L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 1, 14| vattenne. Aspè, sa che buò , annascunnete dinto a 2 1, 15| Liborio.~ ~ANGIOLINA: Libò che buò?~LIBORIO: Jammo a mangià 3 2, 3| accordatore è overo, e quanno lo buò sapé chillo ll’è marito.~ 4 2, 11| escono.)~ANGIOLINA: Libò che buò?~LIBORIO: L’accordatore Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 1| me miette l’interesse che buò tu e io le pago. A me, me 6 1, 6| toja? Embè, chello che buò tu, io me ne vaco, me ritiro 7 1, 9| tutto chesto nun era! che buò? Lasseme stà, io sommaretata, 8 3, 5| PROCOPIO: Haje ragione, ma che buò fa? Ignà, io nun me nce 9 3, 5| ha rotta?~PROCOPIO: E lo buò sapé da me? Tu sei stato 10 4, 1| Elena!~ELENA: (Cesare, che buò? M’aggio miso stu guaio 11 4, 1| te jette a mare, tu che buò da me?).~FRUVOLI: A Parigi 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
12 2, 2 | collera male, chello che buò tu, ma cu freddezza, cu 13 2, 6 | aggia dicere, fa chello che buò tu. Si cride e le quacche 14 3, 6 | lasseme!~SALVATORE: Ma che buò passà nu guajo!~BIASE: Lo 'Na bona quagliona Atto, Scena
15 1, 1| da essere.~CATERINA: Che buò che te dico, Luisella mia, 16 1, 4| è certo, ma pecche te lo buò annià?~FELICE: Pecché pe 17 1, 7| faccio tutto chello che buò tu. Io sogiovene che quanno 18 1, 8| faccio tutto chello che buò tu, ma feniscela. Viene, 19 2, 3| CATERINA: Pecché, che buò dicere, neh Luisè, parla, 20 2, 5| CICCILLO Cara Rusitiella, che buò che te dico, chesto te puteve 21 3, 10| Rusinè...~CICCILLO: Che buò fa?...~ALBERTO: Calmatevi...~ Lu café chantant Atto, Scena
22 1, 2| PEPPINO: Fa chello che buò tu, non mme seccà.~BETTINA: 'A cammarera nova Atto, Scena
23 1, 8 | scurdato.~CONCETTA: che buò , aspetta fore a la sala, Cane e gatte Atto, Scena
24 2, 5| FELICE: E sia, chello che buò tu! Chille duje viecchie 25 3, 3| lasseme stà! Ma comme lo buò sentì?~MICHELE (a Raffaele): ( La casa vecchia Atto, Scena
26 1, 1| notte che non dormo... che buò che te dico, nce aveva miso Duje Chiaparielle Atto, Scena
27 2, 2| cerimonie a muglierema. Nce le buò , fancelle, è fatto. Solamente, 28 3, Ult| LUISELLA: Papà...~CANDIDA: Che buò ?~CICCIO: Signore... 29 3, Ult| CICCIO: Figlia mia, che buò ?~LUISELLA Va bene... Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
30 1, 3| siente).~MICHELE: (Tu che buò da me?).~LUCIA: A proposito, 31 1, 3| sieguete a ridere.~LUCIA: E che buò che me metto a chiagnere? 32 1, 3| sì tanto deritta, che buò , ammenta na cosa qualunque ‘ 33 1, 3| scummettere?~ROSINA: Chello che buò tu.~LUCIA: Embè, già ch’ 34 1, 4| dice buono, allora che buò , invece de uno te ne 35 2, 1| lascia stà.~MARIETTA: che buò , puorte l’una e l’ata.~ 36 2, 1| de vino,~MARIETTA: che buò , scrive. Cu li piatte 37 3, 3| sciolta sciolta.~LUCIA: Ma che buò che faccio, poteva essere 38 3, 4| questo l’ho detto, ma che buò, chillo è tanto pauroso, 39 3, 5| haje mannato a chiamà, che buò?~FELICE: No ti dovevo domandare Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
40 1, 1| potarria piglià collera, che buò fa, vancell’accattà e co 41 1, 3| sarranno tutto chello che buò tu, ma io ccà nun li voglio.~ 42 1, 5| te dongo tutto chello che buò tu. (Via.)~ROSINA: Lo cielo 'Na figliola romantica Atto, Scena
43 2, 6| screvenno, spiegà chello che buò. Ah! Pure pe sta cosa la 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
44 1, 1| chillo cecato?~CONCETTA: Che buò da me, Ersì... non lo saccio 45 1, 1| prudente.~ERSILIA: E che buò essere prudente, l’ammore 46 1, 2| si parlo accussì, ma che buò, io n’aggio passato de le 47 1, 3| matrimonio?~ERSILIA: Lo buò sapè, pe la capa pazza che 48 1, 3| sperate.~FEDERICO: E che buò sperà, ho perduto tutte 49 2, 4| vi servo.~TIMOTEO: E non buò mangià primme?~ALESSIO: 50 2, 6| avanza lo pede, ma che buò cammenà, chillo teneva no 51 3, 2| primo piano) : Vicenzì che buò?~VINCENZINO: D.a Ersì scusate, 52 3, 2| ERSILIA: Vicenzì tu che buò , t’avisse da ncuità, 53 3, 4| affacciandosi): Carmè?~CARMELA: Che buò?~SERVO: Saghe no momento, 54 4, 6| vicino.~CONCETTA: Vicenzì che buò ?~VINCENZINO: Abbiete Gelusia Atto, Scena
