L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 1, 3| pare cosa de niente tené la mogliera e non puterla vedé? Si me 2 2, 7| de cunte simmo marito e mogliera con tutte le regole e chi 3 2, 13| dritta.) Sta venenno la mogliera de Liborio, voglio sentì 4 3, 2| che era lu figlio de la mogliera de chillo.~LUISELLA: La 5 3, 2| de chillo.~LUISELLA: La mogliera de chi?~FELICE: Ho sbagliato, 6 3, 2| va bene, quanno resta la mogliera...~CICCILLO: Sì, ma nce 7 3, 2| FELICE: Dunque haje veduta la mogliera de Liborio che è venuta Cane e gatte Atto, Scena
8 1, 2| se nzora, bene a la mogliera e cerca de stà qujete.~CARLUCCIO: 9 1, 6| fatto piglià collera la mogliera vosta, dicite la verità?~ La casa vecchia Atto, Scena
10 1, 10| a papà e me cercasse pe mogliera, chesta è la primma cosa, È buscìa o verità Atto, Scena
11 1, 1| appositamente pe la figlia pe mogliera a lo patrone tujo D. Feliciello.~ 12 1, 8| fidava di stare più senza mogliera... Io non saccio come aggio 13 2, 2| pecché steva vicino a la mogliera... Io voleva giustificarrni, 14 2, 5| quante aggio da ascì la mogliera! Briccone! (Passeggia su 15 2, 7| maje sommato de piglià mogliera.~AMALIA: Non sì nzurato?~ 16 2, Ult| sto bello piattino; co ma mogliera, cercava di sedurre chella 17 2, Ult| BARTOLOMEO: Sicuro, e chesta è la mogliera.~AMALIA: Signò, parlate 18 2, Ult| li 200 ducate? Marito e mogliera.~ASDRUBALE: E io ccà che 'Na figliola romantica Atto, Scena
19 3, 1| ha da guarì certamente ’a mogliera, ma cchiù la fa mpazzì. ’ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
20 1, 4| ricevuta na contrarietà, la mogliera co no pezzillo a risa, ce 21 1, 5| risoluto di darla a te pe mogliera.~FELICE: (Uh! Mamma mia!).~ 22 2, 2| pare, mammeta te darria pe mogliera a me?~GIUSEPPINA: E che 23 2, 5| CONCETTA: No, ma io le somogliera.~MARIETTA: Mogliera!~CONCETTA: 24 2, 5| so’ mogliera.~MARIETTA: Mogliera!~CONCETTA: Già, sposata 25 2, 5| la quale l’ha da essere mogliera.~CONCETTA: Mogliera! Ma 26 2, 5| essere mogliera.~CONCETTA: Mogliera! Ma tu pazzie?~MARIETTA: 27 2, 5| Te lo giuro.~CONCETTA: Mogliera! Felice tradirme... isso!... 28 4, 1| signora?~TIMOTEO: Pecché è la mogliera de chillo che m’aggio appiccecato.~ 29 4, 2| chi sarria?~FELICE: La mogliera de ziemo.~ERSILIA: Basta, 30 4, 5| abbracciando Concetta): Mogliera mia cara cara.~ ~ 31 4, Ult| ANGELAROSA: Io songo ha mogliera.~VINCENZINO: La mogliera! ( 32 4, Ult| mogliera.~VINCENZINO: La mogliera! (A Ersilia:) Dunque m’avite 33 4, Ult| guida vosta ha da essere la mogliera.~FELICE: La guida mia il Gelusia Atto, Scena
34 1, 1| ASDRUBALE: Dannote Annetta per mogliera.~EDUARDO: Che?~ASDRUBALE: 35 2, 6| frato mio, e rummanette na mogliera co na piccerella chiammata 36 2, 10| te può piglià la seconna mogliera?~NICOLINO: Uh! Non accommincià 37 2, 11| da tornà a lo paese senza mogliera.~ROSINA: Senza mogliera? 38 2, 11| mogliera.~ROSINA: Senza mogliera? Ah, ah, me facite ridere 39 3, 4| farRia na bona compagnia a na mogliera, che è no buono giovene, 40 3, Ult| Volerse bene no marito e na mogliera senza nteresse, de vero 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
41 2, 2| da magnà pane paddeventà mogliera. Poco primma aggio ntiso 42 3, Ult| fatto pe lo nomme de la mogliera... Chisto pure nce l’aggio Lu marito de nannina Atto, Scena
43 1, 6| chillo che accedette la mogliera). E me pare che questo Bernard 44 2, 2| chillo tale, che accedette la mogliera co duje colpe de pistola.~ 45 2, 6| mannà pur’isso, pe vedé la mogliera come la penzava.~FELICE: 46 2, 10| No marito che coglie la mogliera nzieme co lo nnammurate, 47 3, 6| E chillo parente de la mogliera vosta che ve jeva trovanno?~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
48 1, 4| qualche cosa llà sta la mogliera che s’è affacciata.~CARLINO ( 'A nanassa Atto, Scena
