L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 2, 3 | amicizia per me! E se ci parlo lo faccio per politica. 2 3, 4 | Zitta! Non parlate voi... Parlo io! (A Michele.) Dimme na L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 15| non me ne vaco se non ce parlo.~FELICE: (Stasera è l’ultima 4 2, 1| have ragione! Sì, ma io parlo co lo patrone, o dinto o 5 2, 13| avive da parlà?~LIBORIO: Ti parlo per la strada. (Via a dritta.)~ 6 3, 8| scialle il mazzarello.) parlo co la mugliera e si nun 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
7 1, 1 | ve dico niente, sta vota parlo cu D. Peppe.~LUIGI: Ma vedite, 8 1, 3 | zio.~MICHELINO: Sì, nce parlo, nce parlo, e me vuò bene?~ 9 1, 3 | MICHELINO: Sì, nce parlo, nce parlo, e me vuò bene?~TERESINA: 10 1, 8 | II.~ ~Sapite di chi parlo amice mieje,~Sapite chi La Bohéme Atto, Scena
11 1, 2 | SAVERIO: Pss. zitto quando parlo io!~PEPPENIELLO: Allora 'Na bona quagliona Atto, Scena
12 1, 5| sappiamo...~FELICE: (E che parlo a fa, chiste sanno tutte 13 1, 7| dice niente quann’io te parlo... allora... statte bona... 14 1, 8| cu zi zia?~ERRICO: Ma sì, parlo co zieta, faccio tutto chello Lu café chantant Atto, Scena
15 2, 6| ggamme a tutte e dduje. parlo co lo proprietario e m’ha 'A cammarera nova Atto, Scena
16 1, 1 | figlia?~ADELINA: Io non parlo de vuje.~TERESA: E Pascale 17 2, 3 | piattino co la mugliera, e parlo cu isso. Lo cumpagno mio Cane e gatte Atto, Scena
18 2, 1| ogge quando me capita nce parlo.~ ~ 19 2, 6| FELICE: È sottinteso. Io non parlo certo.~NINETTA: Non voglia 20 2, 7| haje ditto?~ROSINA: Non parlo a te, parlo a figliema, 21 2, 7| ROSINA: Non parlo a te, parlo a figliema, animale!...~ La casa vecchia Atto, Scena
22 1, 12| lo canarino, sai che nce parlo sempe.~AMBROGIO: Neh?... ( 23 1, 12| baci.) Tu sai che quanno io parlo co chella bestiella faccio Il debutto di Gemma Atto, Scena
24 Un, 11| poco cchiù de pressa, si parlo no poco supierchio, me fa 25 Un, 12| parlammo!...~ARTURO: Io parlo dimane, , quanno vuò tu!~ 26 Un, 13| bagno! Sulo ’a notte nce parlo, ’o juorno nun ’a veco, ’ Duje Chiaparielle Atto, Scena
27 1, 6| nun me ne vaco si nun nce parlo.~LUISELLA: Chi è, neh, Peppì?~ 28 1, 7| mi rovinare, vide, io te parlo co lo tu, pecché songo certo 29 1, 7| pare.~FELICE: Bada che io parlo ad un mio nipote, al sangue È buscìa o verità Atto, Scena
30 2, 4| sicuro che sta a Vienna; nce parlo, e aunito co isso cercammo Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
31 1, 2| PULCINELLA: Tu sì pazzo, io non parlo; ma comme era proprio solachianiello?~ 32 1, 7| avete questo difetto, io parlo e voi non mi date affatto 'Na figliola romantica Atto, Scena
33 1, 4| gabarè.)~CONTE: Scusate se vi parlo con troppa confidenza, da 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
34 1, 2| manisco... scuse Concettè si parlo accussì, ma che buò, io 35 1, 5| ALESSIO: Che c’entra, io parlo de chillo. A Marsiglia isso Gelusia Atto, Scena
