L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 3, 3 | sapé pecché nun ce sì ghiuta! Addò sì stata?~ROSA: Aspetta 2 3, 3 | nun tanto… ma stanotte soghiuta pe llaria! Feliciè fammo 3 3, 4 | Sospettoso.) Comme va che si ghiuta noppa a stalbergo cu Michele?...~ Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 8| bene, fino a duje anne fa è ghiuta da la maestra.~FELICE: E 5 2, 2| ritirà... trova addò è ghiuta... tu cchiù o meno che pienze? 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 1 | Meza lira a 7.~GIOVANNI: È ghiuta.~ERRICO: Cinche sorde a 7 1, 3 | cierti denare, che nc’è ghiuta a pure Concetta, la 8 3, 1 | menata da lo lietto e la soghiuta arapì. Ch’è stato, ch’è La Bohéme Atto, Scena
9 2, 3 | NINETTA: E pecché me sì ghiuta truvanno?~FELICE: Comme 10 3, 4 | è brava, va trova addò è ghiuta.~ ~ 11 3, 6 | cumbinazione, stammatina soghiuta a truvà comme a lo solito 'Na bona quagliona Atto, Scena
12 1, 2| da la mamma forse, ch’è ghiuta a ricorrere pe se la piglià... 'A cammarera nova Atto, Scena
13 1, 2 | fatto dispiacere che se n’è ghiuta Cuncettella.~ERMINIA: E Cane e gatte Atto, Scena
14 1, 2| fatto piacere che se n’è ghiuta. Tu pe chella gatta facive 15 1, 6| ghiuto, a chi signoraghiuta a trovà che t’ha voluto 16 1, 8| ricordateve che essa se n’è ghiuta da la modista e io non me 17 2, 2| LAURETTA: Sì, pecché soghiuta a esigere cierte mesate 18 2, 2| polvere, a lo tornà soghiuta a la casa e m’aggia avuta 19 3, 6| m’ha abbracciata e se n’è ghiuta.~FELICE: Aggio capito. ( 20 3, 6| capito. (Ridendo.) certo è ghiuta a n’auto guajo, s’avarrà 21 3, 6| chi ha sospettato e nc’è ghiuta a parlà. (Ride.)~ROSINA ( 22 3, 6| chesta è bella! E addò è ghiuta?~RAFFAELE: Ah, chesta veramente 23 3, 6| graziosa! (Ride.) E addò è ghiuta?~FELICE: E chi lo sape? ( 24 3, 7| sapisse Ninetta addò è ghiuta?~BETTINA: Credo che è ghiuta 25 3, 7| ghiuta?~BETTINA: Credo che è ghiuta da D.a Lauretta a lo primmo 26 3, 10| piattino. Felicié, chella è ghiuta da D.a Lauretta!~FELICE: La casa vecchia Atto, Scena
27 1, 5| veco cchiù, se ne sarrà ghiuta finalmente. Rafè, famme 'Nu brutto difetto Atto, Scena
28 2, 3| fatto na guardata e se n’è ghiuta. E comme m’aggia regolà Duje Chiaparielle Atto, Scena
29 2, 2| sta?~CICCIO: No, se n’è ghiuta dinto a la cammera soja.~ 30 2, 2| soja.~FELICE: (Certo s’è ghiuta a cuccà, chella stanotte Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
31 1, 4| GIULIETTA: Gnorsì, soghiuta tanto tiempo a la scola.~ 32 1, 6| Anastasia?~MICHELE: E ghiuta a Puortece.~ERRICO: Intanto 33 1, 6| piacere, e zi zia?~MICHELE: E ghiuta a Puortece.~FELICE: Bravo, 34 2, 5| viene!~MICHELE: Ma addò è ghiuta?~GIOVANNI: vene, vene! ( 35 2, 9| poco, ma la signora addò è ghiuta? (Vedendo Rosina.) Ah! Eccola 36 2, 11| dal 3.)~FELICE: E addò è ghiuta. (Nel correre cade su Michele.) 37 3, 5| Rosina, addò sta?~FELICE: E ghiuta da chella parte.~LUCIA: 38 3, 8| veglione!~ANASTASIA: Io soghiuta a lo veglione!~MICHELE: 39 3, Ult| Signò, Giulietta se n’è ghiuta, e ha mannato stu domino. ( È buscìa o verità Atto, Scena
