto v’aspetto mmiezo a li grade... eh, Tetillo Atto, Scena
108 3, 8| stare una giornata insieme. Aspetto una pronta risposta. Ama Tetillo 'nzurato Atto, Scena
109 1, 5| PASQUALE: Sicuro che l’aspetto, so’ 3 giorni che vengo 110 1, 6| poco, vieni questa sera, ti aspetto”. No, io vengo, assolutamente 111 1, 7| mi farai questo favore. Aspetto la risposta nel Caffè alla 112 1, 7| assolutamente del vostro aiuto. Vi aspetto subito, senz’altro. Non 113 1, 8| poco, vieni questa sera ti aspetto”. Ah! Nfame assassino! Chisto Tre cazune furtunate Atto, Scena
114 2, 4| ghiammo a lo tribunale, io v’aspetto nnanze a sto cafè.~RACHELE: 115 3, 9| Legge:) «Domani sera ti aspetto alle 8, mio marito non c’ Tre pecore viziose Atto, Scena
116 1, 4| addunà a nisciuno. Io t’aspetto ccà.~BIASE: ve servo, 117 2, 1| attrasso na mesata... Io ve aspetto, è cosa de niente.~MARIUCCIA: 118 3, 4| presutto?).~CICCILLO: E io l’aspetto cca.~FORTUNATO: (E già, 119 3, 4| dinto? E va bene, io llà aspetto, pecché si no io esco e 'Nu turco napulitano Atto, Scena
120 1, 8| che scennessero che io l’aspetto ccà bascio.~CONCETTELLA: 121 2, 10| ANGELICA: Basta, io vi aspetto per ballare... venite presto.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License