49 1, 3| stata stanotte?~PASQUALE: La mogliera dorme dinto a n’ata stanza.~ 50 1, 4| na scusa, e ne mannate la mogliera vosta pe nu momento, io 51 1, 5| ssaccio, meno male che la mogliera dormeva dinto a n’ata cammera, 52 2, 8| cosa, chella signora, la mogliera de chillo amico tujo e collega, 53 2, 11| mmaretà, volevo essere na mogliera affezionata, non ha potuto 54 2, 12| Chi era?~SALVATORE: La mogliera de D. Felice, la nepota 55 2, 13| Ngiulina, faceva ammore co la mogliera, e poco primma se n’è fujuto 56 3, 1| io chammaje sgualdrina la mogliera de Felice... e che le mportava 57 3, 3| piaciuto de te piglià la mogliera bella. (Clementina si pavoneggia.) 58 3, 5| ccà, me pigliasteve pe la mogliera, e io non avenno che , Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
59 2, 8| Chesta v’ha da da essere mogliera.~FELICE (a parte): E faje Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
60 1, 1| Parlamento», credo che la mogliera sarrà pure Deputato. «N. 61 2, 2| auto poco simme marite e mogliera?~ELVIRA: Lo sarrieme stato 62 3, 6| bene, si restate senza mogliera!~LUIGI: E che me ne mporta, Pazzie di carnevale Atto, Scena
63 2, 3| ve potite credere. Essere mogliera vosta pe me, sarría na cosa 64 2, 3| rispettosa, ma si ve sarraggio mogliera, sapite che faccio?...~CAMILLO ( 65 2, 11| pecché s’è appiccecato con la mogliera, la sora ha cercato mpiacere La pupa movibile Atto, Scena
66 3, 6| chesta ha da essere la mogliera toja, e pe ciente anne.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
67 1, 2| so’ 20 anne che te songo mogliera, e sta jornata non me l’ 68 1, 11| saria!) (Via.)~ASDRUBALE: Mogliera mia cara, io non ce capo 69 1, 12| Pulicenè, D. Asdrubale, la mogliera e la figlia addò so ghiute?~ 70 2, 1| succede? Che lo marito e la mogliera s’appiccecano sempe, nce 71 2, 1| contentano l’uno co l’autra, la mogliera pe non fa ncojetà lo marito 72 2, 1| marito pe non fa ncojetà la mogliera se contenta d’uno piatto 73 2, 2| ommo tanto isso quanto la mogliera. Feliciè, la verità, 74 2, 2| verità, quanto è bona chella mogliera.~FELICIELLO: Quanto è bona... ( 75 3, 3| tu le dive a figlieta pe mogliera, isso te deva li denare.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
76 2, 2| notizie de D. Candida, la mogliera vosta... nce aviveve pensato 77 2, 8| piace.~CONCETTA: Io sono la mogliera, e comme tale te dico che 78 3, 4| l’ha da piacere... la mogliera sta peggio... co sta 79 3, 4| TOTONNO: Sissignore, tene la mogliera a Salierno.~NANNINA: E che 80 3, 4| età tene?~TOTONNO: Chi la mogliera?~NANNINA: No, isso.~TOTONNO: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
81 1, 1| cchiù, che va pazzo pe la mogliera, che è pentito de chello 82 1, 1| casa senza avè che . La mogliera la tratta bona, le fa nu 83 1, 3| sfizio.~ADELINA: Fra marito e mogliera non ci dev’essere. Se io 84 1, 3| che vergogna, fra marito e mogliera non nc’ha da essere vergogna. 85 1, 4| E chesto nce mancava, na mogliera vicino, na femmena che te 86 1, 4| tenesse vicino nu guaio de mogliera, non m’abbastarria manco 87 2, 6| maestro, quando faccio fuì la mogliera che sta dinto).~LEONARDO: ( 88 4, 3| niente!~FELICE: Che tragico! Mogliera mia, te conto lo fatto, Tre cazune furtunate Atto, Scena
89 2, 6| io me vrucculiava co la mogliera, jettene all’idea che l’ 90 2, 6| se va a vrucullià co la mogliera de chillo!).~MICHELE: Oh, 91 2, 8| niente, chi la conosce sta mogliera vosta, quanno maje aggio 'Nu turco napulitano Atto, Scena
92 1, 2| cane!). Io ve dico che la mogliera vosta ccà non è venuta.~ 93 1, 3| have ragione però; chella mogliera è bona assaje, io quanno 94 1, 9| pecché isso pure tene la mogliera giovene, capite, ve voleva 95 2, 7| co tutto lo core... e la mogliera de D. Pascale? un altro 96 3, 1| principale, essenno geluso de la mogliera, se ne serve pe le 97 3, 1| l’ha mise a guardia de la mogliera, credenno de sta cchiù sicuro... 98 3, 2| ajere quanno vedette la mogliera vosta e la figlia vosta, 99 3, 2| chestora me sarrisseve già mogliera.~PASQUALE: Scuse!~CONCETTELLA: 100 3, 6| invece a Napole tene la mogliera e duje figlie.~IGNAZIO: 101 3, Ult| PASQUALE: jammo a piglià la mogliera de Gnazio e nce ne jammo.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License