40 2, 4| coppa addò Pallino, addò è ghiuta a marenna...~BARTOLOMEO: 41 2, 5| pe me difennere, e se n’è ghiuta. Vuje vedite mmiezo a che 'Na figliola romantica Atto, Scena
42 1, 1| signurina! Io, sì, me ne soghiuta, ma a dint’a a mascatura, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
43 2, 6| Guardando.) Ah! Chella se n’è ghiuta. Sta cammera sta pure quase Gelusia Atto, Scena
44 1, 9| GIAMMATTEO: Pecché se n’è ghiuta dinto?~GESUMMINA (guardando): Madama Sangenella Atto, Scena
45 1, 10| TERESINA: Guè Pascalì se n’è ghiuta chella signora?~PASQUALE: 46 2, 14| Si russa.) Ah! Già s’è ghiuta a cuccà, e che bello runfo Lu marito de nannina Atto, Scena
47 3, 3| pe non fa vedé che soghiuta io addo isso.~PASCARELLA ( 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
48 1, 1| che io sto ncoppa e me soghiuta a preparà li guamimiente.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
49 1, 4| more de famma, la mamma è ghiuta a nu pigno pe le portà 50 1, 5| me lo dicive tu!... Soghiuta e aggio truvato l’agenzia 'Na mugliera zetella Atto, Scena
51 1, 1 | preta de zucchero. Essa è ghiuta in iscena e io sorimasto 52 2, 1 | Gragnano, e la mugliera addò è ghiuta?~PEPPINO: È ghiuta a Surriento 53 2, 1 | addò è ghiuta?~PEPPINO: È ghiuta a Surriento cu cierti villeggiante 'A nanassa Atto, Scena
54 1, 1| asciuta a primma matina, s’è ghiuta a confessà.~PASQUALE: E 55 1, 2| a la spalla e me ne soghiuta.~FELICE: M’haje baciato, 56 1, 5| GIULIETTA (si fa avanti): Se n’è ghiuta?... Viva, viva, tra llà 57 2, 8| CESARE: Sta ccà, sì! s’è ghiuta a pulezzà, a levà nu poco 58 3, 4| sgualdrina!... (Quant’è ghiuta bella sta lettera!).~CLEMENTINA: Nina Boné Atto, Scena
59 2, 3| sta?~ERRICO: No, se n’è ghiuta.~TEODORO: Sono proprio disgraziato.~ ~ 60 2, 14| uscendo): Commaggia , soghiuta pe m’affaccià a la fenesta Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
61 1, 8| parte?~CHIARINA: No, io soghiuta ncoppa all’arena.~GAETANO: 62 1, 8| ncoppa all’arena.~GAETANO: è ghiuta ncoppa a la lana de Tunnese. 63 2, 5| spuse m’addimmannene comm’è ghiuta sta cosa, io che le dico?~ La nutriccia Atto, Scena
64 2, 3| Lisè... Lisè... E addò è ghiuta? Io aggio fatto vedé ca 65 2, 3| addò arma de la mamma è ghiuta? Sangue de Bacco.. sento 66 2, 3| addò arma de la mamma è ghiuta?... Io era meglio che faceva 67 2, 7| Fel. si scosta.) Addòghiuta?... Lisè...~ALESSIO: Ccà Lu Pagnottino Atto, Scena
68 1, 6| nisciuno? E ch’ha fatto se n’è ghiuta?~ROSARIA: Oh! Caro D. Felice 69 2, 5| chella femmena pecché se n’è ghiuta? Va trova chi era. Io 'No pasticcio Atto, Scena
