L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | Buongiorno, Rosina mia!~ROSA: A chestora, ovè... a chest’ora?...~ 2 1, 3 | ROSA: A chest’ora, ovè... a chestora?...~FELICE: Agge pacienza, 3 1, 8 | Guarda l’altra lettera.) E chestata lettera ched’è? (Legge:) 4 1, 10 | Rosa): Ched’è, ascite a chestora?~ROSA: Eh, pe fforza! Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 4| MICHELE: Beh! Se credete chest’è la nota...~FELICE: Ma 6 3, 7| dov’è andata?~PROCOPIO: (E chest’è chello che non saccio!). 7 4, 2| riparato lo tutto. a chestora Michele avarrà accunciato 8 4, 2| principe, quanno la zia more, chest’è rrobba toja!~ALONZO: Jammo 9 4, 4| regalata a mia nipote.~FELICE: (Chest’è forte!).~ANGELICA: Ma 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
10 1, 5 | da spusà, e se ne vene a chestora.~LUISA: Eh, scusate, 11 1, 6 | mio era Teresina, si no a chestora... Uh! Li figliole accussì, 12 2, 5 | stesso a na figlia mia, a chestora starria già ngalera! 13 2, 8 | pozzo, parlammo dimane. A chestora nun s’arapene porte. La Bohéme Atto, Scena
14 2, 4 | buono, scusate, che d’è chestopera, a Bulena, a Balona, 'Na bona quagliona Atto, Scena
15 1, 6| bene, m’ha crisciuta fino a chestetà, e io aggio da tutto 16 1, 6| E addò jevo, saje che a chestora sto sempe ccà, pecché 17 2, 5| pe no puro miracolo, a chestora, pe chello ch’è succiesso, 18 4, 5| manco ne sapite niente? A chestora non se vede nisciuno 'A cammarera nova Atto, Scena
19 2, 2 | presente, Alberto Conocchia. Chest’è muglierema!...~ALBERTO: 20 2, 3 | Largo della Carità N. 83. Chest’è la casa che m’ha ditto 21 2, 3 | amico sujo che sta accà. Chest’è la casa soja, la casa 22 2, 6 | ma Fata». Aggio capito, chest’è Cuncettella, va trova Cane e gatte Atto, Scena
23 1, 8| so’ li pariente vuoste? Chestera la famiglia qujete? 24 1, 8| maritete, tu faje tutta chestammuina, pecché? Pe no poco La casa vecchia Atto, Scena
25 2, 4| della sua bella Carmela, a chestora l’avarrà pigliato pure 26 2, 6| ve parlà.~AGAPITO: A chestora? E chi è? Fallo entrare.~ 27 3, 1| scrivania di sinistra): E vuje a chestora vuliveve lo Giudice Il debutto di Gemma Atto, Scena
28 Un, 1| RAFFAELE: E chesto saccio!... A chestora avarria avuto da venì.~ ~ 29 Un, 2| cancariata, pecché ha trovato a chestora ancora lo teatro a lo 'Nu brutto difetto Atto, Scena
30 1, 1| si nun fa effetto, ce sta chestata per D. Felice.~NINETTA: 31 1, 2| carta geografica! (Legge:) Chest’è-C-e va bene C e A -ca 32 1, 8| jammo a lo municipio.. Uh! E chest’è malatia ca tiene!~FELICE ( Duje Chiaparielle Atto, Scena
33 1, 3| Già, carissima Luisella. A chestora si venuto?~FELICE: E Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
34 1, 2| comme va che staje ccà a chestora, nunghiuto a 35 1, 4| 345 sue proprie mani.” E a chestata “Al Sig. Errico del È buscìa o verità Atto, Scena
36 2, Ult| e contentate, pecché a chestora non nce avisse avuto Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
37 1, 3| chesto simmo arrivate. Bravo, chest’è la gratitudine, dopo quello 'Na figliola romantica Atto, Scena
38 2, 2| Vattenne! (Forte.)~PAPELE: (E chest’è pazza!). (Via pel fondo.)~ ~ 39 2, 6| aspettate ccà?~VIRGINIA: (Chest’è bella, Cuncetta me piglie 40 3, 1| ha fatto comm’ ’a ppazza, chest’è la verità.~ACHILLE: Ma 41 3, 3| pecché aveva capì che a chestetà, ’o marito sti ccose 42 3, 8| Vieneme trova subeto... Chestanema... t’aspetta. (Cade 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
43 3, 2| Timoteo s’è vestuto, e a chestora le sta danno la caccia. 44 3, 5| frisco! Io sosicura che a chestora ve vanno cercanno, o Gelusia Atto, Scena
45 1, 3| GESUMMINA: Ancora dormenno? A chestora? Poco nce pe li nove, 46 1, 4| E se capisce. Intanto è chestora, e Eduardo non se vede 47 1, 7| poi torna.)~GIAMMATTEO: E chestautra giovene chi è!~GIULIETTA: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
48 2, 4| sta dispiaciuta.) Vide a chestauta ha fatto lu musso luongo... 49 3, 4| cerino!~FELICE: Siente a chestauta, che bello paragone 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
50 2, 2| che sta sotto a nuje, a chestora chillo m’avarria sciaccato.~ Madama Sangenella Atto, Scena
