L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 3, 7 | ballerine di San Carlo... Bartolomeo Piselli, suonatore ambulante... È buscìa o verità Atto, Scena
2 Per | Personaggi~D. Bartolomeo Migliaccio, negoziante~Amalia, 3 1, 1| negoziante in cerca di D. Bartolomeo, lo patre de la nnammorata 4 1, 2| questa casa il signor D. Bartolomeo Migliaccio, mi sono portato 5 1, 2| buon’anima di papà a D. Bartolomeo, che erano amici scorporatissimi, 6 1, 2| ma però questa volta D. Bartolomeo, il mio prossimo suocero, 7 1, 2| lettera ricevo iera sera da D. Bartolomeo? Ah, per fortuna la tengo 8 1, 2| pigliarsi tanta collera: D. Bartolomeo l’avrà ditto pe pazzià, 9 1, 2| vierzo mio. Si veramente D. Bartolomeo l’ha scritto chella lettera, 10 1, 3| nnammorata soja e lo padre D. Bartolomeo che è amico mio: figliemo 11 1, 7| prima dentro poi fuori, indi Bartolomeo, Amalia e detti.~ ~ASDRUBALE ( 12 1, 7| ccà, stanno venenno.~BARTOLOMEO (entrando appoggiando Amalia): 13 1, 7| abbisogna, comme è dovere mio.~BARTOLOMEO: Sì, sì, bella figliò, primma 14 1, 7| na tazzolella de cafè?~BARTOLOMEO: Che dice ne, Amà, te lo 15 1, 7| vuje. (Di mala grazia.)~BARTOLOMEO: Uh! Amà, finiscela co sto 16 1, 7| cantà, a ridere, a pazzià?~BARTOLOMEO: Non dico questo, ma nemmeno 17 1, 7| perciò sta de male umore.~BARTOLOMEO: No, non è propriamente 18 1, 7| lo scannate! Crediteme...~BARTOLOMEO: No, io ti credo. E poi 19 1, 7| promessa che m’avite fatta?~BARTOLOMEO: Quà promessa?~AMALIA: Comme, 20 1, 7| Feliciello dice na buscia...~BARTOLOMEO: Sì, non te lo faccio sposà. 21 1, 8| Non me ne preme niente.~BARTOLOMEO: Ah, la voce soja. (Alzandosi.)~ 22 1, 8| comme s’è mise in allegria.~BARTOLOMEO: E che saccio, io non la 23 1, 8| spalle): Oh! Eccomi qua.~BARTOLOMEO: Che haje fatto, haje sagliuto 24 1, 8| abbraccio. (Abbraccia D. Bartolomeo.) Spusella mia cara cara, 25 1, 8| Luigi, favorite, ecco qua D. Bartolomeo. (Giulio entra.)~AMALIA: ( 26 1, 8| GIULIO: (Amalia sta ccà). (A Bartolomeo:) Signore, signorina...~ 27 1, 8| Eccole ccà. (Tutti seggono.)~BARTOLOMEO: Dunque, pare che adesso 28 1, 8| attiento se dice buscie).~BARTOLOMEO: (Fino a non ha ditto 29 1, 8| è vero, Amaliuccia mia?~BARTOLOMEO: Oh, te pare, vedrai come 30 1, 8| eccetera. E a te te piaceno?~BARTOLOMEO (ad Amalia): Respunne, te 31 1, 8| brasciole. Sì, brasciole...~BARTOLOMEO Ah! Haje fatto li brasciole?~ 32 1, 8| Papà, fosse na buscia?).~BARTOLOMEO: (E io che ne saccio, aspetta). 33 1, 8| primma, ed è grossa pure!).~BARTOLOMEO: Ah, tiene pure lo cuoco?~ 34 1, 8| buscia, è buscia chesta!).~BARTOLOMEO: Feliciè, vuò sapè la verità, 35 1, 8| AMALIA: No, non vi crediamo.~BARTOLOMEO: Zitta tu, Feliciè, alle 36 1, 8| mia?~FELICE: Sissignore.~BARTOLOMEO: Dinto a chella lettera 37 1, 8| definitivamente il matrimonio.~BARTOLOMEO: E appriesso che diceva?~ 38 1, 8| più del matrimonio, embè?~BARTOLOMEO: Ebbene, io me credeva che 39 1, 8| quale buscia aggio ditto?