L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | spogna fritta e lo faccio murì! Passa llà!... Ah! Se n’ 2 1, 6 | vedimmo si nun te faccio murì!...~CELESTINO: Chillo si 3 1, 9 | nervi... steva quase pe murì... stette buono, ma rimanette 4 2, 6 | salute!~FELICE: Ma io voglio murì... aggia cunto a te?~ 5 2, 7 | notte succedono cose che murì se credono... Tanto che Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 5| strada aggio ditto, puozze murì de subeto. Io nun nce voglio 7 1, 7| avrete più tardi. (Puozze murì ncoppa a la paglia!)~MIMÌ: 8 2, 6| doppo spusate io avessa murì! (C.s.)~PAPELE: Papà, che 9 3, 3| rotta la statuetta, puozze murì de subbeto!)~FRUVOLI: Dunque 10 4, 4| FELICE (vede i 4): (Puzzate murì de subbeto! Chille pure 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
11 2, 3 | comme a buje, nun hanna mai murì!~FELICE: Faciteme lo piacere 12 2, 6 | s’ha mise ncape c’ha da murì, che nu juorno de chiste 13 2, 6 | Rosina s’è mmaretata, voglio murì, stanotte me sparo, e io 14 2, 7 | Eh, ma chesta è cosa de murì!).~FELICE: Vuje m’avite 15 3, 3 | nata, dormo, e voglio murì. Quanno me vulite truvà La Bohéme Atto, Scena
16 1, 1 | ch’è stato, la facite murì de paura.~NICOLA: Chesta, 17 1, 1 | brunchita, è stata quase pe murì, e saccio io chello che 18 1, 1 | vattere pecché me vonno murì, sissignore è overo, io 19 1, 7 | forte che me sontisa de murì.~FELICE: Ma forse t’ha visto 'Na bona quagliona Atto, Scena
20 2, 2| li mmane pe sfugà, pe nun murì crepata. Ma già, chella Lu café chantant Atto, Scena
21 1, 1| è artista, nun me pozzo murì maje de famma.~BETTINA: 22 1, 2| si no nun fàciarrisseve murì de famma li mugliere voste...~ 23 1, 8| giuvene.~FELICE: Puozze murì de subeto, io stevo passanno 'A cammarera nova Atto, Scena
24 1, 7 | chesto. Ch’aveva ? M’aveva murì de famma?~CONCETTA: Oh, 25 1, 12 | Totonno lo nzisto? avita murì! (Caccia il revolver. Strilli 26 2, 3 | CICCILLO: La cunocchia! Puozze murì de subbeto! La cunocchia! 27 2, 7 | uommene, manco si li veco de murì! Me voglio chiudere dinto Cane e gatte Atto, Scena
28 1, 8| na femmena che me murì. E ricordateve che essa 29 2, 6| voglio menà abbascio, voglio murì!~NINETTA: Zitto, sta venenno La casa vecchia Atto, Scena
30 1, 2| accisa, e chesto significa murì a na povera figliola... 31 3, 4| li ).~CARMELA: (Puzzate murì de subeto!).~FELICE: (Vuje 32 3, 5| muorto? E pecché aveva da murì?~AGAPITO: Comme perché? 33 3, 6| LUIGI: Ma pecché aveva da murì?~ELVIRA: Allora D. Felice La collana d'oro Atto, Scena
34 2, 8| accussì.~CICCIOTTO: Famme murì!~CONCETTA: Ah!... Sì!... 35 2, 8| Cu tte abbracciato aggia murì! ~Sì! Sì! Sì! Sì!~(Balletto.)~ 36 2, 10| DUE: Mme sento, crideme, murì!~Brr!... Brr!... Brr!... Duje Chiaparielle Atto, Scena
37 1, 1| nun avarria avuto maje murì!~ ~ 38 1, 3| candara de patene, me fanno murì a me!).~LUISELLA: Dimme 39 1, 4| na cosa... la vularrìa murì de la paura! Miezo a la 40 1, 6| se capisce, e che voglio murì. Mammà nun fa ato che sospettà 41 2, 2| allora tu me vularrisse murì?~MICHELE: No, voglio dire, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
42 3, 2| ditto che Nicodemo stava pe murì.)~PEPPENIELLO: Zizì ch’è 43 3, 2| che D. Nicodemo steva pe murì.~PEPPENIELLO: E io l’aggio Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
44 1, 2| niente, fuorze avette da murì pur’isso.~CARLUCCIO: Povero 45 1, 5| mio viecchio che sta pe murì, non aggio addò cuccarlo, 46 1, 6| stato rovinato, sostato pe murì. (Trema.)~PULCINELLA: Ma 47 2, 3| dette la vecchia primma de murì e m’abbasta. Ah! Quell’infame. ( 'Na figliola romantica Atto, Scena
48 2, 3| puzza de tabacco, è cosa de murì). Scusate, pe favore... 49 2, 4| VIRGINIA: Niente…voglio murì. (Via a sinistra.)~ACHILLE: 50 2, 5| dateme nu curtiello, voglio murì, diceva.~DOTTORE: E perché?~ 51 2, 8| tutto è finito... Aggia murì!~VIRGINIA: Coraggio, io 52 3, 5| la stessa cosa? S’ha da murì? Se more! Ma vuje dicite: 53 3, 6| amo tanto... che vularria murì pe vederve cuntenta, pe 54 3, 7| isso stu sfizio, voglio murì cuntenta, accetto il sacrifizio! ( 55 3, 8| murarria dannata... voglio murì, pronta, ma no accussì 56 3, 8| nun me parlate, voglio murì quieta! Stateve ccà vicino, 57 3, 8| avvelenai primm’io... Ma tu murì cchiù priesto m’hai fatto...~ Madama Sangenella Atto, Scena