51 2, 12| a sunà lo campaniello a chestora. (Va alla porta.) Neh, 52 2, 13| mariuole.~NICOLINO: Siente a chestata, simme mariuole , 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
53 2, 5| politica! Chi che sarisse a chestora.~NANNINA: Ecco papà. ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
54 1, 7| quanno? N’auto marito a chestora, l’avarria scummata 55 3, 5| Siente a chisto, siè!... A chestora nce vedeno fuì cumbinate 'Na mugliera zetella Atto, Scena
56 1, 4 | premura.~FELICE: Ninetta a chestora, e che vene a fa? Falla 57 1, 7 | CONCETTA: Ascì de la casa a chestora mentre nuje stevene 58 1, 7 | Ninetta è asciuta de la casa a chestora, ha fatto male... ma 59 2, 1 | durmenno?~PEPPINO: Eh! A chestora e vuliveve ancora fa 60 2, 7 | che stevo a Roma. No, ma chest’è na storia c’adda fernì, 'A nanassa Atto, Scena
61 1, 1| meno male! Ma comme, a chestora, soquase l’11 e sta 62 1, 1| dinto a lo lietto fino a chestora? E la mugliera sta pure 63 1, 1| vattenne.~PASQUALE: Ma comme a chestora vuò durmì ancora?~FELICE: 64 2, 12| subeto a la stazione... a chestora saranno pure partite.~ 65 3, 3| collera?...~CLEMENTINA: Oh, chest’è bella, pecché me pigliaje Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
66 1, 9| Ih comme parla bello! A chestora sarrìa no signore, sarrìa Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
67 Un, 7| nun moreva chillommo, a chestora nun sarrìa trattata 68 Un, 7| nonsignore, eh, e si no a chestora lo nepote vuosto sarrìa 69 Un, 7| MARIANNA: N’ato, e chi trovo a chestora... Va bene l’aggio trovate... ( 70 Un, 10| trovanno. Che faje ccà dinto a chestora?~GENNARINO: Io? Sti Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
71 1, 7| quanno maje ha dormuto sino a chestora?... Putesse vedé... ( 72 1, 8| pe chillo giovinotto, a chestora ve sarrisseve affocata.~ 73 3, 2| piattino, se non era per voi, a chestora avarria passato lo guaio, La nutriccia Atto, Scena
74 1, 9| offrimmo.~ALESSIO: Siente a chestata!~CARLO: Avete figli?~ 75 2, 2| a lo salotto.~ERNESTO: A chestora, che seccatura! (Via.)~ 76 3, 1| uscire dai limiti, si no a chestora da quanto tiempo t’avarria 77 3, 7| dieci vote... N’atu marito a chestora l’avarrìa fatto tanto Lu Pagnottino Atto, Scena
78 2, Ult| PULCINELLA: Non ci badare. Tetè chest’è la mano mia.~RITA: E chest’ 79 2, Ult| chest’è la mano mia.~RITA: E chest’è la mia.~GENNARO: E 'No pasticcio Atto, Scena
80 3, 6| Ncoppa a na trattoria a chestora, chi sa cu chi D. Petrosina 81 4, 2| lo cazone mmano, chilo a chestora overo m’avarria acciso. Pazzie di carnevale Atto, Scena
82 1, 7| Carmeniè haje ditto che a chestora non nce stevene gente?~ La pupa movibile Atto, Scena
83 1, 1| piaciuto de la cummedia, a chestora sarrìa prevete de messa, 84 2, 1| fujetteno. Tremila lire, chest’è tutto... no lavoro che 85 2, 2| ancora, princepà.~OLIMPIA: A chestora ancora s’ha da ritirà, 86 2, 2| ghiuta, vorrìa sapé... a chestora la messa avarria avuta 87 2, 3| n’auto ppoco, e s’è fatto chestora.~OLIMPIA: Ma insomma, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
88 2, 5| SIGNORE: E lo sciopero justo a chestora l’avevano ? Avanzammo 89 2, 7| FELICE: Ma scusate, vuje a chestora jate cammenanno accussì 90 2, 7| prima.~FELICE: E vuje a chestora ve vennite lo palettò?~ 'Na santarella Atto, Scena
91 1, 1| vota me putevo sosere a chestora... ma nun lo pozzo 'Na società 'e marite Atto, Scena
92 3, 4| bravo, e ve ne venite a chestora, sperammo che site nu 93 3, 4| de chillato, ma già, a chestora che cammariere potevano 94 3, 8| nun ne parlammo, chillo a chestora sarrà pure muorto.~FELICE: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
95 1, 2| cosa de niente, dimane a chestora ve ne jate.~LEONARDO: 96 1, 6| dall’11 fino all’una, e a chestora appunto io sto occupatissimo Tre pecore viziose Atto, Scena
97 1, 2| ata matina che te retire a chestora, te chiudo fore a nu 98 2, 1| MARIUCCIA: Eh, bonasera! A chestora ve ne venite? Aggio 99 2, 5| mia!~MARIUCCIA: Comme, a chestora?~CAMILLO: Mariuccia 100 2, 7| e non ve ritirate fino a chestora?~GIULIETTA: Soaffare 'Nu turco napulitano Atto, Scena
101 2, 4| avarrisseve ditto ajere, a chestora starrisseve a lo spitale ( 102 3, 2| primme de D. Pasquale, a chestora me sarrisseve già mogliera.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License