55 1, 3| scopettino!). Eh! Ma che buò che te dico, l’ammore è 56 1, 3| vattene a mmalora! Sì, che buò, me piace Pulicenella, nce 57 1, 3| portave pure lo cafè: si lo buò, va te lo piglia dinto a 58 1, 3| cucina.~PULCINELLA: Si lo buò, va te lo piglia dinto a 59 1, 3| qualche parte. E ma che buò da me, se io sosfortunato 60 1, 4| comme faje?~GIULIETTA: E che buò che te dico. Chillo mpiso 61 1, 6| movere.~NICOLINO: Ma che buò? (Siede al tavolino.)~PULCINELLA ( 62 1, 6| tiempo.~NICOLINO: Ma che buò ?~PULCINELLA: Io te l’ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
63 1, 3| acquistar fama.~PULCINELLA: E buò acquistà cchiù famma de 64 2, 2| Peppeniello mio, chesto lo buò tu, agge pacienza quanno 65 3, 8| vaco de pressa. Ma che buò che te dico, sciascione Madama Sangenella Atto, Scena
66 2, 8| schiaffeggiate.~PASQUALE: Va buò, non lo dico cchiù! (Non Miseria e nobiltà Atto, Scena
67 1, 5| mettere.~CONCETTA: Te le buò sentere tu sti parole, pe 68 1, 6| FELICE: E che aggià fa? Che buò da me? Dimane o doppo dimane 69 2, 1| patre a me!~GAETANO: E che buò da nuje? ( Vicienzo e Peppeniello 70 2, 4| sordo.~GEMMA: Eh!... E che buò da me, ?... Chillo, papà, 71 2, 7| pace cu papà?~GEMMA: Sa che buò ? che nce jammo a mettere 'Na mugliera zetella Atto, Scena
72 2, 1 | piaceva.~MICHELE: E che buò da me? Pecché nun se pigliaje 73 2, 12 | spogliato): Ch’è stato, che buò?~FELICE: Ce n’avimma j... 74 3, 1 | purtaje sette juorne fa... va buò nce la dongo cchiù tarde. ( 'A nanassa Atto, Scena
75 2, 4| aggio ditto, chello che buò tu.~ERRICO: Avete fatto 76 2, 6| Moglie mia?~GIULIETTA: Che buò Felì?~FELICE: Questi signori 77 3, 3| dicere, feci male, ma che buò, lo carattere mio accussì Nina Boné Atto, Scena
78 3, 2| haje pErza la capa? Ma che buò ?~ROSINA: Aggia cantà, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
79 1, 5| EUGENIO: Fa chello che buò tu, io, come tuo fratello La nutriccia Atto, Scena
80 2, 3| Rivolto al bambino:) che buò, haje ragione, staje diune 81 2, 4| detto.~ ~PEPPINO (d.d.): Va buò, fernitela ...~LISETTA ( 82 3, 7| revettiello?~GIOVANNI: Va buò, chillo ha capito!~FELICE: 'No pasticcio Atto, Scena
83 2, 3| Teresina!~FELICE: (E che buò arreparà ).~GIOVANNINO ( 84 2, 10| GIOVANNINO: Teresì, che buò?~TERESINA: D. Giovanni, La pupa movibile Atto, Scena
85 2, 3| veramente!~OLIMPIA: E che buò da me, ch’aggia ... si 86 3, 2| moro.~FELICE: (E muore, che buò da me).~NICOLA: Non soRomanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
87 4, 4| telegramma.~SAVERIO: che buò Totò... torno torno, 'Na santarella Atto, Scena
88 3, 1| vota pe Napule!~FELICE: Va buò... aggiu capito... làsseme 89 3, 2| gridando): Pecché, che buò ?~RACHELE (dalla seconda 'Na società 'e marite Atto, Scena
90 1, 5| ched’è, ch’è stato, che buò , niente, te vuleva levà 91 1, 5| lassala j.~GAETANO: Che buò da me Totò, io vado pazzo 92 3, 1| aggradesce?~MICHELINA: Chello che buò tu Salvatò, ma non tanta Tetillo Atto, Scena
93 2, 3| stuccata). Figlio mio che buò?~FELICE: Papà, dateme 5 94 2, 4| Arturo?~ATTANASIO: Tu che buò a me. Sissignore, permetto.~ 95 3, 3| appuntamento era le 6.~FELICE: Che buò da me... Ajere arrivajene 96 3, 6| bene, si no fa chello che buò tu, che nun me mporta niente.~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
97 1, 6| sta ncoppa, pecché che buò ?~ARTURO: Mentre tu pienze, 98 1, 7| mammeta, a soreta, chello che buò tu! (Esegue.)~FELICE: Chiude 99 2, 5| da ccà. Michelì, che buò , annascunnete dinta a 100 3, 4| chillo pensiero ncapo. Che buò durmì... me socurcato 101 4, 3| cchiù naturale.~FELICE: Che buò fa?~CICCILLO: Me ne jesse 'Nu turco napulitano Atto, Scena
102 2, 1| vattenne fa chello che buò tu.~RAFFAELE (guardando 103 2, 2| IGNAZIO: Dimme chello che buò tu, io da te me soffro qualunque 104 2, 11| PASQUALE: Pecché?... ah, lo buò sapé? E teh, liegge sta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License