~BARTOLOMEO: Haje ditto che tiene lo 40 1, 8| Mannaggia sta vocca!).~BARTOLOMEO: Bugiardo, bugiardone!~FELICE: 41 1, 8| bugiardone!~FELICE: Ma D. Bartolomeo, io...~BARTOLOMEO Non nc’ 42 1, 8| Ma D. Bartolomeo, io...~BARTOLOMEO Non nc’è io che tenga. Io 43 1, 8| Io non songo busciardo...~BARTOLOMEO: , io sa che faccio? 44 1, 8| momento, addò volite j?~BARTOLOMEO: Dinto a la cucina a trovà 45 1, 9| onde farve j a tavola...~BARTOLOMEO: Nzomma, tu sì?...~PULCINELLA: 46 1, 9| D. Felice qui presente.~BARTOLOMEO: Comme!~FELICE (sorpreso): 47 1, 9| E non era na buscia).~BARTOLOMEO: Insomma Feliciello ha ditto 48 1, 9| jate, jate a tavola...~BARTOLOMEO: Feliciello mio, perdoname 49 1, 10| lo trattore vicino...).~BARTOLOMEO: Jammo, jammo a mangià, 50 1, 10| de sto core!). (Viano.)~BARTOLOMEO: Viene, Feliciè, viene, 51 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Bartolomeo, Felice, Giulio, Amalia, 52 2, 2| detta; poi Asdrubale.~ ~BARTOLOMEO (uscendo): Caro Feliciello, 53 2, 2| e non ne sapeva niente.)~BARTOLOMEO: E io che me credeva che 54 2, 2| ditto quacche autra buscia?~BARTOLOMEO (c.s.): A tavola no, pecché 55 2, 2| che ci ha fatto il cuoco?~BARTOLOMEO: Squisito!...~FELICE: Dicono 56 2, 2| GIULIO: Dite, dite.~BARTOLOMEO: Seh, contece che te succedette.~ 57 2, 2| evitare una compromissione...~BARTOLOMEO: E l’amico che aspettavate 58 2, 2| altro giorno non ha piovuto.~BARTOLOMEO: Cinco o seje giorne fa 59 2, 2| no taglio de cortiello).~BARTOLOMEO: Sentite, l’uragano de la 60 2, 2| non era venuto ancora...~BARTOLOMEO: Anzi, al contrario. Lunedì 61 2, 2| nce vonno 3 autre mise.~BARTOLOMEO: Ma se io l’aggio letto 62 2, 2| giornali.~AMALIA (piano a Bartolomeo): Chesta è buscia bella 63 2, 2| buscia chiara e tonna).~BARTOLOMEO (alzandosi): Felì, tu non 64 2, 2| asino qualunque, ed a D. Bartolomeo, che è una persona di buon 65 2, 2| se me daje la lezione...~BARTOLOMEO: D. Luigì, basta , pare 66 2, 2| soddisfazione, e voi pure, caro D. Bartolomeo, che saccio, subeto ve nfucate, 67 2, 2| nfucate, subeto alluccate...~BARTOLOMEO: Tu sì no busciardo, non 68 2, 3| Felice): Zitto, asseconnate.~BARTOLOMEO: L’astrologo!~GIULIO: Possibile!~ 69 2, 3| esserti sempre circonvicino.~BARTOLOMEO: Comme, comme, pe torna 70 2, 3| abbicina metà de la strada...~BARTOLOMEO: Questo sì che mi giunge 71 2, 3| pammore de lo Cielo!).~BARTOLOMEO: (Ma comme, pe venì da Vienna 72 2, 3| Avete voi il mappamondo?~BARTOLOMEO: No...~ ~ 73 2, 4| è ghiuta a marenna...~BARTOLOMEO: La cometa va a marenna?...~ 74 2, 4| della vostra ignoranza.~BARTOLOMEO: Comme?~FELICE (a Bartolomeo): ( 75 2, 4| BARTOLOMEO: Comme?~FELICE (a Bartolomeo): (Parla per traslato).~ 76 2, 4| Parla per traslato).~BARTOLOMEO: (A , me n’era scordato).~ 77 2, 4| Bartolomè, che ne dite?~BARTOLOMEO: Veramente che è no professorone, 78 2, 4| della verità dei miei detti?~BARTOLOMEO: Manco per ombra... scusami 79 2, 4| Forse sì, e forse no...~BARTOLOMEO: Ma che no, e no, siete 80 2, 4| della propria opinione.