Amore e polenta
    Atto, Scena
1 1, 1| veneva co la sposa e ce lo patre e gghieva a lo municipio 2 1, 2| dice che è ricco, che lo patre lo rimmanette buono.~MICHELE: 3 1, 2| MICHELE: Caspita! Sulo lo patre? E la mamma? La mamma le 4 1, 4| me pagate quanno vene lo patre, io ve faccio piglià collera, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 1, 3 | capisce.~TERESINA: E chella lo patre pe chi lo manna a chiammà?~ 6 1, 4 | mumento passaje Biase lo patre cu n’ati duje guardie, chillo 7 1, 6 | nun tengomamma e né patre, e perciò me presento io 8 1, 6 | chisto che sta venenno, è lo patre. (Guardando, in fondo a 9 2, 3 | cha da ? M’ha vuluto? Lo patre pe forza m’ha vuluto 10 2, 5 | figliema!~PEPPINO: Chillo è lo patre, e po’ venì sempe che .~ 11 2, 6 | sta sempe a na cosa! Lo patre lo stà aspettanno a Napole, 12 2, 6 | appriesso da mammà e lo patre, tanto da lo dispiacere, 13 3, 4 | truvà nu mumento a Biase, lo patre de Rusinella, e lo voglio 'Na bona quagliona Atto, Scena
14 1, 6| RUSINELLA: Si me fusseve patre veramente, ve ne darria 15 2, 2| affezionate, si erano mamme e patre che avessero tenuto core 16 2, 2| avite fatto da mamma, da patre, da tutto, e io ve voglio 17 2, 3| finiscela cattera, io songo patre, o songo nu tuorzo!... A 18 2, 8| Bravo! E si sente che lo patre è muorto, non credo che 19 2, 8| conosce.~CATERINA: Uh! Lo patre è muorto?~CICCILLO: E buje Lu café chantant Atto, Scena
20 1, 2| che mme ritirato, lo patre ha avuto lo coraggio de 21 2, 6| allora curruto adde lo patre de chillo stenteniello che 22 2, Ult| fachiro e fachiro, io songo lo patre de chella lazzarella che Cane e gatte Atto, Scena
23 1, 2| voleva j a Foggia da lo patre e da la mamma, io non me 24 1, 3| LUIGINO: A zeffunno! Lo patre se chiatnma D. Peppino Scorza, 25 1, 3| sta figliola, ha sperzo lo patre e tanto de la paura è svenuta... 26 1, 6| Luigino co la sposa e lo patre.~FELICE: La sposa? E chi 27 1, 6| na sera aveva perduto lo patre pe mmiezo Tuleto e isso 28 1, 7| tutte gente tranquille, lo patre, la mamma e tutti i parenti 29 1, 8| accompagno a Foggia da lo patre e da la mamma, pecché m’ 30 2, 4| Hai ragione, aveva lo patre, aveva lo marito, so’ 31 3, 7| co mmico, la sposa co lo patre, D. Peppino Scorza, ricco 32 3, 7| trasì?~LUIGINO: Pecché lo patre ha ditto che non è educazione 33 3, 12| trasì la sposa mia co lo patre, la quale va trovanno pace, La casa vecchia Atto, Scena
34 1, 3| nisciuno.~CARLUCCIO: E lu patre lo ssape?~BETTINA: No, non 35 1, 5| denare l’haje avuto da lo patre?~FELICE: Stanno ccà. (Indica 36 1, 6| pare maje figlia a chillo patre.~FELICE: Pecché, lo patre 37 1, 6| patre.~FELICE: Pecché, lo patre chi è?~LUIGI: Lo patre è 38 1, 6| lo patre chi è?~LUIGI: Lo patre è na persona bassa, no certo 39 1, 7| suocero!).~LUIGI: (Pure lo patre!).~ELVIRA: Assolutamente 40 1, 9| primma cosa va a parlà co lo patre. Io aggio faticato tanto 41 1, 15| qualche cosa?~FELICE: (Lo patre! Sofritto!). Ecco qua, 42 2, 2| quindicimila lire so’ de lo patre de chella che veramente 43 2, 12| da compatì pure che m’è patre, e sentenno che Luigi se 44 3, 6| Comme, a me me l’ha ditto lo patre.~LUIGI: E v’ha ditto na 45 3, 7| nnammorata toja, venette lo patre a tiempo, allora pe non 46 3, 7| io tengo la sposa e lo patre che me stanno aspettanno Il debutto di Gemma Atto, Scena
47 Un, 6| a non tené la mamma e lo patre). Basta, permettete, io Duje Chiaparielle Atto, Scena
48 1, 3| rosella de maggio, e lo patre e la mamma, che gente simpatiche! È buscìa o verità Atto, Scena
49 1, 1| a sta casa nzieme co lo patre, ricco negoziante, lo quale 50 1, 1| cerca di D. Bartolomeo, lo patre de la nnammorata mia, pe 51 1, 1| nummero uno. La bonarma de lo patre lo voleva bene, e chello 52 1, 4| nzurava, tutto nzieme lo patre de la sposa le vene ncapo 53 1, 4| Na buscia che dice, lo patre non le da cchiù la figlia?~ 54 1, 6| appunto arriva la sposa co lo patre.~PULCINELLA: Ah neh? Allegramente 55 1, 6| assaie, pecché nientemeno lo patre de la sposa l’ha scritto 56 1, 6| scappà una quanno sta lo patre de la sposa nnanze, chillo 57 1, 7| E appunto la sposa e lo patre che soarrivate... non 58 2, 1| me essere diece vote patre, na vota che l’ommo che 59 2, 7| è la primma vota, che li patre non ne sanno niente.~BARTOLOMEO: 60 2, Ult| GIULIO: Patemo!...~TUTTI: Lo patre!...~ANSELMO: Te pare buono, Gelusia Atto, Scena
