L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 1, 7| Felice che deve arrivare è ricco, lo padre l’ha rimasto mpurpato 2 2, 11| chiagnere pure li prete, è ricco, tene duje magazzine de 3 2, 12| nisciuna difficoltà, io soricco, tengo due magazzini di Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 2| Sicuro! Eh, D. Alonzo è ricco, quase tutta Aversa è robba 5 1, 2| bellezza!~MIMÌ: Isso dice che è ricco, che lo patre lo rimmanette 6 1, 4| sacco de bestialtà, che soricco, che papà m’ha rimasto bene, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
7 1, 2 | saccio, pecché D. Peppino è ricco, stà buono, nun ha fatto 8 2, 1 | nterra è capitato, io songo ricco, nobele e signore, Tenenno La Bohéme Atto, Scena
9 3 | ATTO TERZO~ ~ ~Ricco salotto in casa di Gennaro. 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 1, 6| che se n’è ghiuto, sta ricco assai, e andevina ccà pecché, 11 2, 6| ccà nce aveva marinate no ricco signore, no certo Prospero Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 4| povero al par di lei. Un ricco signore vorrebbe farla sua 13 1, 9| cammariere in casa de nu ricco signore, lo quale stà aunito 14 1, 10| segretario in casa di un ricco signore e duje anne che Cane e gatte Atto, Scena
15 1, 4| vedova, lo marito era un ricco negoziante genovese, la 16 3, 7| patre, D. Peppino Scorza, ricco negoziante di porci. Simme La casa vecchia Atto, Scena
17 1, 14| addà sta buono, addà sta ricco, addà essere no galantomo, 18 2, 3| esempio, sto in causa co no ricco proprietario per causa de La collana d'oro Atto, Scena
19 1, 4| Baroncino, anch’io, per cui,~ricco e nobil come lui,~faccio È buscìa o verità Atto, Scena
20 1, 1| casa nzieme co lo patre, ricco negoziante, lo quale non 21 1, 5| comme io fosse stato n’ommo ricco, ma ricco assaje che teneva 22 1, 5| fosse stato n’ommo ricco, ma ricco assaje che teneva cchiu Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
23 1, 2| fanno specie 12 tazze, sono ricco e nobile e non mi curo di 24 1, 2| pazzie? E comme se facette ricco?~ACHILLE: Se facette ricco 25 1, 2| ricco?~ACHILLE: Se facette ricco pecché... guè, tu o nce 26 1, 2| nce steva no Milordo, ma ricco assaie, stu Milordo era 27 1, 2| soie. Da che è addeventato ricco non se sape chi è isso, 28 1, 3| avite da , se io fossi ricco metterei ai vostri piedi 29 1, 3| cielo, e lo povero e lo ricco se distingue da li bone 30 1, 3| piacè pe forza, perché è ricco, è nobile e non se po chiammà 31 1, 5| avite scordato pecché site ricco, site nobile, no... no... 32 1, 9| accussì ha voluto, vuje site ricco, scusate, ma si songo venuto 33 1, 9| a mme, allora sarraggio ricco pur’io.~ANDREA: Oh! Basta, 34 2, 5| Marchesino ch’è nobile, è ricco.., a proposito, m’avite 'Na figliola romantica Atto, Scena
35 1, 1| la voglio tanto bene, soricco, ricco assaje, che cchiù 36 1, 1| voglio tanto bene, so’ ricco, ricco assaje, che cchiù le pozzo 37 2, 2| forse non dipendo dal mio ricco padrone? Digli che qui l’ Gelusia Atto, Scena
38 1, 1| è venuto? N’ommo accossì ricco, n’ommo che possiede 80 39 1, 4| dote? Va trovanno a uno ricco, che me sposa senza niente.~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
40 2, 1| papà dicette ca chillo era ricco... Peppenella mia, a me 41 2, 1| che me ne preme ca isso è ricco, quanno m’è antipatico? 42 2, 6| maje udienza, dice che è ricco; ma io vaco trovanno a uno 43 2, 9| Io tengo no patre che è ricco, e non nc’è bisogno de me 44 3, 5| viecchio, no bello viecchio ricco.~ASDRUBALE: E faje buono! ( 45 3, 5| trovanno no bello viecchio ricco, e addò lo trova meglio 46 3, 5| trovanno no viecchio bello e ricco? Embé lo viecchio bello 47 3, 5| Embé lo viecchio bello e ricco, è già trovato, ma basta 48 3, 7| mporta a papà, sta tanto ricco... Ve darà isso n’impiego...~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
49 1, 2| Sanno ca lo tengo, ch’è ricco e lassa tutte a me, ma nun 50 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Salone ricco. Comune in fondo e 4 laterali. 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
51 2, 9| simpatico giovane... so ricco... e pe la politica non Miseria e nobiltà Atto, Scena