~BARTOLOMEO: Ma che opinione.., opinione 81 2, 4| a lo ciardino. (Via con Bartolomeo.)~GIULIO: Haje intiso Amà?~ 82 2, 6| Asdrubale, parlando con Bartolomeo, e detta.~ ~BARTOLOMEO: 83 2, 6| con Bartolomeo, e detta.~ ~BARTOLOMEO: Possibile! Tu che me dice!~ 84 2, 6| snaturato!). (Passeggia.)~BARTOLOMEO: Guè, Amà, che haje pigliato 85 2, 6| mise pe nfunecchià a vuje.~BARTOLOMEO: Lo cuoco!...~ASDRUBALE: 86 2, 6| perdere lo pane. (Via.)~BARTOLOMEO: Ah! Mbruglione, busciardo, 87 2, 6| AMALIA: Che avite ditto?~BARTOLOMEO: Non te spuse cchiù a D. 88 2, 6| Felice me voglio sposà.~BARTOLOMEO: Ma chillo è no busciardo, 89 2, 6| ma m’ha da essere marito.~BARTOLOMEO: Te l’haje da levà da capo 90 2, 7| quacche cosa a Pulicenella?).~BARTOLOMEO: Amà, viene ccà, ragionammo 91 2, 7| co no bello figliulo...~BARTOLOMEO: (Che sento!). E ?~AMALIA: 92 2, 7| riuscita a ciammiello!).~BARTOLOMEO: Comme, comme! E tu, grannissema 93 2, 7| patre non ne sanno niente.~BARTOLOMEO: Facive l’ammore co no nzurato... 94 2, 7| combinà no negozio co vuje...~BARTOLOMEO: Mallarma de lo negozio 95 2, 7| lo Cielo. (La trattiene.)~BARTOLOMEO: Benissimo, site arrivato 96 2, 7| Luciella la trattiene.)~BARTOLOMEO: Faciveve lo spantecatiello 97 2, 7| voglio vevere lo sango!~BARTOLOMEO: Ardite dire che male ci 98 2, 7| Lassame, lo voglio svisà!...~BARTOLOMEO: Non me fate lo semplice, 99 2, 7| bella...~AMALIA: E ride...~BARTOLOMEO: Redite!... me ne vaco 100 2, Ult| ma Amalia lo trattiene).~BARTOLOMEO: Ansè, sto signorino t’è 101 2, Ult| Comme sarrìa a dicere.~BARTOLOMEO: M’era venuto a sto bello 102 2, Ult| avite ditto? è nzurato?~BARTOLOMEO: Sicuro, e chesta è la mogliera.~ 103 2, Ult| Pulcinella.)~TUTTI: Che!...~BARTOLOMEO: Lo cuoco lo !~ASDRUBALE: 104 2, Ult| buscie che isso smammava.~BARTOLOMEO: Ah, tu sì stata?~ASDRUBALE: 105 2, Ult| la toja o de nisciuno...~BARTOLOMEO: Ansè, tu li siente?~ANSELMO: 106 2, Ult| sento, e che aggio da ?~BARTOLOMEO: Chiste se so’ molto ngolfate, 107 2, Ult| non sono alieno, basta che Bartolomeo se contenta de chello poco 108 2, Ult| pigliatella pure ...~BARTOLOMEO: L’interesse non è stata 109 2, Ult| fatto manco sposa D. Felice.~BARTOLOMEO: E pecchénfelice?~LUCIELLA: 110 2, Ult| accossì sofelice lloro pure.~BARTOLOMEO: Ma 200...~AMALIA: Mena 111 2, Ult| la capo pure pe chesto...~BARTOLOMEO: Aggio accalata la capo... 112 2, Ult| prende.)~FELICE: Amica?~BARTOLOMEO: Sì, sì, e contentate, pecché 113 2, Ult| Busciardo!~FELICE: Busciardo!~BARTOLOMEO: Sì, busciardo, non una 114 2, Ult| guardandolo): Lo cuoco!...~BARTOLOMEO: Vide buono, me pare che 115 2, Ult| che aggio avuto da D. Bartolomeo.~FELICE: Comme!~BARTOLOMEO: 116 2, Ult| Bartolomeo.~FELICE: Comme!~BARTOLOMEO: Sì, io nce l’aggio prommise 117 2, Ult| dongo...~FELICE: E Amalia?~BARTOLOMEO: Amalia si sposerà D. Giulio...~ 118 2, Ult| scappavano non volenno...~BARTOLOMEO: Ma levate sto vizio, siente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License