L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 1, 1| la matina alla sera vaco nnanze e arreto comme a la sporta 2 1, 1| de lu tarallaro, si jammo nnanze de chesta menera io aizo 3 1, 2| signorina, quanno stammo nnanze a la gente va bene, ma quanno 4 3, 3| sa che faccio, m’abbio io nnanze e t’aspetto dinto a lu cafè 5 3, 8| mugliera e si nun lo vatte essa nnanze a me, lo vatto io nnanze 6 3, 8| nnanze a me, lo vatto io nnanze a essa, così s’imparano Amore e polenta Atto, Scena
7 1, 4| frate, io me songo abbiato nnanze pe vedé ccà si steva tutto 8 1, 4| cammenavo nu viecchio proprio nnanze a li piede mieje sciulia 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
9 1, 1 | aggio ditto tanta vote che nnanze a stu cafè nun s’ha da jucà 10 2, 7 | speranza, io me sparo, ccà nnanze a li piede vuoste. Dicite, 11 2, 9 | balcone.) Stanno li purterine nnanze, nun se vede niente. (Cerca La Bohéme Atto, Scena
12 1, 1 | cielo lo ssape comme tiramme nnanze a vita annuratamente. Io 13 1, 1 | NICOLA: Nonzignore cammina nnanze.~CAROLINA: (Si vene D. Felice 'Na bona quagliona Atto, Scena
14 1, 5| cocchiere, e accussì tirene nnanze.~ALBERTO: Ho capito.~ACHILLE: ( 15 1, 8| doje parole, e ve le dico nnanze a Luisella, vuje avite 16 2, 3| NICOLINO Quanno stongo io nnanze, ammoccia e statte zitta.~ 17 3, 4| RUSINELLA: Non c’è male, tiramme nnanze.~ACHILLE: E la zia?~RUSINELLA: Lu café chantant Atto, Scena
18 1, 2| Te pare vita che po’ j nnanze chesta? Pozzo stà de chesta 'A cammarera nova Atto, Scena
19 1, 3 | ca nun se puteva j cchiù nnanze! Primmo de tutto s’è miso 20 3, 2 | È na scusa ca nun po’ j nnanze, però! Embè, che d’è, io Cane e gatte Atto, Scena
21 1, 6| non nce voglio stà cchiù nnanze a te! Dimane matina me ne 22 2, 4| Felice se difendere nnanze a vuje, la figlia vosta 23 2, 4| Felice se difendere nnanze a nuje, dunche è la moghiera 24 2, 6| Non nce voglio stà cchiù nnanze a te, non nce voglio stà 25 2, 6| pigliarriano cchiù collera. Nnanze a loro avimmo da fingere, 26 3, 12| non nce voglio sta cchiù nnanze a stommo!~ROSINA: Hai ragione, La casa vecchia Atto, Scena
27 2, 2| trase, m’ha mannato a me nnanze pe v’avvisa n’auta vota, 28 2, 3| forse pecché nce stongo io nnanze? Ma no, parlatevi col tu, 29 2, 3| trasporto, e rrobba che porta nnanze.~FELICE: Se capisce.~AMBROGIO: Il debutto di Gemma Atto, Scena
30 Un, 10| stasera lo sciacco! Lo tengo nnanze all’uocchie!... (Via nel Duje Chiaparielle Atto, Scena
31 1, 4| se credete che potimmo j nnanze accussì, io non me fido 32 2, 2| Solamente, quanno stongo io nnanze, mantienete nu poco... chesto Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
33 1, 2| queste signore.~LUCIA: Già, nnanze a li magazzine de Miccio.~ È buscìa o verità Atto, Scena
34 1, 6| sta lo patre de la sposa nnanze, chillo se nfoca, non ne 35 1, 8| sartù de rise che poteva ire nnanze a no principe. Che bella 36 2, 1| faccia non credo, pecché poco nnanze me sovista dinto a lo 37 2, 4| nuovo; la facenna non po’ j nnanze cchiù accossì, pe 38 2, 5| dico io... Quanno vene, nnanze a tutte quante aggio da Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
39 2, 2| tutto nzieme m’accomparette nnanze na bella figliola tutta 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
40 1, 5| fravecatore ha posto la cauce nnanze a la porta.~ERSILIA: Don 41 1, 7| Sì, aggio vista la cauce nnanze a la porta.~ERSILIA: Dunche 42 2, 6| non nce veco, fatte trovà nnanze a la porta. (Si volta e Gelusia Atto, Scena
43 1, 3| te vieste; faje vedé che nnanze a loro staje mmaneche de 44 1, 7| vorrisse li squase nnanze a nuje? Se sape, si è pe 45 1, 9| sto sorte de tradimento nnanze all’uocchie mieje stesse, 46 2, 5| nce parlà , co chisto nnanze?).~GIULIETTA (vedendo Eduardo): ( Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
47 3, 4| che tu le facisse pietto nnanze...~FELICE (pausa): Già vularrie 48 3, 4| vuje mettisseve tu pietto nnanze!~GIULIETTA: E avite scegliuta 49 3, 4| Vedete non ha potuto cchiù, e nnanze a voi se scommigliata!...~ 50 3, 7| intenzioni caro mio va te miette nnanze a lu cafè d’Europa famme 51 3, 8| EMILIA: Nossignore! L’ommo nnanze e la creatura da dereto.~ Lu marito de nannina Atto, Scena