36 1, 6| che site vuje... io nce parlo, e... Oh! che... ve l’ 37 1, 6| voglio pagà.~NICOLINO: Io non parlo pe chesto, dico che tu non 38 1, 6| Vattenne, ciuccione. Io parlo de lo libbro.~PULCINELLA: 39 1, 9| dico?... E meglio che non parlo, si no... (Via correndo.)~ 40 2, 3| come parli?~GIULIETTA: Parlo comme parlarria chiunque 41 2, 11| nnammorà...~FELICIELLO: Se parlo?~ROSINA: Facite nnammorà... 42 2, 11| FELICIELLO: Annetta mia, te parlo lesto. Comme già t’aggio Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
43 2, 5| son...~FELICE: Sicuro io parlo bene Francese. (Lazzi a 44 3, Ult| pure (p.p.).~GENNARO: E io parlo io e li segge. Venite ccà.~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
45 1, 1| fenesta de Peppenella, nce parlo no poco. Io me sacrifico, 46 1, 3| ha fatto?~PULCINELLA: parlo io. Haje da sapé che nuje Madama Sangenella Atto, Scena
47 1, 10| spararria. Dice ca io non parlo comme parleno llate, a 48 1, 10| m’hanno mparato e accussì parlo. dice ca io non conosco 49 1, 10| Difatti, l’idea è bona: io parlo con la signora e ne la 50 2, 7| a mettere? No, ma io nce parlo chiaro, essa m’adda stà Lu marito de nannina Atto, Scena
51 1, 10| nella mia stanza, quanto parlo no momento co sto giovine.~ 52 2, 1| parlare.~NICOLA: Io? E che parlo a co la figlia del guardaporta?~ 53 3, 3| io che faccio, parlo co isso, e le dico che me 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
54 1, 2| sapessero.~RACHELE Oh! Io non parlo maje.~MATILDE: (è simpatico 55 2, 2| GIULIO: Figlia mia, io nun parlo mai troppo... ma... troppo 56 3, 6| spusate.~ALFREDO: (Se le parlo chiaro chesta fa nu scandalo!). 57 3, 11| primma...~ALFONSO: Io nun parlo de le mugliere voste... 58 3, 11| de le mugliere voste... parlo di vostro nipote...~CRESCENZO: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
59 2, 5| haje da permettere che te parlo co lo tu. (Felice le tira 60 2, 8| conosce!~ERNESTO: Per me gli parlo anche subito. Gli faccia Miseria e nobiltà Atto, Scena
61 2, 6| anche a me, perché se no parlo, e scumbino tutto!~GAETANO: 62 2, 8| comandate?~FELICE: (E io si parlo, chesta me cunosce!)~BETTINA ( 63 3, 7| stà diuna, ma già io nun parlo cu buje; io l’aggio cu stu 'Na mugliera zetella Atto, Scena
64 2, 2 | te la ? che vene nce parlo seriamente. Essa rifaccia 65 2, 10 | bestia, ma da oggi in poi non parlo più, nun arapo cchiù la 'A nanassa Atto, Scena
66 1, 4| Non dubità Felì... io nce parlo solamente... damme nu vaso...~ 67 2, 1| turze, scuse , io non parlo de te parlo de l’ate. Mamma 68 2, 1| scuse , io non parlo de te parlo de l’ate. Mamma mia, nisciuno 69 2, 3| stà , a n’ato poco nce parlo a sulo a sulo, e vedimmo 70 2, 6| me strille sempe quanno parlo pulito.~ALFONSO: Che c’entra, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
71 2, 8| ne vaco da ccà si nun ce parlo!~FELICE (a parte): Mamma 72 2, 8| appaurata.)~PASQUALE: Comme, io parlo accussì chiaro e non capite?~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
73 1, 5| mai. Siente, Eugè, a te te parlo chiaro, io capisco che aggio 74 1, 9| Essa se ne va a Napoli, io parlo co D. Luigi combino tutte 75 2, 6| Felì, ma per carità , io parlo con un’amico.~FELICE: Non La nutriccia Atto, Scena