52 1, 3| a bacchetta: E papà è ricco bellezza mia. L’inglese 'Na mugliera zetella Atto, Scena
53 1, 4 | FELICE: Pecché stavvocato è ricco?~NINETTA: Addò, chillo nun 'A nanassa Atto, Scena
54 1, 1| PASQUALE: Ah! Tu tiene nu zio ricco?~FELICE: Ricco? Milionario! 55 1, 1| tiene nu zio ricco?~FELICE: Ricco? Milionario! Sta a Foggia, 56 1, 6| molto lusso, perché io sono ricco, molto ricco.~GIULIETTA: 57 1, 6| perché io sono ricco, molto ricco.~GIULIETTA: Ricco? Ma che 58 1, 6| molto ricco.~GIULIETTA: Ricco? Ma che uomo simpatico!... ( 59 2, 6| che sia bello, simpatico, ricco, non vuol dir nulla, deve Nina Boné Atto, Scena
60 1, 3| Sì, ma è nu galantomo, è ricco e la bene assaje. Mio Lu Pagnottino Atto, Scena
61 1, 1| simpatico, che uno ch’è ricco, ma che non te va a genio.~ 62 1, 3| moglie d’un francese nobile e ricco.~RITA: Ma comme neh zizì 63 1, 3| monsieur Pomarol, quel partito ricco, nobile, e po’ tenè nu francese 64 2, 4| vostro fratello siete rimasto ricco?~PULCINELLA: Eh!... così... 65 2, 4| assicurare! Egli è il più ricco banchiere di Parigi.~GENNARO: 'No pasticcio Atto, Scena
66 2, 9| D. Attanasio Pirosicco, ricco, di buona famiglia, non Pazzie di carnevale Atto, Scena
67 1, 3| piezzo d’assassino! Ma è ricco, è ricco?~CAMILLO: Ricco?... 68 1, 3| assassino! Ma è ricco, è ricco?~CAMILLO: Ricco?... E che 69 1, 3| ricco, è ricco?~CAMILLO: Ricco?... E che ne vuò sapé figlio 70 1, 3| No, apposta: chillo sta ricco assai, e intanto chi lo 71 2, 1| Chillo me spusarria, è ricco, me bene, e intanto io 72 2, 3| qua. Tu sai che io sono ricco bastantemente. Da che era La pupa movibile Atto, Scena
73 1, 2| Chillo me pare che sta ricco?~ANGIOLILLO: Ricco? Chillo 74 1, 2| che sta ricco?~ANGIOLILLO: Ricco? Chillo tene denare assai, 75 1, 2| e nisciuno santo è stato ricco.~MICHELE: Oh, se capisce. ( 76 1, 7| Zi Nicola, comme sapite, ricco proprietario de stu paese, 77 2, 6| certo Nicola Sarachella, ricco proprietario non vuole... 78 3, 2| NICOLA (fuori. Tipo di colono ricco e babbeo, ha gli orecchini, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
79 1, 3| vuje mentre io steva co no ricco signore, me promettisteve 80 1, 7| vedendo che questo giovine è ricco, sta bene... cerchi d’allontanarmi... 81 1, 12| che da disperato deventa ricco.~PULCINELLA: E lo saccio 82 1, 12| PULCINELLA: E comme se fa ricco? Se trova ntera?~NICOLA: 83 1, 12| mugliera, senza nisciuno, ricco, ma ricco assaje. Peppe, 84 1, 12| senza nisciuno, ricco, ma ricco assaje. Peppe, che pensaje 85 1, 12| accossì dice d’addeventà ricco? No, amico mio sta ricchezza 86 2, 4| ci vuole un uomo bello, ricco, nobile, e voi all’opposto 87 3, 2| vuje?~ANSELMO: Guè, io soricco assaje sa, io soproprietario, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
88 1, 3| delle tasse, se me sposo uno ricco, la società si prende collera! ( 89 3, 4| sacco de denare!~NANNINA: è ricco?~TOTONNO: Ricco? Eh ricco!... 90 3, 4| NANNINA: è ricco?~TOTONNO: Ricco? Eh ricco!... chillo tene 91 3, 4| ricco?~TOTONNO: Ricco? Eh ricco!... chillo tene 10 milioni!~ 92 4, 6| povero e affezionato, che un ricco, senza affezione; Cavaliere, 'Na santarella Atto, Scena
93 2, 1| saccio che lo maggiore è ricco... che te bene e che Lo scarfalietto Atto, Scena
94 1, 5| 55, 56, 57... io sono ricco e non bado al danaro. Signor 'Na società 'e marite Atto, Scena
95 1, 2| pecché dicette che era ricco, che era nu buon’uomo, che Tre cazune furtunate Atto, Scena
96 1, 4| adda essere no signore ricco.~AMELIA (dalla porta a sinistra): 97 2, 4| Pulecenella era addeventato ricco, co carrozze, cavalle, massarie, 98 2, 4| Pulcinella addeventasse ricco co carrozze, cavalle, massarie... 99 3, 1| cane arraggiato.~ELVIRA (in ricco abito da festa da ballo): Tre pecore viziose Atto, Scena
100 1, 6| che tenive nu zio tanto ricco...~ERRICO: Luigi, sì; 101 1, 6| perché?~FELICE: Per vederti ricco!~ ~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
102 1, 1| serio. (Papà, pecché era ricco me lo volette spusà pe 103 1, 4| Catone?~MICHELE: Sissignore, ricco negoziante.~ERRICO: Benissimo!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License