70 3, 7| chillo, tanno me ne soghiuta quanno se n’è ghiuto pur’ 71 3, 8| siede.)~EDUARDO. Se n’è ghiuta essa sola. Stesse abbascio 72 3, 10| abbascio a lo palazzo, e addò è ghiuta essa sola, fosse trasuta Pazzie di carnevale Atto, Scena
73 2, 10| mazziata. Giulietta se n’è ghiuta, la govemante m’ha lassato 74 2, 10| ALESSIO: E soreta addò è ghiuta?~FELICE: è ghiuta a la tasa 75 2, 10| addò è ghiuta?~FELICE: è ghiuta a la tasa addò mammella, La pupa movibile Atto, Scena
76 2, 1| mia figlia?~GERVASIO: E ghiuta a messa co Carmela la serva.~ 77 2, 2| fore de casa. Mo addò è ghiuta, vorrìa sapé... a chestQuinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
78 2, 2| niente quanto me ne soghiuta io?~FELICIELLO: M’ha cercata 79 3, 5| portafoglio: tu te ne sì ghiuta dinto, e io aggio fatta 'Na santarella Atto, Scena
80 1, 2| Ch’ha fatto?... Se n’è ghiuta? Meglio accussì! (Sospira 81 2, 4| addò stà?~ELVIRA: Se n’è ghiuta dinto cu D. Eugenio!~NICOLA: 82 2, 9| vuoto.) Cesì?... e addò è ghiuta? Ccà nun ce sta!...~ELVIRA ( 83 2, 9| una de li ssoje e se n’è ghiuta?~ELVIRA: Se n’è ghiuta? 84 2, 9| è ghiuta?~ELVIRA: Se n’è ghiuta? Tu che dice? E comme se 85 3, 4| sulamente che la guagliona è ghiuta a Roma senza cumbinà niente!~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
86 1, 1| scengo, sapé addò soghiuta, insomma è nu guaio, è nu 87 2, 4| steva tanto bello, soghiuta, e l’aggio truvato ncoppa 88 2, 5| Donna Amelia addò cancaro è ghiuta, non è venuta cchiù. 89 3, 3| lo fatto sta che io soghiuta e nun l’aggio potuto arrivà 90 3, 8| Michelina): Tu addò cancaroghiuta?~MICHELINA: So’ venuta pe Tetillo Atto, Scena
91 3, 6| MENECHELLA: Chella se n’è ghiuta, ma tu nun te ne vaje però, 92 3, 6| chiù ragione. Io me ne soghiuta a la casa de sorema cucina, 93 3, 6| darte niente. Allora soghiuta a trovà na signora forastiera, 94 3, 6| essa. Primme de partì, soghiuta salutammo tutte le compagne 95 3, 7| Michelina?~MARIETTA: Se n’è ghiuta primma, statte buono, nce 96 4, 1| purtata na figliola e se n’è ghiuta — io me pigliaje la lettera, 97 4, 3| Forse hanno saputo che soghiuta ncarrozza cu isso?~PASQUALE: ( 98 4, 3| Ma io pe tanto nce soghiuta... pecché mariteme...~PASQUALE: 99 4, 5| nnammurata, pecchesto nce soghiuta ncarrozza, pe truvà a chillTetillo 'nzurato Atto, Scena
100 1, 2| LEONARDO: Addò sta, se n’è ghiuta? Aggio pensato d’avvisà 101 4, 1| quanno me scetata, ghiuta pe vedé, e a lo pizzo sujo, 102 4, 1| dinto all’ate cammere, ghiuta vedenno e nun l’aggio trovato Tre cazune furtunate Atto, Scena
103 3, 7| piccerella?~PULCINELLA: È ghiuta a Puortece, nzieme co D. Tre pecore viziose Atto, Scena
104 2, 2| porta cu la chiave e s’è ghiuta a cuccà.~MARIUCCIA: Uh, 105 2, 3| te truove ccà? Te ne sì ghiuta e casa addò stive?~GIULIETTA: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
106 3, 3| quanto tutto nzieme, soghiuta pe m’avotà, e non aggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License