61 1, 7| neh? nce lo dico a lo patre!).~NICOLINO: (Statte zitto 62 2, 9| amore co D. Eduardo, e lo patre...~GESUMMINA: Lo patre le 63 2, 9| lo patre...~GESUMMINA: Lo patre le pe forza a n’autro... 64 2, 10| sapè si aggio parlato co lo patre. (Viano.)~ ~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
65 2, 9| che me mporta. Io tengo no patre che è ricco, e non nc’è 66 3, 2| E avete parlato co lo patre?~ANASTASIA: No, ma nce voglio 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
67 1, 2| FELICE: No, pecché lo patre pure è nu buonommo, so’ 68 1, 2| faje per esempio) dimane lo patre e la mamma de la sposa, 69 1, 6| cosa t’aggio d’avvisà io patre nun dice manco na parola 70 1, 6| sotto voce): Pe causa de lo patre...~MATILDE: (Ma che stanno 71 1, 6| causa...~ALFONSO: De lo patre.~ALFREDO: Sicuro... sempre 72 3, 3| forestiera carreca de solde... lo patre è milionario.~FELICE: Chi 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
73 2, 6| Sempe chillo stesso, che patre, che core!...~MINISTRO: Miseria e nobiltà Atto, Scena
74 1, 7| puteca de salassatore, lo patre de stu giovene, era io patrone 75 2, 1| cosa: tu tiene mamma, tiene patre?~PEPPENIELLO: Li ttengo, 76 2, 1| E bravo!... che belli patre e mamme!... Va buono, Peppeniè, 77 2, 1| da dicere che io te sopatre; e quanno lo patrone t’addimanna: « 78 2, 1| haje da risponnere: M’è patre, eccellenza. Haje capito?~ 79 2, 1| jette. Ma io lo ssaccio: lo patre e li zii ccà nun veneno, 80 2, 1| PEPPENIELLO: Sissignore, isso m’è patre a me!~GAETANO: E se capisce! 81 2, 1| isso, isso ha da essere patre a te... Seh! Me piace! è 82 2, 1| PEPPENIELLO: Vicienzo, m’è patre a me!~GAETANO Va bene, aggio 83 2, 1| a Gaetano.) Vicienzo m’è patre a me!~GAETANO: E che buò 84 2, 7| PASQUALE: Amico!... Io so’ lo patre, sapete!...~LUIGINO: Ah! 85 2, 8| PEPPENIELLO: Vicienzo, m’è patre a me! (Felice, stupefatto, 86 3, 2| che direste se neanche il patre teneva la... cammisa.~BETTINA: 87 3, 3| Fa per andar via.) Lo patre de chillu guaglione è nu 88 3, 9| v’aggio ditto che l’era patre.~GAETANO: Mannaggio llarme 89 3, Ult| PEPPENIELLO: Vicienzo m’è patre a me!~GAETANO: te dongo Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
90 1, 3| non pazzià, lasseme lo patre.~GAETANO: D. Felì, lasciatela Lu Pagnottino Atto, Scena
91 1, 5| nce tengo ntenzione, ma lu patre l’ha promessa a nu francese.~ La pupa movibile Atto, Scena
92 1, 1| Faciteme lo piacere, dicite a patre Alfonso, tanto buono, che 93 1, 1| incaricà, nce lo dico io a patre Alfonso.~CATERINA: Oh, e 94 1, 1| auta cosa ... Dicite a patre Alfonso, comme aggia da 95 1, 1| la verità.~CATERINA: E patre Alfonso?~MICHELE: E patre 96 1, 1| patre Alfonso?~MICHELE: E patre Alfonso che ha da , se 97 1, 4| la mamma de la lavannara: patre nuje avanzammo 43 lire de 98 3, 1| sto signore chi è? È lo patre, zizì, è lo patre de la 99 3, 1| È lo patre, zizì, è lo patre de la sposa: Oh! Favorite 100 3, 2| NICOLA: E Matteo , lo patre de Ngiulillo, facette sul’ 101 3, 2| figlioba co la mamma e lo patre, se somise d’accordo, 102 3, 2| site venuto nzieme co lo patre, come va che non l’avete 103 3, 2| NICOLA: trovate pure lo patre de la sposa, se sta coglienno Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
104 1, 1| chillo, avimmo appurato ca lo patre le manna da fora 30 lire 105 1, 5| guaglione non tenemamma a né patre. Va, stateve bene. Felì...~ 106 3, 2| nce have piacere certo, lo patre per farlo dire de sì, l’ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
107 2, 2| parente sujo.~SAVERIO: Lo patre non po essere, pecché quanno 108 2, 2| lo veglione, ha ditto che patre non ne teneva.~TOTONNO: Lo scarfalietto Atto, Scena
109 1, 7| vostro chi è Giacobbe? (E lo patre de chisto, o è Giacobbe Tetillo Atto, Scena
110 4, 1| incarrica, vedite che razze de patre stanne ncoppa a la terra.~ 111 4, 1| nun haje voluto maje lo patre, ma che te dico, che 112 4, 1| oggi in poi, nun faje lo patre comme l’haje da , nte 113 4, 2| na parte... voglio lo patre voglio vedè che me risponne. ( 114 4, 3| stu fatto... la mamma, lo patre, gli amici di famiglia, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
115 3, 5| non tengomamma e né patre! (Piange. Raff: anche piange Tre cazune furtunate Atto, Scena
116 1, 4| mia? Senza mamma, senza patre, senza nisciuno, sulo no
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License