76 1, 6| FELICE: 27 anni.~ERNESTO: Non parlo con voi. Date latte voi? ( 77 1, 8| poco prima.~ALESSIO: Io vi parlo francamente, so’ venuto 78 1, 9| non parlate voi, io non parlo...~ERNESTO: Ma scusate, 79 1, 9| 16. (Lazzi.)~CARLO: Non parlo con voi. In quale casa avete 80 2, 1| ALESSIO: Io, uomo doppio? Io parlo nfaccia! (Il bambino piange.)~ Lu Pagnottino Atto, Scena
81 1, 3| pigliato pe D. Nicola? Io parlo e tu faje tu sisco da dereto?~ 82 1, 4| piace. Aggio da cunto si parlo o non parlo francese? Già 83 1, 4| cunto si parlo o non parlo francese? Già tuo padre 'No pasticcio Atto, Scena
84 2, 3| Sentite, caro suocero, io vi parlo francamente, se Giulietta Pazzie di carnevale Atto, Scena
85 2, 3| non capisce niente, te parlo cchiù chiaro. Tu haje visto 86 2, 4| anni in Jtalì, ecco perché parlo discretamente l’Jtaliano. Persicone mio figlio Atto, Scena
87 1, 3| qua, mio Persicone, non parlo seriamente... Dicevo per 88 2, 3| MARIETTA: Sta certo che io non parlo, nessuno saprà niente.~CARLO: ( 89 2, 8| te lo ripeto, sai che non parlo invano! O subito una moglie La pupa movibile Atto, Scena
90 1, 9| trasì.~CATERINA: Io quanto parlo co l’Economo e me ne vaco, 91 2, 5| cosa... seh, e io co chi parlo, co lo muro, chillo non Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
92 1, 10| vuje sapite tutte cose, che parlo a ?...~BOROBOAMO: Vostro 93 2, 4| Uh, come capite male, io parlo del cognome: ho detto così, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
94 1, 2| saccio chesto? (Guè, io parlo de na cosa, e chillo responne 95 2, 5| CARMENIELLO: Comme! Non parlo adderettura?~ELISA: Poche 96 3, 5| comme faccio, comme nce parlo co lo zio nnanze?~TOTONNO: 97 4, 3| Conte, io, dovete sapere che parlo col diavolo!~SAVERIO: Eh! ( 98 4, 3| NANNINA: Scherzo? Ma no, io parlo seriamente.~ELISA: Dunque 99 4, 4| ascoltatemi un poco... io ti parlo francamente... io per ora 100 4, 6| Facciamo scherzi? No, io ve parlo seriamente! A me m’è convenuto 'Na santarella Atto, Scena
101 1, 7| quello che mi dicono, e parlo mediocremente il francese: « 102 2, 2| Viciè, fallo passà... po’ parlo io co lo mpresario.~VINCENZO: Lo scarfalietto Atto, Scena
103 3, 3| con lei).~FELICE: Io non parlo cu essa, l’aggio cu na persona 104 3, 3| cu isso.~AMALIA: Io nun parlo cu isso, l’aggio cu na persona 'Na società 'e marite Atto, Scena
105 2, 3| non dite niente, nce parlo io sulo, jatevenne).~ERRICO: Tetillo Atto, Scena
106 2, 2| MENECHELLA: Scusate, signò, parlo pe lo bene de chillo povero Tetillo 'nzurato Atto, Scena
107 1, 3| anne d’ascì, quanno io te parlo tu staje sempe stonato, 108 3, 3| pecché muglierema che io parlo pulito, che faccio lo signore, Tre cazune furtunate Atto, Scena
109 3, 1| vuò parlà tu?~ERMINIA: Nce parlo io, non te n’incarricà!~ ~ Tre pecore viziose Atto, Scena
110 1, 7| bugie, tante falsità!... Non parlo già per voi, parlo al generale.~ 111 1, 7| Non parlo già per voi, parlo al generale.~FELICE: (Parla 112 3, 2| questo fatto. Mentre io parlo, non vi azzardate a rispondermi, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
113 2, 10| PASQUALE: Gnà, permetti, quanto parlo no momento co moglierema.~ 114 2, 10| incarricà, co D. Carluccio nce parlo io. A te te fa dispiacere 115 3, 4| CARLUCCIO: D. Pascà, io parlo co buje, e voglio essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License