52 3, 1| cammarera, me metto a servì, ma nnanze a buje non nce stongo cchiù.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
53 1, 3| ve pare che se po’ tirà nnanze accussì... de spusà nun 54 2, 9| ALFONSO: Cchiù tarde; nnanze a la gente...~GIULIO (guardando 55 3, 9| è nu fatto che nun po’j nnanze accussì... pe me credo ca 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
56 1, 2| voleva vedé niente cchiù nnanze a li poteche, tutto sbarazzato 57 1, 2| primme simme passate pe nnanze a la poteca, e chillo afforza 58 1, 2| momento: voglio passà pure pe nnanze all’albero pretolio!...~ 59 1, 5| bardatura musicale, passo nnanze a la stalla de Sciuaquavrite 60 2, 5| strada de fierro che passa pe nnanze la porta de la casa!...~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
61 1, 1| Mmalora, nun se passa cchiù nnanze.~LUISELLA: Oh, chesto è 62 1, 2| facimmo sti chiacchiere nnanze a buje?~GIOACCHINO: Che 63 1, 6| me la fido de tirà cchiù nnanze! se dice che nce vonno 64 1, 7| risponnere!... Quanno stongo io nnanze, tu statte zitta!~LUISELLA: 65 2, 1| co lo zio e co la zia, e nnanze a me ve danno lo cunsenso, 66 2, 1| VICIENZO: Peppeniè, fatte nnanze, e saluta lo signore.~PEPPENIELLO ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
67 2, 2 | impossibile, accussì nun putimmo j nnanze. Chella me sta facenno fa 68 2, 3 | nun è cosa, nun putimmo j nnanze accussì.~ 'A nanassa Atto, Scena
69 1, 2| Me veco sempe a D. Alonzo nnanze.~CLEMENTINA: Non è overo, 70 3, 3| FELICE: (Zi , stateve zitto nnanze a chesta, io non voglio Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
71 1, 4| passianno la Domenica pe nnanze a lo cafè d’Italia, capisce? 72 1, 9| non è affare che po’ j nnanze, si paterne l’appura, veramente 73 2, 5| nce stevene cchiù gente nnanze, me vedevene venì mbraccio La nutriccia Atto, Scena
74 2, 6| n’ommo cu chesta mugliera nnanze ha da preferì n’ata femmena.~ 'No pasticcio Atto, Scena
75 3, 1| ma no, io pozzo tirà nnanze, pecché non pago pesone.~ 76 3, 10| in mano): M’è passato pe nnanze nu Pagliaccio, scappava Pazzie di carnevale Atto, Scena
77 1, 3| Istituto, Cameriè, metteteve nnanze pe ccarità!). (Cerca nascondersi.)~ 78 2, 9| vuje, sta stu viecchio nnanze.~ALESSIO: Viene Marié, viene La pupa movibile Atto, Scena
79 1, 1| a mastedascio e tiravame nnanze, ma che sta dinto a lo 80 1, 1| Casoria nun se jeva cchiù nnanze, tutti ne parlavano bene, 81 2, 6| io na parola. Vuje jate nnanze, e io vengo appriesso co 82 3, 4| niente? Eh... capisco... nnanze a me non sta. (Ad Angiolillo.) 83 3, Ult| e me la vaso n’aula vota nnanze a buje. (Per abbracciare Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
84 3, 8| FELICIELLO: (E comme! Nnanze a l’uocchie mieje!).~ANSELMO: ( Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
85 3, 5| comme nce parlo co lo zio nnanze?~TOTONNO: E vuje pe chesto 86 4, 1| tutte li figliole, e po’ nnanze a me, a rischio de farmi 'Na società 'e marite Atto, Scena
87 1, 5| Amelia che si vergogna.) Nnanze a la gente se mette vergogna, 88 1, 5| pianoforte, e comme sona... nnanze a te nun ha sonato maje?~ Tetillo Atto, Scena
89 2, 2| dovevo passare pe forza nnanze a la puteca soja e quindi 90 2, 3| nce l’aggia , passo pe nnanze a quacche libreria, vedo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
91 3, 5| aggio passato io poverella nnanze a stu mamozio de Pezzule!~ 92 4, 6| francamente, sta cosa nun po’ ghì nnanze cchiù accossì! Sti mbroglie Tre cazune furtunate Atto, Scena
93 1, 4| nisciuna riserva pe tirà nnanze la vita, s’avette da mettere 94 1, 7| mogliere, comme putimmo tirà nnanze co 25 solde a lo juorno, 95 1, 7| Jammoncenne.~ANDREA: Pulecenè, tu nnanze.~PULCINELLA: A duje a duje, 96 1, 8| se capisce.~LUIGI: Isso nnanze.~PULCINELLA: E frateme appriesso, 97 2, 4| tribunale, io v’aspetto nnanze a sto cafè.~RACHELE: A n’ Tre pecore viziose Atto, Scena
98 1, 2| scuorno! Cu chesta mugliera nnanze! Un altro uomo mi terrebbe 99 1, 3| soffrì chelli cancariate nnanze a la gente?~CAMILLO: Hai 100 2, 7| GIULIETTA: Lo padrone va nnanze, e isso appriesso.~FELICE: ( 'Nu turco napulitano Atto, Scena
101 3, 6| PASQUALE: Eh, che dico! nnanze a me, D. Carluccio, tuo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License