58 1, 9| Eugenia».~PASQUALE: (Puozze murì de subbeto). Aspettate, 59 2, 1| camera interna, e che vulevo murì? Dovete sapere che io canto 60 2, 12| campanello.) Uh, puzzate murì, uno non basta, ne soneno 61 3, 7| Non sento ragioni, adda murì. (Revolver.)~FELICE: Aspettate! ( 62 3, 7| aggio accidere, lo voglio murì pe le mane mie.~FELICE: Lu marito de nannina Atto, Scena
63 1, 8| già chillo facette murì la mugliera de subeto tanto 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
64 1, 10| so nato e voglio murì.~FELICE: Facite buono.~CRESCENZO: 65 1, 10| Facite buono.~CRESCENZO: De murì?~FELICE (distratto): Si. ( 66 1, 10| fosse pe me vuje avarisseve murì dinto a le braccie meje. ( 67 1, 10| ALFREDO (piano): Tu haje da murì acciso. (Mettendosi in mezzo.) 68 1, 11| mmuorte e chille che m’ànna murì).~CONCETTA: Figlio mio... 69 2, 11| assaje... fa venì lo gulio li murì... aggio atterrato de 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
70 2, 12| Nannì... ma che me la vuò murì a sta criatura!...~NANNINA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
71 1, 5| facimmo.~CONCETTA: E che vuò murì de subito! Nuje murimmo 72 3, 5| consorte».~GAETANO: (è benuto a murì dinta a la casa mia!).~LUISELLA: 73 3, 5| vui pure, chesta m’avessa murì mbraccia!). (Si avviano 'Na mugliera zetella Atto, Scena
74 2, 1 | frische, avite voglia de murì lloco ncoppa ca vengo!~ 75 2, 3 | NINETTA: S’è miso a rischio de murì precipitato, e per me, pe 76 2, 6 | Bianchina che fa?~ACHILLE: Avita murì de subbeto tutte e dduje. 'A nanassa Atto, Scena
77 1, 1| cloroformio... li malate hanno da murì pe forza... Vedrai come 78 2, 1| Se capisce, che voglio murì Luisella mia, me ne vaco 79 3, 5| aggio capito... (Haje da murì de subbeto tu e mugliereta!).~ Nina Boné Atto, Scena
80 1, 3| dinto a tre ghiuorne ha da murì.~ERRICO: Tanto che t’è antipatica?~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
81 Un, 6| de pateme, vuje primme de murì pateme, ve muriveve de famma! Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
82 1, 5| cosa de chesto lo po’ fa murì adderettura.~LUIGI: Non La nutriccia Atto, Scena
83 1, 5| chi ha ditto che la murì overamente? Avita dicere 84 2, 2| murisseve?~PEPPINO: Si avessa murì pe vuje, la morte sarrìa 85 2, 3| FELICE (fuori): Puozze murì de subbuto... Nientemeno 86 2, 6| hanno giurato de me la murì a chella povera creatura!~ 87 3, 7| forse?~LISETTA: Puzzate murì de subbeto, che brutta 'No pasticcio Atto, Scena
88 1, 5| Niente!~FELICE: (Puozze murì de subito)!~PASQUALE: 30 89 1, 6| duro ccà dinto e che boglio murì, s’ha pigliato nu quarto 90 2, 5| Ma stasera me secca de murì a verità, justo stasera 91 3, 4| puverella ha ditto che murì.~FELICE: E perché?~CICCILLO: 92 3, 7| che teneva nu malato pe murì.~GAETANO: Ah, è miedeco?~ La pupa movibile Atto, Scena
93 2, 1| se credeva che vuliveve murì affucato.~PIETRO (ride): 94 2, 3| giovinotto, e che me volite murì? So 3 anni che nun faccio 95 3, 2| ccà sonato, e ccà voglio murì, ccà aggia murì, e ccà moro.~ 96 3, 2| ccà voglio murì, ccà aggia murì, e ccà moro.~FELICE: (E Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
97 2, 1| Nientemeno! Avevano da murì quatto perzune?~PASQUALINO: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
98 1, 3| morire e morire, lascia murì li vecchie de 80 anne, tu 99 2, 2| chella malatia non vede de murì, io non già che la volesse 100 2, 2| non già che la volesse murì, perché o bene o male sempre 'Na santarella Atto, Scena
101 1, 1| mia... Bià, tu me fai murì...~BIASE Eh, te faccio murì... 102 1, 1| murì...~BIASE Eh, te faccio murì... Chiste songo fatte, amico 103 3, 4| FELICE (a parte): (Puozze murì sotto a nu camion!...).~ Lo scarfalietto Atto, Scena
104 3, 5| FELICE: E ma ccà è nu murì, nu schiattà ncuorpo!~RAFFAELE ( Tetillo Atto, Scena
105 3, 3| a lo stipo, a rischio de murì affucato.~FELICE (ridendo): 106 4, 3| moro.~PASQUALE: E nun avita murì ancora. Voi siete rovinata. ( Tetillo 'nzurato Atto, Scena
107 3, 3| io soputecaro, e voglio murì putecaro. Me piace de faticà, Tre cazune furtunate Atto, Scena
108 1, 1| hanno cchiù che fa pe nce murì de famma a nuje puverielle. 109 1, 7| faticà sissignore, vulimmo murì pure sotto la fatica, ma 110 2, 6| aveva fatto apposta pe murì lo marito.~PULCINELLA: (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License